Giovedì, 08 Giugno 2023
Matteo Curreri

Matteo Curreri

21^ GIORNATA – L’attaccante delle bianche casacche prima pareggia i conti poi attua il ribaltone, prima della doccia gelata. Per la Pro è il secondo pari consecutivo



La Pro Vercelli, dopo il 3-3 in casa della Pro Sesto, pareggia per la seconda gara consecutiva. Manca così il primo successo dell’era Melchiori sulla panchina della Primavera, che non vince dal 4 febbraio (4-0 alla Lucchese). Le  bianche casacche quest’oggi chiudono sul 2-2 finale con il Südtirol. Un match cominciato in salita, con il vantaggio altoatesino al 22’ della prima frazione a firma di Buzi. La risposta e il sorpasso dei padroni di casa arrivano entrambi da Matteo Romano, che tra primo (al 39’) e secondo (63’) conduce la Pro alla possibilità di conquistare i tre punti. L’attaccante, capocannoniere del torneo, sale così a quota 16 reti siglate.  A gelare la formazione di Melchiori è la rete del Südtirol di Padovani. Sesto pareggio stagionale per la Pro, che nel prossimo turno farà visita al Fiorenzuola.

 

PRO VERCELLI-SÜDTIROL 2-2
RETI: pt 22’ Buzi (S), pt 39’, st 18’ Romano (P), st 18’ Padovani (S)

PISANO AL DEBUTTO – La maglia numero 9 dell’Under 19 bavarese verrà indossata nel derby col Monaco 1860 dall’ex Barracuda e Pozzomaina. Finora 15 presenze con l’Under 17 e 2 reti, oggi una grande opportunità per il classe 2006


Una giornata che Manuel Pisano difficilmente potrà dimenticare. Accade tutto molto in fretta e nel giro di un solo anno il classe 2006 potrà già conquistare un importante tassello della sua giovanissima carriera. Il suo percorso è facilmente tracciabile in questa maniera: dal Barracuda alla Primavera del Bayern Monaco. Non male, ed è dire poco. Sì, perché quest’oggi la maglia numero nove dell’Under 19 bavarese finirà sulle sue spalle e sicuramente l’intenzione è quella di non doversela mai togliere di dosso, se non al rientro negli spogliatoi. Si tratta dell’esordio dal primo minuto per l’attaccante che nella scorsa stagione, su intuizione del club sei volte campione d’Europa e del procuratore Simone Pepe, ha lasciato la Torino bianconera per trasferirsi ben lontano da casa, per provare a crearsene un’altra dagli orizzonti ancora più ambiziosi.
Nella scorsa stagione aveva ben impressionato con la Juventus Under 16, meritandosi anche qualche convocazione con la formazione Under 17. Poi per l’ex Pozzomaina, l’opportunità di trasferirsi all’estero. Manuel Pisano non se l’è lasciata scappare. Finora ha raccolto 15 presenze con l’Under 17 del Bayern, condite da due reti e un assist. Oggi un primo grande debutto, in una partita neanche tanto banale. Pisano e il suo Bayern Monaco Under 19 infatti si affacceranno alla stracittadina con il Monaco 1860: non proprio una passeggiata a livello tecnico ed emotivo. Scontato l’imbocca al lupo rivolto a questo giovane talento dal grande fiuto del gol e dall’imponente struttura fisica, che aveva fatto gola a più club italiani prima di trasferirsi alla Juventus. Il meglio deve ancora venire, ma si può dire che per questo ragazzo partito dai terreni giovanili torinesi più di qualche sogno si stia materializzando in una piacevole realtà.

SERIE A e B – La squadra di Asta agguanta il 2-2 nel finale con Capac. L’Under 15 completa una clamorosa rimonta dal meno tre ai danni del Parma, l’Under 16 bianconera sbanca Monza 0-4


Termina con un pareggio l’incontro con ambizioni di alta quota del campionato Under 18 tra Milan e Torino. I granata, reduci dal successo pirotecnico sul Cagliari, agguantano nel finale un 2-2 che non accontenta nessuno. Ceica al 22’ permette ai ragazzi di Asta di mettere il naso avanti, ma non di chiudere col più uno la prima frazione. Siman pareggia i conti nel recupero, poi tocca a Ferroni dopo appena due giri di lancette dall’inizio della ripresa completare la rimonta. Il Torino non molla e in extremis agguanta il pari con Capac.
Nella domenica di giovanili nazionali sono andati in scena i confronti di Juventus e Torino rispettivamente contro Monza e Parma. I granata Under 16 cedono nel confronto della capolista del proprio girone, lo stesso in cui la Juve sbanca Monza col risultato di 0-4: Zingone, Sosna e Merola terminano nel tabellino della prima frazione; completa Vuillermoz nella ripresa. Successo che permette ai bianconeri di superare lo Spezia e piazzarsi quarto a quota 24. L’esito della partita di Under 15 non ha lo esito per i bianconeri, nonostante l’inizio favorevole. Kaba trova la doppietta dopo mezz’ora, prima della rimonta del Monza che si completa nei minuti conclusivi per il 3-2 finale. Trama opposta al pomeriggio vissuto dal Torino Under 15 ospite del Parma. Al 21’ del primo tempo i padroni di casa sono avanti di tre reti, finché i granata agitano la rimonta e oltre: Bonacina firma la doppietta personale che vale il meno all’intervallo, Sheji e Luongo completano nella ripresa.

Under 18 Serie A e B – 20^ giornata
MILAN-TORINO 2-2
RETI: pt 22’ Ceica (T), pt 48’ Siman (M), st 2’ Ferroni (M), st 46’ Capac (T)

Under 16 Serie A e B – 16^ giornata
MONZA-JUVENTUS 0-4
RETI: pt 2’ Zingone, pt 7’ Sosna, pt 35’ Merola, st 2’ Vuillermoz
PARMA-TORINO 1-0
RETI: pt 13’ rig. Plicco

Under 15 Serie A e B – 16^ giornata
MONZA-JUVENTUS 3-2
RETI: st 12’, st 27’ Kaba (J), st 29’ Ballabio (M), st 30’ Fogliaro (M), st 40’ Treffiletti (M)
PARMA-TORINO 3-4
RETI: pt 2’ Tagliente (P), pt 15’, pt 21’ rig. Atraoui (P), pt 31’, pt 37’ Bonacina (T), st 30’ Sheji (T), st 32’ Luongo (T)

SERIE C – Si salvano solo le bianche casacche Under 15 con un pari col Sangiuliano City, con cui ci ha lasciato le penne l’Under 17. K.o. per Novara e Alessandria Under 17 e 15 rispettivamente Renate e Pro Patria. La Pro Vercelli Under 16 incassa un poker


Una giornata magra di soddisfazioni per Alessandria, Novara e Pro Vercelli e le loro formazioni Under 17, 16 e 15. Si ferma a due la striscia di vittorie consecutivi dell’Alessandria nel campionato Under 17. A imporsi in casa dei grigi è la Pro Patria col risultato di 3-4. Non basta la doppietta di Ragusa a cavallo delle due frazioni e la rete di Bello per racimolare punti dall’incontro odierno. La vittoria della Pro Patria giunge negli istanti finali di match con l’autogol di Masi. Si ferma anche la Pro Vercelli, per mano del Sangiuliano City capolista: 0-2 il risultato, frutto delle reti nella ripresa di Mocchetti e Gualtieri. Per le bianche casacche rimandato l’appuntamento con il successo, che manca dal 29 gennaio. Il Novara subisce invece un’altra goleada, quest’oggi per mano del Renate. 7-0 e quattordicesimo k.o. in quindici incontri.
Passo falso bruciante per quanto riguarda anche la Pro Vercelli Under 16. Dopo il poker subito lo scorso turno in casa dell’Entella, quest’oggi arrivano altre quattro reti da parte della Pro Sesto. 0-4 il finale, protagonista Sironi con una tripletta.
Il sanguinario turno di Under di Serie C continua nel campionato Under 15, dove l’Alessandria è in vetta ma con soli tre punti in più del Renate, carnefice del Novara col risultato di 2-1. Un fuoco di paglia la vittoria azzurra sulla Pergolettese. Quest’oggi un altro scivolone che rende vana la rete di De Mori. Per quanto riguarda la capolista deve inchinarsi alla Pro Patria. Necchio ad aprire le marcature per l’Alessandria, Mingirulli e Caprera ribaltano in favore dei lombardi. L’unica squadra a ottenere almeno un punto è la Pro Vercelli: 1-1 col Sangiuliano City, il vercellese Dell’Olio a rispondere all’inizio vantaggio ospite.

 

 

Under 17 Serie C – 15^ giornata
ALESSANDRIA-PRO PATRIA 3-4
RETI: pt 26’ Zago (P), pt 32’ Ferrario (P), pt 40’ rig., st 18 Ragusa (A), st 21’ Bello (A), st 34’ Ferrario (P), st 46’ aut. Masi (P)
PRO VERCELLI-SANGIULIANO CITY 0-2
RETI: st 10’ Mocchetti, st 23’ Gualtieri
RENATE-NOVARA 7-0
RETI: pt 6’, pt 9’ Gobbo, pt 37’, st 4’ Gualtieri, st 9’ La Ruffa, st 26’, st 37’ Rastelli

Under 16 Serie C – 18^ giornata
PRO VERCELLI-PRO SESTO 0-4
RETI: pt 23’, pt 33’, st 23’ Sironi, st 26’ Abruzzese


Under 15 Serie C – 15^ giornata
ALESSANDRIA-PRO PATRIA 1-2
RETI: pt 4’ Necchio (A), pt 40’ Mingirulli (P), st 24’ Caprera (P)
PRO VERCELLI-SANGIULIANO CITY 1-1
RETI: pt 10’ Dell’Olio (S), pt 13’ Valentino (P)
RENATE-NOVARA 2-1
RETI: pt 15’ Ballone (R), pt 32’ rig. Pietropoli (R), pt 33’ De Mori (N)
 

25^ GIORNATA – La formazione di Loria, sfruttando lo scivolone del Ligorna col Chisola (3-2 il finale), si porta a distanza di sicurezza. Doppietta di Castagna nel 3-1 al Pinerolo. Due anche le reti personale di Yoccoz nel 2-1 rifilato dal Pont Donnaz al Casale. Termina 2-2 il derby del Girone B


Salgono a sette i punti che separano il Ligorna secondo classificato dal Chieri capolista. La formazione di Simone Loria ritorna a fare tre punti, dopo il pareggio di Sestri Levante dello scorso turno. La vittima in questo caso è il Pinerolo, sconfitto col risultato di 3-1. Gol ospite ad aprire le marcature con Piano al 7’; la reazione dei padroni di casa è affidata prima a Castagna a cavallo dei due tempi con una doppietta, poi a Camilli che ad otto dalla fine trova il sigillo definitivo.
A dare una mano alla capolista ci pensa anche il Chisola, che manda k.o. proprio il Ligorna principale inseguitore. 3-2 il finale: Bolla e Caschetto per il doppio vantaggio vinovese, il pareggio prima dell’intervallo dei liguri e infine la rete di Luxardo al 68’ a garantire i tre punti ai padroni di casa. Sorride anche il Pont Donnaz, vincente 2-1 sul Casale. Protagonista Yoccoz con una doppietta nell’arco di sei minuti (24’ e rigore al 30’), valevole il successo. Inutile il gol nerostellato di Boccalatte dagli undici metri. Terminano in parità Pro Vercelli-Bra e Derthona-Sanremese. La prima si conclude sull’1-1 finale con gli ospiti avanti prima con Abramo e il sigillo nel recupero di Merlo a salvare la Pro Vercelli. 0-0 invece il finale del match di Tortona. Sconfitto il Fossano di fronte al proprio pubblico: 0-1 in favore del Sestri Levante.
Nel Girone B si conclude sul risultato di parità il derby piemontese tra Borgosesia e Gozzano. Il finale di 2-2 è frutto della rete inziale dei padroni di casa con Di Biase al 9’, l’1-1 del Gozzano di Molinari al 34’. Il Borgosesia si risposta di nuovo avanti al 36’ con Giacona; a cinque dal triplice fischio De Martiis per il Gozzano chiude le marcature.

GIRONE A
CHIERI-PINEROLO 3-1
RETI: pt 7’ Piano (P), pt 24’, st 15’ Castagna (C), st 37’ Camilli (C)
CHISOLA-LIGORNA 3-2
RETI: pt 14’ Bolla (C), pt 19’ Caschetto (C), pt 21’ Ardigò (L), pt 42’ Paggini (L), st 23’ Luxardo (C)
DERTHONA-SANREMESE 0-0
FOSSANO-SESTRI LEVANTE 0-1

RETI: pt 10’ Pische
PDHAE-CASALE 2-1
RETI: pt 24’, pt 30’ rig. Yoccoz (P), pt 36’ rig. Boccalatte (C)
PRO VERCELLI-BRA 1-1
RETI: pt 23’ D’Abramo (B), st 53’ Merlo (P)

Vado-Fezzanese 2-3

GIRONE B
BORGOSESIA-GOZZANO 2-2
RETI: pt 9’ Di Biase (B), pt 34’ Molinari (G), pt 36’ Giacona (B), st 40’ De Martiis (G)


 

23^ GIORNATA – Dopo il Como i grigi si fanno beffe dei lombardi con un netto 3-0 maturato nella ripresa. In gol Licco, Cociobanu e Cocino. L’Albinoleffe in calendario per la prossima giornata


Alessandria in grande forma. I grigi di Fulvio Fiorin danno seguito al successo esterno di Como, con un netto 3-0 ai danni della Feralpisalò. Tre punti che consentono ai grigi di guadagnare posizioni, allontanandosi dai due ultimi posti. Ad oggi la classifica piazza l’Alessandria al tredicesimo posto a quota 20. Accade tutto nella ripresa con Licco ad aprire le marcature al 66’. Più tardi si aggiungono al tabellino i timbri di Cociobanu all’83’ e Cocino all’86’. Si tratta del quinto successo della stagione. Nel prossimo turno l’Alessandria farà visita all’Albinoleffe.

 

ALESSANDRIA-FERALPISALÒ 3-0
RETI: st 21’ Licco, st 38’ Cociobanu, st 41’ Cocino
 

24^ GIORNATA – La formazione di Montero affonda sotto i colpi dei blucerchiati dopo il k.o. nel derby. Salgono a quattro le gare senza i tre punti. Per i granata non arrivano conferme, ma un pari interno con gli scaligeri


Allo scivolone del derby dello scorso turno, si aggiunge un’altra pesante sconfitta per la Juventus di Paolo Montero. 4-1 il finale della trasferta odierna sul terreno di casa della Sampdoria. Un match che ha visto inizialmente i bianconeri portarsi avanti al 22’ grazie al rigore trasformato da Hasa. Nel finale di tempo la reazione blucerchiata tutta a firma di Montevago che, nell’arco di tre minuti, ribalta completamente la situazione prima con un colpo di testa e successivamente capitalizzando al meglio un cross da destra. Nella ripresa è dominio dei padroni di casa. Migliardi al 52’ indovina un mancino che batte Daffara, mentre il timbro del poker giunge a uno dalla fine con Chilafi. Ancora Montevago protagonista nel servizio al compagno, preoccupatosi soltanto ad appoggiare a porta sguarnita. Per la Juventus si tratta della quarta gara consecutiva senza i tre punti. Dall’altra sponda del Po il Torino fa suo il suo quarto risultato utile consecutivo, non bissando però il successo maturato nella stracittadina. I granata riescono soltanto a strappare un punto dall’incontro casalingo con l’Hellas Verona, conclusosi sull’1-1. Una prima frazione dominata dai ragazzi di Scurto si avvia verso il duplice fischio con il beffardo vantaggio ospite a firma di Caia da penalty fischiato a Dellavalle. Nella ripresa subentra Ciammaglichella ed è la mossa azzeccata. Al 68’ Weidmann coinvolge Ciammaglichella che calcia dal limite a botta sicura. Il suo destro prima sbatte sul palo interno, per poi terminare la sua corsa in rete. Torino e Juventus si ritrovano inserite nella zona playoff, con i granata quarti a quota 42 e la Juve settimana a quota 39. Posizioni parziali in vista delle altre gare di giornata. Nel prossimo turno (nel primo weekend di aprile) il Torino farà visita al Napoli, la Juventus ospiterà il Bologna.


SAMPDORIA-JUVENTUS 4-1
RETI: pt 22’ rig. Hasa (J), pt 36’, pt 39’ Montevago (S), st 7’ Migliardi (S), st 44’ Chilafi (S)
TORINO-HELLAS VERONA 1-1
RETI: pt 39’ rig. Caia (H), st 23’ Ciammaglichella (T)

SERIE A e B – Samb regala la vetta ai bianconeri che staccano il Grifone, nello stesso torneo in cui il Torino si fa battere 0-4 dal Monza. Tre punti nel segno di Della Vecchia per i granata Under 18. K.o. l’Under 17 col Napoli. Pareggi per 1-1 per Toro e Juve Under 16


Il Torino Under 18 riscatta il passo falso del turno precedente con un successo roboante sul Cagliari. Il finale di 5-2 nasce da una prima frazione già ben avviata per i granata di Asta. Gabellini apre le marcature dopo quattro giri di lancette. Capac raddoppia all’11’, prima della rete del meno uno sardo di Achour. Dalla Vecchia alla mezz’ora ristabilisce le distanze e nella ripresa trova la doppietta personale, successiva a un nuovo meno un cagliaritano a firma di Perra. Tocca infine a Perciun siglare il gol della manita e della decima vittoria stagionale.
Passo falso per il Torino Under 17 dopo la parentesi vittoriosa di Modena. I granata di Parisi quest’oggi concedono tre punti al Napoli. 2-3 il finale con i torelli che al 38’ si trovano avanti grazie alle reti di Raballo e Dimitri. Gli ospiti, dopo aver aperto le marcature con D’Angelo su rigore, ribaltano la situazione col pareggio di Pinzolo e il gol vittoria a firma di Borriello in un altro giro dagli undici metri.
Prosegue il percorso a braccetto di Torino e Juventus Under 16. Entrambe le formazioni escono dai loro incontri ottenendo un punto col risultato di 1-1. Non basta ai bianconeri la rete di Sosna dopo 3 minuti per disfarsi del Genoa, così come il gol di Spadoni si rivela troppo poco per i granata per imporsi sul Monza. Le due formazioni si trovano a pari punti (Toro quinto, Juve sesta) a quota 21. La Juventus manca l’appuntamento con la vittoria da quattro incontri, il Torino da cinque.
La Juventus Under 15 non ha sicuramente di questi problemi. La squadra di Benesperi diventa la nuova capolista del girone imponendosi 1-0 nello scontro diretto con il Genoa. Si tratta della settima vittoria dei bianconeri, che quest’oggi porta la firma di Samb dopo cinque minuti di ripresa. Giornata da dimenticare invece per quanto riguarda il Torino, k.o. tra le mura amiche 0-4 contro il Monza. Per i granata è la terza sconfitta di fila. Sale a sei il dato sulle gare senza successi.

 

 

Under 18 Serie A e B – 19^ giornata
TORINO-CAGLIARI 5-2
RETO: pt 4’ Gabellini (T), pt 11’ Capac (T), pt 18’ Achour (C), pt 30’ Dalla Vecchia (T), pt 36’ Perra (C), st 22’ Dalla Vecchia (T), st 25’ Perciun (T)

Under 17 Serie A e B – 22^ giornata
TORINO-NAPOLI 2-3
RETI: pt 14’ rig. D’Angelo (N), pt 17’ Raballo (T), pt 37’ Dimitri (T), pt 38’ Pinzolo (N), st 33’ rig. Borriello (N)

Under 16 Serie A e B – 15^ giornata
JUVENTUS-GENOA 1-1
RETI: pt 3’ Sosna (J), pt 37’ Ndulue (G)
TORINO-MONZA 1-1
RETI: pt 26’ Spadoni (T), st 40’ Colombo (M)

Under 15 Serie A e B – 15^ giornata
JUVENTUS-GENOA 1-0
RETI: st 5’ Samb
TORINO-MONZA 0-4
RETI: pt 10’ Fogliaro, pt 15’ Cassina, st 1’ Treffiletti, st 20’ Fogliaro

 

14^ GIORNATA – Le bianche casacche fanno i conti con un netto 4-0 per la Virtus Entella, che scavalca in classifica proprio la Pro. Vittorie esterne dell’Alessandria a Fiorenzuola, con l’Under 15 capolista che vince trovando in cinque occasioni la via del gol. Lo stesso numero di reti che il Novara infligge alla Pergolettese


L’Alessandria Under 17 conquista fuori casa tre punti fondamentali. Ad andare al tappetto contro i grigi è il Fiorenzuola, sconfitto col risultato di 0-2. Accade tutto nella ripresa: è Ragusa ad aprire le marcature a a dieci dalla fine; Merlo spinge in rete dagli undici metri il timbro del definitivo 0-2. L’Alessandria si ritrova così terza a quota 26, al secondo successo consecutivo dopo quello col Novara, che quest’oggi fa i conti con un pesante passo falso. Gli azzurri cadono 0-6 di fronte al proprio pubblico per mano della Pergolettese. Si tratta della tredicesima sconfitta in quattordici gare per gli azzurri, soggiogati dalle doppiette di Bissa e Venturelli più le firme di Chiarico e Cordini.
Non se la passa meglio la Pro Vercelli Under 16, k.o. nello scontro ad alta quota con la Virtus Entella. Le bianche casacche perdono la vetta e vengono proprio scavalcati in classifica dai liguri. Il risultato è eloquente, con un netto 4-0 frutto delle reti di Riolfi (doppietta) e Saia nel primo tempo e Dayan negli ultimi istanti di gara. Si tratta del quarto scivolone della stagione per la Pro.
Escono vittoriose siglando entrambe cinque reti sia Alessandria che Novara Under 15. I grigi primi in classifica ampliano a cinque il loro vantaggio sul Renate principale inseguitore. Protagonista assoluto, nel successo per 1-5 ai danni del Fiorenzuola, Boccetta con una tripletta tra prima e second frazione. Oltre a lui figurano nel tabellino Di Franza e Piletta. Muove la classifica anche il Novara fanalino di coda con un 5-2 ai danni della Pergolettese. Entrambe si trovano ora con sette punti. Primo tempo conclusosi sul 2-0 azzurro frutto delle marcature di Gorno e Zocco. Nella ripresa De Mori, Finotti e Aissous rendono più corposa la seconda vittoria della stagione.
 

Under 17 Serie C – 14^ giornata
FIORENZUOLA-ALESSANDRIA 0-2
RETI: st 35’ Ragusa, st 46’ rig. Merlo
NOVARA-PERGOLETTESE 0-6
RETI: pt 9’ Bissa, pt 19’ Chiarico, st 2’ Venturelli, st 12’ Bissa, st 37’ Venturelli, st 47’ Cordini

Under 16 Serie C – 17^ giornata
VIRTUS ENTELLA-PRO VERCELLI 4-0
RETI: pt 4’, pt 33’ Riolfi, pt 34’ Saia, st 48’ Dayan

Under 15 Serie C – 14^ giornata
FIORENZUOLA-ALESSANDRIA 1-5
RETI: pt 1’, pt 8’  Boccetta (A), pt 24’ Di Franza (A), st 3’ Boccetta (A), st 5’ Gilioli (F), st 34’ Piletta (A)
NOVARA-PERGOLETTESE 5-2
RETI: pt 2’ Gorno (P), pt 20’ Zocco (N), st 3’ De Mori (N), st 15’ Finotti (N), st 20’ Salvalaggio (N), st 38’ rig. Caca (P), st 44’ Aissuos (N)

22^ GIORNATA – Gli azzurri non riescono a invertire il momento negativo della stagione. A ottenere i tre punti ai danni della formazione di Semioli è la seconda classificata grazie a una rete per tempo


Il Novara incassa di fronte al proprio pubblico la quarta sconfitta consecutiva, la settima della stagione. A imporsi sugli azzurri col risultato di 0-2 è il Rimini secondo classificato. Gli azzurri restano così fuori dalla zona post-season al settimo posto a quota 30 punti. Una rete per tempo a indirizzare l’incontro in favore dei riminesi. Fraternale al 28’ consente agli ospiti di chiudere la prima frazione avanti di un gol, mentre ci pensa Cherubini a sei dalla fine a firmare il timbro del raddoppio e, dunque, dello 0-2 definitivo. Il Novara proverà a invertire il trend negativo nel prossimo turno, quando farà visita alla Virtus Verona.

 

NOVARA-RIMINI 0-2
RETI: pt 28’ Fraternale, st 39’ Cherubini