Martedì, 18 Giugno 2024
Giovedì, 28 Aprile 2016 13:29

Allievi regionali - Le video interviste a Fabio Isaia e Alessandro Malagrinò

Scritto da

PRO SETTIMO EUREKA-ALPIGNANO 1-2 - Al termine della vittoria dei biancoazzurri contro i settimesi siamo andati a fare due chiacchiere con gli allenatori, entrambi protagonisti di un'ottima stagione. Guardiamoli e ascoltiamoli

PRO SETTIMO EUREKA-ALPIGNANO 1-2
RETI: pt 14' Pegorin (A), 41' Cannone (P); st 11' Savino (A)
PRO SETTIMO (4-3-1-2): Lattanzio 5.5; Citraro 6.5, Rizzato 6, Minichiello 6, Damiani 6.5; Cannone 7 (42' st Guglielmo sv), Longo 6.5 (31' st Di Leo sv), Candeloro 6.5; Maldera 6 (4' st Destro 5.5); Sarao 5.5 (25' st Cianfaglia 6), Ferrandino 6. A disp. Vero, Nappi, Prezioso. All. Isaia.
ALPIGNANO (4-3-3): Mema 5; Prola 6, Tognarini 6.5, Agosta 7 (11' st Mouississa), Salcone 5.5; D'Agnano 6.5, Cena 6.5, Mancuso 6.5; Pegorin 7, Savino 7.5, Romano 6 (25' st De Sousa 6). A disp. Iacovone, Lentini, Nicolini, Porta, Leonforte. All. Malagrinò.
NOTE: ammonito Longo (P).

Se per le squadre "comuni" il campionato è una sorta di corsa ad ostacoli, non è così per l'Alpignano. La squadra di Malagrinò in questa stagione sta affrontando i 3000 siepi, una gara con ancora più insidie della norma. L'Alpignano non è contento se non gioca almeno uno spareggio a stagione, e dopo lo sfortunato ko dell'anno scorso (contro il Venaria nel dentro o fuori per qualificarsi ai Regionali) si sta rifacendo con gli interessi. La prima vittima è stata il Collegno Paradiso in un'ultima infuocata gara della prima fase provinciale, poi è toccato all'Europa Bevingros ed infine alla Pro Settimo Eureka. Il 2-1 con cui l'Alpignano batte i settimesi è l'ennesima barriera con pozza d'acqua superata alla grande dai biancazzurri i quali danno sempre la sensazione di inciampare ma alla fine riescono ogni volta a spuntarla. Per capitan Tognarin e soci la corsa adesso entra nel vivo: l'Alpignano giocherà domenica in casa del Borgaro, mercoledì ospiterà la Junior Biellese per poi chiudere in campo neutro col Volpiano. E guai a non considerare l'Alpignano come candidata al passaggio del turno. In stagione già in tanti hanno commesso questo errore e nei prossimi 10 giorni questi faranno solamente da spettatori alle fasi finali.

Non starò a raccontarvi l'intensa partita giocata sul sintetico del Bsr Grugliasco, per quello basta cliccare qui. Vi lascio invece alle parole dei due tecnici, sottolineando il dispiacere di non poter vedere anche la Pro Settimo Eureka alle fasi finali. I settimesi sotto la guida di Fabio Isaia erano ad un passo dal qualificarsi alla post season per il secondo anno consecutivo, ma si sono inceppati sul più bello e si sono visti costretti a giocare uno spareggio che è sempre un salto nel vuoto. 

Registrati o fai l'accesso e commenta