23^ GIORNATA - Il Chisola si impone 2-0 ai danni della Pro Vercelli, mentre basta una rete al Derthona per farsi beffe del Sestri Levante. Il Pinerolo acciuffa nel finale il PDHAE dopo essersi ritrovato sotto di due lunghezze. K.o. Asti, Bra e Fossano. Nel Girone B Borgosesia e Gozzano hanno la meglio su Legnano e Giana Erminio
In attesa del match conclusivo della 23^ giornata tra Chieri e Fezzanese (in programma lunedì alle ore 15), il sabato di Juniores Nazionali regala i successi di Chisola e Derthona. I primi si impongono col risultato di 2-0 sulla Pro Vercelli. Una rete per tempo con Finocchiaro al 23' ad aprire le marcature e il sigillo definitivo da penalty di De Fazio a quattro dalla fine. Di misura la vittoria del Derthona ai danni del Sestri Levante: 1-0, rete di Amaradio dopo quattro minuti di gioco. Stesso risultato che subisce l'Asti tra le mura amiche con la Sanremese. Lo 0-1 finale è a firma di Anzalone al 6' del secondo tempo. Ben più pesante lo scivolone del Fossano, sconfitto 0-3 per mano del Ligorna secondo classificato. Le reti di Baudi e Tancredi nella ripresa si sommano al centro iniziale di Paggini dopo sei giri di lancette. Scoppiettante l'incontro tra Vado e Bra, anche se infruttuoso per la formazione piemontese. Ben dieci reti nel 6-4 in cui ad assumere fin da subito le redini del gioco sono i padroni di casa, avanti 3-0 al termine della prima frazione con la doppietta di Bonanni e la rete di Carastro. Nel secondo tempo Gerarca accorcia le distanze, ristabilite dal gol di Saracco. Alle reti messe a segno dal Bra con Domiziano, Odasso e Mawete giunge sempre la risposta ligure, così la formazione di Piras non può ambire alla rimonta e torna a casa a mani vuote. Un punto lo guadagna il Pinerolo in casa del Pont Donnaz in un finale al cardiopalma, con i valdostani avanti 3-1 a uno dalla fine, quando Margaglione riapre il discorso partita finché Tamburini al quinto di recupero spinge in rete il 3-3 finale.
Nel Girone B le piemontesi in campo si prendono le loro soddisfazioni. Il Borgosesia conquista la vittoria ai danni del Legnano per 2-1: in rete Di Biase dopo un paio di minuti, il pari ospite prima del gol del 65' di Crimi. Una marcature basta invece al Gozzano per avere la meglio sulla Giana Erminio. Ci pensa Pizzi al 21' della ripresa a mettere il timbro sul successo esterno dei suoi di 0-1.
GIRONE A
ASTI-SANREMESE 0-1
RETI: st 6' Anzalone
CHISOLA-PRO VERCELLI 2-0
RETI: pt 23' Finocchiaro, st 41' rig. De Fazio
CHIERI-FEZZANESE (lunedì ore 15)
DERTHONA-SESTRI LEVANTE 1-0
RETI: pt 4' Amaradio
FOSSANO-LIGORNA 0-3
RETI: pt 6' Paggini, st 7' Baudi, st 43' Tancredi
PDHAE-PINEROLO 3-3
RETI: pt 2' Noah (PD), pt 4' rig. Mininni (PI), pt 9' Noah (PD), st 13' Yoccoz (PD), st 44' Margaglione (PI), st 50' Tamburini (PI)
VADO-BRA 6-4
RETI: pt 8' Bonanni (V), pt 18' Carastro (V), pt 35' Bonanni (V), st 8' Gerarca (B), st 11' Saracco (V), st 12' Domiziano (B), st 16' Calcagno (V), st 44' Odasso (B), st 45' Berruti (V), st 46' Mawete (B)
GIRONE B
BORGOSESIA-LEGNANO 2-1
RETI: pt 2' Di Biase (B), pt 23' Arizzi (L), st 20' Crimi (B)
GIANA ERMINIO-GOZZANO 0-1
RETI: st 21' Pizzi
18^ GIORNATA – Per le bianche casacche arriva una doccia fredda dopo la promozione del tecnico Massimo Gardano in prima squadra. Inutile la rete di Romano ad imporsi sono i canarini, i quali effettuano il sorpasso ai danni della Pro
L’era post Massimo Gardano sulla panchina della Pro Vercelli si apre con una sconfitta in rimonta per mano del Modena. Si interrompe a nove la striscia di risultati utili consecutivi delle bianche casacche, con un 2-1 in favore dei canarini. Match che inizia alla grande per la formazione ospite: Romano trova il gol del vantaggio dopo nove giri di lancette. Risultato che regge oltre l’intervallo, fino al 9’ della ripresa quando è Tronchetti a pareggiare i conti. A dieci dalla fine il punto definitivo sull’incontro lo piazza Ghillani per il 2-1 finale che accontenta i padroni di casa. Per la Pro, che scivola al quinto posto a quota 31, è il quinto passo falso stagionale. Nella prossima giornata è in programma la gara casalinga con il Renate.
MODENA-PRO VERCELLI 2-1
RETI: pt 9’ Romano (P), st 9’ Tronchetti (M), st 34’ Ghillani (M)
20^ GIORNATA – I grigi escono sconfitti dall’incontro con i veneti, dopo il sussulto della settimana scorsa ai danni del Brescia. Per l’Alessandria penultimo posto a quota 14
L’Alessandria riassapora il gusto amaro della sconfitta. La vittoria dello scorso turno ai danni del Brescia non conduce a un seguito, se non a un passo indietro. La formazione di Fulvio Fiorin esce sconfitta col risultato di 1-4 dall’incontro casalingo con il L.R. Vicenza. Si tratta della dodicesima sconfitta stagionale per i grigi, sotto di tre reti già al termine della prima frazione per via della doppietta di Manfredonia e il sigillo di Mores. Nella ripresa Mion rende più corposo il risultato in favore dei veneti, Pellitteri in extremis firma l’unico sussulto dei padroni di casa. L’Alessandria ora si ritrova con 14 punti al penultimo posto. Nel prossimo turno è in programma la trasferta di Cittadella.
ALESSANDRIA-L.R. VICENZA 1-4
RETI: pt 32’ Manfredonia (V), pt 39’ Mores (V), pt 43’ Manfredonia (V), st 29’ Mion (V), st 50’ Pellitteri (A)
20^ GIORNATA – Gli azzurri danno seguito alla sconfitta con il Trento, con un altro scivolone questa volta per mano dei primi classificati. La squadra di Semioli si ritrova al settimo posto
Per il Novara, in questo ventesimo turno di Primavera 4, arriva il secondo passo falso consecutivo dopo quello dello scorso turno con il Trento. Quest’oggi gli azzurri cadono di misura 1-0 in casa della Pro Patria, nuova capolista del torneo. A decidere l’incontro la rete maturata alla mezz’ora della ripresa a firma di Renda. Salgono a sei le gare senza successi del Novara (escludendo la vittoria a tavolina), ora scivolato al settimo posto a quota trenta punti. Nel prossimo turno ancora un impegno fuori casa per gli azzurri, i quali faranno visita all’Arzignano Valchiampo.
PRO PATRIA-NOVARA 1-0
RETI: st 31’ Renda
21^ GIORNATA – La rete a giro dell’ex Bayern consente ai suoi di rimettere in piedi una gara in salita per via dell’autogol dello sfortunato Valdesi. Bianconeri al momento a meno uno dalla vetta
Si ferma a tre la striscia di vittorie consecutive della Juventus nel campionato Primavera 1. In casa dell’Atalanta, i bianconeri devono accontentarsi di un punto: 1-1 il finale, che li conduce momentaneamente al secondo posto a una lunghezza dal Lecce capolista. L’incontro si apre con la spinta dei padroni di casa, i quali al minuto 24 colpiscono la traversa su uno stacco di testa di Regonesi deviato da Valdesi. Al 39’, per ironia della sorte, è proprio quest’ultimo a spedire nella propria porta il pallone dell’1-0 Atalanta, colpendo in maniera imprecisa di testa da sviluppi di corner. La Juventus rimane in svantaggio per mezz’ora della seconda frazione, fino a quando è Yildiz a salire in cattedra. Il turco dialoga con Mancini, salta l’uomo con una finta e col mancino trova uno splendido tiro a giro a incrociare sul secondo palo. Un gol da cineteca che vale il pareggio finale. Nel prossimo turno, in programma il 5 marzo, la Juventus ospiterà tra le mura amiche il Verona.
ATALANTA-JUVENTUS 1-1
RETI: pt 39’ aut. Valdesi (A), st 29’ Yildiz (J)
20^ GIORNATA – Hasa, Turco e Nonge nella prima frazione siglano le reti che consentono alla formazione di Montero di piazzarsi al secondo posto solitario, a meno due dal Lecce capolista. Nel prossimo turno l’Atalanta
La Juventus vola al secondo posto in classifica con un netto 3-0 ai danni dell’Empoli. In gol Hasa, Turco e Nonge. Accade tutto nel primo tempo con Turco che alla mezz’ora si guadagna un calcio di rigore. Dagli undici metri si presenta Hasa: conclusione centrale e prima rete dell’incontro Quinto centro stagionale per il numero dieci bianconero. Al 40’ il raddoppio a firma di Turco, imbeccato da Mancini, che prima si libera degli avversari con una finta per poi infilare il portiere. Il 3-0 definitivo è a firma di Nonge Boende. Il centrocampista bianconero scocca una dolcissima traiettoria dal limite e trova il gol che vale la terza vittoria consecutiva. Nel finale c’è tempo anche per l’espulsione dell’empolese Renzi. La Juventus con questi tre punti scavalca anche il Torino (sconfitto ieri dall’Inter) e si piazza seconda a quota 37.
JUVENTUS-EMPOLI 3-0
RETI: pt 31’ Hasa, pt 40’ Turco, pt 46’ Nonge
20^ GIORNATA – La formazione di Parisi al terzo passo falso consecutivo contro gli emiliani che staccano la Juventus fermata sul pari a Pisa
L’assist da parte del Torino non c’è stato e la Juventus a Pisa ha racimolato un solo punto. La vittoria del Parma su una formazione granata a secco di reti da tre turni - lo stesso numero di sconfitte consecutive - spedisce i ducali a più cinque sulla Juve inseguitrice. Toro k.o. 0-2 grazie alle reti di Cardinali nella prima frazione e Gemello a ridosso del triplice fischio. Sul versante bianconero l’1-1 odierno di Pisa dà continuità alla striscia di risultati utili consecutivi che sale a undici, nonostante complichi la corsa al vertice. In rete Piccinin, la risposta dei padroni di casa di Rossi chiude i giochi. Nel prossimo turno la Juventus ospita lo Spezia, il Torino fa visita al Modena.
PISA-JUVENTUS 1-1
RETI: pt 41’ Piccinin (J), st 1’ Rossi (P)
TORINO-PARMA 0-2
RETI: pt 22’ Cardinali, st 49’ Gemello
UNDER 17, 16, 15 – Bello decide il derby Under 17, conclusosi 2-1. Zaccherra firma l’1-0 dell’Under 15 grigia. La Pro Vercelli U17 subisce un poker dalla Pro Sesto, mentre sono addirittura sei i gol incassati dall’Under 15. 0-0 dell’Under 16 con la Pro Patria
Due sconfitte pesanti con la Pro Sesto in casa Pro Vercelli. L’Under 17 cade 1-4 e vede allontanarsi la prima posizione del girone con il Sangiuliano City avanti di otto lunghezze. Inutile la rete di Alhijjawi , gli ospiti trovano la rete con facilità: doppietta di Marchetti, completano Grossi e Nucifero. Termina addirittura 2-6 l’incontro disputatosi invece nel campionato Under 15. La Pro Vercelli va in gol con Valentino per l’1-1, ma viene comunque sommersa dalle reti avversarie, che rendono inutile il secondo timbro dei padroni di casa con Rosso nelle fasi iniziali della prima frazione. Per chiudere il capitolo Pro Vercelli, finisce 0-0 la gara dell’Under 16 in casa della Pro Patria. La formazione di Mero resta indietro di un punto dalla prima piazza.
In questo turno sono andati in scena anche i derby piemontesi nei campionati Under 17 e 15 tra Alessandria e Novara. In entrambi gli incontri ad uscirne vincitori sono i grigi, sempre di misura. L’Alessandria Under 17 si impone 2-1 per merito della doppietta di Bryan Bello, intervallata dalla rete azzurra di Bizzarro. L’Alessandria sale a quota 23, a meno uno del secondo posto della Pro Vercelli. Resta salda in vetta l’Under 15 grigia, a più quattro sul Renate inseguitore. 1-0 il risultato finale ai danni del Novara, in rete Zacchera dopo quattro giri di lancette.
Under 17 Serie C – 13^ giornata
ALESSANDRIA-NOVARA 2-1
RETI: st 28’ Bello (A), st 32’ Bizzarro (N), st 41’ Bello (A)
PRO VERCELLI-PRO SESTO 1-4
RETI: pt 5’ Marchetti (PS), st 1’ Alhijjawi (PV), st 6’ Marchetti (PS), st 17’ Grossi (PS), st 51’ Nucifero (PS)
Under 16 Serie C – 15^ giornata
PRO PATRIA-PRO VERCELLI 0-0
Under 15 Serie C – 13^ giornata
ALESSANDRIA-NOVARA 1-0
RETI: pt 4’ Zacchera
PRO VERCELLI-PRO SESTO 2-6
RETI: pt 7’ Rinaldi (PS), pt 13’ Valentino (PV), pt 27’ Gorni (PS), pt 37’ Ciapini (PS), st 5’ rig. Rinaldi (PS), st 7’ Rosso (PV), st 9’ Palomba (PS), st 20’ Ciapini (PS)
20^ GIORNATA – La squadra di Scurto si ferma dopo due successi consecutivi. Esposito nella prima frazione, Curatolo nella ripresa danno una mano al Lecce, ora primo a più tre sui granata. Nel prossimo turno c’è la Roma
Il Torino perde la vetta della classifica. Il Lecce approfitta dello scivolone dei granata in casa dell’Inter per prendersi il primo posto in solitaria a quota 39. Una sconfitta di 2-0 per la squadra di Scurto, reduce prima di quest’incontro da due successi consecutivi, frutto delle reti nerazzurre di Esposito nella prima frazione e Curatolo nella ripresa. La prima rete dell’incontro giunge quasi in maniera aleatoria. L’Inter fa fatica a superare la metà campo e allora il tecnico Christian Chivu attua addirittura un triplo cambio poco dopo la mezz’ora. Il segnale che conduce al gol di testa di Esposito, su cross del neoentrato Di Maggio, del 42’. Nella ripresa sono i padroni di casa a rendersi pericolosi con Carboni che colpisce la traversa da punizione. L’Inter prende sempre più campo e al 71’ arriva il raddoppio: Anton stende in area Carboni, Curatolo dagli undici metri non sbaglia e regala ai suoi i tre punti. Il Torino si ferma così a 36 punti, con l’insidia di un possibile sorpasso in classifica al secondo posto da parte della Roma, impegnata lunedì con l’Atalanta. Saranno proprio i capitolini i prossimi avversari dei granata, nel match in programma sabato 26 febbraio.
INTER-TORINO 2-0
RETI: pt 42’ Esposito, st 26’ Curatolo
22^ GIORNATA – La capolista aumenta il vantaggio a cinque lunghezze sull’inseguitrice Ligorna, sconfitta 3-4 dopo essersi ritrovati sotto di due reti a metà della seconda frazione. Mininni regala il secondo successo consecutivo al Pinerolo. Escono sconfitte Derthona, Pro Vercelli, Casale e Pont Donnaz. Bra-Fossano termina a reti bianche, il Gozzano agguanta all’ultimo l’1-1 col Fanfulla
Il Chieri si rimette in marcia con una vittoria di grande carattere nello scontro al vertice con il Ligorna. Successo in rimonta per 3-4 dopo essersi ritrovati sotto di due reti al quarto d’ora della ripresa. Eppure è Castagna ad aprire le danze al 9’ della prima frazione. Dalla mezz’ora in poi sono i padroni di casa a prendersi la scena prima con il pari di Nani e nel secondo tempo grazie al penalty trasformato da Ardigò dopo tre minuti e il tris di Basciano al 59’. Al 72’ il rigore trasformato da Mongelluzzi ridà speranze alla formazione di Loria, che all’82’ pareggia i conti con Patruno e all’89’ completa una straordinaria rimonta con la firma di Re. Una vittoria che vale il più cinque sulla diretta concorrente e apre lo spiraglio per una mini fuga. L’unica piemontese a poter gioire in questa ventiduesima giornata è il Pinerolo, vincente 1-0 sull’Asti. Mininni trova il punto partita al 23’ per il secondo successo consecutivo. Il Casale esce sconfitto dalla trasferta con la Sanremese per 3-2. Nerostellati sotto di due reti all’intervallo, Sanna prova a rianimare i suoi al quinto della seconda frazione, ma il 3-2 di Gaglioti è una mazzata che il timbro del 93’ di Maioglio non può alleviare. Non va meglio a Derthona, Pro Vercelli e Pont Donnaz nei confronti con le liguri. Il Derthona esce sconfitta nettamente 3-0 dal terreno di casa della Fezzanese, la Pro (in rete con Merlo) subisce anch’essa un tris dal Vado, mentre i valdostani lasciano le penne a Sestri Levante 3-1, in gol Florio. Termina 0-0 Bra-Fossano.
Nel sabato del Girone B in campo soltanto il Gozzano, che agguanta nel match col Fanfulla un pari in extremis. Al secondo minuto di recupero ci pensa De Martiis a sigillare l’1-1 finale.
GIRONE A
BRA-FOSSANO 0-0
FEZZANESE-DERTHONA 3-0
RETI: pt 11’ Lunghi, pt 25’ Battini, pt 30’ Lunghi
LIGORNA-CHIERI 3-4
RETI: pt 9’ Castagna (C), pt 28’ e st 3' rig. Paggini (L), st 14’ Basciano (L), st 27’ rig. Mongelluzzi (C), st 37’ Patruno (C), st 44’ Re (C)
PINEROLO-ASTI 1-0
RETI: pt 23’ Mininni
PRO VERCELLI-VADO 1-3
RETI: pt 2’ Merlo (P), st 10’, st 14’, st 30’ Carastro (V)
SANREMESE-CASALE 3-2
RETI: pt 20’ rig. Bastita (S), pt 34’ Camerino (S), st 5’ Sanna (C), st 38’ Gaglioti (S), st 48’ Maioglio (C)
SESTRI LEVANTE-PDHAE 3-1
RETI: st 13’ Franchi (S), st 23’ Florio (P), st 34’ Molinelli (S), st 38’ Martorana (S)
GIRONE B
CITTÀ DI VARESE-BORGOSESIA (ore 15)
GOZZANO-FANFULLA 1-1
RETI: pt 30’ Pavesi (F), pt 47’ De Martiis (G)