Giovedì, 23 Marzo 2023
Matteo Curreri

Matteo Curreri

SEDICESIMI DI FINALE – Njie e Dellavalle nel primo tempo, Caccavo e Jurgens nella ripresa regalano ai granata il passaggio al turno successivo che li vedrà confrontarsi con il Cagliari


Il Torino si qualifica agli ottavi di finale di Coppa Italia Primavera. I granata infliggono un netto 4-1 ai danni della Cremonese, frutto delle reti di Njie e Dellavalle nella prima frazione e di Caccavo e Jurgens nella ripresa. A sbloccare il risultato sono però i grigiorossi dopo appena sessanta secondi con Arpini. Al 10’ il Torino rimette la gara sui fili della parità con Njie. La rimonta della formazione di Scurto giunge al 24’ con Dellavalle per il 2-1 con cui le due squadre ritornano negli spogliatoi per l’intervallo. Nella ripresa, Jurgens al quarto d’ora sfiora il tris con una conclusione che si spegne di poco a lato. 3-1 rimandato al 70’ grazie alla firma di Gigi Caccavo. A due dalla fine Jurgens sigilla il passaggio del turno con la rete del 4-1 definitivo che consente ai granata di affrontare il Cagliari già qualificato.

 

 

TORINO-CREMONESE 4-1
RETI: pt 1’ Arpini, pt 10’ Njie, pt 24’ Dellavalle, st 25’ Caccavo, st 43’ Jurgens

11^ GIORNATA – Iliev risponde al vantaggio bianconero di Hasa. La formazione di Montero si trova a meno due dalla vetta occupata dalla Roma


Termina in parità il Monday night di Primavera 1 tra Juventus e Inter. I bianconeri devono accontentarsi di un punto, trovandosi così al secondo posto e a due lunghezze dalla Roma capolista. 1-1 il finale, frutto di due tiri dal dischetto a firma di Hasa per la Juve e Iliev per gli ospiti. La formazione di Montero prova fin da subito a impensierire gli avversari. Mancini dopo quattro minuti mette Turco a tu per tu col portiere ma gli manca il killer instinct per freddare Botis. Intorno alla metà della prima frazione i bianconeri provano ad approfittare di un errore difensivo nerazzurro. Mancini ancora in versione assist-man serve Hasa, che per sua sfortuna apre troppo il piattone e sciupa tutto. Si fa anche vedere l’Inter nel finale di tempo con una conclusione di Zuberek corretta da Andersen con la punta senza però inquadrare lo specchio. Nella ripresa Hasa coinvolge subito Botis a una parata su una sua conclusione dal vertice sinistro dell’area. Al 64’ l’episodio che sblocca il risultato. Fontanarosa stende Turco e per l’arbitro è penalty. Va Hasa che spiazza Botis per l’1-0 bianconero. L’Inter ha modo di rispondere a nove dalla fine. Sempre dagli undici metri. Iliev si cimenta nello scavetto che vale la parità.

 

JUVENTUS-INTER 1-1
RETI: st 20’ rig. Hasa (J), st 36’ Iliev (I)
JUVENTUS: Scaglia; Valdesi (st 1’ Turco S.), Huijsen, Dellavalle, Rouhi; Ripani, Nonge (st 18’ Galante), Hasa, Mbangula (st 45’ Strijdonck); Turco N. (st 30’ Anghelè), Mancini (st 18’ Yildiz).  A disp. Vinarcik, Daffara, Domanico, Ledonne, Citi, Morleo, Maressa. All. Montero. 
INTER: Botis, Zanotti, Fontanarosa, Martini, Grygar (st 25’ Stankovic), Zuberek (st 25’ Curatolo), Iliev, Andersen (st 31’ Esposito), Dervishi, Stante (st 25’ Owusu), Di Pentima.  A disp. Basti, Delvechio, Stabile, Kamate, Di Maggio, Biral, Perin, Pelamatti, Zefi. All. Chivu. 

5^ GIORNATA – Finisce 2-2 il derby della Mole. Le due squadre restano in vetta a pari punti. Successo esterno dell’Alessandria sull’Entella, mentre la Pro cade di fronte al proprio pubblico contro i blucerchiati


Termina in parità il derby e scontro al vertice per il campionato Under 14 Piemonte-Liguria tra Torino e Juventus. Bianconeri avanti dopo 7 minuti di gioco con Marchisio. Il pari granata al 13’ della ripresa con Polimeni e due giri di lancette più tardi il gol della rimonta di Pierro. Tocca però allo juventino Acrocetti dire l’ultima parola sull’incontro per il 2-2 finale. L’Alessandria vince 0-3 in casa della Virtus Entella con le reti di Bertelli, Piano e Russo, mentre la Pro Vercelli ha la meglio col risultato di 2-0 della Sampdoria grazie ai timbri di Lisciotto e Bertolino.

 

PRO VERCELLI-SAMPDORIA 0-2
RETI: st 20’ Lisciotto, st 24’ Bertolino
TORINO-JUVENTUS 2-2
RETI: pt 7’ Marchisio (J), st 13’ Polimeni (T), st 15’ Pierro (T), st 26’ Acrocetti (J)
VIRTUS ENTELLA-ALESSANDRIA 0-3
RETI: pt 12’ Bertelli, pt 14’ rig. Piano, st 25’ Russo

SERIE A e B – La doppietta di Savva più Krulic, Ceica e un autogol per avere la meglio sul Venezia per quanto riguarda la squadra di Asta. I granata U17 perdono 2-0 a Napoli. Poker Juve U17 sull’Empoli. In gol Finocchiaro, Ngana, Biliboc e Pugno


Il Torino Under 18 offre un altro 5-1 casalingo dopo quello di due settimane fa rifilato al Verona. Quest’oggi la vittima della formazione di Antonino Asta è il Venezia. Un match fin da subito in discesa con il gol immediato di Savva, autore di un’altra rete al 44’, intervallata dal timbro del raddoppio di Krulich. Nella ripresa gli ospiti accorciano con Schiavon al 56’, ma il Toro non è sazio. Al 62’ Ceica sigla la rete del tris che si fa ancora più corposo alla 74’ con l’autogol del veneziano Salviato. Il Torino sale così a quota 12 punti a condividere la seconda piazza insieme al Milan.
Sabato si sono disputate le gare di Torino e Juventus nel campionato Under 17. Turno favorevole soltanto ai bianconeri, capaci di imporsi 4-1 ai danni dell’Empoli. La squadra di Panzanaro si rialza dal k.o. con lo Spezia, grazie alle reti di Finocchiaro (15'), Ngana (18') e Biliboc (40’) nel primo tempo e la ciliegina sulla torta messa da Pugno (71’) successiva alla rete del meno due dell’Empoli di Bacciardi. La Juve si trova così a meno tre dalla vetta a quota 14. Giornata deludente invece per il Torino dopo la goleada sul Modena dello scorso turno. I granata perdono 2-0 con il Napoli per via dei gol di Raggioli e Gambardella e rimane fermo a 13 punti, al quarto posto insieme a Fiorentina e Bologna.

Under 18 Serie A e B – 7^ giornata
TORINO-VENEZIA 5-1
RETI: pt 1’ Savva (T), pt 42’ Krulich (T), pt 44’ Savva (T), st 11’ Schiavon (V), st 17’ Ceica (T), st 29’ aut. Salviato (T)

Under 17 Serie A e B – 9^ giornata
JUVENTUS-EMPOLI 4-1
RETI: pt 15’ Finocchiaro (J), pt 18’ Ngana (J), pt 40’ Biliboc (J), st 20’ Bacciardi (E), st 26’ Pugno (J)
NAPOLI-TORINO 2-0
RETI: pt 27’ Raggioli, pt 44’ Gambardella

SERIE C – Megna, Matella e Caporale a garantire il terzo successo stagionale alla squadra di Mero. I grigi fanno cinque su cinque: Necchio, Boccetta e Gallo stendono il Fiorenzuola



Non si arresta la corsa della Pro Vercelli Under 16, che quest’oggi ottiene tre punti lontano da casa. La vittima è la Pergolettese, sconfitta con un netto 0-3. La formazione di Gianluca Mero vince l’incontro nella seconda frazione di gioco. Prima Megna la sblocca dopo 9 minuti dal rientro sul terreno di gioco. Ci pensano poi Matella al 61’ e Caporale al 68’  a impreziosire una prestazione che proietta le bianche casacche nei piani alti di classifica. Terza vittoria stagionale per la Pro che nella sesta giornata di campionato ospiterà la Pro Patria.
Quest’oggi è andato in scena anche il match che chiude il quinto turno del campionato Under 15 Serie C tra Alessandria e Fiorenzuola. I grigi restano a punteggio pieno con un 3-2 finale maturato tra la prima frazione e le battute inziali della ripresa. Necchio a trovare la via del gol al 24’ e il raddoppio di Boccetta a distanza di appena quattro giri di lancette. L’intervallo a precedere il tris a firma di Gallo al 6’ della ripresa, prima che il Fiorenzuola rientri in partita con Beltrami al 48’. Inutile il gol di Gilioli nei minuti di recupero. L’Alessandria continua il suo filotto di successi da allungare la prossima domenica in casa della Pro Patria.

Under 16 Serie C – 5^ giornata
PERGOLETTESE-PRO VERCELLI 0-3
RETI: st 9’ Megna, st 21’ Matella, st 28’ Caporale

Under 15 Serie C – 5^ giornata
ALESSANDRIA-FIORENZUOLA 3-2
RETI: pt 24’ Necchio (A), pt 28’ Boccetta (A), st 6’ Gallo (A), st 13’ Beltrami (F), st 45’ Gilioli (F)

8^ GIORNATA – Soltanto due vittorie per le piemontesi di Pinerolo e Pro Vercelli. Pareggia il Chieri. Le liguri mandano k.o. Bra, Fossano, Asti e Derthona. Il Gozzano subisce cinque reti dalla Giana Erminio


L’ottava giornata non presenta granché soddisfazioni per quanto riguarda le formazioni piemontesi. Soltanto due vittorie all’appello, con Pinerolo e Pro Vercelli ad essere le uniche ad aver diritto a ritenersi soddisfatte. I primi agguanto il secondo successo stagionale ai danni del Pont Donnaz. Protagonista assoluto Bongiovanni con la doppietta siglata tra il 24’ della prima frazione e il quarto d’ora della ripresa. Per la Pro invece un successo di misura ai danni del Chisola. La firma di Benfenati per l’1-0 finale. Passando invece ai restanti incontri, il Chieri viene stoppato fuori casa dalla Fezzanese sul 2-2 che allontana la vetta della classifica. La squadra di Loria va sotto due volte per riacciuffare gli avversari in entrambe le occasioni prima con Gentileschi dopo l’immediato vantaggio ligure, poi con Mammarella allo scadere della frazione iniziale. Sconfitte contro le liguri per Bra, Fossano, Asti e Derthona. Per le prime due il risultato è piuttosto pesante. Il Bra cade tra le mura amiche contro il Vado col risultato di 1-4. Peggio va al Fossano, k.o. 5-1 in casa del Ligorna capolista. Il Derthona cade sotto i colpi di Pische, l’autore della doppietta che garantisce i tre punti al Sestri Levante. Di misura il passo falso dell’Asti contro la Sanremese. 2-1, in gol Celpica per gli ospiti.
Una sconfitta roboante e un pari per quanto riguarda le piemontesi inserite nel Girone B. Pomeriggio da dimenticare per il Gozzano che dal confronto con la Giana Erminio esce con le ossa rotte, nello 0-5 finale. Un punto per il Borgosesia nel 2-2 con il Legnano, dopo aver chiuso la prima frazione avanti di due reti grazie a un autogol e la marcatura di Piletta. Nel secondo tempo, il rientro in partita dei padroni di casa.

GIRONE A
BRA-VADO 1-4
RETI: pt 19’ Carastro (V), pt 26’ Casassa (V), pt 44’ Di Federico (B), st 17’ Morchio (V), st 48’ Carastro (B)
FEZZANESE-CHIERI 2-2
RETI: pt 1’ Rosati (F), pt 4’ Gentileschi (C), pt 42’ Rosati (F), pt 47’ Mammarella (C)
LIGORNA-FOSSANO 5-1
RETI: pt 4’ Basciano (L), pt 35’ Paggini (L), pt 37’ Tarsitano (C), st 6’ Baudi (L), st 9’ Marella (L), st 34’ Bongiovanni (L)
PINEROLO-PDHAE 2-0
RETI: pt 24’, st 15’ Bongiovanni
PRO VERCELLI-CHISOLA 1-0
RETI: st 26’ Benfenati
SANREMESE-ASTI 2-1
RETI: pt 30’ Celpica (A), pt 45’ Praticò (S), st 16’ rig. Coccoluto (S)
SESTRI LEVANTE-DERTHONA 2-0
RETI: pt 20’, pt 35’ Pische
 

GIRONE B
GOZZANO-GIANA ERMINIO 0-5
RETI: pt 7’ Fasan, pt 12’ Gorghelli, pt 14’ Fasan, st 25’, st 39’ Mbaye
LEGNANO-BORGOSESIA 2-2
RETI: pt 4’ aut. De Francesco (B), pt 20’ Piletta (B), st 30’ Arizzi (L), st 41’ Basso (L)

7^ GIORNATA – Ci pensa Sartor a ristabilire la parità fino al triplice fischio, dopo il momentaneo vantaggio degli ospiti. Gli azzurri sono al secondo posto, distante cinque punti il Rimini capolista


Il Novara resta ancora l’unica formazione imbattuta del Girone A, ma vive un momento in cui mostra difficoltà a portare a casa l’intera posta in palio. Gli azzurri pareggiano 1-1 nel match odierno che li han visti contrapporsi alla Pro Patria. La terza divisione della posta consecutiva per la squadra di Semioli. Incontro deciso tutto nella prima frazione con gli ospiti avanti poco oltre il quarto d’ora con il penalty trasformato da Zanaboni. La risposta dei padroni di casa giunge una ventina di minuti più tardi con Nicolò Sartor, al primo centro del suo campionato. Il Novara sale così a 13 punti, al secondo posto in coabitazione con Virtus Verona e Triestina. La vetta della classifica, occupata dal Rimini, dista ora cinque lunghezze. Nel prossimo turno gli azzurri ospiteranno l’Arzignano Valchiampo

 

NOVARA-PRO PATRIA 1-1
RETI: pt 16’ rig. Zanaboni (P), pt 38’ Sartor (N)

8^ GIORNATA – I grigi ottengono un punto in trasferta e continuano il loro momento positivo. Ghiardelli risponde al gol dei lombardi di Picchi della prima frazione con il timbro che a nove dalla fine vale la parità


Non arriva il terzo successo consecutivo per l’Alessandria, che al contempo prolunga la striscia di risultati utili consecutivi a cinque. Nell’appuntamento odierna che li ha messi di fronte alla Feralpisalò, i grigi sono riusciti a racimolare un pareggio per 1-1 nel finale di incontro. Sono infatti i padroni di casa a sbloccare l’incontro dopo 37 minuti di gioco con Picchi. Svantaggio che per la squadra di Fiorin si prolunga all’intervallo e oltre, fino a nove minuti dal novantesimo, quando è Ghiardelli a ristabilire la parità che rimarrà tale anche al triplice fischio. Con questo risultato l’Alessandria sale a 9 punti, rimanendo a metà classifica. Nel prossimo turno si confronterà con l’Albinoleffe, in ritardo di due lunghezze rispetto ai piemontesi.

 

 

FERALPISALÒ-ALESSANDRIA 1-1
RETI: pt 37’ Picchi (F), st 36’ Ghiardelli (A)

7^ GIORNATA – La formazione di Gardano sale a 10 punti e nel prossimo turno può dare l’assalto alla zona playoff. Quest’oggi i tre punti arrivano con un gol di Messina nella prima frazione e Albano nella ripresa


La Pro Vercelli ottiene il suo secondo successo consecutivo in campionato, imponendosi quest’oggi tra le mura amiche nel 2-0 ai danni del Modena. Tre punti che permettono alla squadra di Gardano di volare a quota 10, nel gruppetto di squadre che possono ambire alla zona playoff. L’incontro assume già dalla prima frazioni tinte bianche con la Pro avanti al 27’ con la seconda rete nel torneo di Francesco Messina. Nella ripresa tocca così ad Albano, a mezz’ora dal rientro in campo, sigillare una vittoria resa possibile anche grazie all’ausilio della superiorità numerica dovuta all’espulsione dopo tre minuti di secondo tempo dell’estremo difensore dei canarini Leonardi. Nel prossimo turno la Pro Vercelli farà visita al Renate, avanti di una lunghezza.
 

PRO VERCELLI-MODENA 2-0
RETI: pt 27’ Messina, st 29’ Albano
 

11^ GIORNATA - La doppietta del lituano più Jurgens permette ai granata di lasciare il Salento con un altro successo. Il Lecce sblocca il risultato e stecca la possibilità di raddoppiare dagli undici metri. La squadra di Scurto non molla e fa suo l'incontro nella ripresa


Il Torino continua il momento positivo con il secondo successo consecutivo in campionato. I granata escono vittoriosi dalla trasferta di Lecce col risultato finale di 2-3. Tre punti che arrivano in rimonta per la formazione di Giuseppe Scurto. È infatti il Lecce a trovare per primo la via del gol. Vulturar approfitta di un errore di Dembele per servire in area di rigore Berisha che da pochi passi non può sbagliare. La reazione granata latita e i salentini nel finale di prima frazione hanno la possibilità di raddoppiare. Dembele frana addosso a Salomaa e l'arbitro comanda calcio di rigore. Passador riesce ad uscirne vincitore dalla riproposizione del duello con Berisha, intuisce la traiettoria e mantiene vive le speranze di rimonta dei granata, alimentate dall'immediato pareggio dopo un paio di minuti di ripresa. Gineitis è protagonista di un ottimo inserimento in area da cui calcia dritto all'angolino per l'1-1. Cinque minuti più tardi Dell'Aquila colpisce il palo da un cross. Tocca poi anche al Lecce fare i conti con i legni con Nizet al 56'. I salentini riescono a trovare la via del rete a dieci dalla fine, ma a bandierina alzata. Esultanza strappata in gola con la beffa all'81' del gol, in questo caso di marca granata con Weidmann che appoggia per Jurgens e quest'ultimo a spedire in rete il pallone del ribaltone. Il Lecce però non molla e a cinque dal novantesimo trova la parità grazie a Dorgu che infila Passador sugli sviluppi di corner. L'ultima parola è affidata a Gineitis che al 93' spedisce il pallone all'angolino per la vittoria del Torino di Scurto, che ritorna a bazzicare in zona playoff.


LECCE-TORINO 2-3
RETI: pt 27' Berisha (L), st 2′ Gineitis (T), st 36′ Jurgens (T); st 40′ Dorgu (L), st 48' Gineitis (T)
LECCE: Borbei, Pascalau, Hasic, Salomaa (st 27′ Corfitzen), Vulturar, Burnete, Berisha (st 27′ Daka), Dorgu, Munoz, Samek (st 42′ Abdellaoui), Nizet (st 33′ Minerva). A disp. Moccia, Leone, Russo, Carrozzo, Kausinis, Borgo, Milli. All. Coppitelli.
TORINO: Passador, Anton, N’Guessan, Gineitis, Dell’Aquila, Jurgens, Antolini, Silva (st 1′ Caccavo), Dembelé (st 9′ Dellavalle), Weidmann, Ruszel. A disp. Hennaux, Brezzo, Gaj, Rettore, D’Agostino, Ansah, Corona, Ciammaglichella, Njie, Opoku, Acar. All. Scurto.