Lunedì, 03 Giugno 2024

Giaveno, 5 Maggio

 

Con un perentorio 0 a 3 il Pozzomaina si impone in casa di un grintoso e  ben disposto Giaveno Coazze e conquista il primato. Protagonista di questa importante vittoria è Lista, autore di tutte e tre le reti della squadra ospite.

 

Il primo tempo è sostanzialmente di studio tra due squadre che ben si conoscono e si rispettano. Le occasioni scarseggiano e Pozzomaina e Giaveno si spartiscono in maniera equa le occasioni da gol. I ragazzi di mister Di Ciancia danno però l'impressione di cercare con maggiore determinazione la vittoria che sancirebbe la vittoria matematica del campionato.

 

Nella seconda frazione di gioco il Pozzomaina aumenta la pressione alla ricerca del gol e dopo diverse occasioni mancate su una corta respinta avversaria si avventa Lista che, come un rapinatore d'area navigato, insacca in rete.

 

 

Il terzo tempo è ancora di marca Grigio/Blu e nonostante il Giaveno cerchi di alzare il baricentro del gioco il "Pozzo" respinge gli assalti e con ripartenze ben costruite prima colpisce la traversa con un bolide di Grieco e poi mette in cassaforte il risultato con altre due marcature targate Lista che finalizza l'enorme mole di gioco creata. Da sottolineare il terzo gol di pregevole fattura sia per la costruzione del gioco che per il tempismo con cui è stata realizzato.

 

Lorenzo Navalenca (Pozzomaina)                                    

 

Giaveno Coazze-Pozzomaina 0-3

 

Marcatori: st 8'  Lista; tt 6', 12' Lista

 

La formazione del Giaveno Coazze : Tonda, Trapani, Tizzani, Stradotto, Luciano, Liriti, Gramolelli, Ferrua, Cugnini, Croin, Carbone, Byku.

 

La formazione del Pozzomaina: Orlando, Carnevale, Ferraris, Rizzato, Dobos, Fresolone, Navalenca, Sibiglia, Lista, Grieco, Nirta.

Torino, 20 febbraio

 

La partita nel complesso è stata gestita senza patemi d'animo, due le reti subite dal GiavenoCoazze per errori di posizione dei difensori e dei laterali che non sono tornati a dare un'aiuto (troppo alti).

 

Per il resto buone trame a centrocampo dove non abbiamo mai sofferto e attacco con un Tizzani ispirato nonostante il rientro dopo uno stop per influenza, bene Comito e Biku, nonchè Iiriti detto The Wall che non passa nemmeno uno spillo. Carbone buon geometra di centrocampo con un paio di invenzioni geniali, Stradotto prova di buon livello con alcune buone giocate. Tizzani molto ispirato con un paio di assist che hanno fruttato due reti  e ottimi movimenti in attacco (correndo meno ma nel modo giusto arriva più lucido sotto porta) Tonda mai seriamente impegnato, buona prova anche per Cugnini e Gramolelli.

 

 

Nel complesso, si lavora per migliorare.

 

Luca Becchio                           

(Giavenocoazze)                      

     

SISPORT-GIAVENOCOAZZE 2-5

 

La formazione del GiavenoCoazze: Biku, Carbone, Comito, Cugnini, Ferrua, Gramolelli, Iiriti, Stradotto, Tizzani, Tonda, Trapani

 

Coazze, 05/12/15

 

Partita subito energica e forte, caratterizzata dall'equilibrio per un paio di minuti. Al 3' suona la sveglia Andreello che scaglia fuori dal limite (Matti prende le misure); al 5' ancora Andreello effettua uno scambio con Mancuso che mira leggermente fuori; pochi secondi dopo Andreello, lanciato da Dell'uomo, si invola a tu per tu con il portiere ma tarda un secondo e l'estremo difensore effettua una prodezza. Al 6' gran pericolo a favore dell'Alpignano che in azione manovrata con i suoi realizza un grande scambio, ma l'azione è vanificata e si verifica un nulla di fatto. Al 7' grande azione dei padroni di casa: Dell'uomo vede Becchio sulla sinistra e opta per un passaggio filtrante, ma quest'ultimo si incrocia con Andreello che lo ostacola e perde l'attimo per tirare in porta. Ancora occasionissima per Becchio che, al 9', buca la difesa ospite, ma per eccesso di altruismo esegue un retropassaggio che vanifica la bella azione. Da questo momento l'Alpignano sale in cattedra e mette sotto i nostri, creando però pochi affanni per la difesa con il portiere Ienco inoperoso a parte qualche parata che non lo impensierisce. Al 10' ci sarebbe un mani al limite dell'area dell'Alpignano, ma non viene data punizione: peccato, perché i nostri cannoni erano armati oggi. Il tempo termina con una fase di gioco a centrocampo davvero maschia. Termina la prima frazione, maggiormente di marca giallo blu. 

 

 

Il 2° tempo inizia ancora all'insegna dell'equilibrio, ma al 4', su una punizione dubbia, la palla viene scodellata in mezzo e l'attaccante ospite infila nel sacco. L'Alpignano insiste e spinge i nostri nella metà campo. Pecchioli e Caterini, i nuovi entrati, danno il loro contributo sulle fasce ma la partita termina in svantaggio di 1.

 

L'ultima frazione, all'inizio, è di marca rossoblu in quanto deve recuperare il gol. Dell'uomo, Andreello, Mancuso, Becchio cercano di sfruttare le palle a disposizione. In questo tempo si fraseggia di più a centrocampo e i nostri provano sempre più a pareggiare una partita equilibrata. Gli ospiti colpiscono una traversa e nell'azione successiva un errore difensivo li fa raddoppiare (non ci sta ed è ingiusto, ma il calcio è così). Da segnalare una bella parata di Ienco in questo tempo. A metà del periodo (8' minuto) Andreello accorcia con un bel tiro di controbalzo dal limite. Nel finale ancora possesso palla dei giavenesi, ma negli ultimi 3-4 minuti non succede nulla.

 

Grande gara giocata a livelli alti: il pari sarebbe stato meritato, ma il calcio è così. Ha vinto la squadra più cinica e la partita sarà oggetto di discussione in allenamento. Comunque grandi i nostri ragazzi che hanno dato tutto come sempre.

 

Luca Becchio      

(Giavenocoazze)      

 

Giavenocoazze - Alpignano: 1 - 2.

 

Formazione Giavenocoazze: Andreello, Baldo, Becchio, Caterini, Croin,Dell'uomo, Frioli, Ienco, Mancuso, Pecchioli, Taranzano.  

Mr. Germano, Andreeello, Dir. Becchio, Mancuso.

Coazze 28/11/15

 

Primo tempo molto equilibrato: il Don Bosco, infatti, arrivava da due vittorie importanti contro Pozzomaina e Alpignano. Al 4', dopo una sgroppata sulla sinistra, Becchio scocca un tiro che, però, è impreciso ed esce di un paio di metri. Un paio di altre conclusioni (di Andreello e Mancuso) concludono il 1° tempo sullo 0 a 0.

 

Nel secondo tempo il Giavenocoazze entra in campo con piglio deciso: al 2′ traversa di Mancuso; al 3′ non riesce uno scambio tra Mancuso e Andreello mentre al 4′ Dell’Uomo, libero sulla trequarti, tira alto di poco. Al 6′ la sblocca Mancuso con un buon destro che si insacca sulla destra. Il raddoppio non è lontano e Taranzano va in gol alcuni minuti più tardi: uno-due con Mancuso che lo libera per mettere il pallone sull’angolo lontano. A fine tempo arriva anche il terzo gol per i padroni di casa.

 

 

Nell'ultima frazione il Giavenocoazze continua a spingere: al 4′ Andreello lancia in avanti Becchio che va con grinta sul pallone e, approfittando di un errore del portiere ospite, firma il 4° gol imprimendo il suo sigillo alla gara. 3 minuti dopo arriva anche il 5° gol della squadra di casa: azione manovrata da Taranzano che serve al centro Andreello, il quale, non pressato da avversari, tira forte in porta pescando l'angolino alto. La fine è di marca ospite ma la coppia difensiva dei padroni di casa Baldo/Frioli è stata insuperabile. All’11' gran parata di Ienco su un tiro del numero 10 del Don Bosco, mentre al 12′ il 9 ospite da posizione defilata coglie il palo esterno. E' però ancora il Giavenocoazze a realizzare una rete con Andreello, il cui tiro dal limite dell’area rimbalza davanti al portiere e lo inganna, sancendo il risultato finale di 6 a 0.

 

Luca Becchio                   
(Giavenocoazze)              

 

Formazione GiavenoCoazze: Andreello, Baldo, Becchio, Caterini, Croin, Dell’Uomo, Frioli, Ienco, Mancuso, Taranzano, Andreello,  Mancuso

All. Germano / Dir. Becchio

Torino, 21/11/15

Partita equilibrata e molto ben giocata da due squadre che non volevano perdere a nessun costo: ne è uscita una bella partita.

 

Dopo un primo tempo a reti inviolate, apre le danze Mancuso con un gol di rapina. Sul finale di secondo tempo arriva il pari rocambolesco del Pozzomaina: la palla, dopo una parata di Ienco, danza davanti alla linea di porta ma Croin non riesce a respingere dando possibilità così alla squadra di casa di segnare. 

 

 

 

 

 

 

Nel terzo tempo è determinante Dell'Uomo, bravissimo ad insaccare dopo una azione corale fatta di scambi veloci: sulla trequarti il giocatore del Giavenocoazze prende palla e, dopo aver scartato un difensore, tira ed insacca. 

 

La capacità del Giavenocoazze di non mandare quasi mai in gol l'avversario è una grande sorpresa: sino ad ora la squadra dimostra grande propensionde al sacrificio, tutti vanno avanti ed indietro aiutandosi tra loro al di la delle capacità tecniche di ognuno. Di seguito i commenti dei singoli:

 

Ienco: Commette ancora degli errori di insicurezza mettendo in apprensione i suoi compagni della difesa, ma si riscatta con un paio di interventi decisivi.

Baldo: Anche oggi partita di sostanza e sicurezza: dalle sue parti proprio non si passa e quando raramente l'avversario riesce a saltarlo, lui con una tranquillità disarmante lo induce all'errore.

Frioli: Con il suo compagno di reparto forma una coppia quasi imperforabile. Difficilmente va in difficoltà e alterna recuperi a impostazioni per le ripartenze

Becchio: Prestazione perfetta per l'esterno sinistro: anche lui spinge come un dannato e non permette mai alla squadra avversaria di rendersi pericolosa. La sua partita perfetta viene coronata da un'apertura degna di un campione già affermato.

Dell'Uomo: Anche oggi una partita di sostanza per il centrocampista che, con la sua velocità e i suoi dribbling, mette sempre in difficoltà chi cerca di marcarlo. La sua partita si conclude con la rete della vittoria.

Mancuso: Continua crescita dell'esterno di destra che gioca ormai come un veterano non disdegnando mai la conclusione verso la porta avversaria. Ha il grosso merito di aprire le marcature.

Andreello: Prova un paio di acrobazie che per poco non gli permettono di fare un gran gol. Lotta e contrasta gli avversari con decisione, prendendosi anche delle responsabilità dimostrando di avere carattere.

Croin: Entra nel secondo tempo e il cliente che passa dalle sue parti è forse il più bravo della squadra avversaria, ma lui non molla mai e dimostra di essere in forte crescita.

Taranzano: Come al solito usa il fioretto e la clava prendendo tutto ciò che passa dalle sue parti. Lotta su ogni pallone e per poco non trova un bel gol con un bel tiro dalla distanza.

Pecchioli: Oggi sotto tono nonostante i suoi mezzi incredibili e la sua velocità. I pochi mesi di attività calcistica a volte si vedono, ma sarà un'arma in più per il futuro prossimo.

Domenica, 15 novembre 2015

 

Grande attesa oggi per i nostri bimbi, in casa i bimbi di Mr. Pierluigi ospitano il non insormontabile BVS. 

GIAVENOCOAZZE-BVS, Quest'oggi fa il suo esordio stagionale in campionato Fabio Melcarne. Partita semplice sulla carta, ma proprio per questo dobbiamo stare attenti. Le due formazioni verranno totalmente stravolte tra 1° e 2° tempo, in quanto quest'oggi siamo in 12 sul rettangolo verde di gioco, novità assoluta Croin giocherà dietro e non per difendere i pali, Ienco titolare per tre tempi.

 

1° Tempo 

Primi minuti di studio, ma dobbiamo aspettare il 5° minuto: Dell'Uomo manda alto sopra la traversa. Al 6' Taranzano si invola sulla destra, conclusione fuori di poco. Un minuto dopo due volte Becchio, su altrettante azioni dalla fascia sinistra, ma impreciso e non nello specchio. All'8' ancora per vie centrali: Dell'Uomo che tira... fuori di un soffio, fino al 10' azioni manovrate ma non riusciamo ad avvicinare la sfera alla porta avversaria. Infine al minuto numero 11 rischio autogol su disimpegno Croin verso il nostro Ienco, primo tempo è tutto qui null'altro da segnalare se non una prestazione non eccellente.

 

 

 

 

2° Tempo

Al 2' Pecchioli subito pericoloso, ma fuori bersaglio. Il GC è in pressing. Al 3' Andreello da metà campo, scambio con un compagno e dalla trequarti prova... Fuori di poco, riproverà anche al 5' ma ancora sfortuna: la palla non vuole entrare quest'oggi, sembra incredibile. 5' minuto: spiovente in area, di testa Baldo sfiora l'eurogol in torsione (incredibile). Sessanta secondi più tardi, ribaltamento di campo e rischio autogol ancora per una leggerezza difensiva di Frioli. Che comunque riprende bene le redini del suo settore del campo. 9' e ancora Andreello: dialogo con Mancuso, 1-2 per l'accorrente Taranzano che lancia Mattia A. ancora fuori. Dal 10° in poi alcuni angoli per noi, ma nulla più sembra incredibile non riuscire a sfondare la linea difensiva degli avversari davvero poco incisivi.

 

3° Tempo

Questo è il 7 più rodato, perchè impiegato spesso in partita e dopo un cross di Dell'Uomo non raccolto da Becchio, Andreello al 1° sblocca con un bel tiro da fuori. Al 3' su un tiro in extremis del numero 5 avversario, palla spiovente in porta e Ienco non trattiene (incolpevole) pari beffa del BVS. La storia di questa partita si ripete: riprendiamo a macinare gioco, al 5' Mancuso con un tiro parato e al 6' ancora Mancuso, stavolta va in gooooool... Siamo ancora avanti! Dopo slalom, la piazza di piattone su angolino basso a destra. Tra l'8' e il 9' Taranzano, subentrato ad Andreello, spinge al massimo sulla destra procurandosi alcuni traversoni interessanti, che però non vengono sfruttati dai nostri. All'11' Mancuso va ancora in gol, con azione fotocopia e dopo scambio 1-2 con un compagno piazza ancora nello specchio. Ultimi scampoli di gara: al 12' Becchio lotta un pallone volante sulla sinistra, e la piazza sul palo opposto fuori di un nulla. 13': dalla destra Taranzano, tiro fuori di un soffio. Infine al 14' Dell'Uomo fuori di un soffio, la partita termina qui. 

 

Prestazione non al livello di altre, ma abbiamo sperimentato alcune soluzioni utili per il futuro e andiamo avanti. Bene Croin, ma tutta la squadra un pò molle e imprecisa... Anche se succede, ad atleti piccoli come i bambini. Ma abbiamo portato a casa il risultato, e fatto giocare 12 bimbi questa è la cosa importante.

 

                                                                               Luca Becchio (GiavenoCoazze)       

      

Formazione GiavenoCoazze 1° TempoIenco, Baldo, Croin, Becchio, Caterini, Taranzano,  Dell'Uomo.

Formazione GiavenoCoazze 2° Tempo: Ienco, Baldo, Frioli, Melcarne, Pecchioli, Andreello, Mancuso.

Formazione GiavenoCoazze 3° Tempo: Ienco, Baldo, Frioli, Becchio, Andreello, Dell'Uomo, Mancuso.

Venaria 07/11/2015

 

4° di campionato, la squadra di Mr. Pierluigi bussa al Venaria e Mr. Luca dovrebbe ospitare l’olimpic collegno, dovrebbe perchè per indisponibilità ospiti si richiede lo spostamento della gara, i nostri faranno partita in famiglia per non stare fermi; quindi ci rimane da commentare la partita Venaria-GC:

Formazione: Andreello, Baldo, Becchio, Caterini, Dell’Uomo, Frioli, Mancuso, Pecchioli, Taranzano, Tonda, Mr. Germano, Andreello, Dir. Becchio, Mancuso

Giornata primaverile per la sfida che vede opposta la squadra prima in classifica del Venaria e il GC che insegue a 3 lunghezze, il sintetico di Via S. Marchese è perfetto anche se un pò lento a dire il vero e la cornice di pubblico incornicia una struttura sportiva di tutto rispetto e questo quindi è il preludio di una gara stupenda.

 

Primo tempo Tonda, Baldo, Frioli, Becchio, Dell’Uomo, Pecchioli, Mancuso ad aprire le danze, la partita è da subito molto equlibrata, in questo tempo non vi sono particolari difficoltà dietro mentre davanti si spinge parecchio le ali Becchio e Pecchioli mettono tutto ciò che hanno e Mancuso e Dell’Uomo a dialogare al centro del campo per scardinare le trame difensive dei bianchi padroni di casa. Al 14′ Becchio fuori (milza) e dentro Andreello il primo tempo termina pari con un paio di azioni a rete dei nostri non sfruttate e tanto fraseggio a metà campo.


 

Secondo tempo con Pecchioli e Mancuso out e dentro Caterini in avanti e Taranzano a destra, inizio convincente e subito azione offensiva scarico di Andreello su Dell’Uomo che ubriaca la difesa ed infila nel sacco GC in avanti al 2′ che infiamma il tempo, dopo una serie di angoli (molto belli e precisi al centro dell’area gli angoli di Taranzano) oggi tutti bene confezionati ma non sfruttati. Nella seconda parte del tempo entra in cattedra la difesa dei nostri Baldo e Frioli che oggi sono stati perfetti…. da segnalare un paio di angoli per il Venaria a testimoniare la voglia di raggiungere il pari e una bella parata di Tonda da ricordare ma ci portiamo a casa il tempo …… la partita è comunque bella e giocata sul filo del rasoio.

 

Terzo tempo e dentro Becchio e Mancuso, successivamente anche Pecchioli e Caterini termineranno il tempo per noi. Subito un paio di illuminazioni di Andreello permettono di mandare al tiro Becchio da sinistra che vola palla al piede sfruttando la sua velocità sino a metà area due volte ma le conseguenti parate del purti di casa negano la gioia del sigillo al biondo e Mancuso che non approfitta per vie centrali. Raddoppio ancora di Dell’uomo (al 10′) che disturbando il difensore  portatore di palla insacca facile facile. Segnalo che il Venaria accorcia le distanze al 14′ ma è tardi e il tempo termina, vittoria 1-2. Venaria bello, caparbio e molto ben disposto in campo e con bimbi di qualità anche se i pericoli nella nostra area si contano sul palmo della mano ma oggi il GC esegue una partita perfetta mettendo in campo grinta, forza, intelligenza e gioco, e con maggiore precisione avremmo fatto un paio di gol in più ………..andiamo avanti così.

Di seguito i miei giudizi della gara disposti in ordine di campo partendo dal portiere:

 

Tonda praticamente inoperoso per tutta la gara si fa trovare pronto nell’unica situazione pericolosa creata dagli avversari nessuna colpa sul gol; Baldo il solito muro dove la squadra avversaria va a sbattere senza riuscire a sfondarlo prestazioni sempre più convincenti; Frioli insieme a Baldo forma la coppia vincente e insuperabile della difesa della squadra ora ha anche iniziato a capire come fare per anticipare gli avversari; Becchio la solita locomotiva umana che corre fino a che non ne ha più commette ancora alcune leggerezze in fase difensiva ma la sua spinta sulla sinistra si sente eccome; Dell’Uomo fa impazzire tutta la squadra avversaria con i suoi tocchi i suoi dribbling e le sue improvvise accelerazioni coronando una partita praticamente perfetta con due gol; Pecchioli in continuo miglioramento sul gioco ancora qualche pecca sul controllo della palla ma con le sue accelerazioni e il suo mai mollare mette in difficoltà chi gioca dalla sua parte; Mancuso prova di grande sacrificio al servizio della squadra non va mai in difficoltà e cerca sempre di pungere la difesa avversaria con i suoi tocchi a liberare i compagni; Caterini entra e lotta con tutte le sue possibilità e forze per mettere in difficoltà la difesa avversaria, va a pressare l’azione fino dalla ripartenza dell’azione sul portiere avversario stà crescendo; Andreello al rientro dopo una settimana cerca di mettere a disposizione della squadra le sue invenzioni ma deve uscire per una botta alla caviglia rientra nel terzo tempo e illumina con un paio di aperture di tutto rispetto; Taranzano anche lui al rientro in squadra deve subito entrare in partita per sostituire Andreello infortunato prende tutto ciò che passa dalle sue parti e anche qualche caviglia, esegue il lavoro sporco ma il suo impatto con la gara è decisamente buono.

 


Luca Becchio                    

(Giavenocoazze)               

Coazze 31/10/2015

 

Giavenocoazze – Rosta al comunale di Coazze, giornata ideale per una partita di calcio, sole e 14°C in campo, terreno di gioco in ottima condizione c’è da riscattare la non ottima prova contro il torino della settimana prima ……………….

 

Formazione Giavenocoazze: Baldo, Becchio, Croin, Dell’Uomo, Frioli, Ienco, Luciano, Mancuso, Pecchioli, Mr. Germano, Andreello, Dir. Becchio, Mancuso.

 

Dopo alcuni minuti di studio e possesso palla degli ospiti la partita si incendia, primo tiro del GC al 5′ Becchio ci prova ….. fuori, e subito dopo Mancuso scalda i guanti del portiere avversario, ancora Pecchioli al 6′ ……  al 8′ minuto il pressing dei nostri è totale, ancora Dell’Uomo fuori di poco dalla distanza, fraseggio a tutto campo dei nostri si va dal centro con Mancuso e Dell’Uomo e fraseggio sugli esterni Becchio, Pecchioli i bimbi si trovano e dialogano bene, difesa con Baldo e Frioli mai in affanno, ancora dialogo Mancuso per la corrente Dell’Uomo al 10′ e ancora fuori, all'11′ Dell’Uomo imbecca Becchio che si invola da sinistra verso la porta e incrocia sul palo lontano nell'angolino basso, gooooool 1-0 il portiere ci prova ma non può nulla, il tempo termina con il vantaggio dei nostri.   

 

 

Secondo tempo con gli ingressi di Luciano e Ienco tra i pali a rilevare un inoperoso Croin … out anche Pecchioli, partita ancora a nostro vantaggio traversa al 1′ di Becchio che fa rimbalzare la palla e ci prova al volo e ancora un tiro da centro area di Becchio a botta sicura e miracolo del n°1 ospite … che portiere, al 3′ Dell’Uomo che oggi lotta su tutti i palloni entra i area e buca la difesa ancora gooool. Un minuto più tardi passaggio di Mancuso per la corrente Luciano che di contro balzo centra ancora la porta con un gol di ottima fattura destreggiandosi  tra due difensori. Al 5′ azione da manuale Mancuso serve una palla con il contagiri a Dell’Uomo, controllo in corsa e fuori di un soffio, calcio spettacolo ora per i nostri, al 10′ Ienco fa due interventi da manuale su un paio di azioni del Rosta che provano a reagire ma ancora Dell’uomo a passare in azione solitaria sulla destra fa ciò che vuole.

 

Terzo tempo e andiamo sotto reazione ospite e squadra disunita favoriscono il Rosta ma i nostri tornano in cattedra ancora con Dell’Uomo che porta in pari la squadra, Mancuso tenta la via del gol più volte oggi senza riuscirci, gli spazi aumentano e il GC in queste condizioni è devastante sulla sinistra Becchio abbassa il raggio di azione a proteggere la fascia, finalmente al 8′ Mancuso si sblocca e in azione solitaria manda in vantaggio il GC, ancora Dell’Uomo e Becchio siglano il 3° e 4° gol su fraseggi di squadra (che bello), da rilevare ancora una reazione poderosa degli ospiti ma da Baldo non si passa e da Frioli ci si fa male; un plauso a Pecchioli oggi un leone imbrigliabile solo con i falli, faccio i complimenti alla prima di Ienco con la nostra squadra e auguro a Croin di essere decisivo alla prossima ….. oggi poteva pagare il biglietto.

 


Luca Becchio                    
Giavenocoazze                 

 
Rivalta Torinese, 24/10/2015
 
 
Formazione Giavenocoazze Mr. Germano: Andreello, Byku, Becchio, Croin, Dell'Uomo, Frioli, Luciano, Mancuso, Pecchioli, All. Germano, Andreello, dirigenti Becchio, Mancuso
 

Partita estremamente difficile, ma con il toro abbiamo impostato la gara sull'attacco e non sulla difesa provando a mettere in difficoltà l'avversario sin da subito, il fraseggio tra centrocampo gestito da Andreello e gli esterni Becchio e Pecchioli oggi è più complicato e il lavoro di Mancuso con i forti difensori granata dovrà essere perfetto. Tuttavia i primi minuti passano senza particolari problemi e il gioco passa per le vie centrali del campo. Agli esterni è chiesto di stare il più larghi possibili ma dialogare dalle fasce non è semplice come altre partite, il gol del vantaggio infatti passa dal piedino di Byku che dalla tre quarti raccoglie una palla che di prima intenzione mette sotto la traversa con una palombella. Dal 7 siamo avanti e la partita cambia aspetto infatti passano alcuni minuti e un granata lasciato solo raccoglie e infila dalla distanza il nostro portiere partito in ritardo di un soffio ristabilendo la parità, ancora alcune emozioni e un paio di interventi del portiere e la frazione di gioco termina in parità.


 

Secondo tempo e il Torino cambia tutta la squadra per noi esce Frioli e Becchio sfila dietro Luciano va a destra a rilevare Pecchioli e Dell'Uomo si posiziona a sinistra, il secondo tempo il Torino cala la squadra più forte e le difficoltà emergono, infatti non abbiamo l'intensità dell'avversario e siamo più lenti di loro, i granata si presentano sempre nella trequarti gialloblu con un uomo in più e questo permette maggiore libertà e fraseggio, peggio a centrocampo dove Andreello che ha in consegna il peperino n° 10 non riesce a bloccarlo in nessun modo nonostante metta sempre la gamba. Il tempo termina con un parziale di 4 a 0 per i padroni di casa, ma la nota lieta è il nostro portiere Davide che fa almeno 3 miracoli difendendo la porta come un leone.

 

Terzo tempo al via e i nostri riprendono coraggio si ritorna in campo con Frioli a rilevare Becchio che ritorna a sinistra spostando Dell'Uomo a destra, questo tempo è il migliore dei tre giocato dai nostri infatti il fraseggio solito degli esterni con il centro del campo  e viceversa riparte e qualche spunto da sinistra e da destra si vede da ricordare un disimpegno Becchio-Dell'uomo che perde l'attimo per andare a rete e un paio di incursioni solitarie di Mancuso sbagliate clamorosamente (questa è la notizia ...... raro vedere sbagliare Adam a tu per tu con il portiere), se si somma al tiro debole dal limite dell'area di Andreello le chiare occasioni da gol sono 4 ..... questa purtroppo è la dura legge del calcio gol sbagliato gol subito, purtroppo un errore nel controllo di un traversone di Becchio in fase difensiva sulla fascia (che va a vuoto) libera il centrocampista ospite che si libera e porta in vantaggio i granata, il tempo termina con ancora due parate super di Croin, dopo il gol si prova ancora a ristabilire la parità ma i nostri hanno terminato le forze e la partita termina 6-1 (gol) e 3-1 (risultato federale).

 

L'impressione è che i nostri siano entrati in campo intimoriti e non come solitamente giocano, con un pò di accortezza in più avremmo potuto limitare il passivo, avanti, ora concentriamoci sulla prossima contro il Rosta.

 

Luca Becchio             

Giavenocoazze          

Finalmente è ora …….. si parte .. anzi ri-parte …. per un emozionante campionato che ci farà sorridere o magari anche arrabbiare qualche volta …. ma a noi interessa il gioco dei nostri piccoli e basta, respirare aria di speranza nell’ottenere un risultato vedere visi con stampata l’aspettativa di giornata (un gol, la vittoria, un cross o una punizione eccellente, il bel gioco) …….un sorriso.
Le partite delle due squadre GC sono in contemporanea concentriamoci sulla nostra in casa, la squadra di Mr. Germano attende l’union valle susa formazione:

Andreello, Baldo, Becchio, Caterini, Croin, Frioli, Luciano, Mancuso, Pecchioli, Taranzano Mr. Germano, Andreello, Dir. Becchio, Mancuso.

 

Quest’anno 3 tempi da 15′ i tempi si allungano, faccio i miei auguri per la prima ufficiale di Croin in porta e Pecchioli oggi ……. primo tempo giocato forte e sin da subito (si vuole fare bene quest’oggi sin da subito) si spinge subito a destra con Luciano e sinistra con Becchio gli ospiti non riescono ad andare in porta anzi superano raramente la nostra tre quarti e all’8 minuto Andreello porta avanti i rossoblu che galvanizzati dal gol raddoppiano con Luciano che insacca una palla lasciata libera in area un minuto dopo il primo tempo termina così, portiere e difesa poco utilizzati in questo tempo.

 

 

 

Secondo con sostituzioni, Caterini per Becchio, Pecchioli per Luciano e Taranzano per Andreello, con Mancuso che si porta in attacco e Taranzano in regia. Passano due minuti e ancora goooool di Mancuso questa volta, molto bene Caterini che ha opposto un marcantonio di 20 cm più alto di lui e Taranzano ad impostare ad 1 minuto dalla fine calcio d’angolo e Baldo si spinge in avanti con Frioli a coprire, stop della palla vagante in centro area e la piazza nell’angolino basso a destra 4-0. Da segnalare un bel tiro di Pecchioli al volo che sfiora il palo a destra, oggi grande impegno e corsa per lui.

 

Ultimo tempo all’insegna dell'equilibrio che termina 0-0, ma tuttavia devo segnalare uno slalom di Becchio in area tra due ma con tiro debole in porta e alcune belle sgoppate di Andreeelo con scambio uno due con Becchio.

 

la squadra migliora sotto l’aspetto gestionale della gara e i bimbi incominciano a capire i movimenti all’interno del campo, si aiutano molto e si chiamano spesso per aiutarsi, Croin oggi spettatore e la coppia Baldo Frioli ha gestito con facilità il match, buona la prima 4-0 (gol) e 3-1 risultato federale

 

Luca Beccio                          

Giaveno Coazze