Domenica, 02 Giugno 2024
 Luca Mereu

Luca Mereu

3° GIORNATA - Parrinnello regala vittoria e testa in solitaria ai rossoneri. Cade infatti il San Giacomo Chieri tra le mura amiche, colpo del Psg. Il Chieri si impone di prepotenza su un generoso Canelli. Primi squilli per Acqui, Asti e Novese.


ACQUI-NICHELINO HESPERIA 2-1
RETI: pt 6' Colombo (A), st 6' Ruggiero (N), 31' Cadano (A)
ESPULSO: pt 35' D'Urzo (A)

CHIERI-CANELLI 5-0
RETI: Masante, 3 Ciampolillo, Pecoraro

CBS-SG DERTHONA 2-1
RETI: st 13' e 27' Parrinello, 28' Morando (D)

SAN GIACOMO CHIERI-PSG 0-2
RETI: Altina, Coletto

BACIGALUPO-NOVESE 1-2
RETI: pt 10' Rossi (N), 25' Biscotti (N), st 16' Diano (B)

CIT TURIN-ASTI 2-4
RETI: pt 15' e 17' Ansah (C), st 2 Carlone, Carè, rig. Fodor

MIRAFIORI-ARQUATESE h.19.15
RETI:
 

IL PUNTO SUI GIRONI - Favoriti e sorprese per la conquista del campionato. Bra e Chieri si ripeteranno? Dal Chisola al Vanchiglia, dalla sopresa Pozzomaina al Borgosesia passando per Pinerolo, vediamo chi riuscirà a mettergli i bastoni tra le ruote.
 


GIRONE A

In un girone orfano del Chieri, che lo scorso anno in U16 lasciò davvero le briciole agli avversari, si prospetta una corsa a quattro per la vittoria finale. Mancante il sorprendente S.G.Derthona della scorsa stagione (capace di mettersi dietro Borgosesia e Sparta Novara, sono proprio queste ultime assieme a Casale e Città di Baveno le potenziali favorite. Il Casale viene da un ottimo secondo posto e il gruppo affidato a Nicola Petrucci è di sicura affidabilità, capace di piegare lo stesso Chieri lo scorso torneo, ma è partito a singhiozzo, cadendo alla prima tornata e riprendedosi alla grande alla 2a. Il suo campionato inizia da qui e la sua batteria di bocche da fuoco fa paura. Proseguono nel segno della continuità Città di Baveno, Borgosesia e Sparta Novara con i tecnici Sottin, Zucca e Palombo e gruppi rodati e affiatati. Il Baveno è partito forte, con 5 reti messe a segno e nessuna subita, può contare sul trio Amendola-Barbadoro-Gnata che fa girare la squadra a meraviglia e sulla carta ha forse il calendario migliore nelle prime giornate rispetto alle dirette concorrenti, cosa che può permettergli di mettere da subito la testa avanti. Discorso simile si può fare per il Borgosesia, che è compagine che sa segnare (secondo attacco nel girone lo scorso torneo U16) e lo ha già dimostrato queste due prime tornate. Domenica il primo test probante in casa dello Sparta Novara ci potrà dire molto su loro due. I novaresi hanno steccato la prima casalinga per poi riprendersi in trasferta e mostrare miglior gioco e carattere e dovranno sistemare la difesa, ma quando attaccano sono estremamente pericolosi, vantano in rosa il capocannoniere della scorsa annata Andrea Garda e possono contare come supporto di un gruppo di 2004 davvero micidiale.
Ci sarà spazio per le sorprese in questo raggruppamento? Chissà, certo è che Accademia Verbania e Ivrea Banchette sono partite benissimo e sia mai possano mostrarsi più fastidiose di quanto si pensi. E occhi alla Romentinese e Cerano, partita con due incontri da incubo e capace di portarsi a casa l'intera posta contro il Casale.

GIRONE B

Senza Pozzomaina e Vanchiglia, ma con tutte le altre grandi a contendersi la vetta, questo girone B è estremamente competitivo e di difficile lettura. Pro Eureka, Lascaris, Volpiano, Alpignano, Venaria, Borgaro Nobis, Lucento sono tutti nomi grossi candidati alla vittoria, ma se il buon giorno si vede dal mattino queste due prime giornate hanno mandato forti messaggi. Il Volpiano, che la scorsa stagione disputò un acceso testa a testa per la prima posizione con il Pozzomaina, prima di sprofondare nelle ultime tornate, è partito a rilento, pareggiando la prima e venendo piegato nel big match di questo weekend dalla Pro Eureka. Nessuna tragedia e il gruppo, che viene da un mercato importante, va ancora rodato al meglio, ma è vitale non perdere troppi punti da subito e domenica con il Venaria una prima vittoria potrebbe già rimettere le cose a posto. Ma occhio ai ragazzi di Ambrosini, che vorranno riscattarsi dopo la sfortunata sconfitta contro il Quincinetto Tavagnasco. Il tecnico ha preso i Cervotti a metà della scorsa annata, invertendo subito la rotta e conquistando una salvezza più che tranquilla. L'impressione che partendo da subito con lui questi ragazzi avrebbero potuto far di più c'era e l'inizio, nonostante l'assenza di vittorie e la perdita di elementi di qualità (primo tra tutti quel Tietto attualmente in vetta alla marcatori), è dei più promettenti, visto che un pareggio col Lucento e una sconfitta di misura (con tanto di due rigori falliti) con questo Quincinetto non sono pessimi risultati, visto anche e soprattutto il gioco espresso. E proprio il Lucento è quello che ha maggiormente impressionato alla seconda giornata, con un poker imperioso al Borgaro Nobis. I ragazzi di Senatore, rinforzati da sei elementi durante il mercato estivo, vorranno fare sensibilmente meglio del deludente 9° posto della scorsa stagione e la strada è quella giusta. Chi ha però messo in mostra il meglio nei primi due weekend sono Alpignano e Lascaris. Entrambe dopo un mercato estremamente mirato sono partite col piglio giusto: i primi con 9 marcature realizzate e 0 subite hanno messo in riga due compagini fastidiose come Gassino e Rosta; i secondi hanno esordito di misura con la Pro Eureka, per poi sbancare Ciriè e mettere in mostra il neo acquisto Tietto. Sarà un derby incandescente fino all'ultimo punto e domenica in casa del Lascaris le vedrà opposte l'una contro l'altra. Attenzione infine alla Pro Eureka, capace di piegare il Volpiano ed intenzionata a partire meglio della scorsa stagione, quando come un buon diesel ingranò a meraviglia nella seconda parte di stagione, ma quando ormai era troppo tardi per riprendere la testa e chiuse così 3°. Cannizzo e Iuliano i rinforzi offensivi per puntare al vertice, ma a regalare i primi tre punti ci hanno pensato i senatori Frizzi e Golfarelli.
Più attardato troviamo il Borgaro Nobis, incappato in due sconfitte pesante, specie la prima in casa contro il Barcanova. La fiducia viene da bomber Lo Bue, comunque una certezza anche nella sconfitta. Riuscirà a migliorare lo score di 23 marcature ottenuto l'anno passato e aiutare i suoi a finire più su del 4° posto?
Come sorpresa scegliamo il Barcanova. Arrivato da un mercato importante e dal ripescaggio nei regionali, i ragazzi di Fabrizio Cignola si sono da subito mostrati gruppo, espugnano Borgaro e domando l'insidia VDA Charvensod. Il calendario di partenza non è dei più ostici e chissà che mettere in cascina tanti punti preziosi non dia la spinta per puntare a qualcosa di più che un'onesta salvezza.

GIRONE C

Come lo scorso anno, il C sembra ampiamente scritto per presentare la triplice sfida tra Bra, Chisola e Pinerolo. Per tutte e tre nessun mercato travolgente, ma pochi colpi mirati a rinforzare rose già di grande qualità. I giallorossi ovviamente vorranno ripetere la strepitosa cavalcata della scorsa stagione che li ha visti trionfare e nel girone e nelle fasi finali e da campioni in carica si sono presentati, piegando senza patemi Monregale e Nichelino Hesperia. Rispetto alla scorsa annata un inizio di stagione più morbido, vedremo se il finale sarà uguale per Squillaciotti e co. Carlo Barberis nel Pinerolo ha trovato anch'egli una squadra in salute, che si è già trovata ad affrontare alla 2a un avversario ostico come il Giovanile Centallo. Vittoria sofferta che può servire da subito ad essere consci dei propri mezzi e limiti e sfida al Bra lanciata. Infine il Chisola di Giorgio Brighenti, che arrivato terzo la scorsa stagione (con sole due sconfitte, miglior attacco e miglior difesa) dovrà cercare di limitare la perdita di punti che l'anno scorso fu fatale, con pareggi come quello alla prima giornata con la Cheraschese. Occhio però a sottovalutare questi ultimi, perché potrebbero scombinare i piani di molti e prima della partita con il Bra alla 6a il calendario sorride e potrebbero arrivare punti pesanti per far volare i ragazzi di Ernan Pulvirenti.
L'altra potenziale sorpresa può essere l'Area Calcio Alba Roero, che partita benissimo vuole dimostrarsi più concreta rispetto a quando giocò il torneo U16, evitando di avere troppi alti e bassi e diventare la mina vagante del campionato. Domenica con il Bra una prova per capire le loro reali speranze.

GIRONE D

Chiudiamo con il girone dove il risultato sembrerebbe sulla carta già scritto. Il Chieri di Christian Viola è una macchina da guerra che lascia davvero poco agli avversari e se nella partita da dentro o fuori può avere dei cedimenti, la sua enorme forza sul lungo periodo rende difficile immaginare chi possa mettergli i bastoni tra le ruote.
Ci proverà senza dubbio il Vanchiglia, partito in quarta, ma atteso da test più probanti per capire la sua reale forza e soprattutto la tenuta difensiva che nelle prime due tornate è stata perfetta, ma alla luce dell'importante mercato arretrato messo in atto nel pre campionato dovrà essere messa alla prova da attacchi ben più performanti. Intanto però i granata sono lì e pare abbiano trovato in Scutari un bomber d'area di sicuro affidamento. Non sarà da meno la Cbs di Miles Renzi, che dopo il 4° posto lo scorso anno dietro Bra, Pinerolo e Chisola vuole stupire rompendo le uova nel paniere a Chieri e Vanchiglia. L'inizio è stato molto promettente, con la netta vittoria sul Cenisia (altra squadra che potrebbe togliersi soddisfazioni appena trovata la quadra e fatto gruppo, visto il mercato notevole che è stato fatto) e il 2-1 rifilato al Mirafiori. Due avversari di spessore che hanno permesso di monitorare le qualità dei rosso neri e mettere in chiaro che loro saranno lì a giocarsela fino alla fine, forti anche di un bomber come Achino che ha già mostrato di avere il piede caldo e vorrà migliorare il record di 23 marcature siglate la scorsa stagione. Alla 4a e 5a tornata la doppia sfida con Vanchiglia e Chieri sarà già decisiva per capire quanto in alto potranno andare questi ragazzi (e come calendario d'inizio è sensibilmente il più duro tra tutte le contendenti).
Non sottovalutiamo il Pozzomaina di Alfredo Cantone, che l'anno scorso stupì vincendo il suo girone e arrivando ad una manciata di minuti dalla finale, eliminato dal Chieri in una doppia sfida estremamente tirata. Le qualità ci sono, l'affiatamento anche e i colpi di mercato sono stati funzionali. Corsa, cuore e tigna per una compagine che forse ha meno estro di altre, ma compensa ampiamente con un impianto di gioco solido e quadrato, come dimostrato nell'ultimo Super Oscar che l'ha vista trionfare. Partenza al rallentatore alla prima con la sorprendente sconfitta contro il Castellazzo (altra squadra da tenere d'occhio però), ma anche l'anno scorso la stagione iniziò in questo modo...
Più indietro troviamo il Mirafiori, che può sicuramente far meglio di quanto visto queste prime due tornate. Aveva disperatamente bisogno di un bomber e Giordano e Vandoni sono arrivati, più Lo Bianco sulla trequarti dal Lascaris. Basteranno a spingere i ragazzi di Daniele Gilberti nelle zone nobili della classifica?

LA MARCATORI / 2° GIORNATA - Corposo il gruppo di inseguitori del duo di testa a tre marcature: triplette decisive questo weekend per Scarazzini (Accademia Verbania), Delpiano (Cheraschese) e Geraci (Chisola); timbrano due volte Achino (Cbs) e Scarafia (Fossano); ancora in rete anche Justin (Borgosesia) e Scutari (Vanchiglia). Prima rete per il capocannoniere della scorsa annata Andrea Garda (Sparta Novara).
 


5 RETI: Tietto (Lascaris), Cannavina (Rosta)

3 RETI: Scarazzini (Acc.Verbania), Justin (Borgosesia), Francia (Borgovercelli), Achino (Cbs), Delpiano (Cheraschese), Geraci (Chisola), Scarafia (Fossano), Melis (Ivrea), Lazzari (Novese), Scutari (Vanchiglia)

2 RETI: Guidotti (Acc.Borgomanero), Scrima (Alpignano), Bertolotto, Pola, Scoffone (Area Calcio), Iozza (Barcanova), Lo Bue (Borgaro Nobis), Ternavasio (Bra), Rossi (Carignano), Bajramaj, Cavigiola (Casale), Scavelli (Castellazzo), Gazzera (Charvensod), Binello, Businaro, Gai, Laneve, Saddi, Savio (Chieri), Saponaro (Chisola), Barbadoro, Gnata (Città di Baveno), Scoditti (Collegno Paradiso), Molla (Fossano), Giardino (Gassino Sanraffaele), Mullano, Samake (Giovanile Centallo), Wynants (Ivrea Banchette), Vassallo (Lascaris), Halilovic, Losano (Lucento), Roagna (Olmo), Battista (Pecetto), Campanella, Mauro (Pinerolo), Covello (Pozzomaina), De Paola (Quincinetto Tavagnasco), Sorintano (Ro. e Ce.), Herrera (Sparta Novara), Longo, Pamero (Vanchiglia)

1 RETE: Tumino, Zaccaria (Acc.Borgomanero), Bianciotto, Martorana (Acc.Verbania), Ceca, Giordano, Pagliaro (Acqui), Calfa, Diadoro, Picone, Zollo (Alicese), Albisetti, Arena, Balestra, Ceritelli, Gaido, Giusiano, Petullà (Alpignano), Danusso, Marchiaro, Traorè (Area Calcio), Dubois, Musso (Asti), Falsone, Giovannini, Lampasona (Barcanova), Ali, Calabrese, Carminati, Maenza (Borgosesia), Maher (Borgovercelli), Defaveri, Grosso, Quaranta, Squillaciotti (Bra), Garzone, Quattrocchi (Bruinese), Cavallero, Valinotto (Carignano), Bracco, Lorenzon M., Picaro, Premoli (Casale), Kolev, Lucchini, Randazzo, Viscomi (Castellazzo), Bellato, Rotondo (Cbs), Davisod (Charvensod), Coltelluccio, Dallorto, Giergi, Lickaj (Cheraschese), Guariento (Chieri), Liberti (Chisola), Malta, Pietry (Ciriè), Canali (Cit Turin), Menzaghi (Città di Baveno), Politi, Saioli (Città di Cossato), Ciobanu, Parisi (Collegno Paradiso), Comino, Guzzo, Musetti (Fossano), Geraci, Lucantonio (Garino), Sorrentino (Gassino Sanraffaele), Trucco (Giovanile Centallo), Ghione (Grugliasco), Biagio (Ivrea), Beggio S., Corrente, Damilano (Ivrea Banchette), Alemanno, Trunfio (Juventus Domo), Andreotti, Botosso (La Biellese), Boudrigoua, Ferrero, Tugnolo (Lascaris), Voicu (Lucento), Vandoni (Mirafiori), Arduini, Cena, Maida, Marino (Nichelino Hesperia), Ben, Bozza, Ellena, Giachino, Kone, Revelli (Olmo), Dipaola, Dorna (Pecetto), Bersia, Ongaro, Picotto (Pinerolo), La Rosa (Pozzomaina), Frizzi, Golfarelli (Pro Eureka), Pitti (Quincinetto Tavagnasco), Repossini (Ro. e Ce.), Serritelli (Rosta), Cinquemani (San Giacomo Chieri), Decollibus, Garda (Sparta Novara), Castelli, Imberti, Ledda, Pontin (Vanchiglia), Bozzardini, Stracuzza (Venaria), Sponzilli (Volpiano)

LA MARCATORI / 2° GIORNATA - Tre segnature per Martino Bertoletti nel 6-0 del suo Monregale. Il bomber del Volpiano è decisivo con una marcatura e allunga in classifica. Salgono anche Giusiano (Alpignano) e Vedovato (Casale). Avanti D'Agostino (Cheraschese) e con una doppietta Ataupillco del Pozzomaina. La prima marcatura stagionale di Andrea Caffaro (Pro Eureka) vale la vittoria sullo Sparta Novara.
 


6 RETI: Cavallo (Volpiano)

4 RETI: Giusiano (Alpignano), Vedovato (Casale), Cavalla (Volpiano)

3 RETI: D'Agostino (Cheraschese), Bertoletti (Monregale), Ataupillco (Pozzomaina), Pitoni (Ro. e Ce.)

2 RETI: Tonati (Acc.Verbania), Boccardo (Borgosesia), Barberis (BSR Grugliasco), Ritano, Sansone (Bra), Parrinello (Cbs), Bidese (Charvensod), Masante (Chieri), Guanieri, Viano (Chisola), Didomenico, Franzetti (Città di Baveno), Socoleanu (Crescentinese), Marinelli (Derthona), Forneris (Giovanile Centallo), Actis (Ivrea), Daghero, Sesa (Lascaris), Amato, Daniciuc (LG Trino), Vaccaro (Mirafiori), Gaggero (Olmo), Curcio (Pro Eureka), De Caprio (Psg), Moscato (Ro. e Ce.), Tamburini (Rosta), Meneghini F. (San Giacomo Chieri), Calabrese (Vanchiglia), Bussolo, Carlisi (Volpiano)

1 RETE: Campone, Margiotta (Acc.Borgomanero), Biondini, Mongini (Acc.Verbania), Colombo, Martino T. (Acqui), Critelli, Zappalà (Alpignano), Anton, Imberti, Vlad (Area Calcio), Avvenente, Leonardi (Arquatese), Mammoliti (Aygreville), Martinazzo (Borgosesia), Conca, Papagno, Parigi, Yassir (BSR Grugliasco), Parisi (Bra), Gonella (Canelli), Bliku, Botta, Passanante, Saolli (Casale), Colantuono, Linsalata, Mangone (Cbs), Cutano, Jotaz (Charvensod), Colacchio, Cordero, Giordano, Lardo (Cheraschese), Binello, Milan, Pecoraro (Chieri), Di Salvo, Laronga, Merlo (Chisola), Campion, D'Elia, Di Sisto, Piccini (Città di Baveno), Bojanic, Ferrero, Guglielminotti, Marietti, Simonetti (Città di Cossato), Ansah, Pascale (Cit Turin), Salamone (Crescentinese), Rosson (Cumiana), Alasina, Bosio, Comino, Ferrero, Margaria, Raimondo, Santini (Fossano), Colucci, Filoni (Gassino), Coviello, Fusero (Giavenocoazze), Kappai, M'bongo (Giovanile Centallo), Bonaccorsi, Pipicella (Ivrea), Tommasino (La Biellese), Botta, Fontana, Machantony, Sapone, Sottil (Lascaris), Coppola, Kledi (Mirafiori), Bedarida, Bertone, Domi, Pepa (Monregale), Anselmo, Cavaglià, Corvi, Negro (Morevilla), Capuzzo, Maggio (Nichelino Hesperia), Biscotti, Lombardo S. (Novese), Anselmi, Mele (Olmo), Ciliberto, Di Modugno, Mininni (Pinerolo), Ech, Friso, Garitta (Pozzomaina), Balzo, Zavanone (Psg), Bergo, Caffaro, Caprini, Capriolo (Pro Eureka), Chioso (Quincinetto Tavagnasco), Colori (Ro. e Ce.), Bonansea, Caramiello, Geninatti, Limone, Prizzi, Solari, Tessore (Rosta), Ranieri (San Giacomo Chieri), Crosetto (Savigliano), Marras, Piccolini, Spataro, Stranieri (Sparta Novara), Bianchi, Sidibè, Tommasi (Vanchiglia), Cesarano, Muscato, Pavanello, Rinarello (Venaria), Bellomo, Ceschin, Laurenti (Volpiano)

2° GIORNATA - Il Chieri in scioltezza sul Bacigalupo. Pronto riscatto del Pozzomaina ad Alessandria. Il Castellazzo si conferma con un perentorio 4-0. Bene l'Asti e il Pecetto 
 


Inizio di campionato da far paura per il Chieri ed il Vanchiglia. La forza degli azzurri di Christian Viola è ampiamente risaputa e la sta mostrando ai malcapitati avversari toccatigli in queste due prime tornate. Niente da fare per il Bacigalupo, che incassa 3 reti nel primo parziale per poi subire il definitivo 4-0 da Saddi nella ripresa.
I granata rispondono da campioni con il pokerissimo in casa della Novese e con 11 gol fatti e 0 subiti fin'ora lanciano un chiaro messaggio agli avversari.

Occhio però a non sottovalutare la Cbs, più essenziale oggi delle dirette concorrenti con una rete per tempo di bomber Achino, salito già a quota 3, ma concreta e convincente nel piegare fino a qui due avversari di caratura superiore. Così come non va sottovalutato il Pozzomaina, che si riprende immediatamente contro l'Acqui trascinato da Covello, autore della doppietta decisiva che vale i primi 3 punti per i suoi.
Tra le belle prestazioni di giornata da registrare la seconda vittoria del Castellazzo di Luca Goretta, imperioso nella sua prima casalinga con un 4-0 al Cenisia firmato doppio Scavelli, Viscomi e Lucchini.

Nessun pareggio in questo girone, con le ultime due partite di giornata appannaggio di Asti e Pecetto. Niente da fare per il San Giacomo Chieri ad Asti, con Musso e Dubois che, uno per tempo, realizzano le due reti che stendono gli avversari. Risultato che poteva essere più largo, ma l'estremo difensore ospite Comodi è super a sventare il rigore di Negro in apertura di secondo tempo. L'espulsione di Gritti per i padroni di casa rischia di complicare i piani dell'Asti a 10 dalla fine, ma il San Giacomo non riesce ad approfittarne. Il Pecetto infine si impone in casa del Cit Turin per 2-1 grazie a Dipaola e Battista, con Canal a pareggiare momentaneamente per i padroni di casa e il portiere Malchionna a negare la doppietta personale a Battista nel secondo tempo.


ACQUI-POZZOMAINA 0-2
RETI: pt 15' e st 35' Covello

ASTI-SAN GIACOMO CHIERI 2-0
RETI: pt Musso, st Dubois
ESPULSO: st 30' Gritti (A)
NOTE: st 6' Comodi (S) para un calcio di rigore a Negro (A)

NOVESE-VANCHIGLIA 0-5
RETI: pt 16' e st 12' Pamero, pt 32' Scutari, 33' Longo, st 5' Imberti
ESPULSO: st 12' Galliano (N)

CASTELLAZZO-CENISIA 4-0
RETI: 2 Scavelli, Viscomi, Lucchini
ESPULSO: pt 20' Del Frari (CE)

CBS-MIRAFIORI 2-1
RETI: pt 20' e st 20' Achino (C), st 40' Vandoni (M)

CIT TURIN-PECETTO 1-2
RETI: pt 31' Dipaola (P), 36' Canal (C), st 25' Battista (P)
NOTE: st 26' Melchionna (C) para un rigore a Battista (P)

BACIGALUPO-CHIERI 0-4
RETI: pt 6' Guariento, 24' e 36' Businaro, st 15' Saddi

2° GIORNATA - Ben quattro poker vincenti in questa giornata. La Cheraschese fa anche meglio calando la cinquina sul campo dell'Olmo con un super Delpiano. Il Pinerolo ha bisogno di tutta la sua forza per piegare un bel Giovanile Centallo. La Polisportiva Garino acciuffa il pareggio in extremis in casa del Carignano
 


Quattro è il numero più ricorrente di questa tornata, con 4 incontri in cui 4 squadra si sono imposte calando il poker. Le due favorite Bra e Chisola non lasciano scampo a Nichelino Hesperia e BSR Grugliasco con i primi che riescono almeno a segnare il gol della bandiera con Cena al 11'. Dopo il pari della scorsa settimana i ragazzi di Brighenti sono stati imperiosi e arrivano alla super sfida col Pinerolo nel modo migliore, grazie al tris di Geraci e al sigillo di Saponaro. I giallo rossi invece non hanno mostrato lacune in queste due tornate, ma domenica ci sarà il primo vero test probante in casa dell'Area Calcio Alba Roero. La compagine di Botta con due reti per tempo ha piegato la generosa Polisportiva Bruinese e ad oggi risulta il miglior attacco con 9 reti a referto, il Bra è avvisato.
Quattro centri infine anche per il Fossano, così come alla prima giornata, ma questa volta con un perfetto clean sheet a certificarne la superiorità nella sfida contro il Monregale, ancora incapace di andare in rete.

Fa meglio di tutte loro oggi la Cheraschese, impostasi sull'Olmo per 5-2. Partiti meglio i padroni di casa subito avanti con Ben al minuto 8, ma dopo hanno dovuto inchinarsi difronte alla splendida verve realizzativa di Delpiano, capace di andare a segno 3 volte in 19', con il timbro di Coltelluccio tra 1° e 2°. Giergi nel secondo tempo ha chiuso definitavemente i giochi, ma l'ultimo squillo è stato del 2004 bianco rosso Giachino.

Resta in testa anche il Pinerolo, ma quanta fatica contro una solidissima Giovanile Centallo, che mostra un impianto di gioco di notevole qualità ed un estremo difensore salvifico come Gallesio. Sono proprio gli ospiti a passare con Samake al minuto 8 del secondo tempo, ma contro una squadra candidata alla vittoria finale come i padroni di casa ogni distrazione può costare cara e così prima Bersia e poi Campanella fanno valere classe e muscoli ribaltando tutto. Rammarico per i rosso blu, ma anche soddisfazione per l'eccellente prestazione messa in mostra e complimenti ricevuti dagli avversari, che riconoscono per voce del tecnico Barberis come questa squadra porterà via tanti punti a molte compagini questa annata.

Chiude l'unico pareggio di giornata, il bel 3-3 tra Carignano e Polisportiva Garino. Botta e risposta continui tra i due sfidanti, che vogliono lasciarsi alle spalle le pesanti sconfitte patite da entrambe alla prima tornata e giocano una sfida divertente, che si risolve con un pari tutto sommato giusto, col Garino meglio nel primo e il Carignano nel secondo, ma che forse lascia più soddisfatti gli ospiti, capaci di rimontare da due reti sotto nel finale e agguantare il 3-3 con Geraci in pieno recupero.


FOSSANO-MONREGALE 4-0
RETI: pt 22' e st 32' Scarafia, pt 25' Molla, st 30' Musetti

BRA-NICHELINO HESPERIA 4-1
RETI: pt 8' Quaranta, 11' rig. Cena (H), 13' Defaveri, 30' rig. Squillaciotti, 39' Ternavasio
ESPULSO: st 40' Maida (N)

CARIGNANO-POL.GARINO 3-3
RETI: pt 18' e 8' st Rossi (C), 38' Lucantonio (G), st 20' Valinotto rig. (C), 32' o.g. Cavallero (G), 42' Geraci (G)

CHISOLA-BSR GRUGLIASCO 4-0
RETI: 3 Geraci, Saponaro

OLMO-CHERASCHESE 2-5
RETI: pt 8' Ben (O), 12', 27' e 31' Delpiano, 16' Coltelluccio, st 20' Giergi, 38' Giachino (O)

PINEROLO-GIOVANILE CENTALLO 2-1
RETI: st 8' Samake (G), st 25' Bersia (P), 35' Campanella (P)

POL.BRUINESE-AREA CALCIO ALBA ROERO 1-4
RETI: pt 10' Danusso, 27' Marchiaro, st 1' Garzone (B), 8' Pola, 27' Bertolotto

2° GIORNATA - Il Lascaris fa paura con un Tietto scintillante. L'Alpignano affossa il Rosta. Collegno Paradiso e Gassino Sanraffaele divertono. Barcanova a punteggio pieno in rimonta. Sabato grande prestazione della Pro Eureka sul Volpiano.


Bel colpo del Quincinetto Tavagnasco, che dopo aver sofferto e pareggiato contro il Volpiano alla 1a si guadagna i primi 3 punti con una prestazione caparbia grazie alle segnature di De Paola e Pitti. Il Venaria però maledice la sfortuna, perché oltre alla rete di Bozzardini ha due clamorose occasioni dagli 11 metri per ribaltare tutto, ma prima Pippa si fa ipnotizzare da Rampin, poi Stracuzza centra il palo. Domenica per loro c'è proprio il Volpiano, che vorrà centrare la prima vittoria stagionale dopo che ieri è stato piegato dalla Pro Eureka, esaltata dai suoi bomber Frizzi e Golfarelli nel secondo parziale. Vittoria che vale ai blucerchiati il primo posto in classifica, in condivisione con Lascaris, Alpignano e Barcanova.
I bianconeri sono troppo per il Ciriè, che viene sommerso da 9 reti e patisce la giornata di grazia di bomber Tietto, autore di un poker e capace di andare in rete 3 volte nell'arco dei primi 15' di partita.
Idem per l'Alpignano, che ha superato l'ostacolo Rosta senza grossi patemi grazie ad un prestazione corale, impreziosita dal bellissimo tiro a giro di Gaido che è valso il momentaneo 3-0.
Convince ancora il Barcanova di Fabrizio Cignola, che sotto di una rete dopo la punizione di Gazzera è bravo a ribaltare tutto già nel primo parziale con Iozza e Lampasona, per poi chiudere i giochi a metà secondo tempo ancora con Iozza.

Successo perentorio anche del Lucento, che schianta il Borgaro Nobis 4-1 dopo un'ottima prova, con per altro le ultime due segnature arrivate con l'uomo in meno.

Chiude la vittoria del Gassino Sanraffaele sul campo del Collegno Paradiso. Incontro divertente tra le due compagini, con padroni di casa subito avanti con Scoditti, ma ripresi da Giardino. Il Gassino mette la testa avanti prima della chiusura del parziale grazie a Sorrentino, ma ancora Scoditti impatta per i suoi in apertura di secondo. Fallisce in almeno due occasioni il colpo del ko il Collegno e allora a prendersi la scena è ancora Giardino con il gol vittoria. Ininfluente l'espulsione comminata a Sorrentino a pochi secondi dal fischio finale.


PRO EUREKA-VOLPIANO 2-0 giocata 21/09
RETI: st 8' Frizzi, 40' Golfarelli

CIRIE' CALCIO-LASCARIS 0-9
RETI: pt 1', 5' rig., 15' e st 33' Tietto, pt 25' Tugnolo, st 10' Boudrigoua, 20' e 25' Vassallo, 30' Ferrero

ALPIGNANO-ROSTA 5-0
RETI: pt 15' e 23' Scrima, st 2' Gaido, 29' Giusiano, 38' Critelli

COLLEGNO PARADISO-GASSINO SANRAFFAELE 2-3
RETI: pt 20' rig. e st 8' Scoditti (C), 25' e st 25' Giardino (G), pt 35' Sorrentino (G)
ESPULSO: st 40' Sorrentino (G)

LUCENTO-BORGARO NOBIS 4-1
RETI: pt 20' Voicu, 40' e st 15' Halilovic, st 25' Losano
ESPULSO: st 5' Padilla (L)

QUINCINETTO TAVAGNASCO-VENARIA 2-1
RETI: rig. De Paola (Q), Pitti (Q), st 25' Bozzardini (V)
NOTE: Rampin (Q) para rigore a Pippa (V), Stracuzza (V) fallisce un calcio di rigore

BARCANOVA-VDA CHARVENSOD 3-1
RETI: pt 6' Gazzera (C), 17' e st 21' Iozza (B), pt 19' Lampasona (B)
ESPULSO: st 40' Gazzera (C)

2° GIORNATA - Goleada per i nero stellati. I novaresi espugnano il campo dell'Accademia Borgomanero. Scarazzini lancia l'Accademia Verbania. A ruota le convincenti Borgosesia e Città di Baveno. In testa anche l'Ivrea Banchette. Primo punto per Borgovercelli e Alicese Orizzonti
 


Derby vittorioso e punteggio pieno per il Borgosesia di Carlo Zucca, che si impone 3-1 sulla Biellese. Partita convincente dei padroni di casa, ma marcature arrivate tutte negli ultimi minuti, con Carminati al 37' del primo e Ali e Justin a decidere la contesa in chiusura d'incontro dopo che Andreotti era stato capace di agguantare il pari. Ora testa alla delicata sfida del prossimo weekend, che vedrà il Borgosesia fronteggiare lo Sparta Novara, oggi in netta ripresa grazie all'affermazione in casa dell'Accademia Borgomanero. Primo tempo decisamente convincente degli ospiti, che salgono 2-0 e non sfruttano diverse occasioni per arrotondare per poi calare un po' nella ripresa con i padroni di casa più arrembanti che trovano con Guifotti il gol della speranza. Il solito Garda timbra il cartellino, ma Zaccaria regala un finale di tempo da brividi dopo la rete del 2-3 finale.

Come lo Sparta si riscatta immediatamente il Casale, che con una prova devastante non lascia scampo all'Ivrea travolta 7-0. Piedi caldissimi per tutte le bocche da fuoco dei nero stellati: da Bajramaj (doppietta) a Cavigiola a Lorenzon a Premoli, vanno tutti i porta.
Non riesce il secondo colpaccio consecutivo alla Romentinese, che dopo aver preso lo scalpo del Casale è costretta ad arrendersi al Città di Baveno, solido e convincente con le sue punte di diamante Barbadoro e Gnata che vanno ancora in gol e Amendola migliore in campo.

Restano in testa anche Accademia Verbania e Ivrea Banchette. I ragazzi di Corsi sudano non poco contro un ordinata Città di Cossato, che soffre nel primo parziale pur non rinunciando a giocare mai il pallone e nonostante le reti di Politi e Saioli è costretta ad inchinarsi davanti alla giornata da incorniciare di Roberto Scarazzini, autore di tutte e tre le reti che hanno regalato i tre punti ai suoi. Non è bastata agli ospiti la grande giornata di Riccardo Toso, numero 1 di qualità del Cossato, autore di diversi grandi interventi.
L'Ivrea Banchette dal canto suo si conferma anche in casa, piegando una Juventus Domo per nulla arrendevole, capace di rimontare per due volte lo svantaggio, ma costretta a capitolare a 4' dalla fine punita dal sigillo di Corrente.

Chiude l'unico segno X di giornata, arrivato dal campo del Borgovercelli, dove padroni di casa e Alicese Orizzonti si sono spartiti la posta conquistando il primo punto stagionale.



ACCADEMIA BORGOMANERO-SPARTA NOVARA 2-3
RETI: pt 12' Herrera (S), 16' Decollibus (S), st 20' Guifotti (A), 27' Garda (S), 30' Zaccaria (A)

ACCADEMIA VERBANIA-CITTA' DI COSSATO 3-2
RETI: st 5' Politi (C), 3 Scarazzini (A), 20' Saioli (C)
ESPULSO: st 42' Gregori (C)

BORGOSESIA-LA BIELLESE 3-1
RETI: pt 37' Carminati, st 25' Andreotti (B), 38' Ali, 42' Justin

BORGOVERCELLI-ALICESE ORIZZONTI 1-1
RETI: pt 25' Calfa (A)

CASALE-IVREA 7-0
RETI: pt 17' e 19' Bajramaj, 35' Bracco, st 16' Premoli, 20' Cavigiola, 25' Lorenzon, 38' Picaro

CITTA' DI BAVENO-ROMENTINESE E CERANO 2-0
RETI: pt 7' Barbadoro, st 30' Gnata

IVREA BANCHETTE-JUVENTUS DOMO 3-2
RETI: pt 20' Damilano (I), 35' Alemanno (J), st 24' Wynants (I), 25' Trunfio (J), 36' Corrente (I)

2° GIORNATA - Il Chieri si riprende subito e cala il poker a domicilio. In vetta però stanno il San Giacomo Chieri e la Cbs. 1-1 in Canelli-Cit Turin e S.G.Derthona-Acqui. In serata affermazione del Mirafiori.
 


Inizio anno davvero buono quello del Nichelino Hesperia, che con un gruppo di ragazzi all'esordio completo nella categoria è partito con le marce giuste e dopo il pareggio esterno in quel di Novara la scorsa settimana, ha bagnato l'esordio casalingo con la prima vittoria. A farne le spese il Bacigalupo, punito dalla volata di Capuzzo dopo il pregevole lancio in profondità di Ruggiero. Dopo un primo tempo molto combattuto in cui il Bacigalupo ha fatto valere la sua maggior prestanza fisica, ha testato riflessi e agilità dell'estremo difensore di casa e ha altresì rischiato in diverse occasioni, nel secondo le cose sembravano mettersi per il verso giusto per i ragazzi di Piccone, quando il padrone di casa Sorrentino è stato allontanato dal campo lasciando i suoi in 10. Il cambio di modulo che ha visto il Nichelino aggiungere un centrocampista al posto di una punta ha però destabilizzato gli ospiti, che non sono più riusciti a risultare incisivi e sono capitolati al 25'. Compiaciuto Francesco Starace per la prestazione dei suoi, visto il carattere mostrato e la capacità di gestire l'incontro con l'uomo in meno, senza la paura che si era vista nella partita precedente.

Vince e convince il Chieri, che dopo il pari col Mirafiori si rimette subito in riga andando ad imporsi 4-0 in casa dell'Arquatese, con Masante protagonista con una doppietta e Milan e Pecoraro ad arrotondare.
Fa festa anche l'altra metà di Chieri, con il San Giacomo che balza in testa alla classifica dopo aver espugnato Asti grazie al secondo gol consecutivo di Filippo Meneghini, abile a sfruttare un'indecisione della difesa avversaria ed insaccare. Anche fortunati gli ospiti, visto che si sono trovati davanti un Asti battagliero e ben disposto in campo, che però non è riuscito a capitalizzare la gran mole di occasioni avute causa imprecisione e la gran prestazione dell'estremo difensore del Chieri Gabriele Di Nicolò, autore di tanti interventi salva risultato.
A 6 punti c'è anche la Cbs, che dopo una partita non bella ma di gran carattere ha la meglio del Psg, a cui non basta De Caprio (anche per lui 2° gol consecutivo) e che lamenta un arbitraggio non all'altezza, che porterà per altro alle espulsioni di Berno e del tecnico Cancellara. Bravi gli ospiti a rimanere concentrati e a ribaltarla nel secondo tempo prima con Parrinello, poi con il rigore di Linsalata. Sabato prossime sfide impegnative, con il Psg in casa del San Giacomo Chieri e la Cbs ad ospitare il Derthona, che oggi non è riuscito però ad avere la meglio dell'Acqui nonostante il vantaggio lampo di Marinelli dopo pochi secondi.

Pari 1-1 anche tra Canelli e Cit Turin, con entrambe a cogliere il primo punto stagionale. Passa il Cit al 9' con Ansah, ma non basta ad avere la meglio dei padroni di casa, che hanno le loro belle occasioni per pareggiare, ma peccano di precisione e devono quindi attendere il quarto d'ora del secondo tempo, quando Gonella dagli 11 metri ristabilisce la parità.

Chiude la giornata la vittoria del Mirafiori ai danni della Novese. Esordio positivo tra le mura amiche per i ragazzi di Nudo, che partono forte con le reti di Kledi e Vaccaro nell'arco di 11 minuti. La Novese non sta però a guardare ed accorcia con Biscotti alla mezz'ora e per piegarla definitivamente i padroni di casa dovranno aspettare ancora la mezz'ora, ma del secondo parziale, quando Vaccaro si regala la doppietta personale e il gol della tranquillità.


ASTI-SAN GIACOMO CHIERI 0-1
RETE: st 10' Meneghini F.

CANELLI-CIT TURIN 1-1
RETI: pt 9' Ansah (CT), st 15' rig. Gonella (CA)

S.G.DERTHONA-ACQUI 1-1
RETI: pt 1' Marinelli (D), 39' Colombo (A)

NICHELINO HESPERIA-BACIGALUPO 1-0
RETE: st 25' Capuzzo
ESPULSO: st 21' Sorrentino (N)

PSG-CBS 1-2
RETI: De Caprio (P), st 26' Parrinello (C), 36' rig. Linsalata (C)
ESPULSO: Berno (P)

ARQUATESE VALLI BORBERA-CHIERI 0-4
RETI: 2 Masante, Milan, Pecoraro

MIRAFIORI-NOVESE 3-1
RETI: pt 5' Kledi, 11' e st 30' Vaccaro, pt 30' Biscotti (N)

2° GIORNATA - La capolista in solitaria vince una durissima sfida contro l'Olmo. Bra e Chisola dilagano, il Pinerolo vince, ma deve sudare. Si diverte anche il Monregale. L'Area Calcio in rimonta all'ultimo respiro
 


Si gode il primato in solitaria per almeno una settimana la Cheraschese di Davide Giordano, capace di vincere una sfida nient'affatto scontata contro un avversario tignoso come l'Olmo. Il momentaneo vantaggio dei padroni di casa viene ribaltato dagli ospiti tra primo e secondo tempo, ma nell'arco di un minuto il duo Colacchio-Lardo la ribalta nuovamente. Soddisfatto il tecnico Giordano: "Oggi specialmente nel secondo tempo i ragazzi mi hanno dimostrato di avere un cuore immenso e seppur sotto in casa hanno lottato fino alla fine portando a casa una vittoria che dà morale. Complimenti all’Olmo sarà dura per tutti fare risultato contro questa squadra". Sabato i nero stellati saranno chiamati ad un'impresa, visto che la sfida che li aspetta in casa del Chisola sarà un test probante che ci farà capire quali ambizioni potranno nutrire in questa annata. La compagine di Cornelj affossa la Polisportiva Bruinese con un secco 6-0 a domicilio, mostrandosi cinica e determinata e con quel pizzico di fortuna che aiuta gli audaci. I padroni di casa infatti, soprattutto nel primo tempo, hanno avuto le loro occasioni, ma le hanno malamente sprecate per il rammarico del proprio tecnico Nicola Misale, che ha comunque assistito ad una buona prova dei suoi: "Il 6 a 0 è pesante. Sapevamo di affrontare una squadra forte, ma siamo stati anche molto sfortunati. Nonostante abbiamo chiuso il primo tempo sotto di due reti, non abbiamo assolutamente demeritato, loro sono riusciti a sfruttare tutte le occasioni in loro possesso, più due rigori, noi quelle che abbiamo avute le abbiamo fallite. La sconfitta è giusta, ma non con questo risultato, abbiamo fatto veramente male solo ad inizio ripresa, dove siamo rimasti a guardare è abbiamo preso il 3-0 e 4-0. Faremo tesoro dei nostri errori". Sabato per loro una sfida più abbordabile contro il Giovanile Centallo, che però oggi ha fatto sudare e non poco il Pinerolo, che privo del proprio capitano è andato sul doppio vantaggio prima della mezz'ora, ma ha trovato un avversario ostico che ha lottato su ogni pallone e nel secondo parziale ha fatto venire i brividi accorciando con Kappai. Alla fine sono arrivati i 3 punti per i ragazzi di La Spina e il trio di grandi va ancora a braccetto, perché anche il Bra di Floris vince e convince, strapazzando il Morevilla a domicilio per 5-2, con Sansone e Ritano a regalarsi la doppietta e la ciliegina sulla torta di Parisi.

Cancella l'esordio negativo il Monregale, che va a stravincere in casa del Giavenocoazze. 6-0 senza appello, con Bertoletti a prendersi le maggiori attenzioni grazie alla tripletta messa a segno.
Trasferta positiva e sconfitta alla prima cancellata anche per l'Area Calcio, che in rimonta e a fil di sirena piega le velleità del Fossano, a cui non è bastato il vantaggio nel primo tempo di Comino per portare a casa la posta, anche a causa dell'estremo difensore avversario Savoca, vero eroe di giornata con numerose parate che hanno tenuto a galla i suoi prima che Vlad in apertura di secondo parziale e Imberti in chiusura la ribaltassero.
Smuove la classifica anche il Cumiana, che conquista un buon punto in casa del Savigliano. Padroni di casa bravi a non disunirsi dopo aver subito lo 0-1 e capaci di rialzarsi subito, agguantando il pari dopo soli 3 minuti con Crosetto.


FOSSANO CALCIO-AREA CALCIO ALBA ROERO 1-2
RETI: pt 26' Comino (F), st 4' Vlad (A), 43' Imberti (A)

GIAVENOCOAZZE-MONREGALE 0-6
RETI: pt 15' Domi, 34' Bedarida, 35', st 25' e 30' Bertoletti, st 20' Bertone

PINEROLO-GIOVANILE CENTALLO 2-1
RETI: pt 15' Di Modugno (P), 25' Ciliberto (P), st 28' Kappai (G)

SAVIGLIANO-CUMIANA 1-1
RETI: st 25' (C), 28' Crosetto (S)

CHERASCHESE-OLMO 3-2
RETI: pt 12' D'Agostino (C), 28' Mele (O), st 10' Anselmi (O), 29' Colacchio (C), 30' Lardo (C)

MOREVILLA-BRA 2-5
RETI: st 5' e 15' Sansone, 10' Parisi, 20' e 25' Ritano

POL.BRUINESE-CHISOLA 0-6
RETI: pt 12' Merlo, 18' e st Guarnieri, st Di Salvo, rig. Viano, Laronga