Lunedì, 05 Giugno 2023
Matteo Curreri

Matteo Curreri

PRIMO TURNO – La doppietta del bianconero consente ai suoi di superare il turno. Inutile la rete granata di Turola giunta nella ripresa, la Juve fa sua stracittadina e qualificazione


E’ la Juventus ad aggiudicarsi il passaggio agli ottavi di finale. I bianconeri fanno loro il derby che li ha contrapposti al Torino di Ivano Della Morte con il risultato di 2-1.
Un match fin dai primi minuti di gioco particolarmente intenso. I padroni di casa si portano in vantaggio dopo sette minuti con Kaba. La gara resta comunque viva, col Torino a farsi vedere con continuità nella metà campo avversaria. Nel finale di tempo è però la Juventus a mettere definitivamente la freccia. De Lucia stende in area di rigore Ceppi, con quest’ultimo a presentarsi dagli undici metri. Pericolo scampato visto che il pallonetto del bianconero non inganna Cereser, ma la beffa per i granata è dietro l’angolo. Un contropiede ben gestito dalla Juventus porta alla seconda realizzazione personale di Kaba e al 2-0 all’intervallo. Nella ripresa il Torino cerca l’affondo giusto per riaprire il discorso qualificazione e giunge dopo un quarto d’ora. Turola tira fuori dal cilindro una conclusione potente dalla distanza che paralizza di fatto il portiere bianconero Huli. Tutto inutile. La Juventus resiste fino al triplice fischio e strappa il pass per gli ottavi di finale.

JUVENTUS-TORINO 2-1
RETI: pt 7’, pt 39’ Kaba (J), st 15’ Turola (T)

30^ GIORNATA – Il Chieri da primo classificato, il Chisola da quarto si giocheranno le loro chance nella post season. La doppietta di Parisi vale il successo del Casale. L’Asti batte il Vado con un gol di Biglia. Tre punti per il Pinerolo sul Bra e del Pont Donnaz sul Fossano


Si conclude oggi la regular season del campionato Juniores Nazionali Under 19. Qualificate alla post season oltre al Chieri capolista troviamo il Chisola, nonostante quest’oggi sia arrivata per i vinovesi una sconfitta con il Casale. 2-1 in favore dei nerostellati guidati da Parisi, autore di una doppietta nella ripresa che ribalta l’iniziale vantaggio del Chisola a firma di Trimarchi. Il Chisola chiude così al quarto posto a quota 40 punti. La prima piemontese che appare fuori dalla zona playoff è il Pinerolo, ottavo con 33 punti, che ha chiuso con un successo ai danni del Bra con due gol da penalty a firma di Mininni e Di Modugno. Tre punti anche per l’Asti sul Vado. Autore dell’unica rete dell’incontro è Biglia al 24’. Si unisce alle formazioni che hanno chiuso in bellezza anche il Pont Donnaz nel 3-1 sul Fossano. In gol Yoccoz, Bosonin e Nastasi oltre al timbro fossanese di Formagnana. Termina 1-1 con i gol di Calò per gli ospiti e Pacco per i padroni di casa Derthona-Chieri, mentre finisce la stagione con una sconfitta per 4-2 la Pro Vercelli per mano della Sanremese. Inutile la doppietta di Merlo. Passando al Girone B chiudono entrambe da sconfitte sia il Borgosesia che il Gozzano. I primi perdono 4-1 in casa della Varesina, mentre il Gozzano va k.o. di misura con l’Arconatese: 2-1 il finale.

 

GIRONE A
ASTI-VADO 1-0
RETI: pt 24’ Biglia
CASALE-CHISOLA 2-1
RETI: pt 44’ Trimarchi (CH), st 25’, st 40’ Parisi (CA)
DERTHONA-CHIERI 1-1
RETI: pt 33’ Calò (C), st 39’ Pacco (D)
PDHAE-FOSSANO 3-1
RETI: pt 21’ Yoccoz (P), st 9’ Formagnana (F), st 29’ Bosonin (P), st 34’ Nastasi (P)
PINEROLO-BRA 2-0
RETI: pt 41’ rig. Mininni, st 11’ rig. Di Modugno
SANREMESE-PRO VERCELLI 4-2
RETI: pt 14’ Condoluci (S), pt 22’ Merlo (P), st 20’ Anzalone (S), st 23’ Castelli (S), st 36’ Merlo (P), st 45’ Camerino (S)
 

GIRONE B
ARCONATESE-GOZZANO 2-1
RETI: pt 10’ De Martiis (G), st 10’ Policastri (A), st 25’ Bonasso (A)
VARESINA-BORGOSESIA 4-1
RETI: pt 24’ Maddalena (V), st 5’ Bigoni (V), st 15’ Isufi (V), st 20’ Crimi (B), st 34’ Buzzetti (V)

PLAYOFF / RITORNO – Le bianche casacche riescono a prevalere dal doppio confronto con gli emiliani e varcano l’accesso alle semifinali in programma con il Sudtirol


Il doppio confronto tra Modena e Pro Vercelli dà ragione a quest’ultima.  A una settimana dall’andata conclusasi col risultato favorevole di 2-0 per la formazione di Stefano Melchiori, le bianche casacche strappano il pass semifinale. Complice l’incontro odierno terminato 2-2,  che permetterà alla Pro Vercelli di confrontarsi con il Sudtirol, uscito vincente dalle due sfide col Piacenza. Nei 90 minuti odierni è Romano alla mezz’ora ad aprire le marcature. Nella ripresa giunge la reazione e il sorpasso dei canarini tutto a firma di Furiato. Chiude i giochi Bazzan al minuto 74 per il 2-2 finale.

 

 

MODENA-PRO VERCELLI 2-2
RETI: pt 30’ Romano (P), st 21’, st 23’ Furiato (M), st 29’ Bazzan (P

27^ GIORNATA – Una rete nella prima frazione e una nel finale di match garantiscono alla formazione di Fulvio Fiorin i tre punti sul terreno casalingo dei veneti. I grigi salgono al dodicesimo posto


L’Alessandria conquista un successo esterno sul campo del Padova. Un risultato che giunge dopo due sconfitte consecutive contro Genoa e Spal. Quest’oggi altra musica per i grigi avanti al 27’ con Trinceri per poi mettere la parola fine sull’incontro al 90’ grazie alla rete di Pozzan. Per l’Alessandria si tratta della settima vittoria stagionale che gli permette di salire al dodicesimo posto a quota 26. Nel prossimo turno i grigi ospiteranno il Parma secondo in classifica.

 

PADOVA-ALESSANDRIA 0-2
RETI: pt 27’ Trinceri, st 45’ Pozzan

28^ GIORNATA – I granata vanno sotto, nonostante la superiorità numerica, a cinque dalla fine. Corona riesce a raddrizzare il punteggio che consente di strappare un risultato positivo contro la prima classificata


La sfida che ha messo di fronte il Torino al suo recente passato si è conclusa col risultato di 1-1. La capolista Lecce di Federico Coppitelli resiste in inferiorità numerica e rischia persino di fare bottino pieno. Il Toro riesce a pareggiare i conti e a rimanere saldo in zona playoff con un buon margine sul settimo posto.
Il Torino si fa presto vedere dalle parti della difesa salentina. Dalla sua può vantare l’esperienza di Pietro Pellegri, il quale impegna fin da subito il portiere avversario. Il Lecce non resta certo a guardare e a mette in mostra i motivi per cui si trovano in vetta. E’ una gara frizzante, equilibrata. Nel finale di tempo arriva però un momento che rischia di rivelarsi cruciale. Su un’azione pericolosa di marca leccese gestita da Vulturar, quest’ultimo trovatosi a tu per tu con Passador lo colpisce con la gamba alta. Era già ammonito e per l’arbitro ci sono gli estremi per il secondo giallo. Il Toro può dunque sfruttare il vantaggio della superiorità numerica, ma nella ripresa manca fluidità nella proposta per impensierire seriamente il Lecce. Così i salentini, dopo aver sapientemente abbassato i toni, nel finale si affacciano con maggiore insistenza nella metà campo granata. All’84’ guadagnano una punizione pericolosa. La conclusione passa sotto la barriera e giunge dalle parti di Lemmens che trova il tap-in per un clamoroso 0-1. La risposta granata non si attendere. Da calcio d’angolo Ruiz pesca la testa di Corona per il colpo vincente che vale l’1-1 dopo appena due giri di lancette dal più uno leccese. Risultato che non si chioda fino al triplice fischio. Il Torino ottiene un punto contro la schiacciasassi della regular season, mantenendosi a sei lunghezze di vantaggio dalla zona che lo estrometterebbe dai playoff.

 

 

TORINO-LECCE 1-1
RETI: st 40’ Lemmers (L), st 42’ Corona (T)  

28^ GIORNATA – Sconfitti i bianconeri, ora in pericolo per quanto riguarda il discorso playoff. Vincono i nerazzurri nella ripresa, nonostante il risultato positivo del turno precedente


La vittoria sul Cesena dello scorso turno aveva ridato ossigeno alla Juventus. Quest’oggi, nel derby d’Italia contro l’Inter, i bianconeri devono fare i conti invece con un altro k.o.; il nono del suo campionato. Decide una rete di Owusu nella ripresa un incontro che per ciò che ha prodotto rischia di rivelarsi pericoloso per la formazione di Paolo Montero in ottica playoff. La gara vede le sue highlights nella seconda frazione. Dopo cinque minuti dal rientro in campo successivo all’intervallo, i bianconeri rimangono in dieci. Il direttore di gara mostra il secondo cartellino giallo a Dellavalle, ammonito in precedenza nella prima frazione. L’Inter si proietta nella metà campo avversario con maggiore dose di coraggio. Esposito ci prova in più occasioni a freddare Vinarcik, ma è il solo Owusu al 74’ a riuscire nell’intento. Suo il colpo di testa su assist di Sarr che permette ai nerazzurri di passare in vantaggio e, dopo il triplice fischio, far loro i tre punti. La Juventus ferma nuovamente la sua corsa e già dal risultato del Monday night tra Sassuolo ed Empoli potrebbe ritrovarsi estromessa dalla zona playoff. I neroverdi, settimi in classifica, si ritrovano in questo momento a pari punti con la squadra di Montero. Basterebbe dunque un pari, ma anche la vittoria empolese non sarebbe un ottimo segnale. Gli azzurri andrebbero infatti a meno uno. Scenario che si complica per la Juventus, chiamata a un’immediata reazione.

 

INTER-JUVENTUS 1-0
RETI: st 29’ Owusu

PLAYOFF – I bianconeri chiamati nella trasferta di Bologna a difendere la seconda piazza dagli attacchi del Parma. Il 30 aprile al via il primo turno dei playoff Under 16 e 15. La Juve U16 affronta la Samp. Juve-Toro Under 15 per gli ottavi


In attesa dei verdetti futuri che emergeranno dal campionato Under 18, nei restanti campionati giovanili nazionali di A e B è già il momento della resa dei conti. Questo sarà l’ultimo weekend di Under 17. La Juventus deve ancora far suo l’accesso ai quarti. Sprecata l’occasione dello scontro diretto con la capolista Fiorentina (1-2 in favore dei viola), i bianconeri dovranno difendere il secondo posto nella trasferta di Bologna. A rendere ancora il tutto incerto è la presenza alle spalle del Parma, distante due lunghezze. I ducali, reduci dal k.o. di Napoli, si confronteranno con il Genoa quarto in classifica.
Passando invece ai campionati Under 16 e 15, il programma della post season è già definito. La Juventus dovrà ottenere l’accesso agli ottavi di finale nella gara secca che la contrapporrà alla Sampdoria. La data è quella del 30 aprile, la stessa di Monza-Spezia. Nel campionato Under 15 c’è attesa per il derby tra Juventus e Torino, sempre volto alla qualificazione agli ottavi di finale. E’ la sfida tra terza, i bianconeri, e sesta, i granata. Nello stesso girone è sempre Monza-Spezia l’altro banco di prova.

Under 17 Serie A e B – 26^ giornata
Bologna-Juventus
Fiorentina-Sassuolo
Modena-Napoli
Parma-Genoa
Sampdoria-Spezia
Torino-Pisa

Under 16 Serie A e B
Girone A
Monza-Spezia
Sampdoria-Juventus
Qualificate agli ottavi: Parma e Genoa

Girone B
Inter-Brescia
Hellas Verona-Udinese
Qualificate agli ottavi: Milan e Atalanta

Girone C
Sassuolo-Napoli
Bologna-Ternana
Qualificate agli ottavi: Fiorentina e Empoli

Girone D
Frosinone-Lecce
Reggina-Benevento
Qualificate agli ottavi: Roma e Lazio

Under 15 Serie A e B
Girone A
Juventus-Torino
Monza-Spezia
Qualificate agli ottavi: Como e Genoa

Girone B
Atalanta-Brescia
Spal-Udinese
Qualificate agli ottavi: Inter e Milan

Girone C
Sassuolo-Fiorentina
Modena-Napoli
Qualificate agli ottavi: Empoli e Bologna

Girone D
Salernitana-Benevento
Frosinone-Bari
Qualificate agli ottavi: Roma e Lazio

PLAYOFF – La squadra di Mero esordisce nella post season nel turno d’andata degli ottavi di finale. Di fronte il Pordenone, vincente con la Triestina. Nei campionati Under 17 e 15 molto dipende dai derby tra Alessandria e Pro Vercelli


I playoff del campionato Under 16 hanno emesso i loro primi verdetti. Dal primo turno sono emersi i nomi delle formazioni che andranno ad affrontare quelle già qualificate agli ottavi di finale per via del piazzamento favorevole della regular season. Tra queste è presente anche la Pro Vercelli, che ha seconda classificata dopo 16 giornate, che si confronterà nelle date del 30 aprile e del 7 maggio con il Pordenone. Quest’ultimi hanno avuto la meglio nel doppio confronto con la Triestina per via del miglior piazzamento in classifica nel Girone B (terzo il Pordenone, sesta la Triestina). All’andata avevano avuto la meglio i giuliani col risultato di 3-2. Al ritorno sono stati invece i ramarri a imporsi col 2-1 finale. Ora agli ottavi la Pro Vercelli inizierà lontano da casa in un turno che prevede anche Renate-Cesena, Feralpisalò-Vicenza, Vis Pesaro-Pescara, Turris-Entella, Pro Sesto-Padova, Lecco-Ancona e Catanzaro-Foggia.

Ultima giornata per quanto riguarda i campionati Under 17 e 15, in cui tutto è ancora in fase di definizione. La Pro Vercelli al momento occupa il terzo posto a quota 31, l’ultimo slot disponibile per la qualificazione ai playoff. Nello scorso weekend le bianche casacche hanno superato sia il Fiorenzuola sul campo con un netto 3-0 che l’Alessandria in classifica, al contrario sconfitta 1-0 nello scontro diretto con il Renate. Le speranze delle due formazioni restano comunque vive. Dietro la Pro Vercelli ci sono i lombardi a 30 e i grigi a 29. Tutto ancora aperto. Ironia della sorte, l’ultimo turno prevede proprio questo derby piemontese (in casa dell’Alessandria) dai contorni decisivi, con un occhio alla sfida tra Pergolettese e Renate.

Nel campionato Under 15 l’Alessandria si ritrova già qualificata con un turno d’anticipo dopo l’1-1 nel match tra prima e seconda con il Renate. I grigi a 39, il Renate dietro a 36 e terza a 35 la Pro Vercelli, reduce da un poker inflitto al Fiorenzuola. Le bianche casacche dovranno pararsi dagli attacchi dell’Alessandria nell’uno contro uno in programma e dalla pressione in classifica della Pro Sesto quarta a 33. Si deciderà tutto nella versione Under 15 del derby piemontese e nell’incontro della Pro Sesto in casa del Fiorenzuola.


UNDER 16 SERIE C

Ritorno play off
Pro Sesto-Pro Patria 2-0 (and. 1-0)
Pontedera-Renate 1-0 (and. 0-3)
Pordenone-Triestina 2-1 (and. 2-3)
Feralpisalò-Mantova 1-3 (and. 3-1)
Ancona-Imolese 4-2 (and. 3-0)
Reggiana-Vis Pesaro 2-1 (and. 1-4)
Catanzaro-Crotone 3-1 (and. 1-2) 
Turris-Giugliano 1-1 (and. 3-1)

Ottavi di finale (30 aprile-7 maggio)
Renate-Cesena
Feralpisalò-Vicenza
Vis Pesaro-Pescara
Turris-Entella
Pro Sesto-Padova
Lecco-Ancona
Catanzaro-Foggia
Pordenone-Pro Vercelli

UNDER 17-15 SERIE C
18^ giornata

Alessandria-Pro Vercelli
Fiorenzuola-Pro Sesto
Novara-Lecco
Pergolettese-Renate
Sangiuliano City-Pro Patria
 

 

 

SERIE A e B – I granata Under 18 si confermano grazie alla rete di Gabellini. La Fiorentina ha la meglio sui bianconeri Under 17 e ribadisce la prima posizione. Ottima prestazione del Torino U17, vincente 1-3 con il Sassuolo. Juve U16 ok, U15 k.o. con la Cremonese. Delusione Toro U16


Continua il buon momento di forma del Torino Under 18. La formazione di Asta esce vittoriosa 0-1 dalla trasferta di Parma grazie alla rete siglata nel finale di match da Gabellini. Un successo che permette ai granata di piazzarsi terzi con 35 punti. Si tratta della dodicesima vittoria stagionale e del quarto risultato utile consecutivo.
Nel campionato Under 17 Serie A e B la Juventus perde l’occasione per sorpassare la Fiorentina capolista. Lo scontro diretto va ai viola col risultato di 1-2. Inutile la rete bianconera giunta da penalty a uno dalla fine dai piedi di Scarpetta, ci pensano Caprini e Fortini a garantire il primo posto agli ospiti. Sorride invece il Torino che riscatta il k.o. nel derby con un 1-3 in casa del Sassuolo. I granata raggiungono i neroverdi al settimo posto a quota 29, successivamente a un periodo negativo di tre scivoloni consecutivi. Si tratta della nona vittoria stagionale, frutto della doppietta di Dimitri e il timbro definitivo di Di Paolo.
Per quarto riguarda il campionato Under 16, nell’ultimo turno della stagione, il Torino perde l’aggancio alla post season scivolando 1-0 in casa della Sampdoria. Discorso differente per la Juventus, corsara sul terreno della Cremonese 0-2 grazie ai centri di Yamoah e Russo della ripresa. Chiude terza la formazione bianconera Under 15, che manca il sorpasso ai danni del Como per via del k.o. subito per mano della Cremonese per 2-1: inutile la rete dagli undici metri di Badarau. Il Toro chiude al sesto posto e con un punto maturato dalla trasferta di Genova sponda Samp. 2-2 al triplice fischio, Luongo e Bianchi rispondono a uno scatenato Mirto autore di una doppietta.

Under 18 Serie A e B - 22^ giornata 
PARMA-TORINO 0-1
RETI: st 38’ Gabellini

 

 

Under 17 Serie A e B - 25^ giornata 
JUVENTUS-FIORENTINA 1-2
RETI: pt 40’ Caprini (F), st 4’ Fortini (F), st 44’ rig. Scarpetta (J)
SASSUOLO-TORINO 1-3
RETI: pt 25’ Cardascio (S), st 13’, st 15’ Dimitri (T), st 40’ Di Paolo (T)

 

Under 16 Serie A e B - 18^ giornata 
CREMONESE-JUVENTUS 0-2
RETI: st 14’ Yamoah, st 38’ Russo
SAMPDORIA-TORINO 1-0
RETI: st 31’ Parodi

Under 15 Serie A e B - 18^ giornata 
CREMONESE-JUVENTUS 2-1
RETI: pt 39’, st 18’ Stefani (C), st 29’ rig. Badarau (J)
SAMPDORIA-TORINO 2-2
RETI: pt 2’ rig. Mirto (S), pt 13’ Bianchi (T), pt 30’ Luongo (T), pt 32’ Mirto (S)

SERIE C – La doppietta di Angeretti stende il Fiorenzuola e vale l’attuale terzo posto in classifica. K.o. Alessandria e Novara U17. Azzurri U15 k.o. 10-1, la Pro U15 cala il poker. L’Alessandria sigilla il primo posto nello scontro diretto col Renate


Nel campionato Under 17 Serie C la 17^ e penultima giornata di campionato racconta un importante colpo di scena per quanto riguarda la corsa playoff. La Pro Vercelli attua il sorpasso sull’Alessandria piazzandosi al terzo posto, valevole per la post season. Le bianche casacche, trascinate dalla doppietta di Angeretti e dalla rete nel finale di Beltrami, battono col risultato di 3-0 la Fiorenzuola volando così a quota 31. L’Alessandria si ferma nell’incontro esterno col Renate, in cui i lombardi hanno la meglio col risultato di 1-0. Rimanendo nel campionato Under 17, il Novara subisce una sconfitta col risultato di 6-0 da parte della Pro Sesto. Non va meglio all’Under 15 azzurra, anzi: il risultato finale recita 10-1, con la sola rete di Salvalaggio nella ripresa come unico squillo ospite. Serviva una vittoria alla Pro Vercelli per difendere il piazzamento playoff ed eccola arrivata con un netto 4-1 ai danni del Fiorenzuola. Beltrami e Paratici trovano la via del gol nella prima frazione, Valentino e Rosso chiudono i giochi nella ripresa. L’Alessandria mantiene il primo posto nello scontro diretto con il Renate. L’1-1 finale è frutto delle reti di Bassani per i padroni di casa e Caricato in favore dei grigi.

Under 17 Serie C - 17^ giornata
PRO SESTO-NOVARA 6-0
RETI: pt 7’ Ceruti, pt 11’, st 4’ Marchetti, st 11’ Guerrisi, st 41’ Mandelli, st 42’ Grossi
PRO VERCELLI-FIORENZUOLA 3-0
RETI: pt 10’, pt 42’ Angeretti, st 43’ Beltrami
RENATE-ALESSANDRIA 1-0
RETI: pt 37’ Kamal


Under 15 Serie C - 17^ giornata
PRO SESTO-NOVARA 10-1
RETI: pt 8’ Luccherini (P), pt 12’ Palomba (P), pt 13’ Ciapini (P), pt 23’ Riga (P), pt 29’ Ciapini (P), st 2’ Rinaldi (P), st 10’ Gorni (P), st 14’ Ciapini (P), st 30’ Mazza (P), st 33’ Salvalaggio (N), st 36’ Mazza (P)
PRO VERCELLI-FIORENZUOLA 4-1
RETI: pt 5’ Beltrami (F), pt 23’ Paratici (P), st 2’ Valentino (P), st 12’ Orsi (P), st 24’ Rosso (P)
RENATE-ALESSANDRIA 1-1
RETI: pt 7’ Bassani (R), st 22’ Caricato (A)