32^ GIORNATA – Il successo per 2-0 dei granata sui friulani, consente alla squadra di Giuseppe Scurto di mantenere la posizione e avvicinarsi alla prima piazza. Nel prossimo turno è in programma la trasferta di Bologna
Il Torino di Giuseppe Scurto ritrova i tre punti nella gara della penultima giornata con l’Udinese. Un successo che consente ai granata di mantenere la seconda piazza, avvicinandosi anche al Lecce capolista. Il Toro riesce a mettere l’incontro sui suoi binari dopo venti minuti di gioco. Savva protagonista, come da consuetudine di quest’ultimo scorcio di stagione. Nasce tutto da Weidmann, il quale conduce palla fino al limite dell’area per poi allargare sul versante destro d’attacco dove è piazzato Dembele. Cross al centro del terzino per Savva che deve soltanto spingere in rete un cioccolatino soltanto da scartare. La gara si accende inevitabilmente, con i granata che non riescono a sfruttare due importanti occasioni con Weidmann e Caccavo. Nonostante ciò, il Torino chiude la prima frazione avanti di una lunghezza. Alla formazione di Scurto manca però il colpo del k.o., il gol della sicurezza. Il mister ex Roma inserisce nuove forze fresche, come un ispirato Giacomo Corona. L’attaccante palermitano, dopo aver garantito ai suoi un punto all’ultimo respiro nella trasferta con la Sampdoria, trova a cinque minuti dalla fine la rete del raddoppio e 2-0 definitivo. E’ lui a ricevere palla al limite dell’area, calciare e infilare così il portiere friulano Di Bartolo. Nel prossimo turno, il penultimo della regular season, il Torino farà visita al Bologna.
TORINO-UDINESE 2-0
RETI: pt 20’ Savva, st 40’ Corona
OTTAVI DI FINALE / RITORNO – Badarau e Samb coronano una qualificazione già in discesa dal match di andata. Inutile la rete della Lazio di Zangari
La Juventus Under 15 si qualifica ai quarti di finale dei playoff scudetto. Dopo il successo di 1-0 dell’andata firmato Samb, anche al ritorno i bianconeri riescono ad avere la meglio sulla Lazio col risultato di 1-2. Un altro gol di Samb al 25’ e la precedente rete di Badarau del 18’ consentono alla formazione di Marcello Benesperi di chiudere il discorso già ben prima dell’intervallo. Il risultato finale di 1-2 è frutto anche dell’inutile rete laziale di Zangari al 33’.
LAZIO-JUVENTUS 1-2
RETI: pt 18’ Badarau (J), pt 25’ Samb (J), pt 33’ Zangari (L)
OTTAVI UNDER 16/15 – Una giornata da dimenticare per quanto riguarda Pro Vercelli e Alessandria. La Pro U16 va k.o. 1-4 nell’andata degli ottavi, mentre per la formazione di Vegliato non è bastato il successo dell’andata: l’Albinoleffe vince 1-3 e vola ai quarti
Peggio di così non poteva cominciare la doppia sfida degli ottavi di finale per quanto riguarda la Pro Vercelli contrapposta al Cesena. La squadra di Mero, di fronte al proprio pubblico, incassa un pesante k.o. per 1-4 che rischia di compromettere seriamente le possibilità di qualificazione ai quarti. Una gara nelle prime battute equlibrata. Bertaccini trova il primo vantaggio romagnolo all’8’, con il vercellese Caporale a rispondere dopo quattro giri di lancette. Si tratta dell’unico sussulto della Pro, perché dalla mezz’ora in poi è il Cesena a mettere con veemenza le mani sull’incontro. Lantignotti al 32’ trova il nuovo vantaggio, poi tocca a Sanaj realizzare nel recupero della prima frazione il gol che consente agli ospiti di recarsi all’intervallo in vantaggio di 1-3. Nella ripresa Bertaccini certifica la doppietta personale e l’1-4 finale che rende il tutto pericolosamente in salita per la Pro Vercelli in vista del ritorno.
Saluta definitivamente il sogno scudetto l’Alessandria Under 15, nonostante il primo round avesse indicato tutt’altri auspici. Lo 0-1 dell’andata in favore dei grigi viene calpestato dalla furia dell’Albinoleffe che, in meno di mezz’ora, guidava col risultato di 0-3. Di Sancarlo trova la via del gol dopo tre minuti ed è lui stesso a chiudere i giochi al 25’, successivamente al bis firmato Lione del 7’. Inutile la rete di Di Franza siglata nella ripresa, in cui avviene anche l’espulsione di Laforè. Il computo dice 2-3 in favore dei seriani e così la formazione di Vegliato deve dire addio al sogno di arrivare fino in fondo.
Under 16 Serie C – Ottavi di finale – Andata
PRO VERCELLI-CESENA 1-4
RETI: pt 8’ Bertaccini (C), pt 12’ Caporale (P), pt 32’ Lantignotti (C), pt 42’ Sanaj (C), st 17’ Bertaccini (C)
Under 15 Serie C – Ottavi di finale – Ritorno
ALESSANDRIA-ALBINOLEFFE 1-3
RETI: pt 3’ Di Sancarlo (ALB), pt 7’ Lione (ALB), pt 25’ Di Sancarlo (ALB), st 35’ Di Franza (ALE)
25^ GIORNATA – Decidono Gabellini e Acar nella ripresa. I granata di Asta si trovano ora a meno quattro dal secondo posto occupato dalla Spal
Serviva una reazione al Torino Under 18 dopo il pesante passivo di 4-0 subito contro l’Inter e la squadra di Asta ha presto risposto. Il risultato odierno dell’incontro con il Venezia recita 2-0 in favore dei granata per la quattordicesima vittoria stagionale. Il Toro si trova ora in terza piazza con una distanza ridottasi a quattro punti dal secondo posto occupato dalla Spal, oggi k.o. 1-2 con il Verona. Un successo quello sui lagunari maturato nella ripresa. A sbloccare ci pensa Gabellini dopo due minuti dal rientro in campo. Completa Acar a metà secondo tempo. A due giornate dalla fine la formazione di Asta dovrà prima fare i conti con la trasferta in casa del Monza penultimo e infine il match tra le mura amiche con l’Atalanta.
TORINO-VENEZIA 2-0
RETI: st 2’ Gabellini, st 24’ Acar
30^ GIORNATA – K.o. indolore per i grigi dopo aver certificato la permanenza nella categoria. Illusorio il vantaggio di Pozzan, i grigiorossi trascinati da Gabbiani conquistano i tre punti
L’Alessandria conclude la stagione con la sedicesima sconfitta del suo campionato. La formazione di Fulvio Fiorin, di fronte al proprio pubblico, capitola sotto i colpi della Cremonese. Per entrambe le squadre si trattava di una passerella. I grigi, ottenuta la salvezza, subiscono un k.o. indolore per 1-3. Una gara cominciata sotto auspici differenti. Sono infatti i padroni di casa a trovare per primi la via del gol con Pozzan al 22’, ma la reazione della Cremonese non si fa attendere e alla mezz’ora si ristabilisce la parità. Stuckler sigla la rete del momentaneo 1-1. Nella ripresa l’Alessandria va in blackout nei primi otto minuti, ovvero il tempo che impiega Gabbiani per mettere a segno due marcature che valgono il sorpasso e l’allungo definitivo per l’1-3 certificato dal triplice fischio. L’Alessandria chiude così la stagione con 30 punti in altrettante uscite, che valgono l’undicesima posizione.
ALESSANDRIA-CREMONESE 1-3
RETI: pt 22’ Pozzan (A), pt 31’ Stuckler (C), st 3’, st 8’ Gabbiani (C)
31^ GIORNATA – I bianconeri di Paolo Montero ottengono un successo a tre dalla fine pesante in chiave post season. Avanti nella prima frazione con Yildiz, pareggiano gli ospiti e l’ex Milan chiude i giochi
La Juventus mette a segno la terza vittoria consecutiva tra le mura amiche. Tre punti che alimentano le chances di qualificazione alla post season maturati nell’incontro odierno con il Napoli. Uomo partita Alessandro Citi, autore della rete che a tre giri di lancette dalla fine vale il successo dei bianconeri di 2-1.
Un match quello dei bianconeri approcciato nelle migliori condizioni. Alle mezz’ora è infatti la Juventus a sbloccare l’incontro con Yildiz, su regia di Hasa. Di quest’ultimo il filtrante a pescare l’ex Bayern Monaco che davanti al portiere azzurro imbuca all’angolino per il parziale 1-0. Risultato che regge all’intervallo ma non oltre. Bastano due minuti di ripresa per assistere al pareggio del Napoli. Protagonista Acampa, lasciato libero di scoccare una conclusione indirizzata all’incrocio dei pali e imprendibile per Daffara. La Juventus reagisce e per poco non trova l’immediata risposta con il palo colpito da Bonetti servito da Yildiz. Il turco-tedesco è tra i più pericolosi dei bianconeri nella seconda frazione. La squadra di Montero crea, con qualche lampo di Napoli. Il risultato resta però inchiodato fino al minuto 87. Hasa batte un corner. Citi salta coi tempi giusti e colpisce di testa per depositare il pallone in rete. La Juventus a tre giornate dal termine lancia un segnale per la corsa ai playoff. I bianconeri salgono a 50 punti e al momento occupano la sesta piazza.
JUVENTUS-NAPOLI 2-1
RETI: pt 30’ Yildiz (J), st 2’ Acampa (N), st 42’ Citi (J)
31^ GIORNATA – La formazione di Scurto passa avanti nella prima frazione con Savva, ma nella ripresa crolla e si fa rimontare dai padroni di casa. Allo scadere i granata ottengono un rigore, trasformato da Corona
Il Torino si salva in extremis. Il merito va diviso tra Savva e Corona: il primo si guadagna il penalty, il secondo lo trasforma con freddezza per il 2-2 finale. Al minuto 94 il Torino si trovava in una situazione complicata. Sotto, nonostante una partenza coi fiocchi. Una gara apparentemente in discesa per i granata che dopo nove giri di lancette mettono il muso in avanti grazie alla rete confezionata con uno splendido colpo di tacco da Caccavo a servire Savva. Il cipriota di fronte all’estremo difensore blucerchiato non può sbagliare e imbuca in rete il gol che consente ai granata di chiudere in vantaggio la prima frazione di gioco. La Sampdoria si era resa pericolosa allo scadere della prima frazione con la traversa colpita da Uberti. Sintomo di come il pareggio sia nell’aria. Bisogna attendere un paio di minuti per l’1-1 blucerchiati. Da corner, Ivanovic riceve la sponda di un compagno e a porta sguarnita deposita in fondo al sacco. L’inerzia della partita ora è in mano ai padroni di casa che al minuto 63 mettono la freccia. Sempre su iniziativa di Ivanovic in questo caso da uomo assist per Montevago che incrocia col destro e trova la rete. Il Torino subisce i colpi e fatica a imbastire una reale reazione. C’è da attendere i minuti di recupero, quando il direttore di gara indica il dischetto per un contatto falloso di Di Mario su Savva. A prendersi la responsabilità dagli undici metri è Corona. L’attaccante granata calcia alla sua sinistra, il portiere della Samp intuisce ma la sfera supera la linea e il Toro può così racimolare un punto d’oro viste le circostanze.
SAMPDORIA-TORINO 2-2
RETI: pt 9’ Savva (T), st 2’ Ivanovic (S), st 18’ Montevago (S), st 49’ rig. Corona (T)
OTTAVI DI FINALE / ANDATA – I grigi conquistano il primo round del doppio confronto con l’Albinoleffe grazie a una rete siglata nella ripresa. Il match di ritorno è in programma domenica prossima
Cominciano alla grande i playoff dell’Alessandria Under 15. Un colpo esterno sul campo dell’Albinoleffe per la squadra di Vegliato, nell’andata degli ottavi di finale. E’ bastata una rete di Alessio Giachello al 25’ della ripresa a garantire ai grigi un vantaggio non indifferente in vista del match di ritorno, in programma domenica 14 maggio. Si tratta della tredicesima vittoria della stagione per quanto riguarda l’Alessandria Under 15, che da prima in classifica del Girone A si ritrova ad affrontare i seriani secondi nel Girone B.
ALBINOLEFFE-ALESSANDRIA 0-1
RETI: st 25’ Giachello
OTTAVI DI FINALE / RITORNO – Megna e Caporale garantiscono la qualificazione, dopo l’1-2 dell’andata. In rete Del Piero per i padroni di casa
La Pro Vercelli stacca il pass per i quarti di finale dei playoff. Nella gara di ritorno degli ottavi disputata nella giornata odierna, le bianche casacche si confermano vincitori. Dopo l’1-2 esterno sul campo del Pordenone, quest’oggi la formazione di Mero fa suo l’incontro con il risultato specchiato. Il 2-1 finale è frutto della rete della mezz’ora di Megna ad aprire le marcature e garantire così il vantaggio ai suoi al termine della prima frazione. Nella ripresa giunge il terzo centro nella doppia sfida di Caporale dopo 9 minuti dal rientro in campo successivo all’intervallo. A completare il tabellino ci pensa il pordenonese Del Piero a tre minuti dal raddoppio delle bianche casacche. Il computo dei due incontri è favorevole alla Pro che ora aspetta di disputare i quarti e incontrare il prossimo avversario.
PRO VERCELLI-PORDENONE 2-1
RETI: pt 32’ Megna (PV), st 9’ Caporale (PV), st 12’ Del Piero (PO)
30^ GIORNATA – Due reti dell’ex Monza più il timbro di Savva nel finale valgono il successo sui ciociari. Espulso Weidmann, così come il frusinate Maestrelli. Venerdì c’è la Samp
Manca poco alla matematica certezza dei playoff al Torino di Giuseppe Scurto, che viaggia a vele spiegate. Dopo il successo esterno con la Fiorentina, quest’oggi a Vercelli giunge un’altra vittoria pesante in termini di piazzamento per la post season. Una gara a senso unico quella che vede prevalere i granata 3-0 di fronte agli avversari odierni del Frosinone. Ad aprire le marcature ci pensa Gigi Caccavo alla mezz’ora. E’ lui a ricevere inizialmente il possesso da Ruszel per poi allargare a Weidmann e riottenere il possesso a tu per tu col portiere e colpire per il momentaneo 1-0. L’ottimo momento di forma della punta granata, in gol anche a Firenze, trova conferme anche nella ripresa. Prima da segnalare l’espulsione di Weidmann per una reazione spropositata a un fallo di gioco, col Toro che resta così in inferiorità numerica. Ciò non toglie ai granata di mantenere le redini del gioco e trovare la rete del raddoppio sempre con Caccavo al 54’. Perfetta la conclusione al volo dell’ex Monza su assist di Njie per la doppietta personale. Il tris nasce invece dagli sviluppi di penalty. Savva viene inizialmente steso in area guadagnandosi il viaggio dagli undici metri, poi è lui stesso a spingere in rete la ribattuta frutto dell’errore dal dischetto di Dell’Aquila. Il Toro vola verso la vittoria e al 77’ riacquisisce anche la parità numerica per via del rosso mostrato al frusinate Maestrelli. Al triplice fischio i granata possono festeggiare i tre punti, il mantenimento della seconda piazza e qualche punticino sgranocchiato alla capolista Lecce. Venerdì 12 maggio l’appuntamento con la Sampdoria.
TORINO-FROSINONE 3-0
RETI: pt 30’, st 9’ Caccavo, st 28’ Savva