22^ GIORNATA - Girone A con certezza spareggi di play-out per due squadre, aperte la corsa ai primi quattro posti per merito di una classifica corta. Nel girone B solo il Vallorco conosce il suo futuro. Chiara la situazione nel girone C con Salice, Bra e Saluzzo che vanno a giocarsela per rimanere nel Campionato Regionale, davanti per ora il Chisola e il Pinerolo hanno un verdetto. Aperta la corsa anche nel girone D con quattro posti e sei quadre che si lasciano un punto ciascuna, per ora solo il PSG se la gioca ai play-out.
GIRONE A
A quattro giornate dalle fine per Oleggio e Omegna non c’è più la possibilità di evitare di giocarsela ai play-out, l’obbiettivo prossimo è certamente quello di tentare il tutto per tutto per evitare la retrocessione giocandosela con squadre del loro livello e nella medesima situazione. A fermare le speranze di quest’ultimi due gruppi sono il Bulè Bellinzago e l’Accademia Borgomanero che trionfano domenica mattina, se per il Bulè è caccia ad un quarto posto l’Accademia si tiene stretta la sua posizione di metà classifica che profuma di salvezza. A pareggiare con tenacia è il Diavoletti Calcio che in terzultima posizione dovrà agguantare quattro vittorie e sperare in qualche errore avversario per evitare gli spareggi, per loro un punto comunque importante contro un grande Baveno che in quarta posizione di classifica dovrà guardarsi le spalle e non commettere errori in questo finale dove nulla è certo davanti vista la classifica corta. A staccare a +1 da quest’ultimi è il Gozzano, per i rosso blu prestazione di forza contro la Juventus Domo a decidere il match la rete di Bahu nel primo tempo di gioco, Mongini nel secondo trova il 2-0. Bella partita anche per il Verbania che in casa agguanta un 3-0 contro la Ticinese, Generelli, Pella e Iussa trovano il gol e consegnano tre punti importanti ad un gruppo che milita in settima. Di forza vince il Volpiano che in seconda posizione batte la Biellese, con le reti di Lo Buono, Suquet e Conforti, per le volpi è un gran balzo che li lascia a -1 dalla capolista Sparta Novara. Per i bianchi di Novara un weekend difficile che li ha visti nell’anticipo del sabato cadere in casa di un grande Gassinosanraffaele, Pellati trova la porta sul finale di partita riaccendendo un match che i rosso blu hanno dominato e incassato grazie alle doppietta di Di Parigi.
VERDETTI A 4 GIORNATE DALLA FINE
GIRONE B
Se il Vallorco dovrà giocarsela ai play-out, il Mercadante con questa vittoria può ancora tentare di evitarsi gli spareggi, tutto dipende dall’esito finale delle prossime giornate e dall’andamento della Strambinese che ora si salva in undicesima nonostante la sconfitta contro la capolista Lucento. Un -1 divide i rosso blu dal Lascaris che in sicurezza a pari punti della Pro Eureka non sbaglia ed espugna nel fine settimana il VDA Charvensod mostrando le sue qualità di gioco e quelle individuali, a decidere la partita i gol di Giliberto, Margiotta e Penta. A pari punti in terza brilla la Pro Eureka che in casa dell’Olympic conduce il gioco trovando il poker ad opera di Bazzoni, Segretario, Trovato e Brombal. È devastante il dominio dell’Alpignano sul Ciriè, sono sette i gol realizzati in casa, goleada anche per il Borgaro Nobis che si prende la scena sul campo contro il Quincinetto Tavagnasco sorpassandolo in classifica, per i ragazzi arrivano i complimenti da parte del mister Squillace: “Devastanti. Bravi ragazzi davvero”. Infine di corto muso vince il Paradiso Collegno sul Venaria, decide la partita il gol di Tiana sul finale di gioco.
VERDETTI A 4 GIORNATE DALLA FINE
GIRONE C
Per Salice, Bra e Saluzzo è certezza play-out, le tre squadre escono da questa ventiduesima giornata ferite ma consapevoli che hanno ancora una chance per rimanere a giocarsela nel Campionato Regionale. Se il Salice cade in casa del Pedona per merito dei marcatori Yannis, Pancera e Tomatis in raddoppio, il Bra batte l’ultima Saluzzo grazie ai gol di Najhi e Myzyri. Ad aggiudicarsi il merito di aver battuto la capolista Chisola è il Pinerolo che a -1 festeggia un weekend all’insegna del successo, non solo per essersi aggiudicata un posto certo tra le quattro ma anche per aver battuto il temuto Chisola reduce da venti vittorie. Bene per il Fossano che conserva la sua terza posizione dopo il 4-1 sganciato al Nichelino Hesperia, a decidere il match Caputo, Lovera e Racca con la sua doppietta. Finisce in pareggio il duello per il quarto posto tra Cuneo Olmo e Giovanile Centallo, Boaglio e Samaritano trovano la porta e regalano un punto utile nella corsa finale. Nel frattempo vince il Cumiana sulla Saviglianese, D’Agostino e la sua doppietta sono determinanti. Infine perde in casa il BSR Grugliasco contro l’Alba Calcio che in totale salvezza si diverte e trova la porta con Bozhinov (doppietta), Cancedda e Negro.
VERDETTI A 4 GIORNATE DALLA FINE
GIRONE D
Vince il Derthona sull’Acqui a segno Forno, Boccaccio e Miotti con la sua doppietta, pareggia la Sisport che contro il Mirafiori trova il pari, a segno Ragagnin per i bianco neri e Boldrino per il Mirafiori che conserva la sua settima posizione. A -1 della seconda in classifica troviamo il Chieri che a casa del PSG vince con i gol di Olivero e Marasco dal dischetto, per gli avversari è Pittuelli a trovare la porta, un gol che non basta a cambiare il risultato e nemmeno la classifica che li lascia in ultima posizione e gli concede di giocarsi tutto ai play-out. Complimenti all’Asti che espugna il Pozzomaina a segnare nella porta avversaria Flore, Aversano, Argenta, Manta e Ferello, vittoria che lascia i bianco rossi in quarta posizione di classifica a +1 dal quinto Vanchiglia. Per i granata un buon weekend che li ha visti trionfare a casa del Don Bosco Alessandria con il gol di La Piana e Mastrototaro. A vincere di corto muso è la CBS sul San Giacomo Chieri, Lorent nei primi minuti di gioco decide la partita e porta al suo gruppo in sesta posizione di classifica. Infine vince il Casale con una grande prestazione contro l’SCA Asti, quattro gol danno il +3 ai bianco neri, a segno Casubolo, Stocco, Tagliavia e Fulfaro.
VERDETTI A 4 GIORNATE DALLA FINE
22^ GIORNATA - In mattinata goleada del Bulè Bellinzago e dell’Accademia Borgomanero conto l’Oleggio e l’Omegna. Pareggiano Diavoletti e Città di Baveno, Gozzano di forza. Derthona e Casale da poker.
GIRONE A
BULE' BELLINZAGO-OLEGGIO 5-3
RETI: pt 6’ Bresciani (O), 30’ Ardizzini (O), st 2’Stangalini rig (B), 5’ Fasci (B), 10’ e 14’ Laface (B), 20’ Guaiana (O), 27’ Stangalini (B)
OMEGNA-ACCADEMIA BORGOMANERO 1-3
RETI: pt 26’ Panizza (A), 30’ Valsesia (A), st 10’ Bozzo (O), 25’ Guidetti (A)
DIAVOLETTICALCIO VERCELLI-CITTA’ DI BAVENO 2-2
RETI: pt 5' e 10' Prato (D), st 18' e 29' Savoia (C)
GOZZANO-JUVENTUS DOMO 2-0
RETI: pt 10' Bahu, st 20' Mongini
VERBANIA-RG TICINO 3-0
RETI: pt 18’ Generelli, st 8’ Pella, 32’ Iussa
VOLPIANO PIANESE-BIELLESE 3-1
RETI: pt 17’ Lo Buono, 29’ Giannetti (B), st 8’ Suquet, 28’ Conforti
GASSINOSANRAFFAELE-SPARTA NOVARA 2-1
RETI: pt 26' e st 18' Di Parigi (G), st 35' Pellati (S)
GIRONE B
STRAMBINESE-LUCENTO 1-3
RETI: pt 30’ Scutigliani, st 18’ Perardi, 35’ Patella (L); Casalatina (S)
VDA CHARVENSOD-LASCARIS 2-3
RETI: pt 21’ Giliberto (L), st 6' Borsetta (V), 14' Challancin rig. (V); 25’ Margiotta rig. (L), 36’ Penta (L)
VENARIA-PARADISO COLLEGNO 0-1
RETI: st 32’ Tiana
ALPIGNANO-CIRIE’ 7-0
RETI: pt 16’ Dellavalle, 23’ Aimone, 36’ e st 9’ Carella, 33’ Calarco, 36’ Maccioni, 37’ Miceli
BORGARO NOBIS-QUINCINETTO TAVAGNASCO 6-0
RETI: pt 10' Dileno, 14' Barrera, st 8' e 18' Molinari, 16' Amoroso, 24' Farinelli
OLYMPIC COLLEGNO-PRO EUREKA 1-4
RETI: Alessandro (O), Bazzoni, Segretario, Trovato, Brombal (P)
VIRTUS MERCADANTE-VALLORCO 2-1
RETI: pt 20’ Dipalo (M), 23' Quagliotti (V), st 18’ Policino (M)
GIRONE C
PEDONA-SALICE 4-1
RETI: pt 20’ Araido (S), st 10’ Tomatis, 15’ Yannis, 20’ Pancera, 25’ Tomatis (P)
PINEROLO-CHISOLA 2-0
RETI: st 20' Penno, 25' Mana
SALUZZO-BRA 1-2
RETI: pt 13' Najhi (B), 17' Bianco (S), 30' Myzyri (B)
BSR GRUGLIASCO-ALBA CALCIO 1-4
RETI: pt 8' Orsino (B); pt 22' e st 37' Bozhinov, st 12' Cancedda, 16' Negro (A)
CUNEO OLMO-GIOVANILE CENTALLO 1-1
RETI: pt 29' Boaglio (C), st 30' Samaritano (G)
FOSSANO-NICHELINO HESPERIA 4-1
RETI: pt 1' Caputo, 24' Racca, st 7' Boenzi rig. (N), 27' Lovera, 29' Racca
SAVIGLIANESE-CUMIANA SPORT 1-2
RETI: pt 3' Sabena (S), st 5' e 15' D'Agostino (C)
GIRONE D
DERTHONA-ACQUI 4-0
RETI: pt 14’ Forno, 27’ Miotti, st 28’ Boccaccio, 35’ Miotti
PSG-CHIERI 1-2
RETI: pt 20’ Pittuelli (P), st 3’ Olivero (C), 17’ Marasco rig. (C)
SCA ASTI-CASALE 2-4
RETI: pt 1’ Casubolo (C), 23’ Fero rig (S), 35’ Masetti (S), 37’ Stocco (C), st 14’ Tagliavia (C), 26’ Fulfaro (C)
DON BOSCO ALESSANDRIA-VANCHIGLIA 1-2
RETI: pt 27' La Piana, st 12' Betty (D), 34' Mastrototaro (V)
POZZOMAINA-ASTI 0-5
RETI: pt 22' Flore, 24' Aversano, st 2' Argenta, 5' Manta, 7' Ferello
SAN GIACOMO CHIERI-CBS 0-1
RETI: pt 2’ Lorent
MIRAFIORI-SISPORT 1-1
RETI: pt 27' Ragagnin (S), st 27' Boldrino (M)
19^ GIORNATA - si ridisegnano le classifiche, tante sorprese e vittorie impreviste ma avvincenti.
GIRONE A
Che Gozzano, solo applausi per un gruppo che in questa diciannovesima giornata trionfa di corto muso sulla competitiva Bulè Bellinzago, è il giovane Bognogna a decidere il mach alla fine del primo tempo di gioco. Rosso blu che battendo l’ormai ex capolista fanno un gran favore ad altre squadre che nel weekend non sbagliano e scavalcano l’ormai da tempo prima in classifica, parliamo dello Sparta Novara che in prima posizione si gode i suoi 38 punti dopo la schiacciante vittoria che si procura in casa contro il DiavolettiCalcio. A -1 in seconda a pari punti del Bulè troviamo il Città di Baveno che grazie al grande talento Savoia sovrasta la Biellese e si regala una vittoria da podio. È grande anche la prestazione della Juventus Domo che in casa trova il +3 sul forte Volpiano Pianese, alle volpi non bastano i gol di Lo Buono e Suquet, a deciderla Tosatto nei primi minuti di gioco, dopodiché Piemontesi sferra la sua doppietta che profuma di vittoria. Goleada siglata Verbania sull’Oleggio, tra i tanti i gol messi a segno da citare sicuramente è il giovane Donghi autore di ben cinque gol di giornata, che dopo questo weekend sale di qualche gradino la classifica marcatori. Cade il Gassinosanraffaele che trova la porta nel fine settimana con Giuranna ma che non basta a casa di una bellissima Accademia Borgomanero, un sabato di festa per il i padroni di casa che trovano ben due doppiette con Valsesia e Strada, utili nella loro corsa verso la salvezza. Infine è Iloti a decidere il punteggio di Ticinese-Omegna, tre punti utili per un RG che deve fare i conti con la classifica e risalirla senza commettere errori.
GIRONE B
Finisce in parità il mach di giornata tra Lascaris e Alpignano, l’assenza di gol per ambe due le squadre va a favore di altre, che passo dopo passo risalgono la classifica. Ne approfitta il Lucento che in prima posizione sale a +4 dai bianco neri grazie ad una prestazione di forza contro la Virtus Mercadante, che cade contro la capolista. A pari punti in seconda avanza la Pro Eureka, che nell’anticipo del sabato fissa il 3-0 sul tabellino contro il competitivo Borgaro Nobis, a segno Bazzoni, Segretario e Caradonna. Stesso punteggio che si riserva il VDA Charvensod a casa del Vallorco, a deciderla Chira con la sua doppietta e Cerni rifinisce. Applausi al Ciriè Calcio che convince in casa e si aggiudica punti contro il Quincitava grazie alla bella doppietta di Bianchini decisa nel secondo tempo di gioco. Intanto risale in classica l’Olympic Collegno che in ottava posizione festeggia la vittoria sul Venaria, in porta Ferranti con la sua doppietta, Capodici e Porcu. Infine l’unico pareggio di giornata vede il Paradiso Collegno e la Strambinese ottenere un punto ciascuna utile per allontanarsi dalla zona più critica della classifica, a segno Sandu nei primi munti di gioco e Nadifi nel secondo tempo.
GIRONE C
Il Chisola non sbaglia e contro il Cuneo Olmo ne esce ancora vincente realizzando tanti gol, applausi a Cazzulla e Sottile autori di ben due triplette. Non molla in seconda il Pinerolo che non lascia scampo all’Alba Calcio e difende la sua posizione in classifica, a segno nel weekend Buraci con la sua doppietta, Penno, Mana e Nido. In terza posizione di classifica si consolida il Fossano reduce da una conquista in casa del Bra a cui non basta Racca, a decidere il mach Bruna in raddoppio, Boubker, Gotta e Giletta. Intanto la Giovanile Centallo festeggia in casa la vittoria contro il Cumiana, sono sei gol del vantaggio che lasciano il gruppo in una bella quinta posizione da salvezza. Ben fatto Nichelino Hesperia, un gruppo squadra che giornata dopo giornata si mostra sempre preparato ad affrontare le avversarie e questo non fa altro che premiarli sul prato erboso. Per la terzultima in classifica Salice è una occasione mancata, è la Saviglianese a condurre il gioco e a vincere, a sfondare la porta avversaria Caruso e Velay. Infine festeggia il Pedona che a casa del Saluzzo vince con due gol di scarto realizzati da Pancera e Fantino.
GIRONE D
È il Chieri a portarsi a casa LA prestazione fermando la capolista Derthona in un duello combattuto e deciso da un solo gol di vantaggio, Chieri che conduce il gioco nel primo tempo e riesce a portare l’acqua al suo mulino con la doppietta di Marasco, con tanto di gol dal dischetto e con la rete di Roncarolo. In seconda a -3 staziona la Sisport che contro l’SCA Asti stravince segnando tanti gol messi in porta da ben sette marcatori differenti, che dimostrano la competitività della rosa. Inciampa il Vanchiglia a cui sfugge l’occasione di seguire i bianco neri a causa del suo pareggio di giornata con il San Giacomo Chieri che con il solito marcatore Isufaj mette il bastone tra le ruote alle avversarie. Macagnone e un autogol decidono il mach della CBS in casa contro l’Acqui che consente al gruppo di presidiare la quinta posizione a pari punti di un Asti che non sbaglia, e che contro il Mirafiori festeggia con il gol di Aversano e la doppietta di Cavazza. Cade in casa il Casale contro un bel Don Bosco Alessandria che fissa 1-3 grazie alle reti nel primo tempo di Olivero, Bodelli e Paunescu. Nel frattempo finisce in parità il duello di bassa classifica tra Pozzomaina e PSG a deciderla Bovo e Lasagno.
19^ GIORNATA - Il Gozzano festeggia la grande vittoria contro la capolista Bulè, è Bogogna a decidere il mach. Goleada per Verbania, Pinerolo e Fossano. Applausi per la Juventus Domo che trionfa contro il Volpiano, nel frattempo fissa il poker l’Olympic Collegno sul Venaria.
GIRONE A
BULE’ BELLINZAGO-GOZZANO 0-1
RETI: pt 25’ Bogogna
JUVENTUS DOMO-VOLPIANO PIANESE 3-2
RETI: pt 21’ Lo Buono, st 28’ Suquet (V); pt 10’ Tosatto, 20’ e st 5’ Piemontesi (J)
RG TICINO-OMEGNA 1-0
RETI: Iloti
OLEGGIO-VERBANIA 2-8
RETI: pt 6’, 9’, 35’ e st 1’, 18’ Donghi, 7’ Pella, st 11’ Generelli, 14’ Bertelli (V); Ardizzini, Barbero (O)
SPARTA NOVARA-DIAVOLETTICALCIO 5-0
RETI: pt 4' pellati, 22' Chieregato, st 4' Uda, 28' Ferranti, 35' Paglia
CITTA’ DI BAVENO-BIELLESE 2-0
RETI: 2 Savoia
ACCADEMIA BORGOMANERO-GASSINOSANRAFFAELE 4-1
RETI: Giuranna (G); 2 Valsesia, 2 Strada (A)
GIRONE B
PARADISO COLLEGNO-STRAMBINESE 1-1
RETI: pt 10' Sandu (P), st 15' Nadifi (S)
VENARIA REALE- OLYMPIC COLLEGNO 1-4
RETI: pt 4’ e st 23’ Ferranti, pt 15’ Capodici rig, 22’ Grasso (V), 35’ Porcu
LASCARIS-ALPIGNANO 0-0
VALLORCO-VDA CHARVENSOD 0-3
RETI: 2 Chira, Cerni
LUCENTO-MERCADANTE 7-0
RETI: pt 5' Schiavone, 4' ,10' Bardinella, 17', 23' Pererdi, 35' Foti, 29' Good Luck
CIRIE’ CALCIO-QUINCINETTO TAVAGNASCO 2-1
RETI: pt 30’ Grosso (Q), st 2’ e 17’ Bianchini (C)
PRO EUREKA-BORGARO NOBIS 3-0
RETI: Bazzoni, Segretario, Caradonna
GIRONE C
BRA-FOSSANO 1-5
RETI: Racca (B); pt 11', 14' Bruna, 25' Boubker, 26' Gotta, st 28' Giletta (F)
SALICE FOSSANO-SAVIGLIANESE 1-2
RETI: pt 10’ Caruso, 27’ Velay (S), st 35’ Toti (SF)
ALBA CALCIO-PINEROLO 0-5
RETI: pt 1’ Buraci, 10’ Penno, 25’ Mana, st 10’ Buraci, 35’ Nido
CHISOLA-CUNEO OLMO 9-0
RETI: pt 3’, 7’, 26’ Cazzulla, 21’ Carli, st 4’, 7’, 12’ Sottile, 9’, 14’ Brusa
NICHELINO HESPERIA-BSR GRUGLIASCO 2-1
RETI: Pozzo (B); Lopez, Boenzi (N)
SALUZZO-PEDONA 0-2
RETI: pt 15’ Pancera, 24’ Fantino
GIOVANILE CENTALLO-CUMIANA 6-0
RETI: pt 3', 6' rig Olivero, st 1' Ravera, 3' e 35' Samaritano, 18' Beltramo
GIRONE D
ASTI-MIRAFIORI 3-1
RETI: pt 35’ Leo (M); pt 2’, 9’ Cavazza, 29’ Aversano (A)
CASALE-DON BOSCO ALESSANDRIA 1-3
RETI: st 15’ Tagliavia (C); pt 7' Olivero, 13' Bodelli, 25' Paunescu (D)
POZZOMAINA-PSG 1-1
RETI: st 32' Bovo (P); Lasagno (PO)
VANCHIGLIA-SAN GIACOMO CHIERI 1-1
RETI: Isufaj (S): pt 25' Mastrototaro (V)
SISPORT-SCA ASTI 7-1
RETI: Fero (SA); pt Caraudo, Di Cinto, st Pallotta, Rousseaux, Iannello, Rosental, De Angelis (SI)
CBS-ACQUI 2-0
RETI: Macagnone, autogol
CHIERI-DERTHONA 3-2
RETI: pt 10' rig, 23' Marasco, 34' Roncarolo (C);
18^ GIORNATA - L' Acqui si prende la scena e vince contro la forte Sisport, mentre il Derthona ferma il Vanchiglia e avanza in solitaria in cima al girone. Chisola una certezza, VDA Charvensod e Alpignano vincono con due gol di vantaggio, Lascaris dirompente batte il Borgaro. Finisce in parità per Gozzano e Gassino e tra Volpiano Pianese e Sparta Novara.
GIRONE A
GOZZANO-GASSINOSANRAFFAELE 1-1
RETI: pt 7' Borsello (Ga), st 22' Summa (Go)
OMEGNA-JUVENTUS DOMO 1-3
RETI: pt 3' Piemontesi (J), 5' De Falco (O), 30' Vietti (J), st 15' Piemontesi (J)
VERBANIA-BULE’ BELLINZAGO 5-2
RETI: pt 26' e 30' Pella (V), 30' Mucchietto (B), 35' Bertelli (V), st 10' Nasi (B), 18' Pelle (V), 36' rig. Cara (V)
VOLPIANO PIANESE-SPARTA NOVARA 1-1
RETI: st 23' Pani (V); pt 30' Chieregato (S)
CITTA' DI BAVENO-ACCADEMIA BORGOMANERO 2-0
RETI: Iaci, Savoia
DIAVOLETTI VERCELLI-OLEGGIO 4-2
RETI: pt 25' e 30' Bresciani (O), pt 35' rig. Avilia, st 5' Prato, 10' Arlone, 20' Zarattini (D)
BIELLESE-RG TICINO 3-2
RETI: pt 10' Inzerrilini (R), 15' e 33' Blotto (B), 30' Dossena (B), st 15' Xhixha (R)
GIRONE B
OLYMPIC COLLEGNO-V.D.A. CHARVENSOD 0-2
RETI: pt 23' Sorace, st 25' Coffaro
ALPIGNANO-POL. PARADISO COLLEGNO 2-0
RETI: pt 17' Crepaldi, st 25' Carella
BORGARO NOBIS-LASCARIS 1-7
RETI: pt 11', 23' e st 15' Penta, pt 14', 15' Margiotta, st 32' Zamboni, 23' Scalenghe (L); st 10' Molinaro (B)
STRAMBINESE-VENARIA 5-0
RETI: pt 22' Nadifi, pt 37' e st 10' Tenca, st 29' e 32' Casalatina
CIRIE'-VALLORCO 2-1
RETI: pt 9' Campagna (V), pt 27’ Taschetta, st 26’ Garbino
QUINCINETTO TAVAGNASCO-LUCENTO 0-1
RETI: st 5’ Serra
VIRTUS MERCADANTE-PRO EUREKA 0-5
RETI: pt 11' Arotti, 19' Caradonna, 33' Meloncelli, st 9' Cinti, 15' Caradonna
GIRONE C
SAVIGLIANESE FBC-CHISOLA CALCIO 0-6
RETI: pt 9' Patruno, 3', 25' Carli, st 8' Persico, 15' Brawand, 20' Sottile
FOSSANO CALCIO-SALUZZO 6-2
RETI: pt 10' Racca, 14' Giletta, 17' Cagnolo, 24' Bruna, st 16' Boubker, 31' Bruna (F); Bianco, Bagnis (S)
CUMIANA-NICHELINO HESPERIA 1-2
RETI: pt 36' Lorez (N), st 9' Boenzi (N), st 12' Breuza (C)
PEDONA-PINEROLO 0-2
RETI: pt 20' Penno, st 25' rig. Valè
BSR GRUGLIASCO-SALICE 1-1
RETI: pt 25' Saccetto (S); st 35' Pozzo (B)
GIOVANILE CENTALLO-ALBA CALCIO 4-1
RETI: pt 6', 18', 35' e st 35' Samaritano (G); st 25' Negro (A)
GIRONE D
ACQUI-SISPORT 2-1
RETI: st 10' De Angelis (S), 15' Ivaldi, 25' Ez Raid (A)
DERTHONA-VANCHIGLIA 3-1
RETI: st 24' Mastrototaro rig (V); pt 2' Carboni, st 3' Reda, 30' Picelli (D)
PSG-DON BOSCO ALESSANDRIA 1-2
RETI: pt 20' Gotta, st 15' Betti (D); pt 24' Pittuelli (P)
SCA ASTI-CHIERI 1-2
RETI: pt 19' e st 16' Roncarolo (C); pt 15' Chiefallo (S)
SAN GIACOMO CHIERI-ASTI 3-3
RETI: pt 4', 8' e st 31' Aversano (A), st 22' e 35' Solinas, 30' Isufaj (S)
CBS-CASALE 3-0
RETI: pt 2' Macagnone, pt 22' e st 20' Buffon
MIRAFIORI-POZZOMAINA 5-1
RETI: pt 7' Ferretti, 28' Boldrino, st 6' Cristofoli, 10' Gramuglia, 17' Lasagno (P), 26' Ferretti
17^ GIORNATA - Sparta Novara da poker sull'Omegna, finisce in parità tra Borgaro e Collegno in un duello dove non mancano contrasti. Pinerolo e Cuneo Olmo festeggiano.
GIRONE A
SPARTA NOVARA-OMEGNA 4-0
RETI: 2 Lopez, Chieregato, Gioklaj
GASSINOSANRAFFAELE-VERBANIA 1-0
RETI: Giuranna
GIRONE B
PARADISO COLLEGNO-BORGARO NOBIS 2-2
RETI: Vinci, Laneri (P); Zeneli, Barrera (B)
PRO EUREKA-QUINCINETTO TAVAGNASACO 4-0
RETI: Meloncelli, Cinti, Trovato, Scaccia
GIRONE C
PINEROLO-FOSSANO CALCIO 4-1
RETI: Arlorio (F); 2 Calonico, 2 Penno (P)
SALUZZO-CUNEO OLMO 0-3
RETI: 2 Boaglio, Mellano
NICHELINO HESPERIA-GIOVANILE CENTALLO 2-1
RETI: 2 Boenzi (NH), Olivero rig (G)
GIRONE D
CHIERI-ACQUI 7-2
RETI: Barbirolo, Barletto (A); 2 Marasco, Mondin, 2 Roncarolo, Canova, Gamba (C)
15 GIORNATA / LA MARCATORI - Il talento Savoia sempre in porta consolida la sua prima posizione nella classifica marcatori, ad un passo Samaritano della Giovanile Centallo e Trovato della Pro Eureka. Torna a segnare nel weekend il giovane Ragagnin della Sisport, seguono in lista Calizia del Pinerolo, Summa del Gozzano e Boenzi del Nichelino Hesperia.
22 RETI: Savoia (Città di Baveno)
21 RETI: Boenzi (Nichelino Hesperia)
20 RETI: Samaritano (Giovanile Centallo), Trovato (Pro Eureka)
19 RETI: Ragagnin (Sisport)
18 RETI: Calizia (Pinerolo)
17 RETI: Summa (Gozzano)
16 RETI: Boldrino (Mirafiori)
15 RETI: Flore (Asti), Stangalini (Bulè Bellinzago)
14 RETI: Pucci (Borgaro Nobis), Tenca (Strambinese)
13 RETI: Coppola (BSR Grugliasco), Petruno (Chisola), Chieregato (Sparta Novara)
12 RETI: Di Parigi (Gassinosanraffaele), Bazzoni (Pro Eureka), Lo Buono (Volpiano Pianese)
11 RETI: Bodnariuk (Accademia Borgomanero), Sottimano (Alba Calcio), Carli (Chisola), Boaglio (Cuneo Olmo), Perardi (Lucento), Corda (Virtus Mercadante), Chira (VDA Charvensod)
10 RETI: Laface (Bulè Bellinzago), Breuza (Cumiana), Margiotta (Lascaris), Scutigliani (Lucento), Correa (Quincitava), Velay (Saviglianese), Lupo (Vanchiglia), Pani (Volpiano Pianese)
9 RETI: Ez Raidi (Acqui), Negro (Alba Calcio), Petkov, Sigliano (Asti), Palmieri, Marciaz (Bulè Bellinzago), Persico (Chisola), D’Agostino (Cumiana), Prato (Diavoletti Calcio), Marengo (Lascaris), Lopez (Nichelino Hesperia), Iusifaj (San Giacomo Chieri), Tolomeo (SG Derthona), Baudin (Volpiano Pianese)
8 RETI: Guidetti (Accademia Borgomanero), Canova (Chieri), Sottile (Chisola), Gotta (Don Bosco Alessandria), Olivero (Giovanile Centallo), Persiano (Lascaris), Andrizzini (Oleggio), Allemandi (Pedona Borgo), Forno, Reda (SG Derthona), Defazio (Volpiano Pianese)
7 RETI: Bozhinov, Martini (Alba Calcio), Maraventano (Asti), Barrera (Borgaro Nobis), Caprari (Chieri), Mellano (Cuneo Olmo), Zarattini (Diavoletti Calcio), Beltramo (Giovanile Centallo), Spina (Lascaris), Penno (Pinerolo), Cinti (Pro Eureka), Bagnis (Saluzzo), Solinas (San Giacomo Chieri), Otranto (SCA ASTI), Berdelli (Verbania), Perrier, Giresi (VDA Charvensod)
6 RETI: Greco, Miceli (Alpignano), Pecora (Asti), Mucchietto (Bulè Bellinzago), Gianetti (Biellese), Monterosso, Macagnone, Elettri (CBS), Cozzula (Chisola), Bruno (Cuneo Olmo), Gotta, Racca (Fossano), Giuranna (Gassinosanraffaele), Ravera (Giovanile Centallo), Samà, Spatti (Juventus Domo), Trucchero, Zamboni (Lascaris), Cardona (Lucento), Mainero (Mirafiori), Lo Russo (Olympic Collegno), Laneri (Paradiso Collegno), Infante (Pozzomania), Ponticelli (Pinerolo), Lacelli (SG Derthona), Inzerrilini (RG Ticino), Pallante (Strambinese), Mereu (Vanchiglia), Pella (Verbania), Cerni (VDA Charvensod)
5 RETI: Mangino, Dellavalle, Sansica (Alpignano), Stecca (Biellese), Amendolegine (Borgaro Nobis), Orsino (BRS Grugliasco), Buffon, Lorent, Miceli (CBS), Simeone (Città di Bevano), Tamietti (Chisola), Roncarolo (Chieri), Necula (Cuneo Olmo), Muratore (Giovanile Centallo), Bogogna (Gozzano), Bardinella (Lucento), Gurgone, Bresciani (Oleggio), Porcu (Olympic Collegno), Calonico (Pinerolo), Bragagnini, Vacchiero (Quincitava), Racca (Salice), De Gregorio (Vanchiglia), Coffaro (Volpiano Pianese), Donghi (Verbania)
4 RETI: Zaretti, Masala (Accademia Borgomanero), Lazzarino (Acqui), Cancedda (Alba Calcio), Chiechio, Carella (Alpignano), Conconi, Ferello, Manta (Asti), Dileno (Borgaro Nobis), Forzatti (Bulè Bellinzago), Scolari (Città di Baveno), Decostanzo (Ciriè Calcio), Marasco (Chieri), Poliottto (Cuneo Olmo), Armando, Rinaudo (Giovanile Centallo), Bonzi (Nichelino Hesperia), Bresciani (Oleggio), Buraci (Pinerolo), Bertello (PSG), Segretario (Pro Eureka), Deluca, Errera (RG Ticino), Molinari, Micca (San Giacomo Chieri), Caruso (Saviglianese), Ponzano (SCA Asti), Boccaccio, Kharroubi (SG Derthona), Patella (Sisport), Musone, Pagli, Lopez (Sparta Novara), Violi, Hajiou, Cara (Verbania), Sorace (VDA Charvensod), Ntoujourn (Virtus Mercadante), Suquet (Volpiano Pianese)
3 RETI: Morbelli (Acqui), Cardellino (Alba Calcio), Aversano (Asti), Carminati, Acquadro (Biellese), Zeneli, Barbagallo, Molinari, Coletta (Borgaro Nobis), Pozzo, Hristov (BSR Grugliasco), Rizzetto, Tagliavia (Casale), Pucci, Florio, Brusa, De Luca, Quero (Chisola), Di Biccari, Caradonna (Chieri), Mitarotonda (Cumiana), Ferrara (Don Bosco Alessandria), Caputo, Boubker, Cagnolo, Bruna, Arlorio (Fossano), Borsello (Gassinosanraffaele), Bonetti, Varcellotti, Nicolosi (Gozzano), Piemontesi, Piazzola, Capriglione, Tosatto, Caffoni (Juventus Domo), Crepaldi, Cruto (Lascaris), Balestra, Suraci, Serra (Lucento), Scorzoni (Nichelino Hesperia), Bentivegna, Nicosia (Olympic Collegno), Verdoia (Omegna), Soldo, Serra, Tiana, Vinci (Paradiso Collegno), Hicham, Fantino (Pedona Borgo), Moresco, Valè (Pinerolo), Carsana (PSG), Brombal (Pro Eureka), Grosso (Quincitava), Chirighetti, Franzini (RG Ticino), Reineri (Salice), Pettinotto, Moriqi (Saluzzo), Miotti, Massone (SG Derthona), Farris, De Angelis, D’Agostino, Castagneti, El Meskin, Di Cintio (Sisport), Pellissero (Saviglianese), Lorusso, Catanzaro, Mastrototaro (Vanchiglia), Porcino (Venaria Reale), Borettaz (VDA Charvensod), Said (Virtus Mercadante)
2 RETI: Valsesia, Strada (Accademia Borgomanero), Barbirolo (Acqui), Lo scalzo, Servetti, Kassimi (Alba Calcio), Bardus, Bottero, Mataj, Aimone (Alpignano), Cavazza (Asti), Gasparini, Maina (Biellese), Codini, Fasci, Blasi (Bulè Bellinzago), Giannone, Milanetto (BSR Grugliasco), Racca (Bra), Vaccarone, Patrucco, Casubolo (Casale), Flamini, Trezza (CBS), Bianchini, Garbino (Ciriè Calcio), Bellani, Iaci (Città di Baveno), Brawand, Tomatis, Pansini (Chisola), Tomoud, Navone, Gamba, Scanavino (Chieri), Caranta, Zakaria, Berardo (Cuneo Olmo), Siciliano, Panipucci (Diavoletti Calcio), Betti, Ammirata, Ackainyah (Don Bosco Alessandria), Chiaramello, Chiavezza (Fossano), Bonjakaj (Gozzano), Penta, Bernarsis (Lascaris), Fiorito, Fanfani (Lucento), Bevilacqua, Di Vietri, Ottaviani (Nichelino Hesperia), Botta, Capodici, Correnti, Manca (Olympic Collegno), Cerini (Omegna), Mocanu, Sandu (Paradiso Collegno), Onomoni (Pozzomaina), Costa, Sabau, Buzzi (Pinerolo), Scaccia (Pro Eureka), Orlandini, Dimino (Quincitava), Huqi, Xhixha (RG Ticino), Sacchetto (Salice), Alessandria (Saluzzo), Valenti, Carossa (San Giacomo Chieri), De Facis (Saviglianese), Marasso, Masetti, Scala (SCA Asti), Malvasi, Meriardi (SG Derthona), Uda, Giacometti (Sparta Novara), Cattalano, Rosental (Sisport), Dublino, Casalatina (Strambinese), Campagna, Quagliotti (Vallorco), Fantolino, Ike (Venaria Reale), Biggio (Verbania), Denicolo (Virtus Mercadante), D’amora, Dottrino (Volpiano Pianese)
1 RETE: Casella, Iaci, Valsesia, Panizza (Accademia Borgomanero), Pontrelli, Verney (Alba Calcio), Surian, Isoldi, Argenta, Scassa (Asti), Mangino, Hordoan, Attisani, Liboni, Prete (Alpignano), Aversano, Barletto, Rabino, Levo, Acossi, Benaco (Acqui), Canova, Blotto, Crepaldi, Albieri (Biellese), Amoroso, Quaglieri, Polino (Borgaro Nobis), Martelli (BSR Grugliasco), Vetro, Tidona, Gerace, Rayan, Miziry (Bra), Spinelli, Nasi (Bulè Bellinzago), Crescenzio, Bergamelli (Casale), Gullà, Iannacore (CBS), Cammarata, Bocco, Gavril, Serrapica, Maselli (Ciriè), Axerio, Pirazzi, Meffezzoli (Città di Baveno), Crispoltoni, Persini, Crispo, Toma, Holly, Spiridol, Bosio (Chisola), Pucci, Sottile, Tamagnone, Olivero, Mondin, Martinotti, Marzano (Chieri), Camusso, Mita, Mellano, Vietti (Cumiana), Gazzola, Dutto, Torre, Carrini, Conte (Cuneo Olmo), Cottone (Don Bosco Alessandria), Pipino, Reda, Giarola (Diavoletti Calcio), D’Apice, Trombetta, Zito, Saija, Giletta (Fossano), Viarengo, Alvaro, Belfiore, Torre, Savini, Lattarulo, Barbiero (GassinoSanRaffaele), Doci, Pozzo, Abbate, Grosso, Caruso (Giovanile Centallo), Klajdi, Donea, Marotta, Bahu (Gozzano), Gallarotti, Baroncelli, Zavettieri, Mehmetaj (Juventus Domo), Scalenghe, Benevento, Rotunno, Tosku, Minnini, Laguardia, Sarti, Pucci (Lascaris), Cagliero, Paderi, Foti (Lucento), Lopez, Grassitelli, Ottaviani, Leo, Cristofoli, Giordano, Canonico, Lauriolo, Gramuglia (Mirafiori), Soci, Mazzone, Ruggiero, Grassitelli, Napoli, Cirasola (Nichelino Hesperia), Fonio, Vecchio (Oleggio), Rivolta (Omegna), Alessandro, Ricchitelli, Margiotta, Simone (Olympic Collegno), Tarollo, Bocconcino, Di Marco, Dell’Uomini, Mihai, Di Francesco (Paradiso Collegno), Serale, Tomatis, Pepino, Moldovan, Pancera (Pedona Borgo), Mana, Pitzus, Pussetto (Pinerolo), Grazio, Bionda, Meloncelli, Massena, Venneri, Caradonna, Mele (Pro Eureka), Avossa, Giurbino, Olivero, Lasagno, Muggeo (Pozzomaina), Nalea, Onorato, Ciaravino, De Gaetano (PSG), Clemente, Chiarabaglio, Meletti, Aresti, Rossello, Lombardi (Quincitava), Iloti, Skuqaj (RG Ticino), Ariaudo, Dimodica, Cardone, Torrero, Allocco (Salice), Tua, Piras, Scaturro, Lamberti, Schito (San Giacomo Chieri), Calizia, Monge, Sabena, Daddario, Nava, Chiavassa, Ghio, Moccia (Saviglianese), Kulli, Bianco (Saluzzo), Laforè, Tudisco, Fero, Lico, Antonello, Giugliano (SCA Asti), Picelli (SG Derthona), Gout, Regano, Scaglia, Finelli, Pallotta, Di Stefano (Sisport), Fonzo, Pellati, Ibrahimaj, Ferri, Bosetti, Centonze (Sparta Novara), Allara, La Piana, Ledda (Vanchiglia), Olivetto, Elazaj (Vallorco), Diavoletti, Generelli, Cambi, Daloue, Momo, Vischi (Verbania), Meza, Mavilla, Generelli, Petrilli, De Rosa (Venaria Reale), Butelli, Napoli (VDA Charvensod), Yassine, Herghelogiu, Momo, Simone, Dipalo, Zanforlin, Cuccio (Virtus Mercadante), Rachak, Giraudo, Conforti, Spiga, Spigarolo, Sacco, Notario, Cordero (Volpiano Pianese)
MERCATO - UNDER 14 - a confermare la notizia è proprio il giovane Andrea Tolomeo che da mezzala del Derthona da gennaio si allenerà e giocherà con il forte Alessandria. Un nuovo inizio per Andrea che si lascia alle spalle un Campionato Regionale da Campione d’Inverno, contando nove reti in tredici giornate. Da oggi in poi dovrà posare la sua maglia bianco nera e salutare i compagni per indossarne una tutta grigia.
Andrea e il suo passato
“Ho giocato nella Don Bosco Alessandria e dopodiché sono passato al Derthona, gioco qui da due anni. La passione per il calcio è nata grazie a mio papà, visto che sin da piccolo mi andavo allenare nella sua squadra dove faceva il Mister e lì mi allenavo anche con gente più grande di me. Ora gioco da mezzala e se dovessi scegliere un giocatore a cui mi ispiro quello che mi piace di più è Leao”.
Andrea e il suo presente
“Gia l’anno scorso avevo fatto un provino all’Alessandria, ero andato a provare e quest’anno ho avuto la fortuna di poter fare altri due allenamenti con loro. Poco dopo la Società ha chiamato mio papà per dirgli che mi avevano confermato e che sarei partito da gennaio. Quando mi è stato detto ero molto felice, questa sarà per me una bella esperienza che mi farà crescere e non vedo l’ora di iniziare. Detto questo lascio una squadra forte a cui auguro di fare un buon Campionato perché hanno lavorato veramente bene e soprattutto li ringrazio perché è anche grazie a loro che sono arrivato all’Alessandria”.
Andrea e il suo futuro
“Non so cosa aspettami da questa nuova esperienza ma sono sicuro che mi renderà un calciatore migliore. Il mio obbiettivo sarebbe quello di andare avanti con il calcio e magari un giorno esordire nelle categorie professionistiche. Devo ringraziare soprattutto mio papà che mi segue da sempre e che condivide con me questa grande passione, ringrazio anche il mio Mister Andrea D’Auria visto che è anche grazie a lui che sono arrivato fin qui”.
13^ GIORNATA - Chisola, Lucento, Bulè Bellinzago e Derthona Campioni d'Inverno
GIRONE A
Arriva la sconfitta per la prima in classifica Bulè Bellinzago che cade contro un’ottima Città di Baveno trainata dal talento Savoia, marcatore che vanta 18 gol di stagione e che così facendo si aggiudica la nomina di Capocannoniere assieme a Ragagnin della Sisport e Trovato della Pro Eureka. I punti persi in questo mach non bastano per abbassare il morale al Bulè che orgogliosa festeggia da Campione di Inverno. Nel frattempo lo Sparta Novara ci prova ma fallisce contro una bella Juventus Domo, che con il raddoppio di Tosatto e il gol di Spatti decide la partita a casa sua, mentre da questa giornata ne esce sicuramente con più entusiasmo il Gozzano che espugna l’ultima in classifica Omegna grazie ai marcatori Summa, Vercellotti e Marotta, con la consapevolezza di avere un vantaggio, ossia il recupero della dodicesima giornata conto il Biella, che potrebbe garantirgli punti decisivi da sorpasso sulla seconda Sparta. Il mach più agguerrito della giornata ha visto il pari tra Volpiano e Verbania, sono quattro i gol realizzati da entrambe le squadre, che fino all’ultimo hanno tentato di ribaltarla a proprio favore, se per le Volpi il pareggio può essere un po’ amaro vista la consequenziale scia di vittorie, per il Verbania deve essere un punto di partenza per la svolta. È sempre la decima in classifica Biellese a infastidire gli avversari con il pareggio, questa volta è il Gassinosanraffaele a cadere nella trappola ben orchestrata dal giovane Giannetti, autore dei due gol, mentre a trovare la porta per i rosso blu il giovanissimo Di Parigi in raddoppio. È suntuosa la vittoria che si aggiudica l’Accademia Borgomanero sul Diavoletti Calcio, sono sette i gol di partita realizzati da Masala, Zanetti, Bodnariuk, Panizza e Guidetti quest’ultimo autore di una bella tripletta, che garantiscono punti per una ottava posizione. A pari punti in nona per differenza reti staziona la Ticinese che in costante crescita vince ancora e batte l’Oleggio in casa con due gol di vantaggio, a deciderla Franzini, Skuqaj ed Errera, punti che fanno si che si possa lasciare alle spalle un inizio burrascoso e oggi possiamo dire che ha ritrovato forma e costanza, merito anche del buon lavoro che sta conducendo il Mister Antonio Verri.
GIRONE B
Tredici giornate e un pareggio sono i numeri di cui si può vantare il Lucento che vince ancora e festeggia da Campione d’inverno. Sei gol affliggono il Paradiso Collegno, dal rigore ben fatto di Bardinalla, alla rete di Suraci e alle doppiette di Perardi e Scutigliani. A -5 stazione il Lascaris che stacca di qualche punto dalla testa di serie per merito di una bella Pro Eureka che a casa sua fa frenare i bianco neri con un 3-3 siglato da talentoso Cinti che chiude il mach con una bella tripletta, Spina, Minnini e Persiano non bastano al Lascaris per trovare la vittoria. Goleada siglata Alpignano che con undici reti sale in terza posizione di classifica risalendola con maestria e convinzione, tanti gol contro un Vallorco in certa difficoltà. É il Quincitava a festeggiare conto il VDA Charvensod grazie a Vacchiero nel primo tempo e a Rossello nel finale di gioco del secondo tempo, una vittoria motivante contro una squadra competitiva che porta il gruppo a pari punti dalla medesima lasciando aperta la lotta per il quinto posto tra ben tre squadre. Tra queste a 24 punti milita anche il Borgaro Nobis che sgancia ben sei gol alla Strambinese, in porta Pucci con una tripletta, Amendolagine con un doppietta e Coletta. In ottava pozione staziona l’Olympic Collegno che espugna la Virtus Mercadante con un punteggio di 2-3, a decidere il mach un rigore concesso nel finale di gioco e Nicosia dal dischetto non sbaglia. Infine è Decostanzo a decidere il duello tra Ciriè e Venaria Reale, che consente ai nero azzurri di rimanere in dodicesima.
GIRONE C
Girone C con qualche assenza a causa rinvii per maltempo, vede primeggiare la Giovanile Centallo sul Saluzzo con tanti gol di giornata, Samaritano show con la sua tripletta, Ravera e Armando con le loro doppiette e le reti di Rinaudo e Olivero mostrano la qualità di un gruppo che con questi punti si aggiudica la quinta posizione nel girone. È battaglia tra Alba Calcio e Cuneo Olmo, ma a spuntarla alla fine sarà l’Olmo grazie al talento di Boaglio che raddoppia e ai gol di Carrini, Polliotto e Bruno che fermano il bel tentativo dell’Alba, che con i suoi marcatori di eccellenza infastidisce sempre l’avversario, ma questa volta Martini, Sottimano e le due reti di Bozhinov non bastano per cambiare il punteggio. A consolidare il suo terzo posto è il Fossano che non lascia scapo alla Saviglianese con una prestazione importante che vede brillare in campo tanti giovani calciatori, sono sei le reti che consentono al gruppo di avvicinasi alle due teste di serie del girone. A segno nella tredicesima giornata Boukler, Bruna, Zito, Chiaramello e Arlorio. Può festeggiare la nomina di Campione d'inverno il Chisola che con Carli, Persico e Pansini batte il Salice, mostrando le grandi qualità che la rendono sempre vincente. Intanto il Pinerolo in seconda vince mantendo un vantaggio di quattro punti sul Fossano grazie alla vittoria contro il Cumiana, con Buraci che la decide.
GIRONE D
Festeggia il Derthona del Mister Andrea D'Auria che si aggiudica in campo la nomina di Campione d'Inverno, dopo un duello durato tredici giornate con il Vanchiglia trionfa meritatamente grazie ad un grande lavoro di squadra. I punti decisivi arrrivano domenica in una partita vinta dominando, decisa da Iacelli, Forno e Reda che fermano un Mirafiori che manca totalmente la porta. A marcare la capolista è la Sisport che in tredici giornate ha decisamente scalato la classifica passo dopo passo e ora si gioca la sua occasione per merito del buon lavoro fatto dal gruppo. Concreta anche nel weekend contro il competitivo Asti con Di Cintio e la sua doppietta e El Meskin. Cade la terza Vanchiglia contro un grande Chieri, che in costante crescita trova un bel 2-0 ad opera di Caprari e Roncarolo che gli permette di mettersi davanti al’Asti in quarta posizione. Con personalità stravince la CBS, sono sei i gol che si riserva per il Pozzomaina che trova la porta solo con la rete di Oliviero, per i padroni di casa i complimenti vanno ad Elettri autore di una tripletta, realizzata con tanto di gol dal dischetto, a seguire a sfondare la rete sono Buffon su assist di Iannacone, Macagnone e Milanetto su assist di Flamini. Vince in casa il Casale contro il San Giacomo Chieri a cui non bastano i gol di Solinas e Isufaj, per i bianconeri punti utili per risalire ottenuti grazie al lavoro messo in campo dagli attaccanti Patrucco, Bergamelli e Casubolo che dal dischetto non sbaglia. Ottimo lavoro per i ragazzi del Mister Luca Agostino dell’SCA Asti che padroneggiano in campo contro il PSG segnando sei reti decisive, realizzate da Ponzano, Lico, Antonello, Masetti, Otranto e Scala. Infine è Lazzarino ha decidere il duello tra Acqui e Don Bosco Alessandria, donando punti che conducono il gruppo vincente alla undicesima posizione.
12^ GIORNATA - LA MARCATORI - Trovato della Pro Eureka agguanta la vetta della marcatori e raggiunge Ragagnin della Sisport. Savoia ad un passo. Seguono Stangalini e Samaritano.
18 RETI: Trovato (Pro Eureka), Ragagnin (Sisport)
17 RETI: Savoia (Città di Baveno)
15 RETI: Stangalini (Bulè Bellinzago), Samaritano (Giovanile Centallo)
14 RETI: Summa (Gozzano), Boldrino (Mirafiori), Calizia (Pinerolo)
13 RETI: Patruno (Chisola)
12 RETI: Flore (Asti), Tenca (Strambinese)
10 RETI: Boenzi (Nichelino Hesperia), Chieregato (Sparta Novara), Chira (VDA Charvensod)
9 RETI: Bodnariuk (Accademia Borgomanero), Negro, Sottimano (Alba Calcio), Pucci (Borgaro Nobis), Carli (Chisola), Boaglio (Cuneo Olmo), Di Parigi (Gassinosanraffaele), Margiotta (Lascaris), Perardi (Lucento), Bazzoni (Pro Eureka), Tolomeo (SG Derthona), Lupo (Vanchiglia), Lo Buono (Volpiano Pianese), Corda (Virtus Mercadante)
8 RETI: Sigliano (Asti), Palmieri (Bulè Bellinzago), Canova (Chieri), Breuza (Cumiana), Prato (Diavoletti), Scutigliani (Lucento), Lusifaj (San Giacomo Chieri), Pani, Baudin (Volpiano Pianese)
7 RETI: Ez Raidi (Acqui), Maraventano, Petkov (Asti), Laface (Bulè Bellinzago), Coppola (BSR Grugliasco), Persico (Chisola), D’Agostino (Cumiana), Mellano (Cuneo Olmo), Gotta (Don Bosco Alessandria), Persiano (Lascaris), Allemandi (Pedona Borgo), Correa (Quincitava), Velay (Saviglianese), Forno (SG Derthona), Berdelli (Verbania)
6 RETI: Pecora (Asti), Barrera (Borgaro Nobis), Marciaz (Bulè Bellinzago), Monterosso (CBS) Caprari (Chieri), Sottile (Chisola), Zarattini (Diavoletti Calcio), Olivero (Giovanile Centallo), Gotta (Fossano), Samà (Juventus Domo), Marengo, Trucchero, Spina (Lascaris), Cardona (Lucento), Lopez (Nichelino Hesperia), Infante (Pozzomania), Penno (Pinerolo), Bagnis (Saluzzo), Solinas (San Giacomo Chieri), Otranto (SCA ASTI), Mereu (Vanchiglia), Cerni, Perrier (VDA Charvensod)
5 RETI: Mangino, Greco (Alpignano), Martini (Alba Calcio), Orsino (BRS Grugliasco), Macagnone (CBS), Cozzula Tamietti (Chisola), Necula (Cuneo Olmo), Racca (Fossano), Bogogna (Gozzano), Spatti (Juventus Domo), Zamboni (Lascaris), Gurgone, Bresciani (Oleggio), Lo Russo, Porcu (Olympic Collegno), Laneri (Paradiso Collegno), Ponticelli (Pinerolo), Bragagnini (Quincitava), Coffaro, Defazio (Volpiano Pianese)
4 RETI: Guidetti (Accademia Borgomanero), Bozhinov (Alba Calcio), Sansica, Chiechio, Dellavalle (Alpignano), Conconi (Asti), Giuranna (Gassinosanraffaele), Dileno (Borgaro Nobis), Mucchietto, Forzatti (Bulè Bellinzago), Buffon, Miceli (CBS), Marasco (Chieri), Bruno (Cuneo Olmo), Simeone (Città di Bevano), Beltramo, Muratore (Giovanile Centallo), Bardinella (Lucento), Bonzi (Nichelino Hesperia), Bresciani (Oleggio), Calonico (Pinerolo), Cinti (Pro Eureka), Bertello (PSG), Vacchiero (Quincitava), Deluca, Inzerrilini (RG Ticino), Racca (Salice), Caruso (Saviglianese), Reda (SG Derthona), Patella (Sisport), Musone (Sparta Novara), Pallante (Strambinese), De Gregorio (Vanchiglia), Giresi (VDA Charvensod), Violi, Donghi, Hajiou (Verbania)
3 RETI: Zaretti, Masala (Accademia Borgomanero), Cardellino (Alba Calcio), Miceli (Alpignano), Lazzarino (Acqui), Ferello, Manta (Asti), Carminati, Stecca, Acquadro, Gianetti (Biellese), Zeneli, Barbagallo, Molinari (Borgaro Nobis), Pozzo (BSR Grugliasco), Rizzetto, Tagliavia (Casale), Elettri, Lorent (CBS), Scolari (Città di Baveno), Decostanzo (Ciriè Calcio), Pucci, Florio, Brusa, De Luca (Chisola), Poliottto (Cuneo Olmo), Ferrara (Don Bosco Alessandria), Caputo, Gotta (Fossano), Rinaudo (Giovanile Centallo), Bonetti (Gozzano), Piemontesi, Piazzola, Capriglione (Juventus Domo), Crepaldi, Cruto (Lascaris), Balestra (Lucento), Mainero (Mirafiori), Andrizzini (Oleggio), Bentivegna (Olympic Collegno), Verdoia (Omegna), Soldo, Serra, Tiana (Paradiso Collegno), Hicham, Fantino (Pedona Borgo), Moresco (Pinerolo), Carsana (PSG), Errera, Chirighetti (RG Ticino), Reineri (Salice), Molinari, Micca (San Giacomo Chieri), Ponzano (SCA Asti), Lacelli, Miotti (SG Derthona), Farris, De Angelis, D’Agostino, Castagneti (Sisport), Lopez, Paglia (Sparta Novara), Lorusso, Catanzaro, Mastrototaro (Vanchiglia), Pella, Cara (Verbania), Borettaz (VDA Charvensod), Ntoujourn, Said (Virtus Mercadante), Suquet (Volpiano Pianese)
2 RETI: Valsesia, Strada (Accademia Borgomanero), Morbelli (Acqui), Lo scalzo, Servetti, Cancedda (Alba Calcio), Bardus, Bottero (Alpignano), Aversano, Cavazza (Asti), Amendolegine, Coletta (Borgaro Nobis), Gasparini (Biellese), Codini, Fasci, Blasi (Bulè Bellinzago), Giannone, Hristov (BSR Grugliasco), Racca (Bra), Vaccarone (Casale), Bianchini, Garbino (Ciriè Calcio), Bellani (Città di Baveno), Quero, Brawand, Tomatis (Chisola), Tomoud, Caradonna, Roncarolo, Navone (Chieri), Mitarotonda (Cumiana), Caranta, Zakaria, Berardo (Cuneo Olmo), Betti, Ammirata (Don Bosco Alessandria), Cagnolo (Fossano), Borsello (Gassinosanraffaele), Ravera, Armando (Giovanile Centallo), Bonjakaj (Gozzano), Caffoni (Juventus Domo), Penta, Bernarsis (Lascaris), Fiorito, Fanfani, Serra, Suraci (Lucento), Bevilacqua, Di Vietri (Nichelino Hesperia), Nicosia, Botta, Capodici, Correnti (Olympic Collegno), Mocanu, Sandu, Vinci (Paradiso Collegno), Onomoni (Pozzomaina), Costa, Sabau, Valè, Buraci (Pinerolo), Brombal, Scaccia (Pro Eureka), Grosso, Orlandini (Quincitava), Huqi (RG Ticino), Sacchetto (Salice), Alessandria (Saluzzo), Valenti, Carossa (San Giacomo Chieri), De Facis, Pellissero (Saviglianese), Marasso (SCA Asti), Malvasi, Kharroubi, Massone (SG Derthona), Cattalano, Rosental, El Meskin (Sisport), Dublino, Casalatina (Strambinese), Campagna, Quagliotti (Vallorco), Porcino, Fantolino (Venaria Reale), Biggio (Verbania), D’amora, Dottrino (Volpiano Pianese)
1 RETE: Casella, Iaci, Valsesia (Accademia Borgomanero), Pontrelli, Kassimi (Alba Calcio), Surian, Isoldi, Argenta, Scassa (Asti), Aimone, Mangino, Mataj, Hordoan (Alpignano), Aversano, Barletto, Barbirolo, Rabino, Levo (Acqui), Gianetti, Canova, Blotto, Crepaldi, Albieri (Biellese), Amoroso, Quaglieri, Polino (Borgaro Nobis), Martelli (BSR Grugliasco), Vetro, Tidona, Gerace (Bra), Spinelli (Bulè Bellinzago), Crescenzio, Patrucco, Casubolo (Casale), Gullà, Trezza, Milanetto, Flamini, Iannacore (CBS), Cammarata, Bocco, Gavril, Serrapica, Maselli (Ciriè), Axerio, Pirazzi, Meffezzoli (Città di Baveno), Crispoltoni, Persini, Crispo, Toma, Holly, Pansini (Chisola), Pucci, Sottile, Scanavino, Di Biccari, Tamagnone, Olivero, Mondin, Gamba, Martinotti, Marzano (Chieri), Camusso, Mita, Mellano (Cumiana), Gazzola, Dutto, Torre (Cuneo Olmo), Cottone (Don Bosco Alessandria), Pipino, Reda, Giarola, Panipucci, Siciliano (Diavoletti Calcio), Chiavezza, Boubker, Bruna, Chiaramello, D’Apice, Arlorio, Trombetta (Fossano), Viarengo, Alvaro, Belfiore, Torre, Savini, Lattarulo (GassinoSanRaffaele), Doci, Pozzo, Abbate, Grosso (Giovanile Centallo), Varcellotti, Klajdi, Donea (Gozzano), Gallarotti, Baroncelli, Zavettieri, Tosatto, Mehmetaj (Juventus Domo), Scalenghe, Benevento, Rotunno, Tosku (Lascaris), Cagliero, Paderi, Foti (Lucento), Lopez, Grassitelli, Ottaviani, Leo, Cristofoli, Giordano, Canonico, Lauriolo (Mirafiori), Soci, Scorzoni, Mazzone, Ruggiero, Grassitelli, Napoli (Nichelino Hesperia), Fonio, Vecchio (Oleggio), Rivolta, Cerini (Omegna), Manca, Alessandro, Ricchitelli, Margiotta (Olympic Collegno), Tarollo, Bocconcino, Di Marco, Dell’Uomini, Mihai, Di Francesco (Paradiso Collegno), Serale, Tomatis, Pepino, Moldovan, Pancera (Pedona Borgo), Mana, Pitzus, Pussetto, Buzzi (Pinerolo), Segretario, Grazio, Bionda, Meloncelli, Massena, Venneri, Caradonna (Pro Eureka), Avossa, Giurbino (Pozzomaina), Nalea, Onorato, Ciaravino (PSG), Clemente, Chiarabaglio, Meletti, Aresti (Quincitava), Franzini, Iloti, Xhixha (RG Ticino), Ariaudo, Dimodica, Cardone, Torrero, Allocco (Salice), Tua, Piras, Scaturro, Lamberti, Schito (San Giacomo Chieri), Calizia, Monge, Sabena, Daddario, Nava, Chiavassa, Ghio, Moccia (Saviglianese), Moriqi, Kulli, Bianco, Pettinotto (Saluzzo), Laforè, Tudisco, Fero (SCA Asti), Meriardi, Boccaccio, Picelli (SG Derthona), Gout, Di Cinto, Regano, Scaglia, Finelli, Pallotta, Di Stefano (Sisport), Fonzo, Pellati, Ibrahimaj, Ferri, Uda, Bosetti, Centonze, Giacometti (Sparta Novara), Allara, La Piana, Ledda (Vanchiglia), Olivetto (Vallorco), Diavoletti, Generelli, Cambi, Daloue (Verbania), Meza, Mavilla, Ike, Generelli, Petrilli (Venaria Reale), Butelli (VDA Charvensod), Yassine, Herghelogiu, Denicolo, Momo, Simone, Dipalo, Zanforlin (Virtus Mercadante), Rachak, Giraudo, Conforti, Spiga, Spigarolo, Sacco, Notario, Cordero (Volpiano Pianese)