Lunedì, 05 Giugno 2023
Matteo Curreri

Matteo Curreri

19^ e 16^ GIORNATA  – La capolista si disfa del Chisola e raggiunge quota dieci successi in fila e rimane a più sette sull’inseguitrice Ligorna, che batte l’Asti. Boccalatte regala una vittoria al Casale, pari in Derthona-Pro Vercelli, Fossano-Vado e PDHAE-Bra. Un punto anche per il Borgosesia nel Girone B


Non ce n’è per nessuno. Il Chieri conquista la decima vittoria consecutiva in questo diciannovesimo turno di Juniores Nazionali e mantiene il distacco di sette punti sul Ligorna principale inseguitore. La vittima della capolista è il Chisola, sconfitto 2-0 grazie a una rete per tempo. Dopo 25 minuti, ci pensa Dumani a sbloccare il risultato, nella ripresa arriva il bis all’8’ con Patruno. Il Ligorna resta comunque in scia grazie a una netta vittoria ai danni dell’Asti. 0-3 che significa settimana sconfitta di fila per gli astigiani che non fanno punti dal 26 novembre (vittoria per 3-2 sul Derthona). E’ una giornata spoglia di grandi soddisfazioni per le piemontesi. Una sola vittoria oltre a quella del Chieri e riguarda il Casale. Tre punti di misura per i nerostellati nell’1-0 firmato Boccalatte al 35’. Per il resto giungono soltanto pareggi, tra l’altro tutti per 1-1. Si conclude così Derthona-Pro Vercelli con la rete di Akponine per gli ospiti al 27’ e la risposta di Amaradio al 16’ della ripresa. Il Fossano agguanta il pari in extremis con Rinaldi nell’incontro in cui ha ospitato il Vado (in rete nella prima frazione con Dagnino). Termina 1-1 anche Pont Donnaz-Bra, le cui reti giungono nell’arco di diciotto minuti con Mirisola a dare il vantaggio agli ospiti al 7’ e Yoccoz a siglare la rete che chiude i giochi dopo dodici minuti.
Nel Girone B è il Borgosesia l’unica piemontese in campo, anch’esso capace di strappare un punto in una giornata all’insegna della divisione della posta. Un pari in rimonta per i padroni di casa, fino al 68’ sotto di due reti, quando prima Attolou accorcia le distanze e tre minuti più tardi Di Biase mette il suo timbro sul 2-2 finale.

 

GIRONE A – 19^ giornata
ASTI-LIGORNA 0-3
RETI: pt 26’ Marella, st 3’ Pocaterra, st 10’ Paggini
CASALE-FEZZANESE 1-0
RETI: pt 35’ Boccalatte
CHIERI-CHISOLA 2-0
RETI: pt 25’ Dumani, st 8’ Patruno
DERTHONA-PRO VERCELLI 1-1
RETI: pt 27’ Akponine (P), st 16’ Amaradio (D)
FOSSANO-VADO 1-1
RETI: pt 10’ Dagnino (V), st 45’ Rinaldi (F)
PDHAE-BRA 1-1
RETI: pt 7’ Mirisola (B), pt 18’ Yoccoz (P)

Sanremese-Sestri Levante 3-4

GIRONE B – 16^ giornata
BORGOSESIA-CREMA 2-2
RETI: pt 25’ Silvestro (C), st 16’ De Giovanni (C), st 23’ Attolou (B), st 26’ Di Biase (B)

16^ GIORNATA – E’ il terzo scivolone consecutivo per la formazione di Marcello Cottafava, scavalcata in classifica dalla Pergolettese al terzo posto. Espulso Sartor durante l'incontro con il San Marino Academy


E’ un momento di appannamento per il Novara nel campionato Primavera 4. Prima del match di questo sabato che ha messo gli azzurri di fronte al San Marino Academy sono arrivate due sconfitte consecutive con Sangiuliano City e Sassari Torres. Ieri la situazione non è migliorata con la squadra di Semioli costretta a fare i conti con il terzo passo falso consecutivo. E’ bastato un solo gol al San Marino Academy fanalino di coda per imporsi su un Novara che perde posizioni, visto che al terzo posto ora c’è la Pergolettese a 28 e gli azzurri sono fermi a 26. Nel prossimo turno il Novara ospiterà la Triestina: le due squadre distano un solo punto con i giuliani al momento a rincorrere. Non sarà presente Nicolò Sartor, espulso nel match sanmarinese per doppia ammonizione.

SAN MARINO ACADEMY-NOVARA 1-0

16^ GIORNATA – Di fronte al proprio pubblico i grigi ottengono un pari e soprattutto un punto che mancava da ben quattro incontri. Grigi a più uno sull’ultima posizione


L’Alessandria frena la valanga di sconfitte a quattro consecutive, ritornando quest’oggi a fare punti nell’incontro che ha visto i grigi confrontarsi col Monza. 1-1 tra i grigi e i lombardi quarti in classifica. Match decisosi tutto nella prima frazione. Nonostante gli sfavori del pronostico è la squadra di Fulvio Fiorin a mettere prima la freccia dopo cinque minuti con Boscaro. Il pareggio ospite giunge al 31’ tramite calcio di rigore, trasformato da Ferraris. Non saranno tre punti, ma il risultato odierno consente quanto meno ai grigi di muovere la classifica e stare avanti di un punto dal fondo della classifica ora occupato soltanto da Reggiana e Pordenone. I frutti di questo accenno di reazione dell’Alessandria si materializzeranno nel prossimo turno che vedrà i grigi far visita al Venezia.

 

ALESSANDRIA-MONZA 1-1
RETI: pt 5’ Boscaro (A), pt 31’ rig. Ferraris (M)

14^ GIORNATA – Successo in rimonta per le bianche casacche contro l’ultima in classifica, nonostante l’1-4 finale. In rete Bresciani e nuovamente Coppola nella prima frazione, Messina e Pallaro chiudono il tabellino


Tre partite, nove punti. Inizio anno a dir poco impeccabile per la Pro Vercelli nel campionato Primavera 3. Dopo Olbia e Carrarese, quest’oggi è la Vis Pesaro a cadere sotto i colpi della formazione di Massimo Gardano. Il risultato finale di 1-4 racconta una vittoria schiacciante per le bianche casacche, che nelle prime battute di match si sono trovate inizialmente a rincorrere. A sbloccare l’incontro sono infatti i padroni di casa dopo dieci giri di lancette con Di Mango. I rapporti di forza tra le due compagini fanno però presto a venir fuori, già alla mezz’ora quando è Bresciani a spingere in rete il gol del momentaneo pari. La divisione della posta è un accordo destinato a cadere al 36’ quando Coppola impreziosisce ulteriormente un super momento di forma con la quinta rete negli ultimi tre incontri e l’1-2 che manda le due squadre al riposo. Nella ripresa la Pro Vercelli aggiunge gradi di separazione dagli avversari. Dopo nove minuti, Messina trova il tris, mentre per  il poker definitivo bisognerà attendere il 90’ quando è Pallaro a mettere la parola fine a un confronto dunque favorevole alla Pro Vercelli, al quarto posto a quota 26. Nel prossimo turno è in programma il match casalingo con la Lucchese.

 

VIS PESARO-PRO VERCELLI 1-4
RETI: pt 10’ Di Mango (V), pt 29’ Bresciani (P), pt 36’ Coppola (P), st 9’ Messina (P), st 45’ Pallaro (P)

SERIE A e B – Pugno, Boufandar e Biliboc consentono alla squadra di Panzanaro di avere la meglio sul Napoli. L’Under 17 granata si impone in casa della Samp con i gol di Sardo e Di Paolo. Pareggio casalingo per il Torino U18 col Parma. Tris granata U16 sul Como, con cui si divide la posta l’U15. La Juventus cala il poker sulla Samp U15, mentre cade contro i blucerchiati nel campionato U16



Dopo tre sconfitte consecutive il Torino Under 18 torna a fare punti. L’occasione è l’incontro con il Parma, in cui le due squadre si sono divise la posta. Il finale di 1-1 matura con l’iniziale vantaggio dei granata a due dal termine della prima frazione a firma di Acar. Nella ripresa la rete degli ospiti con Pedrini dagli undici metri. Nel prossimo turno la formazione di Asta farà visita all’Hellas Verona.
Nel campionato Under 17 vola a vele spiegate la Juventus capolista. Dopo il poker rifilato nello scorso turno al Modena, i bianconeri quest’oggi hanno la meglio sul Napoli penultimo in classifica con 3-1, frutto della rimonta dei padroni di casa della ripresa. Inizialmente sono infatti gli azzurri a trovare la via del gol con De Chiara poi la valanga bianconera del secondo tempo prima con Pugno dopo dieci minuti, Boufandar al 62’ e infine il timbro di Biliboc a due dal 90’. Tre punti anche per il Torino che si sblocca nel 2023. La vittima dei granata è la Sampdoria, sconfitta 1-2 grazie agli eventi della seconda frazione di gioco. Si tratta anche in questo caso di una rimonta. Il doriano Balba trova il gol dopo tre minuti dall’intervallo.  Il Toro ribalta nell’arco di quattro minuti, tra il 77’ e il 79’ con le reti di Sardo e Di Paolo. I granata osserveranno un turno di riposa, mentre la Juventus farà visita al Genoa.
La Sampdoria si rifà nel campionato Under 16, a discapito però della Juvnetus. Sconfitta casalinga per la squadra di Claudio Rivalta col risultato di 1-2. Bianconeri sotto al termine della prima frazione con Carlini, nella ripresa Papasergio raddoppia dagli undici metri rendendo così inutile la rete dei padroni di casa di Merola. Va decisamente meglio al Torino il confronto col Como. Un netto 3-0 per la formazione di Veronese che gli permette di rimanere saldi al secondo posto a quota 19. In rete Ressia e Gai nel primo tempo, a completare l’opera il timbro di Conte.
Termina in parità la sfida tra granata e lariani nel campionato Under 15. Il finale di 1-1 è a firma di Piscitelli per gli ospiti al 57’ e il pari definitivo di Luongo al 67’. A prendersi la scena è la Juventus con un netto 4-0 ai danni della Sampdoria. Due gol per tempo: Kaba e Borasio nella frazione iniziale, nella ripresa a Suazo e Kaba rendere più rotondo il tabellino. La prossima giornata dei campionati Under 15 e 16 presenta le trasferte di Cagliari per il Torino e Como per quanto riguarda la Juventusa

 

 

Under 18 Serie A e B – 13^ giornata
TORINO-PARMA 1-1
RETI: pt 43’ Acar (T), st 34’ rig. Pedrini (P)

Under 17 Serie A e B – 16^ giornata
JUVENTUS-NAPOLI 3-1
RETI: pt 15’ De Chiara (N), st 10’ Pugno (J), st 17’ Boufandar (J), st 43’ Biliboc (J)
SAMPDORIA-TORINO 1-2
RETI: st 3’ Balba (S), st 32’ Sardo (T), st 36’ Di Paolo (T)

Under 16 Serie A e B – 10^ giornata
JUVENTUS-SAMPDORIA 1-2
RETI: pt 38’ Carlini (S), st 2’ rig. Papasergio (S), st 35’ rig. Merola (J)
TORINO-COMO 3-0
RETI: pt 24’ Ressia, pt 36’ Gai, st 31’ Conte

Under 15 Serie A e B – 10^ giornata
JUVENTUS-SAMPDORIA 4-0
RETI: pt 10’ Kaba, pt 18’ Borasio, st 7’ Suazo, st 16’ Kaba
TORINO-COMO 1-1
RETI: st 12’ Piscitelli (C), st 22’ Luongo (T)

11^ GIORNATA – Le bianche casacche successivamente al pareggio al rientro dopo la sosta conquista la prima vittoria del 2023 grazie alle reti di Grillini e De Lucia. La Pro Sesto resta a meno tre


La Pro Vercelli Under 16 conquista tre punti pesanti nell’incontro odierno con il Lecco. 2-0 in favore della formazione di Gianluca Mero, la prima vittoria del nuovo anno dopo il pareggio dello scorso turno contro la Lucchese che aveva avvicinato alla vetta la Pro Sesto. Quest’oggi la reazione delle bianche casacche matura grazie a una rete per tempo, in un match messosi in discesa anche per l’espulsione del lecchese Purita. A sbloccare il risultato è Grillini alla mezz’ora con il suo primo gol stagionale. Nella ripresa tocca a De Lucia siglare la rete del raddoppio al 78’ dopo aver calcato il campo da subentrato al 58’. I tre punti consentono alla Pro di salire a quota 20 e mantenere il distacco di tre punti sulla seconda a piazza. Nel prossimo turno, il dodicesimo, la squadra di Mero farà visita al Renate quinto classificato.

 

PRO VERCELLI-LECCO 2-0
RETI: pt 30’ Grillini, st 33’ De Lucia

18^ GIORNATA – Tanti gol in questo turno di Juniores Nazionali. La capolista con le cinque reti rifilate ai liguri (doppiette di Re e Patruno) mantiene il distacco di sette punti sul Ligorna secondo, che batte il Casale. Chisola e Bra fanno tre gol rispettivamente a Derthona e Asti. Il Gozzano sconfigge il Legnano trascinato dalla tripletta di Gallotti


Il Chieri vola ad ali spiegate. E’ un’altra vittoria di autorità della capolista, la nona di fila. A farne le spese è il Vado con un netto 1-5. Le doppiette di Re e Patruno più la rete di Castagna permettono alla formazione di Simone Loria di mantenere intatto il vantaggio di sette punti sulla principale inseguitrice Ligorna, vincente di misura contro il Casale grazie al gol di Romanelli. Altre due piemontesi del Girone A raccolgono i tre punti in questo diciottesimo turno. Il Chisola si impone tra le mura amiche 3-1 ai danni del Derthona: Tomatis e Fregnan siglano le reti che consentono sai padroni di casa di affacciarsi alla ripresa con maggiore tranquillità prima del tris di Passarelli e la rete tortonese di Massone. Tre reti anche per il Bra in un rotondo 3-0 sull’Asti. Nella prima frazione il duo La Scala e Di Federico (rigore), a completare ci pensa Mirisola dopo quattro minuti dal rientro sul terreno di gioco. Unico pari del sabato è tra Pro Vercelli e Pont Donnaz. Il 2-2 finale è frutto della doppietta di Di Ciancia per le bianche casacche e di Challancin per i valdostani.
Passando al Girone B, vince l’unica piemontese in campo di questa giornata. Il Gozzano riesce a strappare un successo di misura sul Legnano in un pirotecnico 4-3. Protagonista assoluto Gallotti, autore di tre dei quattro gol messi a segno dai suoi. De Martiis a completare il tabellino.


GIRONE A
BRA-ASTI 3-0
RETI: pt 34’ La Scala, pt 38’ rig. Di Federico, st 4’ Mirisola
CHISOLA-DERTHONA 3-1
RETI: pt 5’ Tomatis (C), pt 28’ Fregnan (C), st 19’ Passarelli (C), st 33’ Massone (D)
LIGORNA-CASALE 1-0
RETI: st 2’ Romanelli
PRO VERCELLI-PDHAE 2-2
RETI: pt 22’ Challancin (PD), pt 25’, pt 38’ Di Ciancia (PV), st 36’ Challancin (PD)
SESTRI LEVANTE-PINEROLO 2-1
RETI: pt 26’ Pasqualino (S), st 15’ Nenci (S), st 43’ Donati (P)
VADO-CHIERI 1-5
RETI: pt 11’ Re (C), pt 29’ Patruno (C), pt 36’ Castagna (C), pt 43’ Re (C), st 1’ Patruno (C), st 15’ Carastro (V)

GIRONE B
GOZZANO-LEGNANO 4-3
RETI: pt 7’ rig. Biancu (L), pt 20’, pt 47’ Gallotti (G), st 11’ De Martiis (G), st 15’ Gallotti (G), st 37’, st 42’ Arizzi (L)

15^ GIORNATA – Per gli azzurri, imbattuti fino a due weekend fa, un altro scivolone dopo quello in casa del Sangiuliano City. Inutile la rete di Fragomeni nel finale, a imporsi sono i sardi con i gol di Mura e Faedda


Una situazione inedita fino a questo momento della stagione. Il Novara lo scorso weekend è incappato nel primo scivolone del suo campionato: sette reti incassate per mano del Sangiuliano City. Evidentemente tale risultato, una settimana dopo, ha lasciato ancora delle scorie. Gli azzurri di Cottafava perdono per la seconda gara consecutiva. 1-2 in favore della Sassari Torres che passa in casa dei piemontesi. Gara subito in salita con Mura dopo quattro minuti a sbloccare l’incontro dagli undici metri. Rete che permette alla Torres di chiudere avanti la prima frazione. Il raddoppio giunge al 70’ con il timbro di Faedda. A dieci dalla fine lo squillo del Novara a firma di Fragomeni. Serve di nuovo rimettersi in carreggiata per gli azzurri ora distanti otto punti dalla vetta e il secondo posto lontano sei. In tutto questo c’è anche da guardarsi alle spalle. Il prossimo avversario può rivelarsi una manna dal cielo per gli uomini di Cottafava che si confronteranno contro il San Marino Academy fanalino di coda.

 

 

NOVARA-SASSARI TORRES 1-2
RETI: st 4’ rig. Mura (S), st 25’ Faedda (S), st 35’ Fragomeni (N)

13^ GIORNATA – L’attaccante segna altri due gol come contro l’Olbia e regala ai suoi una vittoria in rimonta. Nel prossimo turno il confronto con la Vis Pesaro


Continua la marcia verso le zone alte di classifica della Pro Vercelli e soprattutto l’ottimo stato di forma di Giuseppe Coppola. Nello scorso turno una sua doppietta aveva garantito ai suoi i tre punti nell’incontro con l’Olbia. Quest’oggi l’attaccante delle bianche casacche ha seguito lo stesso filone siglando due reti nell’1-2 della formazione di Massimo Gardano ai danni della Pro Vercelli. Un incontro deciso tutto nella prima frazione, inizialmente in salita per la Pro. Sono infatti i toscani a sbloccare l’incontro con Tognocchi al 16’. Bastano dieci minuti a Coppola per salire in cattedra con un uno due micidiale nell’arco di quattro giri di lancette. Al 26’ il pari, alla mezz’ora il sorpasso che vale tre punti pesanti per una Pro intenzionata a farsi breccia tra le squadre di vertice, a maggior ragione in vista dell’incontro del prossimo turno che la metterà di fronte alla Vis Pesaro ultima in classifica.

 

CARRARESE-PRO VERCELLI 1-2
RETI: pt 16’ Tognocchi (C), pt 26’, pt 30’ Coppola (P)

15^ GIORNATA – Grigi ancora ultimi in classifica a 10 punti. La doppietta del cremonese Basso Ricci e la rete di Stuckler valgono il 3-0 finale


Non si arresta il periodo poco fortunato dell’Alessandria nel campionato Primavera. Quest’oggi la formazione di Fulvio Fiorin fa i conti con il quarto scivolone consecutivo, che non smuove così i grigi dall’ultima posizione con 10 punti in compagnia di Reggiana e Pordenone. Ad avere la meglio sull’Alessandria è la Cremonese con un netto 3-0. Un risultato resosi corposo nel finale di match. I padroni di casa chiudono la prima frazione avanti di una lunghezza grazie al timbro di Basso Ricci. Soltanto all’89’ arriva la rete del raddoppio di Stuckler prima del gol della doppietta di Basso Ricci per il 3-0 finale. Per la sedicesima giornata è in programma l’incontro casalingo per i grigi contro il Monza.

CREMONESE-ALESSANDRIA 3-0
RETI: pt 13’ Basso Ricci, st 44’ Stuckler, st 48’ Basso Ricci