INTERVISTA - quest’oggi a parlare è Davide Domizzi che alla guida del suo Alpignano si gioca i quarti di finale dopo aver ottenuto un grande successo ai gironi trovando tre vittorie contro squadre del calibro di Sparta Novara, Lucento e Gozzano.
Com’è l’umore della squadra, dopo aver ottenuto un primo posto nel quadrangolare, battendo squadre di livello?
“Ci siamo presentati alle fasi finali da quarti in classifica, l’obbiettivo minimo di stagione era arrivare alle fasi finali, poi abbiamo giocato questo girone da outsider, perché giocavi contro prima e seconda classificata del girone, Sparta Novara e Gozzano che non hanno vinto solo per la classifica avulsa arrivando a pari punti contro il Volpiano. Queste partite cha abbiamo affrontato non le prepari in maniera particolare soprattutto per l’età che hanno i ragazzi, non sono una prima squadra, devi tenere l’umore alto e cercare di fare l’allenamento ancora più coinvolgente anche perché sei a fine stagione e c’è un po di stanchezza, cerchi di rendere tutto il più divertente possibile, per me così si affrontano queste sfide.”
Come vi state preparando per il match di domenica conto la Pro Eureka?
“La Pro Eureka è sicuramente una squadra forte, lo ha dimostrato più volte quest’anno, la prima partita dei Super Oscar l’abbiamo persa, poi nelle due partite di campionato all’andata abbiamo vinto noi e al ritorno loro a casa nostra, meritando molto la vittoria. È una partita molto difficile contro un’avversario molto forte secondo me, non la stiamo preparando in modo particolare, stiamo cercando di prepararci bene per essere pronti fisicamente, nel complesso stiamo seguendo lo schema e il percorso delle sedute durante l’anno magari mettendoci qualche attività di gioco e momenti di condivisione in più perché secondo me in queste partite conta soprattutto il gruppo, l’amalgama, la condizione e l’aspetto tecnico”.
Ci sono nella tua squadra delle individualità importanti che possono fare la differenza domenica essendo una partita secca?
“Siamo un gruppo abbastanza umorale, i primi avversari di noi stessi siamo noi perché alterniamo prestazioni molto positive a prestazioni meno belle. Un nome non riuscirei a fartelo perché a fare la differenza potrebbe essere chiunque, una cosa che vogliamo fare sicuramente e che abbiamo fatto tutto l’anno è quella di far partecipare tutti, ne è prova il fatto che abbiamo fatto entrare in campo ventitré ragazzi nelle prime tre partite, cerchiamo di far si che tutti si sentano parte integrante di questo progetto. Domenica chiunque potrebbe essere protagonista”.
INTERVISTA - ad aggiudicarsi il secondo posto nel quarto quadrangolare è la Cbs, estratta nel sorteggio dal Comitato Regionale. A decidere il da farsi è una monetina, che punisce il Pinerolo di Iaccarino e premia la Cbs del Mister Carboni che guarda avanti in attesa del match ai quarti contro il forte Chisola.
Alessandro Iaccarino Mister del Pinerolo
Il Pinerolo esce di scena a causa di una monetina, a commentare il fatto è il Mister Alessandro Iaccarino del Pinerolo.
“Sicuramente il risultato che non t’aspetti di questi tempi, il sorteggio va a fortuna e non è affatto una cosa oggettiva, la cosa più logica secondo me sarebbe stato guardare la classifica della stagione o fare un spareggio sul campo visto che c’era il tempo per farlo. Le regole sono regole e dobbiamo attenerci a queste è chiaro che dispiace. Lo spareggio sarebbe stata la cosa più logica e nel nostro caso c’era una settimana di tempo per farlo, mentre negli altri campionati no. In alternativa tenere conto della classifica almeno aveva una valenza il Campionato oltre a stabilire con chi duellare, a quanto pare arrivare primo o quarto a questo punto sembra non avere valore. È andata così, i ragazzi da questo ne usciranno ancora più forti”.
Si interrompe una grande stagione per i 2009 del Pinerolo, cosa può dirci dei suoi ragazzi?
“A me i ragazzi domenica hanno dato una risposta importantissima, hanno fatto una grande partita contro la Sisport che per me è una delle accreditate, assieme a Lascaris e Chisola. Lì hanno dato una risposta a me per quello che hanno fatto durante l’anno ma un po’ a tutti, noi dobbiamo fare Mea culpa perché è colpa nostra se non siamo andarti oltre viste le prime due partite, abbiamo sbagliato troppo e pagato il rilassamento a fine stagione, è anche vero che ci sta un po’ di tensione alle fasi finali. Sono sicuro che il prossimo anno faranno grandi cose e da questa esperienza hanno imparato che facendo errori si paga e noi ad oggi la paghiamo a caro prezzo. Di loro non posso dire nulla perché hanno fatto una stagione grandiosa, immensa. Sono sicuro che il prossimo anno arriveranno alla fine avvelenati”.
Gianni Carbone Mister della CBS
L’altra faccia della medaglia la vive il Mister Gianni Carbone che con la sua Cbs raggiunge un grande risultato: i quarti di finale.
“Siamo stati fortunati. La fortuna ci ha aiutato ora cercheremo di essere bravi a far si che non sia stato solo un caso ma che c’è anche un po di merito nell’essere arrivati fino a qui”.
Secondo lei questa modalità di accesso ai quarti poteva essere diversa?
“Io sono convinto che finché sono ragazzi uno spareggio in queste situazioni è la cosa migliore da fare, perché comunque affidarci alla fortuna ti lascia amaro in bocca, chi vince è contento e chi perde no. È giusto farli giocare. Hai giocato tutti l’anno hai fatto ventisei partite, più tre per accede ai quarti e uscire a causa di un sorteggio ritengo sia limitativo”.
La fortuna vi ha premiato ma ora vi aspetta la parte più difficile: battere il Chisola
“Sarà durissima, sicuramente gli avversari sono fortissimi. Da parte nostra ci deve essere una partita di attenzione e determinazione importante altrimenti la loro qualità avrà la meglio. Ci vuole la giusta mentalità o sarà davvero dura, in ogni caso è una partita secca da giocare e come tutte le partite secche si devono giocare, la storia ce lo insegna”.
Nella seconda parte della stagione vi abbiamo visto crescere, i ragazzi sono pronti per lottare ai quarti?
“Andiamo affrontato un grande girone di ritorno abbiamo recuperato e siamo cresciuti come squadra. Nelle fasi finali poteva andare meglio lo scontro con il Fossano dove sono stati bravi loro, mentre le altre due le abbiamo giocate e ci è andata bene. Dal punto di vista di motivazione e di carica dobbiamo essere al massimo”.
Come sta preparando la prossima partita?
“Dal punto di vista tecnico e tattico il grosso è stato fatto nell’anno adesso cerchiamo di raccogliere i risultati l’aspetto importante sarà la parte legata alla concentrazione. Cercheremo di affrontare la partita al meglio da quel punto di vista”.
3ª GIORNATA – Volano ai quarti di finale: Lascaris, Pro Eureka, Alpignano, Sparta Novara, Chisola, Chieri e Fossano. Al momento rimane ancora incerto chi del quarto raggruppamento si unirà al gruppo tra CBS e Pinerolo, le due squadre sono pari in tutto, sarà necessario il sorteggio.
Nel primo quadrangolare sono le vincenti a chiudere il cerchio in questo girone finale, il Lascaris trionfando sul Volpiano Pianese si aggiudica il passaggio del turno, stessa sorte per la Pro Eureka che con un gol di vantaggio ferma il Baveno e vola ai quarti. Nel secondo gruppo ad avere la meglio sono l'Alpignano che vince anche contro il Gozzano e prosegue la sua corsa, in seconda la spunta lo Sparta Novara nonostante la sconfitta in casa del Lucento grazie alla classifica evulsa. Intanto sono il Chisola e il Chieri a passare il turno nel terzo quadrangolare, entrambi trovando un pareggio nell'ultima giornata, a fare compagnia a quest'ultime è anche il Fossano che vince e si aggiudica un +3.
QUADRANGOLARE 1
CITTÀ DI BAVENO-PRO EUREKA 2-3
RETI: pt 20' Trovato (P), 27' Cinti (P), 32' Axerio (C), st 16' Savoia rig. (C), 28' Bazzoni (P)
CITTÀ DI BAVENO: Picco, Gioia, Simone, Angelucci, Barberis, Bellani, Aurora, Axerio, Savoia, Scolari, Maffezzoli. A disp. Pattis, De Domenico, Bosetti, D'Angolo, Krymarda, Forte, Neri, Iaci, Ambrosetti. All. Ferrario
PRO EUREKA: Cannone, Laduca, Lencia, Cinti, Brombal, Meloncelli, Bazzoni, Mele, Trovato, Segretario, Scaccia. A disp. Bruno, De Carli, Caradonna, Arrotti, Parmeggiani, Massena, Salassa, Coduti, Grazio. All. Pilone
VOLPIANO PIANESE-LASCARIS 3-6
RETI: pt 10' Marengo (L), 19' Margiotta (L), 25' Margiotta (L), 30' Pucci (L), st 18' Pani (V), 21' Crepaldi (L), 23' Pani (V), 28' Pani (V), 30' Zamboni (L)
VOLPIANO PIANESE: Fragale, Lo Bianco, Sacco, Giraudo, Conforti, Notario, Suquet, Baudin, Lo Buono, Defazio, Rachak. A disp. Panichelli, Morello, Dattrino, Cordero, Dell'Aquila, Palladino, Pani. All. Falzone
LASCARIS: Labanca, Pucci, Nastasi, Scalenghe, Bernardis, Laguardia, Margiotta, Sarti, Marengo, Spina, Trucchero. A disp. Scanu, Dino, Cruto, Minnini, Giliberto, Penta, Zamboni, Crepaldi, Persiano. All. Grungo
1ª giornata: Volpiano Pianese-Città di Baveno 0-4, Lascaris-Pro Eureka 2-1
2ª giornata: Città di Baveno-Lascaris 0-1, Pro Eureka-Volpiano Pianese 1-0
Classifica: Lascaris 9, Pro Eureka 6, Città di Baveno 3, Volpiano Pianese 0
QUADRANGOLARE 2
ALPIGNANO-GOZZANO 2-1
RETI: pt 22' Bonetti (G), 25' Greco (A), st 21' Carella (A)
ALPIGNANO: Carlone, Bevilacqua, Liboni, Attisani, Crepaldi, Berlot, Greco, Aimone, Barbus, Bottero, Audrito, Suino, Viola, Dellavalle, Miozzo, Dello Russo, Chiechio, Sansica, Carella. Mister Domizzi Davide
GOZZANO: Mora, D'Amico, Bonetti, Mongini, Bracchi, Besati, Bogogna, Donea, Bahu, Summa, Bonjakaj, Isotta, Ianni, Marotta, Vicario, Vercellotti, Bianchi. Mister Tondini Federico
LUCENTO-SPARTA NOVARA 1-0
RETI: st 30' Foti
LUCENTO: Ivasiuc, Damici, Foti, Schiavone, Cardona, Ghervase, Fanfani, Cagliero, Bardinella, Parardi, Iwelomhen. A disp. Patella A, Fabozzi, Schiffo, Patella M, Fiorito, Balestra, Serra, De Luca, Scutigliani. All. Commisso
SPARTA NOVARA: Anzalone, Fonzo, Centonze, Lopez, Pellati, Gentile, Uda, Musone, Bandi, Chieregato, Chiarani. A disp- Bettini, Ibrahimaj, De padova, Izzillo, Gioklaj, Giacometti, Marchettini, Paglia. All. Stangalino
1ª giornata: Sparta Novara-Gozzano 2-0, Lucento-Alpignano 1-2
2ª giornata: Alpignano-Sparta Novara 3-0, Gozzano-Lucento 2-1
Classifica: Alpignano 9, Sparta Novara 3, Lucento 3, Gozzano 3
QUADRANGOLARE 3
CHISOLA-SG DERTHONA 2-2
RETI: pt 10' Kharroubi (D), st 15' Florio (C), 33' Patruno (C), 34' Miotti (D)
CHISOLA: Caffaratto, Spiridon, Florio, Bunjaj, Crispoltoni, Florio, Tamietti, Lazzari, Persico, Tomatis, Brawand. A disp. Mengoni, De Luca, Quero, Cozzula, Sottile, Carli, Bosio, Patruno. All. Alessi
SG DERTHONA: Righini, De Stefani, Puyda, Gatto, Moretti, Massone, Lacelli, Picelli, Kharroubi, Miotti, Morgavi. A disp. Zucchelli, Carboni, Forno, Ravazzano, Malvasi, Castellotti, Boccaccio, Merialdi. All. D'Auria
CUNEO OLMO-CHIERI 3-3
RETI: pt 7' Marasco (CH), st 18' Boaglio (CU), 23' Conte (CU), 26' Canova (CH), 28' Roncarolo (CH), 31' Boaglio (CU)
CUNEO OLMO: De Marco, Pascale, Pellegrino, Merlati, Carrini, Conte, Boaglio, Gazzola, Mellano, Bruno, Polliotto. A disp. Armando, Berardo, Thior, Michelis, Nallino, Tourè. Mister Chioso Gabriele. All. Chioso
CHIERI: Rostagno, Montaldo, Caradonna, Scanavino, Olivero, Marzano, Cannonito, Marasco, Mondin, Roncarolo, Gamba. A disp. Piciano, Di Biccari, Martinotti, Maglio, Spina, Canova, Tamagnone, Badagliacca, Caprari. All. Canavese
1ª giornata: Chisola-Cuneo Olmo 6-1, SG Derthona-Chieri 1-5
2ª giornata: Chieri-Chisola 1-3, Cuneo Olmo-SG Derthona 1-1
Classifica: Chisola 7, Chieri 4, SG Derthona 2, Cuneo Olmo 2
QUADRANGOLARE 4
CBS-FOSSANO 1-2
RETI: pt 12' Bruna (F), 36' Trezza (C), 35' Racca (F)
CBS: Nava, Lazzarone, Petruzzella, Lorent, Mollo, Kifahi, Trezza, Miceli, Buffon, Macagnone, Saviotti, Conca, Iannacore, Flamini, Gullà, Blanco, Rulfi, Elettri, Monterosso. Mister Carbone Giovanni
FOSSANO: Fazio, Lazri, Saija, Zito, Chiavezza, Lovera, Caputo, Cagnolo, Racca, Bruna, Boubker, Saija, Panera, Mina, Arlorio, Giletta, Chiaramello, Gotta. Mister Garavagno Federico
SISPORT-PINEROLO 1-2
RETI: st 9' e 25' Penno (P), st 15' Ragagnin (S)
SISPORT: Schierano, D'Agostino, Cece, Grande, Regano, Scaglia, Lupascu, Gout, Ragagnin, Cattalano, Di Cintio, Finelli, Lazaro, Di Stefano, Fierro, Pallotta, De Angelis, Rosental, Carauddo, El Meskin. Mister Saglietti Matteo
PINEROLO: Gaiotto, Mana, Pau, Marangoni, Buraci, Valè, Buzzi, Ponticelli, Calonico, Calizia, Penno, Favano, Nido, Esposito, Pitzus, Zara, Cardetti, Moresco, Coste, Falsone. Mister Iaccarino Pietro
1ª giornata: Sisport-Cbs 1-2, Pinerolo-Fossano 1-2
2ª giornata: Cbs-Pinerolo 3-3, Fossano-Sisport 1-2
Classifica: Fossano 6, Cbs 4, Pinerolo 4, Sisport 3
QUARTI DI FINALE (21 maggio)
Lascaris-Sparta Novara
Alpignano-Pro Eureka
Chisola-CBS/Pinerolo ?
Fossano-Chieri
SEMIFINALI (24 maggio)
FINALE (28 maggio)
QUALIFICAZIONE PER L’UNDER 15 REGIONALE 2023-2024 - Passano 14 squadre in tutto, le 9 prime classificate e le 5 migliori seconde dei quadrangolari. Ad aggiudicarsi i primi tre punti sono: Oleggio, Ivrea, Cenisia, PSG, Moncaglieri, Vinovo, Casale e Fulviosò. Finisce in parità tra Arona e Union Novara, Saluzzo e Caraglio, Spartak San Damiano e Bra.
Sorprese e conferme in questo inizio di play-out, a trionafre tra le squadre che hanno militato nel campionato Regionale sono l'Oleggio che batte l'Omegna realizzando un gran poker, mentre cade il Vallorco contro la sorpresa Ivrea. Inizio difficile per il Pozzomaina che cade in casa contro il PSG che con Barolo, Carsana, Seck e Notario agguanta un bella vittoria. Pareggia il Saluzzo contro il Caraglio a deciderla per i padroni di casa Daddario, stesso punteggio per il Bra contro lo Spartak in porta Gigante con la sua doppietta e Macri. Infine non sbaglia il Casale che di corto muso ferma l'Asca con Tagliavia. Scoppiettante vittoria della Virtus Calcio sul Venaria. Gironi B, E ed F con solo vittorie esterne, mentre si registrano ben 6 pareggi, tra cui spiccano i due 3-3 del girone H in Lenci Poirino-Area Calcio e Spartak San Damiano-Bra.
GIRONE A
1ª giornata
Arona-Union Novara 1-1
Reti: st 10' Alzati (U), 15' LA Ferlita (A)
Oleggio-Omegna 4-0
Reti: pt 14' Gurgone, 17' Pietracatella, st 24' Gurgone, 29' Biundo
2ª giornata / 21 maggio - Omegna-Arona, Union Novara-Oleggio
3ª giornata / 28 maggio - Arona-Oleggio, Omegna-Union Novara
4ª giornata / 4 giugno - Omegna-Oleggio, Union Novara-Arona
5ª giornata / 11 giugno - Arona-Omegna, Oleggio-Union Novara
6ª giornata / 18 maggio - Oleggio-Arona, Union Novara-Omegna
Classifica: Oleggio 3, Arona 1, Union Novara 1, Omegna 0
GIRONE B
1ª giornata
Chiavazzese-Città di Cossato 0-2
Reti: pt 20' Moglia, st 10' Zucco
Diavoletti Vercelli-Alicese Orizzonti 1-2
Reti: st 15' Zarattini (D), 20' Baderna (A), 24' Laurenti (A)
2ª giornata / 21 maggio - Alicese Orizzonti-Chiavazzese, Città di Cossato-Diavoletti Vercelli
3ª giornata / 28 maggio - Alicese Orizzonti-Città di Cossato, Chiavazzese-Diavoletti Vercelli
4ª giornata / 4 giugno - Alicese Orizzonti-Diavoletti Vercelli, Città di Cossato-Chiavazzese
5ª giornata / 11 giugno - Chiavazzese-Alicese Orizzonti, Diavoletti Vercelli-Città di Cossato
6ª giornata / 18 maggio - Città di Cossato-Alicese Orizzonti, Diavoletti Vercelli-Chiavazzese
Classifica: Città di Cossato 3, Alicese Orizzonti 3, Diavoletti Vercelli 0, Chiavazzese 0
GIRONE C
1ª giornata
Vallorco-Ivrea 1-6
Reti: pt 25' Mussat, 28' Olivetto Baudino (V), 30' e st 20' Zamuner, st 2', 13' e 28' Soluri
2ª giornata / 21 maggio - Ivrea-Aygreville
3ª giornata / 28 maggio - Aygreville-Vallorco
4ª giornata / 4 giugno - Ivrea-Vallorco
5ª giornata / 11 giugno - Aygreville-Ivrea
6ª giornata / 18 maggio - Vallorco-Aygreville
Classifica: Ivrea 3 (1), Vallorco 0 (1), Aygreville 0 (0)
GIRONE D
1ª giornata
Settimo-Valle di Susa 1-1
Reti: pt 15' Moubtassim (V), st 33' Cambursano (S)
Virtus Calcio-Venaria 3-2
Reti: pt 12' Argiri (VC), 22' Fantolino (V), 34' Ike (V), 35' Nizzi (VC), st 25' D'Alesio (VC)
2ª giornata / 21 maggio - Valle di Susa-Virtus Calcio, Venaria-Settimo
3ª giornata / 28 maggio - Settimo-Virtus Calcio, Venaria-Valle di Susa
4ª giornata / 4 giugno - Valle di Susa-Settimo, Venaria-Virtus Calcio
5ª giornata / 11 giugno - Settimo-Venaria, Virtus Calcio-Valle di Susa
6ª giornata / 18 maggio - Valle di Susa-Venaria, Virtus Calcio-Settimo
Classifica: Virtus Calcio 3, Settimo 1, Valle di Susa 1, Venaria 0
GIRONE E
1ª giornata
Cit Turin-Cenisia 0-5
Reti: pt 34' e st 20' Yasser, st 3' e 4' Salvatore, st 5' Robazza
Pozzomaina-PSG 0-4
Reti: st 17' Barolo, 26' Carsana, 31' Seck, 34' Notario
2ª giornata / 21 maggio - Cenisia-Pozzomaina, PSG-Cit Turin
3ª giornata / 28 maggio - Cenisia-PSG, Pozzomaina-Cit Turin
4ª giornata / 4 giugno - Cenisia-Cit Turin, PSG-Pozzomaina
5ª giornata / 11 giugno - Cit Turin-PSG, Pozzomaina-Cenisia
6ª giornata / 18 maggio - Cit Turin-Pozzomaina, PSG-Cenisia
Classifica: Cenisia 3, PSG 3, Pozzomaina 0. Cit Turin 0
GIRONE F
1ª giornata
Bricherasio Bibiana-Moncalieri 1-3
Reti: pt 28' Ciavarino (M), 29' Felizia (B), 32' e st 22' Venturi (M)
Morevilla-Vinovo Sport Events 2-4
Reti: pt 10' Spitaleri (V), 16' Zannotti (V), 30' Brinata (M), st 7' Ruta (M), 23' Oansini (V), Parrinello (V)
2ª giornata / 21 maggio - Moncalieri-Morevilla, Vinovo Sport Events-Bricherasio Bibiana
3ª giornata / 28 maggio - Moncalieri-Vinovo Sport Events, Morevilla-Bricherasio Bibiana
4ª giornata / 4 giugno - Moncalieri-Bricherasio Bibiana, Vinovo Sport Events-Morevilla
5ª giornata / 11 giugno - Bricherasio Bibiana-Vinovo Sport Events, Morevilla-Moncalieri
6ª giornata / 18 maggio - Bricherasio Bibiana-Morevilla, Vinovo Sport Events-Moncalieri
Classifica: Vinovo Sport Events 3, Moncalieri 3, Bricherasio Bibiana 0, Morevilla 0
GIRONE G
1ª giornata
Monregale-Salice 0-0
Saluzzo-Caraglio 1-1
Reti: pt 15' Daddario (S), st 18' Giordano (C)
2ª giornata / 21 maggio - Caraglio-Monregale, Salice-Saluzzo
3ª giornata / 28 maggio - Caraglio-Salice, Monregale-Saluzzo
4ª giornata / 4 giugno - Caraglio-Saluzzo, Salice-Monregale
5ª giornata / 11 giugno - Monregale-Caraglio, Saluzzo-Salice
6ª giornata / 18 maggio - Salice-Caraglio, Saluzzo-Monregale
Classifica: Caraglio 1, Monregale 1, Salice 1, Saluzzo 1
GIRONE H
1ª giornata
Lenci Poirino-Area Calcio Alba Roero 3-3
Reti: pt 13' Balbeur (A), 20' Orrù (L), 33' Giampino (A), st 35' Orrù (L), 37' Giampino (A), 41' Coscarelli (L)
Spartak San Damiano-Bra 3-3
Reti: pt 16' Gigante (B), 20' Del Rivo (S), 27' Lano (S), st 12' Ramello (S), 26' Macri (B), 30' Gigante (B)
2ª giornata / 21 maggio - Area Calcio Alba Roero-Spartak San Damiano, Bra-Lenci Poirino
3ª giornata / 28 maggio - Bra-Area Calcio Alba Roero, Lenci Poirino-Spartak San Damiano
4ª giornata / 4 giugno - Area Calcio Alba Roero-Lenci Poirino, Bra-Spartak San Damiano
5ª giornata / 11 giugno - Lenci Poirino-Bra, Spartak San Damiano-Area Calcio Alba Roero
6ª giornata / 18 maggio - Area Calcio Alba Roero-Bra, Spartak San Damiano-Lenci Poirino
Classifica: Area Calcio Alba Roero 1, Spartak San Damiano 1, Bra 1, Lenci Poirino 1
GIRONE I
1ª giornata
Asca-Casale 0-1
Reti: pt 26' Tagliavia
Fulvius-Canelli 4-2
Reti: pt 4' e 10' Ceva (F), 30' e sr 33' Migliano (F), st 21' Tamrani (C), 27' Iliev (C)
2ª giornata / 21 maggio - Canelli-Asca, Casale-Fulvius
3ª giornata / 28 maggio - Asca-Fulvius, Canelli-Casale
4ª giornata / 4 giugno - Canelli-Fulvius, Casale-Asca
5ª giornata / 11 giugno - Asca-Canelli, Fulvius-Casale
6ª giornata / 18 maggio - Casale-Canelli, Fulvius-Asca
Classifica: Fulvius 3, Casale 3, Asca 0, Canelli 0
COPPA PIEMONTE / 1^ GIORNATA - È clamorosa la vittoria della Cbs sulla Sisport. Sparta Novara e Chisola primeggiano in mattinata aggiudicandosi il primo +3 nel loro quadrangolare. Nel primo raggruppamento trionfa il Città di Baveno sul Volpiano, nel terzo il Chieri batte il Derthona mentre nel secondo raggruppamento l’Alpignano sorprende fermando il Lucento. Infine il Lascaris batte in casa la Pro Eureka e il Fossano il Pinerolo.
Dominio Sparta Novara sul Gozzano, la seconda classificata nel girone A inizia le fasi finali con successo battendo i rosso blu del Gozzano, squadre che durante la stagione hanno potuto duellare ben due volte essendo dello stesso girone, per i novaresi quest’oggi un risultato positivo contro un’avversaria difficile, a trovare la porta Pellati nel primo tempo di gioco e Chieregato nel secondo difendendo sino alla fine il risultato.
Grande vittoria anche per il Chisola che ferma il Cuneo Olmo con un bel 6-1, a parlarci del match è il mister Alessi “Ad inizio gara le squadre si sono studiate e i miei ragazzi hanno avvertito il passaggio alle fasi finali. Dopo i primi 20 minuti ci siamo sciolti e abbiamo cambiato passo, incominciando a macinare gioco, sia sulle corsie laterali che al centro del campo. Dopo aver sbloccato il risultato la partita ha decisamente cambiato inerzia. Complimenti ai miei ragazzi, ma anche al Cuneo, una squadra con carattere e ben organizzata. Siamo solo all’inizio e il percorso è ancora lungo, dobbiamo rimanere concentrati e umili, con la consapevolezza di aver iniziato con il piede giusto”, mentre per il Cuneo Olmo a commentare è il mister Chioso: “per una mezz’oretta siamo riusciti a reggere dietro, una partita che ha sempre avuto in mano il Chisola, però noi abbiamo cercato di rispondere con buone ripartenze quando recuperavamo palla. Poi loro con una qualità superiore rispetto alla nostra hanno subito sfruttato la nostra indecisione difensiva e sono andati aventi segnando. Poi è stato un peccato perché abbiamo preso il 2-0 che ci ha tagliato le gambe, a livello di spirito siamo rientrati in campo cotti. Per quanto riguarda la prestazione sia io che l’altro mister siamo soddisfatti dell’atteggiamento dei ragazzi”.
Intanto nel primo raggruppamento il Città dei Baveno ruba la scena e primeggia espugnando il Volpiano Pianese, per le volpi inizio difficile che li vede perdere in casa contro un Baveno agguerrito che con la doppietta di Scolari e le reti di Simeone e Angelucci la decide. Nel tardo pomeriggio festeggia il Chieri che con un’ottima prestazione espugna il Derthona, per i bianco neri inizio difficile ma la strada è ancora lunga.
Nel secondo raggruppamento cade il Lucento contro un bell'Alpignano che di corto muso vince con le reti di Berlot e Bardus. La sorpresa di giornata non può che essere la Cbs che con una grande prestazione si aggiudica tre punti contro la favorita Sisport nonché capolista del suo girone. Nel frattempo il Lascaris vince con un gol di vantaggio sulla Pro Eureka a cui non basta la rete di Trovato.
QUADRANGOLARE 1 / 1^ GIORNATA
VOLPIANO PIANESE-CITTA’ DI BAVENO 0-4
RETI: pt 6’, 18’ Scolari, st 3’ Simeone, 20’ Angelucci
VOLPIANO PIANESE: Sanfilippo, Lo Bianco, Sacco, Cordero, Conforti, Notario, Rachak, Baudin, Lo Buono, Pani, Spigarolo, Zanichelli, Saiu, Franco, Giraudo, Dattrino, Suquet, Defazio, Morello, Di Corleto. All. De Simone Lorenzo.
CITTA’ DI BAVENO: Picco, Gioia, Simeone, Angelucci, Barberis, Bellani, Aurora, Axerio, Savoia, Scolari, Maffezzoli, Pattis, De Domenico, Bosetti, D’Angolo, Krymarda, Forte, Iaci, Lecchi. All. Ferrario Stefano
LASCARIS-PRO EUREKA 2-1
RETI: Trovato (P), st 20’ Spina (L), 28’ Spina (L)
LASCARIS: Scanu, Dino, Cruto, Sarti, Bernardinis, Minnini, Trucchero, Margiotta, Persiano, Spina, Zamboni, Labanca, Pucci, Laguardia, Gliliberto, Scalenghe, Tosku, Marengo. All. Grungo Alessandro
PRO EUREKA: Cannone, Laduca, Lencia, Cinti, Brombal, Meloncelli, Bazzoni, Mele, Trovato, Segretario, Caradonna, Bruno, De Carli, Grazio, Arrotti, Parmeggiani, Massena, Salassa, Coduti, Scaccia. All. Pilone Daniele
Classifica: Città di Baveno 3, Lascaris 3, Pro Eureka 0, Volpiano Pianese 0
QUADRANGOLARE 2 / 1^ GIORNATA
SPARTA NOVARA-GOZZANO 2-0
RETI: pt 13’ Pellati, st 33’ Chieregato
SPARTA NOVARA: Anzalone, Fonzo, Centonze, Lopez, Pellati, Marchettini, Uda, Musone, Giacometti (st 18’ Chiarini), Chieregato, Izzillo (st 18’ Gioklaj), Bettini, Tosi, De Padova, Bandi. All. Davide Stangalino
GOZZANO: Mora, Marotta, Bonetti, Mongini, Bracchi, Besati, Bogogna, Donea, Bahu, Summa, Bonjakaj, Isotta, Ianni, D’amico, Nicolosi, Vercellotti, Vicario. All. Federico Tondini
LUCENTO-ALPIGNANO 1-2
RETI: pt 11’ Perardi (L), st 14’ Berlot (A), 32’ Bardus (A)
LUCENTO: Ivasiuc, Damici, Foti, Fanfani, Cardona, Ghervase, Schiffo, Cagliero, Bardinella, Perardi, Serra, Patella, Schiavone, Suraci, Borgotallo, Patella, Grajdieru, Balestra, Fiorito, De Luca. All. Balma Davide
ALPIGNANO: Suino, Bertot, Attisani, Dellavalle, Dello Russo, Bottero, Aimone, Mataj, Carella, Greco, Sansica, Carlone, Liboni, Crepaldi, Calarco, Chiechio, Audrito, Miceli, Viola, Bardus. All. Domizi Davide
Classifica: Sparta Novara 3, Alpignano 3, Lucento 0, Gozzano 0
QUADRANGOLARE 3 / 1^ GIORNATA
CHISOLA-CUNEO OLMO 6-1
RETI: pt 30’ Carli, 35’ Crispoltoni, st 10’ Cozzula, s14’ Sottile, 28’ Polliotto (C), 29’ Persico
CHISOLA: Caffarato, Pansini, Florio P, Quero, Crispoltoni, Spiridon, Sottile, Cozzala, Patrono, Carli, De Luca, Mengoni, Florio A, Lazzari, Tomatis, Brawand, Tamietti, Bosio, Persico. All. Alessi Giuseppe Alessandro
CUNEO OLMO: De Marco, Pascale, Tourè, Thior, Merlati, Pellegrino, Boalglio, Nallino, Mellano, Conte, Bruno, Armando, Berardo, Caranta, Gazzola, Michelis, Polliotto. All. Chioso Gabriele
DERTHONA-CHIERI 1-5
RETI: pt 17’ Gamba (C), 39’ Marasco (C), st 3’ Reda (D), 6’, 14’ Canova (C), 17’ Tamagnone (C)
DERTHONA: Righini, De Stefani, Merialdi, Moretti, Puyda, Massone, Picelli, Carboni, Kharroubi, Miotti, Boccaccio, Zucchelli, Forno, Lacelli, Castellotti, Morgavi, Gatto, Ravazzano, Malvasi. All. D’Auria Andrea
CHIERI: Rostagno, Montaldo, Tamagnone, Scanavino, Olivero, Marzano, Maglio, Martinotti, Canova, Roncarolo, Marasco, Piciano, Di Baccari, Spina, Cannonito, Gamba, Mondin, Caradonna, Badagliacca. All. Canavese Andrea
Classifica: Chisola 3, Chieri 3, Derthona 0, Cuneo Olmo 0
QUADRANGOLARE 4 / 1^ GIORNATA
SISPORT-CBS 1-2
RETI: st 3’ Lorent (C), 8’ Ragagnin (S), 25’ Monterosso (C)
SISPORT: Schierano, D’Agostino, Cece, Rosental, Regano, Scaglia, Lupascu, El Meskin, Ragagnin, Cattalano, Di Cintio, Finelli, Lazaro, Di Stefano, Fierro, Pallotta, Gout, Grande, De Angelis. All. Saglietti Matteo
CBS: Conca, Petruzzella, Flamini, Lorent, Mollo, Kifahi, Trezza, Miceli, Buffon, Marangone, Saviottti, Nava, Iannacore, Lazzarone, Gullà, Colicchio, Rulfi, Elettri, Milanetto, Momnterosso. All. Carbone Giovanni
PINEROLO-FOSSANO 1-2
RETI: pt 20' Racca (F), st 12' Bruna (F), st 23' aut. Chiavazza (P)
PINEROLO: Gaiotto, Mana, Pau, Valé, Buraci, Esposito, Buzzi, Ponticelli, Calonico, Calizia, Penno. All. Favano, Nido, Costa, Pitzus, Falsone, Moresco, Zara, Magangoni, Cardelli. All. Iaccarino
FOSSANO: Fazio, Lazri, Saija, Zito, Chiavazza, Lovera, Caputo, Giletta, Racca, Bruna, Boubker, Saija, Panero, Mina, Cagnola, Arlorio, Chiaramello, Gotta. All. Garavagno Federico
Classifica: Cbs 3, Fossano 3, Sisport 0, Pinerolo 0
25^ GIORNATA / LA MARCATORI - Dopo ventisei giornate fatte di tanti gol è il talento della Giovanile Centallo ad aggiudicarsi il titolo di capocannoniere della categoria Under 14 Regionale: Mattia Samaritano, autore di ben 38 reti. Sul podio Savoia del Città di Baveno con 33 gol e Trovato della Pro Eureka con 30, quarti a pari merito Boenzi del Nichelino Hesperia e Ragagnin della Sisport
38 RETI: Samaritano (Giovanile Centallo)
33 RETI: Savoia (Città di Baveno)
30 RETI: Trovato (Pro Eureka), Perardi (Lucento)
29 RETI: Boenzi (Nichelino Hesperia), Ragagnin (Sisport)
24 RETI: Calizia (Pinerolo), Bazzoni (Pro Eureka)
23 RETI: Chieregato (Sparta Novara)
22 RETI: Boaglio (Cuneo Olmo)
21 RETI: Flore (Asti), Patruno (Chisola), Summa (Gozzano), Tenca (Strambinese)
20 RETI: Boldrino (Mirafiori)
19 RETI: Di Parigi (Gassinosanraffaele)
18 RETI: Boenzi (Nichelino Hesperia), Chira (VDA Charvensod), Lo Buono (Volpiano Pianese)
17 RETI: Sottimano (Alba Calcio), Stangalini (Bulè Bellinzago), Pucci (Borgaro Nobis), Carli (Chisola), Canova (Chieri), Penno (Pinerolo), Pani (Volpiano Pianese)
16 RETI: Negro (Alba Calcio), Aversano (Asti), Marasco (Chieri), Sottile, Persico (Chisola), D’Agostino (Cumiana), Margiotta, Spina (Lascaris), Scutigliani (Lucento), Corda (Virtus Mercadante)
15 RETI: Coppola (BSR Grugliasco), Laface (Bulè Bellinzago),
14 RETI: Bodnariuk (Accademia Borgomanero), Zarattini (Diavoletti), Giuranna (Gassinosanraffaele), Olivero (Giovanile Centallo), Velay (Saviglianese), Reda (SG Derthona), Pella (Verbania), Giresi (VDA Charvensod), Mastrototaro, Lupo (Vanchiglia)
13 RETI: Ez Raidi (Acqui), Marciaz (Bulè Bellinzago), Roncarolo (Chieri), Racca (Fossano), Zamboni (Lascaris), Correa (Quincitava), Cinti (Pro Eureka), Iusifaj (San Giacomo Chieri), Forno (SG Derthona)
12 RETI: Guidetti (Accademia Borgomanero), Pozzo (BSR Grugliasco), Macagnone (CBS), Breuza (Cumiana), Prato (Diavoletti Calcio), Lopez (Nichelino Hesperia), Calonico (Pinerolo),
11 RETI: Carella (Alpignano), Petkov (Asti), Barrera (Borgaro Nobis), Monterosso (CBS), Gotta (Don Bosco Alessandria), Ravera (Giovanile Centallo), Marengo (Lascaris), Segretario (Pro Eureka), Baudin (Volpiano Pianese), Donghi (Verbania)
10 RETI: Bozhinov (Alba Calcio), Manta (Asti), Giannetti (Biellese), Palmieri (Bulè Bellinzago), Miceli (CBS), Cozzula (Chisola), Bruno (Cuneo Olmo), Buffon (CBS), Samà, Caffoni (Juventus Domo), Serra (Lucento), Bresciani (Oleggio), Allemandi (Pedona), Solinas (San Giacomo Chieri), Otranto (SCA ASTI), Boccaccio (SG Derthona)
9 RETI: Dellavalle, Sansica (Alpignano), Sigliano (Asti), Dileno, Molinari, Amendolagine (Borgaro Nobis), Stecca (Biellese), Trucchero (Lascaris), Mainero (Mirafiori), Piemontesi (Juventus Domo), Inzerrilini (RG Ticino), Bagnis (Saluzzo), Tolomeo, Lacelli (SG Derthona), Defazio (Volpiano Pianese),
8 RETI: Strada ( Accademia Borgomanero), Greco (Alpignano), Mucchietto (Bulè Bellinzago), Orsino (BSR Grugliasco), Tagliavia (Casale), Mellano (Cuneo Olmo), Persiano (Diavoletti Calcio), Bruna (Fossano), Penta (Lascaris), Andrizzini (Oleggio), Serra (Paradiso Collegno), Spatti (Juventus Domo), Miotti (SG Derthona), Mereu (Vanchiglia), Berdelli, Cara (Verbania), Perrier (VDA Charvensod)
7 RETI: Morbelli (Acqui), Miceli (Alpignano), Martini, Cancedda (Alba Calcio), Maraventano (Asti), Casubolo (Casale), Caprari (Chieri), Lorent (CBS), Florio, De Luca (Chisola), Arlorio (Fossano), Bogogna (Gozzano), Muratore (Giovanile Centallo), Laneri (Paradiso Collegno), Brombal (Pro Eureka), Ponticelli (Pinerolo), Bardinella (Lucento) Gurgone (Oleggio), Lo Russo (Olympic Collegno), Fantino (Pedona), Buraci (Pinerolo), Masetti (SCA Asti), Di Cintio, De Angelis (Sisport), Lopez (Sparta Novara), Pallante (Strambinese), Fero (SCA Asti), Generelli (Verbania), De Gregorio (Vanchiglia), Suquet (Volpiano Pianese), Noujoum (Virtus Mercadante)
6 RETI: Zaretti, Valsesia (Accademia Borgomanero), Lazzarino (Acqui), Pecora, Cavazza (Asti), Zeneli, Coletta (Borgaro Nobis), Elettri (CBS), Tamietti (Chisola), Decostanzo (Ciriè Calcio), Simeone (Città di Baveno), Necula (Cuneo Olmo), Gotta (Fossano), Boubker (Giovanile Centallo), Bonetti (Gozzano), Tosatto (Juventus Domo), Cardona (Lucento), Farris (Nichelino Hesperia), Porcu (Olympic Collegno), Infante (Pozzomania), Racca (Salice), Micca (San giacomo Chieri), El Meskin (Sisport), Musone (Sparta Novara), Kharroubi (SG Derthona), Spigarolo (Volpiano Pianese)
5 RETI: Aimone (Alpignano), Barbirolo (Acqui), Mangino, Chiechio (Alpignano), Ferello, Conconi (Asti), Rizzetto (Casale), Scolari (Città di Beveno), Brusa, Tomatis, Brawand (Chisola), Iaci (Città di Baveno), Caputo, Diletta (Fossano), Bonjakaj (Gozzano), Rinaudo (Giovanile Centallo), Piazzolla (Juventus Domo), Tiana (Paradiso Collegno), Buzzi (Pinerolo), Pancera (Pedona), Sandu (Paradiso Collegno), Caradonna (Pro Eureka), Bertello (PSG), Bragagnini, Vacchiero (Quincitava), Errera, Chirighetti (RG Ticino), Moriqi (Saluzzo), Ponzano (San Giacomo Chieri), Caruso (Saviglianese), Casalatina (Strambinese), Lorusso (Vanchiglia), Violi (Verbania), Coffaro (Volpiano Pianese), Sorace (VDA Charvensod), Denicolo (Virtus Mercadante)
4 RETI: Cardellino, Servetti (Alba Calcio), Acossi (Acqui), Masala, Valsesia (Accademia Borgomanero), Aversano (Asti), Carminati (Biellese), Forzatti (Bulè Bellinzago), Patrucco (Casale), Saviotti (CBS), Garbino (Ciriè), Quero, Bosio (Chisola), Tamoud, Gamba (Chieri), Poliottto (Cuneo Olmo), Mitarotonda (Cumiana), Betti (Don Bosco Alessandria), Cagnolo (Fossano), Borsello (Gassinosanraffaele), Armando, Pellissero (Giovanile Centallo), Ni3245Asi (Gozzano), Suraci (Lucento), Crepaldi, Cruto, Giliberto (Lascaris), Bonzi (Nichelino Hesperia), Ardizzini (Oleggio), Ferranti (Olympic Collegno), Dimino (Quincitava), Vinci, Soldo (Paradiso Collegno), Tomatis (Pedona), Valè (Pinerolo), Meloncelli, Scaccia (Pro Eureka), Grosso (Quincitava), Deluca (RG Ticino), Bianco (Saluzzo), Reineri, Sacchetto (Salice), Ghio (Saviglianese), Molinari (San Giacomo Chieri), Patella, Rosental, Lupascu, Cattalano (Sisport), Massone, Malvasi (SG Derthona), Pagli, Pellati (Sparta Novara), Campagna (Vallorco), Hajiou (Verbania), Fantolino, Ike (Venaria), Borettaz (VDA Charvensod)
3 RETI: Rabino, Barletto (Acqui), Mangino (Alpignano), Argenta (Asti), Acquadro, Blotto, Maina (Biellese), Barbagallo, Mataj, Farinelli (Borgaro Nobis), Nasi, Fasci (Bulè Bellinzago), Hristov, Baseggio (BSR Grugliasco), Gerace (Bra), Pucci, Cazzulla, Pansini (Chisola), Di Biccari, Caradonna, Mondin, Scanavino (Chieri), Bianchini (Ciriè calcio), Bellani (Città di Baveno ), Conte (Cuneo Olmo), Ferrara, Gotta (Don Bosco Alessandria), Panipucci, Reda, Arlone (Diavoletti Calcio), Varcellotti, Bahu, Barberis (Gozzano), Beltramo (Giovanile Centallo), Capriglione, Baroncelli (Juventus Domo), Scalenghe, Tosku, Benevento (Lascaris), Balestra, Fiorito, Foti, Patella (Lucento), Gramuglia, Ferretti (Mirafiori), Cirasola (Nichelino Hesperia), Fonio (Oleggio), Bentivegna, Nicosia, Manca, Simone, Alessandro (Olympic Collegno), Verdoia (Omegna), Capodici (Paradiso Collegno), Hicham, Mana (Pedona), Moresco, Sabau (Pinerolo), Lasagno (Pozzomaina), Carsana, Pittuelli (PSG), Orlandini, Clemente (Quincitava), Franzini, Xhixha (RG Ticino), Sacchetto, Cardone (Salice), Pettinotto, Alessandria (Saluzzo), Valenti (San Giacomo Chieri), Farris, D’Agostino, Castagneti, Di Cinto, De Angelis, Trezza (Sisport), Uda (Sparta Novara), Sabena (Saviglianese), Nadifi (Strambinese), Catanzaro, La Piana (Vanchiglia), Porcino, De Rosa (Venaria Reale), Bertelli (Verbania), Coffaro, Challancin (VDA Charvensod), Quagliotti (Vallorco), Said (Virtus Mercadante), Notario (Volpiano Pianese)
2 RETI: Panizza (Accademia Borgomanero), Levo (Acqui), Lo scalzo, Kassimi (Alba Calcio), Bardus, Bottero, Miozzo, Audrito, Dello russo, Maccioni (Alpignano), Gasparini, Dossena, Crepaldi (Biellese), Amoroso, Quaglieri, D’Amora (Borgaro Nobis), Codini, Blasi (Bulè Bellinzago), Giannone, Milanetto, Andreotti (BSR Grugliasco), Racca, Sary, Myzyri, Macri (Bra), Vaccarone, Flamini (CBS), Serrapica, Maselli, Bocco (Ciriè Calcio), Meffezzoli, Isci, Axerio, Maffezzoli (Città di Baveno), Cozzulla (Chisola), Navone, Olivero, Tamagnone (Chieri), Caranta, Zakaria, Berardo, Biagio, Pascale, Gazzola (Cuneo Olmo), Pussetto (Cumiana), Siciliano, Pipino (Diavoletti Calcio), Ammirata, Ackainyah, Bodellini, Ghiazza, Oliviero (Don Bosco Alessandria), Chiaramello, Chiavezza, Saija, Zito, Ribolzi (Fossano), Torre, Ben Salah, Belfiore, Alvaro, Lattarulo (Gassinosanraffaele), Bogogna, Donea (Gozzano), Gallarotti, Tosatto, Comazzi (Juventus Domo), Bernarsis, Sarti, Persiano (Lascaris), Fanfani, Cagliero, Ghervese (Lucento), Cristofoli, Leo (Mirafiori), Bevilacqua, Di Vietri, Ottaviani, Cipriani, Napoli (Nichelino Hesperia), Botta, Correnti, Cerini (Omegna), Barbero, Guaiana (Oleggio), Ferranti (Olympic Collegno), Mocanu (Paradiso Collegno), Serale (Pedona), Onomoni (Pozzomaina), Costa, Nido (Pinerolo), Mele (Pro Eureka), Onorato (PSG), Aresti (Quincitava), Huqi, Skuqaj, Iloti (RG Ticino), Toti (Salice), Carossa, Schito, Lamberti (San Giacomo Chieri), De Facis (Saviglianese), Marasso, Scala, Giuliano, Lico (SCA Asti), Meriardi, Picelli (SG Derthona), Giacometti, Paglia, Fonzo, Bandi (Sparta Novara), Scaglia, Pallotta, Regano, Rousseaux (Sisport), Dublino, Laino (Strambinese), Olivetto (Vallorco), Biggio, Iussa (Verbania), D’amora, Dottrino, Conforti (Volpiano Pianese), Dipalo, Herghelogiu (Virtus Mercadante)
1 RETE: Casella, Iaci, Cestone (Accademia Borgomanero), Ivaldi, Ponzano, Poggio, Cavanna (Acqui), Pontrelli, Verney, Servetti, Gervasoni (Alba Calcio), Surian, Isoldi, Scassa (Asti), Hordoan, Attisani, Liboni, Prete, Calarco (Alpignano), Benaco, Benazzo (Acqui), Canova, Albieri, Ouadih, Martiner Testa (Biellese), Polino, Quaceci (Borgaro Nobis), Martelli, Cortese, Abbate (BSR Grugliasco), Vetro, Tidona, Rayan, Miziry, Gigante, Calì, Racca, Najhi (Bra), Spinelli, Lika (Bulè Bellinzago), Crescenzio, Bergamelli, Perotti, Stocco, Fulfaro, Muggiati, Linarello (Casale), Gullà, Iannacore, Lapegna (CBS), Cammarata, Gavril, Taschetta, Bekraoui, Gambino, Arbezzano (Ciriè), Pirazzi, Neri, Barberis (Città di Baveno), Crispoltoni, Persini, Crispo, Toma, Holly, Spiridol, Lazzari (Chisola), Pucci, Sottile, Mondin, Martinotti, Marzano (Chieri), Camusso, Mita, Mellano, Vietti, Pistolesi, Adamo (Cumiana), Dutto, Torre, Carrini, Pellegrino, Nallino, Poliotto (Cuneo Olmo), Cottone, Paunescu, Betty (Don Bosco Alessandria), Giarola, Avilia, Giust (Diavoletti Calcio), D’Apice, Trombetta, Lovera (Fossano), Viarengo, Savini, Barbiero, Maaroufi, Barbagallo (GassinoSanRaffaele), Doci, Pozzo, Abbate, Caruso, Baudino (Giovanile Centallo), Klajdi, Marotta, Vicario, Mongini, D’Amico (Gozzano), Zavettieri, Mehmetaj, Vietti, Ramponi (Juventus Domo), Rotunno, Minnini, Laguardia, Pucci (Lascaris), Paderi, Borgotallo, Schiavone, Good Luck (Lucento), Lopez, Grassitelli, Ottaviani, Giordano, Canonico, Lauriolo (Mirafiori), Soci, Mazzone, Ruggiero, Grassitelli, Scorzoni (Nichelino Hesperia), Vecchio, Camporelli, Pietracatella, Arnesano (Oleggio), Rivolta, Di Qual, De Falco, Bozzo, Albertini (Omegna), Ricchitelli, Margiotta, Neri, Di Martino (Olympic Collegno), Tarollo, Bocconcino, Di Marco, Dell’Uomini, Mihai, Di Francesco (Paradiso Collegno), Pepino, Moldovan, Yannis, Goletto (Pedona), Pitzus, Mama, Zara (Pinerolo), Grazio, Bionda, Massena, Venneri, Arotti, Coduti (Pro Eureka), Avossa, Giurbino, Olivero, Muggeo (Pozzomaina), Nalea, Ciaravino, De Gaetano, Bertello, Cercel, Bovo (PSG), Chiarabaglio, Meletti, Rossello, Lombardi (Quincitava), Ariaudo, Dimodica, Torrero, Allocco, Araido (Salice), Tua, Piras, Scaturro, Mastrocola (San Giacomo Chieri), Calizia, Monge, Daddario, Nava, Chiavassa, Moccia, Caruso, Mondino, Velaj, Argentini (Saviglianese), Kulli (Saluzzo), Laforè, Tudisco, Antonello, Chiefallo, Bibaj, Chieffallo (SCA Asti), Gatto, Ravazzano, Carboni, Pujda, D’Orta (SG Derthona), Gout, Finelli, Di Stefano, Lupo, Caraudo, Iannello, (Sisport), Ibrahimaj, Ferri, Bosetti, Centonze, Izzillo, Gioklaj (Sparta Novara), Mastrocola, Tallon (Strambinese), Allara, Ledda, Scullari (Vanchiglia), Elazaj, Chiarella, Chiapello, El Marnaoui (Vallorco), Diavoletti, Cambi, Daloue, Momo, Vischi (Verbania), Meza, Mavilla, Generelli, Petrilli, Grasso (Venaria Reale), Butelli, Napoli, Borsetta (VDA Charvensod), Yassine, Momo, Simone, Zanforlin, Cuccio, Policino, De Nicolo, Herghelegiu (Virtus Mercadante), Rachak, Giraudo, Spiga, Sacco, Cordero, Di Corleto (Volpiano Pianese)
26^ GIORNATA - Volpiano Pianese e Sisport Campioni rispettivamente del girone A e D. Attesa nel girone B a causa del match rinviato tra Paradiso Collegno e Lucento, nel girone D il Casale va ai play-out mentre l’SCA Asti si salva all’ultima giornata.
GIRONE A
VERDETTI FINALI
Il Volpiano Pianese, nonostante la sconfitta, si conferma campione del girone, in cui sono tre le squadre arrivate a pari punti: è l'ennesima soddisfazione per la società, visto che le Foxes hanno trionfato in tutte le annate. In virtù della classifica avulsa, arriva secondo lo Sparta Novara (nonostante la sconfitta contro una bella Juventus Domo), terzo il Gozzano che con orgoglio non sbaglia contro l'Omegna. Anche il Città di Baveno può festeggiare in questa ultima giornata, con una vittoria sofferta sul campo del Bulé Bellinzago che vale il quarto posto da fasi finali, tutto meritato sul campo. Rimpianti per il Verbania, che nonostante la grande vittoria sul Volpiano Pianese non si qualifica per i playoff, finisce con un successo anche la stagione del Gassinosanraffale. Ai playout si confermano i Diavoletti, che esce dall’ultima giornata con un punteggio a favore, l’Oleggio che nell’anticipo ha battuto la Ticinese e l’Omegna che nel finale ne esce sconfitta contro un grande Gozzano.
GIRONE B
VERDETTI FINALI
Conosciamo le quattro squadre che volano alle fasi finali, ma al momento non conosciamo la vincitrice del girone a causa del rinvio tra Paradiso Collegno e Lucento per campo impraticabile: si gioca martedì alle 18.30. Sara Lascaris o Lucento? Una cosa è certa, i bianconeri hanno dato tutto per insidiare la capolista, trovando un punteggio favorevole contro la terza Pro Eureka. Tra Alpignano e Vallorco è partita sospesa a causa di un brutto infortunio avvenuto al 5’ del secondo tempo che ha visto coinvolto Piero Chiaramello, giocatore del Vallorco, in un fortuito scontro di gioco. E' intervenuta l’ambulanza che ha condotto il giovane all’ospedale di Rivoli, poco più tardi il mister Marco Moro conferma che “è in ospedale per gli ultimi accertamenti, però sta bene”. In bocca al lupo a Pietro. Intanto è concreto il Borgaro Nobis che chiude in bellezza contro la salva Strambinese, mentre cade il salvo Ciriè contro un bel Venaria che vola ai playout consapevole che può fare bene e mantenere la categoria.
GIRONE C
VERDETTI FINALI
Fila tutto liscio nel girone C. Il Chisola si conferma campione battendo il Salice, che finisce la stagione sapendo che dovrà duellare ai playout per mantenere un posto ai regionali. L’unico intoppo di giornata vede il rinvio del match tra Pinerolo e Cumiana, con la consapevolezza che la prima andrà a giocarsi le fasi finali e la seconda gioisce della sua certa salvezza. Non sbaglia il Fossano che si concede un più tre consolidando il suo terzo posto contro la Saviglianese, che nonostante la sconfitta si garantisce la salvezza. Sbaglia il Cuneo Olmo contro l’Alba calcio ma nonostante i punti persi fissa il suo bel quarto posto, concreta anche la Giovanile Centallo che batte il Saluzzo in questo finale tenendosi stretta la sua salvezza in quinta posizione, forse con un po’ di rammarico visto il solo punto che la vede staccata dal quartetto. Nel frattempo il Bsr Grugliasco in sicurezza batte un Pedona salvo grazie alle reti di Orsino, Pozzo e Andreotti, infine finisce in parità tra un Bra da playout e un Nichelino Hesperia salvo, per i padroni di casa a segno Macri e Gerace.
GIRONE D
VERDETTI FINALI
Sisport campione a pari punti del Derthona, un finale inaspettato che vede i tortonesi sorpassati all’ultima giornata a causa di un pareggio in casa del Mirafiori. Alla festa si unisce il Chieri che espugna il salvo Vanchiglia in una gran bel duello e la Cbs che nell’anticipo del sabato ottiene un grande risultato primeggiando in classifica contro il temibile Asti. Nelle retrovie è il Casale ad andare ai playout dopo il pareggio in casa del San Giacomo Chieri che così facendo fa un favore alla vincente Sca Asti, che espugna il campo dell’ultima in classica PSG trovando la salvezza. Infine vince il Don Bosco Alessandria contro l’Acqui, a segno per i padroni di casa Rizzetto e Gotta in raddoppio.
FASI FINALI
Quattro quadrangolari (partite domenica 7 maggio, mercoledì 10 maggio e domenica 14 maggio), le prime due di ogni girone passeranno ai quarti di finale, con abbinamenti già decisi, da disputarsi in gara secca in casa della meglio classificata il 21 maggio. Per stabilire le semifinali si ricorrerà al sorteggio, con incontri in campo neutro sempre in gara secca da disputarsi il 24 maggio. Appuntamento per la finale il 28 maggio. In caso di parità nei quarti, semifinali e finale, si disputeranno tempi supplementari ed eventualmente calcio di rigore.
Quadrangolare 1 - Volpiano Pianese, Lucento*, Pro Eureka, Baveno
1ª giornata (7 maggio): Volpiano Pianese-Baveno; Lucento*-Pro Eureka
2ª giornata (10 maggio): Baveno-Lucento*; Pro Eureka-Volpiano Pianese
3ª giornata (14 maggio): Volpiano Pianese-Lucento*; Baveno-Pro Eureka (entrambe in campo neutro)
Quadrangolare 2 - Lascaris*, Sparta Novara, Gozzano, Alpignano
1ª giornata (7 maggio): Lascaris*-Alpignano; Sparta Novara-Gozzano
2ª giornata (10 maggio): Alpignano-Sparta Novara; Gozzano-Lascaris*
3ª giornata (14 maggio): Lascaris*-Sparta Novara; Alpignano-Gozzano (entrambe in campo neutro)
* In attesa del recupero Lucento-Paradiso Collegno: in caso di vittoria, i torinesi sarebbero primi e il Lascaris secondo, di conseguente il presente calendario sarebbe corretto.
Quadrangolare 3 - Chisola, SG Derthona, Chieri, Cuneo Olmo
1ª giornata (7 maggio): Chisola-Cuneo Olmo; SG Derthona-Chieri
2ª giornata (10 maggio): Cuneo Olmo-SG Derthona; Chieri-Chisola
3ª giornata (14 maggio): Chisola-SG Derthona; Cuneo Olmo-Chieri (entrambe in campo neutro)
Quadrangolare 4 - Sisport, Pinerolo, Fossano, Cbs
1ª giornata (7 maggio): Sisport-Cbs; Pinerolo-Fossano
2ª giornata (10 maggio): Cbs-Pinerolo; Fossano-Sisport
3ª giornata (14 maggio): Sisport-Pinerolo; Cbs-Fossano (entrambe in campo neutro)
QUARTI DI FINALE (21 maggio)
a) vincente quadrangolare 1 vs. 2ª classificata quadrangolare 2
b) vincente quadrangolare 2 vs. 2ª classificata quadrangolare 1
c) vincente quadrangolare 3 vs. 2ª classificata quadrangolare 4
d) vincente quadrangolare 4 vs. 2ª classificata quadrangolare 3
SEMIFINALI (24 maggio)
FINALE (28 maggio)
26^ GIORNATA - Giornata di fuoco. Tre squadre a pari punti in testa al girone A, vince il Volpiano Pianese grazie alla classifica avulsa. Al Verbania non basta l'impresa con la capolista, alla fase finale vanno anche Sparta Novara, Gozzano e Baveno.Due rinvii nel girone B lasciano in sospeso la vincitrice del girone, comunque definite le qualificate alla fase finale: Lascaris, Lucento, Pro Eureka e Alpignano. Girone C fatto di conferme, in particolare il Cuneo Olmo difende il quarto posto dall'assalto della Giovanile Centallo. Nel girone D la CBS vola alle fasi finali, il Casale pareggia e va a giocarsi i playout mentre la Sca Asti si salva e festeggia
GIRONE A
BULE' BELLINZAGO-CITTA’ DI BAVENO 2-3
RETI: Maffezzoli, Simeone, Savoia (CB), st 12’ Marciaz (B), 17’ Laface (B)
GOZZANO-OMEGNA 3-0
RETI: pt 18' Bogogna, st 15' Bonetti, 22' Summa
SPARTA NOVARA-JUVENTUS DOMO 1-2
RETI: pt 16’ Tosatto (J), 20’ Chieregato (S), st 20’ Caffoni (J)
VERBANIA-VOLPIANO PIANESE 3-1
RETI: pt 10' Pani (Vo), 20’ Generelli (Ve), st 21’ Donghi (Ve), 26’ Cara (Ve)
GASSINOSANRAFFAELE-BIELLESE 2-0
RETI: st 10’ Giuranna, 13’ Di Parigi
OLEGGIO-RG TICINO 3-1
RETI: pt 1’ Bresciani (O), 20’ Guaiana (O), st 4’ Chirighetti rig. (R), 35’ Arnesano (O)ù
DIAVOLETTI-ACCADEMIA BORGOMANERO 2-1
RETI: pt 20' Zarattini (D), st 10' Arlone (D), 20' Valsesia (A)
GIRONE B
ALPIGNANO-VALLORCO ND
LASCARIS-PRO EUREKA 2-0
RETI: pt 30’ Giliberto, st 21’ Zamboni
PARADISO COLLEGNO-LUCENTO ND
STRAMBINESE-BORGARO NOBIS 1-2
RETI: pt 20' Tenca (S), st 5' D’Amora (B), 20' Farinelli (B)
VENARIA-CIRIE’ 3-2
RETI: pt 3’ Garbino (C), 13’ Bocco (C), 19’ Ike (V), 21’ Trovato (V), st 18’ Derosa (V)
OLYMPIC COLLEGNO-VIRTUS MERCADANTE 3-0
RETI: st 5' Di Martino, 15' Ferranti, 23' S. Alessandro
VDA CHARVENSOD-QUINCITAVA 0-0
GIRONE C
BRA-NICHELINO HESPERIA 2-2
RETI: pt 15’ Macri (B), 15’ Gerace (B), 25' Boenzi (N), 37' Scorzoni (N)
CHISOLA-SALICE 6-0
RETI: pt 3’ Sottile, 17’ Sottile, 25’ Persico, 36’ Lazzari, st 16’ Patruno, 25’ Paruno
PINEROLO-CUMIANA ND
FOSSANO-SAVIGLIANESE 2-0
RETI: pt 4' e st 29' Ribolzi
PEDONA-BSR GRUGLIASCO 1-3
RETI: pt 35' Goletto (P), 35' Orsino (B), st 16' Pozzo (B), 25' Andreotti (B)
SALUZZO-GIOVANILE CENTALLO 1-4
RETI: pt 4’ Muratore, st 3’ Beltramo, 15’ Rinaudo rig., 25' Alessandria (S), 37’ Baudino
CUNEO OLMO-ALBA CALCIO 0-2
RETI: pt 8' Sottimano 12' Cancedda
GIRONE D
ASTI-SISPORT 2-7
RETI: pt 2' e 21' Di Cintio, 3' De Angelis, 25' Lupascu, st 3' Cattalano, 7’ Petkov (A), 13' Di Cintio, 15' Lupascu, 20’ Cavazza (A)
PSG-SCA ASTI 0-4
RETI: pt 5' Lico, 12' Bibaj, 16' Chieffallo, 19' Otranto
SAN GIACOMO CHIERI-CASALE 2-2
RETI: pt 19’ Micca (S), 30’ Patrucco (C), st 26’ D’Orta (S), 28’ Casubolo (C)
VANCHIGLIA-CHIERI 1-2
RETI: pt 6' Lupo rig. (V), st 15’ Marasco rig. (C), 31’ Canova (C)
POZZOMAINA-CBS 0-4
RETI: pt 4’, 10’, 34’ Saviotti, st 11’ Monterosso
MIRAFIORI-DERTHONA 1-1
RETI: st 2' Boldrino (M), 22' Kharroubi (D)
DON BOSCO ALESSANDRIA-ACQUI 4-2
RETI: pt 6' Rizzetto (D), 13' e 25' Gotta (D), 34' Lazzarino (A), st 6' Barletto (A), 15' Rizzetto (D)
26^ GIORNATA - Il Gassinosanraffaele vince e fissa la quinta posizione a pari punti di un Baveno, che comunque sarà quarto per il vantaggio di differenza reti anche in caso di sconfitta. Tris per l’Oleggio sulla Ticinese e Centallo da poker. Intanto la Cbs vince l’ultima gara della stagione e fissa il suo quarto posto che vale la qualificazione alle fasi finali
GIRONE A
GASSINOSANRAFFAELE-BIELLESE 2-0
RETI: st 10’ Giuranna, 13’ Di Parigi
OLEGGIO-RG TICINO 3-1
RETI: pt 1’ Bresciani (O), 20’ Guaiana (O), st 4’ Chirighetti rig. (R), 35’ Arnesano (O)
DIAVOLETTI-ACCADEMIA BORGOMANERO 2-1
RETI: pt 20' Zarattini (D), st 10' Arlone (D), 20' Valsesia (A)
GIRONE B
OLYMPIC COLLEGNO-VIRTUS MERCADANTE 3-0
RETI: st 5' Di Martino, 15' Ferranti, 23' S. Alessandro
VDA CHARVENSOD-QUINCITAVA 0-0
GIRONE C
PEDONA-BSR GRUGLIASCO 1-3
RETI: pt 35' Goletto (P), 35' Orsino (B), st 16' Pozzo (B), 25' Andreotti (B)
SALUZZO-GIOVANILE CENTALLO 1-4
RETI: pt 4’ Muratore, st 3’ Beltramo, 15’ Rinaudo rig., 25' Alessandria (S), 37’ Baudino
CUNEO OLMO-ALBA CALCIO 0-2
RETI: pt 8' Sottimano 12' Cancedda
GIRONE D
POZZOMAINA-CBS 0-4
RETI: pt 4’, 10’, 34’ Saviotti, st 11’ Monterosso
MIRAFIORI-DERTHONA 1-1
RETI: st 2' Boldrino (M), 22' Kharroubi (D)
DON BOSCO ALESSANDRIA-ACQUI 4-2
RETI: pt 6' Rizzetto (D), 13' e 25' Gotta (D), 34' Lazzarino (A), st 6' Barletto (A), 15' Rizzetto (D)
INTERVISTA - con 58 punti in classifica il Chieri del Mister Andrea Canavese si aggiudica il terzo posto e vola alle fasi finali in attesa dell’ultima giornata di campionato, dopo una stagione intensa che li ha visti emergere sul campo da squadra vincente.
Avete agguantato il terzo posto e vi siete garantiti il passaggio del turno ad una giornata dalla fine della stagione, qual è l’umore del gruppo ?
“L’entusiasmo è alle stelle anche perché c’è stato un momento della stagione dove ci trovavamo in settima posizione in classifica e ci siamo posti subito questo obbiettivo ad inizio stagione e l’abbiamo raggiunto. Siamo molto soddisfatti e non abbiamo l’intenzione di fermarci qua, di proseguire e vedere quali sono i nostri limiti cercando di affrontare l’ultima giornata e le conseguenti fasi finali con la massima intenzione.”
Ci sono individualità che hanno maggiormente contribuito a questo traguardo ?
“Non mi piace andare sul singolo, la forza dei ragazzi è l’omogeneità del gruppo, abbiamo 19 ragazzi, un secondo gruppo che si è fatto sempre trovare pronto, disponibile sia mentalmente che in campo, infatti il match winner della scorsa giornata è stato Simone Gamba che per tutta la stagione è stato nel secondo gruppo".
Avare portato a termine i vostri obbiettivi di inizio stagione?
“Si, l’obbiettivo è raggiunto. È stata una soddisfazione importante in quanto durante l’arco della stagione ci davano tutti per una squadra che avrebbe faticato, c’è soltanto il rammarico di aver perso punti ad inizio stagione. Con il duro lavoro e lo staff sempre coinvolto dal preparatore atletico e il secondo mister abbiamo fatto un lavoro egregio e non vogliamo fermarci qui e vedere dove possiamo arrivare”.
È soddisfatto del lavoro fatto dai suoi ragazzi ?
“Decisamente, proprio per un fatto non tanto legato ai risultati ottenuti ma per la disponibilità che hanno avuto i ragazzi, per come si sono messi in gioco, per la capacità di applicarsi e la forza del gruppo sta in questo. Sono convinto che la differenza l’ha fatta il valore del gruppo, come squadra. La partita di domenica ne è la dimostrazione, dopo quattro minuti eravamo sotto di un gol poi siamo riusciti a reagire e abbiamo saputo tenere testa, la soddisfazione è proprio quella, vedere un gruppo di ragazzini presi ad agosto e adesso avere una squadra affiatata, dove non ci sono mai state polemiche, mai screzi, non c’è invidia, non ci sono mai state problematiche a livello comportamentale e questa è una grande soddisfazione”.
Ora cosa dobbiamo aspettarci dal suo Chieri nelle prossime fasi finali?
“Sinceramente non so cosa ci aspetta, conosco le squadre e ce ne sono un paio che temo con individualità importanti. Con le altre possiamo giocarcela. Andrà avanti chi in quel periodo starà meglio, non sarà facile”.
Secondo lei nel girone D quale tra CBS e Asti si unirà al suo gruppo?
“Per gli scontri diretti temo il CBS anche se reputo l’Asti una squadra veramente forte”.
Come mi potrebbe descrivere la realtà Chieri?
“Sono tredici anni che alleno e di società ne ho girate tante, la forza che reputo abbia il Chieri è l’ambiente che da quel qualcosa in più, per quanto riguarda il settore giovanile è un ambiente molto sereno dove non ci sono rivalità tra le diverse categorie anzi c’è molta sinergia e collaborazione e credo che questa sia un’arma in più. Detto questo la Società è molto ambiziosa e le strutture sono di altissimo livello e quindi ci sono tutti i presupposti per lavorare a livello professionale al top”.
Ringraziamenti vista la imminente chiusura della stagione?
“Sicuramente allo staff, ai dirigenti alle famiglie stesse. Fino a questo momento è stata una stagione soddisfacente che ripaga tutti i sacrifici fatti durante la stagione, ieri abbiamo fatto il centesimo allenamento e siamo solo ad aprile, di lavoro ne abbiamo fatto veramente tanto. È doveroso per me dire grazie al mio staff partendo dal preparatore atletico Marco Sartirana, il mio collaboratore tecnico Davide Gerbi, i dirigenti accompagnatori Massimo Comodi e Enrico Maglio, per finire ringrazio la Società e il Direttore Sportivo Omar Cerrutti per quello che ci mettono a disposizione partendo dall’impianto sportivo, al materiale, alle varie consulenze”.