Individual Soccer School (ISS) è un centro internazionale di formazione tecnico calcistica individuale, che opera in diverse regioni d'Italia e, da questa stagione, anche all'estero.
ISS nasce nel settembre 2010 a Pianezza, in provincia di Torino, sulla base di una considerazione apparentemente banale, ma quantomai vera: la constatazione della mancanza del ruolo, nel mondo del calcio, dell'istruttore individuale. Da una attenta osservazione delle routine di allenamento effettuata sia nei contesti sportivi nazionali che internazionali, è apparso evidente come la cura del gesto tecnico fosse trascurata rispetto ad altri momenti dell'allenamento, che mettevano in gioco fisicità, forza e velocità, intelligenza tattica e altri fattori di natura caratteriale. Ma ancora di più ha colpito l'assoluta mancanza di un vero e proprio centro di formazione costruito attorno all'insegnamento della tecnica individuale nel gioco del calcio. In questo senso l'obiettivo di ISS è potenziare capacità, attitudini sportive e comportamentali di tutti gli atleti/e a cui si rivolge nella fascia di età compresa tra i 6 e i 20 anni, mediante programmi didattici differenziati e modulati secondo il livello di crescita o abilità raggiunti.
Inoltre Individual Soccer School propone a società calcistiche, dilettanti e professionistiche, una collaborazione tecnica con programmi specifici. Il corso di formazione per istruttori presenta una concreta opportunità di conoscere e condividere il metodo ISS mediante un programma specifico di preparazione teorica e sul campo.
Il centro di formazione annovera undici sedi distaccate in Italia e tre all'estero; è presente a Bassano del Grappa, Bolzano, Trento, Monza, Ornago, Trezzo sull'Adda, Olbia, Tempio Pausania, Charvensod, Ospedaletti, Palermo. In Francia a Quimper, in Repubblica Ceca a Brno e nel New South Wales (Australia) a Illawarra. ISS ha anche avviato un percorso rivolto a studenti-calciatori per l'assegnazione di borse di studio presso università statunitensi.
Nel corso della sua attività decennale sono stati più di 20.000 gli atleti/e che - grazie a stage, eventi, collaborazioni con società e percorsi individuali - hanno potuto giovarsi del metodo ISS. Di questi oltre 300 sono approdati a società professionistiche. Altrettanti sono stati gli istruttori formati tramite i corsi dedicati sopra citati.
Giungo 2023 |
![]() |
Febbraio 2023 |
![]() |
Dicembre 2022 |
![]() |
Maggio 2022 |
![]() |
Marzo 2022 |
![]() |
News ISS

Lorenzo Pirola: “Senza impegno e sacrifici non si ottengono risultati. Ora sogno la Nazionale maggiore”
INTERVISTA - Il difensore centrale della Salernitana, cresciuto nell’Inter, racconta il suo periodo di allenamenti con l’Individual Soccer School: “Per un anno intero ho seguito quante più lezioni individuali...

Pamela Gueli: "Non si finisce mai di imparare. Voglio trasmettere la passione che ti permette di realizzare i sogni di bambina"
INTERVISTA - Torino, Roma e Pinerolo le tappe più importanti della carriera della calciatrice, nota anche per la partecipazione come cantante all'undicesima edizione del programma “Amici” di Maria De Filippi...

La psicologia dello sport secondo il professor Giuseppe Vercelli: "Valorizzare le risorse mentali nella pratica sportiva"
INTERVISTA - Il metodo Sfera e il concetto di anti-fragile spiegati dal responsabile dell'area psicologica di Juventus, che ha partecipato a 5 Olimpiadi come spciologo ufficiale del CONI: "L'allenamento individuale è...

Melania Gabbiadini, una carriera da 300 gol: “Nulla si ottiene per caso, servono sacrifici e coraggio per raggiungere i propri obiettivi”
INTERVISTA - L’ex attaccante oggi è allenatrice: “Il metodo ISS dà a ogni atleta una maggiore padronanza dell'attrezzo in tutte le situazioni, ciò si traduce in una maggiore consapevolezza...

Luca Valdesi: “La perfezione è una idea, è un lavoro continuo di ricerca e di allenamento per migliorare i propri limiti. Nel karatè come nel calcio”
INTERVISTA - Il campione più titolato nella storia del karatè (il cui figlio gioca nella Spal) si racconta: “Credo fortemente che far crescere i singoli porti l'intera squadra a...

Vanessa Pigino: “Alimentazione corretta ed equilibrata per ottenere il massimo delle prestazioni e ridurre il rischio di infortuni”
INTERVISTA - La consulente nutrizionale dell’Individual Soccer School: “La chiave del successo sportivo è trovare l'equilibrio perfetto, perché anche il troppo, come il poco, non va bene e riduce...

Francesco Margiotta, dalla Juve all’Australia: “Lavoro ancora con ISS per crescere dal punto di vista tecnico”
INTERVISTA - 283 presenze e 62 gol da professionista, oggi gioca a Novara: “Lavorare con l'intensità che la scuola propone permette di sviluppare - soprattutto se si comincia da...

Mbaye Diagne, dal Bra al titolo di capocannoniere in Turchia: "Sacrifici e fiuto del gol: questi i segreti della mia carriera"
Ciao Diagne, prima di parlare del calciatore che sei diventato, raccontaci del ragazzo: dove e quando è cominciata la tua passione? “La mia passione per il calcio è iniziata fin...

Gregory Leperdi, atleta paralimpico: "Lo sport è passione e divertimento, con l'allenamento si esprime il meglio di sé"
In breve, raccontaci di te. Mi chiamo Gregory Leperdi. Nel 2018 ho terminato la mia carriera di hockeista su slittino. Sono sempre stato uno sportivo: da ragazzo praticavo soprattutto il basket;...