2^ GIORNATA - Girone 3 dal finale mozzafiato. Il Verbania fa sua la sfida con il Pinerolo, mentre un grandissimo Asti rimonta per due volte la corazzata Chisola, trascinato dalla prova maiuscola di Aversano. Barbuta e Manta in gol, per un raggruppamento dove tutte e quattro sono ancora in corsa, sarà una terza giornata da vivere fino all'ultimo secondo. La Pro Eureka torna in corsa espugnando Baveno, basterà un pari con il Volpiano Pianese, ma guai a fare calcoli. Il Vanchiglia si regala un ultimo turno di speranza dopo il pari a reti bianche con il Gozzano, così come fa il Derthona, che rimonta il Carmagnola grazie a Massone. Eliminate Baveno Stresa, Aygreville e Giovanile Centallo.
GIRONE 1
BAVENO STRESA-PRO EUREKA 1-3
RETI: pt 3' Cinti, 7' Canova, 14' Sarti, 30' Simeone (B)
LUCENTO-VOLPIANO PIANESE 0-1
RETE: st 4' a.g. Foti
Classifica: Volpiano Pianese 6, Pro Eureka 4, Lucento 1, Baveno Stresa 0
1^ giornata
Pro Eureka-Lucento 1-1
Volpiano Pianese-Baveno Stresa 2-1
3^ giornata, sabato 10/5 h.15 (campo neutro)
Baveno Stresa-Lucento
Volpiano Pianese-Pro Eureka
GIRONE 2
AYGREVILLE-LASCARIS 0-5
RETI: pt 2' Spina, 30' e 39' Isufaj, st 7' Zamboni, 40' Robazza
VANCHIGLIA-GOZZANO 0-0
Classifica: Lascaris 6, Gozzano 4, Vanchiglia 1, Aygreville 0
1^ giornata
Gozzano-Aygreville 5-2
Lascaris-Vanchiglia 4-1
3^ giornata, sabato 10/5 h.15 (campo neutro)
Lascaris-Gozzano
Vanchiglia-Aygreville
GIRONE 3
ASTI-CHISOLA 2-2
RETI: pt 18' Baba Hay (C), 21' Barbuta (A), st 38' Pochettino (C), 40' Manta (A)
VERBANIA-PINEROLO 2-1
RETI: pt 39' Mana (P), st 11' Cara (V), 16' Axerio (V)
Classifica: Chisola 4, Verbania 3, Pinerolo 3, Asti 1
1^ giornata
Chisola-Verbania 2-1
Pinerolo-Asti 1-0
3^ giornata, sabato 10/5 h.15 (campo neutro)
Chisola-Pinerolo
Verbania-Asti
GIRONE 4
DERTHONA-CARMAGNOLA 1-1
RETI: pt 15' Momi (C), 22' Massone (D)
GIOVANILE CENTALLO-SISPORT 2-5
RETI: pt 15' Crepaldi, 31' De Luca, st 4' e 33' De Angelis, 13' rig. Hicahm (C), 27' Ragagnin, 41' Siliano (C)
Classifica: Sisport 6, Carmagnola 4, Derthona 1, Giovanile Centallo 0
1^ giornata
Carmagnola-Giovanile Centallo 3-1
Sisport-Derthona 1-0
3^ giornata, sabato 10/5 h.15 (campo neutro)
Derthona-Giovanile Centallo
Sisport-Carmagnola
36ª GIORNATA - A due giornate dal termine della regular season, la Juventus ottiene un successo fondamentale contro il Sassuolo, che permette ai bianconeri di salire al quarto posto (in attesa del posticipo di lunedì della Fiorentina) e avvicinarsi al terzo posto dei neroverdi. Dopo il botta e risposta tra Boufandar e Daldum, è il solito Vacca a decidere la partita. Tre punti importanti anche per il Torino, che espugna il campo del Monza con una bella rimonta firmata da Sow e Della Vecchia. I granata di Christian Fioratti consolidano la loro tranquilla posizione a metà classifica
JUVENTUS-SASSUOLO 2-1
RETI: pt 48' Boufandar (J), st 32' Daldum (S), 39' Vacca (J)
JUVENTUS (4-2-3-1): Radu (pt 27' Marcu), Savio, Martinez, Verde, Pagnucco, Boufandar, Ripani, Djahl (st 23' Rizzo), Crapisto, Finocchiaro (st 23' Merola), Vacca (st 40' Pugno). A disp. Nisci, Montero, Grelaud, Sosna, Keutgen, Lopez, Durmisi. All. Magnanelli
SASSUOLO (4-3-2-1): Scacchetti, Parlato, Di Bitonto, Macchioni, Benvenuti T. (st 31' Barani), Seminari (st 23' Vedovati), Lopes, Frangella (st 44' Negri), Weiss (st 31' Tomsa), Minta, Sandro (st 23' Daldum). A disp. Nyarko, Viganò, Benvenuti G., Vezzosi, Petito, Mussini. All. Bigica
AMMONITI: pt 19' Di Bitonto (S), 38' Seminari (S). st 15' Vacca (J)
MONZA-TORINO 1-2
RETI: pt 12’ Nene (M), 29’ Sow (T), st 23’ Dalla Vecchia (T)
MONZA: Vailati, Bagnaschi, Postiglione, Domanico, Longhi (Zanaboni 16’ st), Nene, Viti (Capolupo 1’ st), Lupinetti, Berretta, Ballabio (Scaramelli 38’ st), De Bonis (Gaye 16’ st). A disp. Capone, Pedrazzini Giubrone, Porta, Miani. All. Oscar Brevi
TORINO: Plaia, Desole, Mullen, Dalla Vecchia (Kirilov 27’ st), Gabellini, Olsson, Sow (Dimitri 43’ st), Zaia, Acar, Politakis (Mangiameli 8’ st), Djalo (Rossi 27’ st). A disp. Siviero, Gatto, Sabone, Yesin, Gallo, Jatta, Franzoni. All. Christian Fioratti
NOTE: ammoniti Zaia (T), Ballabio (M), Sow (T), Viti (M)
INTERVISTA - Il responsabile dell'agonistica astigiana sta per chiudere il suo secondo anno al sodalizio bianco rosso e fa un po' il punto della situazione su questa esperienza. Non mancano le soddisfazioni, con le diverse annate che tanto bene si stanno disimpegnando al cospetto delle corazzate piemontesi.
Due anni importanti quelli vissuti da Carlo Pesce ad Asti. Due anni che hanno visto la società vincere due campionati e fare semifinale per il titolo regionale con il gruppo 2008, celebrare tre campioni d'Italia con la rappresentativa regionale Under 15 e riportare in questa stagione tre squadre alle fasi finali, con l'Under 17 che ha già strappato il pass per i quarti. La stagione non è ancora conclusa, ma l'atmosfera che si respira in casa dei Galletti è davvero ottima.
"50 anni passati nel mondo del calcio mi hanno dato una certa credibilità e qui ad Asti ho trovato un bell'ambiente in cui muovermi. Con Antonio Ballario ci conosciamo da tantissimi anni e abbiamo lavorato bene in sinergia per creare gruppi competitivi che potessero confrontarsi con le realtà più forti del Piemonte. Non nego probabilmente sia più difficile lavorare in queste realtà, trovare giocatori che fanno la differenza, formarli e portarli a reggere l'urto quando giocano contro squadre forti come Chisola, Lascaris. Però qui si respira una buona aria. I risultati sono importanti ovviamente e l'obiettivo sarebbe centrare almeno con un'annata le semifinali, però c'è un'atmosfera più serena, c'è la voglia di sorridere e questo aiuta a mantenere alto l'entusiasmo. Naturalmente è bello vedere i risultati sul campo, riconfermarsi rispetto alla scorsa stagione, la ciliegina sulla torta sarebbe raggiungere una finale, ma quello che più ci preme è aver continuato a sviluppare al meglio il settore giovanile, che è la vera forza di una squadra. In prospettiva dobbiamo cercare di formare più giocatori possibili pronti per la prima squadra. C'è un bel feeling con il tecnico, a cui mi lega un rapporto di amicizia, ed è bello aver visto diversi elementi esordire con la sua squadra. Diversi ragazzi del 2007 si sono fatti notare, c'è il 2006 Brenchio, Isoldi, la linfa vitale deve arrivare dal settore giovanile. E il buon lavoro che stiamo facendo con i giovani lo si vede anche dalle opportunità che arrivano dal professionismo date ai nostri ragazzi. Gli ultimi in ordine di tempo sono stati Cussotto e Tramontana, chiamati dalla Sampdoria, con lo stesso Tramontana che aveva già avuto l'esperienza con l'Hellas Verona".
Insomma sembra tutto rosa e fiori.
"Non ti nascondo che l'impegno si fa sentire, è stancante e spesso complicato conciliare al meglio gli impegni famigliari. Però l'entusiasmo è tanto e finché c'è entusiasmo e voglia di fare andiamo avanti e il rapporto con la società è ottimo. Qui ho trovato non solo un bell'ambiente, ma tante persone preparate, tanti allenatori di livello che stanno facendo benissimo, come Biancardi o Marino, mister le cui qualità sono sotto gli occhi di tutti. Mi preme poi fare i complimenti ad Agostino Lucia, allenatore dell'Under 14 che ha brillantemente portato alle fasi finali con diverse giornate d'anticipo. Era la sua prima esperienza come primo allenatore, potevano esserci delle difficoltà da affrontare trovandosi a guidare il gruppo come titolare, ma è stato bravissimo, ha fatto davvero molto bene".
Quindi cosa prospetta il futuro?
"Al momento testa tutta sulle fasi finali. Da parte mia ripeterò quello che già facevo all'Alpignano, avendo il patentino da allenatore sarò registrato in distinta come allenatore in seconda, un modo per stare vicino al mister e ai ragazzi direttamente sul campo. E' un aspetto importante del mio lavoro e per i ragazzi è importante sentire in questo modo la società così vicina e con loro si creano oltretutto dei legami molto più forti. Dobbiamo ricordarci che quel che facciamo lo facciamo per loro, io ripeto sempre che quando salgono sul bus per andare alla partita devono sorridere, quando scendono al ritorno devono sorridere. Se non c'è questo, vuol dire che noi adulti stiamo sbagliando qualcosa. Da parte mia cerco di essere sempre positivo, di tenere su l'ambiente e creare legami forti. Anche tra società, e l'esperienza di scouting con il Torino mi ha aiutato e posso dire che è bello vedere una società come l'Asti essere in buoni rapporti con le due realtà più importanti del Piemonte. In tutto questo mi piace riuscire a trovare sempre qualcosa per migliorarsi, non si smette mai di imparare, per quel che mi riguarda è vietato sedersi e smettere di prendere tutto quello che queste esperienze possono darti".
3^ GIORNATA - Lupo decisivo per il Volpiano Pianese, doppietta per il primo posto ed evitare sorprese. Chiude al primo posto anche il Lascaris, mentre il Chisola è l'unica squadra a fare 3 su 3. Con lei ai quarti passa la Sisport. Nel 4° girone fa festa il Chieri, ma il Cuneo Olmo esce a testa altissima dopo una gran bella prestazione. Alla Cbs bastano otto minuti di fuoco per indirizzare l'incontro.
GIRONE 1
SUNO-VOLPIANO PIANESE 0-2
RETI: st 10' e 35' rig. Lupo
BIELLESE-VANCHIGLIA 1-1
RETI: pt 16' Bonino (V), st 17' Lunardon (B)
Classifica: Volpiano Pianese 6, Biellese 5, Vanchiglia 4, Suno 1
1^ giornata
Suno-Biellese 1-1
Volpiano Pianese-Vanchiglia 2-0
2^ giornata
Biellese-Volpiano Pianese 2-1
Vanchiglia-Suno 1-0
GIRONE 2
LASCARIS-BAVENO STRESA 4-2
RETI: pt 1' e 26' Cammarata, 15' Bona (B), 23' Peuto, st 23' Grillo (B), 31' Tealdo
SPAZIO TALENT SOCCER-ALPIGNANO 1-2
RETI: pt 8' Tucci (S), 12' rig. Barbarello (A), 15' Bergamini (A)
Classifica: Lascaris 7, Alpignano 7, Spazio Talent Soccer 3, Baveno Stresa 0
1^ giornata
Lascaris-Spazio Talent Soccer 3-1
Baveno Stresa-Alpignano 0-1
2^ giornata
Alpignano-Lascaris 1-1
Spazio Talent Soccer-Baveno Stresa 3-0
GIRONE 3
CHISOLA-PINEROLO 3-1
RETI: pt 12' Filippi, 20' Amerio, st 13' Bennati, 34' Di Martino (P)
PRO EUREKA-SISPORT 1-3
RETI: pt 4' Scelfo, 10' D'Attoli, 32' Boukhris (P), st 27' Barale
Classifica: Chisola 9, Sisport 6, Pro Eureka 1, Pinerolo 1
1^ giornata
Pinerolo-Sisport 1-3
Chisola-Pro Eureka 2-1
2^ giornata
Pro Eureka-Pinerolo 2-2
Sisport-Chisola 2-3
GIRONE 4
CBS-VINOVO SPORT EVENTS 4-2
RETI: pt 9' Corbosiero, 11' Libraro, 13' Fea, 17' Malfatti, st 15' e 20' Basciani (V)
CHIERI-CUNEO OLMO 2-0
RETI: pt 34' Cassatella, st 35' Ferrato
Classifica: Cbs 6, Chieri 6, Cuneo Olmo 4, Vinovo Sport Events 1
1^ giornata
Cbs-Chieri 2-1
Vinovo Sport Events-Cuneo Olmo 3-3
2^ giornata
Chieri-Vinovo Sport Events 2-0
Cuneo Olmo-Cbs 3-2
1^ GIORNATA - Fattore campo rispettato su quasi tutti i campi, l'unico pari arriva da Settimo di rigore con l'1-1 tra Pro Eureka e Lucento. Giuranna la risolve per il Volpiano Pianese, primo tempo decisivo anche per il Chisola, troppo tardi la rete del Verbania per sperare nella rimonta. Pinerolo e Sisport essenziali grazie a Ravera e Ragagnin. La Giovanile Centallo gioca bene, ma viene superata dalla fame del Carmagnola; prova entusiasmante del Gozzano che cala la cinquina, poker del Lascaris.
GIRONE 1
PRO EUREKA-LUCENTO 1-1
RETI: pt 12' rig. Scaccia (P), 36' rig. Scutigliani (L)
VOLPIANO PIANESE-BAVENO STRESA 2-1
RETI: pt 15' e 35' Giuranna (V), 18' rig. (B)
Classifica: Volpiano Pianese 3, Lucento 1, Pro Eureka 1, Baveno Stresa 0
2^ giornata, sabato 3/5
Baveno Stresa-Pro Eureka
Lucento-Volpiano Pianese
3^ giornata, sabato 10/5 (campo neutro)
Baveno Stresa-Lucento
Volpiano Pianese-Pro Eureka
GIRONE 2
GOZZANO-AYGREVILLE 5-2
RETI: pt 35' e st 8' Summa, pt 40' Mercanti (A), st 25' Mastroianni, 27' Furfaro (A), 28' e 29' Vicario
LASCARIS-VANCHIGLIA 4-1
RETI: pt 6' e 38' Della Valle, 31' e st 21' Isufaj, pt 35' Catanzaro (V)
Classifica: Gozzano 3, Lascaris 3, Aygreville 0, Vanchiglia 0
2^ giornata, sabato 3/5
Aygreville-Lascaris
Vanchiglia-Gozzano
3^ giornata, sabato 10/5 (campo neutro)
Lascaris-Gozzano
Vanchiglia-Aygreville
GIRONE 3
CHISOLA-VERBANIA 2-1
RETI: pt 1' Cozzula (C), 38' Pansini (C), st 41' Ramponi (V)
PINEROLO-ASTI 1-0
RETE: pt Ravera
Classifica: Chisola 3, Pinerolo 3, Verbania 0, Asti 0
2^ giornata, sabato 3/5
Asti-Chisola
Verbania-Pinerolo
3^ giornata, sabato 10/5 (campo neutro)
Chisola-Pinerolo
Verbania-Asti
GIRONE 4
CARMAGNOLA-GIOVANILE CENTALLO 3-1
RETI: st 8' Caruso (G), 21' Carli, 33' e 43' Chiumino
SISPORT-DERTHONA 1-0
RETE: st 24' Ragagnin
Classifica: Carmagnola 3, Sisport 3, Derthona 0, Giovanile Centallo 0
2^ giornata, sabato 3/5
Derthona-Carmagnola
Giovanile Centallo-Sisport
3^ giornata, sabato 10/5 (campo neutro)
Derthona-Giovanile Centallo
Sisport-Carmagnola
SOCIETA' - Il neo presidente prende il posto di Giovanni De Bellis con grande entusiasmo: "Assumere la presidenza dell’Alba calcio è per me un grande onore. Proseguiremo il lavoro fatto finora con ambizione, puntando su giovani, territorio e risultati. Insieme, costruiremo un futuro all’altezza della storia di questo club".
Nuovo corso All'Alba Calcio, con sguardo al futuro, ma poggiato sulle solide fondamenta costruite dalla presidenza di Giovanni De Bellis. Il giovane club di Alba dalla sua nascita nel 2021 è diventato in breve tempo importante polo calcistico del territorio, ottenendo importanti risultati come le tre Coppe Italia regionali e una prima storica promozione in serie D. Ora il presidente fondatore cede la direzione a Maxim Pioggia, ma a conferma della continuità del progetto vestirà i panni di vice presidente, così come continuerà il suo lavoro come Direttore Generale Gianni Barbero.
Per l'imprenditore di Guarene Maxim Pioggia ora la sfida di proseguire sul solco tracciato in passato, con l'impegno di investire nelle infrastrutture, nel miglioramento del settore giovanile e per radicarsi ancor di più nel territorio, per portare la società a essere importante centro nevralgico di Alba e dintorni. Il percorso di crescita dell'Alba Calcio prosegue nella condivisione dei valori portati avanti dalla precedente esperienza, con l'obiettivo di aumentare la competitività e regalare nuovi successi ai propri tifosi.
Fiducia nel progetto espressa da Giovanni De Bellis, che saluta così il nuovo corso: "Lascio la presidenza con il cuore pieno di gratitudine per tutto ciò che abbiamo costruito insieme. Nonostante il mio ruolo cambi, il mio impegno e la mia passione per questo club non verranno mai meno. Sono certo che l’Alba calcio sia in ottime mani e che Maxim Pioggia saprà portare la società verso nuovi successi. Un ringraziamento speciale va a tutti coloro che hanno camminato al mio fianco in questi anni, dai collaboratori agli sponsor ai tifosi sino ai giocatori che hanno reso possibile questo sogno".
SOCIETA' - Il neo presidente prende il posto di Giovanni De Bellis con grande entusiasmo: "Assumere la presidenza dell’Alba calcio è per me un grande onore. Proseguiremo il lavoro fatto finora con ambizione, puntando su giovani, territorio e risultati. Insieme, costruiremo un futuro all’altezza della storia di questo club".
Nuovo corso All'Alba Calcio, con sguardo al futuro, ma poggiato sulle solide fondamenta costruite dalla presidenza di Giovanni De Bellis. Il giovane club di Alba dalla sua nascita nel 2021 è diventato in breve tempo importante polo calcistico del territorio, ottenendo importanti risultati come le tre Coppe Italia regionali e una prima storica promozione in serie D. Ora il presidente fondatore cede la direzione a Maxim Pioggia, ma a conferma della continuità del progetto vestirà i panni di vice presidente, così come continuerà il suo lavoro come Direttore Generale Gianni Barbero.
Per l'imprenditore di Guarene Maxim Pioggia ora la sfida di proseguire sul solco tracciato in passato, con l'impegno di investire nelle infrastrutture, nel miglioramento del settore giovanile e per radicarsi ancor di più nel territorio, per portare la società a essere importante centro nevralgico di Alba e dintorni. Il percorso di crescita dell'Alba Calcio prosegue nella condivisione dei valori portati avanti dalla precedente esperienza, con l'obiettivo di aumentare la competitività e regalare nuovi successi ai propri tifosi.
Fiducia nel progetto espressa da Giovanni De Bellis, che saluta così il nuovo corso: "Lascio la presidenza con il cuore pieno di gratitudine per tutto ciò che abbiamo costruito insieme. Nonostante il mio ruolo cambi, il mio impegno e la mia passione per questo club non verranno mai meno. Sono certo che l’Alba calcio sia in ottime mani e che Maxim Pioggia saprà portare la società verso nuovi successi. Un ringraziamento speciale va a tutti coloro che hanno camminato al mio fianco in questi anni, dai collaboratori agli sponsor ai tifosi sino ai giocatori che hanno reso possibile questo sogno".
34ª GIORNATA - La Juventus strappa un buon punto sul campo della seconda forza del campionato, anche se vede così ridursi il vantaggio sulle prima inseguitrici Verona e Milan. Ultime tra giornate con due sfide bollenti con Hellas e Sassuolo, per tenere il posto playoff serve mantenere i 4 punti di vantaggio sulla settima piazza.
INTER-JUVENTUS
RETI: pt 3' Topalovic (I), 42' Crapisto (J)
INTER (4-3-3): Calligaris, Aidoo, Cocchi, Zanchetta (st 28' Bovo), Alexiou, Berenbruch (st 15' Venturini), Spinaccè (st 41' Lavelli), Mosconi (st 15' Pinotti), Re Cecconi (st 15' Garonetti), Topalovic, De Pieri. A disp. Zamarian, Maye, Quieto, Motta, Della Mora, Zouin. All. Zanchetta
JUVENTUS (4-2-3-1): Radu, Savio, Martinez, Rizzo (st 28' Verde), Pagnucco, Boufandar, Ngana, Ventre (st 37' Biliboc), Crapisto, Merola (st 37' Finocchiaro), Vacca (st 28' Pugno). A disp. Marcu, Nisci, Ripani, Montero, Sosna, Djahl, Lopez. All. Magnanelli
AMMONITI: st 3' Berenbruch (I), 11' Martinez (J), 20' Rizzo (J), 49' Ngana (J)
LA PARTITA
Parte male il pomeriggio della Juventus, con i padroni di casa che trovano immediatamente il vantaggio grazie alla conclusione di Topalovic, con deviazione decisiva di Pagnucco che non lascia scampo a Radu. Nonostante il buon inizio dei neroazzurri la Juve si scuote in breve tempo, ma la difesa protegge bene Calligaris, che di fatto non deve compiere interventi. Anzi è Radu a doversi far trovare pronto in due occasioni, prima su Mosconi, poi in uscita su un lancio lungo effettuato dal collega sul lato opposto del campo. Pochi i pericoli da una parte e dell'altra in ogni caso e al 30' il portiere di casa si sporca per la prima volta i guantoni, controllando facilmente la conclusione di Merola. Ci si avvicina all'intervallo quando Crapisto trova lo spiraglio giusto, premiato dall'assist di Vacca che vale l'1-1.
La ripresa vie ancor meno emozioni, con un certo predominio territoriale dell'Inter che però non porta mai a veri e propri pericoli e gli ospiti che cercano quando possibile di farsi vedere in avanti, ma senza costrutto. L'unica vera parata avviene al 52', con Radu che non si fa sorprendere dal tiro di Berenbruch, reso velenoso da una deviazione della difesa. Si va verso il recupero dove la situazione rimane invariata e al 95' il direttore di gara fischia tre volte.
PLAYOFF / 2° TURNO - Maledizione Vado. Dopo aver estromesso il Chieri al primo turno il club ligure risulta indigesto anche al Bra, costretto a inchinarsi con un netto 4-1. Dopo un primo parziale a reti bianche si era messa anche bene per i giallorossi, avanti grazie a Burnescu a inizio ripresa, ma Dompe e compagni sono poi stati travolti dai rossoblu, che trovano tre reti nell'arco di otto minuti tra 17' e 25', chiudendo così i giochi. Nel finale due rossi per la squadra di Barberis, mentre gli avversari si regalano la ciliegina sulla torta calando il poker e avanzando così al turno successivo.
BRA-VADO 1-4
RETI: st 1' Burnescu (B), 17' e 25' Correngia, 22' Noto, 50' Medas
BRA: Artusio, Botti, Gai F., Martucci, Tommarello (st 25' Biglino), Dompe, Burnescu, Giallombardo (st 28' Gandino), Gai D., Valleriani, Sammouni. A disp. Kamel, Ramonda, Zerbi, Cerviello, Mastrototaro, Barberis, Merca. All. Barberis
VADO: Rosasco, Damonte (st 9' Greco), Agostino, Ravera, Siri, Barbero, Sicca, Noto (st 45' Medas), Malagrida (st 15' Vuillermoz), Freccero (st 41' Lazzarin), Correngia (st 35' Ricci). A disp. Carai, Piazza. All. Sacco
AMMONITI: st 9' Gai D. (B), 10' Greco (V), 12' Sammouni (B), 25' Correngia (V), 40' Martucci (B), 50' Medas (V)
ESPULSI: st 41' Sammouni (B), 45' Martucci (B)
UNDER 9 / ANNO 2016 - Il torneo organizzato dalla Sport&Joy di Edoardo Sbordone è stato un successo: clima delle grandi occasioni, gol e fair play in campo, tribune piene di tifosi in festa. Applausi anche alle squadre uscite ai quarti di finale: Pro Eureka, Torino, Pergolettese e Volpiano Pianese. Appuntamento alla prossima stagione
FASE A GIRONI
Girone A: Pergolettese 15, Sisport 12, Valle di Susa 7, Pinerolo 6, Vanchiglia 4, Bruinese 0
Sisport Bianca-Pergolettese 1-4, Bruinese-Valle di Susa 3-4, Pergolettese-Pinerolo 1-0, Sisport Bianca-Bruinese 9-1, Pergolettese-Valle di Susa 4-0, Vanchiglia-Valle di Susa 3-3, Bruinese-Pinerolo 3-5, Vanchiglia-Sisport Bianca 1-2, Vanchiglia-Pinerolo 2-3, Valle di Susa-Sisport Bianca 2-4, Bruinese-Pergolettese 0-10, Bruinese-Vanchiglia 0-9, Valle di Susa-Pinerolo 5-2, Pergolettese-Vanchiglia 12-0, Sisport Bianca-Pinerolo 3-1
Girone B: Pro Eureka 15, Torino 12, Lascaris 9, Busca 4, Lucento 3, Roretese 1
Lucento-Lascaris 2-4, Roretese-Busca 2-2, Busca-Pro Eureka 2-9, Torino-Lascaris 5-2, Busca-Lascaris 2-5, Roretese-Torino 0-6, Lucento-Pro Eureka 2-6, Torino-Pro Eureka 2-3, Lucento-Roretese 3-1, Torino-Busca 6-0, Busca-Lucento 8-2, Torino-Lucento 14-1, Lascaris-Roretese 6-1, Roretese-Pro Eureka 1-11, Lascaris-Pro Eureka 0-4
Girone C: Pergolettese 15, Cheraschese 12, Juventus Women 9, Mappanese 4, Charvensod 1, Rivarolese 0
Cheraschese-Rivarolese 5-2, Pergolettese-Cheraschese 4-2, Juventus Women-Rivarolese 11-0, Cheraschese-Charvensod 2-0, Mappanese-Rivarolese 4-3, Pergolettese- Juventus Women 4-1, Mappanese-Charvensod 0-0, Mappanese-Pergolettese 0-5, Juventus Women-Charvensod 4-1, Juventus Women-Cheraschese 1-4, Rivarolese-Pergolettese 0-9, Juventus Women-Mappanese 3-0, Cheraschese-Mappanese 7-2, Rivarolese-Charvensod 1-2, Pergolettese-Charvensod 8-2
Girone D: Centrocampo 13, Sisport Nera 12, Pro Vercelli 5, San Secondo 5, Fossano 4, Autovip San Mauro 2
Sisport Nera-Autovip San Mauro 7-0, Fossano-San Secondo 2-2, San Secondo-Centrocampo 1-2, Pro Vercelli-Autovip San Mauro 1-1, San Secondo-Autovip San Mauro 2-2, Sisport Nera-Centrocampo 1-4, Fossano-Pro Vercelli 2-3, Pro Vercelli-Centrocampo 2-2, Sisport Nera-Fossano 8-0, Autovip San Mauro-Fossano 1-5, Fossano-Centrocampo 1-9, Pro Vercelli-Sisport Nera 0-10, Autovip San Mauro-Centrocampo 1-2, San Secondo-Sisport Nera 1-5, Pro Vercelli-San Secondo 2-3
Girone E: Sassuolo 15, Pro Sesto Blu 12, San Maurizio 7, Ivrea 4, Giovanile Centallo 4, Ivrea 3, Grosio Bianca 1
San Maurizio-Pro Sesto Blu 2-4, Pro Sesto Blu-Grosio Bianca 11-1, Centallo-Grosio Bianca 7-3, Ivrea-Centallo 9-0, Ivrea-Sassuolo 1-7, Grosio Bianca-San Maurizio 1-13, Pro Sesto Blu-Ivrea 7-1, Centallo-Sassuolo 0-12, San Maurizio-Sassuolo 1-6, San Maurizio-Ivrea 7-4, Centallo-Pro Sesto Blu 0-4, Grosio Bianca-Ivrea 2-2, San Maurizio-Centallo 2-2, Pro Sesto Blu-Sassuolo 1-11, Sassuolo-Grosio Bianco
Girone F: Parma 15, Venaria 10, Pro Sesto Bianca 7, Polisportiva Paradiso Collegno 6, Vianney 6, Grosio Rosso 0
Venaria-Pro Sesto Bianca 1-1, Pro Sesto Bianca-Grosio Rosso 6-3, Collegno Paradiso-Grosio Rosso 7-0, Collegno Paradiso-Vianney 3-1, Vianney-Parma 0-8, Grosio Rosso-Venaria 0-3, Pro Sesto Bianca-Vianney 2-3, Collegno Paradiso-Parma 0-8, Venaria-Parma 1-7, Venaria-Vianney 1-0, Collegno Paradiso-Pro Sesto Bianca 1-2, Grosio Rosso-Vianney 0-11, Venaria-Collegno Paradiso 2-0, Pro Sesto Bianca-Parma 0-8, Parma-Grosio Rosso
Girone G: Chisola 15, Cbs 9, Modena 9, Vis Nova 6, Saluzzo 6, SCA Asti 0
Sca Asti-Chisola 0-5, Saluzzo-Chisola 1-4, Saluzzo-Vis Nova 2-4, Sca Asti-Cbs 2-3, Sca Asti-Vis Nova 1-5, Saluzzo-Modena 0-2, Chisola-Cbs 3-2, Vis Nova-Modena 1-5, Cbs-Modena 1-0, Saluzzo-Sca Asti 6-1, Cbs-Vis Nova 3-2, Chisola-Vis Nova 5-2, Cbs-Saluzzo 2-5, Sca Asti-Modena 1-7, Chisola-Modena 2-1
Girone H: Volpiano Pianese 13, Alcione Milano 12, Albinoleffe 10, Suno 6, Chieri 3, Alpignano 0
Volpiano Pianese-Suno 6-1, Albinoleffe-Suno 6-3, Alpignano-Volpiano Pianese 2-3, Albinoleffe-Chieri 9-2, Volpiano Pianese-Chieri 7-1, Albinoleffe-Alcione 0-3, Suno-Alpignano 3-2, Alpignano-Alcione 1-4, Chieri-Alcione 4-5, Alpignano-Chieri 3-4, Albinoleffe-Volpiano Pianese 2-2, Alpignano-Albinoleffe 1-6, Suno-Alcione 0-5, Chieri-Suno 2-3, Volpiano Pianese-Alcione 2-1
OTTAVI DI FINALE (tempo unico da 25 minuti)
Pergolettese-Torino 2-3
Pro Eureka-Sisport Bianca 4-2
Pergolettese-Sisport Nera 4-1
Centrocampo-Cheraschese 4-1
Sassuolo-Venaria 12-0
Chisola-Alcione 1-2
Parma-Pro Sesto Blu 6-0
Volpiano Pianese-Cbs 2-2
QUARTI DI FINALE (tempo unico da 25 minuti)
Pro Eureka-Alcione 3-3 (4-5 d.c.r.)
Torino-Sassuolo 1-4
Pergolettese-Parma 2-5
Centrocampo-Volpiano Pianese 3-2
SEMIFINALI (tempo unico da 25 minuti)
Sassuolo-Centrocampo 5-2
Parma-Alcione 3-3 (4-3 d.c.r.)
FINALI (2 tempi da 15 minuti)
1°/2° Sassuolo-Alcione 8-1
3°/4° Centrocampo-Parma 3-1
SASSUOLO: Rinaldi, D'Onofrio, Manenti, Di Francesco, Scotto, Anceschi, Cerullo, Samassi, Frondella, Zampou. All. Sabbadin-Dello Prete
ALCIONE: Damasco, Lorenzotti, Topra, Saioni, Inpoco, Maligno, Piras, Bongerino, Kozachuk, Pane. All. Puddu
CENTROCAMPO: Blessed, Chirita, Fall Seydina, Schabai, Ezzaid, Iwelorhen, Staropoli, El Acehiqi, Osaighaz. All. Alessio-Bonghi
PARMA: Onesti, Casella, Pasta, Valdez, Fochi, Masciari, Grancia, Maestri, Cavazzoli, Ruggiero, Chiappini, Del Grosso. All. Novari-Fontana