17^ GIORNATA - Non sono bastate le reti di Rutigliano e Romano, il Piacenza riesce in entrsmbi i casi ad acciuffare la parità. Bianche casacche al terzo posto
La Pro Vercelli curiosamente conquista il secondo pareggio per 2-2 consecutivo in occasione della trasferta con il Piacenza. Si tratta del quarto pari della stagione, che piazza le bianche casacche al terzo posto a quota 31: cinque i punti di distacco dalla capolista Renate, ieri fermata sul pari. Ad aprire le marcature Rutigliano dopo appena un giro di lancette. Il piacentino Fermi prima sigla l'1-1, mentre nella ripresa mette a referto la rete del definitvo 2-2, successivo al nuovo vantaggio vercellese di Romano al 40' della prima frazione. Nel prossimo turno la squadra di Massimo Gardano farà visita al Modena.
PIACENZA-PRO VERCELLI 2-2
RETI: pt 1' Rutigliano (PV), pt 16' Fermi (P), pt 40' Romano (PV), st 30' Fermi (P)
19^ GIORNATA – Gli azzurri fanno i conti con la quarta sconfitta della stagione. Nella ripresa il tris trentino stende la formazione di Semioli, fermi al quarto posto a quota 30
Il Novara fa i conti con la sconfitta interna con il Trento. 0-3 il finale, con gli azzurri che (esclusa la vittoria a tavolino sulla Pergolettese) non conquista i tre punti da cinque gare consecutive. La vetta occupata dal Rimini si allontana. Il Novara si trova al quarto posto a quota 30, a meno nove dalla capolista. A decidere l’incontro odierno le reti maturate nella ripresa dei trentini prima con Nardelli al 64’, a seguire Dalla Francesca al 78’ e infine Belhamra a uno dalla fine. Il Novara avrà la possibilità di riscattarsi nella trasferta con la Pro Patria.
NOVARA-TRENTO 0-3
RETI: st 19’ Nardelli, st 33’ Dalla Francesca, st 44’ Belhamra
19^ GIORNATA – I grigi di Fulvio Fiorin riconquistano i tre punti dopo quasi quattro mesi. Basta la rete di Boscaro del 35’ della ripresa per garantirsi il successo sulle Rondinelle. Nel prossimo turno la gara col Vicenza
L’Alessandria ritorna a fare bottino pieno: Brescia sconfitto 0-1, grazie alla rete siglata nella ripresa da Boscaro. Si tratta della terza vittoria stagionale per la formazione grigia. Non accadeva dal 29 ottobre che la squadra di Fiorin riuscisse a conquistare i tre punti. Quest’oggi, dopo due sconfitte consecutive che avevano condotto i grigi in ultima piazza, giunge la risposta. Basta il gol di Boscaro (successivamente espulso) dell’80’ per imporsi sul Brescia e scalare al penultimo posto a quota 14. In programma nel prossimo turno l’impegno casalingo con il L.R. Vicenza.
BRESCIA-ALESSANDRIA 0-1
RETI: st 35’ Boscaro
19^ GIORNATA – Bis bianconero dopo il successo sul Sassuolo. A decidere l’incontro la prodezza della prima frazione dell’ex Vicenza. La banda di Montero è al quarto posto, ma vicinissima alle due capolista Torino e Lecce
La Juventus batte l’Udinese 0-1 e si avvicina alla vetta della classifica. Soltanto due lunghezze separano i bianconeri dal primo posto condiviso da Torino e Lecce. Merito delle ultime due uscite , in cui la squadra di Montero è riuscita a mettersi alle spalle le cocenti delusioni di coppa e campionato per inanellare successi contro Sassuolo e oggi, appunto, i friulani. A decidere l’incontro la rete giunta nel primo tempo di Tommaso Mancini. Al 21’ l’illuminazione dell’ex Vicenza, preciso nel trovare l’angolino col destro e dare così ai suoi vantaggio e punto partita. I bianconeri riescono infatti a resistere per tutto l’arco di una seconda frazione molto nervosa, con l’incontro chiusosi in dieci contro undici per via del doppio giallo mostrato al friulano Asante. Dopo quattro minuti di recupero la Juventus può festeggiare tre punti pesantissimi. Nel prossimo turno la formazione di Montero può anche ambire a un clamoroso sorpasso: prima bisognerà imporsi sull’Empoli, di fronte al proprio pubblico.
UDINESE-JUVENTUS 0-1
RETI: pt 20’ Mancini
19^ GIORNATA – La rete del centrocampista granata permette alla formazione di Scurto (espulso nella ripresa) di conquistare la vetta a discapito della Roma. All’orizzonte la trasferta con l’Inter
Il Torino strappa la seconda vittoria consecutiva. Atalanta battuta 1-0 grazie alla rete di Ciammaglichella, che consente ai granata di far loro la vetta della classifica. Gara subito intensa con la prima occasione per i padroni di casa al quarto d’ora di gioco, quando è Bertini a dire di no al colpo di testa a botta sicura di Corona. La mancata rete dei torelli galvanizza gli ospiti che hanno dalla loro l’inerzia della partita. All’intervallo però il risultato recita ancora 0-0 e Scurto prova a giocarsi le carte Ciammaglichella e Ruiz, con il primo a rivelarsi decisivo al minuto 64. Savva pesca la corsa di Dembele che dal fondo alza il cross su cui arriva prima di tutti Ciammaglichella. Palla in rete e Toro che, nonostante un finale sofferto accentuato dall’espulsione a bordo campo del mister Scurto, riesce stringendo i denti a far suoi tre punti pesantissimi. Domenica i granata saranno chiamati a difendere il primo posto in casa dell’Inter campione d’Italia.
TORINO-ATALANTA 1-0
RETI: st 19’ Ciammaglichella
SERIE C – La doppietta di Gusberti più Altomonte e Brossa per il primo successo stagionale degli azzurri nel campionato U17, dove pareggia la Pro e va k.o. l’Alessandria. Restano in vetta i grigi in U15, nonostante il pari con il Sangiuliano City. Un punto anche per la Pro Vercelli U15, sconfitta l’U16
Il Novara si sblocca e lo fa in grande stile: 4-1 in favore degli azzurri nel match casalingo con il Fiorenzuola. Altomonte ad aprire le marcature dopo quattro minuti di gioco, poi si prende la scena Gusberti con la doppietta che mette in cassaforte i tre punti, prima del poker definitivo di Brossa.
La Pro Vercelli va a meno cinque dalla vetta. Non basta la rete di Mocci per conquistare i tre punti. Il finale di 1-1 si aggiunge alla vittoria del Sangiuliano City capolista ai danni dell’Alessandria, che complica la corsa al primo posto delle bianche casacche. Non va meglio alla formazione Under 16, k.o. dopo due vittorie consecutive per mano della Pergolettese. Risultato che permette all’Entella di approfittarne e balzare così in prima piazza, scavalcando proprio la formazione di Mero.
Nel campionato Under 15, l’Alessandria viene fermata sul pari dal Sangiuliano City: 3-3 scoppiettante, doppietta di Zacchera più Cussotto per la formazione grigia che rimane in vetta, in vantaggio di quattro lunghezze sul Renate inseguitore. Pareggia 0-0 la Pro Vercelli sul campo della Pro Patria, k.o. il Novara (al quarto scivolone consecutivo) 0-2 con il Fiorenzuola.
Under 17 Serie C – 12^ giornata
NOVARA-FIORENZUOLA 4-1
RETI: pt 4’ Altomonte (N), pt 6’, pt 19’ Gusberti (N), pt 29’ Iasoni (F), st 20’ Brossa (N)
PRO PATRIA-PRO VERCELLI 1-1
RETI: st 10’ Mocci (PV), st 43’ Ferrario (PP)
SANGIULIANO CITY-ALESSANDRIA 1-0
RETI: st 14’ Mazzola
Under 16 Serie C – 14^ giornata
PRO VERCELLI-PERGOLETTESE 0-1
RETI: st 30’ Onofrio
Under 15 Serie C – 12^ giornata
NOVARA-FIORENZUOLA 0-2
RETI: pt 7’ Bertoli, st 21’ Beltrami
PRO PATRIA-PRO VERCELLI 0-0
SANGIULIANO CITY-ALESSANDRIA 3-3
RETI: pt 14’ Nelini (S), pt 34’ rig. Zacchera (A), pt 36’ Cussotto (A), pt 40’ Lusignani (S), pt 43’ Zacchera (A), st 44’ Biasia (S)
UNDER 18 e 17 – Bianconeri ancora a meno due dalla vetta, ma con cinque reti in più sul groppone del Sassuolo. K.o. beffardo per il Torino Under 17 a Bologna, tre punti per l’Under 18 a Venezia
Il Torino Under 18 inanella la seconda vittoria consecutiva e lo fa lontano dalle mura amiche. Dopo l’Inter, la vittima dei granata è il Venezia: 1-2 il finale, in un incontro cominciato in salita per la formazione di Antonino Asta. A sbloccare il risultato sono i padroni di casa con Camber dopo undici minuti di gioco. La reazione dei torelli giunge al minuto 37 con la rete dagli undici metri di Capac. Stessa modalità e marcatore che consente al 23’ della ripresa al Torino di ribaltare la situazione e intascarsi i tre punti, per quella che è la terza affermazione esterna della stagione. Toro al quarto posto a quota 25; in programma nel prossimo turno la trasferta di Monza.
Non manca l’appuntamento con i tre punti anche la Juventus Under 17, che doma il Sassuolo col risultato di 5-0. Si tratta della terza vittoria consecutiva di fronte al proprio pubblico per i bianconeri, in un match in cui Pugno e Biliboc hanno agito da protagonisti assoluti con le loro rispettive doppiette, a cui si aggiunge il timbro di Scarpetta. Settimo clean sheet stagionale per i bianconeri, a due lunghezze dal Parma capolista. Per quanto riguarda il Torino arriva invece la seconda sconfitta consecutiva per mano del Bologna. K.o. che matura negli ultimi istanti di gioco con Ravaglioli al primo minuto di recupero e al 93’ Oliverio. Nel prossimo turno, la Juventus fa visita al Pisa con un occhio alla gara dei cugini impegnati col Parma.
Under 18 Serie A e B – 16^ giornata
VENEZIA-TORINO 1-2
RETI: pt 11’ Camber (V), pt 37’ rig, st 23’ rig. Capac (T)
Under 17 Serie A e B – 19^ giornata
BOLOGNA-TORINO 2-0
RETI: st 46’ Ravaglioli, st 48’ Oliviero
JUVENTUS-SASSUOLO 5-0
RETI: pt 6’ Pugno, pt 35’ Biliboc, st 2’ Pugno, st 11’ Biliboc, st 48’ Scarpetta
13^ GIORNATA – I bianconeri prendono subito il controllo dell’incontro e si sbarazzano di una formazione granata in difficoltà. Doppietta per Samb in favore della squadra di Benesperi che resta ancora in vetta
Quinta vittoria consecutiva e cinque reti a coronare il successo in un derby a senso unico. E’ la Juventus a imporsi nella stracittadina di Under 15, dopo lo scivolone dell’andata, con uno 0-5 senza storia che fa volare i bianconeri, ancora in vetta in compagnia del Genoa a quota 29. L’incontro lo sblocca Kaba dopo un quarto d’ora di gioco, poi è Samb a prendersi la scena con la doppietta maturata tra il 20’ della prima frazione e il 14’ della ripresa. Tre le linee di separazione tra le due formazioni e diventano quattro dieci minuti più tardi con il terzo gol nelle ultime due uscite di Borasio. A completare il tabellino ci pensa Bracco al 36’ del secondo tempo per lo 0-5 che mette in difficoltà un Torino ancora a secco di vittorie nel 2023. Le due formazioni saranno impegnate nel prossimo turno entrambe in trasferte liguri con la Juve a far visita allo Spezia, con un occhio ai cugini impegnati in casa del Genoa.
TORINO-JUVENTUS 0-5
RETI: pt 16’ Kaba, pt 20’, st 14’ Samb, st 24’ Borasio, st 36’ Bracco
13^ GIORNATA – Russo e Zingone per i bianconeri, Spadoni e Gatto in favore dei granata. Ottengono un punto le due sfidanti della stracittadina, che rimangono appaiate tra il quinto e il sesto posto a pari punti
Si chiude come all’andata il “Derby della Mole” del campionato Under 16. Anche quest’oggi Torino e Juventus si dividono la posta in palio nel 2-2 finale che non cambia la situazione di classifica. Sia granata che bianconeri restano a quota 20 con i primi avanti per differenza reti al quinto posto. Ad aprire le marcature gli ospiti con Russo dopo un paio di minuti di gioco. La risposta del Torino non si fa attendere e giunge al minuto 17 con Spadoni. Gol inutile alla formazione di Veronese per chiudere la prima frazione in parità: ci pensa Zingone a riportare la Juventus ancora avanti. Nella ripresa tocca così a Gatto siglare in favore del Toro la rete del 2-2 finale. Per i granata una boccata d’ossigeno dopo due k.o. consecutivi. Sale a due la striscia di pari in fila della Juventus, che resta imbattuta lontano da casa.
TORINO-JUVENTUS 2-2
RETI: pt 2’ Russo (J), pt 17’ Spadoni (T), pt 27’ Zingone (J), st 8’ Gatto (T)
TORINO: Anino, Gatto, Finizio, Casadei, Fiore, Ressia, Carreri (st 41' Gai F.), Grandi, Spadoni, Syll (st 36' Lohamatov), Sandrucci. A disp. Proietti, Borgna, Foschiani, De Mori, Vanegas, Tatarevic, Conte, All. Veronese
JUVENTUS: Radu, Zingone, Pallavicini, Diallo, Contarini (st 20' Vuillermoz), Montero, Lontani, Verde, Russo, Merola, Sosna (st 20' Yamoah). A disp. Cat Berro, Costa, Caselli, Vuillermoz, Milia, Becchio, Vallana, Giardino. All. Rivalta
18^ GIORNATA – Due reti messe a segno nella ripresa dal bomber bianconero consentono ai suoi di rialzarsi dopo una settimana negativa. In rete anche Anghelè per il tris definitivo
La Juventus si rimette in carreggiata dopo un’ultima settimana complicata per via della manita subita contro la Fiorentina e l’eliminazione dalla Youth League. Quest’oggi i bianconeri mandano segnali forti al campionato con un netto 3-0 ai danni del Sassuolo. Accade tutto nella ripresa, successivamente a una prima frazione disputatasi sul filo dell’equilibrio. Il match lo cambia da così a così Nicolò Turco, con una doppietta personale siglata nella ripresa. Al 56’ la prima rete con un sinistro all’incrocio su assist di Rouhi dal fondo. Il raddoppio al minuto 68 con il bomber bianconero a pescare l’angolino basso sempre col mancino, dopo essere stato imbeccato in profondità. A chiude le marcature ci pensa Tommaso Mancini a otto dalla fine. Suo il tap-in del tris a raccogliere una conclusione di Anghelè respinta dal portiere. La squadra di Paolo Montero sale al 31 puntil, al sesto posto in classifica. Nel prossimo turno è in programma la trasferta di Udine.
JUVENTUS-SASSUOLO 3-0
RETI: st 11’ , st 22’ N.Turco, st 36’ Mancini