25^ GIORNATA – I bianconeri di Paolo Montero acciuffano il pari e raggiungono 40 punti. Per il momento restano fuori dalla zona playoff
Prima della sosta due sconfitte consecutive, tra cui il derby, quest’oggi un pareggio per 1-1 per la Juventus di Paolo Montero. Una gara quella col Bologna in cui i bianconeri si sono ritrovati in svantaggio di due lunghezze a metà della prima frazione. A sbloccare il risultato Raimondo da penalty dopo 9 giri di lancette. A raddoppiare in favore dei felsinei ci pensa Urbanski al 24’. La reazione bianconera giunge alla mezz’ora con il colpo di testa vincente di Tommaso Mancini su assist di Bassino. Nel finale di prima frazione la Juventus agguanta il pari con Mbangula. Il belga si fa pericoloso anche nella ripresa al 68’ con una conclusione su cui è reattivo il portiere del Bologna Franzini a negare la gioia del gol, così come a Mancini tre minuti più tardi. Niente da fare. La Juventus si ritrova al settimo posto a quota 40, fuori dalla zona playoff. Obiettivo ritornare a fare i tre punti, che mancano dal 20 febbraio (3-0 all’Empoli) nel prossimo turno col Cagliari
JUVENTUS-BOLOGNA 2-2
RETI: pt 9’ rig. Raimondo (B), pt 24’ Urbanski (B), pt 31’ Mancini (J), pt 40’ Mbangula (J)
24^ GIORNATA – Due reti a testa per i due bianconeri nella stracittadina di Under 17, conquistata col risultato di 2-5. Bianconeri momentaneamente in vetta. La Juve U15 si fa scavalcare dal Como e battere dal Parma come l’U16. Poker Toro U16 sulle ali di Sandrucci, vittoria di misura per l’U15
La Juventus fa suo il derby con spietatezza contro un Torino al terzo k.o. consecutivo. Il finale di 2-5 consente ai bianconeri di conquistare la seconda vittoria consecutiva e soprattutto il primo posto momentaneo, in attesa dell’incontro di mercoledì tra Fiorentina e Genoa. Viola che saranno proprio gli avversari dei bianconeri nel prossimo turno, nell’incontro decisivo per la prima posizione. La Juventus quest’oggi mette in campo una prestazione sontuosa sulle ali dei più ispirati Piccinin e Finocchiaro, entrambi autori di una doppietta. Marcature bianconere completate da Merola nel finale, mentre sono inutili ai fini del risultato i due timbri granata a firma entrambi di Raballo. Il Torino nel prossimo turno farà visita al Sassuolo.
Esiti differenti invece per quanto riguarda le gare di Torino e Juventus Under 16 e 15. I granata Under 16 raggiungono in classifica i cugini bianconeri al quinto posto grazie al successo per 4-0 sulla Cremonese con protagonista Sandrucci autore di una doppietta. In rete anche Spadoni e Tatarevic. Cade dunque la Juventus nell’impegno casalingo con il Parma terminato 0-2. Stesso risultato che frena l’Under 15 bianconera nella corsa al primo posto. Anche in questo caso i ducali si impongo 0-2 sui padroni di casa, scavalcati ora in vetta dal Como. Ottiene tre punti importanti il Torino di misura sulla Cremonese. Decide la rete siglata dopo un paio di minuti da Costantino.,
Under 17 Serie A e B – 24^ giornata
TORINO-JUVENTUS 2-5
RETI: pt 12’ Piccinin (J), pt 19’ Finocchiaro (J), pt 24’ Raballo (T), st 5’ Piccinin (J), st 15’ Raballo (T), st 17’ Finocchiaro (J), st 35’ Merola (J)
Under 16 Serie A e B – 17^ giornata
JUVENTUS-PARMA 0-2
RETI: pt 23’ Iuliani, st 32’ Plicco
TORINO-CREMONESE 4-0
RETI: pt 17’ Spadoni, pt 35’, st 23’ Sandrucci, st 33’ Tatarevic
Under 15 Serie A e B – 17^ giornata
JUVENTUS-PARMA 0-2
RETI: pt 37’ Maglione, st 18’ rig. Atraoui
TORINO-CREMONESE 1-0
RETI: pt 2’ Costantino
25^ GIORNATA – I granata superano Fiorentina e Roma e si piazzano terzi. In gol il terzino al 22’ della prima frazione. Nella ripresa animi accesi tra Weidmann e l’azzurro Boni: entrambi sotto la doccia in anticipo
Il Torino ritorna a fare tre punti. Un successo importante quello odierno in casa del Napoli per 0-1, che consente ai granata di scavalcare due concorrenti ai posti playoff come Fiorentina e Roma. I granata si trovano ora al terzo posto a quota 45, a meno quattro dal Lecce capolista. Match molto intenso, per certi versi a nervi tesi. Entrambe le squadre chiudono l’incontro in dieci. Weidmann espulso per il Torino, Boni tra le fila del Napoli. A deciderla Antolini al 22’ della prima frazione.
Il Torino di Fioratti, in panchina al posto di Scurto, prende subito le redini dell’incontro. Due occasioni dai piedi di Ruszel e Njie, più il brivido di un mancato fischio dell’arbitro su un tocco di mano in area di rigore di Dellavalle. Al 22’ giunge la svolta definitiva all’incontro. Ottimo il triangolo Weidmann-Antolini, con quest’ultimo a ricevere dopo l’uno due e scaraventare in porta la rete dello 0-1 granata. Nella ripresa i granata gestiscono un Napoli mai veramente pericoloso. L’episodio clou della ripresa deriva dal nervosismo, quando al 76’ Weidamann e Boni si spintonano animatamente e per l’arbitro non c’è modo di evitare le due espulsioni. Tredicesima vittoria stagionale dei torelli, impegnati nel prossimo turno nell’incontro casalingo col Sassuolo.
NAPOLI-TORINO 0-1
RETI: pt 22’ Antolini
27^ GIORNATA – Ben sette le reti servite dalla formazione di Loria al Casale per laurearsi campione. Doppiette di Camilli e Castagna. Il Derthona cala il poker sull’Asti. Una rete di D’Ambrosio consente al Borgosesia di ottenere la seconda vittoria consecutiva
Con tre giornate d’anticipo il Chieri si laurea campione del Girone A. La squadra di Loria conclude la sua travolgente cavalcata con un 7-2 ai danni del Casale, a conferma di una superiorità confermata di weekend in weekend. Un match a senso unico per quanto riguarda in particolare la prima frazione, chiusa sul parziale di 5-0 grazie alle doppiette di Camilli e Castagna e il timbro di De Lucia. Nella ripresa completano l’opera Dumani e Sussetto, oltre ai gol nerostellati di Brasolin da penalty e Parisi. La festa può iniziare col +8 sul Ligorna a tre gare dal termine. I liguri sono riusciti comunque a fare i tre punti in casa del Bra, con uno 0-1 firmato Paggini. Pareggia 1-1 il Chisola quinto classificato e in lotta per i playoff con il Sestri Levante: la risposta del ligure Placido nella ripresa, alla rete dei vinovesi del 6’ di Luxardo. A tenere alta l’asticella è il Derthona con un netto 4-0 all’Asti. Doppietta di Massone (16’ e 21’), a cui si aggiungono i gol di Amaradio e Merlo. Terminano in parità Fossano-Sanremese (1-1, Formagnana in gol per i piemontesi) e Pro Vercelli-Fezzanese (0-0). K.o. il Pinerolo 2-0 sul terreno casalingo del Vado.
Nel Girone B, il Borgosesia ottiene la seconda vittoria consecutiva, dopo quella esterna in casa della Caronnese. Quest’oggi, di fronte al proprio pubblico, paga dazio il Fanfulla con la rete a dieci minuti dalla fine di D’Ambrosio per l’1-0 finale. Differente il sabato del Gozzano, sconfitto 6-2 dalla Castellanzese: inutili le rete di De Martiis e Di Pietro.
GIRONE A
BRA-LIGORNA 0-1
RETI: st 12’ Paggini
CHIERI-CASALE 7-2
RETI: pt 6’ Camilli (CH), pt 11’ De Lucia (CH), pt 14’ Castagna (CH), pt 28’ Camilli (CH), pt 40’ Castagna (CH), st 23’ rig. Brasolin (CA), st 34’ Dumani (CH), st 40’ Parisi (CA), st 43’ Sussetto (CH)
CHISOLA-SESTRI LEVANTE 1-1
RETI: pt 6’ Luxardo (C), st 18’ Placido (S)
DERTHONA-ASTI 4-0
RETI: pt 16’, pt 21’ Massone, pt 27’ Amaradio, pt 39’ Merlo
FOSSANO-SANREMESE 1-1
RETI: pt 25’ Formagnana (F), st 35’ Santanocito (S)
PRO VERCELLI-FEZZANESE 0-0
VADO-PINEROLO 2-0
RETI: pt 1’ Carastro, st 26’ Lagorio
GIRONE B
BORGOSESIA-FANFULLA 1-0
RETI: st 35’ D’Ambrosio
CASTELLANZESE-GOZZANO 6-2
RETI: pt 2’ Serra (C), pt 15’ De Martiis (G), pt 32’ Serra (C), pt 43’ Marmo (C), pt 45’, st 12’ Castellanzese (C), st 25’ Di Pietro (G), st 42’ Calabrese (C)
22^ GIORNATA – Basta la rete di Macanthony alla Pro per imporsi sul Fiorenzuola. Successo che vale il quarto posto in classifica in vista della post season
La Pro Vercelli ritorna a fare bottino pieno nell’ultimo turno della regular season. Quest’oggi le bianche casacche raccolgono una vittoria che mancava da quasi due mesi (4 febbraio, 4-0 alla Lucchese) , ai danni del Fiorenzuola. Basta la rete siglata nella ripresa da Groovy Macanthony al 5’ della ripresa per conquistare il decimo successo stagionale. La Pro Vercelli chiude così al quarto posto a quota 36 punti. Gli stessi del Piacenza, scavalcato per via della sconfitta di quest’ultimi con il Renate. L’appuntamento per le bianche casacche è ai playoff.
FIORENZUOLA-PRO VERCELLI 0-1
RETI: st 5’ Macanthony
24^ GIORNATA – I grigi danno seguito alle affermazioni con Como e Feralpisalò con uno spettacolare 3-4 in casa dei seriani. Doppietta per Ghiardelli
Continua il periodo di ottima forma dell’Alessandria nel campionato Primavera 2. Con quello odierno i grigi conquistano il terzo successo consecutivo. Un incontro pirotecnico quello andato in scena sul terreno casalingo dell’Albinoleffe. Il 3-4 finale è frutto di una prima frazione a tinte grigie e di una ripresa favorevole ai padroni di casa: non al punto di ritornare in zona punti. Pellitteri al 18’ apre le marcature per l’Alessandria. De Ponti raddoppia dopo un paio di minuti. Il tris è a firma di Ghiardelli al 26’. Stesso marcatore del gol che di fatto regala alla squadra di Fiorin la vittoria dopo un paio di giri di lancette dall’intervallo. L’Albinoleffe con orgoglio trova la rete al 59’ con Pala e cinque minuti più tardi con Allieri. Giunge al 93’ da penalty l’ultima rete dell’incontro di Concas. L’Alessandria dà continuità ai successi con Como e Feralpisalò e balza al dodicesimo posto quota 23. Nel prossimo turno il test Genoa primo classificato.
ALBINOLEFFE-ALESSANDRIA 3-4
RETI: pt 18’ Pellitteri (AS), pt 20’ De Ponti (AS), pt 26’, st 2’ Ghiardelli (AS), st 14’ Pala (AB), st 19’ Allieri (AB), st 48’ rig. Concas (AB)
23^ GIORNATA – Ventre decide a due dalla fine l’incontro di Vinovo contro i blucerchiati. Bianconeri ora secondi, a meno uno dalla Fiorentina capolista. Il Toro subisce cinque reti dal Genoa: inutili i timbri di Desole e Magnino
La Juventus al termine della ventitreesima giornata del campionato Under 17 Serie A e B si ritrova a una sola lunghezza dalla vetta della classifica. Le ragioni vanno ritrovate nel successo odierno maturato nel finale di match ai danni della Sampdoria. L’1-0 finale è frutto infatti della rete siglata a due dalla fine di Alessandro Ventre. Una vittoria che conferma l’ottimo ruolino interno dei bianconeri, quest’oggi al quinto successo consecutivo di fronte al proprio pubblico, condito dalla terza rete inviolata in fila. Non è andata allo stesso modo al Torino, nuovamente sconfitto. A lasciar l’amaro in bocca ai granata quest’oggi è il Genoa, con una manita: 5-2 il finale, in una gara che ha confermato la distanza in termini di classifica. Per gli ospiti l’illusoria rete del pari di Desole alla mezz’ora dopo l’inziale vantaggio del Grifone con Romano, il quale figurerà due volte sul tabellino. Oltre a lui Fazio, Ekhator e Sancito. Inutile la rete del granata Magnino a match ormai più che deciso. Nel prossimo turno la resa dei conti tra le due torinesi: in programma c’è il derby.
GENOA-TORINO 5-2
RETI: pt 23’ Romano (G), pt 30’ Desole (T), st 9’ Fazio (G), st 12’ Ekhator (G), st 26’ Sancito (G), st 38’ Magnino (T), st 45’ Romano (G)
JUVENTUS-SAMPDORIA 1-0
RETI: st 43’ Ventre
16^ GIORNATA – Tartaro protagonista nel successo per 1-3 delle bianche casacche Under 17 sugli azzurri. Doppiette di Rosso e Paratici invece nell’1-5 sempre in favore della Pro maturato nell’incontro di Under 15. Due reti anche per Merlo nel 3-0 dell’Alessandria sulla Pergolettese, 3-1 dei grigi Under 15 ancora primi in classifica
Emerge un solo vincitore dal doppio confronto di Under 15 e 17 tra Novara e Pro Vercelli. Ad aggiudicarsi in entrambi i derby è la Pro Vercelli, protagonista di due successi lontano da casa. La Pro Under 17 di Amato conquista i tre punti col risultato finale di 1-3. Decisivo Tartaro con una doppietta siglata nella ripresa, successiva al botta e risposta della prima frazione a firma di Romanini per gli ospiti e Priore in favore dei padroni di casa. Successo che permette alle bianche casacche di salire a quota 28 al quarto posto a meno uno dall’Alessandria, quest’oggi capace di imporsi 3-0 contro la Pergolettese grazie alla doppietta di Merlo e il timbro del tris definitivo di Salomon. Resta all’ultimo posto il Novara con tre punti all’attivo.
Il derby tra Novara e Pro Vercelli di Under 15 si rivela ancora più favorevole nel punteggio alla formazione ospite. 1-5 il finale: azzurri avanti al 25’ con Zocco, prima della rimonta della Pro con doppiette di Rosso e Paratici e la marcatura di Iuliano. Le bianche casacche scavalcano così in classifica la Pro Sesto, trovandosi così al terzo posto a quota 32. Resta invariato il distacco di sei lunghezze dalla vetta occupata dall’Alessandria. I grigi Under 15 bissano il successo dei più grandi sulla Pergolettese grazie alla rete maturata nella prima frazione di Tabaku, a cui si aggiungono i gol di Squarise e Rainero nella ripresa.
Under 17 Serie C
ALESSANDRIA-PERGOLETTESE 3-0
RETI: pt 7’, st 27’ Merlo, st 29’ Salomon
NOVARA-PRO VERCELLI 1-3
RETI: pt 5’ Romanini (P), pt 31’ Priore (N), st 1’, st 20’ Tartaro (P)
Under 15 Serie C
ALESSANDRIA-PERGOLETTESE 3-1
RETI: pt 14’ Tabaku (A), st 3’ Squarise (A), st 8’ Rainero (A), st 35’ El Ouzzani (P)
NOVARA-PRO VERCELLI 1-5
RETI: pt 25’ Zocco (N), pt 30’ Iuliano (P), pt 37’, pt 39’ Rosso (P), st 7’, st 35’ Paratici (P)
26^ GIORNATA- Scivolone per la capolista a Sanremo. Asti e Pinerolo fanno i tre punti, sconfitte Chisola e Pro Vercelli con le liguri. Vittoria pirotecnica del Borgosesia con la Caronnese, sconfitto il Gozzano con l'Alcione
La capolista perde colpi. Il Chieri, primo in classifica con otto punti di vantaggio sull'inseguitrice, cade 2-1 in casa della Sanremese. Si tratta del primo scivolone della stagione per la formazione di Loria, in rete con Gentileschi nel finale di match, quando la Sanremese si trovava avanti già di due lunghezze.
A conquistare i tre punti per questo turno ci pensano Asti e Pinerolo. I primi calano il poker sul PDHAE con le marcature di Viel, Insolito e Sow nella prima frazione e Gjoni nel secondo tempo. Basta invece una rete al Pinerolo per imporsi sul Fossano, a cura di Ciliberto dopo tre minuti di ripresa. K.o. invece Chisola e Pro Vercelli rispettivamente con le liguri Fezzanese e Ligorna. Per i vinovesi un k.o. esterno per 3-2 (in gol Caschetto e Luxardo), mentre le bianche casacche incassano un 4-1 dal Ligorna secondo in classifica: inutile la rete di Merlo. Termina 2-2 Casale-Derthona. Decidono l'incontro le doppiette di Parisi e Amaradio.
Nel Girone B il Borgosesia ottiene un successo esterjo sulla Caronnese.4-5 il risultato finale, con doppietta di D'Ambrosio a decidere l'incontro dopo le reti di Pasta, Di Biase e Bellio. Negativo invece il sabato pomeriggio del Gozzano, k.o. 1-4 con l'Alcione.
ASTI-PDHAE 4-1
RETI: pt 2' Ypccoz (P), pt 12' Viel (A), pt 16' Insolito (A), pt 24' Sow (A), st 9' Gjoni (A)
CASALE-DERTHONA 2-2
RETI: pt 16', pt 30' Parisi (C), st 20', st 33' Amaradio (D)
FEZZANESE-CHISOLA 3-2
RETI: pt 28' Fiori (F), pt 33' Caschetto (C), pt 39' Luxardo (C), pt 46' Fiori (F), st 23' Lunghi (F)
LIGORNA-PRO VERCELLI 4-1
RETI: pt 11' Casagrande (L), pt 23' Merlo (P), st 15' Ciampa (L), st 36' rig. Paggini (L), st 47' Baffi (L)
PINEROLO- FOSSANO 1-0
RETI: st 3' Ciliberto
SANREMESE-CHIERI 2-1
RETI: st 9' Cappello (S), st 31' Farrauto (S), st 48' Gentileschi (C)
GIRONE B
CARONNESE-BORGOSESIA 4-5
RETI: pt 1' De Milato (C), pt 8' Pasta (B), pt 26' Di Biase (B), pt 33' Bello (B), pt 40' Frontini (C), pt 45' Cerreto (C), st 3' Frontini (C), st 16' rig., st 22' D'Ambrosio (B)
GOZZANO-ALCIONE 1-4
RETI: pt 3' Gorla (A), pt 21' Cozzi (A), pt 33' Notarianni (A), st 24' Mora (G), st 48' Pacifico (A)
23^ GIORNATA – Gli azzurri di Semioli agguantano nel finale un successo che (sul campo) mancava da oltre tre mesi. Novara in piena zona playoff: tra due settimane c’è il Pontedera
Il Novara torna alla vittoria. La formazione di Franco Semioli vince 0-1 in casa della Virtus Verona, decisiva la rete maturata nel finale di Emanuele Rosa al minuto 83. I tre punti giungono dopo quattro sconfitte consecutive e dopo un’astinenza di oltre tre mesi. Si tratta infatti del primo successo del 2023. L’ultimo risaliva al 17 dicembre (1-0 al Mantova), data anche dell’ultimo clean sheet degli azzurri, che ora si trova al settimo posto a quota 33 punti. Nel prossimo weekend il Novara osserverà un turno di riposo, prima di ritornare in campo l’8 aprile nell’impegno casalingo con il Pontedera.
VIRTUS VERONA-NOVARA 0-1
RETI: st 38’ Rosa