Lunedì, 03 Giugno 2024

Torino, 25 Febbraio 2017

 

Una partita, quella giocata sul sintetico di via Occimano a Torino tra il Barcanova e la Virtus Mercadante, che ha visto una sola squadra in campo. Sono stati gli ospiti, infatti, a fare la partita per tutti i quarantacinque minuti portando a casa una sontuosa vittoria segnando dieci reti e non lasciando nemmeno il così detto gol della bandiera alla squadra di casa di Caccialupi che si è dovuta arrendere alla superiorità dei granata guidati da Simone Loria.

 

Non passano nemmeno due minuti della prima frazione, infatti, che il Mercadante si porta subito in vantaggio con la prima rete di Cibelli. Il Barcanova non riesce più a reagire i giocatori in granata continuano a creare gioco a centrocampo, a pressare e a rubare palloni senza lasciare nemmeno un centimetro agli avversari. Dopo appena quattro minuti dal gol del vantaggio, infatti, arriva il raddoppio di Lo Riso che sfrutta ancora una buona giocata dei suoi compagni. La serie di goal non finisce certo qui. Nei nove minuti che separano la partita dalla fine del primo tempo di gioco, infatti, i granata allenati da Loria mettono a segno altre quattro reti con, in ordine, la doppietta di Cibelli in un minuto e le reti di Arcella e Mariggiò.

 

 

Nemmeno nel secondo e nel terzo tempo il Barcanova riesce a mettere pressione e ad impegnare l’estremo difensore ospite Jones. Nei primi tredici minuti della seconda frazione di gioco, il subentrato Avenati, mette a segno ben due reti e porta il risultato sul momentaneo otto a zero per gli ospiti.

 

Il terzo tempo sarebbe potuto essere un momento per gestire la partita ma a questa età, giustamente, non si pensa a gestire ma a divertirsi. E il Mercadante continua a farlo. A metà della terza frazione, infatti, Greco non si fa pregare e mette a segno il goal del nove a zero. A tre minuti dal triplice fischio i giochi sono chiusi ancora dallo splendido Cibelli che segnando realizza la sua quarta rete della giornata. Il risultato finale dice Mercadante dieci Barcanova zero. Una gran gara, divertente sicuramente per la squadra ospite e per gli spettatori. I ragazzi di Caccialupi invece dovranno usare questa sconfitta per migliorare i loro punti deboli e per imparare qualcosa. I ragazzi sanno che bisogna divertirsi ed imparare dai propri errori e dalla bravura degli avversari. E questa gara, sicuramente, sarà servita ad entrambe le formazioni in campo. Sia per i vincitori che per gli sconfitti. Che comunque non hanno mai smesso di correre e di provare a contrastare una formazione, però, nettamente più forte di loro.

 

BARCANOVA - MERCADANTE 0 – 10

 

I MARCATORI DEL MERCADANTE: Cibelli 2’ pt, Lo Riso 6’ pt, Cibelli 7’ pt. Cibelli 8’ pt, Arcella 12’ pt, Mariggiò 15’ pt. Avenati 5’ e 13’ st; Greco 7’ tt, Cibelli 12’ tt.

 

LA FORMAZIONE DEL BARCANOVA: Pomes; Carella, Intellicato; Borello, Lesiona, Perolio; Deliberi. A disp: Kalala, Fracchiolla. All. Caccialupi.

 

LA FORMAZIONE DEL MERCADANTE: Jones; Arcella, Alba, Lo Riso; Espinoza Vargas, Cibelli; Mariggiò. A disp: Bortolaso, Greco, Dirvariu, Muntean, Avenati, Romeo. All. Loria.

Redazione

Settimo Torinese, 25/02/2016
 
 
Inizio timido per la prima di campionato della Sisport contro cit turin , nel primo tempo la Sisport condiziona sia in positivo che in negativo l'incontro, va in svantaggio su un retro passaggio mal gestito e segna le due reti con Cianciolo , per farsi riprendere sul 2-2 allo scadere del tempo su un'azione tenace della squadra ospite.
 
 
Nel secondo tempo cambia la storia della partita e la Sisport si impone per 4-1,  con rete di Napolitano che sblocca il parziale e Cianciolo che mette a segno il secondo e il quarto gol. Nel mezzo Sakhir dalla distanza trafigge Jalam.
 
 

 
 
Il terzo tempo vede due gol di Napolitano e 1 di Pulitano che porta a 4 le reti dei difensori Sisport. finisce per 9 a 3 per la Sisport.
 
Salvatore (Sisport)                  
Questa la formazione della Sisport:
 
Portiere :Summa Antonio 
Pulitano Giorgio    D
Papa Matteo          D
Napolitano Alessio    D F A 
Cianciolo mattia     C
Sakhir Amine     F
Pruiti Alessandro   A 
Ferrara Loris    F
Schiavone Michele     A
Sciumpata Francesco    F 
 
 
 

 

Torino, 25 febbraio 2017

 

Brusco risveglio del Virtus Mercadante dopo il primato del girone d'autunno. Il Volpiano di mister Vigliarolo va in gol al 7° con un gol rocambolesco. Turcato approfitta di un errore della difesa granata colpendo il pallone di testa a pochi centimetri da terra mettendola alle spalle di Grillone che non può fare altro che stare a guardare. Il primo tempo finisce sull'uno a zero per i blu.

 

Nel secondo tempo i padroni di casa salgono in cattedra. Una sfortunata autorete di Galluzzo, che mette alle spalle dell'incolpevole Morales, dà il via alla goleada degli ospiti che nell'arco di tre minuti vanno ancora in gol con Bettas Donin e Giallombardo. La seconda frazione si conclude sul quattro a zero per i locali.

 

 

Il terzo tempo è la fotocopia del precedente con il Volpiano che fa quello che vuole e va ancora a bersaglio con Bettas Donin, doppietta personale, Vivirito e Grosu. Il Mercadante non fa vedere nulla o poco più: un tiro di Galluzzo da fuori area e un'occasione per Nicolò Rrapushi al 42°, quando il Volpiano ha già messo il risultato nel ghiaccio. Finisce sette a zero per il Volpiano. Calci d'angolo dieci a due per la compagine di casa.

 

Un Volpiano ordinato ha messo in luce i difetti di un Virtus Mercadante impalpabile, lento, mai preciso nel fraseggio e povero di idee. Settimana di compiti a casa per i dodici di mister Fusaro.  Partita correttissima sul campo e sugli spalti.

 

Paolo Grillone (Virtus Mercadante)

Leinì, 25 febbraio 2017

 

Bella partita, la prima del girone E del campionato pulcini 2007, giocata sul campo di via Gremo a Leinì, un campo  difficile, che ha reso complesso il controllo palla dei giocatori, le squadre si sono contrapposte con ottimo agonismo, lottando su ogni pallone fino dai minuti iniziali, andava in vantaggio il Ciriè  su una bella azione manovrata finalizzata da Carnabuci, non passavano 2 minuti che il Real pareggiava con un azione di rapina di Drocco che risolveva una mischia nell'area piccola. Il Primo Tempo nonostante ottimi tentativi da ambo le parti terminava 1 a 1 grazie alle belle parate di Mazza del Ciriè e una spettacolare parata di Barone del Real.

 

 

Il secondo tempo vedeva il Real proteso a sbloccare il risultato costringendo nella propria metà campo il Ciriè, riuscendo a realizzare con un gran tiro da  fuori di Tamburelli A. un tiro che s'insaccava sotto la traversa, imprendibile per il bravo portiere Mazza che si distingueva il almeno altri 5 interventi su tiri di uno scatenato Lamanna, pertanto il secondo tempo finiva 1 a 0 per il Real , dimostrando grande compattezza della squadra in particolare nella zona di centrocampo. premiando i ragazzi di Mr. Sacco per la grande determinazione,

 

Il terzo tempo vedeva sempre un predominio territoriale da parte del Real concretizzato da un bellissimo gol di Lamanna. ma anche dalla bella reazione del Ciriè che pareggiava con Maurino .. ancora ottimi interventi del portiere Mazza... poi la partita si avviava verso la fine senza più emozioni, e permetteva ai Leinicesi di Mr. Sacco di aggiudicarsi la prima sfida di questo campionato primaverile  girone E che viste le squadre partecipanti sarà un girone molto duro e molto combattuto

 

I marcatori: Drocco (R)L, Carnabuci (C), Tamburelli Al (Rl), Lamanna (Rl), Maurino (C).

 

La formazione del Real Leinì: Barone, Tamburelli A, Lamanna, Grassia, Drocco, Oddone. Tamburelli An. Dine, Peraudo

 

La fomazione del Ciriè :Mazza, Penso, Carnabuci, Blando, Mazzolla, Argiolas, Spandre, Maurino