Lunedì, 29 Maggio 2023

SERIE C – Vittorie di misura col Renate per Pro U17 e U15. Esordio positivo per l’U16 con la Lucchese. L’Alessandria U15 ne fa 7 al Lecco, all’U17 basta un gol. Poker Novara U15 con la Pro Patria che realizza 6 gol contro gli azzurri U17


Si sommano a due i successi in altrettante partite della Pro Vercelli Under 17. Prima con la Pergolettese, oggi i tre punti arrivano con una vittoria per 2-1 ai danni del Renate. In gol ancora Romanini, il terzo in due uscite, all’11’ del primo tempo. Il Renate pareggia qualche istante più tardi con Meroni. Chiude il discorso partita Rigazio al 12’ della ripresa.
Primi tre punti della stagione per l’Alessandria, che si impone di misura in casa del Lecco. 0-1 per i grigi a firma di Biggi alla mezz’ora della prima frazione. Male il Novara, dopo il già traumatico esordio. Oggi gli azzurri subiscono un pesante 6-0 in casa della Pro Patria. La classifica vede ora la Pro in testa con il Sangiuliano City, Alessandria staccato di due punti e Novara fanalino di coda con Fiorenzuola, Pergolettese e Novara.

Esordio vincente per la Pro Vercelli nel campionato Under 16. La squadra di Gianluca Mero si sbarazza col risultato di 3-1 della Lucchese. Ronzier ad aprire le marcature al 20’ con il gol che vale il vantaggio all’intervallo. Nella ripresa Usseglio pareggio dopo setti minuti per i toscani. Ci pensa così Pregnolato con due reti al 19’ e 25’ del secondo tempo a regalare un inizio coi fiocchi ai suoi. La Pro nel prossimo turno farà visita al Lecco.

Passando al campionato Under 15, sorridono tutte e tre le piemontesi. Alessandria e Novara si divertono lontano da casa in due vere e proprie feste del gol. I grigi, dopo il 6-0 ai danni della Pro Sesto, sbancano Lecco col risultato di 2-7. Avanti i lombardi con Nova, gli ospiti si portano sull’1-5 al duplice fischio grazie alle reti di Necchio, Macrì, Boccetta, Gallo e Tabaku. Nel secondo tempo completano l’opera Boccetta e Rainero, intervallati dal gol della doppietta del lecchese Nova.
Il Novara restituisce le quattro reti subite all’esordio con un successo per 1-4 sulla Pro Patria. Anche in questo match apre le danze la formazione sconfitta. Salvalaggio ristabilisce la parità nel primo tempo, tocca a Tanzi, Oddo e Faraone ribaltare totalmente il risultato per il primo successo della stagione. Dopo le sei reti della prima giornata, la Pro Vercelli si conferma battendo di misura il Renate. 1-0 la decide nel finale Paratici.
 

 

Under 17 Serie C – 2^ giornata
GIRONE A
LECCO-ALESSANDRIA 0-1
RETI: pt 30’ Biggi
PRO PATRIA-NOVARA 6-0
RETI: pt 1’ Fiorella, pt 16’ Galimberti, pt 40’ Rigo, st 18’ Ferrario, st 41’ Miculi, st 43’ Di Coste
PRO VERCELLI-RENATE 2-1
RETI: pt 11’ Romanini (P), pt 15’ Meroni (R), st 12’ Rigazio (P)

Pro Sesto-Pergolettese 6-1
Sangiuliano City-Fiorenzuola 6-2

Under 16 Serie C – 1^ giornata
PRO VERCELLI-LUCCHESE 3-1
RETI: pt 20’ Ronzier (P), st 7’ Usseglio (L), st 19’, st 25’  Pregnolato (P)

Pergolettese-Pro Sesto 1-2
Pro Patria-Virtus Entella 0-4
Renate-Lecco 0-0

Under 15 Serie C – 2^ giornata
GIRONE A 
LECCO-ALESSANDRIA 2-7
RETI: pt 5’ Nova (L), pt 11’ Necchio (A), pt 20’ Macrì (A), pt 27’ Boccetta (A), pt 30’ Gallo (A), pt 39’ Tabaku (A), st 6’ Boccetta (A), st 7’ Nova (L), st 41’ Rainero (A)
PRO PATRIA-NOVARA 1-4
RETI: pt 17’ Cattaneo (P), pt 37’ Salvalaggio (N), st 26’ Tanzi (N), st 27’ Oddo (N), st 42’ Faraone (N)
PRO VERCELLI-RENATE 1-0
RETI: st 44’ Paratici

Pro Sesto-Pergolettese 6-3
Sangiuliano City-Fiorenzuola 7-0

2^ GIORNATA – Primi tre punti per la formazione di Semioli che torna dalla trasferta in Sardegna col bottino pieno, frutto della rete della prima frazione di Manissero e delle restanti marcature della ripresa di Lanzarotti e Rosa


Il Novara di Franco Semioli raccoglie i primi tre punti della stagione con un successo per 0-3 sul campo della Sassari Torres. La trasferta sarda porta i suoi frutti già nella prima frazione con la rete messa a segno al 19’ da Manissero. Nella ripresa Lanzarotti al 51’ e Rosa al 59’ rendono il risultato di più rotondo e consentono agli azzurri di portarsi a quota 4 punti con la possibilità nel turno successivo di fare ancora bottino pieno contro il San Marino Academy fanalino di coda insieme al Trento.

 

GIRONE A
SASSARI TORRES-NOVARA 0-3
RETI: pt 19’ Manissero, st 6’ Lanzarotti, st 14’ Rosa

Arzignano-Pergolettese 0-2
Mantova-Pontedera 3-0
San Marino Academy-Pro Patria 2-6
Trento-Rimini 1-3
Triestina-Virtus Verona 2-1

 

 

3^ GIORNATA – Re con una doppietta regala il successo alla squadra di Loria. Cena decide il match di Tortona vinto dal Chisola. L’Asti torna ai tre punti, k.o. Casale e Pinerolo con le Liguri. Parità tra PDHAE e Pro Vercelli. Nel Girone B il Borgosesia sbanca Crema, il Gozzano sbatte contro il Legnano


Il terzo turno di Juniores Nazionali vede il Chieri confermare le buone avvisaglie dell’esordio attraverso il successo casalingo con il Vado. Protagonista Re con una doppietta tra il 14’ e il 25’ della ripresa. Patruno completa l’opera al secondo minuto di recupero, successiva alla rete del meno uno del Vado di Casastro. Secondo successo consecutivo anche per il Chisola, che sbanca Tortona grazie al gol siglato da Cena al 42’ del primo tempo.
L’Asti ritorna alla vittoria contro il Bra che, dopo due pareggi, fa i conti con la prima sconfitta stagionale. I gol giungono tutti nella seconda frazione. Sblocca il punteggio Cafà al 66’, completano Licco al 75’ e Osadiaye all’89’.

Secondo k.o. stagionale per il Casale nell’incontro disputato giovedì che vede soccombere tra le mura amiche con il Ligorna capolista. Illusorie le due reti di Tobia giunte prima del quarto d’ora di gioco. I liguri rimontano nel secondo tempo con i timbri di Casagrande, Tancredi e Nani. Perde anche il Pinerolo, per la seconda volta tra le mura amiche. Questa volta passa il Sestri Levante col risultato di 1-2. Rimonta dei liguri con Placido e Nenci nella ripresa, dopo il rigore trasformato da Mininni al 18’ della prima frazione che ha permesso ai padroni di casa di andare all’intervallo in vantaggio. Si dividono la posta Pont Donnaz e Pro Vercelli: 1-1 finale reti di Yoccoz per i valdostani e Bresciani per la formazione ospite.

Per quanto riguarda il Girone B, il Borgosesia festeggia la prima vittoria del suo campionato nella trasferta di Crema. 0-2 il finale, a firma di Panariello al 53’ e Bellio al 76’. Passo indietro invece per il Gozzano nella gara fuori casa di Legnano. I piemontesi vengono rimontati dopo il rigore trasformato da Pizzi dalle reti dei padroni di casa con De Nuccio e Baroni.

GIRONE A
ASTI-BRA 3-0
RETI: st 21’ Cafà, st 30’ Licco, st 44’ Osadiaye
CASALE-LIGORNA 2-3
RETI: pt 10’, 14’ Tobia (C), st 15’ Casagrande (L), st 23’ Tancredi (L), st 35’ Nani (L)
CHIERI-VADO 3-1
RETI: st 14’, st 25’ Re (C), st 33’ Carastro (V), st 47’ Patruno (C)
DERTHONA-CHISOLA 0-1
RETI: pt 42’ Cena
PINEROLO-SESTRI LEVANTE 1-2
RETI: pt 18’ rig. Mininni (P), st 8’ Placido (S), st 22’ Nenci (S)
PDHAE-PRO VERCELLI 1-1
RETI: Yoccoz (PD), Bresciani (PV)

Sanremese-Fezzanese 4-1

GIRONE B
CREMA-BORGOSESIA 0-2
RETI: st 8’ Panariello, st 31’ Bellio
LEGNANO-GOZZANO 2-1
RETI: pt 15’ rig. Pizzi (G), pt 37’ De Nuccio (L), st 15’ Baroni (L)

Alcione-Castellanzese 4-0
Arconatese-Varesina 1-2
Caronnese-Città di Varese 1-1
Castanese-Giana Erminio 1-0
Sant’Angelo-Fanfulla 0-1

 

2^ GIORNATA – Rutigliano consente alla squadra di Gardano di chiudere avanti la prima frazione. Nella ripresa la doppietta del toscano Criscuolo e la rete di Bologna condannano le bianche casacche al secondo k.o. consecutivo


Dopo il passo falso dell’esordio in Sardegna, la Pro Vercelli capitola tra le mura amiche anche nel secondo turno della stagionale. Ad avere la meglio sulle bianche casacche è la Cremonese che si impone col risultato di 1-3. La Pro passa in vantaggio dopo appena otto giri di lancette con Rutigliano e resta in vantaggio per tutta la prima frazione. Nel secondo tempo escono i toscani con la doppietta di Criscuolo tra il 55’ e il 72’, intervallata dalla rete del 57’ di Bologna.
La squadra di Gardano, in compagnia di Fiorenzuola e Pro Sesto, si ritrova così al fondo della classifica a zero punti. Nel prossimo incontro dovrà vedersela lontano da casa con la Vis Pesaro, che ha raccolto un punto in due incontri di campionato.

GIRONE A 
PRO VERCELLI-CARRARESE 1-3
RETI: pt 8’ Rutigliano (P), st 10’ Criscuolo (C), st 12’ Bologna (C), st 27’ Criscuolo (C)

Lecco-Fiorenzuola 3-1 
Lucchese-Olbia 1-0 
Modena-Pro Sesto 4-1 
Piacenza-Sudtirol 0-1 
Vis Pesaro-Renate 1-1 

3^ GIORNATA – La formazione di Fiorin passa al quarto d’ora, poi si ritrova costretta a subire, come nel turno precedente, altre quattro reti dagli emiliani a firma Dalmeida (doppietta) e De Marco


Nel terzo turno del campionato Primavera 2, l’Alessandria subisce un’altra pesante sconfitta. Questa volta a infierire contro la formazione di Fulvio Fiorin è la Reggiana col risultato finale di 4-1. Un match partito con tutt’altri presupposti, visto che a trovare per primi la via del gol sono i grigi al quarto d’ora di gioco con Laurena. La risposta emiliana giunge al minuto 34 con Dalmeida, autore anche del gol del sorpasso a tre dal duplice fischio. Nella prima frazione c’è anche spazio per uno sfortunato autogol che porta a due la distanza tra le formazioni in campo.
Nella ripresa il colpo definitivo del 5’ firmato De Marco. L’Alessandria si ritrova così, dopo tre giornate, ancora a zero punti col non certo lusinghiero primato della peggior difesa del campionato con 13 reti incassate. Il prossimo avversario dei grigi è il Brescia, anch’esso alla ricerca del primo successo della stagione.

GIRONE A 
REGGIANA-ALESSANDRIA 4-1
RETI: pt 15’ Laureana (A) pt 34’, 42’ Dalmeida (R), pt 45’ aut.(R), st 5’ De Marco (R)

Brescia-Cremonese 0-0 
Como-Spal 0-1 
Genoa-Cittadella 3-0 
Monza-L.R. Vicenza 1-1 
Parma-Albinoleffe 4-0 
Pordenone-Padova 1-0 
Venezia-Feralpisalò 4-1
 

6^ GIORNATA – Una stracittadina pirotecnica si conclude con la vittoria bianconera nel finale. I granata chiudono avanti la prima frazione sul 3-1 grazie alla doppietta di Jurgens e la rete iniziale di Caccavo. Nel secondo tempo Yildiz cambia le carte in tavola con due reti a cui si aggiunge il rigore di Hujsen. La squadra di Montero scavalca i rivali e si prende la vetta


Un derby a dir poco spettacolare quello che ha messo di fronte Torino e Juventus al “Piola” di Vercelli. Ci si giocava la vetta della classifica e se fino a qualche ora fa era la squadra di Scurto a occuparla, ora il primato è nell’altra sponda del Po. Un successo per 3-4 maturato nel finale di match, dopo aver chiuso il primo tempo sotto di due reti. Il Toro si è rincuorato del doppio vantaggio e la Juve ne ha approfittato con l’inserimento di Yildiz che con due reti ha regalato ai suoi tre punti pesantissimi. Per i granata soltanto rimpianti, alla luce di un’ora di gioco disputata alla perfezione, trascinati da uno straordinario Jurgens.

Il match inizia subito ai mille all’ora. Al Torino la prima occasione dell’incontro, dopo neanche un minuto di gioco. Azione che parte da sinistra. Weidmann riceve palla dentro l’area e scarica un mancino velenoso su cui Daffara risponde in maniera arruffata coi piedi. La partita si accende subito e si sviluppa su alti ritmi. La Juventus gestisce il possesso ed è aggressiva quando deve recuperarlo. Il Toro è più basso e cerca di colpire in ripartenza. Le scorribande granata creano sempre apprensione nella difesa avversaria e al 9’ gli sforzi vengono premiati dal gol del vantaggio. Weidmann recupera un pallone a centrocampo. Gineitis allarga a destra per Dell’Aquila. L’ex Spal inizialmente è intenzionato a puntare, poi cambia idea e allarga per la sovrapposizione di Dembele che crossa di prima intenzione. In area c’è Caccavo che si stacca dalla marcatura distratta di Della Valle per fiondarsi sul primo palo e in girata appoggiare in rete l’1-0 Torino.

La Juventus accenna a una reazione, ma presto viene certificata un’altra tendenza di questa partita col Torino a dominare sulle seconde palle. Antolini al 12’ anticipa Hasa a centrocampo su un pallone servito dalle retrovie da Hujsen. Il 19 granata serve Jurgens che a sua volta restituisce ad sulla corsa con un ottimo filtrante tra le linee. Antolini ha così la possibilità di calciare da zona defilata in area di rigore. Daffara è attento in uscita a chiudergli lo specchio e deviare in angolo, da cui nasce un’altra occasione per i padroni di casa. Sul cross di Jurgens, Gineitis ha ancora la meglio su una difesa della Juventus da rivedere sulle marcature. Gineitis svetta di testa e per poco non inquadra lo specchio. Emozioni non stop in questo incontro. Al 14’ Hasa deve fare da solo per accendere la partita della Juve. L’italo-albanese parte da destra per poi entrare dentro al campo. Arriva al limite dell’area e scarica un missile terra aria col mancino diretto all’incrocio dei pali su cui Passador è miracoloso nella parata che concede ai bianconeri un calcio d’angolo.
La Juventus si presta ad alzare i giri del pressing. Il Torino riesce però a mantenere la calma, grazie anche al supporto di Dell’Aquila, che si cimenta  in buone giocate volte a far respirare i suoi. Da una sua giocata nella propria trequarti nasce l’azione del raddoppio che si materializza al minuto 21. L’ex Spal appoggia per Dembele a destra. In supporto del terzino si abbassa addirittura Caccavo. L’attaccante granata prova a servire una palla in profondità. Intercettata facilmente dalla retroguardia avversaria. La Juventus però dimostra di non essere molto concentrata. Sulla respinta Doratiotto si fa anticipare da Gineitis. L’8 granata fa suo il possesso e può amministrarlo sulla lunetta dell’area di rigore e servire il taglio in area di Jurgens che allungandosi appoggia in rete.

La Juventus reagisce affidandosi alla qualità di Hasa. I compagni però non sembrano seguire il loro fantasista. Molte imprecisioni, ma con un po’ di fortuna arriva al 29’ il gol del meno uno. Hasa porta palla dentro il campo e serve Ripani, il quale allarga a sinistra per Rouhi. Il francese crossa al centro e non trova nessun compagno ma N’Guessan che, come un attaccante, anticipa tutti e appoggia il pallone nella propria porta. Il Torino non si spaventa affatto, anzi. Subito dopo il nuovo giro sul dischetto di centrocampo, i granata ristabiliscono le distanze. Ruszel sventaglia profondo per Jurgens. L’ex Inter, in area di rigore, controlla e si inventa una palombella morbida che scavalca un Daffara un po’ fuori dai pali e va a gonfiare la rete per la doppietta personale, quando siamo alla mezz’ora di gioco.
Brutto colpo per la Juventus, che non demorde. Al 37’ Mbangula gestisce una ripartenza e allarga a sinistra per Mancini. Il cross dell’ex Vicenza è diretto sul secondo palo, dove è liberissimo Hasa. La conclusione schiacciata del 10 bianconero termina però sopra la traversa. Nell’azione successiva è ancora la Juve pericolosa. Hujsen da dietro trova tra le linee Mancini che serve Turco per conclusione da pochi passi. Ancora Passador a dirgli con un’ottima risposta d’istinto.

Nel secondo tempo Montero gioca subito la carta Nonge al posto di Doratiotto. Il Torino gestisce, non sembra aver pagato un primo tempo ad alta intensità. Scurto sostituisce Caccavo per Ciammaglichella, mentre il collega bianconero si gioca la carta Yildiz. Il turco entra e dimostra di avere un altro passo. Con lui e Nonge la Juventus è più intraprendente. Il Toro è comunque compatto e si affida alla fisicità di Ciammaglichella per ripartire. Al 66’ il Toro ha l’occasionissima per il poker. Dopo un recupero palla nella propria metà campo, Ciammaglichella si ritrova il pallone tra i piedi e serve Dell’Aquila, il quale a sua volta prolunga per Jurgens. L’estone può dirigersi verso la porta. Fa sedere un difensore, ma al momento del tiro colpisce il palo esterno.
Le coordinate del match sono però cambiante. E’ la Juventus ad avere la meglio a centrocampo. Al 68’ Nonge, uno dei motivi di questo cambio di tendenza, allarga per il liberissimo Turco a destra. L’attaccante bianconero mette un pallone al centro su cui si avventa l’accorrente Yildiz col piattone per il gol del nuovo meno uno.

La Juventus assedia l’area di un Toro un po’ alle corde. I bianconeri comunque sono in vena di regalo, ma i granata li gettano al vento una volta scartati. Al 75’ i due centrali di Montero pasticciano e mettono Dell’Aquila nella condizione di trovarsi da solo con un’autostrada di fronte al portiere. L’ex Spal esagera. Scocca un pallonetto dalla trequarti che si spegne sopra la traversa. Il 10 granata si dispera, poteva essere il colpo del k.o. E fa bene, perché sul ribaltamento di fronte il direttore di gara fischia un penalty in favore della Juventus per un fallo di N’Guessan su Turco. Hujsen dagli undici metri spiazza Passador per un clamoroso 3-3. E non finisce qui. Punizione Juventus dalla fascia sinistra all’81’ Yildiz svetta più alto di tutti e ribalta la situazione. 3-4 per la formazione di Paolo Montero.

TORINO-JUVENTUS 3-4
RETI: pt 9’ Caccavo (T), pt 21’ Jurgens (T), pt 29’ aut. N’Guessan (J), pt 30’ Jurgens (T), st 23’ Yildiz (J), st 31’ rig. Hujsen (J), st 36’ Yildiz (J)
TORINO: Passador, N’Guessan, Gineitis, Caccavo (st 12’ Ciammaglichella), Dell’Aquila (st 39’ Njie), Jurgens (st 28’ Ansah), Antolini, A. Dellavalle, Dembele, Weidmann (st 28’ D’Agostino), Ruszel (st 39’ Corona). A disp. Hennaux, Brezzo, Gaj, Wade, Anton, Rettore, Savva, Ruiz. All. Scurto.
JUVENTUS: Daffara, Rouhi, Huijsen, L. Dellavalle, Doratiotto (st 1’ Nonge), N. Turco, Hasa (st 35’ Strijdonck), Mbangula (st 13’ Galante), S. Turco (st 35’ Valdesi), Ripani, Mancini (st 13’ Yildiz). A disp. Scaglia, Vinarcik, Domanico, Anghele, Ledonne, Moruzzi, Morleo, Maressa. All. Montero.

NEXT GENERATION '22 - La mezz'ala granata e il trequartista turco sono stati selezionati dal Guardian tra i migliori prospetti della loro annata. Un ottimo riconoscimento per due giocatori su cui le torinesi dimostrano di puntare per il futuro


Tra i migliori talenti classe 2005 del mondo ci sono due giocatori di Torino e Juventus. Il primo è Aaron Ciammaglichella, centrocampista di qualità che fa spola tra la Primavera di Giuseppe Scurto e l'Under 18 di Antonino Asta, con cui nell'ultimo turno ha anche siglato un gol ai danni del Milan, nonostante l'incontro si sia chiuso con una sconfitta dei "torelli". Il Guardian vede di buon occhio questo giocatore reduce da tutta la trafila nel settore giovanile granata. Il suo nome compare infatti nella "Next Generation 2022", ovvero la lista che comprende i 60 migliori giocatori nati nel 2005 stilata proprio dal quotidiano britannico, una delle testate giornalistiche più affidabili e competenti del pianeta. Un riconoscimento di alto spessore internazionale per questo giovane prospetto, già punto di riferimento delle nazionali giovanili azzurre. Non a caso titolare nel quarto di finale degli Europei Under 17, in cui l'Italia è stata eliminata dai Paesi Bassi. Una notizie che assume i connotati di un ottimo punto di partenza all'affacciarsi al professionismo. Oggetto di ulteriori motivazioni per continuare a far parlare di sé in positivo e costruirsi una carrriera di alto livello tra i grandi. Per il Torino è già un giocatore su cui puntare, come dimostrato dalla designazione alla lettura dei nomi dei caduti di Superga, durante la celebrazione dedicata al settore giovanile. 

Oltre a Ciammaglichella, tra i 60 classe 2005 selezionati dal quotidiano britannico, figura anche lo juventino Kenan Yildiz. Il trequartista tedesco, ma di nazionalità turca, si sta rendendo protagonista di un ottimo inizio di stagione. Due reti e altrettanti assist in questo primo scorcio di campionato Primavera, oltre alle apparizioni continentali in Youth League. A rendere ancora più entusiasmanti questi primi mesi torinesi si aggiunge anche la chiamata della nazionale turca Under 21, con cui ha disputato 28 minuti nell'incontro con la Georgia. Ottimi segnali per il giocatore arrivato quest'estate a parametro zero dal Bayern Monaco, che sicuramente si sentirà ancora più fiero delle potenzialità già espresse e da dimostrare sottilineate da questo importante riconoscimento. 

SERIE A / B - I bianconeri si sbarazzano della Samp con le formazioni U15 e U16. Pari per l'Under 17 con il Genoa. Il Toro vince a Como 3-0 con l'U16 e l'U15 perde con lo stesso risultato. Sconfitta per l'Under 18 in casa del Milan


Il Torino nel secondo turno di campionato Under 18 non dà seguito al successo dell'esordio con il Cagliari e incappa in una sconfitta esterna con il Milan. I rossoneri si impongono col risultato finale di 2-1, maturato tra primo
e secondo tempo. Ad aprire le marcature il milanista Mangiameli al 19'. Nella ripresa il raddoppio a firma diBenedetti. Acuto granata al 33' con Ciammaglichella. Nel prossimo turno il Torino ospiterà la Spal.Passando invece al campionato Under 17, la Juventus fa i conti, dopo due vittorie consecutive con il secondo pareggio stagionale. Contro il Genoa termina 1-1, nonostante il primo tempo chiuso in vantaggio dai bianconeri. Finocchiaro segna al 25' la rete dell'1-0 Juve. Nella seconda frazione la risposta del Grifone con Romano dopo quattro giri di lancette. Con questo pari la squadra di Panzanaro si piazza momentaneamente al secondo posto a quota 8. Nel prossimo weekend la Juventus osserverà un turno di riposo.

Questo fine settimana ha segnato l’esordio stagionale di Torino e Juventus Under 15 e 16. I bianconeri hanno iniziato al meglio, con due vittorie sulla Sampdoria. Nel giornata di sabato i più piccoli si sono imposti in casa dei blucerchiati col risultato di 0-3. Gecaj ad aprire le marcature al 6’. Due minuti più tardi è già raddoppio grazie a uno sfortunato autogol di Svietkin. Alla mezz’ora del secondo tempo tocca a Ceppimettere la firma sul tris bianconero. Oggi sono arrivati altri tre punti dall’Under 16. 0-1 finale per i bianconeri. Decide Merola al 18’ del primo tempo. Entrambe le formazioni ospiteranno la prossima giornata il Como.

Due facce contrastanti della stessa medaglia invece per quanto riguarda il Torino, con le sue formazioni Under 15 e 16 impegnate con il Como. Per l’Under 16 è un esordio molto soddisfacente. Un tris esterno spietato,costruito già dalle prime battute dell’incontro. Conte dopo cinque minuti porta già avanti i suoi. Nel secondo tempo Gai al 32’ e Carreri al 38’ chiudono il discorso. L’esatto opposto del pomeriggio del Torino Under 15. Lo 0-3in questo caso è in favore del Como e certifica un iniziale sbandamento per la formazione di Della Morte.Torino impegnato contro il Cagliari. 

Under 18 Serie A e B - 1^ giornata
MILAN-TORINO 2-1
RETI: pt 19' Mangiameli (M), st 29' Benedetti (M), st 33' Ciammaglichella (T)

Cagliari-Inter (giovedì 6 ottobre ore 11)
Parma-Monza 1-1
Spal-Atalanta (non disputata)
Verona-Venezia (lunedì 26 settembre ore 15)

Under 17 Serie A e B - 4^ giornata
JUVENTUS-GENOA 1-1
RETI: pt 25' Finocchiaro (J), st 4' Romano (G)

Empoli-Bologna 2-4
Pisa-Modena 3-0
Sampdoria-Fiorentina
Sassuolo-Napoli 3-0
Spezia-Parma

Under 16 Serie A e B - 1^ giornata 
GIRONE A
COMO-TORINO 0-3
RETI: Conte, Gai, Carreri  
SAMPDORIA-JUVENTUS 0-1
RETI: pt 18' Merola

Cremonese-Genoa 1-4
Parma-Monza 2-3

Under 15 Serie A e B - 1^ giornata
GIRONE A
COMO-TORINO 3-0
SAMPDORIA-JUVENTUS 0-3

RETI: pt 6' Gecaj, pt 8' aut. Svietkin, st 29' Ceppi

Cagliari-Spezia 0-1
Cremonese-Genoa 1-4
Parma-Monza 2-4

 

1^ GIORNATA – Successi tennistici per le Under 15 di Pro Vercelli e Alessandria. Pergolettese k.o. 0-6 con le bianche casacche di Leardi e 0-3 contro l’Under 17. 6-0 anche per l’Alessandria U15 con la Pro Sesto, pari per i grigi U17. Il Novara subisce due imbarcate dal Sangiuliano City


E’ un esordio coi fiocchi quello che ha visto protagoniste quest’oggi le formazione Under 17 e 15 della Pro Vercelli, impegnate nel turno iniziale con la Pergolettese. Per i più grandi arriva una vittoria per 0-3, conquistata nell’arco di una decina di minuti. Protagonista Romanini con i suoi timbri del 7' e 10’ del primo tempo. Nella ripresa il sigillo definitivo di Rigazio, a due dal termine dell’incontro. Si tratta invece di una vera e propria goleada invece per l’Under 15. La squadra di Leardi si sbarazza della Pergolettese in una festa del gol chiusa sullo 0-6. Doppietta per Valentino. A tabellino anche Prella, Rossa, Cardamone e Iuliano. Le due formazioni della Pro Vercelli affronteranno nel prossimo turno il Renate tra le mura amiche.

In questo primo turno si diverte anche l’Under 15 dell’Alessandria. Un altro 6-0 quest’oggi che ha visto i grigi schiacciare la Pro Sesto. Una gara messasi in discesa già al termine della prima frazione con i gol di Tabaku al 23’ e Boccetta al 38’. Nel secondo tempo altre quattro reti. Prima Gallo, poi Cekrezi e infine la doppietta di Cussotto. Soltanto un punto invece per l’Alessandria Under 17. La Pro Sesto è riuscita a rientrare in partita a pochi minuti dal vantaggio grigio di Biggi dopo otto minuti di ripresa. Tocca così a Marchetti spedire in rete al 60’ il pallone dell’1-1 finale. La seconda tappa della stagione per entrambe sarà Lecco.

C’è poco da salvare invece per quanto riguarda la prima uscita stagionale delle U17 e U15 del Novara. Due sconfitte pesanti, di fronte al proprio pubblico. Per i più grandi, per la portata del risultato, ancora più amara. Il Sangiuliano City torna a casa con un successo per 1-8. Non c’è mai stata partita. Spolador, Cravino portano a due le distanze alla mezz’ora. L’azzurro Lupano le accorcia al 43’ e un minuto dopo Gualtieri ristabilisce il più due. Colombo, Di Maio, Bianchi e due volte Pangelliere completano l’opera nel secondo tempo. Il Sangiuliano City infligge una pesante pena anche all’Under 15 del Novara. Poker, 0-4 finale. Due doppiette a decidere l’incontro. Premoli apre le marcature dopo sessanta secondi e le chiude al 20’ della ripresa, nel mezzo Hugony fa il suo al 35’ del primo tempo e all’8’ della seconda frazione. Le due azzurre avranno modo di riscattarsi nel turno successivo che li metterà di fronte alla Pro Patria.



Under 17 Serie C - 1^ giornata
GIRONE A
ALESSANDRIA-PRO SESTO 1-1
RETI:  st 8'  Biggi (A), st 15' Marchetti (P)
NOVARA-SANGIULIANO CITY 1-8
RETI: pt 7' Spolador (S), pt 27' Cravino (S), pt 43' Lupano (N), pt 44' Gualtieri (S), st 2' Colombo (S), st 15' Di Maio (S), st 22' Pangelliere (S), st 26' Bianchi(S), st 39' Pangelliere (S)
PERGOLETTESE-PRO VERCELLI 0-3
RETI: pt 7’, pt 10’ Romanini, st 43’ Rigazio


Fiorenzuola-Lecco 0-2
Renate-Pro Patria 8-1


Under 15 Serie C - 1^ giornata 
ALESSANDRIA-PRO SESTO 6-0
RETI: pt 23' Tabaku, pt 38' Boccetta, st 2' Gallo, st 20' Cekrezi, st 26', st 28' Cussotto
NOVARA-SANGIULIANO CITY 0-4
RETI: pt 1' Premoli, pt 35', st 8' Hugony, st 20' Premoli
PERGOLETTESE-PRO VERCELLI 0-6
RETI: 2 Valentino, Prella, Rosso, Cardamone, Iuliano

Fiorenzuola-Lecco 0-2
Renate-Pro Patria 1-2

2^ GIORNATA – Successo per il Chieri all’esordio stagionale. Sorridono anche Chisola e Pro Vercelli. Nel Girone B, il Gozzano batte 5-0 il Sant’Angelo grazie alla tripletta di Vincenzo Lettieri


Il Chisola si unisce al gruppetto delle squadre a quota 3, conquistando un successo casalingo per 3-0 ai danni del Pont Donnaz. La copertina se la prende Ottavio Cena con la doppietta siglata tra 13’ del primo tempo e 7’ della ripresa. A mettere il sigillo finale ci pensa Fregnan al 79’. Il Fossano e l’Asti non riescono a tenere il passo del Ligorna capolista a quota 6. I primi incassano una sconfitta per 1-2 contro il Chieri chiamato all’esordio stagionale. 1-2 per la formazione di Loria, in cui si rivela protagonista Diego Castagna con un gol al 21’ del primo tempo e un altro al 21’ della ripresa. A chiudere le marcature il rigore del fossanese Shita. L’Asti fa i conti invece con il k.o. subito per mano della Pro Vercelli. 3-1 finale per le bianche casacche. Ancora in gol Cristian Pallaro dopo dieci minuti. Nel secondo tempo Iaria e Ferrero chiudono la questione. Finisce 2-2 Bra-Casale. Badu porta in vantaggio gli ospiti dopo appena 9 minuti. La Scala a metà ripresa riporta la gara in parita. Dominizio la ribalta in favore della squadra di Boscarino, ma è Gonella al 72’ dagli undici metri a mettere il sigillo sul 2-2 finale. Altri due pari, ma senza gol in Fezzanese-Pinerolo e Vado-Derthona.

Nel Girone B a fare la voce grossa è il Gozzano, protagonista di una goleada ai danni del Sant’Angelo. 5-0 finale con Vincenzo Lettieri autore di una tripletta. Molinari e Botta a completare il tabellino. Prima vittoria stagionale per il Gozzano, mentre il Borgosesia deve ancora rimandare l’appuntamento, uscendo sconfitto dall’incontro casalingo con l’Alcione. Non basta il gol del momentaneo pareggio di Mora, i milanesi nel secondo tempo piazzano un micidiale uno due per l’1-3 definitivo.


GIRONE A
BRA-CASALE 2-2
RETI: pt 9’ Badu (C), pt 26’ La Scala (B), st 15’ Domiziano (B), st 27’ rig. Gonella (C)
CHISOLA-PDHAE 3-0
RETI: pt 13’, st 7’ Cena, st 34’ Fregnan
FEZZANESE-PINEROLO 0-0
FOSSANO-CHIERI 1-2

RETI: pt 21’, st 21’ Castagna D. (C), st 30’ rig. Shita (F)
PRO VERCELLI-ASTI 3-1
RETI: pt 10’ Pallaro (P), pt 35’ (A), st 4’ Iaria (P), st 47’ Ferrero (P)
VADO-DERTHONA 0-0

Ligorna-Sanremese 4-2
Riposa: Sestri Levante

GIRONE B
BORGOSESIA-ALCIONE 1-3
RETI: pt 8’ Pacifico (A), pt 29’ Mora (B), st 4’ Vecchi (A), st 37’ Caimi (A)
GOZZANO-SANT’ANGELO 5-0
RETI: 3 Lettieri, Molinari, Botta

Caronnese-Legnano 4-4
Città di Varese-Castanese 2-0
Fanfulla-Arconatese 5-1
Giana Erminio-Crema 5-3
Varesina-Castellanzese 2-1