INTERVISTA - La società del presidente Loris Cappelli, oltre a stringere l'accordo con Massimo Gardano, accoglie Francesco Gallo come direttore tecnico e l’ex STS Lorenzo Novalenca come allenatore dei 2012. Scassa: “Questo nuovo progetto ci aiuterà a crescere sotto il profilo tecnico e organizzativo”
Il Villarbasse è ufficialmente una Academy della Pro Vercelli, il sigillo su questa nuova collaborazione è stato posto dal presidente Loris Cappelli e da Massimo Gardano, responsabile del settore giovanile e delle Academy delle bianche casacche. Per il Villarbasse, questo accorso è l’emblema del progetto di rilancio del settore giovanile e della scuola calcio attivo da un paio di stagioni, secondo step di un processo iniziato sei anni fa, quando l’attuale dirigenza è salita in carica.
“Siamo piccoli ma ben organizzati”, spiega il vicepresidente Federico Scassa. È lui a raccontarci, fin dalle sue origini, il progetto Villarbasse. “Il primo obiettivo è stato quello di raggiungere la Promozione con la prima squadra, il gruppo ha uno zoccolo duro, di cui faccio parte anche io, che gioca insieme ormai da 10 anni, abbiamo puntato prima di tutto su questo. Negli ultimi due anni abbiamo iniziato a lavorare a 360 gradi nel settore giovanile, investendo sui nostri giovani istruttori, ormai hanno tutto il patentino. Solo gli istruttori preparati possono far crescere anche i giocatori”.
La Pro Vercelli si inserisce in questo processo di formazione e di crescita.
“Un passo alla volta, lavorando con passione e volontà, siamo riusciti a ottenere un incontro con Massimo Gardano, responsabile delle Academy della Pro Vercelli. C’è stato subito feeling e la collaborazione è nata quindi in modo naturale. Questo progetto per noi è fondamentale per far crescere tutti, da me e il presidente in primis, fino ai ragazzi che hanno sposato o sposeranno in futuro i nostri colori. Si tratta di un progetto tecnico di calcio molto organizzato, come piace a noi, che ci ha già portato dei frutti, anche in termini di tesseramenti. Siamo entusiasti di questo nuovo progetto che aiuterà a crescere sotto il profilo tecnico e organizzativo tutta la società, dai tecnici ai dirigenti. Sono sicuro che i nostri ragazzi e chi si aggiungerà alla nostra famiglia avranno la possibilità di crescere grazie a questo progetto e di raggiungere obiettivi ambiziosi”.
Non solo la Pro Vercelli, tra le vostre collaborazioni.
“È giusto ringraziare anche l’Alpignano e Cristian Bellanova per il lavoro di collaborazione per i tornei fatti sul nostro campo durante questa stagione e Lorenzo Verduci per i consigli preziosi”.
Anche lo staff dirigenziale e tecnico si è arricchito con personaggi di alto livello.
“Sì, siamo onorati di aver aggiunto al nostro organico la guida tecnica e sapiente di Francesco Gallo (ex Alpignano e Lascaris, nelle ultime due stagioni al Beiborg, ndr) che sarà il nostro direttore tecnico, gestirà le categorie dai 2008 di mister Preziuso, uno dei giovani su cui abbiamo investito come allenatore, ai 2018. Nel nostro staff vantiamo la presenza Lorenzo Novalenca, ex Spazio Talent Soccer, con i 2012; Pugliese, ex Bruinese, con i 2013; e Daloiso, un altro dei nostri giovani, che avrà i 2014. Per noi avere tutte le annate dai 2018 ai 2012 per arrivare ai 2008 è davvero un risultato importante, ma è solo l’inizio perché sappiamo che ora dovremo lavorare ancora meglio. Questa stagione per noi sarà quindi un nuovo inizio importante. Siamo stra-soddisfatti di tutti i nostri collaboratori e abbiamo tantissima fame”.
PANCHINE - Il nuovo responsabile del settore giovanile Mario Goglia è al lavoro per completare lo staff tecnico: tra la priorità c’è la riconferma di Andrea Mercuri. In arrivo c'è anche Vittorio Gozzoli, già selezionatore della rappresentativa Juniores del girone A di serie D. Sfumate invece le piste che portavano a Gianluca Baseggio e Massimo Ricardo
Con tante scelte coraggiose e creative, e la voglia di valorizzare il territorio, il nuovo responsabile del settore giovanile dell'Alessandria Mario Goglia sta costruendo la squadra di allenatori che affronterà i campionati nazionali con la storica maglia dei grigi.
La Primavera sarà affidata a Mauro Guaraldo, che conosce bene la categoria essendo già ad Alessandria come vice di Fulvio Fiorin nella scorsa stagione, ma con tante e variegate esperienze in carriera, dalle giovanili della Sampdoria fino all'Oltrepovoghera in serie D.
Ha allenato soprattutto tra i dilettanti Marco Bonello, candidato principale per la panchina dell'Under 17. Nel suo curriculum ci sono, tra l'altro, Busca, Mathi Lanzese, Savigliano, Alpignano, San Giacomo Chieri, Lesnar Gold e Strambinese. L'altro tecnico di grande spessore molto vicino all'Alessandria è Vitantonio Zaza, nell'ultima stagione alla Pro Vercelli dopo 9 anni di Torino. Per il presidente dell'AIAC di Torino è pronta la panchina dell'Under 15, con l’annata 2009 già seguita con le bianche casacche. L’altro possibile nome in entrata ad Alessandria è quello di Vittorio Gozzoli, già selezionatore della rappresentativa Juniores del girone A di serie D, pronto per la panchina dell’Under 14.
Altre piste che, però, sembrano già sfumate sono quelle che portavano a Gianluca Baseggio, campione regionale Under 15 con l’Alpignano (per cui ora si parla di un veloce avvicinamento a Volpiano) e soprattutto a Massimo Ricardo, allenatore di grande esperienza, molto stimato da Mario Goglia.
Tra tanti allenatori che hanno cambiato casacca (tra cui Michele Vegliato, che andrà al Torino per l’Under 16) l’unico che potrebbe rimanere è Andrea Mercuri, nella scorsa stagione con l’Under 15 dei grigi, cui però non mancano le proposte alternative come quella della Pro Vercelli: entro la fine della settimana arriverà un verdetto anche su questo aspetto.
CALENDARI - Tutto pronto per la 43ª edizione del Super Oscar del Calcio Giovanile Torinese, che andrà in scena a partire da sabato 2 settembre e si concluderà domenica 17 settembre, giorno delle finali di Esordienti e Pulcini, mentre le vincenti del settore giovanile arriveranno tutte tra giovedì e venerdì. Ecco i calendari di tutte le categorie.
CALENDARI - Tutto pronto per la 43ª edizione del Super Oscar del Calcio Giovanile Torinese, che andrà in scena a partire da sabato 2 settembre e si concluderà domenica 17 settembre, giorno delle finali di Esordienti e Pulcini, mentre le vincenti del settore giovanile arriveranno tutte tra giovedì e venerdì. Ecco i calendari di tutte le categorie.
PANCHINE - La società bianconera sceglie la linea della continuità: confermato Roberto Mancin In Under 19, Gianni Amorosi in Under 17, Ivan Fuoco in Under 16 e Piercarlo Alloisio in Under 15
La società della Biellese ha ufficializzato lo staff tecnico del settore giovanile in vista della stagione 2023/2024, con una sola novità in mezzo a una serie di conferme. Il volto nuovo è quello di Simone Diaferia, cui è stata affidata la squadra Under 14, la stessa categoria allenata nella scorsa stagione al Città di Cossato.
Rimane saldo alla guida dell’Under 19 Roberto Mancin, così come Gianni Amorosi resta sulla panchina dell’Under 17, ereditando il gruppo 2007 da Luca Debernardi. Proseguono con la squadra già allenata nell’ultima annata, salendo quindi di una categoria, Ivan Fuoco (in Under 16 con i 2008) e Piercarlo Alloisio (in Under 15 con i 2009).
MERCATO - I granata si assicurano due dei migliori prospetti del calcio torinese, per far firmare il giovane granata è arrivato Corrado Buonagrazia in persona. Ecco i post pubblicati dalle due società
QUI VANCHIGLIA
Con enorme soddisfazione ufficializziamo l'approdo di Samuel Francesco Viola (2010) al Torino FC. Il nuovo responsabile dell'attività di base Corrado Buonagrazia ci ha onorato della sua presenza al Gaspare Tallia per far firmare direttamente il tesseramento di Samuel e per rinsaldare il nostro rapporto di collaborazione. Il nostro obiettivo sarà sempre quello valorizzare i nostri giovani atleti, dandogli la possibilità di inseguire il proprio sogno di diventare calciatori in una squadra professionistica
QUI LUCENTO
È con grande orgoglio che annunciamo che Riccardo Filippi (2010) è ufficialmente un giocatore del Torino Football Club. Riccardo è al Lucento dall’età di 5 anni, ed è la dimostrazione che dedizione, costanza e volontà spesso vengono ricambiati con grandi opportunità. Questo traguardo è anche figlio del grande lavoro che la nostra scuola calcio fa ormai da anni.
PANCHINA - Ha giocato anche in serie A il nuovo allenatore dei 2009. Il fedelissimo Bruno Nervo scala di conseguenza in Under 14
Con l’arrivo di Donatello Gasparini (che vanta una ventina di presenze in serie A, con le maglie di Torino e Foggia, in una lunga carriera da calciatore professionista, con il ruolo di difensore centrale) per la panchina dell’Under 15, lo staff tecnico del settore giovanile del Barcanova è finalmente al completo.
Mancava solo un tassello nello scacchiere organizzato dal nuovo responsabile Michele Onorato, che vede Giovanni Abate (ex Mercadante, anche lui con una presenza in serie A con la Sampdoria) in Under 19, l’ex Vanchiglia Michele Fuggetta in Under 17, Pietro Delise confermato in Under 16. Bruno Nervo, che inizialmente era stato confermato proprio in Under 15, scala invece nella categoria Under 14 con il gruppo del 2010.
PRESENTAZIONE E SORTEGGIO - Serata di gala a Vinovo, con la consegna del Premio Alessandro Ametis alla Volpiano Pianese (prima nella classifica dell’Oscar) e del Premio Aldo Mazzariol a Ivano Gritti, storico segretario della Pro Eureka. Tutte le finali sul campo del Chisola, da giovedì 14 a domenica 17 settembre
Tutto pronto per la 43ª edizione del Super Oscar del Calcio Giovanile Torinese, che andrà in scena a partire da sabato 2 settembre e si concluderà domenica 17 settembre, giorno delle finali di Esordienti e Pulcini, mentre le vincenti del settore giovanile arriveranno tutte tra giovedì e venerdì.
Il sorteggio dei gironi (svolto con grande velocità dalle “madrine” Monica Salvadore e Mariagrazia Gallarato) è stato il momento clou della presentazione, che si è tenuta a Vinovo, nell’impianto sportivo del Chisola campione in carica, dove si disputeranno tutte le finali. La serata è stata aperta dai saluti del padrone di casa, Luca Atzori, e di Cosimo Agnino in rappresentanza della Federazione, ma un ruolo da protagonista lo hanno giocato i membri del comitato organizzatore: Paolo Montone al microfono, Giovanni Comel e Giovanni Ingegneri al sorteggio, Gianni Carbone coadiuvato da Valter Giachino alla sezione informatica.
Nell’occasione sono stati consegnati due premi speciali: il premio intitolato al “Principe” Alessandro Ameris è andato alla società che ha vinto (per la prima volta) la classifica dell’Oscar, ovvero la Volpiano Pianese, ritirato dal vicepresidente Enzo Rolle; il Premio Aldo Mazzariol è stato consegnato a un commosso Ivano Gritti, storico segretario della Pro Eureka.
Tante le novità importanti, la prima riguarda i tempi di gara (accogliendo le proposte arrivate dalla quasi totalità delle società partecipanti): l’Under 19 continuerà con formula ad eliminazione diretta con due tempi da 35’; per Under 17 e Under 16 si giocherà su due tempi da 30’; per Under 15 e Under 14 saranno previsti due tempi da 25’; infine, dall’Under 13 all’Under 10 si giocherà su due tempi da 20’. Una seconda novità riguarda ancora l’Under 19, che sarà itinerante tra i vari campi di gara.
UNDER 19
Volpiano Pianese-Paradiso Collegno (campo Cbs)
Chisola-Venaria (campo Cbs)
Lascaris-Pianezza (campo Paradiso Collegno)
Chieri-Virgari Nobis (campo Barcanova)
Pro Eureka-Rosta (campo Lucento)
Cbs-Nichelino Hesperia (campo Lucento)
Alpignano-Vanchiglia (campo Paradiso Collegno)
Lucento-Mirafiori (campo Barcanova)
UNDER 17 / 2007 (campo base Vanchiglia)
Girone A: Volpiano Pianese, Lucento, Nichelino Hesperia, Borgaro Nobis
Girone B: Chieri, Cbs, Mirafiori, Pianezza
Girone C: Lascaris, Alpignano, Rosta, Paradiso Collegno
Girone D: Chisola, Pro Eureka, Vanchiglia, Venaria
UNDER 16 / 2008 (campo base Lucento)
Girone A: Chieri, Cbs, Mirafiori, Borgaro Nobis
Girone B: Lascaris, Pro Eureka, Nichelino Hesperia, Venaria
Girone C: Volpiano Pianese, Alpignano, Vanchiglia, Paradiso Collegno
Girone D: Chisola, Lucento, Venaria, Rosta
UNDER 15 / 2009 (campo base Barcanova)
Girone A: Chieri, Alpignano, Nichelino Hesperia, Paradiso Collegno
Girone B: Chisola, Lucento, Vanchiglia, Venaria
Girone C: Volpiano Pianese, Cbs, Mirafiori, Borgaro Nobis
Girone D: Lascaris, Pro Eureka, Rosta, Pianezza
UNDER 14 / 2010 (campo base Paradiso Collegno)
Girone A: Lascaris, Lucento, Mirafiori, Collegno Paradiso
Girone B: Volpiano Pianese, Cbs, Vanchiglia, Venaria
Girone C: Chisola, Pro Eureka, Nichelino Hesperia, Borgaro Nobis
Girone D: Chieri, Alpignano, Rosta, Pianezza
UNDER 13 / ESORDIENTI 2011 (campo base Chieri)
Girone A: Chieri, Alpignano, Vanchiglia, Venaria
Girone B: Volpiano Pianese, Pro Eureka, Rosta, Pianezza
Girone C: Chisola, Cbs, Nichelino Hesperia, Borgaro Nobis
Girone D: Lascaris, Lucento, Mirafiori, Paradiso Collegno
UNDER 12 / ESORDIENTI 2012 (campo base Chisola)
Girone A: Chieri, Cbs, Rosta, Collegno Paradiso
Girone B: Lascaris, Lucento, Nichelino Hesperia, Venaria
Girone C: Volpiano Pianese, Pro Eureka, Mirafiori, Pianezza
Girone D: Chisola, Alpignano, Vanchiglia, Borgaro Nobis
UNDER 11 / PULCINI 2013 (campo base Cbs)
Girone A: Chieri, Pro Eureka, Mirafiori, Borgaro Nobis
Girone B: Volpiano Pianese, Cbs, Vanchiglia, Venaria
Girone C: Lascaris, Alpignano, Rosta, Collegno Paradiso
Girone D: Chisola, Lucento, Nichelino Hesperia, Pianezza
UNDER 10 / PULCINI 2014 (campo base Pro Eureka)
Girone A: Volpiano Pianese, Lucento, Vanchiglia, Borgaro Nobis
Girone B: Chisola, Pro Eureka, Rosta, Venaria
Girone C: Lascaris, Alpignano, Nichelino Hesperia, Paradiso Collegno
Girone D: Chieri, Cbs, Mirafiori, Pianezza
PRESENTAZIONE E SORTEGGIO - Serata di gala a Vinovo, con la consegna del Premio Alessandro Ametis alla Volpiano Pianese (prima nella classifica dell’Oscar) e del Premio Aldo Mazzariol a Ivano Gritti, storico segretario della Pro Eureka. Tutte le finali sul campo del Chisola, da giovedì 14 a domenica 17 settembre
Tutto pronto per la 43ª edizione del Super Oscar del Calcio Giovanile Torinese, che andrà in scena a partire da sabato 2 settembre e si concluderà domenica 17 settembre, giorno delle finali di Esordienti e Pulcini, mentre le vincenti del settore giovanile arriveranno tutte tra giovedì e venerdì.
Il sorteggio dei gironi (svolto con grande velocità dalle “madrine” Monica Salvadore e Mariagrazia Gallarato) è stato il momento clou della presentazione, che si è tenuta a Vinovo, nell’impianto sportivo del Chisola campione in carica, dove si disputeranno tutte le finali. La serata è stata aperta dai saluti del padrone di casa, Luca Atzori, e di Cosimo Agnino in rappresentanza della Federazione, ma un ruolo da protagonista lo hanno giocato i membri del comitato organizzatore: Paolo Montone al microfono, Giovanni Comel e Giovanni Ingegneri al sorteggio, Gianni Carbone coadiuvato da Valter Giachino alla sezione informatica.
Nell’occasione sono stati consegnati due premi speciali: il premio intitolato al “Principe” Alessandro Ameris è andato alla società che ha vinto (per la prima volta) la classifica dell’Oscar, ovvero la Volpiano Pianese, ritirato dal vicepresidente Enzo Rolle; il Premio Aldo Mazzariol è stato consegnato a un commosso Ivano Gritti, storico segretario della Pro Eureka.
Tante le novità importanti, la prima riguarda i tempi di gara (accogliendo le proposte arrivate dalla quasi totalità delle società partecipanti): l’Under 19 continuerà con formula ad eliminazione diretta con due tempi da 35’; per Under 17 e Under 16 si giocherà su due tempi da 30’; per Under 15 e Under 14 saranno previsti due tempi da 25’; infine, dall’Under 13 all’Under 10 si giocherà su due tempi da 20’. Una seconda novità riguarda ancora l’Under 19, che sarà itinerante tra i vari campi di gara.
UNDER 19
Volpiano Pianese-Paradiso Collegno (campo Cbs)
Chisola-Venaria (campo Cbs)
Lascaris-Pianezza (campo Paradiso Collegno)
Chieri-Virgari Nobis (campo Barcanova)
Pro Eureka-Rosta (campo Lucento)
Cbs-Nichelino Hesperia (campo Lucento)
Alpignano-Vanchiglia (campo Paradiso Collegno)
Lucento-Mirafiori (campo Barcanova)
UNDER 17 / 2007 (campo base Vanchiglia)
Girone A: Volpiano Pianese, Lucento, Nichelino Hesperia, Borgaro Nobis
Girone B: Chieri, Cbs, Mirafiori, Pianezza
Girone C: Lascaris, Alpignano, Rosta, Paradiso Collegno
Girone D: Chisola, Pro Eureka, Vanchiglia, Venaria
UNDER 16 / 2008 (campo base Lucento)
Girone A: Chieri, Cbs, Mirafiori, Borgaro Nobis
Girone B: Lascaris, Pro Eureka, Nichelino Hesperia, Venaria
Girone C: Volpiano Pianese, Alpignano, Vanchiglia, Paradiso Collegno
Girone D: Chisola, Lucento, Venaria, Rosta
UNDER 15 / 2009 (campo base Barcanova)
Girone A: Chieri, Alpignano, Nichelino Hesperia, Paradiso Collegno
Girone B: Chisola, Lucento, Vanchiglia, Venaria
Girone C: Volpiano Pianese, Cbs, Mirafiori, Borgaro Nobis
Girone D: Lascaris, Pro Eureka, Rosta, Pianezza
UNDER 14 / 2010 (campo base Paradiso Collegno)
Girone A: Lascaris, Lucento, Mirafiori, Collegno Paradiso
Girone B: Volpiano Pianese, Cbs, Vanchiglia, Venaria
Girone C: Chisola, Pro Eureka, Nichelino Hesperia, Borgaro Nobis
Girone D: Chieri, Alpignano, Rosta, Pianezza
UNDER 13 / ESORDIENTI 2011 (campo base Chieri)
Girone A: Chieri, Alpignano, Vanchiglia, Venaria
Girone B: Volpiano Pianese, Pro Eureka, Rosta, Pianezza
Girone C: Chisola, Cbs, Nichelino Hesperia, Borgaro Nobis
Girone D: Lascaris, Lucento, Mirafiori, Paradiso Collegno
UNDER 12 / ESORDIENTI 2012 (campo base Chisola)
Girone A: Chieri, Cbs, Rosta, Collegno Paradiso
Girone B: Lascaris, Lucento, Nichelino Hesperia, Venaria
Girone C: Volpiano Pianese, Pro Eureka, Mirafiori, Pianezza
Girone D: Chisola, Alpignano, Vanchiglia, Borgaro Nobis
UNDER 11 / PULCINI 2013 (campo base Cbs)
Girone A: Chieri, Pro Eureka, Mirafiori, Borgaro Nobis
Girone B: Volpiano Pianese, Cbs, Vanchiglia, Venaria
Girone C: Lascaris, Alpignano, Rosta, Collegno Paradiso
Girone D: Chisola, Lucento, Nichelino Hesperia, Pianezza
UNDER 10 / PULCINI 2014 (campo base Pro Eureka)
Girone A: Volpiano Pianese, Lucento, Vanchiglia, Borgaro Nobis
Girone B: Chisola, Pro Eureka, Rosta, Venaria
Girone C: Lascaris, Alpignano, Nichelino Hesperia, Paradiso Collegno
Girone D: Chieri, Cbs, Mirafiori, Pianezza
PRESENTAZIONE - “Una collaborazione per valorizzare il territorio e i colori, che favorirà la crescita dei ragazzi, il loro senso di appartenenza e l’integrazione” spiegano i presidenti e i responsabili tecnici Dario Di Leo e Daniele Leone
“Presentato l’accordo quadro sportivo stipulato tra Chisola Calcio e Candiolo, grazie anche alla collaborazione dei rispettivi Comuni. L’accordo - che partirà ufficialmente dalla stagione 2023/2024 - sancisce l’affiliazione della scuola calcio del Candiolo alla scuola calcio Chisola, suggellando l'ingresso biancorosso nell’universo biancoblù, con il nome di “Scuola calcio Chisola Biancorosso”. Una collaborazione per valorizzare il territorio e i colori, che favorirà la crescita dei ragazzi, il loro senso di appartenenza e l’integrazione”.
Così la pagina Facebook del Chisola riassume l’accordo con il Candiolo, presentato ieri in una conferenza stampa cui hanno partecipato il sindaco di Candiolo Stefano Boccardo e quello di Vinovo Gianfranco Guerrini, i due presidenti Luca Atzori e Luigi Macario, nonché i responsabili tecnici Dario Di Leo e Daniele Leone. Non sarà una fusione, ma un’affiliazione sul modello di quella che lega, ormai da 7 stagioni, il Chisola alla Juventus Academy. In questo caso la società bianconera non c’entra, ma sarà il Candiolo ad appoggiarsi sulla competenza tecnica e sul blasone dei “vicini di casa” per rilanciare la sua attività di base; al contempo il Chisola avrà un secondo impianto sportivo dove gestire al meglio un settore dai numeri sempre più importanti. Sempre in un’ottica di sviluppo del territorio e valorizzazione dei giovani talenti. L’accordo per ora non coinvolge settore giovanile e prima squadra, ma è naturale che la collaborazione possa allargarsi, nel tempo, a tutti gli ambiti delle società.