Martedì, 22 Luglio 2025
Daniele Pallante

Daniele Pallante

TUTTI I COLPI - Più di 30 i movimenti di mercato orchestrati nel settore giovanile dal nuovo direttore generale Carlo Pesce, in collaborazione con il responsabile delle giovanili Tiziano Gobbato, con l’intenzione di riportare le squadre del Borgaro Nobis ai vertici. Nei 2009 spiccano anche i due arrivi dal Volpiano Pianese, Rayan Bekraoui e Alessandro Defazio. Dennis Maione e Idriss Attya, dal Dorina due centrocampisti con il vizio del gol per i 2010. Coppia da Venaria per i 2011, Cristian Roma e Giuseppe Brischetto


UNDER 17 - DALLA VIRTUS ARRIVANO ANCHE CUREA, GUSELLA, GARBINO E TRIVISONNE

Più di una squadra tutta nuova: la rosa classe 2009 a disposizione di Roberto Cellerino è stata completamente rivoluzionata, con ben 14 innesti. Un blocco compatto attiva dalla Virtus Academia, ne fanno parte i difensori Ianis Curea e Matteo Gusella, i centrocampisti Leonardo Garbino e Andrea Trivisonne, il bomber Alessio Di Parigi. Nel pacchetto arretrato entrano anche Andrea Druetta (Barcanova), Giovanni Schiavone (Lucento) e Rayan Bekraoui (Volpiano Pianese). In mezzo al campo giostrano Alessandro Albano (Gassino) e Alessandro Defazio, secondo grande acquisto dal Volpiano Pianese. L’attacco promette davvero molto bene, visto l’ingresso di profili dalle diverse caratteristiche come Marius Madalin Campagna (una media di quasi un gol a partita con il Vallorco), Dennis Di Leno (10 gol nella scorsa stagione al Gassino, per lui si tratta di un ritorno), Andrea Fiorito (anche lui torna a Borgaro, dopo un anno a Settimo) e Giovanni Clames (dall’Olympic Collegno).

UNDER 16 - IN DIFESA ECCO LORENZO SELVITANO E ALESSIO MANIACI

Tante novità anche nella squadra dei 2010, affidata a Giuseppe Squillace. In difesa entrano Lorenzo Selvitano, in uscita dal Pianezza, e Alessio Maniaci, preso dall’Fc Volpiano. Completamente rivoluzionato il centrocampo, dove spiccano gli innesti di Dennis Maione e Idriss Attya, entrambi in doppia cifra nella scorsa stagione giocata con il Dorina. Giovano in mezzo al campo anche Samuele Napoli e Tristan Dibenedetto, presi dall’Autovip San Mauro, Edoardo Principi e Diego Settembre, in arrivo dal Vinovo Sport Events insieme all’attaccante Gabriele Capatti. Gioca davanti anche Mohammed Kouchouri, devastante due anni fa, un po’ più in ombra l’anno scorso, sempre con il Volpiano Pianese.

UNDER 15 - GOL DA CENTROCAMPO CON L’EX GASSINO LEONARDO ROMA e GIOVANNI INDINO DAL LASCARIS

Sono sei i volti nuovi nella squadra del 2011, sulla cui panchina siede Luca Prezzavento. Sono difensori Alessandro Corona, preso dalla Pro Eureka, e Cristian Rossi, di ritorno dopo una stagione a Venaria. Nella zona nevralgica del campo si muovono il fantasista Giovanni Indino, ex Academy Lascaris, e Leonardo Roma, andato in doppia cifra con la maglia del Gassino. In attacco spazio a Pietro De Paoli, dal Cirié, e Giuseppe Brischetto, secondo arrivo dal Venaria, autore di 18 gol nello scorso campionato provinciale.

UNDER 14 - DUE ARRIVI: BUSE DAL VOLPIANO PIANESE E PULLARA DALL’ALPIGNANO

La rosa dei 2012, affidata a Filippo Poiliti, si basa sul lavoro della scuola calcio. Ai tanti confermati si aggiungono due giocatori: Darius Buse, centrocampista preso dal Volpiano Pianese, e Alessio Pullara, difensore in uscita dall'Alpignano.

NOVITA’ - Il fondatore: “Il nostro lavoro è costruire esperienze di vita per i ragazzi, per questo dobbiamo fare tutto al meglio dentro e fuori dal campo”. Per informazioni e iscrizioni ai tornei, bisogna cliccare sul sito ufficiale www.sportandjoy.it


Il grande successo dell’ultima edizione del “Calcio&Coriandoli”, giocato a Venaria lo scorso febbraio, con le vittorie della Juventus in Under 13 e per la Sisport in Under 12, nelle finalissime rispettivamente contro Alcione e Aldini. La grande sorpresa della prima edizione della “Star League”, ancora nell’impianto sportivo Don Mosso, cui hanno partecipato le squadre 2016 di società blasonate come Torino, Parma e Sassuolo. E ancora, la prima edizione della “Pro Cup”, questa volta ospitata a Ivrea, vinta dagli Esordienti 2012del Brescia, davanti a Sisport ed Hellas Verona.

Dietro a questi tre tornei di successo c’era la stessa mano, quella di Edoardo Sbordone, giovane organizzatore che ha deciso di fare il salto di qualità e si è messo in proprio, fondando la società Sport&Joy insieme al socio Manuel Ravelli. Oltre alla definizione e alla gestione dei tornei, tra le proposte della neonata società ci sono anche l’organizzazione di amichevoli e test match con società professionistiche, la consulenza alle società che vogliono gestire in proprio gli eventi, e l’organizzazione dei ritiri estivi e invernali.

“Siamo pieni di entusiasmo - racconta Edoardo Sbordone - e vogliamo fare le cose per bene. Organizzare tornei è una grande responsabilità, nei confronti delle società che ci danno fiducia, delle squadre che partecipano e soprattutto dei ragazzi che scendono in campo. Il nostro lavoro è costruire per loro esperienze di vita che si porteranno dentro negli anni, per questo dobbiamo fare tutto al meglio dentro e fuori dal campo. Noi gestiamo l’evento a 360 gradi: si parte scegliendo il format, il periodo e le annate, si coinvolgono le squadre, dilettanti e professioniste, italiane e straniere, e si prepara il calendario. Fondamentale è la logistica, soprattutto negli eventi nazionali e internazionali: i trasporti, la sistemazione alberghiera, i pasti, le experience perché i giovani calciatori e le loro famiglie vivano una vera e propria vacanza sportiva. E poi c’è il grande lavoro sul campo, nei giorni delle partite, per garantire la perfetta riuscita degli eventi, dall’accoglienza alle partite fino alla cerimonia di premiazione”.

Nella prossima stagione sportiva, i tornei organizzati dalla Sport&Joy si concentreranno su due società di riferimento: l’Ivrea, allo stadio Brunoldi e negli altri impianti sportivi a disposizione della società eporediese, e il Pianezza, nel campo di via Enzo Ferrari. A seguire i tornei in programma, per informazioni e iscrizioni bisogna cliccare sul sito ufficiale www.sportandjoy.it.

  • Future Stars Cup - Piccoli Amici 2017 - Ivrea, 13-14 settembre
  • Mole League - Pulcini 2016 - Ivrea, 20-21 settembre
  • Youth Trophy - Esordienti 2014 - Ivrea, 27-28 settembre
  • Autumn Cup - Esordienti 2013 - Ivrea, 11-12 ottobre
  • Halloween Cup - Esordienti 2014 - Pianezza, 1-2 novembre
  • Memorial Bruno Monti - Pulcini 2015 - Ivrea, 7-8 dicembre
  • Winter Goal - Piccoli Amici 2017 - Pianezza, 8 e 12 dicembre
  • Carnival Cup - Esordienti 2013 - Pianezza, 4-6 gennaio, 31 gennaio-1° febbraio
  • Ivrea In Maschera - Pulcini 2016 - Ivrea, 7-8 febbraio
  • Città di Pianezza - Under 17 2009, Under 16 2010 e Pulcini 2015 - Pianezza, dal 28 marzo al 5 aprile
  • Città d’Ivrea - Pulcini 2015 e 2016 - Ivrea, 2-3 maggio
  • Star League - Piccoli Amici 2017 - Ivrea, 9-10 maggio
  • Torneo Tony Cuomo - 2014 - Ivrea, 1-2 giugno
  • Vito Scafidi - Under 15 2011, Esordienti 2014, Pulcini 2016 e Primi calci 2018 - Pianezza, fase eliminatoria dal 3 maggio, finali 30-31 maggio e 6-7 giugno

NOVITA’ - Il fondatore: “Il nostro lavoro è costruire esperienze di vita per i ragazzi, per questo dobbiamo fare tutto al meglio dentro e fuori dal campo”. Per informazioni e iscrizioni ai tornei, bisogna cliccare sul sito ufficiale www.sportandjoy.it


Il grande successo dell’ultima edizione del “Calcio&Coriandoli”, giocato a Venaria lo scorso febbraio, con le vittorie della Juventus in Under 13 e per la Sisport in Under 12, nelle finalissime rispettivamente contro Alcione e Aldini. La grande sorpresa della prima edizione della “Star League”, ancora nell’impianto sportivo Don Mosso, cui hanno partecipato le squadre 2016 di società blasonate come Torino, Parma e Sassuolo. E ancora, la prima edizione della “Pro Cup”, questa volta ospitata a Ivrea, vinta dagli Esordienti 2012del Brescia, davanti a Sisport ed Hellas Verona.

Dietro a questi tre tornei di successo c’era la stessa mano, quella di Edoardo Sbordone, giovane organizzatore che ha deciso di fare il salto di qualità e si è messo in proprio, fondando la società Sport&Joy insieme al socio Manuel Ravelli. Oltre alla definizione e alla gestione dei tornei, tra le proposte della neonata società ci sono anche l’organizzazione di amichevoli e test match con società professionistiche, la consulenza alle società che vogliono gestire in proprio gli eventi, e l’organizzazione dei ritiri estivi e invernali.

“Siamo pieni di entusiasmo - racconta Edoardo Sbordone - e vogliamo fare le cose per bene. Organizzare tornei è una grande responsabilità, nei confronti delle società che ci danno fiducia, delle squadre che partecipano e soprattutto dei ragazzi che scendono in campo. Il nostro lavoro è costruire per loro esperienze di vita che si porteranno dentro negli anni, per questo dobbiamo fare tutto al meglio dentro e fuori dal campo. Noi gestiamo l’evento a 360 gradi: si parte scegliendo il format, il periodo e le annate, si coinvolgono le squadre, dilettanti e professioniste, italiane e straniere, e si prepara il calendario. Fondamentale è la logistica, soprattutto negli eventi nazionali e internazionali: i trasporti, la sistemazione alberghiera, i pasti, le experience perché i giovani calciatori e le loro famiglie vivano una vera e propria vacanza sportiva. E poi c’è il grande lavoro sul campo, nei giorni delle partite, per garantire la perfetta riuscita degli eventi, dall’accoglienza alle partite fino alla cerimonia di premiazione”.

Nella prossima stagione sportiva, i tornei organizzati dalla Sport&Joy si concentreranno su due società di riferimento: l’Ivrea, allo stadio Brunoldi e negli altri impianti sportivi a disposizione della società eporediese, e il Pianezza, nel campo di via Enzo Ferrari. A seguire i tornei in programma, per informazioni e iscrizioni bisogna cliccare sul sito ufficiale www.sportandjoy.it.

  • Future Stars Cup - Piccoli Amici 2017 - Ivrea, 13-14 settembre
  • Mole League - Pulcini 2016 - Ivrea, 20-21 settembre
  • Youth Trophy - Esordienti 2014 - Ivrea, 27-28 settembre
  • Autumn Cup - Esordienti 2013 - Ivrea, 11-12 ottobre
  • Halloween Cup - Esordienti 2014 - Pianezza, 1-2 novembre
  • Memorial Bruno Monti - Pulcini 2015 - Ivrea, 7-8 dicembre
  • Winter Goal - Piccoli Amici 2017 - Pianezza, 8 e 12 dicembre
  • Carnival Cup - Esordienti 2013 - Pianezza, 4-6 gennaio, 31 gennaio-1° febbraio
  • Ivrea In Maschera - Pulcini 2016 - Ivrea, 7-8 febbraio
  • Città di Pianezza - Under 17 2009, Under 16 2010 e Pulcini 2015 - Pianezza, dal 28 marzo al 5 aprile
  • Città d’Ivrea - Pulcini 2015 e 2016 - Ivrea, 2-3 maggio
  • Star League - Piccoli Amici 2017 - Ivrea, 9-10 maggio
  • Torneo Tony Cuomo - 2014 - Ivrea, 1-2 giugno
  • Vito Scafidi - Under 15 2011, Esordienti 2014, Pulcini 2016 e Primi calci 2018 - Pianezza, fase eliminatoria dal 3 maggio, finali 30-31 maggio e 6-7 giugno

TUTTI I COLPI - Come al solito scoppiettante il mercato bianconero, orchestrato da Cristian Balice per Juniores e Allievi, e da Christian Bellanova per le due squadre di Giovanissimi. Per quattro giocatori andati nel professionismo (Spina, Cordero, Cammarata e Levizzari), arrivano Cristiano Scaglia (2011) dalla Juventus e un poker dal Torino: Camillo De Tiberis e Diego Osita Ikeh (2010), Riccardo Redento ed Eugenio Acerbi (2012)


UNDER 19 - ODELLO E DE LORENZIS, COPPIA D’ATTACCO DAL BORGARO NOBIS

Tantissime novità nella rosa della Juniores, con ben 13 ingressi. Nuovi di zecca i portieri: torna in bianconero Alessandro Coroama, nell’ultima stagione ad Alba, che si contenderà il posto con Mattia Vendemiati, ex Cbs. Nel pacchetto difensivo ci sono Daniel Falvo dal Volpiano Pianese, Simone Miceli dall’Alpignano e Michael Oseye dal Chieri. Dai vicini di casa biancoazzurri arrivano anche due centrocampisti, Luca Morlano e Dennis Russo, in un reparto cui si aggiungono Diego Colosimo dallo Spazio Talent Soccer e Dominic Manco, ancora dalla Cbs. Il terzo colpo dai rossoneri è un attaccante, Masi, uno dei quattro giocatori offensivi entrato in squadra: gli altri sono Alex Odello e Leonardo De Lorenzis, entrambi dal Borgaro Nobis, e Tommaso Paletto dal Chisola.

UNDER 17 - DUE DIFENSORI DALLA SISPORT, LORENZO ATTISANI ED EMANUELE VIOLA

Rinforzi in tutti i reparti anche per la squadra classe 2009, che sarà allenata dal campione in carica della categoria a livello nazionale, Maurizio Cocino. In porta spazio ad Andrea Suino dal Volpiano  Pianese, in difesa entra la coppia ex Sisport composta da Lorenzo Attisani ed Emanuele Viola. Due anche i colpi dal Pianezza, il centrocampista Lorenzo Scalenghe (per lui è un ritorno in bianconero) e l’attaccante Marco Braga, 19 gol nello scorso campionato regionale. Hanno superato quota 20 gli altri due nuovi bomber, che completano un tridente offensivo da urlo: si tratta di Andrea Canova, ex Pro Settimo, e Francesco Giuranna, secondo arrivo dal Volpiano Pianese.

UNDER 16 - ANDREA MOLINO TORNA DALLA PRO VERCELLI

La rosa dei 2010, affidata al fedelissimo Luca Meschieri, ha subito maggiori ritocchi nel reparto arretrato, a partire dalla porta: a contendersi la maglia numero 1 ci sono Camillo De Tiberis, in uscita dal Torino, e Tommaso Celli, dal Vinovo Sport Events. Starà a loro non far rimpiangere Samuele Cordero, passato nel professionismo con il Torino. Nel pacchetto dei difensori entrano Cristiano Latella dal Borgaro Nobis e Christian Restivo dalla Cbs, mentre è un esterno Federico Puntorno, preso dallo Spazio Talent Soccer. Dopo una stagione alla Pro Vercelli, torna a vestire la maglia bianconera il centrocampista Andrea Molino. È un trequartista Roberto Ferroni, ex Cenisia, mentre il secondo colpaccio dal Torino è l’attaccante Diego Osita Ikeh. Il nuovo bomber prenderò il posto di Lorenzo Cammarata, che giocherà l’Under 16 nazionale con la maglia del Bra.

UNDER 15 - DA ALPIGNANO PRESI ANCHE RICCIARDI, VITROTTI E POCCHIOLA

Ben 10 rinforzi per la squadra 2011 di Davide Domizi, che punta deciso a quel titolo regionale solo accarezzato nella stagione da poco conclusa. Ben quattro giocatori arrivano da Alpignano, si tratta dei difensori Marco Ricciardi e Diego Vitrotti, del centrocampista Davide Pocchiolla e il bomber Nicolò Massa Bova, un vero e proprio centravanti di peso che va a sostituire Simone Levizzari, che è passato nel professionismo con la maglia del Torino. Dal Chisola, invece, sono stati presi il portiere Alessandro Nocarino, il centrocampista Lorenzo Barberio e l’attaccante esterno Lorenzo Solej. E ancora, arrivano dalla Pro Collegno il difensore Mattia Crippa e l’attaccante Gabriele Borelli, che completa un reparto offensivo da sogno. Ciliegina sulla torta, arriva direttamente dalla Juventus Cristiano Scaglia, pronto a fare la differenza in mezzo al campo.

UNDER 14 - ARRIVANO DALL’STS ANDREA BAFUNNO E FRANCESCO CASCONE.

Settebello di novità nella squadra classe 2012 affidata a Daniele Martinelli, ex giocatore professionista, unico allenatore nuovo nello staff bianconero. In copertina ci sono i due arrivi da Torino, entrambi centrocampisti: si tratta di Riccardo Redento ed Eugenio Acerbi, pronti a prendere in mano la squadra. La zona nevralgica del campo è quella ha ricevuto maggiori attenzioni sul mercato, qui giocano anche Matteo Girotto, ex Lucento, e Omar Dieye, preso da Alpignano insieme al difensore Edoardo Gariglio. A completare le novità, due talenti dello Spazio Talent Soccer come l’esterno Andrea Bafunno e l’attaccante Francesco Cascone.

PANCHINE - Definito lo staff del vivaio della società canavesana. L’allenatore dell’Under 15 è anche responsabile tecnico del settore giovanile, mentre Ezio Pozzato è il responsabile della scuola calcio


Dopo aver vinto, anzi stravinto, il girone Under 14 di Ivrea, la Bosconerese si prepara ad affrontare il campionato regionale con i suoi terribili 2011. In panchina ci sarà ancora Luca Ferrero Merlino, figura centrale della società canavesana, di cui è responsabile tecnico del settore giovanile e degli Esordienti, oltre che allenatore del gruppo di punta. L’altra squadra delle giovanili è l’Under 14, affidata ad Angelo Curcio Angelo, che in passato aveva già allenato i 2011 della Bosconerese.

Quanto alla scuola calcio, il responsabile tecnico di Pulcini e attività di base è Ezio Pozzato, fino allo scorso anno istruttore in società. Assegnate tutte le panchine: Santino Silvestri (ultima esperienza Aglié Valle Sacra) agli Esordienti 2013/14; Mauro Frigo, Giuseppe Marino ed Emilio Ligrone ai Pulcini 2015/16; Mario Lebanti (ex Valmalone, con esperienza passate anche alla Juventus) e Valentina Zappone ai Primi Calci 2017; Laura e Giorgia Boccardo ai Primi Calci 2018; Valerio Di Biase ai Piccoli amici 2019/20. I preparatori dei portieri sono Claudio Longhin (U15, U14 ed Esordienti) e Mattia Padovani per i più piccoli.

TUTTI I COLPI - “Stiamo lavorando da mesi per avere le squadre ancora più competitive, vogliamo arrivare sempre in fondo a tutte le competizioni” dichiara il nuovo responsabile del settore giovanile Giulio Serratore. Under 17, l’ex Asti Stefano Aversano prende il posto di Baba Hay, passato alla Juventus, dai galletti arriva anche il capitano Simone Ferello. Samuel Koshena blinda la difesa dell’Under 16. Pioggia di giocatori presi da Torino: i 2010 Pecorari e Barolo; i 2011 Sepertino, Caddeo, Sangregorio e Salvaggio; i 2012 Sgarrata, Bileci, Oddenino e Ledda


UNDER 17 - ARRIVA DA CENTALLO IL TERZINO SINOSTRO FEDERICO INGUSCIO

Salutato il fantasista Baba Hay, che giocherà nella Juventus (qui l’articolo), ma confermati tutti gli altri big della squadra campione regionale, sono tre i rinforzi classe 2009 a disposizione di Fabio Moschini. Il terzino sinistro Federico Inguscio arriva da Centallo, poi c'è una doppietta di qualità in arrivo da Asti, che comprende il centrocampista universale Simone Ferello, ex capitano dei galletti, e il fantasista Stefano Aversano.

UNDER 16 - SCOMMESSE CASAFRANCA (COLLEGNO PARADISO) E PALERMITI (MOREVILLA)

Per quattro uscite verso il professionismo (Ehize Abebaneria e Federico Zullo allo Spezia, Luca Bennati all’Hellas Verona, Alessandro Stratoti al Catanzaro), ci sono ben sei ingressi nella rosa a disposizione di Luca Mezzano. A blindare la difesa arriva Samuel Koshena, centrale della Cheraschese che vanta convocazioni anche in Rappresentativa nazionale. Una scommessa importante è Joaquin Casafranca, play del Collegno Paradiso, mentre è una mezzala Leonardo Palermiti, giocatore simbolo del Morevilla. Ancora in mezzo al campo si destreggiano Jacopo Pecorari, centrocampista totale, e Michele Barolo, che può fare anche l’esterno: entrambi arrivano dal Torino. Infine, è un trequartista dal gol facile Samuele Furlanetto Samuele, strappato all’Asti.

UNDER 15 - IN PORTA PRESO FEDERICO MITTICA DAL BSR GRUGLIASCO

La rosa ampiamente più rinnovata è quella dei 2011, dove c’è anche l’unico allenatore nuovo, l’ex Torino Marco Navarro. Proprio dai granata arriva un blocco di giocatori composto dal difensore centrale Matteo Sepertino, dall’esterno offensivo Samuele Caddeo, dal jolly Leonardo Sangregorio, giocatore che fa della duttilità una delle sue armi migliori, e dal bomber Lorenzo Salvaggio. Ma non finisce certo qui il “capolavoro” di mercato firmato da Giulio Serratore ci sono ancora il portiere Federico Mittica, preso dal Bsr Grugliasco; la coppia in arrivo dall’Asti, composta da Lorenzo Grimaldi, esterno offensivo dal gol facile, e dal fortissimo attaccante Christian Tataru. È un altro bomber di qualità Yuri Ternavasio, in arrivo dalla Cheraschese. E per completare un reparto offensivo da urlo, un altro giocatore che non ha bisogno di presentazioni: l’esterno Andrea Garbellini, ex Volpiano Pianese.

UNDER 14 - IN ATTACCO TUTTO SU FRANCESCO RAMPONI, DALLA BRUINESE

Confermato il blocco il gruppo dei 2012, che giocherà la sua prima stagione di attività agonistica guidato dalla panchina da Roberto Grasso. Dei cinque volti nuovi, ben quattro arrivano dal Torino: il difensore centrale Christian Sgarrata, l’esterno Alessandro Bileci, i centrocampisti Ludovico Oddenino e Mattia Ledda. Agli ex granata si aggiunge l’attaccante ex Bruinese Francesco Ramponi.

SALTO NEL PROFESSIONISMO - Talento pazzesco imprendibile palla al piede, il numero 10 era stato scartato dal Torino, ma in due stagioni si è rilanciato fino a meritarsi un posto nell’Under 17 bianconera


La notizia più importante del mercato classe 2009 del Chisola riguarda Baba Hay: il fantasista è un nuovo giocatore della Juventus. Talento pazzesco palla al piede, che ama partire dalla sinistra e accentrarsi per fornire assist ai compagni o puntare direttamente alla porta, è l’ennesimo giocatore valorizzato dal Chisola.

Cresciuto nello Spazio Talent Soccer, Baba Hay ha giocato tanti anni nel Torino, che però lo ha liberato due anni fa. Due stagioni nella società del presidente Luca Atzori, però, sono bastate a rilanciarlo nel professionismo dalla porta principale, un po’ come era successo qualche anno fa con Alessandro Bianco: entrare nella rosa della Juventus Under 17 non è da tutti.

PANCHINE - Con tutte le squadre nei regionali, la società si pone come un riferimento in Valle d’Aosta. Staff tecnico al completo con Alessandro Farinella in Under 17 ed Eric Cimasander in Under 16


Quattro squadre ai regionali, le altre due che - come tutte - parteciperanno ai gironi di qualificazione di settembre: il VdA Charvensod è ormai un polo fondamentale per il movimento calcistico valdostano, e ha intenzione di crescere ancora nel nuovo corso impostato, già dalla scorsa stagione, dal presidente Massimo Lattanzi. La prima squadra (allenata da Claudio Fermanelli, ex giocatore professionista che è anche direttore generale) milita in Promozione con ambizioni di Eccellenza, ma è sul vivaio - guidato da ben nove stagioni da Edi Volpone - che sono concentrate le aspettative.

Per continuare in questa direzione, è stato definito l’organigramma tecnico in vista della prossima stagione. L’Under 19 è stata affidata alla coppia composta da Maurizio Zocco e Lorenzo Cassani, stessa dinamica in Under 18, con la panchina divisa da Patrick Tibone e Franco Di Donato. L’esperto Alessandro Farinella è l’allenatore dell’Under 17, mentre per l’Under 16 è stato scelto Eric Cimasander. Edi Volpone assume in prima persona la guida della squadra Under 15, mentre per accogliere i ragazzi del 2012 nell’attività agonistica c’è Alessandro Violante, che scala quindi dall’Under 17 della scorsa stagione all’Under 14.

TUTTI I NOMI - L’attaccante 2009 Lorenzo Cavallo, ex Celta Vigo, arriva dalla Spagna insieme al fratello Alessandro, centrocampista 2012, mentre il fantasista 2011 Aleksandr Chernsyshev addirittura dalla Russia: ci sono anche tre arrivi “internazionali” tra i volti nuovi della Cbs , che ha rinforzato tutte le squadre grazie al lavoro del coordinatore tecnico delle giovanili, Luca Stella, sempre coadiuvato dal responsabile dell’area sportiva, Pasquale Blandi. Non solo arrivi dalle big, ma una grande attenzione al territorio alla scoperta di nuovi talenti


UNDER 17 - A CENTROCAMPO, PRETE DAL ROSTA E AKPOUÈ DALL’OLYMPIC COLLEGNO

Sono cinque i rinforzi per la rosa classe 2009, alla cui guida è stato confermato Marco Masera. In porta c’è Andrea Piemontesi, preso dal Vinovo Sport Events, mentre per rinforzare la difesa arriva Anas Khairat dal San Giacomo Chieri. Due i volti nuovi a centrocampo, Alessandro Prete dal Rosta e Giovanni Akpouè dall’Olympic Collegno. In attacco, grande curiosità per Lorenzo Cavallo, che si è trasferito a Torino dalla Spagna, dove giocava nel Valminor Vigo, ma in passato aveva anche indossato la maglia del ben più famoso Celta Vigo.

UNDER 16 - IN ATTACCO ATTENZIONE ALL’EX BEPPE VIOLA ELI DE STEFANIS

Il nuovo allenatore dei 2010, Matteo Negro, avrà a sua disposizione un poker di rinforzi importanti, a partire dal portiere ex Barracuda Mattia Ratis. Doppietta di colpi in mezzo al campo, Daniele Tealdo dal Lascaris e Pietro Bosco dal Psg. Nel reparto offensivo, può fare la differenza Eli De Stefanis, preso dal Beppe Viola

UNDER 15 - SULLE CORSIE ESTERNE GROENINCKX DAL VANCHIGLIA E BERTE DAL CIT TURIN

Ben sette gli arrivi nella rosa dei 2011, la più rinnovata tra quelle rossonere, come nuovo è anche l’allenatore, Edoardo Ricci. Anche in questo caso c’è un portiere, si tratta di Edoardo Marinoni dal Cenisia. Restyling completo in difesa, con i centrali Alessandro Barbarossa dal Lascaris e Gioele Casalini dal Vinovo Sport Events, mentre sono esterni bassi Luca Groeninckx dal Vanchiglia e Fabio Berte dal Cit Turin. Arriva dal Lascaris il centrocampista Samuele Germena, addirittura dalla Russia il nuovo trequartista, Aleksandr Chernsyshev.

UNDER 14 - GABRIELE SALERNO, EX MIRAFIORI, ASSICURA DUTTILITA’

Poker di rinforzi per la squadra 2012, sempre guidata da Fabiano Ribeiro. Ben due nuovi giocatori arrivano dal Chisola, il portiere Simone Lomagistro e il difensore Christian Pirajno. È un giocatore duttile, capace di destreggiarsi tra difesa e centrocampo, l’ex Mirafiori Gabriele Salerno. Infine, ancora dalla Spagna dove giocava nel Valmiñor Vigo, ecco Alessandro Cavallo, fratello del 2009 Lorenzo.

NAZIONALI GIOVANILI - Ecco la lista dei commissari tecnici: Silvio Baldini in U21, Carmine Nunziata in U20, Alberto Bollini in U19, Massimiliano Favo in U18, Daniele Franchini in U17, Manuel Pasqual in U16 ed Enrico Battisti in U15


La FIGC ha ufficializzato lo staff tecnico delle nazionali giovanili, a partire dalla nomina di Silvio Baldini (con Andrea Barzagli come vice) sulla panchina dell’Under 21. A supervisionare l'attività delle selezioni giovanili è confermato Maurizio Viscidi, al suo fianco continuerà a operare Daniele Zoratto. In Under 20 torna Carmine Nunziata (con i vice Matteo Brighi e Mirco Gasparetto), confermato alla guida dell'Under 19 Alberto Bollini (con Christian Maggio), passa all'Under 18 Massimiliano Favo, Daniele Franchini ne raccoglie l’eredità in Under 17, novità alla guida dell'Under 16 con la promozione di Manuel Pasqual, confermato Enrico Battisti in Under 15.

La novità più importante è la nascita di una nuova nazionale, quella Under 14: “per garantire stabilità e visione strategica a tutto il movimento - si legge sul sito ufficiale della FIGC - nasce la Nazionale Under 14, dedicata ai calciatori classe 2012 tesserati per club professionistici, il cui supervisore sarà Luigi Milani. La selezione si svolgerà attraverso un raduno mensile presso i CFT (Centri Federali Territoriali) sparsi sul territorio nazionale, dove i tecnici federali potranno monitorare i profili più interessanti, integrandoli progressivamente nelle nazionali giovanili, per una filiera coerente e ancora più strutturata”.

L’ex responsabile dell’attività di base della Juventus, conclusa l’esperienza lunga 12 anni in bianconero (con due stagioni di intermezzo all’Inter), lavora già da un anno in Federazione, con l’obiettivo di intercettare i giovani talenti nella fase di passaggio dall’attività di base al settore giovanile, quando serve un’esperienza specifica per individuare i giocatori che hanno le potenzialità dei futuri campioni mentre sono ancora in fase di sviluppo. Un talento che Gigi Milani ha dimostrato di avere in tutta la carriera. Basta scorrere la lista dei talenti scoperti negli anni bianconeri, che vanta - tra gli altri - nomi come Moise Kean, Fabio Miretti, Hans Nicolussi Caviglia, Nicolò Fagioli e Nicolò Savona.