Martedì, 22 Luglio 2025
Informazione pubblicitaria

Informazione pubblicitaria (4)

INFORMAZIONE PUBBLICITARIA - Un’innovazione nel mondo del benessere e della riabilitazione fisica: prenota la tua seduta di cryosauna a Torino, in corso Appio Claudio: professionalità garantita, massimo confort, prezzi competitivi

 

 

La nuova stagione sportiva è pianificata e, a seconda della disciplina e delle categorie, in qualche caso è già partita con sedute di allenamenti e ritiri, tutti momenti programmati e decisivi per il raggiungimento degli obiettivi stagionali prefissati (personali e di squadra per gli sport di gruppo). Nulla deve essere lasciato al caso, cosa che in tutti gli sport e a diversi livelli sanno fare con grande preparazione e professionalità.

La nostra azienda Cryo Suite FF (cryosuite.it) investe in nuove tecnologie per lo sport e per il benessere fisico in generale. Con questa premessa vogliamo presentarvi il nostro sistema per la performance sportiva e quotidiana, che mettiamo a disposizione di chiunque - atleta o no - su tutto il territorio di Torino e provincia: donne, uomini, ragazze e ragazzi con il solo vincolo dell'età non inferiore ai 12 anni (dai nati nel 2012).

Abbiamo un macchinario dalle massime prestazioni che viene chiamato Cryosauna, terapia del freddo, quello spesso visto usare agli atleti professionisti, come Cristiano Ronaldo e tantissimi altri, che in una seduta ha effetto immediato sul recupero allo sforzo fisico sia prima che dopo una gara, un allenamento, dalla palestra, al padel, al tennis, alla piscina, alla corsa e alle altre molteplici attività che sottopongono allo sforzo fisico il nostro corpo. Anche non legate direttamente allo sport, come i diversi lavori che si svolgono nel quotidiano.

Il potenziale rivoluzionario delle nostre sedute di criogenia a Torino è un’innovazione nel mondo del benessere e della riabilitazione fisica. Utilizzando il freddo estremo in modo controllato, la nostra tecnica apre nuove frontiere nella cura del corpo e nella prevenzione delle patologie. Efficace nel ridurre infiammazioni e dolore, la criogenia accelera la guarigione e favorisce un recupero veloce, ideale - come detto - sia per atleti di qualunque disciplina sia professionista che dilettante o amatoriale, sia per chi non pratica nessuna attività sportiva.

Le proprietà benefiche della Cryo sono innumerevoli e non hanno controindicazioni, di seguito sono elencate le più frequenti:

  • riduzione dei tempi di recupero fisico;
  • stato fisico performante;
  • aumento del tono e delle prestazioni muscolari;
  • effetto antidolorifico e antinfiammatorio;
  • recupero funzionale dopo un intervento chirurgico;
  • riduzione dei depositi di grasso e diminuzione delle calorie;
  • effetto rassodante della pelle;
  • coadiuvante per il rinnovamento cellulare.

Offriamo trattamenti in uno spazio ampio e confortevole (Torino, Corso Appio Claudio 106), garantendo privacy e comfort superiori. Per un’esperienza completa, la nostra struttura include l’utilizzo di attrezzi per l’attivazione fisica post-crioterapia, ottimizzando i risultati del trattamento. Ogni sessione dura circa 20 minuti, con una fase di crioterapia di 3 minuti, monitorata attentamente dai nostri specialisti qualificati per garantire sicurezza e comfort. Non è assolutamente richiesto materiale proprio per effettuare il trattamento della crio, il tutto viene fornito dalla struttura.

Pensiamo anche al benessere della tua pelle, fornendo creme idratanti post-trattamento. La qualità dei nostri servizi, unita a prezzi competitivi, ci rende una delle migliori scelte in tutta Torino. Inoltre, ci adattiamo alle tue esigenze con un orario molto flessibile, compresa la disponibilità durante il weekend, per assicurarti di poter accedere ai nostri servizi quando più ti conviene.

Non abbiamo nessun ruolo o collaborazione diretta all’interno di società sportive e mettiamo a disposizione il nostro servizio a costi inferiori rispetto a quanto offre il mercato per le sedute di Cryoterapia.

Il nostro consiglio è sempre prenotare la seduta nei giorni prima di un previsto sforzo fisico o immediatamente dopo avere portato il proprio corpo al massimo del dispendio di energie (gara, allenamento, chilometraggi in bici o di corsa per portare degli esempi).

Per altre informazioni e prenotazioni si può utilizzare i contatti:

Mail: prenotazioni@cryosuite.it

INFORMAZIONE PUBBLICITARIA - Innovazione e digitalizzazione per ottimizzare la gestione delle società sportive dilettantistiche, riducendo burocrazia e migliorando l’efficienza della gestione interna: una piattaforma intuitiva e accessibile per gestire documenti, contratti, allenamenti, distinte, tesseramenti e comunicazioni ufficiali


ACUBE SRL: INNOVAZIONE AI PER LA TRASFORMAZIONE DIGITALE

ACUBE è un'azienda italiana leader nello sviluppo di soluzioni digitali basate sull'Intelligenza Artificiale. Operando sia nel settore privato che pubblico, ACUBE offre strumenti avanzati per ottimizzare i processi organizzativi, migliorare l'efficienza e garantire scalabilità e sicurezza. Tra i suoi prodotti principali figurano soluzioni per il riconoscimento documentale, l'estrazione di dati e la gestione delle policy, tutte integrate perfettamente con i sistemi IT esistenti.

Il team di ACUBE, composto da ingegneri AI, matematici, esperti di processi organizzativi e data scientist, garantisce soluzioni di alta qualità e affidabilità. L'azienda opera nel rispetto degli standard di settore, offrendo ai clienti un servizio sicuro e scalabile.

Tra i prodotti di punta sviluppati da ACUBE troviamo DocCUBE nelle sue diverse declinazioni:

  • Classifier per il riconoscimento documentale;
  • Finder per l'estrazione dati;
  • Chatcube, progettato per integrare, ricercare e consultare dati di diverso tipo (testi, immagini, dati numerici, database).

Questi strumenti permettono di automatizzare processi complessi, ridurre gli errori e ottimizzare i tempi, adattandosi perfettamente a contesti di ogni genere.

ACUBE è un'azienda con una visione internazionale, presente in diversi paesi nel mondo grazie alle sue soluzioni innovative basate sull'Intelligenza Artificiale. La sua capacità di adattarsi alle esigenze di mercati differenti le consente di supportare organizzazioni pubbliche e private su scala globale, mantenendo al centro efficienza, scalabilità e sicurezza.

DOCCUBE: LA SOLUZIONE PERFETTA PER LE SOCIETÀ SPORTIVE DILETTANTISTICHE

DocCUBE è il prodotto ideale per semplificare e automatizzare la gestione dei processi amministrativi delle società sportive dilettantistiche. Una piattaforma innovativa che consente alle società di qualunque livello e di qualunque categoria di affrontare con efficienza tutti gli adempimenti burocratici, riducendo il carico di lavoro manuale e minimizzando gli errori.

GESTIONE EFFICIENTE E COMPLETA

DocCUBE supporta i club calcistici dilettantistici nella gestione di documenti, contratti, allenamenti, distinte, tesseramenti e comunicazioni ufficiali, garantendo conformità alle normative e un flusso di lavoro organizzato. La piattaforma è progettata per essere intuitiva e accessibile, permettendo agli utenti di concentrarsi sulle attività sportive piuttosto che sulle complessità amministrative.

UN ALLEATO PER LA CRESCITA DELLE REALTÀ SPORTIVE

Grazie a DocCUBE, le società dilettantistiche possono ottimizzare i tempi e i costi, migliorando la qualità della gestione interna. Questo strumento rappresenta una soluzione completa per affrontare le sfide quotidiane, offrendo scalabilità e sicurezza, elementi fondamentali per sostenere la crescita e il successo delle realtà sportive locali.

PERCHÉ SCEGLIERE DOCCUBE

Semplice da utilizzare, DocCUBE è capace di soddisfare le diverse esigenze specifiche delle società sportive dilettantistiche, combinando tecnologia avanzata e un approccio pratico. È la soluzione ideale per chi cerca un partner affidabile nella gestione dei processi amministrativi, lasciando più spazio alla passione per lo sport.

Contatti
Dario Campagna, project manager
dario.campagna@acube.ai

INFORMAZIONE PUBBLICITARIA - Appuntamento domani in via Canale 16 (tutto il giorno, dalle 10 alle 20) per provare mozzarelle, bufale, burrate, provole, soppressate, salsicce, nduja, e anche vini, olio e passata di pomodoro. Il presidente della Virtus Accademia nella sua veste di imprenditore: “Ho scelto personalmente una serie di prodotti artigianali, tutti provenienti da piccole aziende, che arrivano quotidianamente da Puglia, Campania e Calabria. Siete tutti invitati all’inaugurazione per assaggiare i nostri prodotti, tutti di nicchia e di alta qualità”


La soppressata calabrese, con la sua tipica forma cilindrica leggermente schiacciata, è prodotta con le carni più pregiate del suino e peperoncino rosso piccante. Il capocollo si ricava dalla lombata e passa da una lunga stagionatura, sono le striature naturali del grasso della carne che lo rende morbido e saporito. Il guanciale, dalla classica forma triangolare, tagliato a fettine sottili è un perfetto stuzzichino, ma si presta alla preparazione di primi spettacolari. Antipasti e preparazioni più complesse si sposano anche con la salsiccia, unione tra carne magra e lardo di suino con i gusti decisi del pepe nero e del peperoncino rosso piccante. E sua maestà la nduja, simbolo dei prodotti della Calabria, salume spalmabile stagionato unico nel suo genere, nato per non sprecare i resti della carne di maiale e diventato un ingrediente capace di cambiare ogni piatto.

Vi è venuta l’acquolina in bocca? E la voglia di assaggiare questi prodotti tipici calabresi, di testare le differenze, di scegliere quello che vi piace di più? E non solo i salumi: mozzarelle, burrate, provole e ricotte in arrivo dalla Puglia; le bufale e la mitica zizzona di Battipaglia, meraviglie della Campania; il caciocavallo in grotta della Basilicata; e vini particolari, come l’Aglianico e il Nero di Troia; l’olio extravergine di peranzana e coratina, varietà di olive tipicamente pugliesi; la salsa di pomodoro e le orecchiette artigianali.

Dove, come, quando? Facile, basta andare all’inaugurazione del nuovo negozio di Marco Scognamiglio, “La Bufalara”, in via Canale 16 (la prosecuzione, in direzione centro, di via San Marchese, dove c’è l’impianto sportivo) a Venaria. L’appuntamento è domani, sabato 28 settembre, una giornata intera, dalle 10 del mattino alle 20, per assaggiare, degustare, brindare e divertirsi.

“Vi aspetto - invita Marco Scognamiglio - per farvi conoscere i prodotti, tutti particolari e tutti artigianali, che ho scelto personalmente nelle masserie pugliesi e nelle fattorie calabre. Trovarli in Piemonte è difficile, a noi arrivano tutti i giorni in piccole quantità, perché vanno consumati subito per essere assaporati nel massimo del loro splendore. Importiamo la tradizione del sud Italia, solo prodotti di nicchia e di alta qualità”.

INFORMAZIONE PUBBLICITARIA - Marco Scognamiglio, presidente della Virtus Accademia e imprenditore: “Ho scelto personalmente una serie di prodotti artigianali, tutti provenienti da piccole aziende, che arrivano quotidianamente da Puglia, Campania e Calabria. Siete tutti invitati all’inaugurazione per assaggiare i nostri prodotti, tutti di nicchia e di alta qualità”


“Nel calcio niente bufale. A tavola sì, eccome, sono buonissime”. Se la ride Marco Scognamiglio, presidente della Virtus Accademia Calcio, una lunga carriera alle spalle come giocatore, allenatore e direttore sportivo, prima di trovare la sua dimensione nella società bianconera.

Il calcio è una passione, ma non si vive solo di calcio: fuori dal campo, Scognamiglio è un imprenditore. La sua ultima avventura si chiama “La Bufalara”, negozio di prodotti alimentari - tutti particolari e tutti artigianali - in arrivo dal sud Italia. L’inaugurazione è fissata per sabato 28 settembre, una giornata intera, dalle 10 del mattino alle 20, per assaggiare, degustare e, perché no, fare la spesa. L’appuntamento è a Venaria Reale, in via Canale 16 (la prosecuzione, in direzione centro, di via San Marchese, dove c’è l’impianto sportivo).

Ma cosa si trova alla Bufalara? “Ho scelto personalmente - spiega Scognamiglio - una serie di prodotti artigianali, tutti provenienti da piccole aziende, difficili da trovare sul territorio piemontese se non nel nostro negozio. Proponiamo prodotti caseari in arrivo dalle masserie della Puglia e dalle fattorie della Campania, che ogni giorno ci arrivano in piccole quantità, perché vanno consumati subito per essere assaporati nel massimo del loro splendore. E poi salumi della Calabria, vini, olio, passata di pomodoro, pasta artigianale. Importiamo la tradizione del sud Italia, solo prodotti di nicchia e di alta qualità”.

Dalla Puglia, arrivano mozzarelle, burrate, provole e ricotte. Dalla Campania le bufale, comprese la figliata di bufala (che contiene panna e mozzarelline) e la mitica zizzona di Battipaglia. Dalla Basilicata, il caciocavallo in grotta, chiamato così perché è stagionato nel tufo. Direttamente dalla Calabria, il capocollo, le salsicce, il guanciale e, per chi ama il piccante, la soppressata e la nduja. E ancora, vini particolari, come l’Aglianico e il Nero di Troia. L’olio extravergine di peranzana e coratina, varietà di olive tipicamente pugliesi, una vera e propria chicca. La salsa di pomodoro e le orecchiette artigianali. E tanto altro ancora…