Lunedì, 29 Maggio 2023

1^ GIORNATA – Tris Asti sull’Imperia, il Chieri vince sul Fossano grazie a un autogol al 93’. Vittorie esterne per Saluzzo e Casale. Esordio poco fortunato per PDHA, R.G. Ticino, Pro Vercelli e Novara.


Nella giornata di oggi è andato in scena il primo turno del campionato Under 19 Juniores Nazionale. Ecco i primi verdetti della stagione nei Gironi A e B. Nel primo balza all’occhio la vittoria interna dell’Asti contro l’Imperia. Un 3-1 frutto delle reti nella prima frazione di Gritti (espulso poi nella ripresa) e Senise e del gol del tris di Bellocco. Vince tra le mura amiche anche il Chieri per 2-1 nella gara contro il Fossano. Accade tutto nel secondo tempo. Apre le danze in favore dei padroni di casa Masante al 75’. Quando tutto portava a pensare ad una vittoria di misura dei ragazzi di Viola, il Fossano pareggia al 90’ con Giobergia. Ma non è finita qui. A decidere il match è infatti un autogol  al 93’ del fossanese Tallone che consegna al Chieri i primi tre punti della stagione. Vittorie esterne invece per Saluzzo e Casale. I ragazzi di Grippo sbancano il terreno di gioco dell’R.G. Ticino per 1-2 grazie alle reti di Pesce e Beka, mentre i monferrini di Luongo si impongono per 0-2 sulla Sanremese con i gol di Dispenza e Pasquinelli. Vanno k.o. alla prima Pro Vercelli (4-1 in favore del Ligorna) e PDHA (sconfitta interna di misura con il Sestri Levanti). Termina invece con un pareggio per 2-2 Bra-HSL Derthona. Nessuna vittoria piemontese invece nel girone B a maggioranza lombarda. Il derby regionale Gozzano-Borgosesia termina a reti bianche, mentre il Novara capitola in casa 0-1 contro il Legnano.
GIRONE A
BRA-DERTHONA 2-2
RETI: De Pasquale, De Martino (B)
ASTI-IMPERIA 3-1
RETI: Gritti, Senise, Bellocco (A)
CHIERI-FOSSANO 2-1
RETI: st 30’ Masante (C), st 45’ Giobergia (F), st 48’ Aut. Tallone (C)
LIGORNA-PRO VERCELLI 4-1
PDHA-SESTRI LEVANTE 0-1
R.G. TICINO-SALUZZO 1-2
RETI: Pesce, Beka (S)
SANREMESE-CASALE 0-2
RETI: Dispenza, Pasquinelli
Lavagnese-Vado 0-2

GIRONE B
GOZZANO-BORGOSESIA 0-0
NOVARA-LEGNANO 0-1


Città di Varese-Crema 3-2
Fanfulla-Alcione Milano 0-1
Folgore Caratese-Leon 0-0
Sangiuliano City-Caronnese 3-5
Vis Nova Giussano-Castellanzese 1-2
 

2^ GIORNATA – Succede tutto nel secondo tempo. Zani e Guarneri rendono vano il gol di Lovati


Nel secondo turno del campionato Primavera 3, la Pro Vercelli cade in casa contro la Feralpisalò. Risultato finale di 1-2 che matura tutto nella seconda frazione. Sono infatti gli ospiti a sbloccare il risultato dopo 7 minuti dalla ripresa del gioco con Zani. Ci si aspetta la reazione delle bianche casacche e invece puntuale giunge il raddoppio della Feralpisalò 20 minuti più tardi con Guarneri. Il gol vercellese arriva solo a posteriori al minuto 74 con Lovati, ma è inutile. Per i ragazzi di Gardano non c’è però spazio per la rimonta e dopo l’esordio condito dal pari, oggi fanno i conti con il primo k.o. stagionale.

GIRONE A
PRO VERCELLI-FERALPISALÒ 1-2
RETI: st 7’ Zani (F), st 27’ Guarneri (F), st 29’ Lovati (P)

Legnano Salus-Monza 0-1
Padova-Pro Sesto 3-1
Sudtirol-Albinoleffe 0-4
Riposa: Lecco

4^ GIORNATA – Quarto k.o. di fila per i ragazzi di Abbate, non basta la seconda rete stagionale di Gazoul


Continua la striscia negativa che accompagna l’Alessandria dalla prima uscita della stagione. I grigi capitolano ancora, questa volta tra le mura amiche. A imporsi infatti è il Brescia, capace di portare a casa la vittoria nonostante lo svantaggio iniziale. Sì, perché a sbloccare il risultato ci pensano i grigi al minuto 27 con Marwane Gazoul , al secondo centro stagionale dopo quello al Genoa in Coppa Italia. Un gol che corona un primo tempo meglio interpretato dall’Alessandria, ma che non basta per ottenere i primi tre punti della stagione. Il risultato finale sarà infatti beffardo e lascerà ai grigi soltanto rimpianti. Un uno due micidiale tra 77’ e 79’ ribalta completamente il risultato in favore delle rondinelle. Prima tocca a Manu realizzare la rete del pari, poi dopo due giri di lancette Iddrissou certifica il successo ospite. C’è spazio poi per un’altra nota negativa per l’Alessandria, che lascia il campo al triplice fischio in dieci uomini per via dell’espulsione di Cavallieri per doppia ammonizione al 90’. Non si arresta dunque il momento no dei ragazzi di mister Matteo Abbate. Quattro sconfitte consecutive in altrettante partite.

ALESSANDRIA-BRESCIA 1-2
RETI: pt 27’ Gazoul (A), st 32’ Manu (B), st 34’ Iddrissou (B)

MERCATO JUVENTUS – Il terzino classe 2005 sarà agli ordini di mister Francesco Pedone


La Juventus  mette a segno un altro acquisto per le sue formazioni giovanili. Si tratta del terzino destro classe 2005 Randy Obam Bandolo, proveniente dal club francese Nancy. Si tratta di un giocatore che fa della rapidità e dell’apporto offensivo sugli esterni  il suo maggiore punto di forza. Tanto da registrare, anni orsono,  37.7 km/h di velocità in un test effettuato in allenamento. La nuova firma bianconera fa già parte del giro delle nazionali giovanili transalpine, nonostante le sue origini camerunesi, e ora si metterà a disposizione della Juventus Under 17 di Francesco Pedone, a riposo per questo turno di campionato dopo aver ottenuto quattro punti nelle prime tre uscite.

2^ GIORNATA – Trionfo per 3-1 sui Blues ad opera di Soulé, Mulazzi e del subentrato Galante. Juve capolista con 4 punti. Prossimo impegno europeo a San Pietroburgo contro lo Zenit


La Juventus di Andrea Bonatti cancella lo zero dalla voce “vittorie” in Youth League, con un 3-1 casalingo sul Chelsea. Un successo che conferma gli ottimi segnali lanciati dall’affermazione del weekend scorso contro l’Inter e che dà adito alle speranze di qualificazione dei bianconeri. Bonatti manda in campo alcune pedine della scorsa stagione, ora in Under 23, schierando dal primo minuto il portiere Giovanni Garofani, Fabio Miretti e Matias Soulé. L’argentino ci mette decisamente poco a riambientarsi. È sua infatti la prima conclusione del match, ovviamente di mancino, che viene spedita in calcio d’angolo. L’ex Velez è ispiratissimo e al 27’ sfrutta un lancio perfetto di Muharemovic dalle retrovie, per infilarsi tra due centrali e concludere con un dolcissimo pallonetto che si trasforma nell’1-0 Juve. Il Chelsea accenna a una reazione con i tiri entrambi sventati da Garofani di Haigh e Hall, che fanno da preludio al raddoppio bianconero, giunto allo scadere della prima frazione. Nasce tutto da Miretti, il quale serve Chibozo che a sua volta fa sponda di petto per Mulazzi. L’esterno nato a Torino calcia col destro e insacca all’angolino basso. Alla ripresa, i ragazzi di Bonatti si gettano alla ricerca del tris che chiuderebbe di fatto i giochi. Ma il portiere dei Blues su un tiro di Soulè al 51’ e un palo colpito da Omic al 68’, rendono l’operazione più complicata del previsto. Così il pathos della gara è destinato ad alzarsi una volta per tutte. La rete infatti la trova il Chelsea e porta la firma del subentrato Wareham al minuto 73. Freddo l’inglese in area piccola a battere Garofani. Al 79’ si rischia il pasticcio totale, se non fosse per Nzouango che salva in extremis sulla linea di porta un gol praticamente già fatto. Vera e propria sliding door. La spinta giusta per il gol definitivo 3-1, che arriva a due minuti dal 90’. Turco, oggi assente giustificato dal tabellino, serve Galante che controlla e trova un destro che va ad infilarsi sul secondo palo. Niente da fare Sharman-Lowe e per il Chelsea. La Juve riscatta il pari ghiacciato di Malmö e ottiene i primi tre punti della sua Youth League. La squadra di Bonatti con quattro punti si porta in vetta al girone.

GRUPPO H
JUVENTUS-CHELSEA 3-1
RETI: pt 27’ Soulé (J), st 45’ Mulazzi (J), st 28’ Wareham (C), st 43’ Galante (J)
JUVENTUS: Garofani, Savona, Nzouango, Muharemovic, Turicchia (st 47’ Maressa), Mulazzi, Omic, Miretti (st 21’ Bonetti), Iling-Junior (st 32’ Hasa), Soulé (st 32’ Galante), Chibozo (st 21’ Turco). A disp. Senko, Citi, All. Bonatti
CHELSEA: Sharman-Lowe, Hughes, McClelland, Badley-Morgan (st 1’ Mothersille), Brooking, Webster (st 9’ Stutter), Hall (st 38’ Castledine), Thomas, Haigh (st 1’ Flabema), Soonsup-Bell (st 27’ Wareham), Vale. A disp. Bergstrom, Gee All. Myers

1^ GIORNATA - Tantissimi gol alla giornata inaugurale del nuovo torneo per i giocatori del 2004. Nel girone A vittorie corsare per Torinese e Lucento, nel gruppo B cinquina personale di Polito nel 6-0 dell'Accademia Pertusa sull'Aviglianese. Nel girone C Azzurra, Pinasca e Villafranca si impongono con il medesimo risultato di 4-2, nel D doppio Barbieri trascina l'Arquatese


Inizio scoppiettante nel campionato Under  18 regionale. Non sono di certo mancati i gol in questo primo turno. A cominciare dal Girone A, in cui balza subito all’occhio la roboante vittoria dell’Arona per 16-1 contro il San Giacomo. Nell’anticipo del sabato la Torinese si è invece imposta per 1-3 sul campo del Barcanova grazie alla doppietta di Masella e al sigillo di Andrignolo. Vittorie anche per il Gattinara (1-3 in casa del Bellinzago), il Carrara (di misura 3-2 contro il Quincinetto Tavagnasco, con le firme di Salomone, Virone e Serravallo) e il Lucento (poker esterno sul Rebaudengo, con doppio Centurelli, Lala e Barcam). Pari, uno dei due di giornata, tra Stambinese e Torri Biellesi.

Nel Girone B, partendo ancora dalle goleade, si impone per 11-1 il Giavenocoazze contro il Don Bosco Rivoli,  il Pertusa domina l’Aviglianese con un tennistico 6-0  (in cui spiccano le 5 marcature personali di Polito, completate dal gol di Leonetti) e il Mirafiori ottiene un successo fuori casa per 2-7 contro il Borgata Cit Turin. Vincono entrambe 3-1 Collegno Paradiso con il Cenisia (sul tabellino dei marcatori Guastella, Mema e Ujica) e Crocetta con il Football Club Mirafiori, con tripletta di Armitano. Termina 3-2 in favore del Beiborg la sfida che li ha contrapposti al Barracuda.

Girone C più combattuto. Soltanto l’Atletico Racconigi “esagera” sull’Onnisport con il risultato di 7-1: doppietta di Piasco e Cuni, reti di Rattalino, Grizzafi e Piacenza. Tre partite terminano 4-2 in favore di Azzurra, Pinasca e Villafranca, rispettivamente contro Piossasco, Bruinese Giaveno e Infernotto. Il San Secondo si impone fuori casa per 3-5 sul San Benigno: protagonisti Grimaldi (doppietta), Roconi, Onnis e Solari da una parte, Mellano (due gol anche per lui) e Revelli dall'altra. Termina in pareggio Carrù-Piobesi.

Infine il Girone D che presenta pesanti vittorie esterne. Come quella dell’Acqui per 2-8 sull’Academy Canale (poker di Cadario, bis di Martino, reti di Mascarino e Morganti), oppure quelle di Pro Villafranca (3-7 sull’Atletico Fraschetta) e Lions (2-4 tra le mura amiche del Bergamasco, con doppio Vergano, Lo Castro e Rubba). L’Arquatese sbanca poi Alba con il risultato di 1-2 grazie allo scatenato Barbieri, mentre rispettano il fattore campo le gare che premiano Turricola Terruggia (4-1 al Monferrato) e Duomo Chieri (2-1 con la Valenzana grazie a Balzo e Gerbi).

GIRONE A
ARONA-SAN GIACOMO 16-1
BARCANOVA-TORINESE 1-3
BULE’ BELLINZAGO-GATTINARA 1-3
CARRARA 90-QUINCINETTO TAVAGNASCO 3-2
G.A.R. REBAUDENGO-LUCENTO 1-4
STRAMBINESE-TORRI BIELLESI 3-3

GIRONE B
ACCADEMIA PERTUSA-AVIGLIANESE 6-0
BEIBORG-BARRACUDA 3-2
BORGATA CIT TURIN-A.S.D. MIRAFIORI 2-7
COLLEGNO PARADISO-CENISIA 3-1
CROCETTA-FOOTBALL CLUB MIRAFIORI 3-1
GIAVENOCOAZZE-DON BOSCO RIVOLI 11-1

GIRONE C
AZZURRA-PIOSSASCO  4-2
CARRU’-SPORTINSIEME PIOBESI 2-2
PINASCA-BRUINESE GIAVENO 4-2
ATLETICO RACCONIGI-ONNISPORT 7-1
SAN BENIGNO-S.SECONDO 3-5
VILLAFRANCA-INFERNOTTO 4-2

GIRONE D
TURRICOLA TERRUGGIA-MONFERRATO 4-1
ACADEMY CANALE-ACQUI 2-8
ALBA-ARQUATESE 1-2
ATLETICO FRASCHETTA-PRO VILLAFRANCA 3-7
BERGAMASCO-ALESSANDRIA LIONS 2-4
DUOMO CHIERI-VALENZANA 2-1

SERIE A/B – Sconfitte per Torino U18 e U17, mentre sorridono all’esordio U16 e U15 granata. L’Alessandria fa la voce grossa con l’U17, un pari e una sconfitta con il Cagliari per U16 e U15. Pari interno della Juve U17. Goleada dell’U15 bianconera contro il Monza nel segno di Stefano Merola


Il Torino Under 18 di Antonino Asta incappa in un’altra sconfitta, dopo quella all’esordio contro il Parma. I granata perdono 4-1 contro una Lazio guidata da uno straordinario Legnante, autore di una tripletta tra primo e secondo tempo. Nei biancocelesti va in gol anche Napolitano, mentre è inutile ai fini del risultato la rete ospite su penalty di Cesari al 35’ della ripresa. Non va di certo meglio all’Under  17 di Attila Malfatti, sconfitta in trasferta dal Sassuolo con un secco 3-0. Arriva così il primo k.o. stagionale, dovuto alle reti neroverdi di Fontana, Caragea e Perini. Primo punto in campionato invece per la Juventus U17 . I bianconeri di Francesco Pedone ottengono un pareggio casalingo per 1-1 contro la Cremonese. Non basta infatti la rete del 18’ di Anghelè. I lombardi mettono la gara in equilibrio sino al triplice fischio con il gol del 39’ di Ricci. Notizie positive dalle Under 17 arrivano dall’Alessandria, uscita vittoriosa dall’impegno esterno contro la Fiorentina. I ragazzi di Fabio Rebuffi vincono 1-2, nonostante lo svantaggio iniziale firmato Presta al 16’: Boido al 52’ e Gerarca al 69’ regalano ai grigi la prima affermazione nel torneo. Per quanto riguarda invece l’Under 16 alessandrina, all’esordio stagionale, arriva un pari interno per 1-1 contro il Cagliari. Ardau su rigore al quarto d’ora del secondo tempo risponde al vantaggio grigio del 47’ di Biggi. I sardi riescono a imporsi di misura invece nel match in Under 15: 0-1 che giunge al 43’ con Bisogno. Il Toro batte la Samp in entrambe le categorie. All’Under 16 basta la rete di Desole del 4’ della ripresa, mentre l’Under 15 sconfigge i blucerchiati 2-0 con le reti di Spadoni al 6’ e Syll al 50’. La Juventus Under 15 domina il Monza 1-6. Assoluto protagonista Merola che si porta a casa il pallone, per via delle quattro reti che regalano ai suoi un fantastico successo all’esordio. In gol per i bianconeri anche Giardino e Lontani. Al contrario, l’Under 16 capitola a Monza per 3-2 dopo aver recuperato uno svantaggio di due reti grazie all’uno due micidiale di Pugno al 53’ e Scienza al 54’. Dietro l’angolo però c’è la beffa che giunge puntuale dopo soli cinque giri di lancette con il gol, che decreta la sconfitta bianconera, di De Crescenzo.

UNDER 18 SERIE A/B - 2^ giornata
LAZIO-TORINO 4-1
RETI: pt 11’ rig. Legnante (L), pt 22’ Napolitano (L), st 7’, 20’ Legnante (L), st 35’ rig. Cesari (T)

UNDER  17 SERIE A/B - 2^ giornata
FIORENTINA-ALESSANDRIA 1-2
RETI: pt 16’ Presta (F), st 7’ Boido (A), st 24’ Gerarca (A)
JUVENTUS-CREMONESE 1-1
RETI: pt 18’ Anghelè (J), st 39’ Ricci (C)
SASSUOLO-TORINO 3-0
RETI: st 11’ Fontana, st 31’ Caragea, st 36’ Perini

UNDER 16 SERIE A/B - 1^ giornata
ALESSANDRIA-CAGLIARI 1-1
RETI: st 2’ Biggi (A), st 15’ rig. Ardau (C)
TORINO-SAMPDORIA 1-0
RETI: st 4’ Desole
MONZA-JUVENTUS 3-2
RETI: pt 11’ Contiero (M), pt 19’ Lamorte (M), st 8’ Pugno (J), st 9’ Scienza (J), st 14’ De Crescenzo (M)

UNDER 15 SERIE A/B - 1^ giornata
MONZA-JUVENTUS 1-6
RETI: pt 7’ rig. Merola (J), pt 19’ Giardino (J), pt 22’ rig., pt 34’, st Merola (J), st 15’ Principe (M), st 20’ Lontani (J)
TORINO-SAMPDORIA 2-0
RETI: pt 6’ Spadoni, st 5’ Syll
ALESSANDRIA-CAGLIARI 0-1
RETI: pt 43’ Bisogno
 

PRO VERCELLI U17 e U15– Ottimo esordio dei ragazzi di mister Leardi che si impongono per 0-3 sulla Giana Erminio. L’U17 subisce un amaro poker


Esordio stagionale per le formazioni Under 15 e Under 17 della Pro Vercelli  dai sentimenti decisamente opposti. Contro la Giana Erminio, i più piccoli, guidati in panchina da mister Riccardo Leardi, iniziano alla grandissima. Un netto 0-3 inflitto ai padroni di casa, che lascia ben sperare per il prosieguo della stagione. Sblocca il match Pigato al minuto 24, poi tocca a Foti al 35’ siglare la rete del raddoppio, che permette ai suoi di chiudere la prima frazione avanti di due lunghezze. Matella al 9’certifica il successo con il gol del tris. Prima uscita da dimenticare invece per l’Under 17 di Stefano Melchiori. La Giana Erminio cala il poker sulle bianche casacche con uno scatenato Ronchi, autore di una tripletta tra primo e secondo tempo, a cui si aggiunge il gol di Cornetti alla mezz’ora di gioco. Inutile la rete vercellese di Turrini al 14’ della ripresa.

UNDER 15 SERIE C - GIRONE A
GIANA ERMINIO-PRO VERCELLI 0-3
RETI: pt 24’ Pigato, pt 35’ Foti, st 9’ Matella

Piacenza-Seregno 0-1
Pro Sesto-Pro Patria 5-0
Renate-Fiorenzuola 4-1
Lecco-Virtus Entella 2-1


UNDER 17 SERIE C - GIRONE A
GIANA ERMINIO-PRO VERCELLI 4-1
RETI: pt 10’, pt 20’ Ronchi (G), pt 30’ Cornetti (P), st 14’ Turrini (G), st 37’ Ronchi (G)

Lecco-Virtus Entella 2-2
Piacenza-Seregno 5-0
Pro Sesto-Pro Patria 2-2
Renate-Fiorenzuola 4-0

3^ GIORNATA – I grigi si fanno rimontare dopo essere stati avanti di due reti. Sono 15 reti subite in tre partite di campionato


Vera e propria festa del gol nell’incontro che ha messo di fronte all’altra Cremonese e Alessandria. I grigi cercavano risposte convincenti in campionato, dopo il successo in Coppa contro il Genoa.  Invece i ragazzi di Abbate devono fare i conti con il terzo k.o. in altrettante uscite. Eppure a sbloccare il risultato è l’alessandrino Tommaso Morando dopo neanche un giro di lancette. Ottime premesse, ma già vanificate al 5’ con il gol del pari di Quarena, che rimette la gara in parità. I grigi non ci stanno e al 24’ sono avanti per 1-3, grazie al fortunoso autogol di Cherubini al 20' e alla rete firmata da Fabbrucci. Gara in discesa per l’Alessandria? Niente affatto. Al 40’ Quarena sigla la sua doppietta personale e dà ossigeno ai suoi sul meno uno. La prima frazione non finisce qui e la Cremonese ottiene non solo il pari, ma addirittura ribalta la situazione prima con Rocchetta al 44’ poi un minuto dopo con Arpini. La gara va così nelle mani dei lombardi che chiudono il discorso partita al 54’ per via del gol di Lauciello, che vale il 5 a 3 finale. Fin troppo evidenti i problemi difensivi dell’Alessandria. Sono già 15 le reti subite in sole tre gare di campionato. Serve una svolta immediata.

CREMONESE-ALESSANDRIA 5-3
RETI: pt 1’ Morando (A), pt 5’ Quarena (C), pt 20’ aut. Cherubini (A), pt 24’ Fabbrucci (A), pt 40’ Quarena (C), pt 44’ Rocchetta (C), pt 45’ Arpini (C), st 9’ Lauciello (C)

1^ GIORNATA – Le bianche casacche sbloccano il match al 26’, ma vengono raggiunti dopo poco più di dieci minuti


Inizia con un pareggio la stagione della Pro Vercelli nel campionato Primavera 3. I ragazzi di Massimo Gardano si fanno infatti raggiungere dai padroni di casa del Lecco, che costringono le bianche casacche ad accontentarsi dell’1-1. Accade tutto nella prima frazione. La Pro sblocca il match al minuto 26’ con il gol del numero 9 Dario Grechi. Vantaggio dei piemontesi che sarà però breve e illusorio. Ci pensa infatti il lecchese Matteo Bianchi al minuto 38 a ristabilire l’equilibrio, che durerà fino al triplice fischio. Nel prossimo turno, in programma per sabato 2 ottobre alle 15, la Pro Vercelli ospiterà tra le mura amiche la Feralpisalò.

LECCO-PRO VERCELLI 1-1
RETI: pt 26’ Grechi (P), pt 38’ Bianchi (L)