2^ GIORNATA - Tante emozioni negli anticipi della seconda giornata di qualificazione ai regionali: clamorose le vittorie per 6-0 del Pianezza sul Venaria e della Sisport sul Mirafiori. lìAutovip San Mauro batte il Gassino San Raffaele, Alpignao domina sul campo del Bsr Grugliasco
Trova il pari il Garino contro il Piossasco, dopo la sconfitta contro il forte Chisola nella scorsa giornata si regala un pareggio grazie i goal di Teneriello e di Zedda dal dischetto. Tanti gol per Pianezza e Juventus Domo ma mai quanti ne realizza il Pinerolo al Chisone. Finisce in parità anche il derby di Chieri, per i padroni di casa è la doppietta di Ricci a decidere il match. Intanto la Bruinese trova il vantaggio sull’Orbassano con lo stesso punteggio che il Rosta riserva al Paradiso Collegno (2-1). Il Cumiana passa sul Brincherasio, per il Cit Turin è vittoria sullo Skillstar con una rete di vantaggio (4-3).
GIRONE 1
JUVENTUS DOMO-CALCIO VOGOGNA 5-0
RETI: pt 6’, 27' e st 25' Godio, 19’ Ietti, 34’ Bartolucci
GIRONE 6
GATTINARA-CITTA’ DI COSSATO 1-7
RETI: pt 5’ Caudullo (G), 15’ D’Alessio, 33’ e 36’ Marinone, st 9’ Comolo, 12’ Trombini, 30’ Zahir, 34’ Spina
GIRONE 7
BIELLESE-VALLE ELVO 10-0
RETI: pt 2' Lunardon, 4' Velcani, 32', 34' Orlando, 33' e st 7', 22' Sasso, 20' Negri, 25' Tomorrino, 35' Mosconi
GIRONE 10
JUNIOR TORAZZA-STRAMBINESE 2-3
RETI: pt 16' Zanna (S), 38' Vescovi (J), st 8' e 23' Toneatto (S), 15' Conrado (J)
ESPULSI: pt 34' Del Duca (S), st 34' Maffeis (S)
GIRONE 12
AUTOVIP SAN MAURO-GASSINOSANRAFFAELE 3-1
RETI: pt 20' Vacchetta (G), 25' Marino (A), st 37' Millico (A), 39' Caputi (A)
GIRONE 14
PIANEZZA-VENARIA 6-0
RETI: pt 5' e 18' Oliviero, 11', 20' e st 7' Bruno, st 12' Laaouina
GIRONE 15
PARADISO COLLEGNO-ROSTA 1-2
RETI: pt 3’ Cavaliere (R), 25’ Chiosso (P), st 35’ Sanvito (R)
BSR GRUGLIASCO-ALPIGNANO 1-5
RETI: pt 15' Tucci, 20' Becchio, 25' Pueto, st 3' rig. Andreotti (G), 28' Burcea, 32' Castagno
GIRONE 16
AVIGLIANESE-VALLE DI SUSA 1-8
RETI: pt 3', 7', 9' e 33' Portioli, 16' Scicolone, 20' Castaldo (A), 22' Pesando, 25' Kulla, st 1' Di Marzo
GIRONE 18
SKILLSTAR-CIT TURIN 3-4
RETI: pt 2’, 25’ Scaramozzino (S), pt 21’ Sciacca (C), st 4’, 25’ rig. Sbardolini (C), 30’ Kharraf (C), 32’ Camporeale (S)
GIRONE 19
BACIGALUPO-CBS 0-5
RETI: pt 15' De Stasio, 35' Matinara, st 7' Malfatti, 26' Basile, 34' Giordano
GIRONE 20
MIRAFIORI-SISPORT 0-6
RETI: pt 18' Castrignano, st 2', 4', 20' e 25' Milan, 15' Leone
GIRONE 22
BRUINESE-ORBASSANO 2-1
RETI: pt 10' Colletta (O), 26’ Apicella (B), st 33’ Catano (B)
TETTI FRANCESI RIVALTA-BEIBORG 1-2
RETI: pt 2' Nocera (T), 20' Siliato (B), st 33' Russo (B)
GIRONE 23
GARINO-PIOSSASCO 2-2
RETI: pt 5’ rig De Vecchi (P), 22’ rig Bergo (P), 35’ Teneriello (G), st 17’ rig Zedda (G)
GIRONE 24
CUMIANA-BRINCHERASIO 5-1
RETI: pt 2' e st 13', 16' Lo Russo, pt 15’ Martone (B), 32' Ghione, st 6' Meola
CHISONE-PINEROLO 0-13
RETI: pt 8’ e 10’ Goria, 11’ e 12’ Barna, 14’ e 25’ Burgarella, st 6’ Viola, 10’ Rau, 11’, 30' e 33' Panizzolo, 21’ Simone, 26’ Fonti
GIRONE 26
CHIERI-SAN GIACOMO CHIERI 2-2
RETI: pt 34’ e st 7’ Ricci (C), st 12' Elia (S), 39' Pantone (S)
SANTENA-MEZZALUNA 8-1
RETI: pt 2', 4' Dersola, 21', 23', 25' Licata, 29' Yassine (M), 32' Diana, st 4' Deorsola, 38' Mosca
GIRONE 27
ATLETICO RACCONIGI-SOMMARIVESE 0-6
RETI: Gariuolo, Mazzamati, 2 Burzio, 2 Coloca
GIRONE 28
VALLE VARAITA-SALUZZO 3-0
RETI: pt 1' Giolitti, 18' e st 8' Luciano
VALLE PO-MOREVILLA 3-3
RETI: pt 15', 30' Kodra (V), 20' Boero (V), st 5' e 16' Flutur (M), 25' Dekaj (M)
GIRONE 29
SAN BENIGNO-CARAGLIO 4-1
RETI: Macario (C), 20' Mustat, 26' Fornero, 35' e st 12' Serale
BUSCA-GIOVANILE CENTALLO 1-2
RETI: pt 8' Baudino (G), st 37' Greco (G); Rinaudo (B)
GIRONE 30
PEDONA BORGO-BISALTA 2-1
RETI: pt 25' Giannotti (B), st 5' Martini (P), 10' Ferrero (P)
CUNEO OLMO-BOVES 8-0
RETI: pt 14', 27' e st 1' Gasbarro, pt 34' Donatacci, st 19' Erhunmwunsee, 23' Quagliata, 26' Rota, 31' Maliqati
GIRONE 31
BENESE-MONREGALE 1-2
RETI: pt 15' Panero (B), 18' e st 23' Bernello (M)
GIRONE 35
FULVIUS-ASCA 3-1
RETI: pt 26' D'Aniello (A), st 2' e 22' Catalano (F), 5' Ambrosio (F)
GIRONE 36
DON BOSCO ALESSANDRIA-OVADESE 2-0
RETI: st 9' Chervyakov, 35' Hasa
1^ GIORNATA - Pioggia di gol nel 37 gironi di qualificazione al campionato regionale 2023/2024, con alcune goleade davvero esagerate (vedi i 29 gol segnati dal Cenisia). Partono bene Aosta e Saint Christhope, impresa del San Gallo Settimo sul campo del Gassinosanraffaele, senza problemi le "big" Volpiano Pianese, Lascaris, Alpignano, Lucento e Chisola, esordio convincente anche per il Chieri
Negli anticipi del sabato a primeggiare sono il Bulè Bellinzago di Buccolini, il Quincitava che ne sferra sette al Saint Vincent e il Volpiano Pianese di Mirasola che ricomincia dalle qualificazioni con ben otto gol lasciandosi alle spalle il Super Oscar. È corto muso del Pianezza sul Caselle, mentre per Torinese e Rebaudengo si rimanda il match a martedì. A spuntarla contro il Fossano è la Saviglianese che esordisce con successo in questa prima giornata di qualificazioni. Intanto Spazio Talent e CBS non sbagliano e acquistano un vantaggio nel girone fatto di tanti gol, mentre è poker per l’Albese. Sono tanti i match disputati oggi tra questi a trionfare in campo è il Carmagnola che con un poker batte la Sommarivese, stessa quantità di gol che il Cuneo Olmo di Odasso riesce a piazzare al Bisalta. Nel frattempo stravince il Borgaro Nobis sul Settimo prendendosi così la prima posizione tanto ambita del suo girone che permette alle squadre di accedere direttamente al Campionato Regionale senza dover guardare gli altri gironi come nel caso delle seconde classificate. Ben fatto Chisola, la sconfitta nella finale del Super Oscar contro il Lucento non abbatte i ragazzi di Mendes che tornano in sella, è arrembante il Pinerolo che esordisce segnando tanti gol e non è da meno il Città di Cossato che domina con il Gaglianico. Poker per la Juventus Domo, per i granata inizio positivo tanto quanto il VDA Charvensod che batte il PDHA con quattro gol di vantaggio, non sbaglia nemmeno il Diavoletti che non lascia scampo al Canadà. Goleada per la Giovanile Centallo ma come possiamo vedere dai risultati di oggi non è la sola.
GIRONE 1
FOMARCO DON BOSCO PIEVESE- JUVENTUS DOMO 0-4
RETI: pt 13’ Sanfilippo, 23’ Sansalone, 28’ Godio, 31’ Iannone
GIRONE 2
GOZZANO-CITTA’ DI BAVENO 0-4
RETI: pt 6’, 27’ e 32' Maxim, 26’ Bona
VERBANIA-OMEGNA 5-0
RETI: pt 14’, st 13' e 25' Della Rossa, st 27’ Castagna, 32’ Woolston
GIRONE 3
ACC.BORGOMANERO-DUFOUR VARALLO 11-0
RETI: pt 5’, 15' e st 5' Mori, pt 7’, 11’ e st 12' Montini, st 3’ Azzarà, 7’ Cozzi, 15’ Mora, 30’ Fontana, 33’ Pirovano
BORGOSESIA-CURREGGIO 1-0
RETI: pt 27’ Rigolone
GIRONE 4
SAN GIACOMO-BULE’ BELLINZAGO 0-7
RETI: pt 10’, st 10' e 18' rig. Magazzini, pt 25’ e st 25' Siano, st 20’ Tesone, 30’ Sanogo
SPORTIVA CALTIGNAGA-RG TICINO 0-9
RETI: pt 2’ e 23' Laperuta, 5’, 8’, 15’ e 35' Protto, 20’ Farruku, st 23’ Saporito, 28’ Mancini
GIRONE 5
DIAVOLETTI VERCELLI-CANADA 10-0
RETI: pt 11’ Maffè, 17’, 25’ e 27’ Treccani, 29’ e st 6’ Khafa, 12’ e 14’ Cirio, 15’ Ndoja, 33’ Catricalà
UNION NOVARA-VIRTUS VERCELLI 6-2
RETI: pt 10’ e 21' Bovio, 16’ rig. e 29' Crola, 31' Veronese (V), st 8’ Cerulli, 26’ Ciprian, 27' Marcor (V)
GIRONE 6
FUTUROGIOVANI VILIANENSIS-GATTINARA 2-2
RETI: pt 20’ Duo (F), 25' Bagatin (G), st 17’ rig. Iannibelli (F), 22' Tambone (G)
CITTA’ DI COSSATO-GAGLIANICO 12-1
RETI: pt 6’ rig, 11’, 16’, 20' e 22' Comolo, 18’, st 10’, 15’ e 19' Marinone, pt 33’ Scaglietta, st 3’ Trombini, 18’ Spina, 21' Squara (G)
GIRONE 7
CHIAVAZZESE-BIELLESE 1-13
RETI: pt 2', 8', 23', 25', 35', st 7' e 34' Maina, pt 5' Mosca, 17' Orlando, 26' e 30' Sasso, st 16' Mutti, 19' Moutamid (C), 23' autogol
VALLE ELVO-PONDERANO 2-5
RETI: pt 10’, st 13’ e 27’ Bernard (P), 18’ Bonino (P) 37’ Zanella (P)
GIRONE 8
AOSTA-AYGREVILLE 2-1
RETI: pt 34’ Corti rig (AO), st 31’ Pellati (AY), 36’ Seminara (AO)
GRAND PARADIS-SAINT CHRISTOPE 0-1
RETE: st 35' Clappey
GIRONE 9
QUINCITAVA-SAINT VINCE CHATILLON 7-2
RETI: pt 2’ Scaglia, 12’ Maneglia, 16’ Navilllod (S), 30’ e st 18' Totaro, st 10’ Perrin (S), 22’ Thiebat, 24’ Stratta, 37’ Miceli
VDA CHARVENSOD-PDHA 6-2
RETI: pt 9’ Bonasera, 12’ e st 5' Perri, st 4’ e 12' Piccoli, 10’ Lucchini (P), 26’ Roux, 32’ Favarò (P)
GIRONE 10
CRESCENTONESE-JUNIOR TORRAZZA 0-3
RETI: pt 10’ rig. Actis, 17’ Fantasia, 27’ Vescovi
STRAMBINESE-IVREA 4-2
RETI: pt 16' rig. e st 2' Zanna (S), pt 17' e st 25' Carta (S), pt 27’ Rossetto (I), 19’ Glisenti (I)
GIRONE 11
VALLORCO-SAN MAURIZIO 7-1
RETI: pt 5', 16' e 20' Ramli, 30' e st 8' Berlinghieri, st 14' Cardamone, 20' Novero (S), 31' Agasi
VIRTUS ACCADEMIA-ATLETICO C.B.L. 0-3
RETI: pt 20' e st 20' Bertuol, st 9' Gamba
GIRONE 12
GASSINOSANRAFFAELE-SAN GALLO SETTIMO 0-2
RETI: pt 25’ Scelsi, st 30’ Bono
PRO EUREKA-AUTOVIP SAN MAURO 4-0
RETI: pt 3’ Mastrapasqua, 35’ e st 7' Rua, st 14’ Schiavello
GIRONE 13
VOLPIANO PIANESE-MAPPANESE 8-0
RETI: pt 3’, st 9', 12' e 25' rig. Rossi, pt 13’ Silombra, st 5’ Di Lorenzo, 30’ Speranza, 34’ D’ario
SETTIMO-BORGARO NOBIS 0-19
RETI: 5 Amendola, 3 Greco, 3 Riassetto, 2 Serra, Latella, Lupo, Bencivenga, Scinica, Garigliet, Sacchetti
GIRONE 14
CASELLE-PIANEZZA 1-2
RETI: pt 9' Laoouina (P), st 1' Pavone (P), 2' Lo Riso (C)
VENARIA-LASCARIS 0-5
RETI: pt 5', 18' e st 9' Nastasi, st 4' Cammarota, 24' Paolillo
GIRONE 15
ROSTA-BSR GRUGLIASCO 1-0
RETE: st 35’ Nuzzolese
ALPIGNANO-PARADISO COLLEGNO 7-1
RETI: pt 6’, 15’, 17’ e st 10’ Peuto, 11’, 15’ Becchio, 20’ Corsini, 21' Sayed (P)
GIRONE 16
VENAUS-AVIGLIANESE 5-2
RETI: pt 4' Carobene (A), 5’ Xhahysa, 10’ e 25’ Zaccuri, 20' Cavallaro (A), st 10’ Copa, 25’ Savigliano
GIRONE 17
TORINESE-G.A.R. REBAUDENGO rinviata a martedì
BARCANOVA-LUCENTO 0-3
RETI: pt 8’ Cane, st 30’ Domi, 35’ Garis
GIRONE 18
CIT TURIN-SPAZIO TALENT SOCCER 1-16
RETI: pt 3', 34' e st 10' Moscarella, pt 5’ Sbardolini (C), 8', 19' e st 3' Bensallam, st 7', 19', 27' rig. e 28' Tucci, 11', 12' e 35' Freda, 17' e 30' Moio, 14' Ciancio
CENISIA-SKILLSTAR 29-0
RETI: Cappelletti, 7 Puccioni, Torre, 2 Doro, Salvatore, Storti, Caprì, 5 Ferroni, 4 Dalipi, Braghiroli, 3 Serio, Cristoforachis, Specchia
GIRONE 19
CBS-KL PERTUSA 12-0
RETI: pt 2’ Matinata, 11’, 27' e 31' De Stasio, 13’ Fea, 29’ e st 16' Belmonte, st 6’ Mattana, 9’ Basile, 13’ Tealdo, 20’ Malfatti, 26’ Oliva
VANCHIGLIA-BACIGALUPO 3-0
RETI: pt 10' Tripodi, 18' Abouzid, st 20' Ordisci
GIRONE 20
VIANNEY-MIRAFIORI 0-10
RETI: pt 13’ Fasano, 18’ e 21’ Bresolin, 27’ e st 3' Apetroaie, st 2’ Palladino, 14’ Calabrese, 16’ e 20’ Bugoi, 30’ Rossi
GIRONE 21
BEPPE VIOLA CALCIO-BARRACUDA 5-0
RETI: pt 12’ e st 30' De Stefanis, pt 25’ e st 35' Triarico, st 6’ Aguilar
SAN GIORGIO TORINO-POZZOMAINA 2-1
RETI: pt 1' Greco (P), 32' Pelusio (S), 26' Zambelli (S)
GIRONE 22
ORBASSANO-TETTI FRANCESI RIVALTA 0-9
RETI: 3 Larotonda, 2 Resta, 2 Vercelli, Lamura, Beletti
BEIBORG-BRUINESE 4-1
RETI: pt 20’ Saltaformaggio, st 5’ Caredda (BR), 8’ Siliato, 15’ rig. Russo, 25’ Di Santi
GIRONE 23
PIOSSASCO-PIANCALIERI CASTAGNOLE 14-0
RETI: pt 4’ rig., st 1', 6' e 18' De Vecchi, pt 10’ e st 15' Baldoncini, pt 24’ e st 30' Lo Conte, pt 25’ Bergo, 27’ Piras, st 3’ e 14' Pezzella, 4’ Mauceri, 20’ Fiora
CHISOLA-GARINO 7-0
RETI: pt 20’ Bennati, 23’ Gobbato, st 3’ D’Apice, 14’ e 21' Ferrato, 15’ Treves, 26’ Giannone
GIRONE 24
BRICHERASIO-CHISONE 2-1
RETI: pt 19’ Sorrentino (C), 28’ Caravella (B), st 32’ Basta (B)
PINEROLO-CUMIANA 9-0
RETI: pt 15' Burgarella, 17' Barna 20' Margaria, 25' Di Martino, 29' Chiericato, st 15', 25' e 32' Panizzolo, 20' Goria
GIRONE 25
PSG-CARIGNANO 8-0
RETI: pt 9’ e st 1' Bruschetta, pt 14’ Seck, 23’ rig. Caon, st 12’, 21’ e 33’ Seck, 34’ Troia
NICHELINO HESPERIA-PECETTO 9-1
RETI: pt 7’ Fazzalari, 13, 16’ e 21’ Mesiti, 22’ Sgueglia, 27’ De Gregorio, st 4’ autogol, 10’ Ricci, 26’ Ripa, 32’ Vidino (P)
GIRONE 26
SAN GIACOMO CHIERI-SANTENA 5-0
RETI: pt 7’ Cassatella, 19’ Marocco, st 10’ Elia, 21’ Luchian, 32’ Dimasi
MEZZALUNA VILLANOVA-CHIERI 0-18
RETI: pt 10', st 19', 23' e 28' Ricci, pt 19' Bagni, 23' e 28' Gonzales, 25', st 1', 3' e 13' Moldovan, st 6' e 22' Okokon, 10' Pantiru, 15' e 26' Baloi, 25' D'Angelo, 32' Olga, 34' Novac
GIRONE 27
BRA-ATLETICO RACCONIGI 15-0
RETI: pt 8', 11', st 4' e 25' Vetrò, pt 12' Sary, 15' Sorace, 17', 30' rig., st 19', 24', 26' e 27' Gigante, st 18' Lissone, 30' e 31' Meinero
SOMMARIVESE-CSF CARMAGNOLA 1-4
RETI: pt 7’ Bono, 14’ Popa, st 3’ Abatangelo, 17' Burzio (S), 25’ Serratore
GIRONE 28
MOREVILLA-VALLE VARAITA 1-0
RETI: pt 20’ rig. Palermiti
SALUZZO-VALLE PO 2-5
RETI: pt 15’ Scalerandi, 16’ e 19’ Kodra, 21’ e st 25' Ghione (S), st 7’ Quaglia, 31’ Bernardi
GIRONE 29
CARAGLIO-BUSCA 1-3
RETI: pt 9' Klarion, st 7' e 13' Rinaudo, 20' Pomero (C)
GIOVANILE CENTALLO-SAN BENIGNO 8-1
RETI: pt 12', 32', 35', st 3' e 12' Greco, st 2' Ghio, 6’ Mustat (S), 23' e 35' Demaj
GIRONE 30
BOVES-PEDONA 0-6
RETI: 3 Martini, Cavalera, Tunaru, Ditta
BISALTA-CUNEO OLMO 0-4
RETI: pt 9’ Erhunmwunsee, 15’ Donatacci, 35’ e st 25’ Gasbarro
GIRONE 31
AMA BRENTA CEVA-BENESE 0-0
MONREGALE-SANT ALBANO 3-0
RETI: pt 20’ Ciancia, st 10’ Bernello, 25’ Racca
GIRONE 32
SAVIGLIANESE-FOSSANO 5-2
RETI: pt 5' e 15' Velaj, 25' Salomone, st 8' rig. Zanghirella (F), Fissore (F), 25' e 30' Sartoris
SALICE-CHERASCHESE 1-4
RETI: pt 7’ Musu, 20’ Sarotto, 32’ autogol, st 25’ Groppo, 32’ Boglione (S)
GIRONE 33
BANDITO SPORTGENTE-ALBESE 1-4
RETI: pt 20’ Diallo, 35’ Konè, st 15’ Mandrile, 10' Gjoka (B), 23’ Veglio
ALBA-AREA CALCIO ALBA ROERO 2-1
RETI: pt 10' Magis (AL), 33' Mestice (AL), st 25’ Ndreca (AR)
GIRONE 34
SAN DOMENICO SAVIO-CANELLI 0-4
RETI: pt 14’ e st 27' Scarrone, st 26’ Gallesio, 30’ Auddino
SCA ASTI-ASTI 2-2
RETI: pt 5’ e 30’ Cavallaro (S), 20’ Giovetto, 35’ rig. Furlamneto (A)
GIRONE 35
ACCADEMIA CASALE-FULVIUS 6-0
RETI: pt 4’ e 10’ Boselli, 22’ Giannitti, 27’ Guarnero, st 18’ Zunino, 19’ Zanchetta
ASCA-FORTITUDO 5-0
RETI: pt 20’ e st 10' Sala, 28’ rig. Puleo, st 16’ Grassia, 22’ D’Aniello
GIRONE 36
OLIMPIA SOLERO-DON BOSCO ALESSANDRIA 2-4
RETI: pt 6’ Charvyakov (D), 35’ Maggiora (O), st 6’ Morfemi (O), 9’ e 15' D’Aquino (D), 11’ Hasa (D)
OVADESE-ACQUI 1-3
RETI: pt 20’ Tardito, st 4’ e 31’ Palumbo, 32’ Ravera (O)
GIRONE 37
CALCIO NOVESE-ARQUATESE 7-0
RETI: pt 10’ Gemme, 20’ e 32' Ghio, 25’ Nobile, st 5’ Ravera, 30’ e 35’ Penna
CARROSIO CALCIO-DERTHONA 0-3
RETI: st 1’ Musso, 26’ e 35’ Ravetti
SEMIFINALI - Un super Lucento si prende la finale mentre il Volpiano saluta il Super Oscar. A spuntarla in serata è il temibile Chisola che ferma il Lascaris con una vittoria schiacciante.
Non basta la rete di Rossi nel finale del secondo tempo per cambiare una partita già chiusa da un Lucento arrembante, che conduce il gioco sin dai primi minuti in campo mostrando le qualità dei suoi giovanissimi, è Marasco ad aprire il match e Bergamini lo chiude trascinando i suoi compagni ad una finale tutta da vivere. A giocarsela giovedì con i rosso blu con l’obbiettivo di alzare la coppa del torneo del Super Oscar è il Chisola del mister Mendes che con ferocia batte con un tris di gol il Lascaris del mister Grungo che commenta così nel post partita: “nonostante la sconfitta, sono davvero fiero dei miei ragazzi. Il Chisola è una grande squadra e vanno fatti i complimenti com'è giusto che sia, finale meritata. Io però, ribadisco, sono fiero dei miei ragazzi. Siamo una squadra completamente nuova, con un mister nuovo a inizio stagione. Ho chiesto loro di tirare fuori il carattere perché è il lato che ci manca un po' di più e oggi l'hanno tirato fuori. Oggi deve essere un punto di partenza, sono sicuro che più avanti ci potremmo togliere delle soddisfazioni. Detto questo, nuovamente complimenti al Chisola”. Non può mancare il commento del mister della squadra vincente guidata da Mendes per lui è stata una "partita divertente, giocata discretamente da parte nostra. Siamo ancora molto imprecisi e frettolosi, ma a settembre può starci. Bene l'atteggiamento della squadra per quasi tutta la partita, sul 3-0 abbiamo calato in attenzione e distanze concedendo un paio di occasioni dove il nostro portiere ha fatto il suo dovere, ma contenti di poterci giocare la prossima partita in casa al Chisola".
LUCENTO-VOLPIANO PINAESE 2-1
RETI: pt 5’ Mascaro (L), st 2’ Bergamini (L), 22’ Rossi (V)
LUCENTO: Giagoni, Mascaro, De Marino, D’Andrea, Barbarello, Lastella, Garis (st 18’ Piscione) , Tonin (st 20’ Sassoli), Cammarata (st 1’ Barbetta), Bergamini. A disp. Domi, Cane, Curci, Costanza, Difino, Compagnaro, Gagliardi. All. Barbarello Walter
VOLPIANO PIANESE: Apostol, Saiu, Pane, Franco, Marino, Pattini, Gigliotti, Silombra, Perrier, D’Ario, Kouchouri. A disp. Scalmato, Buzoiu, Speranza, Di Lorenzo, Dellisanti, Rossi, Ozella, Fioccardo, Ertola. All. Mirasola Andrea
LASCARIS-CHISOLA 0-3
RETI: pt 4' Senatore, 23' Boaron rig, st 7' D'Angelo
LASCARIS: Cordero, Magopat (st 10' Spada), Abrate (st 20' Piovano), Di Masi, Schiavone, Petrozzi, Baranello (st 7' Cammarota), Allegri (st 15' Gemisto), Freguglia (st 21' Hrincu), Nastasi (st 18' Paolillo), Molino. A disp. Benevento, Spatolisano. All. Grungo Alessandro
CHISOLA: Celli, Brun (st 13' Giannone), Treves (st 9' Atzori), Ben Tahar, Senatore (st 9' Bennati), Musso (st 7' Ferrato), Piarulli (st7' D'Apice), Boaron, Pistone, D'Angelo (st 7' Prone), Gobbato. A disp. Mihalescu, Stratoti. All. Mendes
FINALE 14/09
QUARTI DI FINALE - Rosta Calcio, Pro Eureka, Alpignano e Vanchiglia fuori ai quarti. Lucento vs Volpiano Pianese, Lascaris vs Chisola sono i prossimi duelli tutti da vivere.
Martedì 12 settembre saranno Lucento e Volpiano Pianese a giocarsela per prime in campo, in una semifinale che si prospetta avvincente. Scontro reso possibile dal risultato a loro favorevole quest’oggi contro Rosta Calcio e Pro Eureka. Per il mister Barbarello un risultato schiacciante sui bianco rossi, reso possibile da Barbetta e la sua doppietta, da Bergamini, Domi, Piscione e Secreriu dal dischetto. Sono Gigliotti nel primo tempo di gioco e Saiu nel secondo a garantire una semifinale alle Volpi guidate dal mister Mirasola, che tenterà il tutto per tutto tra due giorni per garantirsi la finale. A spuntarla nel tardo pomeriggio è il Lascaris che con una rete di vantaggio ferma l’Alpignano, per i bianconeri il Super Oscar continua grazie ai gol siglati dal dischetto da Freguglia nel primi minuti di gioco e da Cammarota nel secondo tempo. Bianco celesti che escono dal torneo consapevoli che potranno rifarsi durante la stagione, a parlare nel post partita è il loro mister Alessandro Campasso: “abbiamo fatto un’ottima partita subendo zero tiri in porta. Abbiamo regalato due rigori e nulla più. Ma davanti dobbiamo fare meglio. Troppi gol sbagliati”. Ad unirsi al gruppo vincente e a fissare il prossimo obbiettivo che li vedrà in campo contro i bianconeri del Lascaris è il Chisola che ogni stagione debutta con una squadra competitiva e preparata.
LUCENTO-ROSTA CALCIO 6-0
RETI: pt 19' e 23' Barbetta, st 2' Bergamini, 3' Domi, 16' Piscione, 23' rig. Secreriu
LUCENTO: Gagliardi, Mascaro (st 1' Cammarata), De Marino (st 7' Cane), D’Andrea, Barbarello (st 10' Secreriu), Lastella, Garis (st 1' Curci), Bergamini (st 1' Difino), Domi, Barbetta (st 12' Piscione), Sassoli (st 1' Campagnaro). A disp. Giagoni, Usai, D’Andrea. All. Barbarello
ROSTA CALCIO: Godel, Fagnano (st 21' Fiorini), Castamagna (st 4' Del Vecchio), Molon (st 8' Galari), De Cillis (st 1' Loccisano), Solza, Carere, Nuzzolese (st 17' Marando), Saccenti, Sanvito (st 10' Labonia), Cavaliere (st 15' Suriano). A disp. Braida Bruno,Ceresa. All. Campisi
PRO EUREKA-VOLPIANO PIANESE 0-2
RETI: pt 18’ Gigliotti, st 20’ Saiu
PRO EUREKA: Casale, Guidabelli (st 23' Di Maio), Racchetto (st 1' Merlo), Mastrapasqua, Calorio, Benato, Solidoro (st 1' Boukhris), Russo (st 16' Di Vita), Schiavello, Rua (st 22' Sonego), Ferrantino (st 23' Damen). A disp. Monsellato, Caltabellotta, Carillo. All. Coduti
VOLPIANO PIANESE: Apostol, Saiu, Pane (st 26' Dellisanti), Franco, Marino (st 25' Speranza), Pattini, Gigliotti (st 22' Fioccardo), Silombra (st 14' Buzoiu), Perrier (st 19' Rossi), D’Ario (st 26' Ertola), Kouchouri (st 11' Di Lorenzo). A disp. Scalmato, Ozella. All. Mirasola
ALPIGNANO-LASCARIS 1-2
RETI: pt 15’ Freguglia rig (L), st 10’ Ursu (A), 11’ Cammarota rig (L)
ALPIGNANO: Internò, Di Giovanni, Iacobone (st 22' Cultraro), Ursu, Raimondo (st 20' Nardone), Vito, Corsini, Ciliberti, Carazza (st 1' Peuto), Tucci, Becchio (st 15' Castagno). A disp. Sanfilippo, Viarengo, Pappagallo, Burcea, Amicone. All. Campasso
LASCARIS: Benevento, Magopat, Abrate, Petrozzi, Schiavone, Dimasi, Gemisto (st 5' Cammarota), Allegri (st 12' Spada), Freguglia (st 18' Paolillo), Nastasi, Molino (st 15' Baranello). A disp. Cordero, Pecchio, Piovano, Hrincu, Bruno. All. Grungo
VANCHIGLIA-CHISOLA 1-3
RETI: pt 11' Gobbato, st 8' Bennati, 24' Boaron, 28' Ordisci (V)
VANCHIGLIA: Iandolino, Battiston, Corraro, Aniello, Vailatti, Condello, Camoriano, Abouzid (st 18' Zanforlin), Napolitano (st 15' Bonino), Ordisci, Passalacqua (st 12' Aamer). A disp. Careggio, Pallavicini, Carbosiero, Lopez, Restivo. All. Olivieri
CHISOLA: Mihalescu, Brun (st 18' Musso), Ben Tahar, D’Apice (st 4' Piarulli), Pistone, D’Angelo, Ferrato (st 18' Stratoti), Atzori (st 7' Senatore), Treves (st 14' Prone), Gobbato, Bennati (st 14' Boaron). A disp. Celli, Giannone. All. Mendes
SEMIFINALE 12/09
Lucento-Volpiano Pianese h 18.30
Lascaris-Chisola h 20
FINALE 14/09
3^ GIORNATA - Lucento, Lascaris, Pro Eureka, Chisola, Volpiano Pianese, Vanchiglia, Alpignano e Rosta Calcio sono le otto squadre che duelleranno ai quarti di finale nella giornata di domani.
GIRONE A
“Ottima prestazione da parte del Lucento, ottimo possesso palla, abbiamo giocato molto bene e praticamente abbiamo fatto noi la partita dall’inizio alla fine a parte i primi cinque minuti dopo il gol da calcio di rigore dove sono usciti loro poi abbiamo preso tutto in mano noi”. A parlare è il mister del Lucento Barbarello che soddisfatto dei suoi giovanissimi guida la classifica del girone a punteggio pieno garantendosi così il volo ai quarti di domani, a decidere il match sono Barbetta nel primo tempo con il gol del pareggio e Di fino nel secondo tempo dal dischetto. Intanto i bianconeri del Lascaris nonostante la sconfitta proseguono il torneo in seconda grazie alle due vittorie precedenti, ad uscire di scena sono le due compagne del girone Paradiso Collegno e Mirafiori che nella giornata odierna concludono in parità.
3^ GIORNATA
LUCENTO-LASCARIS 2-1
RETI: pt 13’ Freguglia (LA), 18’ Barbetta (LU), st 15’ Di Fino (LU)
PARADISO COLLEGNO-MIRAFIORI 0-0
Classifica: Lucento 9, Lascaris 6, Mirafiori 1, Paradiso Collegno 1
GIRONE B
Dopo il trionfo contro il Venaria e la sconfitta al Vanchiglia il Volpiano Pianese di Ertola chiude gli ottavi con una doppietta sulla Cbs messa a segno dal giovane Perrier, concedendosi così il passaggio del turno dalla seconda posizione in classifica, a scavalcarli è il Vanchiglia che quest’oggi cala il tris ad un Venaria che esce di scena, per i granata vanno a segno Ordisci, Camoriano e Bonino. Il Super Oscar finisce qui anche per la terza classificata Cbs, per i ragazzi di Venere si riparte in campionato dopo un pareggio e una vittoria con tanti gol.
3^ GIORNATA
CBS-VOLPIANO PIANESE 0-2
RETI: pt 20’, 24’ Perrier
VENARIA-VANCHIGLIA 1-3
RETI: pt 20' Ordisci, st 16' rig. Aimone (VE), 19' Camoriano, 23' Bonino
Classifica: Vanchiglia 7, Volpiano Pianese 6, CBS 4, Venaria 0
GIRONE C
I mister Coduti e Mendes portano la Pro eureka e il Chisola ai quarti di finale dopo il pareggio di giornata, grazie al vantaggio che si sono guadagnati sui campi lo scorso weekend. Partita che termina senza gol ma che sancisce il ruolo di prima e seconda, a spuntarla è il club di Settimo grazie al vantaggio concesso dalla differenza reti. A concludere il torneo in questo girone quest'oggi sono Nichelino Hesperia e Borgaro Nobis, per quest'ultima arriva la prima vittoria agli ottavi resa possibile grazie alla doppietta di Greco nel primo tempo e al gol di Riassetto nel secondo tempo di gioco.
3^ GIORNATA
PRO EUREKA-CHISOLA 0-0
NICHELINO HESPERIA-BORGARO NOBIS 0-3
RETI: pt 5' e st 12' Greco, st 20' Riassetto
Classifica: Pro Eureka 7, Chisola 7, Borgaro Nobis 3, Nichelino Hesperia 0
GIRONE D
E sono tre vittorie su tre per l’Alpignano che con la doppietta di Becchio e il gol di Castagno si aggiudica i punti decisivi per passare il turno e giocarsela domani ai quarti, ad uscirne sconfitto è il Chieri di Roberto Raffaele che con i suoi ragazzi dovrà farsi da parte, a proseguire la corsa è il Rosta Calcio che con un poker al Pianezza vola ai quarti.
3^ GIORNATA
ALPIGNANO-CHIERI 3-0
RETI: pt 15’ Becchio, st 10’ Becchio, 15’ Castagno
PIANEZZA-ROSTA 1-4
RETI: pt 1' Cavaliere, 7' Melon, 20' De Cillis, 21' Pavone (P), st 35' Saccenti
Classifica: Alpignano 9, Rosta Calcio 4, Chieri 2, Pianezza 1
QUARTI DI FINALE 10/09
Lucento-Rosta Calcio h 10
Pro Eureka-Volpiano Pianese h 11.30
Alpignano-Lascaris h 17
Vanchiglia-Chisola h 18.30
SEMIFINALI 14/09
FINALE 15/09
QUALIFICAZIONE PER L’UNDER 15 REGIONALE 2023-2024 / 3ª GIORNATA - Vittoria per Oleggio e Union Novara, il Diavoletti cade in casa della Chiavazzese, tanti gol per l'Aygreville sul Vallorco. Salice e Monregale hanno la meglio nel girone G mentre l'Alba Calcio ferma il Bra. Un secondo tempo pazzesco premia la Valle di Susa, il Venaria si arrende e con ogni probabilità dice addio alle speranze regionali. Oleggio e Cenisia, le uniche a punteggio pieno, potrebbero esultare già il prossimo turno con una vittoria e risultato favorevole nell'altro incontro. Girone F mozzafiato, con tre squadre a 6 punti.
GIRONE A
Arona-Oleggio 0-4
Reti: pt 1' Guaiana, 11' Arnesano, 35' Arnesano, st 24' Guaiana
Omegna-Union Novara 1-3
Reti: pt 15' El Gendy, st 5' Torres, 10' rig. Oboshoan, 33' Belleri (O)
1ª giornata - Arona-Union Novara 1-1, Oleggio-Omegna 4-0
2ª giornata - Omegna-Arona 2-1, Union Novara-Oleggio 1-5
4ª giornata / 11 giugno - Omegna-Oleggio, Union Novara-Arona
5ª giornata / 18 giugno - Arona-Omegna, Oleggio-Union Novara
6ª giornata / 25 giugno - Oleggio-Arona, Union Novara-Omegna
Classifica: Oleggio 9, Union Novara 4, Omegna 3, Arona 1
GIRONE B
Alicese Orizzonti-Città di Cossato 1-1
Reti: pt 7' Laurenti (A), 25' Gentile (C)
Chiavazzese-Diavoletti Vercelli 4-2
Reti: pt 13' Cavagna (C), 35' Cariolo (C), st 14' El Kej (D), 18' Prato (D), 22' Cariolo (C), 31' Cavagna (C)
1ª giornata - Chiavazzese-Città di Cossato 0-2, Diavoletti Vercelli-Alicese Orizzonti 1-2
2ª giornata - Alicese Orizzonti-Chiavazzese 1-0, Città di Cossato-Diavoletti Vercelli 1-5
4ª giornata / 11 giugno - Alicese Orizzonti-Diavoletti Vercelli, Città di Cossato-Chiavazzese
5ª giornata / 18 giugno - Chiavazzese-Alicese Orizzonti, Diavoletti Vercelli-Città di Cossato
6ª giornata / 25 giugno - Città di Cossato-Alicese Orizzonti, Diavoletti Vercelli-Chiavazzese
Classifica: Alicese Orizzonti 7, Città di Cossato 4, Diavoletti Vercelli 3, Chiavazzese 3
GIRONE C
Aygreville-Vallorco 9-1
Reti: pt 4', 27', st 19' e 34' Mercanti, pt 9' e st 19' Piccini, st 5' Godioz, 11' e 13' Pal, 15' Chiappello (V)
1ª giornata - Vallorco-Ivrea 1-6
2ª giornata - Ivrea-Aygreville 3-1
4ª giornata / 11 giugno - Ivrea-Vallorco
5ª giornata / 18 giugno - Aygreville-Ivrea
6ª giornata / 25 giugno - Vallorco-Aygreville
Classifica: Ivrea 6 (2), Aygreville 3 (2), Vallorco 0 (2)
GIRONE D
Settimo-Virtus Calcio 0-2
Reti: pt 29' e st 27' Nazzareno
Venaria-Valle di Susa 2-3
Reti: st 9' Grasso (VE), 15' rig. Bellanova (VS), 18' Biestro (VE), 21' Moubtassim (VS), 31' Manco (VS)
1ª giornata - Settimo-Valle di Susa 1-1, Virtus Calcio-Venaria 3-2
2ª giornata - Valle di Susa-Virtus Calcio 1-1, Venaria-Settimo 0-2
4ª giornata / 11 giugno - Valle di Susa-Settimo, Venaria-Virtus Calcio
5ª giornata / 18 giugno - Settimo-Venaria, Virtus Calcio-Valle di Susa
6ª giornata / 25 giugno - Valle di Susa-Venaria, Virtus Calcio-Settimo
Classifica: Virtus Calcio 7, Valle di Susa 5, Settimo 4, Venaria 0
GIRONE E
Cenisia-PSG 3-0
Reti: st 9' Salvatore, 17' e 22' Robazza
Pozzomaina-Cit Turin 0-1
RETE: st 31' Piro
1ª giornata - Cit Turin-Cenisia 0-5, Pozzomaina-PSG 0-4
2ª giornata - Cenisia-Pozzomaina 3-0, PSG-Cit Turin 3-3
4ª giornata / 11 giugno - Cenisia-Cit Turin, PSG-Pozzomaina
5ª giornata / 18 giugno - Cit Turin-PSG, Pozzomaina-Cenisia
6ª giornata / 25 giugno - Cit Turin-Pozzomaina, PSG-Cenisia
Classifica: Cenisia 9, PSG 4, Cit Turin 4, Pozzomaina 0
GIRONE F
Moncalieri-Vinovo Sport Events 3-1
Reti: pt 29' e st 25' Ruvolo, st 18' o.g. Natalucci, 32' Norena (V)
Morevilla-Bricherasio Bibiana 6-0
Reti: pt 7' Ruta, pt 16' e st 10' Chiumino, pt 19' e st 25' Piga, pt 35' Botez
1ª giornata - Bricherasio Bibiana-Moncalieri 1-3, Morevilla-Vinovo Sport Events 2-4
2ª giornata - Moncalieri-Morevilla 0-2, Vinovo Sport Events-Bricherasio Bibiana 7-1
4ª giornata / 11 giugno - Moncalieri-Bricherasio Bibiana, Vinovo Sport Events-Morevilla
5ª giornata / 18 giugno - Bricherasio Bibiana-Vinovo Sport Events, Morevilla-Moncalieri
6ª giornata / 25 giugno - Bricherasio Bibiana-Morevilla, Vinovo Sport Events-Moncalieri
Classifica: Vinovo Sport Events 6, Morevilla 6, Moncalieri 6, Bricherasio Bibiana 0
GIRONE G
Caraglio-Salice 1-2
Reti: pt 13' rig. Racca (S), st 16' Bonardo (S), 31' Cortellazzi (C)
Monregale-Saluzzo 1-0
Reti: pt 17' Roatta
1ª giornata - Monregale-Salice 0-0, Saluzzo-Caraglio 1-1
2ª giornata - Caraglio-Monregale 1-4, Salice-Saluzzo 0-2
4ª giornata / 11 giugno - Caraglio-Saluzzo, Salice-Monregale
5ª giornata / 18 giugno - Monregale-Caraglio, Saluzzo-Salice
6ª giornata / 25 giugno - Salice-Caraglio, Saluzzo-Monregale
Classifica: Monregale 7, Saluzzo 4, Salice 4, Caraglio 1
GIRONE H
Bra-Area Calcio Alba Roero 1-2
Reti: st 13' Goshevski (A), 18' Giampino (A), 37' Gigante (B)
Lenci Poirino-Spartak San Damiano 2-1
Reti: pt 25' Del Rivo (S), st 2' Ella (L), 28' Coscarelli (L)
1ª giornata - Lenci Poirino-Area Calcio Alba Roero 3-3, Spartak San Damiano-Bra 3-3
2ª giornata - Area Calcio Alba Roero-Spartak San Damiano 1-2, Bra-Lenci Poirino 2-6
4ª giornata / 11 giugno - Area Calcio Alba Roero-Lenci Poirino, Bra-Spartak San Damiano
5ª giornata / 18 giugno - Lenci Poirino-Bra, Spartak San Damiano-Area Calcio Alba Roero
6ª giornata / 25 giugno - Area Calcio Alba Roero-Bra, Spartak San Damiano-Lenci Poirino
Classifica: Lenci Porino 7, Spartak San Damiano 4, Area Calcio Alba Roero 4, Bra 1
GIRONE I
Asca-Fulvius 0-3
Reti: pt 10' Catalano, 18' Prearo, 27' Ceva
Canelli-Casale ND
1ª giornata - Asca-Casale 0-1, Fulvius-Canelli 4-2
2ª giornata - Canelli-Asca 0-7, Casale-Fulvius 3-1
4ª giornata / 11 giugno - Canelli-Fulvius, Casale-Asca
5ª giornata / 18 giugno - Asca-Canelli, Fulvius-Casale
6ª giornata / 25 giugno - Casale-Canelli, Fulvius-Asca
Classifica: Casale 6 (3), Fulvius 6 (3), Asca 3 (2), Canelli 0 (2)
INTERVISTA - ad aggiudicarsi il secondo posto nel quarto quadrangolare è la Cbs, estratta nel sorteggio dal Comitato Regionale. A decidere il da farsi è una monetina, che punisce il Pinerolo di Iaccarino e premia la Cbs del Mister Carboni che guarda avanti in attesa del match ai quarti contro il forte Chisola.
Alessandro Iaccarino Mister del Pinerolo
Il Pinerolo esce di scena a causa di una monetina, a commentare il fatto è il Mister Alessandro Iaccarino del Pinerolo.
“Sicuramente il risultato che non t’aspetti di questi tempi, il sorteggio va a fortuna e non è affatto una cosa oggettiva, la cosa più logica secondo me sarebbe stato guardare la classifica della stagione o fare un spareggio sul campo visto che c’era il tempo per farlo. Le regole sono regole e dobbiamo attenerci a queste è chiaro che dispiace. Lo spareggio sarebbe stata la cosa più logica e nel nostro caso c’era una settimana di tempo per farlo, mentre negli altri campionati no. In alternativa tenere conto della classifica almeno aveva una valenza il Campionato oltre a stabilire con chi duellare, a quanto pare arrivare primo o quarto a questo punto sembra non avere valore. È andata così, i ragazzi da questo ne usciranno ancora più forti”.
Si interrompe una grande stagione per i 2009 del Pinerolo, cosa può dirci dei suoi ragazzi?
“A me i ragazzi domenica hanno dato una risposta importantissima, hanno fatto una grande partita contro la Sisport che per me è una delle accreditate, assieme a Lascaris e Chisola. Lì hanno dato una risposta a me per quello che hanno fatto durante l’anno ma un po’ a tutti, noi dobbiamo fare Mea culpa perché è colpa nostra se non siamo andarti oltre viste le prime due partite, abbiamo sbagliato troppo e pagato il rilassamento a fine stagione, è anche vero che ci sta un po’ di tensione alle fasi finali. Sono sicuro che il prossimo anno faranno grandi cose e da questa esperienza hanno imparato che facendo errori si paga e noi ad oggi la paghiamo a caro prezzo. Di loro non posso dire nulla perché hanno fatto una stagione grandiosa, immensa. Sono sicuro che il prossimo anno arriveranno alla fine avvelenati”.
Gianni Carbone Mister della CBS
L’altra faccia della medaglia la vive il Mister Gianni Carbone che con la sua Cbs raggiunge un grande risultato: i quarti di finale.
“Siamo stati fortunati. La fortuna ci ha aiutato ora cercheremo di essere bravi a far si che non sia stato solo un caso ma che c’è anche un po di merito nell’essere arrivati fino a qui”.
Secondo lei questa modalità di accesso ai quarti poteva essere diversa?
“Io sono convinto che finché sono ragazzi uno spareggio in queste situazioni è la cosa migliore da fare, perché comunque affidarci alla fortuna ti lascia amaro in bocca, chi vince è contento e chi perde no. È giusto farli giocare. Hai giocato tutti l’anno hai fatto ventisei partite, più tre per accede ai quarti e uscire a causa di un sorteggio ritengo sia limitativo”.
La fortuna vi ha premiato ma ora vi aspetta la parte più difficile: battere il Chisola
“Sarà durissima, sicuramente gli avversari sono fortissimi. Da parte nostra ci deve essere una partita di attenzione e determinazione importante altrimenti la loro qualità avrà la meglio. Ci vuole la giusta mentalità o sarà davvero dura, in ogni caso è una partita secca da giocare e come tutte le partite secche si devono giocare, la storia ce lo insegna”.
Nella seconda parte della stagione vi abbiamo visto crescere, i ragazzi sono pronti per lottare ai quarti?
“Andiamo affrontato un grande girone di ritorno abbiamo recuperato e siamo cresciuti come squadra. Nelle fasi finali poteva andare meglio lo scontro con il Fossano dove sono stati bravi loro, mentre le altre due le abbiamo giocate e ci è andata bene. Dal punto di vista di motivazione e di carica dobbiamo essere al massimo”.
Come sta preparando la prossima partita?
“Dal punto di vista tecnico e tattico il grosso è stato fatto nell’anno adesso cerchiamo di raccogliere i risultati l’aspetto importante sarà la parte legata alla concentrazione. Cercheremo di affrontare la partita al meglio da quel punto di vista”.
INTERVISTA - Due chiacchiere con Andrea Pera, nuovo Responsabile dei Piccoli Amici del Collegno Paradiso che intraprende un nuovo ruolo in una Società in cui in passato ha già militato. Per lui un inizio importante che lo ha visto organizzare la scorsa domenica un torneo di beneficenza a favore della ricerca contro il tumore al pancreas in cui i piccoli calciatori si sono potuti divertire tra partite di calcio, palloncini e supereroi.
“Abbiamo fatto un torneo di beneficenza con i bambini che ho fortemente voluto a favore della ricerca contro il tumore al pancreas. L’evento dal nome Pro Life un assist alla ricerca è stato organizzato la scorsa domenica, tutto è nato perché avendo un amico con questa malattia ho chiesto al Presidente del Collegno di organizzare un evento. Un torneo per i bambini dove abbiamo raccolto fondi che abbiamo devoluto alla ricerca. Siamo riusciti a coinvolgere dei volontari dell’associazione NIDA, onlus che si reca negli ospedali con volontari che si vestono da supereroi per intrattenere i bambini malati. Anche da noi hanno intrattenuto i più piccoli tra un partita e l’altra. Al torneo ha partecipato anche uno YouTuber che ha fatto del calcio freestyle. È venuta fuori una bella cosa e per essere la prima volta che organizzo un torneo è andata più che bene”.
Come nuovo responsabile dei Piccoli Amici quali idee ha per questa nuova avventura?
“È la prima volta che ricopro questo ruolo e l’interesse principale è quello di far divertire i bambini e garantire loro una bella attività adeguata alla loro età improntata sul divertimento. Nel frattempo insegnarli qualcosa della tecnica calcistica. Tutto quello che mi piacerebbe fare è totalmente incentrato sul divertimento per il piacere di venire a giocare senza causare stress o vincoli di qualsiasi tipo o altro. Parola d’ordine divertimento, cosa fatta quest’anno, ora proviamo a mantenere e proseguire”.
Prossimi Progetti?
“Come progetto c’è quello di migliore, far vedere a genitori e bambini che dietro a quello che viene fatto c’è una bella struttura, delle persone che impiegano del tempo per i loro figli. Quello che mi piacerebbe fare è quello di far capire il perché e il come vengono fatte le cose, non fare mai nulla a caso, limitare le improvvisazioni ed essere sempre organizzati, avere dei tecnici che lavorano con noi sapendo quello che stiamo facendo, mi piacerebbe portare avanti quello fatto quest’anno visto che porta bei risultati anche se è più difficile. Partire con una progressione didattica sul come devono giocare a calcio, seguire le cose che hanno imparato a fare senza chiedergliene altre. Io ho notato quest’anno che lavorando così a fine stagione hanno capito come giocare, si divertono e hanno fatto tanti miglioramenti.”.
Quali sono le sue esperienze pregresse?
“Questo è il mio primo anno con una categoria così piccola non avevo mai lavorato con bambini di queste età, è nato tutto un po’ per caso perché io avevo allenato al Paradiso Collegno nel 2014 e sono tornato qui perché mio figlio ha sei anni e sono venuto come genitore, poi serviva un allenatore e Pacifico conoscendomi mi ha chiesto di aiutarlo in un momento di ricerca del tecnico per la categoria. Poi dopo tre allenamenti mi sono affezionato ai bambini come fossero tutti miei figli e ho scelto di proseguire. È stata una esperienza che non pensavo di fare, più difficile di quello che immaginavo, ho sempre visto nelle tante Società che ho girato affidare i piccoli a chi non aveva esperienza e invece credo che per fare un bel lavoro serva impegno e preparazione. In passato ho sempre allenato gruppi più grandi come Giovanissimi, Allievi, in società diverse come Lascaris e Pianezza”.
Come la descrivi la realtà Collegno Paradiso?
“Famigliare. Ho scelto questa Società proprio per mio figlio, perché rispetto alle altre che conoscevo qui non danno mai pressioni sul risultato, è sempre solo sul divertimento, permettendo al bambino di crescere in tranquillità. C’è sempre una Società, che io definirei quasi una famiglia, ti seguono, ti stanno dietro. Questi bambini avranno tutto il tempo più avanti per dover cercare vittorie e risultati”.
Samira Ben Zitoun
3ª GIORNATA – Volano ai quarti di finale: Lascaris, Pro Eureka, Alpignano, Sparta Novara, Chisola, Chieri e Fossano. Al momento rimane ancora incerto chi del quarto raggruppamento si unirà al gruppo tra CBS e Pinerolo, le due squadre sono pari in tutto, sarà necessario il sorteggio.
Nel primo quadrangolare sono le vincenti a chiudere il cerchio in questo girone finale, il Lascaris trionfando sul Volpiano Pianese si aggiudica il passaggio del turno, stessa sorte per la Pro Eureka che con un gol di vantaggio ferma il Baveno e vola ai quarti. Nel secondo gruppo ad avere la meglio sono l'Alpignano che vince anche contro il Gozzano e prosegue la sua corsa, in seconda la spunta lo Sparta Novara nonostante la sconfitta in casa del Lucento grazie alla classifica evulsa. Intanto sono il Chisola e il Chieri a passare il turno nel terzo quadrangolare, entrambi trovando un pareggio nell'ultima giornata, a fare compagnia a quest'ultime è anche il Fossano che vince e si aggiudica un +3.
QUADRANGOLARE 1
CITTÀ DI BAVENO-PRO EUREKA 2-3
RETI: pt 20' Trovato (P), 27' Cinti (P), 32' Axerio (C), st 16' Savoia rig. (C), 28' Bazzoni (P)
CITTÀ DI BAVENO: Picco, Gioia, Simone, Angelucci, Barberis, Bellani, Aurora, Axerio, Savoia, Scolari, Maffezzoli. A disp. Pattis, De Domenico, Bosetti, D'Angolo, Krymarda, Forte, Neri, Iaci, Ambrosetti. All. Ferrario
PRO EUREKA: Cannone, Laduca, Lencia, Cinti, Brombal, Meloncelli, Bazzoni, Mele, Trovato, Segretario, Scaccia. A disp. Bruno, De Carli, Caradonna, Arrotti, Parmeggiani, Massena, Salassa, Coduti, Grazio. All. Pilone
VOLPIANO PIANESE-LASCARIS 3-6
RETI: pt 10' Marengo (L), 19' Margiotta (L), 25' Margiotta (L), 30' Pucci (L), st 18' Pani (V), 21' Crepaldi (L), 23' Pani (V), 28' Pani (V), 30' Zamboni (L)
VOLPIANO PIANESE: Fragale, Lo Bianco, Sacco, Giraudo, Conforti, Notario, Suquet, Baudin, Lo Buono, Defazio, Rachak. A disp. Panichelli, Morello, Dattrino, Cordero, Dell'Aquila, Palladino, Pani. All. Falzone
LASCARIS: Labanca, Pucci, Nastasi, Scalenghe, Bernardis, Laguardia, Margiotta, Sarti, Marengo, Spina, Trucchero. A disp. Scanu, Dino, Cruto, Minnini, Giliberto, Penta, Zamboni, Crepaldi, Persiano. All. Grungo
1ª giornata: Volpiano Pianese-Città di Baveno 0-4, Lascaris-Pro Eureka 2-1
2ª giornata: Città di Baveno-Lascaris 0-1, Pro Eureka-Volpiano Pianese 1-0
Classifica: Lascaris 9, Pro Eureka 6, Città di Baveno 3, Volpiano Pianese 0
QUADRANGOLARE 2
ALPIGNANO-GOZZANO 2-1
RETI: pt 22' Bonetti (G), 25' Greco (A), st 21' Carella (A)
ALPIGNANO: Carlone, Bevilacqua, Liboni, Attisani, Crepaldi, Berlot, Greco, Aimone, Barbus, Bottero, Audrito, Suino, Viola, Dellavalle, Miozzo, Dello Russo, Chiechio, Sansica, Carella. Mister Domizzi Davide
GOZZANO: Mora, D'Amico, Bonetti, Mongini, Bracchi, Besati, Bogogna, Donea, Bahu, Summa, Bonjakaj, Isotta, Ianni, Marotta, Vicario, Vercellotti, Bianchi. Mister Tondini Federico
LUCENTO-SPARTA NOVARA 1-0
RETI: st 30' Foti
LUCENTO: Ivasiuc, Damici, Foti, Schiavone, Cardona, Ghervase, Fanfani, Cagliero, Bardinella, Parardi, Iwelomhen. A disp. Patella A, Fabozzi, Schiffo, Patella M, Fiorito, Balestra, Serra, De Luca, Scutigliani. All. Commisso
SPARTA NOVARA: Anzalone, Fonzo, Centonze, Lopez, Pellati, Gentile, Uda, Musone, Bandi, Chieregato, Chiarani. A disp- Bettini, Ibrahimaj, De padova, Izzillo, Gioklaj, Giacometti, Marchettini, Paglia. All. Stangalino
1ª giornata: Sparta Novara-Gozzano 2-0, Lucento-Alpignano 1-2
2ª giornata: Alpignano-Sparta Novara 3-0, Gozzano-Lucento 2-1
Classifica: Alpignano 9, Sparta Novara 3, Lucento 3, Gozzano 3
QUADRANGOLARE 3
CHISOLA-SG DERTHONA 2-2
RETI: pt 10' Kharroubi (D), st 15' Florio (C), 33' Patruno (C), 34' Miotti (D)
CHISOLA: Caffaratto, Spiridon, Florio, Bunjaj, Crispoltoni, Florio, Tamietti, Lazzari, Persico, Tomatis, Brawand. A disp. Mengoni, De Luca, Quero, Cozzula, Sottile, Carli, Bosio, Patruno. All. Alessi
SG DERTHONA: Righini, De Stefani, Puyda, Gatto, Moretti, Massone, Lacelli, Picelli, Kharroubi, Miotti, Morgavi. A disp. Zucchelli, Carboni, Forno, Ravazzano, Malvasi, Castellotti, Boccaccio, Merialdi. All. D'Auria
CUNEO OLMO-CHIERI 3-3
RETI: pt 7' Marasco (CH), st 18' Boaglio (CU), 23' Conte (CU), 26' Canova (CH), 28' Roncarolo (CH), 31' Boaglio (CU)
CUNEO OLMO: De Marco, Pascale, Pellegrino, Merlati, Carrini, Conte, Boaglio, Gazzola, Mellano, Bruno, Polliotto. A disp. Armando, Berardo, Thior, Michelis, Nallino, Tourè. Mister Chioso Gabriele. All. Chioso
CHIERI: Rostagno, Montaldo, Caradonna, Scanavino, Olivero, Marzano, Cannonito, Marasco, Mondin, Roncarolo, Gamba. A disp. Piciano, Di Biccari, Martinotti, Maglio, Spina, Canova, Tamagnone, Badagliacca, Caprari. All. Canavese
1ª giornata: Chisola-Cuneo Olmo 6-1, SG Derthona-Chieri 1-5
2ª giornata: Chieri-Chisola 1-3, Cuneo Olmo-SG Derthona 1-1
Classifica: Chisola 7, Chieri 4, SG Derthona 2, Cuneo Olmo 2
QUADRANGOLARE 4
CBS-FOSSANO 1-2
RETI: pt 12' Bruna (F), 36' Trezza (C), 35' Racca (F)
CBS: Nava, Lazzarone, Petruzzella, Lorent, Mollo, Kifahi, Trezza, Miceli, Buffon, Macagnone, Saviotti, Conca, Iannacore, Flamini, Gullà, Blanco, Rulfi, Elettri, Monterosso. Mister Carbone Giovanni
FOSSANO: Fazio, Lazri, Saija, Zito, Chiavezza, Lovera, Caputo, Cagnolo, Racca, Bruna, Boubker, Saija, Panera, Mina, Arlorio, Giletta, Chiaramello, Gotta. Mister Garavagno Federico
SISPORT-PINEROLO 1-2
RETI: st 9' e 25' Penno (P), st 15' Ragagnin (S)
SISPORT: Schierano, D'Agostino, Cece, Grande, Regano, Scaglia, Lupascu, Gout, Ragagnin, Cattalano, Di Cintio, Finelli, Lazaro, Di Stefano, Fierro, Pallotta, De Angelis, Rosental, Carauddo, El Meskin. Mister Saglietti Matteo
PINEROLO: Gaiotto, Mana, Pau, Marangoni, Buraci, Valè, Buzzi, Ponticelli, Calonico, Calizia, Penno, Favano, Nido, Esposito, Pitzus, Zara, Cardetti, Moresco, Coste, Falsone. Mister Iaccarino Pietro
1ª giornata: Sisport-Cbs 1-2, Pinerolo-Fossano 1-2
2ª giornata: Cbs-Pinerolo 3-3, Fossano-Sisport 1-2
Classifica: Fossano 6, Cbs 4, Pinerolo 4, Sisport 3
QUARTI DI FINALE (21 maggio)
Lascaris-Sparta Novara
Alpignano-Pro Eureka
Chisola-CBS/Pinerolo ?
Fossano-Chieri
SEMIFINALI (24 maggio)
FINALE (28 maggio)
2ª GIORNATA - Vincono di corto muso il Lascaris e la Pro Eureka, che elimina il Volpiano Pianese. Goleada Alpignano, mentre il Gozzano ferma il Lucento, quasi fuori dai giochi. Il Chisola è il primo qualificato ai quarti di finale, Chieri comunque favorito per il secondo posto. Tre punti anche per la Sisport, spettacolare pareggio tra Cbs e Pinerolo
Vittorie di misura nel girone A, dove al Lascaris basta la rete di Spina per regolare il Baveno e mettere più piede nei quarti di finale come prima del girone, mentre il rigore trasformato da Bazzoni tiene in vita la Pro Eureka ed elimina definitivamente dalla corsa al titolo regionale il Volpiano Pianese. Grande passo in avanti anche per l'Alpignano con il tris allo Sparta Novara, che rimane comunque in corsa. Esce dai giochi invece il Lucento, che cade sul campo del Gozzano. Il Chisola festeggia la qualificazione ai quarti di finale grazie alla vittoria nella super sfida con il Chieri, che comunque rimane in corsa per il secondo posto. L'1-1 tra Cuneo Olmo e SG Derthona tiene in vita entrambe le squadre, ma a entrambe servirà vincere l'ultima partita. Grande equilibrio nel girone D, dove la Sisport fa il colpaccio sul campo del Fossano e la Cbs non sfrutta il match point contro il Pinerolo: si deciderà tutto nelle partite di domenica.
QUADRANGOLARE 1
CITTA’ DI BAVENO-LASCARIS 0-1
RETI: pt 3' Spina
CITTA' DI BAVENO: Picco, Gioia, Simeone, Angelucci, Barberis, Bellani, Aurora, Axerio, Savoia, Scolari, Maffezzoli. A disp. Pattis, De Domenico, Bosetti, D'Angolo, Krymarda, Forte Iaci, Lecchi. All. Ferrario
LASCARIS: Scanu, Dino, Pucci, Scalenghe, Bernardis, Minnini, Margiotta, Sarti, Persiano, Spina, Zamboni. A disp. Labanca, Laguardia, Giliberto, Marengo, Trucchero, Tosku, Crepaldi, Penta. All. Grungo
PRO EUREKA-VOLPIANO PIANESE 1-0
RETI: st 22' Bazzoni rig.
PRO EUREKA: Cannone, Laduca, Lencia, Cinti, Brombal, Meloncelli, Bazzoni, Mele, Trovato, Segretario, Caradonna. A disp. Bruno, De Carli, Scaccia, Arrotti, Parmeggiani, Massena, Salassa, Coduti, Grazio. All. Pilone
VOLPIANO PIANESE: Timofei, Cirillo, Megliola, Falvo, Farisco, Aggero, Gambino, Bilanzone, Reci, Tallarico, Ietto. A disp. Bertoncin, Mariani, Miglio, Moncalvo, Murgia, Odello, Pettinari, Pirone, Rettore. All. Scanavino
1ª giornata: Volpiano Pianese-Città di Baveno 0-4, Lascaris-Pro Eureka 2-1
3ª giornata (domenica 14 maggio ore 15): Città di Baveno-Pro Eureka, Volpiano Pianese-Lascaris
Classifica: Lascaris 6, Città di Baveno 3, Pro Eureka 3, Volpiano Pianese 0
QUADRANGOLARE 2
ALPIGNANO-SPARTA NOVARA 3-0
RETI: st 4' Sansica , 28' Bertot, , 35' Bardus
ALPIGNANO: Carlone, Bertot, Attisani, Dellavalle, Dello Russo, Bottero, Viola, Mataj, Carella, Greco, Sansica. A disp. Suino, Hordoan, Liboni, Crepaldi, Calarco, Chechio, Audrito, Bardus, Miceli. All. Domizzi
SPARTA NOVARA: Anzalone, Fonzo, Centonze, Lopez, Pellati, Marchetti, Uda, Musone, Giacometti, Chieregato, Gioklaj. A disp. Ciìoggiola, Ibrahimaj, Tosi, Izzillo, De Padova, Paglia, Bandi, Chiarani, Gentile. All. Stangalino
GOZZANO-LUCENTO 2-1
RETI: pt 20' Donea (G), st 15' Nicolosi rig. (G), st 30' Cagliero (L)
GOZZANO: Mora, D'Amico, Bonetti, Mongini, Bracchi, Basati, Vicario, Donea, Bahu, Summa, Bonjakaj. A disp. Isotta, Ianni, Marotta, Nicolosi, Bogogna. All. Tondini
LUCENTO: Ivasiuc, Damici, Foti, Fanfani, Cardona, Ghervese, Schiffo, Cagliero, Bardinella, Patella M., Perardi. A disp. Patella A., Grajdieru, Schiavone, Borgotallo, Suraci, Balestra, Fiorito, De Luca, Iwelomhen. All. Balma
1ª giornata: Sparta Novara-Gozzano 2-0, Lucento-Alpignano 1-2
3ª giornata (domenica 14 maggio ore 15): Alpignano-Gozzano, Lucento-Sparta Novara
Classifica: Alpignano 6, Gozzano 3, Sparta Novara 3, Lucento 0
QUADRANGOLARE 3
CHIERI-CHISOLA 1-3
RETI: pt 22' Gamba (C), 27' Quero (CS), st 1' Sottile (CS), 7' Spiridon ( CS)
CHIERI: Piciano, Montaldo, Maglio, Scavino, Olivero, Marzano, Martinotti, Marasco, Canova, Roncarolo, Gamba. A disp. Rostagno, Di Biccari, Spina, Cannonito, Navone, Fusetti. All. Canavese
CHISOLA: Mengoni, De Luca, Florio, Spiridon, Crispoltoni, Brusa, Sottile, Cozzula, Patruno, Quero, Carli. A disp. Scardina, Celli, Pansini, Florio, Bunjaj, Lazzari, Tomatis, Brawand, Tamietti, Bosio. All. Alessi
CUNEO OLMO-SG DERTHONA 1-1
RETI: pt 10' Bruno (C), Kharrooubi (D)
CUNEO OLMO: Mellano, Bruno, Nallino, Conte, Boaglio, Pellegrino, Tourè, Merlati, Berardo, Thior, Armando. A disp. De Marco, Caranta, Gazzola, Pascale, Polliotto, Michelis, Carrini, Ghiraudo. All. Chioso
SG DERTHONA: Zucchelli, De Stefani, Puyda, Moretti, Ravazzano, Massone, Lacelli, Miotti, Kharrooubi, Malvasi, Forno. A disp. Righini, Carboni, Picelli, Gatto, Morgavi, Castellotti, Boccaccio. All. D'Auria
1ª giornata: Chisola-Cuneo Olmo 6-1, SG Derthona-Chieri 1-5
3ª giornata (domenica 14 maggio ore 15): Chisola-SG Derthona, Cuneo Olmo-Chieri
Classifica: Chisola 6, Chieri 3, SG Derthona 1, Cuneo Olmo 1
QUADRANGOLARE 4
CBS-PINEROLO 3-3
RETI: pt 13' Valé (P), 15' Trezza (C), 27' Buffon (C), 32' Calizia (P), st 3' Penno (P), 35' Milanetto (C)
CBS: Conca, Lazzarone, Flamini, Lorent, Mollo, Kifahi, Rulfi Colicchio, Buffon, Macagnone, Trezza. A disp. Nava, Petruzzella, Iannacore, Gullà, Elettri, Blanco, Milanetto, Monterosso, Saviotti. All. Carbone
PINEROLO: Favano, Mana, Costa, Marangoni, Buraci, Esposito, Penno, Ponticelli, Calonico, Calizia, Valé. A disp. Gaiotto, Falsone, Moresco, Pitzus, Buzzi, Pau, Zara. All. Iaccarino
FOSSANO-SISPORT 1-2
RETI: pt 20' Raganin (S), 32' Gout (S), st 4' Racca (F)
FOSSANO: Fazio, Lazri, Saija, Zito, Chiavazza, Lovera, Caputo, Giletta, Racca, Bruna, Boubker. A disp. Saija, Panero, Mina, Cagnolo, Arlorio, Chiaramello, Gotta. All. Garavagno
SISPORT: Schierano, D'Agostino, Cece, Rosental, Regano, Scaglia, Lupascu, De Angelis, Ragagnin, Cattalano, De Cintio. A disp. Iannello, Lazaro, Di Stefano, Fierro, Pallotta, Gount, Grande, Carauddo, El Meskin. All. Saglietti
1ª giornata: Sisport-Cbs 1-2, Pinerolo-Fossano 1-2
3ª giornata (domenica 14 maggio ore 15): Cbs-Fossano, Sisport-Pinerolo
Classifica: Cbs 4, Fossano 3, Sisport 3, Pinerolo 1
QUARTI DI FINALE (21 maggio)
Lascaris-2ª classificata quadrangolare 2
vincente quadrangolare 2-2ª classificata quadrangolare 1
Chisola-2ª classificata quadrangolare 4
vincente quadrangolare 4-2ª classificata quadrangolare 3
SEMIFINALI (24 maggio)
FINALE (28 maggio)