Giovedì, 23 Marzo 2023
Matteo Curreri

Matteo Curreri

10^ GIORNATA – I grigi sbloccano il risultato, nel secondo tempo vengono risucchiati dai padroni di casa, trascinati dalla doppietta di Accornero


Arriva la seconda sconfitta consecutiva per l’Alessandria, quest’oggi k.o. 4-1 contro il Genoa capolista del Girone A di Primavera 2. Grigi avanti per primi dopo 27 minuti con Pellitteri, conservando così il vantaggio oltre l’intervallo. Prima del duplice fischio l’Alessandria resta in dieci per l’espulsione di Galessio e d opo venti minuti dal rientro in campo il genoano Accornero pareggia i conti. Dieci giri di lancette più tardi De Benedetti attua il sorpasso. Ci pensano nuovamente Accornero a otto dalla fine e Papadopoulos all’89’ a rendere più corposa la sconfitta dei ragazzi di Fulvio Fiorin, fermi al quattordicesimo posto a quota 9. Nel prossimo turno i grigi faranno visita alla Spal.

 

GENOA-ALESSANDRIA 4-1
RETI: pt 27’ Pellitteri (A), st 19’ Accornero (G), st 30’ De Benedetti (G), st 37’ Accornero (G), st 44’ Papadopoulos (G)

9^ GIORNATA – La formazione di Semioli avanti subito con Lanzarotti. Saidi sventa la rimonta romagnola, Rosa dagli undici metri sigla il gol del definitivo 3-3 che mantiene intatta a zero la voce sconfitte stagionali


Il Novara non riduce il distacco dal Rimini capolista, con cui gli azzurri hanno ottenuto un pareggio per 3-3. Restano cinque i gradi di separazione tra le due formazioni, protagoniste di un match scoppiettante in termini realizzativi. Novara avanti al 7’ con Lanzarotti. Il vantaggio azzurro dura giusto un paio di minuti prima del gol dei romagnoli con Zanni. Il sorpasso dei padroni di casa giunge al 16’ con Marconi dagli undici metri. Ci pensa così l’azzurro Saidi a tre dal duplice fischio a spedire le due squadre negli spogliatoi in situazione di parità. Nella ripresa il Rimini rimette il naso avanti con Zanni dopo quattro giri di lancette. Dopo dieci minuti il Novara sfrutta un tiro dal dischetto trasformato da Rosa per sigillare il 3-3 finale. Per la formazione di Semioli è il quinto pareggio di una stagione che la vede ancora imbattuta dopo nove turni. Nel prossimo turno in programma il match con la Virtus Verona quarta in classifica.

RIMINI-NOVARA 3-3
RETI: pt 7’ Lanzarotti (N), pt 9’ Zanni (R), pt 16’ rig. Marconi (R), pt 42’ Saidi (N), st 4’ Zanni (R), st 14’ rig. Rosa (N)

MUSUMECI AL TORO – L’ex Pro Vercelli entrerà nella dirigenza granata giovanile dopo la recente esperienza con le “bianche casacche”, culminata con l’accesso alle finali nazionali di tre squadre. Ora lo aspetta una nuova esperienza sotto la Mole


Una nuova entrata nel quadro dirigenziale giovanile del Torino. Attraverso un comunicato ufficiale la società granata ha reso noto l’approdo di Francesco Musumeci come responsabile scouting in Piemonte. Reduce dall’ultima esperienza alla Pro Vercelli alla guida dell’area scouting e del settore giovanile. Rapporto interrottosi lo scorso 30 giugno, alla scadenza del contratto, non rinnovato. . Un’esperienza quest’ultima molto gratificante in termini di risultati. Nell’annata 2021-2022 le tre formazioni della Pro Vercelli hanno varcato la soglia delle finali nazionali, spingendosi fino ai quarti nel caso dell’Under 17 e persino in semifinale per l’Under 15. Nel suo curriculum oltre un decennio di esperienza nell’area tecnica e gestionale. Tra le varie realtà che hanno caratterizzato il suo percorso figurano anche Palermo e Gozzano.

SERIE A e B – Vittorie di misura delle due formazioni granata contro i lombardi con cui l’Under 15 pareggia 1-1. Stesso risultato dei pari età bianconeri in casa del Genoa, dove invece riesce a fare bottino pieno l’Under 16


Il Torino Under 18 conquista il secondo successo consecutivo ai danni del Monza. Protagonista assoluto Roberto Ceica che da subentrato regala i tre punti alla formazione di Asta con una doppietta messa a segno tra il 14’ della ripresa e il terzo minuto di recupero, intervallata dalla rete del momentaneo pari monzese di Stampi. Tre punti che fanno schizzare i granata in seconda piazza a quota 15, a meno tre dalla capolista Spal.

La trasferta di Monza è stata produttiva anche per l’Under 16 granata, capace di imporsi col risultato di 2-3. Successo che matura in rimonta per la formazione di Veronese. Il Monza dopo undici minuti è già avanti due lunghezze grazie al gol di Principe e l’autogol del granata Gallo, che a fine incontro avrà modo di riscattarsi siglando la rete che completa la rimonta iniziata con i centri di Syll nel primo tempo e Spadoni nella ripresa. Il Toro guarda ancora tutti dall’alto, imbattuta 14 punti, tre in più del gruppo di inseguitrici in cui è inserita anche la Juventus, vincente in casa del Genoa. 1-2 per i bianconeri con la rete di Russo a garantire il vantaggio all’intervallo, il pari del Genoa con Odoni e infine il timbro di Vuillermoz per i tre punti della squadra di Claudio Rivalta.

Nel campionato Under 15 le due torinesi si sono divise la posta con i loro rispettivi avversari. Termina 1-1 lo scontro al vertice tra Genoa e Juventus. Accade tutto nel finale col Grifone avanti al 66’ con Bellone e il pareggio bianconero di Tiozzo allo scadere. Si conclude con lo stesso risultato anche Monza-Torino: Luongo porta in vantaggio i granata al termine della prima frazione trasformando in rete un tiro dagli undici metri, il monzese Falcone nella ripresa ristabilisce la parità definitiva.

 

Under 18 Serie A e B – 8 ^ giornata
MONZA-TORINO 1-2
RETI: st 14’ Ceica (T), st 41’ Stampi (M), st 48’ Ceica (T)

Under 16 Serie A e B – 6^ giornata
GENOA-JUVENTUS 1-2
RETI: pt 34’ Russo (J), st 16’ Odoni (G), st 35’ Vuillermoz (J)
MONZA-TORINO 2-3
RETI: pt 4’ Principe (M), pt 11’ aut. Gallo (M),  pt 20’ Syll (T), st 21’ Spadoni (T), st 36’ Gallo (T)

Under 15 Serie A e B – 6^ giornata
GENOA-JUVENTUS 1-1
RETI: st 31’ Bellone (G), st 36’ Tiozzo (J) 
MONZA-TORINO 1-1
RETI: pt 25’ rig. Luongo (T), st 38’ Falcone (M)

SERIE C – Nel campionato U17 perdono tutte le piemontesi. La Pro manca l’aggancio nel faccia a faccia col Sangiuliano City. Prima sconfitta per l’Alessandria. La Pro U16 resta in vetta con un 3-0 sulla Pro Patria. Tabaku regala il successo su rigore a un’inarrestabile Alessandria U15. La Pro U15 resta in scia. Le formazioni U17 e U15 del Novara vanno k.o. entrambe 1-6 col Renate


La Pro Vercelli Under 17 manca l’aggancio in vetta. Quest’oggi per le bianche casacche arriva una sconfitta per 2-0 nello scontro diretto con il Sangiuliano City, che conquista i tre punti con i gol di Mazzola nella prima frazione e Maggioni nella ripresa. E’ una domenica poco fortunata anche per le altre due piemontesi del torneo. L’Alessandria subisce la prima sconfitta stagionale per mano della Pro Patria: 2-0 a firma di Galimberti al 5’ del primo tempo e Ferrario alla mezz’ora della seconda frazione. Resta fermo a zero punti il Novara che subisce un altro pesante passo falso nel match odierno con il Renate. 1-6 il finale, tripletta di Disca per i lombardi e unico gol azzurro di Terrini.

Di tutt’altro tono la domenica dell’unica rappresentante piemontesi nel campionato Under 16. La Pro Vercelli conquista i tre punti con un netto 3-0 ai danni della Pro Patria. Accade tutto nella ripresa. Prima ci pensa Ronzier ad aprire le marcature dopo 8 minuti dall’intervallo. Megna raddoppia tre minuti più tardi. A mettere il punto sull’incontro ci pensa Caporale al 64’. Per la Pro è la terza vittoria consecutiva che gli permette di rimanere in vetta a pari punti con la Virtus Entella a quota 13.

Continua la marcia inarrestabile dell’Alessandria, ancora a punteggio pieno dopo sei giornate di campionato. Basta un rigore trasformato da Tabaku dopo nove giri di lancette a permettergli di sbancare il terreno di casa della Pro Patria e rimanere a più cinque sulla prima inseguitrice, ovvero la Pro Vercelli, quest’oggi vittoriosa in casa del Sangiuliano City. 1-3 il finale, Rosso e Paratici ribaltano il momentaneo vantaggio dei milanesi, Orsi mette la ciliegina sulla torta con un rigore trasformato nella ripresa. Il Novara Under 15 va k.o. 1-6 con il Renate, come avvenuto nell’incontro dell’Under 17. In questo caso gli azzurri si sono anche ritrovati in vantaggio dopo sette minuti con Finotti, ma han dovuto fare poi i conti con l’uragano Pietropoli, autore di quattro reti personali.

Under 17 Serie C – 6^ giornata
NOVARA-RENATE 1-6
RETI: pt 13’, pt 26’, pt 39’ Disca (R), pt 45’ Merone (R), st 1’ Deviardi (R), st 7’ Valsecchi (R), st 10’ Terrini (N)
PRO PATRIA-ALESSANDRIA 2-0
RETI: pt 5’ Galimberti, st 31’ Ferrario
SANGIULIANO CITY-PRO VERCELLI 2-0
RETI: pt 12’ Mazzola, st 6’ Maggioni

Under 16 Serie C – 6^ giornata
PRO VERCELLI-PRO PATRIA 3-0
RETI: st 8’ Ronzier, st 11’ Megna, st 24’ Caporale

Under 15 Serie C – 6^ giornata
NOVARA-RENATE 1-6
RETI: pt 7’ Finotti (N), pt 10’, pt 11’ Pietropoli (R), pt 19’ Privitera (R), pt 25’ Pietropoli (R), pt 38’ Pozzi (R), st 8’ Pietropoli
PRO PATRIA-ALESSANDRIA 0-1
RETI: st 9’ rig. Tabaku
SANGIULIANO CITY-PRO VERCELLI 1-3  
RETI: pt 3’ Passolunghi (S), pt 23’ Rosso (P), pt 27’ Paratici (P), st 10’ rig. Orsi (P)

10^ GIORNATA – La squadra di Loria approfitta del pareggio del Ligorna col Chisola per avvicinarsi sempre di più con un 2-4 sul Pinerolo. Il Casale vince 5-1 contro i valdostani e intravede zone alte di classifica. Successo per la Pro Vercelli, pari esterno per il Fossano e k.o. del Derthona


Un solo punto divide il Chieri dalla vetta. La formazione di Loria conquista un’altra vittoria ai danni del Pinerolo. Un 2-4 frutto del dominio del primo tempo con la doppietta di Castagna e il timbro di Patruno e il ritorno nel secondo tempo dei padroni di casa con Bongiovanni e El Kassab. A sigillare il risultato finale è l’autogol di Piano in favore del Chieri a tempo ormai scaduto. Si rende protagonista di un bel balzo anche il Casale, ora al quarto posto a quota 12 (insieme a Bra, Sanremese e Fezzanese). 5-1 il finale del match tra nerostellati e il PDHAE. Doppietta di Malpassuto, completano il tabellino Boccalatte (rigore), Brasolin e Perdicaro, oltre alla rete ospite di Yoccoz.
La Pro Vercelli conquista un successo di misura in casa del Bra. La firma è di Asteriti al 42’ della prima frazione. Terminano in parità Ligorna-Chisola e Sestri Levante-Fossano. Il primo incontro finisce 2-2 con doppietta di Cena per gli ospiti e di Francesia per i padroni di casa, mentre a Sestri Levante termina 1-1: Tarsitano risponde a Galatoio. Sconfitto il Derthona nella trasferta con la Sanremese. Inutile la rete messa a segno di Usai che certifica il 2-1 finale.

Giornata negativa per quanto riguarda invece le formazioni piemontesi del Girone B. Il Borgosesia subisce uno 0-5 tra le mura amiche per mano della Giana Erminio, mentre per il Gozzano una sconfitta di misura per mano della Varesina. Entrambe le formazioni restano ferma a 8 punti in classifica.

 

 

GIRONE A
BRA-PRO VERCELLI 0-1
RETI: pt 42’ Asteriti
CASALE-PDHAE 5-1
RETI: pt 29’ Malpassuto (C), pt 38’ rig. Boccalatte (C), st 19’ Malpassuto (C), st 24’ Yoccoz (P), st 30’ Brasolin (C), st 37’ Perdicaro (C)
LIGORNA-CHISOLA 2-2
RETI: st 16’, st 19’ Cena (C), st 36’, st 44’ Francesia Berta (L)
PINEROLO-CHIERI 2-4
RETI: pt 16’, pt 38’ Castagna (C), pt 42’ Patruno (C), st 29’ Bongiovanni (P), st 45’ El Kassab (P), st 49’ aut. Piano (C)
SANREMESE-DERTHONA 2-1
RETI: pt 12’ Santanocito (S), st 24’ Anzalone (S), st 30’ Usai (D)
SESTRI LEVANTE-FOSSANO  1-1
RETI: st 25’ Galatoio (S), st 26’ Tarsitano (F)

Fezzanese-Vado 3-3

GIRONE B
BORGOSESIA-GIANA ERMINIO 0-5
RETI: pt 35’ Gorghelli, st 2’ Mbaye , st 30’ Mannini, st 30’ Bassani, st 33’ Fasan
VARESINA-GOZZANO 1-0
RETI: st 10’ Perinetto

Alcione-Legnano 3-1
Arconatese-Castanese 2-0
Castellanzese-Città di Varese 2-2
Crema-Sant’Angelo 2-2
Fanfulla-Caronnese 2-2

8^ GIORNATA – La Pro fa i conti con un k.o. che non si verificava da tre giornata. Zalli nella ripresa decide l’incontro in favore dei lombardi


La Pro Vercelli esce sconfitta dall’incontro odierno che l’ha vista fronteggiarsi con il Renate. K.o. di misura per 1-0 per le bianche casacche a firma di Zalli dopo tre minuti di ripresa che interrompe la striscia di vittorie consecutive a due e di risultati utili a tre. In quest’incontro la Pro resta a secco di reti come non accadeva dalla prima giornata e si ferma con 10 punti all’ottavo posto in classifica. Alla nona giornata la squadra di Gardano ospiterà la Pro Sesto, distante tre punti e al decimo posto.

 

RENATE-PRO VERCELLI 1-0
RETI: st 3’ Zalli

9^ GIORNATA – K.o. dopo cinque gare senza perdere per la squadra di Fiorin che nel prossimo turno farà visita al Genoa

Si interrompe qui la striscia di risultati utili consecutivi dell’Alessandria. La formazione di Fulvio Fiorin, dopo cinque turni senza passi falsi, fa i conti con una sconfitta nell’incontro odierno con l’Albinoleffe. Di fronte al proprio pubblico i grigi vanno k.o. di misura per via dello 0-1 firmato Malanchini dopo 16 minuti dal calcio d’inizio. Per l’Alessandria si tratta della prima gara senza reti messe a segno e del quarto scivolone stagionale. Resta così fermo a 9 punti, al dodicesimo posto. Nel prossimo turno, il decimo, i grigi faranno visita al Genoa primo in classifica.

 

ALESSANDRIA-ALBINOLEFFE 0-1
RETI: pt 16’ Malanchini

12^ GIORNATA – Gineitis e Caccavo regalano il terzo successo consecutivo ai granata sulla Fiorentina. Al Tre Fontane i bianconeri passano in vantaggio per primi per poi venire travolti dai giallorossi. La vetta dista ora cinque punti


Il Torino raccoglie la terza vittoria consecutiva con un 2-1 ai danni della Fiorentina. Un successo maturato grazie alla trasformazione di due calci di rigore in favore dei granata. Al quarto d’ora è infatti Gineitis a freddare l’estremo difensore avversario, dopo l’atterramento in area di Kayode su Jurgens. Bastano tre minuti alla Fiorentina per rimettersi in carreggiata. Kraestev, da sviluppi di un calcio di punizione, indovina la spizzata che batte Passador e vale il momentaneo pari. Nel finale di tempo è di nuovo il Toro a rimettere il muso avanti. Ci pensa Caccavo, sempre dagli undici metri, a insaccare quello che si rivelerà il centro da tre punti. Nella ripresa a rendere più semplice la strada verso il triplice fischio è la Fiorentina, che resta in dieci a causa del doppio giallo mostrato a  Kayode dopo un contatto dubbio con Caccavo. La squadra di Scurto vola a 23 punti, in questo momento al terzo posto.

Sabato dall’esito diametralmente opposto per la Juventus. I bianconeri escono con le ossa rotte dallo scontro diretto per la vetta della classifica con la Roma. Una lezione da parte dei giallorossi che si impongono col risultato di 5-2. Match partito con tutt’altri presupposti, con la Juventus avanti dopo tre giri di lancette grazie al timbro di Dellavalle. Il vantaggio bianconeri rimane in piedi anche quando l’arbitro fischia un penalty in favore dei padroni di casa. Daffara si supera su Pagano, ma non può fare niente cinque minuti più tardi quando Satriano finalizza un contropiede gestito alla perfezione dai giallorossi. A quattro dal duplice fischio la Roma ribalta il risultato con Cassano, lasciato tutto solo in area bianconera. La Juve rimane in partita e al 3’ della ripresa Mbangula col piattone insacca il gol del 2-2. La parità si rompe al 52’, quando Cherubini batte Daffara, nuovamente chiamato a far fronte a un calcio di rigore. Al 58’ la Roma serve il poker con Pagano che, dopo essersi sbarazzato di Dellavalle, trova la via del gol. A dieci dalla fine i padroni di casa sigillano il risultato finale di 5-2 con la doppietta di Satriano. La Juve si allontana così dalla vetta, ora distante cinque punti.

 

ROMA-JUVENTUS 5-2
RETI: pt 3’ Dellavalle (J), pt 28’ Satriano (R), pt 41’ Cassano (R), st 3’ Mbangula (J), st 7’ rig. Cherubini (R), st 13’ Pagano (R), st 34’ Satriano (R)
TORINO-FIORENTINA 2-1
RETI: pt 15’ Gineitis (T), pt 18’ Krastev (F), pt 44’ Caccavo (T)

9^ GIORNATA – Tris per la squadra di Boscarino sul Chisola. 1-2 per il Casale sull’Asti. Successi di misura di Chieri e Derthona. Il Fossano va k.o. 0-4 con la Fezzanese


Una super vittoria esterna quella ottenuta quest’oggi dal Bra sul terreno casalingo del Chisola. La formazione di Boscarino ottiene il secondo successo consecutivo in trasferta con uno 0-3 finale frutto delle reti di Odasso e Di Federico nella prima frazione e di Luwana nella ripresa. Vince lontano da casa anche il Casale nel match che l’ha contrapposto all’Asti. Anche per i nerostellati si tratta del bis in trasferta. 1-2 il finale con l’Asti avanti dopo la mezz’ora con Biglia e la rimonta ospite a firma di Tobia e Vicini. Successi interni invece per Chieri e Derthona. I primi battono e staccano in classifica il Sestri Levante col risultato di 2-1 (in gol Bonelli e Capra), mentre ai secondi arrivano dei tre punti di misura contro il Pinerolo: 1-0 siglato da Demartini. Termina in parità PDHAE-Sanremese con l’1-1, Magro per i valdostanti. Il Fossano va k.o. con la Fezzanese 0-4.

 

ASTI-CASALE 1-2
RETI: pt 35’ Biglia (A), st 21’ Tobia (C), st 26’ Vicini (C)
CHIERI-SESTRI LEVANTE 2-1
RETI: pt 1’ Bonelli (C), st 20’ rig. Franchi (S), st 29’ Capra (C)
CHISOLA-BRA 0-3
RETI: pt 39’ Odasso, pt 40’ Di Federico, st 28’ Luwana
DERTHONA-PINEROLO 1-0
RETI: pt 13’ Demartini
FOSSANO-FEZZANESE 0-4
RETI: pt 23’, pt 32’ Rosati, st 2’ Giampieri, st 17’ aut. Giordano
PDHAE-SANREMESE 1-1
RETI: st 30’ Magro (P), st 45’ Coccoluto (S)

Vado-Ligorna 2-4