Mercoledì 3 maggio 2017, ore 18,30.
Il Victoria Ivest riceve in casa la squadra del Lesna Gold per la partita di recupero della nona ed ultima giornata del girone C del campionato esordienti misti di Torino. L’unico risultato ammesso per i ragazzi di Mister De Marinis è la vittoria che, se conquistata, concederebbe loro di superare sul fil di lana il Crocetta capolista avanti di un punto a quota 16 in classifica.
Il Lesna di Mister Ciano si presenta sul sintetico di Via Paolo Veronese senza alcun timore, non avendo più nulla di particolare da chiedere alla sua classifica, facendo subito capire che la partita sarà di un buon tenore agonistico e giocata tra due squadre che si affronteranno a viso aperto.
Il punteggio si sblocca già al 4’ grazie ad una sfortunata autorete del Lesna provocata da Pintia che, sul pressing in mischia degli attaccanti avversari, insacca alla spalle di Puleo nel tentativo di liberare l’area.
La partita dell’Ivest stenta però a decollare perchè il Lesna è ben messo in campo, specie nella zona mediana ben coperta da Calderone, Basso e Ravagnan. Morino per i padroni di casa opera un’ottima circolazione di palla a centrocampo, cercando sovente sulle fasce Porcu e Madonia il cui compito è quello di innescare bomber Andreucci in attacco.
Alle ripartenze veloci degli ospiti regge bene la coppia centrale difensiva dell’Ivest formata da Memay e Carli Balolla che una volta riconquistata palla fanno ripartire l’azione scaricando sui due laterali di difesa Anderlini e De Marinis , così come richiesto dal mister.
Proprio da un’azione sviluppata sulla fascia sinistra arriva al 12’ il secondo goal dell’Ivest grazie ad Andreucci, che terminerà il girone con 18 goal in appena sei partite, abile a sorprendere il portiere avversario con un secco tiro da fuori area.
Il primo tempo si conclude così con un parziale di due a zero per i padroni di casa.
Vengono operati i cambi: dentro i gemelli Alessandro e Simone Peinetti oltre a Bougayou. Il risultato rimane invariato fino al 36’ quando Madonia su invito di Alessandro Peinetti viene toccato in area mentre sta calciando. Per l’arbitro Caldarola si tratta di rigore che lo stesso Madonia trasforma con un piatto preciso alla sinistra del portiere.
Nonostante il risultato il Lesna non si scompone, anzi sfiora la rete del possibile 3-1 con Dimatteo che da dentro l’area calcia di poco a lato della porta difesa da Kaliffa, fino a quel momento mai chiamato in causa così come Ballo nel primo tempo.
La partita diventa vibrante, perché il Lesna prende coraggio ed il risultato è tutt’altro che scontato. Basterebbe una rete della squadra ospite per vedere l’incontro prendere tutta un’altra piega. Ad indirizzare definitivamente il match ci pensa però di nuovo Andreucci che al 38’ riceve palla sulla trequarti, dribbla due avversari e benchè defilato sulla sinistra lascia partire un potente tiro a giro che dopo aver toccato la traversa ed il palo interno si insacca alle spalle dell’incolpevole Puleo.
Il secondo tempo si conclude quindi sul risultato di quattro reti a zero.
Per l’ivest rientrano il portiere Ballo, Anderlini e De Marinis in difesa e Porcu sulla mediana, riformando così l’assetto di inizio partita. L’incontro scivola via sul solito tema del Lesna ben disposto sul terreno di gioco e con un centrocampo muscolare a cui l’Ivest contrappone la maggiore agilità di Porcu a supporto di Morino che inventa gioco per i suoi compagni.
Al 42’ ed al 44’ minuto i padroni di casa mettono definitivamente la partita in ghiaccio grazie alla loro coppia di attacco, segnando nuovamente con Andreucci prima e con Madonia poi. Alla fine sarà tripletta per entrambi.
Dalla fascia destra continuano ad arrivare i pericoli per il Lesna. Anderlini affonda sulla fascia, servendo Porcu che si procura occasioni da rete che non si concretizzano solo per imprecisione.
Al minuto 51’ Madonia, servito con un preciso passaggio filtrante da Andreucci questa volta in veste di rifinitore, porta a sette i goal per la sua squadra e a 26 reti il suo bottino personale nell’intero girone primaverile. Esce Morino per far posto a Bougayou che diventa regista di centrocampo. Da quel momento fino alla fine della partita la squadra di casa si limita a far girare la palla e a contenere le folate degli avversari.
Al triplice fischio dell’arbitro esplode la festa sia in campo, sia sugli spalti, perché l’obiettivo è stato raggiunto. Il sogno cullato per mesi dai ragazzi di De Marinis si è avverato. Hanno vinto il campionato primavera, concludendo la rincorsa ed operando il sorpasso sul Crocetta, ottima squadra e prima in classifica da diversi mesi.
Al termine della gara Mister De Marinis dichiara:
“Voglio ringraziare tutti i ragazzi della mia squadra, anche quelli non presenti stasera. Per l’impegno e la costanza che ci hanno messo, per il gruppo che hanno saputo creare, per come si sono allenati sempre divertendosi e perché ci hanno creduto per mesi e fino alla fine. Oggi non era facile, perché l’emozione di un solo risultato a disposizione, la vittoria, poteva giocarci un brutto scherzo, ma i ragazzi sono stati bravi. Sono molto contento del risultato ottenuto, frutto di un lavoro congiunto col mio staff composto dal Vice allenatore De Marinis e dal dirigente Gilli. Un grazie anche ai genitori che ci hanno affidato i loro figli, nonchè al responsabile della scuola calcio Carmone ed al magazziniere D’Ambrogio ed al responsabile dei campi Giovanni Familiari.”
Marco Roberto (Victoria Ivest)
VICTORIA IVEST- LESNA GOLD: 7-0
1° TEMPO: 2-0
2° TEMPO: 2-0
3° TEMPO: 3-0
RISULTATO FINALE: 3-0
MARCATORI: 4’ Pintia (Lesna) autorete, 12’ Andreucci (Ivest), 36’ Madonia (Ivest) rig., 38’ Andreucci (Ivest), 42’ Andreucci (Ivest), 44’ Madonia (Ivest), 51’ Madonia (Ivest).
FORMAZIONE VICTORIA IVEST: Ballo, Anderlini, De Marinis, Memay, Carli Balolla,Porcu, Bougayou,Morino, Madonia, Andreucci, Peinetti A., Peinetti S., Kaliffa
FORMAZIONE LESNA GOLD: Puleo,Pintia, Nobile,De Gregorio, Calderone,Basso, Ravagnan, Caccamo, Dimatteo,Supino.
Torino, 23 Aprile
Nell’impianto di via Monte Ortigara si affrontano due squadre dai valori tecnici simili e con uguale voglia di vincere: ne esce fuori una partita godibile ed equilibrata, specialmente nei primi due tempi. Il Pozzomaina la spunta grazie alle qualità tecniche e fisiche di Mema e Severina, entrambi autori di una doppietta. Dal canto suo la Polisportiva Team non ha sfigurato, mostrando buone qualità di palleggio e la capacità di rimanere sempre concentrata dal 1' al fischio finale.
Andiamo con la cronaca. Primi minuti in cui la Polisportiva inizia bene: pressing alto e circolazione veloce della palla permettono ai ragazzi di Coniglio di rendersi pericolosi al 7’ (Longo rimpallato all’ultimo prima di concludere verso la porta) e all’ 8’ (punizione magnifica di Angelotti, palla sulla traversa). Due minuti dopo, la Poli passa in vantaggio: bel scambio in velocità tra Palmisano e Angelotti, con quest’ultimo che fa partire un tiro-cross velenoso che si insacca alle spalle di un distratto Esposito. Dopo lo svantaggio subito, il Pozzomaina si desta dal torpore e comincia a giocare: il numero 9, Mema, è un vero giocatore completo, in grado di correre velocemente nonostante la stazza fisica. Al 16’ sorprende i difensori avversari e prova un tiro da posizione difficile e, tre minuti dopo, tenta una conclusione che si spegne a lato della rete.
Nel secondo tempo Mema trova immediatamente il pareggio: al 3’ raccoglie un rinvio dalle retrovie e brucia sul tempo l’uscita del portiere avversario. Il Pozzomaina è ora molto più spavaldo rispetto al primo tempo, eppure la Polisportiva riesce di nuovo a portarsi in vantaggio. Al 10’, infatti, sugli sviluppi di un calcio d’angolo, Meloni prende palla dal limite e fa partire un tiro diretto all’angolino che, prima di insaccarsi, sbatte sul palo interno. Nonostante il gol subito, il Pozzomaina continua a macinare bel gioco e al 17’ riacciuffa il pari: ancora una volta tutto nasce da un calcio d’angolo, da cui si genera una mischia al termine della quale Severina trova lo spazio giusto per infilare un tiro imparabile. La seconda frazione di gioco si chiude giustamente sul punteggio di 2-2: una situazione che riflette l’equilibrio visto in campo, anche se il Pozzomaina sembra avere qualcosa di più in fase offensiva.
Nel terzo tempo, infatti, dopo il brivido provocato da una bellissima punizione di Angelotti (bravissimo Esposito, estremo difensore del Pozzomaina), i padroni di casa prendono le redini della partita e vincono agevolmente. Prima ci pensa Mema (grandissima sgroppata in solitaria conclusa in gol) e poi, allo scadere, ancora Severina approfitta di una dormita dell’ormai stanca retroguardia avversaria.
POZZOMAINA – POLISPORTIVA TEAM 4-2
I MARCATORI: pt 10’ Angelotti(PT), st 3’ Mema(P), 10’ Meloni(PT), 17’ Severina(P); tt 8’ Mema(P), 19’ Severina(P)
LA FORMAZIONE DEL POZZOMAINA: Esposito, Tartaglia, Di Benedetto, Hegab, Chiarelli, Severina, De Rosa, Corona, Mema, Rossi, Sasso, Aprile. All. Bersi
LA FORMAZIONE DELLA POLISPORTIVA TEAM: Criscienti, Habibi, Schena, Coniglio, D’Amato, Tango, Meloni, Angelotti, Longo, Ciervo, Bouzid, Parola, Palmisano, Piacentino. All. Coniglio
Redazione
Torino, 02 Aprile 2017
"Veni, vidi, vici". L'attesa è finita per la sfida al vertice, no non sta parlando della partita Napoli - Juventus, ma dell'incontro Pozzomaina - Eventi Sport Academy (ESA ora in avanti). La sfida tra due squadre che hanno sin qui disputato un ottimo campionato. Con la vittoria di oggi l'ESA, mette una seria ipoteca sul Campionato Esordienti misti, meritatamente. Nonostante le condizioni atmosferiche proibitive, (così come l'orario), le due squadre in campo hanno offerto (nei primi due tempi almeno), uno straordinario spettacolo. Alcune partite si vincono (o si perdono) nella testa prima che nelle gambe, e l'ESA vince agevolmente sul Pozzomaina. Analizziamo nel dettaglio il big match.
Inizia la partita, sotto una pioggia incessante. Possesso palla per il Pozzomaina, triangolazione Mema per De Rosa poi Severina, intercetta Sandi G. che passa a De Venere, un contrasto, palla fuori. Rimessa per l'ESA, Mema intercetta passa ad Hagab, contropiede dell'ESA, Maestrini in attacco, palla per Gentileschi, al tiro, debole, parata agevole di Esposito. Nonostante la pioggia il ritmo è serrato. Calcio d'angolo battuto da Rossi, si lotta in area, lo stesso Rossi va al tiro, para Sandi A. Il campo di calcio si è trasformato in un'arena, si corre ad un ritmo sostenuto, è l'ESA ad aprire le marcature, Maestrini, conquista palla a centrocampo, dribbla gli avversari e segna il gol del vantaggio. Riparte il Pozzomaina con Mema, sulla fascia va al tiro, palla fuori. Riparte l'ESA, Napolitano firma il raddoppio. Calcio d'angolo per il Pozzomaina, mischia in area, gol di Hagab, accorcia le distanze la sqaudra allenata da Bersi. Mema conquista palla per De Rosa per Hagab tiro di testa che finisce nelle braccia di Sandi A. Il ritmo di gara è concitato. Punizione per l'ESA, battuta da Sandi G. , intercetta Rossi poi Mema, continui capovolgimenti di fronte, Maestrini per Guarena per Gentileschi. Al tiro Gentileschi, palla alta sulla traversa.
Riprende il secondo tempo, Mema al tiro, parato. Si cercano diverse soluzioni di gioco, va al tiro Maestrini, palla fuori di poco a lato. Al tiro Rossi, da centrocampo Sandi A. para agevolmente. Contropiede dell'ESA, triangolazione Maestrini per Gentileschi, per Guarena, al tiro parata di Esposito. Negli ultimi minuti di gioco, due gol in successione, di Gentileschi. 1-4. Si allontanano le speranze del Pozzomaina.
Nel terzo tempo, è Maestrini-Gentileschi show. Il Pozzomaina non riesce ad arginare la velocità della squadra avversaria. Questa fase di gioco è caratterizzata dal gioco in velocità degli attaccanti dell'ESA. Segnano nell'ordine Maestrini per l' 1 -5, poi segna Gentileschi e ancora Maestrini su passaggio di Gentileschi. Calcio d'angolo per l'ESA, Rollero di testa, traversa. Sul finire del terzo tempo, causa la resa incondizionata del Pozzomaina, segna nuovamente Gentileschi due gol che portano la squadra ospite al risultato definitivo di 1 -9.
E' soddisfatto l'allenatore Levra Levron, "E' stata una bella partita, i primi due tempi combattuti, con delle buone doti individuali della squadra avversaria. Maestrini con le sue accelerate imprendibili e Gentileschi con le sue giocate, hanno fatto fare il salto di qualità alla squadra. Se giochiamo da collettivo, possiamo giocare bene con tutti e portare a casa la vittoria"
Risultato Pozzomaina - Eventi Sport Academy 1 -9
Marcatori: 1° t. Maestrini (E), Napolitano (E), Hagab (P); 2° t. Gentileschi (E), Gentileschi (E); 3° t. Maestrini (E), Gentileschi (E), Maestrini (E), GEntileschi (E), Gentileschi (E).
La formazione Pozzomaina: Esposito, Sasso, Di Benedetto, Hagab, Chiarelli, Severina, De Rosa, Aprile, Mema, Rossi, Tartaglia, Corona. All. Bersi Mauro.
La formazione Eventi Sport Academy: Sandi A., Sandi G., Rollero, Alberti, Napolitano, Bigotti, Guarena, Maestrini, Gentileschi, De Venere. All. Levra Levron Jacopo.
Antonella (POZZOMAINA)
Torino, 5 Marzo 2017
"Domenica bestiale". Domenica ecologica a Torino, auto ferme in tutta la città. Non si ferma invece, il Campionato esordienti misti. Si gioca ad un orario proibitivo, bisogna essere al campo alle 8:30, più che un gioco, una punizione, per i genitori certo. Dai primi minuti si intuisce che sarà una gara avvincente, tutti i sacrifici sono ripagati, quelli dei ragazzi certo. Ed è difficile commentare questa partita, caratterizzata da innumerevoli occasioni da gol che non si sono concretizzate. Si tratta sempre di scuola calcio, ma il confine tra gioco in senso lato e competizione fine a se stessa è sempre labile. L'insegnamento da trarre oggi è che bisogna impegnarsi sempre, nonostante la vittoria, nonostante la sconfitta. Recriminare sulle occasioni sbagliate o sulla partita persa, sono le due facce di una stessa medaglia.
Partenza decisa del Pozzomaina. Corona per Hagab, passaggio per Mema che guadagna un calcio d'angolo. Conquista palla Mistretta, che tira su Esposito in uscita. Punizione battuta da Triulcio, si lotta sulla fascia destra, la palla esce. Le due squadre sono molte motivate e attente a non commettere errori. Mema conquista palla, tiro centrale ma la palla viene fermata da Margherito. Rimessa di Gargiulo per Triulcio prova il tiro, alto. Punizione battuta da Severina centrale per Corona di prima , la palla finisce di poco a lato. Il Pozzomaina guadagna un calcio d'angolo battuto da Rossi, intercetta Hagab, colpisce di testa e segna nell'angolo destro. 1-0. Azione concitata in area del Rangers Savonera, Mema al tiro colpisce l'angolo sinistro della porta.
Riprende il secondo tempo, in attacco il Rangers Savonera, al tiro Triulcio da fuori area Esposito para agevolmente. Possesso palla per la squadra allenata da Possamai, Carnino per Mura, calcio d'angolo battuto da Mistretta, Rossi in area respinge. Si scalda l'atmosfera in campo, si susseguono numerose azioni da gol. Al tiro Mema, Chiarelli, De Rosa, Corona. Pali, traverse, palla fuori di poco a lato e bravura di Margherito portano il pubblico in tribuna su un altalena di emozioni, aspettativa e delusione per alcuni, paura e sollievo per altri. Punizione battuta da Rossi, il suo tiro finisce alto sulla traversa. Si rende pericoloso il Rangers Savonera con Merlo, anche il suo tiro nulla di fatto. Rimessa Tartaglia per De Rosa, passaggio per Chiarelli intercetta D'anna sulla fascia destra per Carnino, palla fuori.
Si gioca il terzo tempo, il risultato è ancora aperto, Mema per Chiarelli ma la palla è troppo lunga. Corsa in solitaria di mema sulla fascia, De Rosa al tiro, palla fuori. Le azioni si susseguono in maniera concitata. Mema per due volte al tiro, ma Margherito è bravo nell'uscita. Splendido tiro di De Rosa, la palla fuori di poco a lato. Incredulità in campo e fuori. Triulcio per Mura che passa a Rizzo si continua a giocare nonostante la stanchezza. Musolino per Carnino passaggio per Gargiulo ferma l'azione De Rosa. L'incontro termina con il Pozzomaina in attacco, Mema al tiro ma la palla finisce di poco a lato. E' soddisfatto Mister Bersi: "Dopo lo stop della settimana scorsa, mi aspettavo una reazione da parte dei ragazzi, così è stato. Ci crediamo fino alla fine. Ottima prestazione di tutta la squadra, buon gioco e palla a terra. Sono state create molte occasioni di gioco, peccato che non abbiamo concretizzato.
Marcatori: 1° t Hagab (P)
Formazione Pozzomaina: Esposito, Sasso, Di Benedetto, Hagab, Chiarelli, Severina, De Rosa, Corona, Mema, Rossi, Tartaglia. All. Bersi Mauro.
Formazione Rangers Savonera: Margherito, Musolino, Triulcio, Galantucci, Mura, Gargiulo, Rizzo, Mistretta, Carnino, D'anna, Fino, Muntean, Merlo. All. Possamai Matteo
Antonella (POZZOMAINA)
"Ricominciamo". Riparte il campionato degli Esordienti misti. Il Pozzomaina affronta il Valdruento, due squadre che presentano diverse analogie. Ad inizio campionato gli allenatori ( Mr Bersi e Mr Spadaro) potevano contare su un esiguo numero di giocatori. Nonostante le difficoltà iniziali e le poche aspettive, le due squadre si caratterizzano oggi per un ottimo organico e una buna visione di gioco. Alcuni problemi permangono: panchina corta per il Pozzomaina e mancanza di un portiere titolare per il Valdruento. Il motto dei due allenatori sembra essere "di necessità virtù".
Parte il primo tempo con un sostanziale equilibrio tra le due squadre. Assist Chiarelli per Mema, la palla passa al Valdruento, triangolazione Chiara, Napoli per Germano che segna il gol del vantaggio per la squadra ospite. Ci riprova Germano che tira sul portiere. Ripartono i padroni di casa, corsa di Mema che dribbla gli avversari, segna nell'angolo più lontano per il portiere. Pareggio. Mema sulla fascia sinistra tiro verso Mahmoud, conquista palla Chiara per Calandri che passa a Milanese, in attacco il Valdruento. Le due squadre si affrontano a viso aperto, senza paura. Merlo per Napoli che prova il tiro e finisce a lato. Rimessa di Severina per Chiarelli, cross di Corona per Rossi, intercetta Milanese, la palla finisce fuori. Sul finire del primo tempo, bomber Mema porta la squadra in vantaggio. Finisce il primo tempo 2-1.
Riprende il secondo tempo con il Valdruento che guadagna un calcio d'angolo, battuto da Germano, tiro respinto, la palla esce. Punizione per il Pozzomaina, battuta da De Rosa, la distanza è considerevole, L'Ala para. In attacco Mema, viene fermato da Mandia, il capitano Mema riconquista palla, va al tiro ma il portiere è bravo nell'uscita. De Rosa, ottimo scambio con Chiarelli che passa a Mema, gol nell'angolo sinistro. Attacca la squadra allenata da Spadaro con Merlo, guadagna una punizione, al tiro Bellafemina, che segna uno splendido gol imprendibile. Gli ospiti accorciano le distanze. 3-2. Il Valdruento recupera palla, tiro che finisce alto sulla traversa. A questo punto del match, si allentano le marcature, si susseguono numerosi tiri da fuori area.
Nell'ultima fase di gioco, le due squadre sprecano diverse occasioni. Tiro del Valdruento che finisce di poco alto sopra la traversa. Triangolazione Merlo per Napoli che passa a Calandri, pronto al tiro, Severina salva la porta. In attacco il Pozzomaina, Sasso in area va al tiro, fuori. In attacco il Pozzomaina, guadagna un calcio di rigore, partita molto corretta comunque. Sul dischetto, il capitano, Mema che segna, gol nell'angolo sinistro. La partita finisce con il Pozzomaina in attacco, tutti i giocatori nella metà campo avversaria. Risultato finale 4-2.
È soddisfatto Mister Bersi. "Bella partita, la squadra avversaria ben strutturata, abbiamo sbagliato qualcosa in fase difensiva. Abbiamo cercato sempre di giocare la palla, nonostante qualche errore". Anche Mister Spadaro è soddisfatto. "Oggi siamo stati in partita, qualche errore di troppo nell'ultimo tempo. Abbiamo una formazione rimaneggiata, diversi elementi sono ale prime armi. Ragazzi con personalità che non buttano via la palla, genitori fantastici".
Antonella (POZZOMAINA)
Risultato finale: Pozzomaina - Valdruento 4-2.
Marcatori: 1°t : Germano (V); Mema (P); Mema (P); 2°t : Mema (P); Bellafemina (V); 3° t Mema (P).
Formazione Pozzomaina: Esposito; Sasso; Di Benedetto; Mahmoud; Chiarelli; Severina; De Rosa; Corona; Mema; Rossi; Tartaglia. All Bersi Mauro
Formazione Valdruento: L'Ala; Chiara; Napoli; Milanese; Mollo; Calandri; Bellafemina; Germano; L'Ala; Mandia, Merlo; Bodoira. All. Spadaro Domenico
Torino, 27 Novembre 2016
"Le jeux sont fait, rien ne va plus". Il Pozzomaina, allenato da Bersi, vince il campionato esordienti misti 2004/05 girone 1 con una settimana di anticipo. Stabilisce il record di imbattibilità e il capitano bomber Mema è capocannoniere con 28 gol all'attivo. Questa formazione ci ha messo testa e cuore, nata dalla ceneri di due squadre, a Ottobre è partita con un solo tesserato.
Nel tempo sono arrivati ragazzi che non avevano mai giocato a calcio prima, altri venivano da esperienze in altre società, qualcuno aveva appeso gli scarpini al chiodo e alcuni giocatori attuali facevano parte della seconda squadra del Pozzomaina nella stagione passata. Mister Bersi ha avuto la capacità di esaltarne le doti e tirare fuori il talento da ognuno, anche quando nessuno ci credeva. Oltre a raggiungere un risultato strepitoso in campo, questi ragazzi hanno imparato una grande lezione: il calcio rappresenta la perfetta metafora della vita, impegno, sacrificio e spirito di squadra, non bisogna mai arrendersi sul campo come nella vita, a volte si inciampa o si cade rovinosamente ma ci si rialza, con coraggio e convinzione. Oggi la partita non è stata agevole, almeno nella fase iniziale. Ripercorriamo i momenti salienti.
Fischio di inizio. Possesso palla per il Pozzomaina, fraseggio di Mema in area ma l'azione non si concretizza. Contropiede del Pianezza, Garino davanti alla porta non sbaglia. Pianezza in vantaggio. Partenza shock per il Pozzomaina, attonita la panchina, stupore anche tra gli spalti. Continua ad attaccare il Pianezza con Garino, uno dei migliori in campo, guadagna un calcio d'angolo. Batte il Pianezza, Drogo, autore di una buona prestazione, intercetta la palla e segna il raddoppio. Sfida in chiave negativa per il Pozzomaina, per la prima volta in svantaggio. Adesso l'incredulità è mista a paura. Ripartono i padroni di casa, si lotta a centrocampo, Aprile sulla fascia passa la palla a Mema, che con grande tenacia dribla gli avversari e accorcia le distanze. Risultato 1-2. Si riaccendono le speranze. Ancora il Pozzomaina in attacco, Mema parte da centrocampo, supera in velocità gli avversari e segna il gol del pareggio. Il sogno continua. Riprende coraggio la squadra di Bersi, passaggio di Mema per Corona ma la palla finisce alta. Risolve il capitano, con la sua andatura rapida, supera il portiere avversario e porta in vantaggio la squadra. Finisce il primo tempo con il risultato 3-2. La parola d'ordine è concentrazione.
Riparte il secondo tempo. Pozzomaina subito offensivo, arriva il gol del 4-2 siglato da Mema. Segna e si diverte. Triangolazione Chiarelli per Mema che passa la palla ad Aprile che tira in porta e guadagna un calcio d'angolo battuto da Severina ma è il Pianezza ad attuare un contropiede, tiro, presa agevole per il portiere Esposito. Si gioca a ritmi serrati, sono tante le occasioni per il Pozzomaina. Tiro teso all'incrocio dei pali e Hagab porta il Pozzomaina sul 5-2. Mema in area di rigore, finta e mette la palla in rete. Risultato 6-2. Ancora pochi minuti e Mema porta la squadra sul 7-2. Indizi di vittoria.
Le due squadre mantengono le posizioni, le azioni si susseguono a grande velocità, in gol Aprile nell' angolo basso. 8-2 per il Pozzomaina. Il Pianezza in attacco con D'Ambrogio che segna di testa, 8-3. Il Pianezza ci crede. Segna nuovamente con Drogo. Risultato 8-4. Ripensamenti. Ci pensa Mema a rassicurare tutti, il capitano è autore di un bellissimo gol. Standing ovation. Il Pianezza guadagna un calcio d'angolo, e Drogo segna. Tripletta.
Il Pozzomaina ha festeggiato a bordo campo una meritatissima vittoria tra gli applausi dei propri tifosi. Questo il commento a caldo di Mauro Bersi: "la partita è iniziata male, sia per un fattore emotivo che per la stanchezza. Dopo il primo gol siamo rientrati in partita e poi quando hai un bomber così talentuoso, puoi solo vincere. Siamo arrivati fino in fondo e abbiamo dimostrato di meritarlo". Un ringraziamento al Mister Mauro Bersi, al Mister Damiano Severina, ai dirigenti Alessandra Dalla Costa e Ciriaco De Rosa, alla società del Pozzomaina nella persona del suo Presidente Ottavio Porta.
Risultato finale: Pozzomaina- Pianezza 9-5.
Marcatori: 1t° Garino (Pn), Drogo (Pn), Mema (Pm), Mema (Pm), Mema (Pm), Mema (Pm), Hagab (Pm), Mema (Pm), Mema (Pm); 2°t Aprile (Pm), D'Ambrogio (Pn), Drogo (Pn), Mema (Pm), Drogo (Pn).
Formazione Pozzomaina: Esposito, Sasso, Di Benedetto, Hagab, Chiarelli, Severina, De Rosa, Aprile, Mema, Corona, Tartaglia. All. Mauro Bersi.
Formazione Pianezza: Rosso, Vaccargio, Bussone, Reggio, Marte, Ruggiero, Capizzi, Garino, Drogo, Chiappero, D'Ambrogio, Giunta, Civera. All. Mezzapesa Marco.
Antonella (POZZOMAINA)
Torino, 26 Novembre 2016
"Il Sabato del villaggio". E' questa l'atmosfera che si respira questo sabato pomeriggio in via Monte Ortigara, l'attesa è spasmodica, si percepisce la frenesia per un risultato inatteso fino a qualche mese fa. Poco prima della partita anche Mister Bersi ammette di sentirsi agitato, "perchè vorresti fare al meglio, giocare la partita perfetta, ma non sai mai come andrà a finire, nel calcio tutto può succedere. Oggi pesa anche l'assenza di Rossi. Alla fine però al fischio di inizio ti concentri sulla partita e cerchi di dare il massimo". Bersi è sicuro che i suoi giocatori daranno prova di grande carattere e maturità, "si sono sempre comportati bene in campo, hanno sempre dato il massimo". L'attesa è finita. Le due squadre scendono in campo. Saluti di rito. L'atmosfera è tesa.
Si parte con il possesso palla per il Villarbasse, il gioco si sviluppa a centrocampo, i padroni di casa guadagnano un calcio d'angolo battuto da Severina, da cui scaturisce un azione pericolosa per il Pozzomaina. E' ancora il Pozzomaina ad attaccare con un tiro di Corona che finisce alto sulla traversa. Al 10' del primo tempo bomber Mema segna uno straordinario gol. La tensione inizia a sciogliersi. Dopo un azione rocambolesca, De Rosa prova un tiro che finisce di poco a lato. Il primo tempo termina con i padroni di casa in attacco e in vantaggio di un gol.
Si riprende a giocare, le azioni sono concitate e si sviluppano per lo più a centrocampo. In questa fase le squadre cercano di non sbilanciarsi. Il Villarbasse che sin qui ha giocato bene, guadagna una punizione battuta da Trovò, la palla sfiora la traversa. Sono i padroni di casa ad avere il possesso palla e a creare numerose occasioni, infatti al 15' arriva il raddoppio del Pozzomaina firmato da Aprile. Al 17' De Rosa calcia da centrocampo una palla imprendibile che finisce all'incrocio dei pali. Straordinaria la potenza e la precisione del tiro di De Rosa. Passano due minuti, è il Pozzomaina ad andare ancora in gol con Hagab, a segno nelle ultime partite. Al 20' primo gol stagionale per Tartaglia, mischia in area e tiro al volo. Termina il secondo tempo con il risultato di 5-0.
Nel terzo tempo, nonostante l'impegno, il Villarbasse, non riesce ad arginare la superiorità del Pozzomaina. La squadra allenata da Mazzocco allenta le marcature ed è Mema-show. Infatti segna al 3' e 5'. In gol anche De Rosa al 9'. Bomber Mema in campo è velocissimo, scarta tutti gli avversari che non riescono a fermarlo, il capitano ha il pieno controllo della palla, l'impressione è che sia attaccata al piede, solo davanti al portiere o a dribblare gli avversari in area, Mema non sbaglia e segna al 12' e 13'. Il terzo tempo finisce 10-0. Il Pozzomaina ha dimostrato che nei momenti cruciali riesce a farsi carico delle proprie responsabilità.
Mister Bersi è contento della prestazione della squadra. "Nel primo tempo i ragazzi hanno giocato bene, hanno fatto girare la palla, nel secondo e terzo tempo abbiamo costruito tantissime occasioni da gol".
Risultato finale Pozzomaina-Villarbasse 10-0
Marcatori: 1°t Mema (P); 2°t Aprile (P), De Rosa (P), Hagab (P), Tartaglia (P); 3° t Mema (P), Mema (P), De Rosa (P), Mema (P), Mema (P).
Formazione Pozzomaina: Esposito, Sasso, Di Benedetto, Hagab, Chiarelli, Severina, De Rosa, Aprile, Mema, Corona, Tartaglia. All. Bersi Mauro.
Formazione Villarbasse: Gavina, Ferrari, Giulino, Salurso, Petti, Capello, Cazzatello, Gallo, Sangiorgio, Balzo, Trovò, Marchiaro. All. Mazzocco Denis.
Antonella (POZZOMAINA)
Torino, 12 Novembre 2016
"Tu chiamale se vuoi emozioni". Riprende la corsa in campionato del Pozzomaina dopo una settimana di stop, grandi emozioni si vivono in campo e sugli spalti, dall'esordio stagionale di Corona alle evoluzioni stilistiche del capitano Mema, il suo talento avvicina il calcio alla poesia. Il Pozzomaina vince e convince, per le capacità dei singoli, ma grazie soprattutto a Mauro Bersi, il Mister ha sempre creduto in questa squadra, ha saputo in poco tempo infondere coraggio e spirito di sacrificio, dedizione e passione, insomma l'allenatore che potrebbe risollevare anche le sorti dell'Inter.
Per quanto concerne il calcio giocato, il pubblico di via Monte Ortigara ha la percezione che non sarà una partita come le altre sin qui disputate, merito anche dell'eccellente prestazione dell'Avigliana Calcio. Il match è molto combattuto da subito, si lotta a centrocampo, possesso palla per i padroni di casa, un preciso passaggio di De Rosa per Mema ma il portiere è bravo nell'uscita. Il gioco continua, assist tra Rossi e Chiarelli precisi e concreti come sempre, ma la palla esce. L'Avigliana batte un calcio d'angolo, l'azione finisce in un nulla di fatto. Gli ospiti continuano ad attaccare ma è il Pozzomaina a sprecare un'ottima occasione da gol. Sono fasi molto concitate, il ritmo di gioco è intenso, affondo di Aprile del Pozzomaina,che oggi ha giocato una delle sue migliori partite. Amedei tra i migliori in campo dell'Avigliana tenta un incursione ma viene fermato da Rossi. L'azione riprende, bomber Mema, palla attaccata al piede schiva gli avversari e segna uno strepitoso gol per il vantaggio del Pozzomaina. Finisce il primo tempo 1-0.
Riprende il secondo tempo con un tiro di Corona ma Stranda para. Mischia a centrocampo, una serie di lanci lunghi e rimpalli caratterizzano questa fase di gioco. Severina, baluardo della difesa del Pozzomaina, batte un calcio d'angolo, l'azione viene poi interrotta per uno scontro involontario di gioco, gara molto corretta comunque. L'Avigliana riprende il gioco con Sanna, gli ospiti ci provano ma la difesa chiude bene i varchi. Continua il pressing del Pozzomaina, un cross preciso di Corona per il capitano Mema che segna uno straordinario gol.
Dopo una breve pausa riprende il leitmotiv dei tempi precedenti, le due squadre sono molto attente a non sbilanciarsi, gli ospiti nonostante il bel gioco non riescono a rendersi pericolosi, ci prova Carnino con un tiro che finisce alto. Si lotta sulla fascia, un instancabile Rossi segna e porta il Pozzomaina sul 3-0. La partita termina con i padroni di casa in attacco. Molto soddisfatto l'allenatore Mauro Bersi "oggi il Pozzomaina ha giocato un' ottima partita, ordinati, concreti e concentrati tutti e tre i tempi, contento per la prestazione"
Risultato finale Pozzomaina - Avigliana Calcio 3 - 0
Marcatori: 1°t : Mema (P), 2°t: Mema (P), 3°t: Rossi (P)
Formazione Pozzomaina: Esposito; Rossi; Di Benedetto; Hagab; Chiarelli; Severina; De Rosa; Aprile; Mema; Corona; Tartaglia; Sasso. All. Bersi.
Formazione Avigliana Calcio: Stranda; Cenacchi; Sanna; Mesin; Vranoci; Carnino; Vacchiotti; Ferreri; Lorico; Amedei; Natale; Albrile. All. Barillaro.
Antonella (POZZOMAINA)
Torino, 22 Ottobre 2016
Passione e impegno massimo sono stati gli ingredienti messi in campo dai calciatori di Barracuda e AV Mappano nella terza giornata di campionato. Lo spettacolo è stato avvincente e alla fine ad esultare sono stati i padroni di casa che incamerano tre punti vincendo col risultato di 3 a 1 sugli ospiti.
La genuina voglia di giocare e di divertirsi di chi era in campo ha riscaldato chi sulle gradinate assisteva all'incontro sfidando il freddo autunnale del capoluogo piemontese.Nei tre tempi di gioco previsti lo spettacolo non è mai mancato e i primi a passare in vantaggio dopo qualche minuto dal fischio iniziale sono gli ospiti che con Schiavello sbloccano il risultato. Al gol subito i padroni di casa, in tenuta giallo-blu, non si demoralizzano e quasi immediatamente riescono ad acciuffare il pareggio firmato da Pasculli. La partita non mostra mai segni di stallo; entrambe le formazioni in campo giocano con entusiasmo divertendosi e facendo divertire chi li sosteneva. I tre portieri, che nell'intero tempo di gioco scendono in campo, sono da menzionare per la loro gran prestazione. A difesa delle porte, che sembrano mangiarseli per le dimensioni, si trasformano in giganti capaci di volare su tutti i palloni compiendo in svariate occasioni interventi al limite del miracoloso.
Il punteggio finale (3-1) viene sancito dalle reti giallo-blu di Genovese e Longo che arrotondano il risultato e donano la prima vittoria del Barracuda in questo campionato. Ma i vincitori sono un po' tutti i giovani calciatori che in campo non hanno avuto paura di dispensare fair play, pacche di incoraggiamento ai propri compagni e strette di mano agli avversari dopo un fallo. Inoltre la loro grande voglia di divertirsi non li ha mai portati a polemizzare con il direttore di gara mostrandogli sempre il dovuto rispetto.
Non si può fare altro che togliersi il cappello di fronte ad una partita come questa che mostra a tutti noi come lo spirito di squadra, la ricerca del gioco, il rispetto e la voglia di divertirsi dona un sapore genuino e estremamente educativo a questo sport che alcune volte viene bistrattato da comportamenti opposti a quelli mostrati in campo oggi. Un grosso in bocca al lupo a tutti coloro che oggi si sono sfidati in campo augurandogli di non perdere mai questo spirito.
BARRACUDA-ATLETICO VOLPIANO MAPPANO 3-1
I MARCATORI: Schiavello (M), Pasculli (B), Genovese (B), Longo(B).
LA FORMAZIONE DEL BARRACUDA: Rebola Gola Frasnelli Signorelli Pasculli Romeo Longo Varacalli Dario Cillis Pantiru Borio Saccone Longo Genovese. All. Senes.
LA FORMAZIONE DELL'ATLETICO VOLPIANO MAPPANO: Valoroso Zoia Dara Serraino Costa Vvillani Solive Porcaro Russo Schiavello Baglio. All. Granieri.
Redazione
Torino, 19 Marzo 2017
Nel derby di quartiere vince per quattro a uno l'Orione Vallette contro Accademia Intertorino. Bella partita con due squadre che si sono date battaglia per tutti i quarantacinque minuti. A spuntarla sono i ragazzi di mister Cavalieri che hanno avuto il pregio di crederci fino in fondo e hanno portato a casa una vittoria importantissima contro i neroazzurri che grazie alla grande spinta di mister Savino riescono a raggiungere il gol della consolazione nel terzo tempo con Orlando, un gran tiro su calcio di punizione che si insacca all'angolino. Mister Savino è una macchinetta, dal primo all'ultimo minuto di gioco continua ad incitare i suoi senza sosta e riesce a portare fino al termine un grande entusiasmo ai ragazzi che divertendosi hanno giocato senza problemi.
La partita inizia e il pallino di gioco è subito per i padroni di casa che riescono a gestire bene il pallone e non farselo sottrarre dagli avversari che dal canto loro cercavano di arginare il grande flusso di gioco, specialmente dalle due fasce, che arrivava verso la porta difesa da Okosie. Resiste per 10' la retroguardia dei neroazzurri che devono capitolare con Privitera che fa un tiro cross dalla destra che sorprende difesa e portiere e il pallone finisce in rete. Il gol ha un po' destabilizzato i ragazzi di mister Savino che adesso subiscono e non riescono ad uscire dalla propria metà campo. Al 14' è due a zero, segna Orlando che con un poderoso tiro da fuori la mette alle spalle dei Okosie. Arriva anche il secondo gol di Privitera allo scadere che scarta i difensori dell'Accademia e insacca.
Nel secondo tempo ci sono pochissime emozioni ma almeno l'atteggiamento in campo della squadra ospite è diverso, il gioco sembra più fluido e non vengono commessi più tanti errori come in precedenza, il risultato però rimane fermo per zero a zero, con lo spettacolo che in campo non riesce a decollare.
Nel terzo ed ultimo tempo un gol per parte fa contenti tutti. I primi a trovarlo sono i padroni di casa con Privitera, terzo gol per lui, e poi nel finale anche i neroazzurri gonfiano la rete. Al 15' è Orlando dalla sinistra a insaccare una poderosa punizione. Termina dunque la gara per 4 a 1.
ORIONE VALLETTE – ACCADEMIA INTERTORINO 4-1
I MARCATORI: pt 10', 15' Privitera (O), 14' Orlando (O); tt 11' Privitera (O), 14' Orlando (A).
LA FORMAZIONE DELL'ORIONE VALLETTE: Di Giacomo, Siciliano, Stazzone, Parodi, Orlando, Popa, Gutierrez, Savarese, Privitera, Mirauta, Grosso, Moutanir. All. Cavalieri
LA FORMAZIONE DELL'ACCADEMIA INTERTORINO: Okosie D., Trogu, Okosie F., Vessio, Lops, Ikeh. O., D'Elia, Ikeh C., Orlando, Piazzolla. All. Savino
Redazione