20^ e 17^ GIORNATA – La capolista esce sconfitta 4-2 dall’incontro con le bianche casacche. Il Chisola si sbarazza del Fossano 3-1, mentre al Derthona basta una rete di Laudanno per avere la meglio sul Bra. Sconfitte pesanti per il resto delle piemontesi. Asti e Pont Donnaz subiscono addirittura sei reti
La ventesima giornata del Girone A di Juniores Nazionali si apre con una novità rappresentata dalla sconfitta del Chieri in casa della Pro Vercelli. Le bianche casacche rifilano un poker alla capolista, trascinate dalle reti di Iaria e Di Ciancia nella prima frazione, Coppola e Ferreri nella ripresa. Inutili le reti chieresi di Mastrapasqua e Patruno. E’ un turno però povero di soddisfazioni per le piemontesi. Le uniche formazioni che possono ritenersi soddisfatte sono Chisola e Derthona. I primi escono vincenti 3-1 dall’incontro col Fossano. Inizia tutto con la rete allo scadere del primo tempo con Bagnulo. Nella ripresa ci pensano Fregnan e D’Avolio a rendere il risultato ancora più corposo, dopo la rete fossanese di Formagnana. Si passa dunque alla vittoria di misura del Derthona in casa del Bra, grazie al gol siglato a due dalla fine da Laudanno. Per il resto soltanto sconfitte per le piemontesi: tutte pesanti a livello di passivo. Il Casale capitola 4-1 in casa del Sestri Levante; le stesse reti incassate dal Pinerolo ospitante la Sanremese. Per ultimi i k.o. entrambi per 6-1 subiti da Pont Donnaz e Asti per mano rispettivamente di Ligorna e Fezzanese.
Nel Girone B Gozzano e Borgosesia non se la passano meglio. I primi subiscono cinque gol sul campo della Caronnese (vane le reti di Pizzi e Pappalettera). Più soft ma comunque dolorosa la trasferta del Borgosesia in casa della Castanese con l’1-0 finale in favore della squadra ospitante.
GIRONE A
BRA-DERTHONA 0-1
RETI: st 43’ Laudanno
CHISOLA-FOSSANO 3-1
RETI: pt 45’ Bagnulo (C), st 23’ rig. Fregnan (C), st 42’ Formagnana (F), st 50’ D’Avolio (C)
FEZZANESE-ASTI 6-1
RETI: pt 7’ Roncarà (F), pt 29’ Viel (A), st 10’ Lunghi (F), st 11’ Roncarà (F), st 27’ Lunghi (F), st 42’ Pisani (F), st 45’ Battini (F)
LIGORNA-PDHAE 6-1
RETI: pt 9’ Ardigò (L), pt 26’ Yoccoz (P), pt 29’, pt 45’ Paggini (L), st 8’ Ardigò (L), st 25’ Stagliano (L), st 49’ Caruso (L)
PINEROLO-SANREMESE 0-4
RETI: pt 12’ Camerino, pt 18’ Anzalone, st 16’ Gaglioti, st 32’ Corbella
PRO VERCELLI-CHIERI 4-2
RETI: pt 22’ Mastrapasqua (C), pt 26’ Iaria (P), pt 42’ Di Ciancia (P), st 2’ Coppola (P), st 10’ Ferreri (P), st 27’ Patruno (C)
SESTRI LEVANTE-CASALE 4-1
RETI: pt 2’ Martorana (S), pt 12’ Varallo (C), pt 14’, pt 40’ Pische (S), st 7’ Moltedo (S)
GIRONE B
CARONNESE-GOZZANO 5-2
RETI: pt 16’ aut. Bracchi (C), pt 17’ Pizzi (G), pt 25’ Garbin (C), st 23’ Pappalettera (G), st 24’, st 27’ Frontini (C), st 44’ Garbin (C)
CASTANESE-BORGOSESIA 1-0
RETI: pt 20’ Collodoro
17^ GIORNATA – La doppietta del giocatore azzurro permette ai suoi di tornare a far punti dopo un periodo di tre sconfitte consecutive che aveva gettato ombre sul percorso stagionale della squadra di Semioli. Nel prossimo turno c’è la Pergolettese
Il Novara, dopo tre scivoloni consecutivi, ritorna a muovere la classifica. Un pareggio per la formazione di Franco Semioli, inseguito successivamente a due doppi svantaggi. Contro la Triestina gli azzurri di fronte al proprio pubblico si accontentano di un 2-2 che può rappresentare una forma di ripartenza, in particolare per la reazione da squadra indicativa in vista del prossimo impegno in casa di una Pergolettese terza avanti soltanto di due lunghezze. Gara subito in salita per il Novara quella disputatasi nel sabato pomeriggio contro gli alabardati. Iacovoni dopo tre minuti trova il vantaggio ospite ed ecco al quarto d’ora il primo squillo di La Vecchia da penalty, in questo caso vero uomo della provvidenza. Sua è infatti anche la rete che alla mezz’ora della ripresa segna il 2-2 finale in risposta a un nuovo vantaggio giuliano nel finale di prima frazione a firma di Iljazi.
NOVARA-TRIESTINA 2-2
RETI: pt 3’ Iacovoni (T), pt 14’ rig. La Vecchia (N), pt 39’ Iljazi (T), st 29’ La Vecchia (N)
15^ GIORNATA – Quarto successo consecutivo in favore della formazione di Massimo Gardano, che viaggia a vele spiegate. La vetta dista soltanto quattro lunghezze e l’obiettivo e non fermarsi. Il grande stato di forma trova conferme negli interpreti con Romano nel primo e Rutigliano nel secondo tempo a garantire grazie alle loro doppiette i tre punti
E’ una Pro Vercelli inarrestabile nel campionato Primavera 3 dal nuovo start dopo la sosta natalizia. Quattro vittorie negli ultimi quattro incontri per la formazione di Massimo Gardano. Quattro come le reti rifilate, nella gara disputatasi ieri, dalla bianche casacche alla Lucchese. Non c’è alcun dubbio su chi indicare come protagonisti del netto poker che conduce la Pro al secondo posto a quota 29, a quattro lunghezze dal Renate capolista: ieri è stata la giornata di Matteo Romano e Mattia Rutigliano. Un tempo a testa, per concedersi entrambi una doppietta. Apre le marcature Romano dopo cinque giri di lancette da calcio di rigore, poi ci pensa lui stesso a siglare la rete del raddoppio al 18’ per il 2-0 che accompagna le due squadre oltre l’intervallo. Dopo un quarto d’ora di ripresa finisce nel tabellino Rutigliano, il quale rincara la dose per il poker definitivo al minuto 69. Risultato, il 4-0 finale, che alimenta sogni di gloria. Nel prossimo turno serviranno ulteriori conferme di uno stato di forma finora eccellente in questo brevissimo scorcio di 2023. L’avversario è di quelli che invita a rimanere sull’attenti. La Pro ospiterà infatti il Lecco quinto in classifica, distante soltanto due punti.
PRO VERCELLI-LUCCHESE 4-0
RETI: pt 5’ rig., pt 18’ Romano, st 14’, st 24’ Rutigliano
17^ GIORNATA – La squadra di Fiorin si fa beffare negli ultimi minuti dell’incontro dalla rete del lagunare Remy e si fa raggiungere a quota 11 da Pordenone e Reggiana. Con quest’ultimi il prossimo appuntamento casalingo
L’Alessandria dopo il pari interno della scorsa giornata riassapora il gusto amaro della sconfitta. Ad avere la meglio sui grigi in questo diciassettesimo turno di Primavera 2 è il Venezia padrone di casa. Un passo falso di misura per la squadra di Fulvio Fiorin. A decidere l’incontro è infatti la rete giunta all’83’ a firma di Remy. Si tratta del terzo scivolone esterno consecutivo per l’Alessandria che, in concomitanza dei pareggi di Reggiana e Pordenone, ritorna a condividere l’ultima piazza del torneo a quota 11 punti. Nel prossimo turno la sfida interna proprio con la Reggiana, in cui i grigi proveranno a conquistare una vittoria che manca addirittura dal 29 ottobre scorso.
VENEZIA-ALESSANDRIA 1-0
RETI: st 38’ Remy
17^ GIORNATA – Una rete toscana allo scadere della prima frazione prima dei due squilli messo a segno nella ripresa condannano la squadra di Scurto al k.o. esterno. Diversi errori dei granata, tra cui i due rigori (uno centrato, l’altro errato dallo stesso Degli Innocenti) fischiati entrambi dal direttore di gara nel secondo tempo. Toro al terzo posto a quota 30
Se nella serata di ieri la Juventus è incappata nella valanga viola di fronte al proprio pubblico, sul lato Torino il pomeriggio odierno lascia sensazioni analoghe a quelle dei cugini. Un pesante passo falso per la formazione di Scurto in casa dell’Empoli: 3-0 in favore dei toscani e soprattutto brutte avvisaglie sullo stato di forma dei granata, ben in partita nella prima frazione, poco concentrati nella ripresa. Le difficoltà in costruzione della squadra di Scurto si denotato già delle prime battute dell’incontro. L’Empoli difende alto e frena le iniziative granata, perlopiù affidate ai singoli (Weidmann in particolare). Un primo tempo tutto sommato equilibrato si conclude invece con il primo strappo empolese. Il colpo di testa di Marianucci si rivela fatale per Servalli ed è il prologo di una trama che dopo l’intervallo si tinge completamente di azzurro, anche su suggerimenti di marca granata. E’ un errore di Dembele, dopo un solo minuto dal rientro sul terreno di gioco, a confezionare il raddoppio avversario. Suo il retropassaggio errato verso il portiere che di fatto regala a Nabian la possibilità ben sfruttata di spingere in rete il pallone del momentaneo 2-0. Poi tocca a Silva al 54’ creare pensieri a Servalli con un fallo su Ekong in area di rigore. Degli Innocenti è freddo a spiazzare l’estremo difensore granata dagli undici metri. Infine, N’Guessan tocca con la mano e per l’arbitro non c’è modo di evitare il secondo fischio della punizione massima. Servalli questa volta intuisce il penalty di Degli Innocenti e almeno per lui c’è qualcosa da salvare di quest’incontro da dimenticare per la formazione di Scurto, scavalcata dal Lecce in classifica e ora al terzo posto. Nel prossimo turno l’opportunità di riscattarsi nella gara casalinga con il Cagliari.
EMPOLI-TORINO 3-0
RETI: pt 44’ Marianucci, st 1’ Ekong, st 8’ rig. Degli Innocenti
17^ GIORNATA – La formazione bianconera subisce la valanga viola. Doppietta per Berti, completano il tabellino Vigiani, Toci e Distefano. Per i padroni di casa in gol il solo Hasa nella prima frazione
La Juventus chiude il girone d’andata con un passo falso dal pesante passivo. Nell’anticipo della 17^ giornata, i bianconeri di Paolo Montero capitolano sotto i colpi della Fiorentina col risultato di 1-5. Un match che alla vigilia rappresentava un importante scoglio per quanto riguarda la lotta playoff. Ora i bianconeri si ritrovano momentaneamente al quinto posto, col rischio concreto di poter scivolare fuori dalle top 6 che si contenderanno lo scudetto. Gara in salita dopo un quarto d’ora per i padroni di casa. Berti dà il via alle marcature dagli sviluppi di corner con un diagonale potente su cui Vinarcik non può nulla. Bastano soltanto cinque giri di lancette ai viola per raddoppiare i conti. Merito di Vigiani, autore di un’ottima prodezza balistica con una conclusione al volo da fuori area di destro. La Juventus reagisce a dieci dall’intervallo con il suo 10. Hasa pennella su punizione superando la barriera e battendo successivamente il portiere avversario Martinelli. Nella ripresa Berti firma la doppietta personale dopo quattro minuti. Complice un errore di Valdesi su un retropassaggio. Toci recupera palla fino a costringere Vinarcik all’uscita e a servire Berti, bravo a insaccare con un pallonetto. Il poker viola giunge al minuto 74. Protagonista Distefano, il quale si rende protagonista di un’azione personale sul versante centrale di campo. Dribbling e assist per Toci che deve soltanto spingere il pallone in rete. Dopo il gesto di generosità è Distefano a chiudere i conti. Un’altra serie di dribbling prima di infilare Vinarcik con un diagonale preciso. Dopo tre minuti di recupero il direttore di gara manda le due squadre negli spogliatoi sull’1-5 finale. Nel prossimo turno la gara casalinga con il Sassuolo, intervallata dalla trasferta europea di Genk.
JUVENTUS-FIORENTINA 1-5
RETI: pt 15’ Berti (F), pt 20’ Vigiani (F), pt 35’ Hasa (J), st 4’ Berti (F), st 29’ Toci (F), st 41’ Distefano (F)
SERIE A e B - Due tris consentono alle formazioni bianconere di disfarsi dei lariani. Protagonisti Merola per l’U16 e Suazo per l’U15. Pari indolore per la Juventus U17 in casa del Genoa. Il Torino esce sconfitto dalle gare di U18 e U16, un punto per l’U15
Il weekend di giovanili nazionali delle formazioni di Serie A e B piemontesi si è concluso con il match del lunedì tra Hellas Verona e Torino Under 18. Arriva una sconfitta per 3-1 per la squadra di Antonino Asta, che manca l’appuntamento con la vittoria dal 27 novembre. Match subito in salita per i granata. L’Hellas Verona passa in vantaggio dopo dieci minuti con Valenti. Il raddoppio veneto giunge da penalty al 22’ con Diao Balde, autore del terzo gol degli scaligeri al minuto 44’, intervallato dall’unica e inutile rete del Torino messa a segno da Dalla Vecchia.
Nel campionato Under 17 la corsa della Juventus capolista viene arrestata dopo un filotto di tre successi consecutivi. I bianconeri devono infatti accontentarsi di un pareggio nella trasferta col Genoa, essendosi due volte ritrovati in svantaggio prima al 17’ con Carbone e alla mezz’ora col rigore messo a segno da Romano: in entrambi i casi si è materializzata la risposta bianconera prima con Crapisto e nel secondo tempo con Pugno. La Juventus resta comunque in testa a più uno sul Parma inseguitore.
Passando ai campionati Under 16 e 15 le formazioni della Juventus hanno fatto visita al Como, conquistando in entrambi i casi i tre punti. L’Under 16 si impone 2-3 grazie all’apporto di Merola autore di una doppietta e al centro finale di Russo, in risposta alla doppietta lariana di Bulgheroni. Netta la vittoria dell’Under 15 bianconera per 0-3: protagonista Suazo con due reti, a cui si aggiunge quella del compagno Kaba. Poco soddisfacenti le gare di Torino Under 16 e 15 in casa del Cagliari. I più grandi cadono di misura 1-0 per via della rete messa a segno nel finale dal cagliaritano Smeraldi. Pareggio per 2-2 per quanto riguarda invece l’Under 15 granata. Luongo e Schembre ribaltano il momentaneo vantaggio sardo di Costa, ma è la rete del rossoblù Puttolu a mettere il punto esclamativo sull’incontro.
Under 18 Serie A e B – 14^ giornata
HELLAS VERONA-TORINO 3-1
RETI: pt 10’ Valenti (H), pt 22’ rig. Diao Balde (H), pt 43’ Dalla Vecchia (T), pt 44’ Diao Balde (H)
Under 17 Serie A e B – 17^ giornata
GENOA-JUVENTUS 2-2
RETI: pt 17’ Carbone (G), pt 21’ Crapisto (J), pt 30’ rig. Romano (G), st 33’ Pugno (J)
Under 16 Serie A e B – 11^ giornata
CAGLIARI-TORINO 1-0
RETI: st 31’ Smeraldi
COMO-JUVENTUS 2-3
RETI: pt 6’ Merola (J), pt 16’ Bulgheroni (C), pt 39’ Merola (J), st 11’ Bulgheroni (C), st 24’ Russo (J)
Under 15 Serie A e B – 11^ giornata
CAGLIARI-TORINO 2-2
RETI: pt 10’ Costa (C), pt 13’ Luongo (T), st 9’ Schembre (T), st 21’ Puttolu (C)
COMO-JUVENTUS 0-3
RETI: pt 17’, pt 26’ Suazo, pt 36’ Kaba
16^ GIORNATA – In rete Yildiz e Turco nella prima frazione, mentre nella ripresa è show dell’ex giocatore del Vicenza. I bianconeri salgono al quarto posto con la Fiorentina all’orizzonte
Sette incontri a secco di vittorie prima del ritorno di fiamma odierno. La Juventus esce vittoriosa 2-4 dalla trasferta del Vismara, in un match da fuochi d’artificio. La gara si mette subito sui binari favorevoli ai bianconeri di Montero. Yildiz dopo sette giri di lancette apre le marcature e due minuti più tardi dalla rete dell’ex Bayern Monaco, la Juventus trova il raddoppio: merito di Nicolò Turco, lesto nell’approfittare di una sbavatura della difesa del Milan per infilare il pallone del momentaneo 0-2. In meno di un quarto d’ora la gara è già indirizzata verso Torino, nonostante la macchia del meno uno rossonero del 13’ con Sia. Nella ripresa Paolo Montero inserisce Tommaso Mancini e da quel momento la Juventus decolla definitivamente. Al 78’ l’ex Vicenza sigla il gol del tris e al 92’ il quarto gol dei suoi su assist di Yildiz. Reti intervallate dall’acuto della speranza rossonera dell’89’ con El Hilali. Tutto vano per il Milan, segnali importanti invece per gli ospiti che si ricollocano di prepotenza in zona playoff al quarto posto a quota 28 punti. Il prossimo turno, in programma venerdì 3 febbraio, vedrà l’Under 19 bianconera confrontarsi con la Fiorentina settima, in ritardo di due lunghezze.
MILAN-JUVENTUS 2-4
RETI: pt 7’ Yildiz (J), pt 9’ Turco (J), pt 13’ Sia (M), st 33’ Mancini (J), st 44’ El Hilali (M), st 47’ Mancini (J)
SERIE C – La Pro vince con tutte le sue formazioni. L’U17 guidata da Angeretti si disfa della Pergolettese, così come l'Under 15 con un netto 4-0. L’U16 con la doppietta di Caporale si impone sul Renate. 0-0 tra Pro Sesto e Alessandria U17, successo esterno per l’U15 grigia. Il Novara U17 ne prende 11 dal Sangiuliano City con cui soccombe anche l’U15
La Pro Vercelli conquista tre punti nel campionato Under 17. Una vittoria in rimonta per la formazione di Stefano Melchiori, sotto nel punteggio dopo tre minuti per un gol del Pergolettese a firma di Salina. Dalla mezz’ora di gioco diventa una questione tutta vercellese prima con Angeretti che da solo ribalta il risultato con due reti tra il 29’ e il 32’, poi tocca a Romanini nella ripresa siglare la rete del definitivo 3-1 che consente ai suoi di rimane a una distanza della capolista Sangiuliano City. Quest’ultimi oggi si sono sbarazzati facilmente del Novara in un successo già di per sé eloquente per 11-1, nonostante l’iniziale vantaggio azzurro dopo cinque minuti a firma di Terrini. Le doppiette di Capelli e Mazzola, si sommano ad altre sette reti che rendono sempre più complicata la situazione del Novara, fermo da inizio stagione a zero punti. Un altro 0-0 invece per quanto riguarda l’Alessandria dopo quello maturato nello scorso turno nel derby con la Pro Vercelli. Quest’oggi è la Pro Sesto a fermare i grigi sul pari. Risultato che mantiene l’Alessandria al terzo posto a quota 19 punti.
Notizie positive arrivano ancora dal settore giovanile della Pro Vercelli. L’Under 16 delle bianche casacche non ha intenzione di fermarsi. La vetta a più tre sull’inseguitrice Pro Sesto viene sigillata al momento da un successo esterno sul campo del Renate. 1-3 frutto di una rimonta per la squadra di Gianluca Mero. Prima la rete di De Lucia in favore dei padroni di casa, ci pensa così Caporale con una doppietta nel primo tempo e il rigore trasformato da Valerin nella ripresa a garantire così tre punti che confermano un ottimo stato di forma dei vercellesi.
Lo stesso si può dire anche della formazione Under 15 della Pro. Poker netto inflitto alla Pergolettese. Accade tutto nella seconda frazione. Rosso sblocca dopo tredici minuti di ripresa. Tocca così a Iuliano al 24’, Valentino al 34’ su penalty e Prella al 39’ mettere a segno le reti del definitivo 4-0. Mantiene la testa della classifica del girone l’Alessandria, vincente 2-3 sul terreno di casa della Pro Sesto. Un match scoppiettante e incerto. Prima è la Pro Sesto a prendere le iniziative con la rete di Ciapini dopo un quarto d’ora. Zacchera pareggia dagli undici metri al 27’, mentre nella ripresa è Gallo dopo un paio di minuti a completare la rimonta. Scotti fa rientrare in partita i lombardi al 59’, ma è Cussotto a trovare la via del gol al 67’ e a regalare ai suoi il successo. Non si può dire lo stesso del Novara, sconfitto quanto meno (in questo caso) dignitosamente dal Sangiuliano City. 2-1 il finale, Tanzi in gol per gli azzurri.
Under 17 Serie C – 10^ giornata
PRO SESTO-ALESSANDRIA 0-0
PRO VERCELLI-PERGOLETTESE 3-1
RETI: pt 3’ Salina (P), pt 29’, pt 32’ Angeretti (V), st 32’ Romanini (V)
SANGIULIANO CITY-NOVARA 11-1
RETI: pt 5’ Terrini (N), pt 13’ Capelli (S), pt 27’ Milan (S), pt 29’ Vaccarella (S), pt 41’ Capelli (S), st 2’, st 3’ Mazzola (S), st 14’ Bianchi (S), st 27’ Pangelliere (S), st 33’ Di Maio (S), st 35’ Spolaor (S), st 38’ Calia (S)
Under 16 Serie C – 12^ giornata
RENATE-PRO VERCELLI 1-3
RETI: pt 27’ De Lucia (R), pt 31’, pt 32’ Caporale (P), st 28’ rig. Valerin (R)
Under 15 Serie C – 10^ giornata
PRO SESTO-ALESSANDRIA 2-3
RETI: pt 15’ Ciapini (P), pt 27’ rig. Zacchera (A), st 2’ Gallo (A), st 24’ Scotti (P), st 32’ Cussotto (A)
PRO VERCELLI-PERGOLETTESE 4-0
RETI: st 13’ Rosso, st 24’ Iuliano, st 34’ rig. Valentino, st 39’ Prella
SANGIULIANO CITY-NOVARA 2-1
RETI: pt 4’ Tanzi (N), pt 30’ Premoli (S), st 5’ Nelini (S)
16^ GIORNATA – I granata restano momentaneamente in vetta alla classifica, in attesa della gara di domani della Roma. La rete di Ciammaglichella non basta a garantire ai suoi i tre punti, Raimondo dagli undici metri al 95’ lascia il segno sul pari finale
Il Torino chiude la settimana segnata dall’eliminazione in Coppa Italia per mano del Genoa con un pareggio interno beffardo nel confronto odierno col Bologna. I granata si devono accontentare di un punto dopo aver guidato il match fino al 95’, quando i rossoblù strappano i tre punti dalle tasche dei ragazzi di Giuseppe Scurto grazie al rigore trasformato da Raimondo. Dopo una prima frazione conclusasi a reti bianche è dunque il Torino a mettere per primo la freccia. Il merito ricade su Aaron Ciammaglichella, pronto a spingere il pallone in rete da sviluppi di calcio di punizione. Una marcatura che vale un vantaggio apparentemente difficile da schiodare fino ai minuti di recupero: cinque, comandati dal direttore di gara. Un’ingenuità pagata a prezzo d’oro per il Torino e in particolare Andrei Anton. Suo il tocco di braccio in area di rigore che costringe l’arbitro a indicare il dischetto e così donare la possibilità alla formazione ospite di rientrare disperatamente in partita. Il duello Raimondo-Passador viene vinto dal primo che spiazza il numero uno granata e mette la parola fine su un incontro che per una notte non smuove più di tanto i piani del Torino. La vetta è occupata dai granata in solitaria a quota 30 punti. Domani scenderà in campo la Roma in casa contro l’Udinese, che potrebbe o raggiungere i ragazzi di Scurto in caso di pari o superarli di fronte a un successo. Nel prossimo turno il Torino giocherà fuori casa. In programma la trasferta di Empoli.
TORINO-BOLOGNA 1-1
RETI: st 13’ Ciammaglichella (T), st 50’ rig. Raimondo (B)