Domenica, 02 Giugno 2024
Venerdì, 14 Ottobre 2016 17:04

Christian Mossino ufficializza la candidatura alla presidenza della Lnd del Piemonte Valle d’Aosta

Scritto da redazione

POLITICA SPORTIVA - L’attuale delegato del Comitato di Torino sarà l’antagonista del presidente Lnd Ermelindo Bacchetta (che ha già confermato la sua intenzione di ricandidarsi) alle prossime elezioni. Riceviamo e pubblichiamo la sua lettera

Il calcio è stata sempre una mia grande passione; ho avuto la fortuna di ricoprire più ruoli in circa trent’anni di attività, da Presidente di Società a Consigliere Regionale ed attualmente Delegato Provinciale di Torino.
Questa ultima esperienza mi ha riportato a lavorare fianco a fianco con i Presidenti ed i Dirigenti delle Società, permettendo di calarmi nelle dinamiche operative attuali e che caratterizzano il loro quotidiano impegno a tutela del nostro movimento sportivo. Ho, però, constatato – ancora una volta - quanto noi dirigenti federali siamo stati lontani, in quest’ultimo periodo, dai reali problemi delle Società e dei loro Presidenti e Dirigenti, accentuati anche dalla crisi economica che ha direttamente coinvolto anche il nostro settore colpendo le persone che si dedicano con passione e dedizione e spirito volontaristico al calcio dilettantistico e giovanile.
Ho, pertanto, ritenuto di incontrare – come feci già altre volte in passato - il Presidente Regionale, Ermelindo Bacchetta, per riprovare a richiamare la sua attenzione sulla necessità di attivare sinergie e iniziative tese a lenire almeno in parte le attuali sofferenze in cui versano le nostre Associazioni Sportive, compresa la necessità di rivisitare i Campionati ed i Tornei a fronte degli anacronismi con cui talvolta vengono composti i rispettivi organici.
In quell’incontro mi sono reso conto che non c’era nessuna intenzione di cambiare la gestione del Comitato Regionale e che, anzi, c’era l’errata convinzione che tutto andava per il giusto verso. In passato ho avuto modo di conoscere ed apprezzare un Ermelindo Bacchetta diverso, più intraprendente ed attento, ora invece troppo lontano dalle reali esigenze delle Società Piemontesi e della Valle d’Aosta.
Ho preso quindi coscienza che l’ultima sua gestione non è più consona alle aspettative e alle esigenze delle Società, comprese quelle che mi avevano sostenuto e che più volte mi hanno rimproverato l'opaca presenza del Comitato Regionale. Non avendo più argomenti a disposizione per convincere l’attuale governo regionale del calcio ad un reale cambiamento di rotta reputo di dover condizionare il rinnovo del mio appoggio ad una diversa gestione del Comitato Regionale, più attenta ai bisogni delle società, più vicina alle esigenze dei dirigenti, più rispettosa degli impegni economici e finanziari sostenuti per garantire lo svolgimento dei campionati.
Non condividendo le convinzioni di Bacchetta sul fatto che “tutto va bene”, alla luce delle molte istanze delle Società e contrastando questo atteggiamento di chiusura, ho preso la decisione di proporre la mia candidatura alla Presidenza del Comitato Regionale Piemonte e Valle D’Aosta della FIGC-LND.
E' mia volontà porre l'attenzione e dare una risposta concreta agli argomenti che Presidenti e Dirigenti ritengono fondamentali, dalla ristrutturazione dei campionati dilettantistici e giovanili alle Società di terza categoria costrette ad emigrare in altre Province, dall’abolizione dei turni infrasettimanali nei campionati giovanili alla riduzione dei costi di gestione, dai progetti mirati per l’attività dei più giovani ai problemi dell'impiantistica sportiva, dalla programmazione di corsi e seminari di formazione ed informazione per dirigenti e segretari, tutto questo per restituire un ruolo primario al calcio piemontese e della Valle d’Aosta; creare, insomma, quel clima di aggregazione sociale di cui il nostro movimento calcistico ne è sempre andato fiero.
Ritengo, inoltre, sia opportuno instaurare un continuo e proficuo confronto con le varie Istituzioni, nostre principali interlocutrici nella gestione delle attività che compongono il nostro variegato sistema sportivo. Al mio fianco ci sarà un gruppo di lavoro che ha come punto di partenza la condivisione delle mie stesse aspettative, persone di provata esperienza sia in ambito societario che in ambito federale: con loro ed insieme a tutte le Società andremo a breve a realizzare un programma per il prossimo quadriennio e che sarà presentato nei prossimi giorni.
Sono molte le Associazioni Sportive che chiedono un netto cambiamento rispetto al passato, non possiamo deluderle pur sapendo che il cammino che dovremo affrontare non sarà affatto facile.
Ma le sfide caratterizzano da sempre il mondo dello sport e noi insieme saremo fieri di affrontarle con passione ed entusiasmo.
Un abbraccio a tutti i Presidenti e Dirigenti delle Società Piemontesi e della Valle d’Aosta con la speranza che siano attori protagonisti della nostra prossima avventura.

Christian Mossino

Letto 7228 volte

Registrati o fai l'accesso e commenta