Giovedì, 23 Marzo 2023
Matteo Curreri

Matteo Curreri

SERIE A e B – I bianconeri di Panzanaro vincono in rimonta con i viola e rimangono in vetta, i granata U17 tornano al successo dopo tre turni. Tripletta di Giardino e doppietta di Belllino per la vittoria della Juve U16. Succesi di misura per Juve e Toro U15


Una giornata molto positiva nel complesso per le formazioni giovanili di Torino e Juventus. Nessuna sconfitta per le due torinesi nei sei incontri disputati, un solo pari. Le buone notizie partono dal campionato Under 17 Serie A e B, in cui la Juventus mantiene la vetta a 26 punti imponendosi fuori casa con la Fiorentina. Bianconeri sotto dopo 19 minuti con Caprini, ci pensano Biliboc e Scienza a ribaltare il risultato prima del gol decisivo della ripresa di Bassino. La seconda rete del viola Caprini fissa il risultato sul 2-3 finale. Successo di misura anche per il Torino dopo tre scivoloni consecutivi. I granata vincono tra le mura amiche 2-1 ai danni del Sassuolo un match già deciso nella prima frazione con Perciun a sbloccare l’incontro dopo 10 minuti e Dimitri a ribadire al 35’. Nel secondo tempo il Sassuolo accorcia le distanze con Petito ma senza smuovere alcunché.

Nel campionato Under 16 la Juventus ritorna a un successo che mancava da due incontri e lo fa in scioltezza, trovando la rete in cinque occasioni. Bellino inaugura la valanga bianconera con due reti dopo neanche la doppia cifra di gioco. Il grigiorosso Parmigiani accorcia le distanze come prologo dello show di Giardino autore di una tripletta a cavallo tra primo e secondo tempo. Nel finale il gol della bandiera di Raccagni per il 5-2 definitivo. Non va oltre la parità per la seconda gara consecutiva il Torino, bloccato in casa sull’1-1 dalla Sampdoria: accade tutto nel primo quarto d’ora di gioco con il doriano Recagno ad aprire le marcature dopo neanche sessanta secondi e il granata Spadoni a siglare la rete che decide l’incontro.

Nel campionato Under 15 il Torino centra invece la terza vittoria consecutiva proprio ai danni dei blucerchiati. 2-1 il finale con Taraglio e Calderone a decidere il match dopo sei minuti di gioco. Nella prima frazione spazio anche all’unico gol ospite con D’Amore. Vince anche la Juventus, a cui basta un autogol della Cremonese di Pavesi.

 

 

Under 17 Serie A e B – 12^ giornata
FIORENTINA-JUVENTUS 2-3
RETI: pt 19’ Caprini (F), pt 21’ Biliboc (J), pt 33’ Scienza (J), st 12’ Bassino (J), st 25’ Caprini (F)
TORINO-SASSUOLO 2-1
RETI: pt 10’ Perciun (T), pt 35’ Dimitri (T), st 34’ Petito (S)

Under 16 Serie A e B – 9^ giornata
JUVENTUS-CREMONESE 5-2
RETI: pt 4’, pt 9’ Bellino (J), pt 34’ Parmigiani (C), pt 36’, pt 39’, st 9’ Giardino (J), st 32’ Raccagni (C)
TORINO-SAMPDORIA 1-1
RETI: pt 1’ Recagno (S), pt 15’ Spadoni (T)
 
Under 15 Serie A e B – 9^ giornata
JUVENTUS-CREMONESE 1-0
RETI: st 28’ aut. Pavesi
TORINO-SAMPDORIA 2-1
RETI: pt 2’ Taraglio (T), pt 6’ Calderone (T), pt 19’ D’Amore (S)

13^ GIORNATA – Castagna e Maniscalco per il quinto successo consecutivo della capolista. Doppietta di Cadoni per il successo per Bra e anche di Merlo per la Pro Vercelli. Tripletta per Crimi nel pirotecnico successo del Borgosesia


Il Chieri non arresta la sua corsa e nel match della tredicesima giornata di campionato contro l’Asti ottiene il quinto successo consecutivo che gli permette di scappare a più cinque sul Ligorna primo inseguitore. 2-1 ai danni degli astigiani prima in vantaggio con Gritti poi nella ripresa ribaltati dai timbri di Castagna e Maniscalco. Può ritenersi soddisfatto anche il Casale, voglioso di riscattare il pesante passo falso dello scorso turno nel confronto contro la capolista (1-6 finale). In casa del Fossano giunge una vittoria per 2-3. Anche in questo caso si tratta di una rimonta con il Fossano avanti fino al 35’ di due reti con le firme di Rinaldi e Viglietta. Parisi riaccende le speranze dei nerostellati, ci pensano Boccalatte e Maioglio a garantire i tre punti. Vittorie davanti al proprio pubblico per Bra, Chisola e Pro Vercelli. E’ Cadoni a condurre la squadra di Boscarino al successo per 2-1 sulla Fezzanese con una doppietta tra l’11’ e il 32’ della ripresa. Il Chisola sconfigge 2-0 il Pinerolo con le reti del primo tempo di Cena e Finocchiaro. Infine la Pro con il 3-1 ai danni del Sestri Levante: doppietta di Merlo e Mugheddu per disfarsi dei liguri.


Passando al Girone B ottime notizie riguardano Borgosesia e Gozzano, entrambe uscite vincitrici. Per i primi Crimi nelle vesti di mattatore con la tripletta che si aggiunge al centro di Malvassori per sbancare il terreno di casa del Fanfulla 3-4. Basta una rete allo scadere di Di Pietro al Gozzano per imporsi sulla Castellanzese 1-0.

GIRONE A
BRA-FEZZANESE 2-1
RETI: st 11' rig., st 32' Cadoni (B), st 50' Fiori (F)
CHIERI-ASTI 2-1
RETI: pt 3' Gritti (A), st 2' Castagna (C), st 4' Maniscalco (C)
CHISOLA-PINEROLO 2-0
RETI: pt 8' Cena, pt 19' Finocchiaro
DERTHONA-PDHAE (Non disputata)
FOSSANO-CASALE 2-3

RETI: pt 6' Rinaldi (F), pt 18' Viglietta (F), pt 35' Parisi (C), st 18' Boccalatte (C), st 35' Maioglio (C)
PRO VERCELLI-SESTRI LEVANTE 3-1
RETI: st 5', st 20' Merlo (P), st 37' Mugheddu (P), st 46' Massone (S)

GIRONE B
FANFULLA-BORGOSESIA 3-4
RETI: pt 1' rig., pt 19' Crimi (B), pt 42' Napoli (F), st 12' rig. Crimi (B), st 14' Napoli (F), st 27' Malvassori (F), st 37' Di Biase (B)
GOZZANO-CASTELLANZESE 1-0
RETI: st 50' Di Pietro 

10^ GIORNATA – La squadra di Massimo Gardano raggiunge in classifica proprio gli altoatesini al quarto posto. Nel primo tempo in gol Messina, nella ripresa il timbro decisivo di Rutigliano.

La Pro Vercelli cavalca il momento di grande forma con un’altra vittoria, la quarta nelle ultime cinque uscite. Quest’oggi a schiantarsi contro la formazione di Massimo Gardano è il Sudtirol. Le bianche casacche conquistano un successo per 1-2, frutto di un botta e risposta nella prima frazione con la formazione padrona di casa e la rete che regala i tre punti alla Pro nella ripresa. E’ infatti Messina ad aprire i conti al 36’, per poi ritornare in situazione di parità con il gol altoatesino di Rottensteiner a due dal temporaneo rientro negli spogliatoi. Nella ripresa tocca così a Rutigliano trovare la via del gol dopo ventitré minuti dal nuovo fischio d’inizio. La Pro, con il quinto successo della stagione, si piazza al quarto posto a quota 16, raggiungendo a pari punti proprio il Sudtirol.

 

 

SUDTIROL-PRO VERCELLI 1-2
RETI: pt 36’ Messina (P), pt 43’ Rottensteiner (S), st 23’ Rutigliano (P)

11^ GIORNATA – I grigi raccolgono punti dopo due passi falsi consecutivi. Nella prossima giornata l’incontro con il Padova


Un punto per l’Alessandria nell’incontro dell’undicesima giornata che ha visto i grigi fare visita alla Spal. Finale di 0-0 che ridà ossigeno alla formazione di Fulvio Fiorin dopo due le due sconfitte consecutive con Albinoleffe e Genoa. Si tratta del quarto pareggio stagionale dei grigi, al terzultimo posto a 10 punti, nel prossimo turno impegnati col Padova.  


SPAL-ALESSANDRIA 0-0

PANCHINA NOVARA – Il tecnico ex Torino e Pro Vercelli passa dopo dieci giornate alla guida dell’Under 19 azzurra alla prima squadra. Al suo seguito anche il vice Christian Viola


Svolta in casa Novara. Franco Semioli viene promosso alla guida della prima squadra al posto dell’esonerato Roberto Cevoli, a cui è costato il k.o. sul campo della Pergolettese. Si tratta della prima esperienza da professionista per l’ex giocatore del Torino. Fino a qualche ora fa si trovava alla guida della formazione Primavera con cui stava ottenendo ottimi risultati. Seconda in classifica, l’Under 19 è infatti ancora imbattuta dopo dieci giornate e a meno cinque dal Rimini primo in classifica. Al suo seguito anche Christian Viola, il tecnico che lo ha coadiuvato da allenatore in seconda in questa recente esperienza. Nel passato in panchina di Semioli, la Juniores Nazionale del Chieri, l’Under 17 della Pro Vercelli e le Under 16, 17 e 18 del Torino. Il debutto in Serie C è fissato a domenica alle ore 14.30 contro l’Arzignano Valchiampo .

SERIE A e B – I bianconeri conquistano allo scadere la stracittadina grazie alla rete di Meringolo per il 2-1 finale. Capac trascinatore con una doppietta del Torino U18 contro l’Atalanta. L’Under 15 granata sbanca 0-3 il terreno di casa della Cremonese. Pareggiano sia Toro che Juve U16


Il Torino Under 18 agguanta il terzo successo consecutivo e vola a quota 18, al secondo posto e distante tre lunghezze dalla prima piazza occupata dalla Spal. Quest’oggi i granata si sono fatti valere sull’Atalanta con il risultato di 4-2. Botta e risposta immediato a inizio match con Savva in gol dopo 8 minuti e l’atalantino Jonsson un giro di lancette dopo a ristabilire la parità. Il Toro allora si affida a Capac che tra il 13’ e il 28’ firma la doppietta personale. Il poker è a firma di Taouri al 34’, chiude i conti l’atalantino Manzoni.

Nella giornata di sabato è andato in scena il derby della Mole in versione Under 17. Ad aggiudicarselo è stata la Juventus con il risultato finale di 2-1 che gli consente di rimanere in scia del Genoa capolista a più uno. Inizia meglio il Toro con la rete di Perciun al 31’, Finocchiaro al 38’ evita lo svantaggio all’intervallo. La parità si prolunga fino al 91’ quando è Meringolo a spingere in rete il pallone della vittoria dei bianconeri. Festa juventina e notte fonda per il Toro, al terzo passo falso consecutivo.

Nel campionato Under 16, Juventus e Torino ottengono entrambe un punto. La Juventus sabato si è confrontata con il Parma capolista. Il match si è concluso sullo 0-0, un possibile assist per i cugini granata che si trovavano a pari punti con i ducali. Quest’oggi il Toro non è però riuscito ad approfittare dell’occasione pareggiando sul campo della Cremonese 1-1. In rete Parmigiani per i padroni di casa al 3’, Syll sigla il gol ospite al 34’.
Il Torino Under 15 riesce invece nell’impresa di battere i grigiorossi lontano da casa con il gol di Parisotto nel primo tempo, Bonacina e Bianchi nella ripresa per lo 0-3 finale. Va decisamente peggio ai parità della Juventus con il Parma, trascinato dalla doppietta di Muto a inizio match. Inutile il gol del bianconero Gecaj a evitare la sconfitta per 2-1.

 

 

Under 18 Serie A e B – 9^ giornata
TORINO-ATALANTA 4-2
RETI: pt 8’ Savva (T), pt 9’ Jonsson (A), pt 13’, pt 28’ Capac (T), pt 34’ Taouri (T), st 2’ Manzoni (A)

Under 17 Serie A e B – 11^ giornata
JUVENTUS-TORINO 2-1
RETI: pt 31’ Perciun (T), pt 38’ Finocchiaro (J), st 46’ Meringolo (J)

Under 16 Serie A e B – 8^ giornata
CREMONESE-TORINO 1-1
RETI: pt 3’ Parmigiani (C), pt 34’ Syll (T)
PARMA-JUVENTUS 0-0

Under 15 Serie A e B – 8^ giornata
CREMONESE-TORINO 0-3
RETI: pt 2’ Parisotto, st 13’ Bonacina, st 27’ Bianchi
PARMA-JUVENTUS 2-1
RETI: pt 9’, pt 10’ Muto (P), pt 20’ Gecaj (J)
 

7^ GIORNATA – I grigi restano a punteggio pieno dopo sette giornate con un 0-3 contro la Pergolettese, in rete Macrì, Laforè e Cussotto. La Pro va k.o. in Toscana: inutile la rete di Megna


Continua la marcia inarrestabile dell’Alessandria nel campionato Under 15. I grigi fanno sette vittorie su sette nella trasferta che chiude la settima giornata con la Pergolettese. Netto 0-3 a firma di Macrì e Laforè nella prima frazione e Cussotto nella ripresa. Salgono a 26 le reti messe a segno dalla formazione di Vegliato e a 5 le reti involate. Il distacco dalla Pro Vercelli prima inseguitrice ritorna a 5 lunghezze. Proprio la formazione Under 16 delle bianche casacche è l’altra squadra ad essere scesa in campo questa domenica. L’esito in questo caso è più deludente, con la compagine di Gianluca Mero a incassare una sconfitta per 2-1 dal Pontedera. Si tratta del primo passo falso della stagione e che rischia di costare la testa della classifica. Un match in salita già dai primi minuti di gioco. I toscani passano al 10’ con Rafaelli e dieci minuti più tardi trovano il gol della vittoria con Decani. Risultato stabile fino a un minuto dal triplice fischio quando la Pro trova il meno uno con Megna. Tutto inutile, domenica la possibilità di rifarsi nello scontro diretto con l’Entella.

 

Under 16 Serie C – 7^ giornata
PONTEDERA-PRO VERCELLI 2-1
RETI: pt 10’ Rafanelli (PO), st 20’ Decani (PO), st 39’ Megna (PV)

Under 15 Serie C – 7^ giornata
PERGOLETTESE-ALESSANDRIA 0-3
RETI: pt 9’ Macrì, pt 43’ Laforè, st 15’ Cussotto

9^ GIORNATA – Macanthony e Romano nella prima frazione, Rutigliano e La Malfa nella ripresa sigillano il risultato finale di 4-0 e il quinto posto in classifica


Una vittoria convincente per la Pro Vercelli nel nono turno di Primavera 3. La squadra di Massimo Gardano riesce ad imporsi tra le mura amiche sulla Pro Sesto col risultato di 4-0. Tre punti che permettono alle bianche casacche di piazzarsi al quinto posto in classifica a quota 13. Gara già in discesa dopo un paio di minuti quando è Macanthony a mettere la freccia in favore dei padroni di casa. Romano allo scadere della ripresa firma il raddoppio, prima delle due reti maturate nella ripesa con Rutigliano al 67’ e La Malfa a due dal 90°.

 

PRO VERCELLI-PRO SESTO 4-0
RETI: pt 2’ Macanthony, pt 45’ Romano, st 22’ Rutigliano, st 43’ La Malfa

12^ GIORNATA – Tripletta di Patruno nel successo della capolista, che resta a più due sul Ligorna. L’Asti si sbarazza 3-2 del Derthona, il Pinerolo con un netto 3-0 del Vado. Escono sconfitte Pro Vercelli, Bra e Chisola, così come Gozzano e Borgosesia nel Girone B


Una grande prova di forza per il Chieri capolista, capace di imporsi col risultato di 1-6 in casa del Casale. Nel primo tempo una sola rete per la formazione ospite con Dumani, nella ripresa Patruno firma una tripletta e si aggiungono al tabellino Castagna e Manfredi. Il gol nerostellato di Boscolo a chiudere l’incontro. Il Chieri resta a più due sull’inseguitrice Ligorna che ha sconfitto il Bra 2-1. Tre punti per l’Asti sul Derthona. Di Pasqua dagli undici metri dà il vantaggio agli ospiti. L’Asti ribalta al termina della prima frazione con i timbri di Biglia e Gjoni. Celpica firma il tris, chiude Demartini per il Derthona e il 3-2 finale. Sorride di gusto anche il Pinerolo, protagonista di un netto 3-0 ai danni del Vado: in rete Tamburini e Vaccaro nel primo tempo, nella ripresa Mininni. Un punto per il Fossano dalla trasferta di Sanremo, Viglietta in gol nell’1-1 finale. Escono sconfitte di misura Pro Vercelli e Chisola. I primi vanno k.o. 2-1 con la Fezzanese per via della doppietta di Fiori, mentre per il Chisola un 3-2 con il Sestri Levante dopo essere trovato sotto di tre reti.

Nel Girone B arrivano soltanto k.o. dalle due piemontesi. L’Alcione cala la manita sul Gozzano nel 5-2 finale, in gol per gli ospiti Tutino e De Martis. Passa la Caronnese in casa del Borgosesia: 3-4, doppietta di Guizzetti e timbro di Pasta per i piemontesi.

 

GIRONE A
ASTI-DERTHONA 3-2
RETI: pt 14’ rig. Di Pasqua (D), pt 24’ Biglia (A), pt 35’ Gjoni (A), st 42’ Celpica (A), st 44’ Demartini (D)
CASALE-CHIERI 1-6
RETI: pt 45’ Dumani (CH), st 1’ Patruno (CH), st 2’ Castagna (CH), st 11’, 20’ Patruno (CH), st 24’ Manfredi (CH), st 38’ Boscolo (CA)
FEZZANESE-PRO VERCELLI 2-1
RETI; pt 7’ Fiori (F), pt 19’ Iaria (P), pt 42’ Fiori (F)
LIGORNA-BRA 2-1
RETI: pt 9’ Francesia Berta (L), pt 12’ Negro (B), pt 33’ Francesia Berta (L)
PINEROLO-VADO 3-0
RETI: pt 28’ Tamburini, pt 30’ Vaccaro, st 50’Mininni
SANREMESE-FOSSANO 1-1
RETI: pt 22’ Santocito (S), st 2’ rig. Viglietta (F)
SESTRI LEVANTE-CHISOLA 3-2
RETI: pt 20’ Mermina (S), st 6’ Vattuone (S), st 16’ Massone (S), st 18’ rig. Trimarchi (C), st 20’ Masciandaro (C)

GIRONE B
ALCIONE-GOZZANO 5-2
RETI: pt 10’ Gorla (A), pt 15’ Vecchi (A), pt 30’ Gorla (A), st 8’ Tutino (G), st 12’ De Martiis (G), st 30’ Caimi (A), st 35’ rig. Pacifico (A)
BORGOSESIA-CARONNESE 3-4
RETI: pt 9’ Cerreto (C), pt 14’ Pasta (B), st 3’, st 14’ Aloardi (C), st 20’, st 28’ Guizzetti (B), st 40’ Frontini (C)

10^ GIORNATA – Gli azzurri agguantano il quinto successo stagionale dopo essersi trovati in vantaggio di due reti a inizio partita e fattisi raggiungere nella ripresa. Una rete di Verga (due gol) e Famiglietti assicurano i tre punti alla formazione di Semioli


Successo per il Novara dopo il pari dell’ultimo turno. Quest’oggi gli azzurri, trascinati dalla doppietta di Verga, piegano la Virtus Verona col risultato di 4-2. Un incontro in apparenza già chiuso dopo otto giri di lancette grazie ai gol di La Vecchia (5’) e Verga (8’) viene riaperto alla mezz’ora dalla formazione ospite con Leucci dagli undici metri. A inizio ripresa il pareggio della Virtus Verona con Ambrosi. Tocca di nuovo a Verga al 66’ garantire il nuovo vantaggio a suoi, prima della rete del poker del 77’ con Famiglietti. Quinta vittoria stagionale per il Novara il cui distacco dalla vetta rimane invariato con cinque punti a separare la squadra di Semioli dal Rimini.

 

 

NOVARA-VIRTUS VERONA 4-2
RETI: pt 5’ La Vecchia (N), pt 8’ Verga (N), pt 31’ rig. Leucci (V), st 1’ Ambrosi (V), st 21’ Verga (N), st 32’ Famiglietti (N)