Sabato, 10 Giugno 2023

10^ GIORNATA – Tommaso Mancini si guadagna la copertina nella terza vittoria consecutiva dei bianconeri che gli consegna momentaneamente il primo posto in classifica


La vetta momentanea della classifica e altri tre punti per la Juventus di Paolo Montero. I bianconeri sono usciti vincitori dall’incontro esterno con il Cesena. 1-2 il finale,
Partita in discesa per la Juventus dopo soli 9 giri di lancette. Il destro vincente dal cuore dell’area di rigore di Tommaso Mancini vale già lo 0-1 bianconero. Il Cesena non si abbatte e reagisce creando azioni pericolose. Al 22’ Carlini crea il panico sulla destra. Cross basso sul secondo palo per Gessaroli che da pochi passi colpisce debolmente rendendo facile la presa a Scaglia. Pareggio rimandato alla mezz’ora di gioco. Ancora Carlini a offrire il tocco all’indietro per Suliani: destro forte e ben indirizzato da fuori area imparabile per Scaglia. Ed è 1-1, risultato che regge anche all’intervallo. Nel secondo tempo l’incontro resta vivo sul filo dell’equilibrio. La Juventus prova a farsi vedere con qualche invenzione del subentrato Yildiz. I principali pericoli nascono da palla inattiva. Prima è il Cesena ad andare ad un passo dal gol della rimonta con il colpo di testa di Lepiri su sviluppi di corner. Palla di un soffio sopra la traversa. Lieto fine per quanto riguarda invece l’occasione che capita alla Juventus. Punizione per i bianconeri affidata a Mancini che scocca un destro a giro che va ad infilarsi per l’1-2 a cinque dalla fine e la doppietta personale. Nel recupero il Cesena resta in dieci per l’espulsione di Lilli, ma è solo il prologo per il triplice fischio che consegna la terza consecutiva tra campionato e Youth League.

CESENA-JUVENTUS 1-2
RETI: pt 9’ Mancini (J), pt 29 Suliani (C), st 40’ Mancini (J)
CESENA: Galassi; David, Lilli, Ferretti, Francesconi, Suliani, Carlini (st 17’ Sette), Pieraccini, Lepri, Gessaroli (st 17’ Spatari), Ferrara (st 43’ Liburdi).  A disp. Veliaj, Elefante, Rossi, Guidi, Valentini, Sartini, Lo Giudice. All. Ceccarelli. 
JUVENTUS: Scaglia; Valdesi, Citi, Dellavalle, Ntenda (st 12’ Rouhi); Maressa (st 29’ Galante), Doratiotto (st 1’ Ripani), Nonge (st 12’ Ledonne), Mbangula (st 1’ Yildiz); Anghelè, Mancini.  A disp. Vinarcik, Huijsen, Domanico, Turco S., Morleo, Strijdonk, Turco N. All. Montero. 

CESSIONE ALESSANDRIA – L’attuale presidente del club ha annunciato l’addio dopo quasi un decennio. Dopo la semifinale di Coppa Italia e la promozione in B, verso fine novembre si aprirà un nuovo capitolo


L’Alessandria cambia proprietà. Ieri mattina, come riporta La Stampa, l’annuncio allo staff della chiusura di un’era durata quasi dieci anni con al timone il presidente Luca Di Masi. Nel 2013 aveva rilevato il club in Seconda Divisione, il nome dell'allora Serie C2. Da lì un cammino di crescita con i due maggiori exploit riconducibili alla semifinale di Coppa Italia del 2016, impreziosita dal doppio confronto col Milan, E alla promozione in Serie B ottenuta nell’estate del 2021 dopo 41 anni di assenza tra i cadetti. Nelle prossime settimane si saprà di più del futuro che riguarda il club grigio, alle prese con un contesto ambientale di complicata gestione. Ancora non è infatti stato reso noto il nome del nuovo acquirente. L’ormai ex presidente Di Masi ha però annunciato che il closing dell’operazione avverrà verso fine novembre.

5^ GIORNATA – I bianconeri conquistano il terzo successo consecutivo in chiave europea e mettono un primo tassello importante sulla stagione, dopo aver chiuso la prima frazione sotto di due reti. Nella ripresa prima Mbangula poi Hasa con due reti regalano altri tre punti fondamentali


Un match apparentemente già deciso viene rimontato in grande stile dalla Juventus di Paolo Montero, quest’oggi impegnato in casa del Benfica, con un 2-3 dal 2-0 all’intervallo in favore dei lusitani che vale la qualificazione alla fase ad eliminazione diretta. La prima rete dei padroni di casa matura al 27’ con Hugo Felix che prima si libera di Hujsen con una finta, poi va ad infilare Daffara con un tiro a giro che si insacca all’incrocio dei pali. Bastano tre minuti ai padroni di casa per il raddoppio. Azione confusa in area bianconera. Una serie di rimpalli favorisce Hugo Felix per il tiro, sulla traiettoria è ben piazzato Semedo che si rivela pronto a spingere in rete.
Nella ripresa la Juventus ci impiega due giri di lancette per accorciare le distanze. Magia di Mbangula che dal vertice mancino dell’area avversaria scocca un tiro a giro diretto sotto l’incrocio dei pali. Dopo un quarto d’ora, al 62’, la squadra di Montero ristabilisce la parità. Tomè tocca col braccio su un tiro di Yildiz. Ci pensa Hasa dagli undici metri a spiazzare il portiere. Il colpo che vale il successo giunge al minuto 79’. La firma sulla rimonta la mette ancora Hasa con una conclusione dal limite su cui l’estremo difensore non può arrivarci. Terza vittoria consecutiva per i bianconeri, che coronano con una grande prova di forza uno dei primi obiettivi stagionali. Nel prossimo turno affronteranno il PSG capolista in un match che vale il primato del girone.

 

BENFICA-JUVENTUS 2-3
RETI: pt 28’ Hugo Felix (B), pt 31’ Semedo (B), st 2’ Mbangula (J), st 17’, st 34’  rig. Hasa (J)
BENFICA: André Gomes; Joao Tomè (st 20’ José Precatado), Jevsenak, Coser, Diogo Spencer; Joao Neves, Nuno Felix (st 30’ Joao Veloso), N’Dour; Hugo Félix, Luis Semedo (st 30’ Dju), Diego Moreira.  A disp. Mendes-Dudzinski, Hugo Faria, Joao Rego, Iuri Moreira. All. Araujo. 
JUVENTUS: Daffara; Valdesi (st 1’ Turco S.), Dellavalle, Huijsen, Rouhi; Hasa, Boende (st 7’ Maressa), Ripani (st 1’ Doratiotto), Mbangula; Turco N. (st 30’  Mancini), Yildiz (st 45’ Anghelè).  A disp. Scaglia, Domanico. All. Montero. 

3^ GIORNATA – Corigliano show nella vittoria dei bianconeri con la tripletta decisiva. Pierro fa doppietta nel tennistico 6-1 in favore dei granata. K.o. Pro Vercelli e Alessandria



La Juventus continua il suo percorso a punteggio pieno nell’incontro che l’ha vista protagonista sabato di una vittoria per 0-3 sul campo della Virtus Entella. Protagonista assoluto Thomas Corigliano, autore di tutte le reti messe a segno dai bianconeri. Juve a 9 punti, staccato di due il Torino che si è scatenato nel 6-1 che ha steso lo Spezia. Doppietta per Denis Pierro, Mukerjee, Polimeni, Antonelli e Locuratoio completano il tabellino. Per quanto riguarda invece le gare del sabato arrivano soltanto sconfitte dalle piemontesi. La Pro capitola 0-4 tra le mura amiche con il Genoa, per quella che è la seconda sconfitta consecutiva. Perde di misura invece l’Alessandria che resta a zero punti. 3-2 in favore della Sampdoria.

PRO VERCELLI-GENOA 0-4
RETI: pt 11’ Lieshi, pt 29’ Bozzo, st 24’ Lieshi, st 28’ Scaglione
SAMPDORIA-ALESSANDRIA 3-2
TORINO-SPEZIA 6-1

RETI: pt 7’ Ceccarelli (S), pt 17’, pt 28’ Pierro (T), pt 33’ Mukerjee (T), st 15’ Polimeni (T), st 23’ Antonelli (T), st 29’ Locuratolo (T)
VIRTUS ENTELLA-JUVENTUS 0-3
RETI: pt 27, st 1’, st 25’ Corigliano

 

SERIE A e B – La formazione di Asta ne fa 5 al Verona, quella di Panzanaro ben 7 al Pisa. Il Toro si aggiudica la stracittadina con la Juve per 1-2 nel campionato U15, 2-2 finale nel confrontro di U16


Il Torino Under 18 agguanta il secondo successo consecutivo e lo fa in grande stile contro un Verona che alla viglia si trovava avanti di una lunghezza rispetto ai granata. La squadra di Asta riesce a imporsi col risultato di 5-1. Primo tempo chiuso avanti di due reti con Della Vecchia al 17’ e Acar al 28’. Nella ripresa Maset al 13’ rende il bottino dei torelli più corposo, si aggiungono anche Della Vecchia e l’ultimo gol dell’incontro di Marchioro al 38’, intervallato dal rigore in favore degli ospiti trasformato da Napolitano. Il Torino sale così a quota 9 punti, come la Spal seconda in classifica. Nel prossimo incontro i granata avranno di fronte l’Inter da padrona di casa.

In quanto a gol, in questa giornata c’è anche chi ha fatto meglio dell’Under 18 di Asta. La Juventus Under 17 ha trovato la rete ben 7 volte contro il Pisa, dopo essere rimasti fermi quasi per un mese. Per la squadra di Panzanaro si tratta della terza vittoria stagionale, frutto dei timbri della prima frazione di Nobile e Biliboc e nel secondo tempo di Finocchiaro, Bassino, un autogol del Pisa con Baldacci, Pugno e infine Nuti. I bianconeri si ritrovano così con 11 punti accumulati. Non sorride invece il Torino che dopo tre vittorie consecutiva deve fare i conti con la prima sconfitta della stagione. Vince il Parma primo in classifica, grazie alla rete messa a segno da Gemello al 34’.

Nuovo capitolo, si passa ai derby della Mole andati in scena nei campionati Under 16 e 15. Bilancio favorevole al Torino. Nella sfida dei più grandi i granata riescono a mantenere la vetta dagli assalti della Juventus col 2-2 finale. In gol al 6’ Carreri per il Torino. Merola e Lontani capovolgono la situazione in favore dei bianconeri, tocca così al granata Finizio ristabilire la parità. Nel campionato Under 15 arriva invece la vittoria del Torino per 1-2, con i granata che fanno lo sgarbo ai bianconeri di allontanarsi momentaneamente dal primo posto. Decisive le reti di Luongo al 19’ e Falasca nel finale di prima frazione. Bracco accorcia le distanze nella ripresa ma è tutto inutile.

 

 

Under 18 Serie A e B – 5^ giornata
TORINO-HELLAS VERONA 5-1
RETI: pt 17’ Della Vecchia (T), pt 28’ Acar (T), st 13’ Maset (T), st 17’ Della Vecchia (T), st 32’ rig. Napolitano (H), st 38’ Marchioro (T)

Under 17 Serie A e B – 7^ giornata
JUVENTUS-PISA 7-0
RETI: pt 24’ Nobile, pt 36’ Biliboc, st 1’ Finocchiaro, st 8’ Bassino, st 17’ aut. Baldacci, st 18’ Pugno, st 36’ Nuti
PARMA-TORINO 1-0
RETI: pt 34’ Gemello

Under 16 Serie A e B – 4^ giornata
JUVENTUS-TORINO 2-2
RETI: pt 6’ Carreri (T), pt 19’ Merola (J), st 10’ Lontani (J), st 26’ Finizio (T)

Under 15 Serie A e B – 4^ giornata
JUVENTUS-TORINO 1-2
RETI: pt 19’ Luongo (T), pt 45’ Falasca (T), st 10’ Bracco (J)

SERIE C – Uno 0-4 e un 0-5 per i grigi per disfarsi dei corregionali rispettivamente con U17 e U15. Vincono anche le formazioni delle bianche casacche in casa della Pro Sesto e ieri l’Under 16 con il Renate


Domenica dai più rosei contorni per le Under 17 e 15 dell’Alessandria. I grigi si aggiudicano entrambi i derby con il Novara nella forma più soddisfacente possibile, ovvero siglando una valanga di gol. Nel campionato Under 17 Masi, Burruano e Biggi nel primo tempo e Bernardi nella ripresa regalano un successo per 0-4 che permette all’Alessandria di piazzarsi al terzo posto con 8 punti. Va meglio ancora all’Under 15 grigia in vetta alla classifica con 12 punti. Successo per 0-5 sul Novara dovuto ai gol di Tabaku al 7’ e Ponti al 9’ e dopo l’intervallo Boccetta, Zacchera e Laforè a completare un pomeriggio dalle grandi soddisfazioni.

Anche la Pro Vercelli può gioire in questa giornata di nazionali. Due successi sulla Pro Sesto tra Under 17 e Under 15 e i tre punti maturati nel campionato Under 16 con il Renate. Per quest’ultimi arriva la seconda vittoria della stagione con un 2-0 a firma di Foti e Mastella che li piazzano in vetta a 7 punti in compagnia della Pro Sesto. Per quanto riguarda invece gli incontri con la Pro Sesto, la Pro U17 sbanca il terreno di gioco dei padroni di casa con i timbri di Romanini e Berette giunti tutti nel secondo tempo. Pro in vetta con 12 punti, due in più del Sangiuliano City inseguitore. La Pro U15 dà invece ancora la caccia all’Alessandria capolista del girone. Quest’oggi l’1-2 che vale i tre punti ai danni della Pro Sesto è offerto dai gol di Orsi e Rosso che permettono alle bianche casacche di rimontare il gol immediato dei padroni di casa con Riga.

Under 17 Serie C – 4^ giornata
NOVARA-ALESSANDRIA 0-4
RETI: pt 24’ Masi, pt 41’ Burruano, pt 45’ Biggi, st 3’ Bernardi
PRO SESTO-PRO VERCELLI 0-2
RETI: st 12’ Romanini, st 32’ Beretta

Under 16 Serie C – 3^ giornata
PRO VERCELLI-RENATE 2-0
RETI: pt 3’ Foti, st 17’ Mastella

Under 15 Serie C – 4^ giornata
NOVARA-ALESSANDRIA 0-5
RETI: pt 7’ Tabaku, st 9’ Ponti, st 13’ Boccetta, st 25’ Zacchera, st 37’ Laforè
PRO SESTO-PRO VERCELLI 1-2
RETI: pt 4’ Riga (S), pt 14’ Orsi (V), pt 18’ Rosso (V)

6^ GIORNATA -  Il Casale sbanca Pinerolo 1-4 con i gol di Brasolin, Sanna, De Francisci e Boscolo. Successi di misura di Chieri e Fossano. Chisola, PDHAE, Derthona e Asti sconfitti dalle liguri. Il Borgosesia vince in casa del Sant’Angelo


E’ un turno di Juniores Nazionali che ha messo di fronte diverse squadre piemontesi contro le rivali liguri. Il Derthona ha incassato cinque reti in casa del Ligorna, che resta capolista del Girone A a quota 16, mentre l’Asti è stato sconfitto 3-1 dalla principale inseguitrice cioè il Sestri Levante, più staccato con 13 punti. Dietro di un punto c’è il Chieri, che ne fa tre in casa del Bra col risultato di 0-1 a firma di Gentileschi nella ripresa. Al quinto posto c’è il Chisola, anch’esso sconfitto da una ligure, cioè il Vado. Illusorio il gol di Fregnan dopo 14 punti, ci pensano Saracco e Berruti a invertire l’incontro in favore degli ospiti. Casca nella trappola anche il Pont Donnaz, in casa della Fezzanese. Il risultato è netto con un 3-0 che vede la firma di Roncarà con una doppietta. Oltre al Chieri gioiscono infatti soltanto due piemontesi, Casale e Fossano. I primi sbancano Pinerolo 1-4 grazie ai timbri di Brasolin, Sanna, Defrancisci e Boscolo, mentre basta un gol agli altri per imporsi 0-1 sul campo della Pro Vercelli con Tarsitano al 23’.

Nel Girone B, il Borgosesia riscatta l’ultima sconfitta con un successo esterno sul Sant’Angelo. Vittoria per 1-2, Di Biase e Crimi per i piemontesi. Va decisamente peggio al Gozzano che dal terreno di gioco del Città di Varese ne esce con le ossa rotte 4-1.

 

GIRONE A
BRA-CHIERI 0-1
RETI: st 28’ Gentileschi
CHISOLA-VADO 1-2
RETI: st 14’ Fregnan (C), st 21’ Saracco (V), st 26’ Berruti (V)
FEZZANESE-PDHAE 3-0
RETI: pt 3’, pt 37’ Roncarà, st 17’ Rosati
LIGORNA-DERTHONA 5-1
RETI: pt 20’ Laudanno (D), pt 35’ Francesia (L), pt 38’ Marella (L), pt 41’ Basciano (L), pt 42’ aut. Praglia (L), st 27’ Basciano (L)
PINEROLO-CASALE 1-4
RETI: pt 6’ Brasolin (C), pt 22’ Sanna (C), st 12’ Defrancisci (C), st 14’ Boscolo (C), st 18’ Bolzonella (P)
PRO VERCELLI-FOSSANO 0-1
RETI: pt 23’ Tarsitano
SESTRI LEVANTE-ASTI 3-1
RETI: pt 15’ Animato (S), pt 20’ Abbonizio (A), pt 35’ Animato (S), st 20’ rig. Pische (S)

GIRONE B
CITTÀ DI VARESE-GOZZANO 4-1
RETI: pt 21’ Settimo (C), st 6’ Casamassima (C), st 29’ Ovalle (C), st 33’ De Martiis (G), st 34’ Valmori (C)
SANT’ANGELO-BORGOSESIA 1-2
RETI: st 8’ Di Biase (B), st 45’ Spedini (S), st 49’ Crimi (B)

Arconatese-Castellanzese 3-4
Caronnese-Alcione 0-3
Castanese-Fanfulla 2-4
Crema-Varesina 2-3
Legnano-Giana Erminio 2-2
 

5^ GIORNATA - La squadra di Gardano va sotto di tre reti alla mezz'ora. Ci pensa Messina con una doppietta e Bazzan a ristabilire la parità, dopo il gol nel primo tempo di Emanuello


Un pareggio che sa di vittoria per la Pro Vercelli in casa del Lecco. Il risultato finale di 4-4 è già di per sé esplicativo per quanto concerne un incontro dalle innumerevoli emozioni. Il Lecco l'aveva chiusa alla mezz'ora della prima frazione. Prima Oliva dopo nove minuti, il raddoppio di Frattini al 13, il tris di Marulli al 28, intervallato dalla rete ospite di Emanuello al quarto d'ora e il poker di nuovo con Oliva per una gara apparentemente a senso unico. La Pro e soprattutto Messina non ci stanno. È quest'ultimo a siglare la rete della speranza al 45' e il meno uno nel recupero. Bazzan infine completa l'opera a sette dalla fine per un pareggio di gran carattere per la formazione di Massimo Gardano. La Pro Vercelli sale a quota 4 punti e nel prossimo turno affronterà tra le mura amiche il Piacenza.

LECCO-PRO VERCELLI 4-4
RETI: pt 9' Oliva (L), pt 13' Frattini (L), pt 16' Emanuello (P), pt 28' Marrulli (L), pt 31' Oliva (L), pt 45' Messina (P), pt 46' Messina (P), st 38' Bazzan (P) 

5^ GIORNATA – Gli azzurri mancano il quarto successo consecutivo nello scontro al vertice con i lombardi. In gol De Simone per la formazione di Semioli


Termina 1-1 l’incontro che ha visto quest’oggi fronteggiarsi Novara e Pergolettese nello scontro al vertice tra due squadre che si presentavano rispettivamente con 11 e 10 punti in classifica. Agli azzurri non è riuscito l’aggancio alla quarta vittoria consecutiva. La formazione di Semioli si è dovuta accontentare di un pareggio frutto della rete del 35’ della prima frazione dell’azzurro De Simone e della rete della mezz’ora della ripresa siglata dagli ospiti con Tacchinardi, che ha vinto il confronto col portiere dagli undici metri. Il Novara nel prossimo turno affronterà il Trento lontano dalle mura amiche.

NOVARA-PERGOLETTESE 1-1
RETI: pt 35’ De Simone (N), st 29’ Tacchinardi (P)

6^ GIORNATA – I grigi usufruiscono di due rigori per fare sua la prima vittoria della stagione ai danni del Cittadella e si portano a quota cinque punti in classifica, abbandonando così la penultima posizione


Son servite sei giornate di campionato all’Alessandria per far suoi i primi tre punti della stagionale. I grigi riescono quest’oggi a fare bottino pieno nell’incontro casalingo con il Cittadella. 2-0 finale per la formazione di Fulvio Fiorin, maturato grazie alla trasformazione di due calci di rigore. A sbloccare il risultato ci pensa Pellitteri dopo dieci minuti di gioco. Bastano due minuti per un altro giro dagli undici metri. Questa volta tocca a Gazoul spiazzare il portiere per il 2-0 definitivo. L’Alessandria si rende così protagonista di un balzo in classifica dalla penultima posizione alla momentanea undicesima (in attesa degli altri incontri di giornata) a quota cinque punti. Nel prossimo turno i grigi proveranno a confermare le buone impressioni odierne nel testa a testa, di nuovo tra le mura amiche, con il Como.

ALESSANDRIA-CITTADELLA 2-0
RETI: pt 10’ rig. Pellitteri, pt 12’ Gazoul