Sabato, 25 Marzo 2023

SERIE A / B - I bianconeri si sbarazzano della Samp con le formazioni U15 e U16. Pari per l'Under 17 con il Genoa. Il Toro vince a Como 3-0 con l'U16 e l'U15 perde con lo stesso risultato. Sconfitta per l'Under 18 in casa del Milan


Il Torino nel secondo turno di campionato Under 18 non dà seguito al successo dell'esordio con il Cagliari e incappa in una sconfitta esterna con il Milan. I rossoneri si impongono col risultato finale di 2-1, maturato tra primo
e secondo tempo. Ad aprire le marcature il milanista Mangiameli al 19'. Nella ripresa il raddoppio a firma diBenedetti. Acuto granata al 33' con Ciammaglichella. Nel prossimo turno il Torino ospiterà la Spal.Passando invece al campionato Under 17, la Juventus fa i conti, dopo due vittorie consecutive con il secondo pareggio stagionale. Contro il Genoa termina 1-1, nonostante il primo tempo chiuso in vantaggio dai bianconeri. Finocchiaro segna al 25' la rete dell'1-0 Juve. Nella seconda frazione la risposta del Grifone con Romano dopo quattro giri di lancette. Con questo pari la squadra di Panzanaro si piazza momentaneamente al secondo posto a quota 8. Nel prossimo weekend la Juventus osserverà un turno di riposo.

Questo fine settimana ha segnato l’esordio stagionale di Torino e Juventus Under 15 e 16. I bianconeri hanno iniziato al meglio, con due vittorie sulla Sampdoria. Nel giornata di sabato i più piccoli si sono imposti in casa dei blucerchiati col risultato di 0-3. Gecaj ad aprire le marcature al 6’. Due minuti più tardi è già raddoppio grazie a uno sfortunato autogol di Svietkin. Alla mezz’ora del secondo tempo tocca a Ceppimettere la firma sul tris bianconero. Oggi sono arrivati altri tre punti dall’Under 16. 0-1 finale per i bianconeri. Decide Merola al 18’ del primo tempo. Entrambe le formazioni ospiteranno la prossima giornata il Como.

Due facce contrastanti della stessa medaglia invece per quanto riguarda il Torino, con le sue formazioni Under 15 e 16 impegnate con il Como. Per l’Under 16 è un esordio molto soddisfacente. Un tris esterno spietato,costruito già dalle prime battute dell’incontro. Conte dopo cinque minuti porta già avanti i suoi. Nel secondo tempo Gai al 32’ e Carreri al 38’ chiudono il discorso. L’esatto opposto del pomeriggio del Torino Under 15. Lo 0-3in questo caso è in favore del Como e certifica un iniziale sbandamento per la formazione di Della Morte.Torino impegnato contro il Cagliari. 

Under 18 Serie A e B - 1^ giornata
MILAN-TORINO 2-1
RETI: pt 19' Mangiameli (M), st 29' Benedetti (M), st 33' Ciammaglichella (T)

Cagliari-Inter (giovedì 6 ottobre ore 11)
Parma-Monza 1-1
Spal-Atalanta (non disputata)
Verona-Venezia (lunedì 26 settembre ore 15)

Under 17 Serie A e B - 4^ giornata
JUVENTUS-GENOA 1-1
RETI: pt 25' Finocchiaro (J), st 4' Romano (G)

Empoli-Bologna 2-4
Pisa-Modena 3-0
Sampdoria-Fiorentina
Sassuolo-Napoli 3-0
Spezia-Parma

Under 16 Serie A e B - 1^ giornata 
GIRONE A
COMO-TORINO 0-3
RETI: Conte, Gai, Carreri  
SAMPDORIA-JUVENTUS 0-1
RETI: pt 18' Merola

Cremonese-Genoa 1-4
Parma-Monza 2-3

Under 15 Serie A e B - 1^ giornata
GIRONE A
COMO-TORINO 3-0
SAMPDORIA-JUVENTUS 0-3

RETI: pt 6' Gecaj, pt 8' aut. Svietkin, st 29' Ceppi

Cagliari-Spezia 0-1
Cremonese-Genoa 1-4
Parma-Monza 2-4

 

1^ GIORNATA – Successi tennistici per le Under 15 di Pro Vercelli e Alessandria. Pergolettese k.o. 0-6 con le bianche casacche di Leardi e 0-3 contro l’Under 17. 6-0 anche per l’Alessandria U15 con la Pro Sesto, pari per i grigi U17. Il Novara subisce due imbarcate dal Sangiuliano City


E’ un esordio coi fiocchi quello che ha visto protagoniste quest’oggi le formazione Under 17 e 15 della Pro Vercelli, impegnate nel turno iniziale con la Pergolettese. Per i più grandi arriva una vittoria per 0-3, conquistata nell’arco di una decina di minuti. Protagonista Romanini con i suoi timbri del 7' e 10’ del primo tempo. Nella ripresa il sigillo definitivo di Rigazio, a due dal termine dell’incontro. Si tratta invece di una vera e propria goleada invece per l’Under 15. La squadra di Leardi si sbarazza della Pergolettese in una festa del gol chiusa sullo 0-6. Doppietta per Valentino. A tabellino anche Prella, Rossa, Cardamone e Iuliano. Le due formazioni della Pro Vercelli affronteranno nel prossimo turno il Renate tra le mura amiche.

In questo primo turno si diverte anche l’Under 15 dell’Alessandria. Un altro 6-0 quest’oggi che ha visto i grigi schiacciare la Pro Sesto. Una gara messasi in discesa già al termine della prima frazione con i gol di Tabaku al 23’ e Boccetta al 38’. Nel secondo tempo altre quattro reti. Prima Gallo, poi Cekrezi e infine la doppietta di Cussotto. Soltanto un punto invece per l’Alessandria Under 17. La Pro Sesto è riuscita a rientrare in partita a pochi minuti dal vantaggio grigio di Biggi dopo otto minuti di ripresa. Tocca così a Marchetti spedire in rete al 60’ il pallone dell’1-1 finale. La seconda tappa della stagione per entrambe sarà Lecco.

C’è poco da salvare invece per quanto riguarda la prima uscita stagionale delle U17 e U15 del Novara. Due sconfitte pesanti, di fronte al proprio pubblico. Per i più grandi, per la portata del risultato, ancora più amara. Il Sangiuliano City torna a casa con un successo per 1-8. Non c’è mai stata partita. Spolador, Cravino portano a due le distanze alla mezz’ora. L’azzurro Lupano le accorcia al 43’ e un minuto dopo Gualtieri ristabilisce il più due. Colombo, Di Maio, Bianchi e due volte Pangelliere completano l’opera nel secondo tempo. Il Sangiuliano City infligge una pesante pena anche all’Under 15 del Novara. Poker, 0-4 finale. Due doppiette a decidere l’incontro. Premoli apre le marcature dopo sessanta secondi e le chiude al 20’ della ripresa, nel mezzo Hugony fa il suo al 35’ del primo tempo e all’8’ della seconda frazione. Le due azzurre avranno modo di riscattarsi nel turno successivo che li metterà di fronte alla Pro Patria.



Under 17 Serie C - 1^ giornata
GIRONE A
ALESSANDRIA-PRO SESTO 1-1
RETI:  st 8'  Biggi (A), st 15' Marchetti (P)
NOVARA-SANGIULIANO CITY 1-8
RETI: pt 7' Spolador (S), pt 27' Cravino (S), pt 43' Lupano (N), pt 44' Gualtieri (S), st 2' Colombo (S), st 15' Di Maio (S), st 22' Pangelliere (S), st 26' Bianchi(S), st 39' Pangelliere (S)
PERGOLETTESE-PRO VERCELLI 0-3
RETI: pt 7’, pt 10’ Romanini, st 43’ Rigazio


Fiorenzuola-Lecco 0-2
Renate-Pro Patria 8-1


Under 15 Serie C - 1^ giornata 
ALESSANDRIA-PRO SESTO 6-0
RETI: pt 23' Tabaku, pt 38' Boccetta, st 2' Gallo, st 20' Cekrezi, st 26', st 28' Cussotto
NOVARA-SANGIULIANO CITY 0-4
RETI: pt 1' Premoli, pt 35', st 8' Hugony, st 20' Premoli
PERGOLETTESE-PRO VERCELLI 0-6
RETI: 2 Valentino, Prella, Rosso, Cardamone, Iuliano

Fiorenzuola-Lecco 0-2
Renate-Pro Patria 1-2

2^ GIORNATA – Successo per il Chieri all’esordio stagionale. Sorridono anche Chisola e Pro Vercelli. Nel Girone B, il Gozzano batte 5-0 il Sant’Angelo grazie alla tripletta di Vincenzo Lettieri


Il Chisola si unisce al gruppetto delle squadre a quota 3, conquistando un successo casalingo per 3-0 ai danni del Pont Donnaz. La copertina se la prende Ottavio Cena con la doppietta siglata tra 13’ del primo tempo e 7’ della ripresa. A mettere il sigillo finale ci pensa Fregnan al 79’. Il Fossano e l’Asti non riescono a tenere il passo del Ligorna capolista a quota 6. I primi incassano una sconfitta per 1-2 contro il Chieri chiamato all’esordio stagionale. 1-2 per la formazione di Loria, in cui si rivela protagonista Diego Castagna con un gol al 21’ del primo tempo e un altro al 21’ della ripresa. A chiudere le marcature il rigore del fossanese Shita. L’Asti fa i conti invece con il k.o. subito per mano della Pro Vercelli. 3-1 finale per le bianche casacche. Ancora in gol Cristian Pallaro dopo dieci minuti. Nel secondo tempo Iaria e Ferrero chiudono la questione. Finisce 2-2 Bra-Casale. Badu porta in vantaggio gli ospiti dopo appena 9 minuti. La Scala a metà ripresa riporta la gara in parita. Dominizio la ribalta in favore della squadra di Boscarino, ma è Gonella al 72’ dagli undici metri a mettere il sigillo sul 2-2 finale. Altri due pari, ma senza gol in Fezzanese-Pinerolo e Vado-Derthona.

Nel Girone B a fare la voce grossa è il Gozzano, protagonista di una goleada ai danni del Sant’Angelo. 5-0 finale con Vincenzo Lettieri autore di una tripletta. Molinari e Botta a completare il tabellino. Prima vittoria stagionale per il Gozzano, mentre il Borgosesia deve ancora rimandare l’appuntamento, uscendo sconfitto dall’incontro casalingo con l’Alcione. Non basta il gol del momentaneo pareggio di Mora, i milanesi nel secondo tempo piazzano un micidiale uno due per l’1-3 definitivo.


GIRONE A
BRA-CASALE 2-2
RETI: pt 9’ Badu (C), pt 26’ La Scala (B), st 15’ Domiziano (B), st 27’ rig. Gonella (C)
CHISOLA-PDHAE 3-0
RETI: pt 13’, st 7’ Cena, st 34’ Fregnan
FEZZANESE-PINEROLO 0-0
FOSSANO-CHIERI 1-2

RETI: pt 21’, st 21’ Castagna D. (C), st 30’ rig. Shita (F)
PRO VERCELLI-ASTI 3-1
RETI: pt 10’ Pallaro (P), pt 35’ (A), st 4’ Iaria (P), st 47’ Ferrero (P)
VADO-DERTHONA 0-0

Ligorna-Sanremese 4-2
Riposa: Sestri Levante

GIRONE B
BORGOSESIA-ALCIONE 1-3
RETI: pt 8’ Pacifico (A), pt 29’ Mora (B), st 4’ Vecchi (A), st 37’ Caimi (A)
GOZZANO-SANT’ANGELO 5-0
RETI: 3 Lettieri, Molinari, Botta

Caronnese-Legnano 4-4
Città di Varese-Castanese 2-0
Fanfulla-Arconatese 5-1
Giana Erminio-Crema 5-3
Varesina-Castellanzese 2-1


 

1^ GIORNATA – Il gol di Dore condanna la squadra di Gardano al k.o. all’esordio. Prossimo incontro fissato a sabato prossimo con la Carrarese


La Pro Vercelli esce sconfitta dalla prima apparizione stagionale nel campionato Primavera 3. Ad avere la meglio sulla formazione di Massimo Gardano sono i padroni di casa dell’Olbia, per via di un gol messo a segno da Dore. La Pro dovrà dunque trovare subito il riscatto già dal prossimo incontro di sabato 24 settembre che la metterà di fronte, tra le mura amiche, alla Carrarese, quest’oggi vincente 1-0 con la Vis Pesaro. A fare bottino pieno nel Girone A anche Piacenza, Renate e Lucchese.

GIRONE A
OLBIA-PRO VERCELLI 1-0
RETI: Dore

Fiorenzuola-Lucchese 0-2
Pro Sesto-Piacenza 0-1
Renate-Modena 2-1
Sudtirol-Lecco 0-0
 

1^ GIORNATA – La squadra di Semioli fermata sul pari nella prima stagionale di fronte al proprio pubblico. Sabato la trasferta di Sassari


Si conclude con un pareggio a reti bianche l’esordio in Primavera 4 del Novara. La formazione allenata da Franco Semioli, al primo gettone sulla panchina azzurra, non è andata oltre lo 0-0 nell’incontro casalingo che l’ha messa di fronte al Sangiuliano City. Nel girone dei piemontesi da segnalare i successi di Pergolettese, Triestina, Rimini e Virtus Verona. Un altro pari di giornata riguarda Pontedera e Sassari Torres. Quest’ultimi saranno i prossimi avversari della squadra di Semioli, che il prossimo sabato sarà dunque chiamata alla trasferta in Sardegna, la prima della stagione.

GIRONE A

NOVARA-SANGIULIANO CITY 0-0

Pontedera-Sassari Torres 1-1
Pergolettese-Trento 1-0
Triestina-Pro Patria 2-1
Rimini-Mantova 2-0
Virtus Verona-San Marino Academy 2-0

3^ GIORNATA – I bianconeri sbancano Napoli col risultato di 0-2. In gol Scarpetta e Biliboc. I granata ne fanno ancora tre, questa volta alla Samp. Perciun, Dimitri e Galantai i marcatori. Entrambe vanno a quota 7 punti. La squadra di Parisi farà i conti col turno di riposo, quella di Panzanaro col Genoa


La Juventus dà seguito al successo dello scorso turno col Modena con altri tre punti maturati sul terreno del Napoli. 0-2 per i bianconeri, avanti allo scadere della prima frazione grazie a un penalty trasformato da Scarpetta. A metà ripresa il timbro di Biliboc sulla seconda vittoria stagionale dei ragazzi di Panzanaro. Obiettivo farne diventare tre la prossima domenica nell’incontro casalingo che li contrapporrà al Genoa.

Anche il Toro raccoglie la seconda vittoria consecutiva, bissando un altro 3-0. Questa volta a farne le spese è la Sampdoria. Una gara che nel primo tempo si mette in discesa per i granata, che dal 22’ in poi giocano in superiorità numerica per via dell’espulsione del blucerchiato Trevisan. Il fallo causa un calcio di punizione di cui si incarica della battuta Perciun che infila sotto al sette per lo 0-1 che regge fino al termine della prima frazione. Nel secondo tempo a dominare la scena è il dialogo fitto tra Dimitri e Galantai. Da un’azione condotta insieme arriva il raddoppio al primo minuto della ripresa con Dimitri. Tocca invece all’ungherese mettere la parola fine all’incontro con un tiro da dentro l’area che si infila all’angolino. Un successo importante, prima del turno di riposo della prossima giornata.

 

GIRONE A
NAPOLI-JUVENTUS 0-2
RETI: pt 45’ Scarpetta, st 28’ Biliboc
TORINO-SAMPDORIA 3-0
RETI: pt 25’ Perciun, st 1’ Dimitri, st 3’ Galantai

Bologna-Spezia 1-1
Fiorentina-Empoli (lunedì 19 settembre ore 15)
Modena-Sassuolo 0-1
Parma-Pisa 2-1
Riposa: Genoa

 


 

1^ GIORNATA – La doppiettedi Pallaro e Rovera trascinano le bianche casacche e il Fossano nelle goleade su Casale e Derthona. Successi rotondi di Asti e Pont Donnaz. Fermati sul 2-2 nei loro rispettivi match Bra e le due piemontesi del Girone B Borgosesia e Gozzano


La prima giornata di Juniores Nazionali si chiude con la manita servita dalla Pro Vercelli sul campo del Casale. Una gara che ha visto gli ospiti guidare di due lunghezze già allo scoccare della mezz’ora di gioco. Prima il gol di Benfanti al 20’, poi Carassiti al 29’ precedentemente al doppio squillo di Pallaro nella ripresa al 15’ e col secondo a distanza di soli cinque minuti. A chiudere il conto delle marcature Di Ciancia a otto dalla fine per lo 0-5 definitivo. Nella giornata di ieri il Fossano si è preso la scena iniziando la stagione con un risultato roboante, conseguito sul campo del Derthona. 1-4 finale, nonostante il vantaggio dei padroni di casa al termine della prima frazione. Il momentaneo 1-0 frutto del rigore della mezz’ora di Armaradio, dura fino al secondo minuto della ripresa. Prima Tarsitano rimette la gara sulla parità, poi un micidiale uno due tra 56’ e 59’ porta a due le lunghezze di vantaggio in favore del Fossano. In gol Rovera, poi lo sfortunato autogol di Marinelli del Derthona. A rendere ancora più rotondo il risultato ci pensa nuovamente Rovera a tre dalla fine. Inizia col piede giusto l’annata del Pont Donnaz con il 3-0 casalingo ai danni del Vado. Marcatori Nastasi, Yoccoz e Layt.

Sconfitte all’esordio le due neopromosse Chisola e Pinerolo. I primi fanno i conti del 3-1 in casa dell’Asti, frutto delle reti della ripresa di Licco, Biglia e Celpica, a rendere inutile il vantaggio della prima frazione del Chisola di Caschetto su rigore. K.o. di misura per il Pinerolo, che ieri ha ospitato i liguri del Ligorna. Sconfitta maturata per via del gol realizzato al 17’ del primo tempo da Francesia. L’unico match terminato in parità è quello che ha messo di fronte Sanremese e Bra. 2-2 al primo appuntamento stagionale per la squadra di Boscarino, in rete in due occasioni con Udrea nella frazione iniziale e Di Federico nel secondo tempo.   

Passando al Girone B è beffa nel finale di match per il Borgosesia, oggi ospite dell’Arconatese. Non sono bastate le reti di Mora al 5’ e Milan al 64’. I padroni di casa pareggiano sia il primo vantaggio al 37’, poi trovano il 2-2 finale a uno dalla fine. Stesso risultato conseguito dal Gozzano, due volte avanti con Lettieri e Botta e in entrambi i casi raggiunti dai padroni di casa della Castanese.

 

 

GIRONE A
ASTI-CHISOLA 3-1
RETI: pt 42’ rig. Caschetto (C), st 20’ Licco (A), st 30’ Biglia (A), Celpica (A)
CASALE-PRO VERCELLI 0-5
RETI: pt 20’ Benfenati, pt 29’ Carassiti, st 15’, st 20’ Pallaro, st 37’ Di Ciancia
DERTHONA-FOSSANO 1-4
RETI: pt 30’ rig. Armaradio (D), st 2’ Tarsitano (F), st 11’ Rovera (F), st 13’ aut. Marinelli (F), st 42’ Rovera (F)
PINEROLO-LIGORNA 0-1
RETI: pt 17’ Francesia (L)
PDHAE-VADO 3-0
RETI: Nastasi, Yoccoz, Layt
SANREMESE-BRA 2-2
RETI: pt 43’ Udrea, st 33’ Di Federico (B)

Sestri Levante-Fezzanese  2-0

GIRONE B
ARCONATESE-BORGOSESIA 2-2
RETI: pt 5’ Mora (B), pt 37’ (A), st 19’ Milan (B), st 44’ (A)
CASTANESE-GOZZANO 2-2
RETI: pt 13’ rig. Lettieri (G), pt 37’ rig. Collodoro (C), st 26’ Botta (G), st 42’ Liquori (C)


Alcione-Varesina 3-1
Castellanzese-Caronnese 1-2
Crema-Fanfulla 1-1
Legnano-Città di Varese 1-3
Sant’Angelo-Giana Erminio 2-0


 

2^ GIORNATA – La rete di Gazoul per i grigi non limita la furia di Mikaelsson, che tra prima e seconda frazione mette a segno una tripletta. Nove gol subiti in due uscite per la squadra di Fiorin


Il secondo turno di Primavera 2 per l’Alessandria non differisce dalla pesante sconfitta di Monza (5-2) dell’esordio. I ragazzi di Fulvio Fiorin vengono sommersi tra le mura amiche dalle reti del Venezia, che si impone col risultato di 1-4. Ad aprire le marcature Jonsson al 31’, poi inizia lo show di Mikaelsson che al 40’ sigla la rete del raddoppio che consente ai lagunari di chiudere la prima frazione in vantaggio sull’1-2, visto che ai ridossi del duplice fischio arriva il gol dell’alessandrino Gazoul volto a ridurre le distanze. Il meno uno dei grigi dura appena un paio di minuti. Sempre Mikaelsson che prima firma il tris, poi il poker al quarto d’ora di ripresa per l’1-4 definitivo. Il prossimo incontro vedrà l’Alessandria fare visita alla Reggiana.  

 

ALESSANDRIA-VENEZIA 1-4
RETI: pt 31’ Jonsson (V), pt 40’ Mikaelsson (V), pt 45’ Gazoul (A), st 2’, st 15’ Mikaelsson (V)

Albinoleffe-Genoa 0-3
Cittadella-Reggiana 3-0
Como-Pordenone 3-1
Cremonese-Parma 0-1
Feralpisalò-L.R. Vicenza 1-2
Padova-Monza 1-4
Spal- Brescia 1-0
 


 

1^ GIORNATA – I granata fanno  loro i primi tre punti della stagione contro il Cagliari. Successo per 3-2, in rete Acar e Savva per il doppio vantaggio dei ragazzi di Asta. Il ritorno dei sardi con Konate e Perra e il sigillo in extremis di Krulich


Il Torino esordisce col botto, in una gara subito ricca di emozioni. Poteva essere un pomeriggio decisamente amaro per i ragazzi di Asta, avanti di due dopo 32 minuti e raggiunti nel punteggio dal moto di orgoglio del Cagliari della ripresa, invece ci ha pensato Krulich a permettere ai granata di fare bottino pieno, con la rete del 3-2 siglata nel secondo dei minuti di recupero.Un match che è scappato di mano ai granata dopo l’uno due micidiale della mezz’ora del primo tempo, in cui si sono susseguite le reti di Acar (30’) e Savva (32’). Il Toro guida così con un vantaggio di due reti fino a dieci minuti dalla fine, quando succede realmente di tutto. Konate accorcia le distanze a una e all’84’ Perra rimette la gara sul risultato di parità. Le emozioni però non finiscono qui. Nel secondo dei minuti di recupero il Toro rimette la testa avanti e questa volta definitivamente, grazie al timbro di Krulich. La prossima giornata riserva al Torino Under 18 la trasferta sul campo del Milan.

GIRONE B
TORINO-CAGLIARI 3-2
RETI: pt 30’ Acar (T), pt 32’ Savva (T), st 35’ Konate (C), st 39’ Perra (C), st 47’ Krulich (T)

Atalanta-Milan (domani 18/09 ore 15)
Inter-Hellas Verona 2-2
Monza-Spal (domani 18/09 ore 16)
Venezia-Parma (domani 18/09 ore 15)

2^ GIORNATA – I ragazzi di Panzanaro trovano grazie a una rete di Bassino il primo successo stagionale ai danni del Modena. Di Paolo, Galantai e Magnino i marcatori di una formazione di Parisi corsara in Toscana


Secondo turno di campionato Under 17 Serie A e B che sorride alle formazioni torinesi, che trovano entrambe il primo successo stagionale. Dopo il 2-2 di Parma dell’esordio, la Juventus mette in tasca i tre punti nell’incontro casalingo che ha visto la squadra di Panzanaro fronteggiarsi con il Modena. Un match, fin dalle prime battute, a trazione bianconera.  I padroni di casa macinano gioco per poi portarsi in vantaggio a metà della frazione iniziale. Al 21’ una punizione di Finocchiaro viene respinta dal portiere avversario. Bassino ne approfitta per il tap-in che gli consente di appoggiare in rete il gol che vale il successo per 1-0 e che permette ai suoi di affrontare la trasferta di Napoli con quattro punti in classifica, a meno due dal Bologna capolista a punteggio pieno.

Stesse lunghezze che dividono dalla vetta il Torino, impegnato questa domenica nella gara esterna di Empoli. Anche i granata dovevano riscattarsi da un 2-2, maturato tra le mura amiche contro lo Spezia. E’ un Toro spavaldo quello visto in Toscana, capace di trovarsi dalle parti dell’area di rigore avversaria con grande facilità. Dopo alcune parate decisive dell’estremo difensore empolese, il Toro mette la freccia a cinque minuti dal duplice fischio. L’autore del gol è Di Paolo, col destro che incanala di fatto la partita ulteriormente in discesa per la squadra di Parisi. Non a caso bastano soltanto tre minuti di ripresa ai torelli per certificare la vittoria finale con il gol messo a segno da Galantai. Tocca poi a Magnino a un quarto d’ora dalla fine, siglare la rete dello 0-3 finale, che apre ad altre prospettive ben più ottimistiche in vista dell’incontro della prossima giornata contro la Sampdoria, che in questo turno si è riposata e sarà dunque alla ricerca del primo successo stagionale, dopo il pari all’esordio con l’Empoli.

JUVENTUS-MODENA 1-0
RETI: pt 21’ Bassino
EMPOLI-TORINO 0-3
RETI: pt 40’ Di Paolo, st 3’ Galantai, st 31’ Magnino