PANCHINA - “Sono sicuro che farà bene” lo accoglie Pasquale Blandi, coordinatore dell’area sportiva. Esordio sabato contro lo Spazio Talent Soccer, con l’obiettivo di conquistare un posto nelle fasi finali
È Natale Esposito il nuovo allenatore della Cbs Under 17. Tecnico di comprovata capacità ed esperienza, Esposito aveva iniziato su panchine prestigiose come quelle di Gabetto e Victoria Ivest, per poi passare da Bruinese, Mirafiori, Vanchiglia e, nell’ultima stagione, Bacigalupo. Ora la nuova avventura in corso Sicilia, dove sostituisce Matteo Curcio, fresco di dimissioni per motivi lavorativi.
La squadra rossonera viaggia al sesto posto in classifica, con l’obiettivo di risalire la china e meritarsi un posto nelle fasi finali: l’esordio di Natale Esposito sarà sabato, sul difficile campo dello Spazio Talent Soccer.
Rimane ancora vacante, invece, il ruolo di direttore sportivo del settore giovanile lasciato libero da Michele Camposeo: “Siamo al lavoro per trovare la soluzione giusta - spiega il coordinatore dell’area sportiva, Pasquale Blandi - ma non abbiamo fretta. La nostra urgenza era trovare il nuovo allenatore dei 2008: sono felicissimo dell’accordo con Natale Esposito, sono sicuro che farà bene”.
INTERVISTA - Il presidente: “La crescita dei tesserati rende necessario rinforzare la nostra struttura dirigenziale per gestire tutto con la cura e l’attenzione che, finora, hanno fatto la differenza. Arriverà anche un responsabile dei dilettanti, così io mi potrò concentrare sulla scuola calcio. E si stanno avvicinando anche importanti imprenditori”
La notizia è di quelle importanti: Renato Martire, allenatore esperto e vincente con un passato - tra l’altro - con Vanchiglia e Lucento, è il nuovo responsabile del settore giovanile della Virtus Accademia Calcio, società in cui aveva già militato nelle vesti di allenatore.
È il presidente Marco Scognamiglio, che finora si occupava anche della gestione delle giovanili, a ufficializzare l’accordo: “Sono orgoglioso di annunciare l’ingresso in società di Renato Martire, da oggi sarà lui a gestire il settore giovanile: con la sua esperienza e le sue conoscenze, sarà un valore aggiunto nel percorso di crescita dei nostri ragazzi e dei gruppi”.
La Virtus Accademia è la terza società per numero di squadre iscritte alla scuola calcio nei campionati invernali (qui i dettagli), l’arrivo di nuovi dirigenti è la logica conseguenza: “Stiamo crescendo in modo esponenziale - continua Scognamiglio - nel numero degli iscritti, abbiamo superato quota 500, per cui è necessario rinforzare la nostra struttura dirigenziale per gestire tutto con la cura e l’attenzione che, finora, hanno fatto la differenza. Quello di Martire non sarà l’unico ingresso, presto annunceremo il nuovo responsabile del settore dilettanti, che si occuperà nello specifico di prima squadra e Juniores. I 2007 sono il primo gruppo formato da noi, ora si affacciano al mondo dei grandi, è una fase delicata che da qui in avanti vogliamo gestire al meglio".
Novità in vista non solo dal punto di vista tecnico, ma anche societario: "Aggiungo che, oltre a nuove figure dirigenziali, si stanno avvicinando imprenditori importanti che ci aiuteranno, insieme agli sponsor che già ci danno una mano, nello sviluppo di alcuni progetti che stiamo portando avanti".
Marco Scognamiglio, comunque, non si limiterà al ruolo di presidente in giacca e cravatta: “Sono un tecnico, mi piace il campo - spiega - e continuerò ad andarci. L’arrivo di Martire nel settore giovanile mi permetterà di concentrarmi maggiormente nella gestione della scuola calcio, settore fondamentale nel nostro progetto, insieme a Giovanni Piu e Andrea Viano. Ora che i numeri ci sono, dobbiamo concentrarci ancora di più sulla qualità: in quest’ottica rientrano progetti innovativi come gli allenamenti di futsal, basati sulla tecnica e condotti da professionisti del settore, che proponiamo a tutti i nostri tesserati. E, per chi vuole, c’è anche la possibilità di fare allenamenti individuali con la scuola di perfezionamento MS, affiliata alla nostra società”.
Anche le società professionistiche si stanno accorgendo della crescita della Virtus Accademia: “Continuiamo a mandare i nostri giocatori a fare provini ma non solo: questa nostra crescita anche a livello qualitativo sta portando su di noi l’attenzione di alcune società professionistiche, anche fuori regione. Per ora stiamo parlando, vedremo”.
Qualche spiraglio si vede nella questione più problematica per la Virtus Accademia, quella dell’impianto sportivo: “Diciamo che forse, finalmente, vediamo la luce in fondo al tunnel - conclude il presidente - stiamo lavorando su diversi fronti per trovare una soluzione definitiva. Per ora, con la scuola calcio stiamo bene allo Sport Club di via di Vittorio, mentre per il campo a 11 ci appoggiamo al Real Orione Vallette”.
MERCATO - Subito protagonisti i due 2010 arrivati a dicembre alla corte di Alessandro Malagrinò: già 8 gol a referto per il trequartista, 2 reti anche per il centrocampista
I due colpi invernali messi a segno dal direttore sportivo Cristian Balice hanno avuto un impatto devastante nel Lascaris Under 15, capolista del combattutissimo girone B davanti a Volpiano Pianese, Alpignano e Pro Eureka. Dal Torino, infatti, sono approdati in maglia bianconera Alessandro Sfregola e Lorenzo Buffone, pronti a fare la differenza in ambito dilettantistico e a rinforzare le ambizioni della squadra di Alessandro Malagrinò.
Sfregola, trequartista di ruolo che ha fatto tutta la trafila di scuola calcio e settore giovanile nel Torino, ha già segnato 8 gol in tre presenze, in pratica la butta dentro ogni 20 minuti di gioco. La sua qualità, che va a completare un attacco atomico con Lorenzo Cammarata, Emanuele Peuto, Alex Nastasi e compagnia bella, non farà rimpiangere il mancino fatato di Emanuele Freguglia, passato proprio al Torino.
È invece un ritorno quello di Lorenzo Buffone, centrocampista che aveva giocato a Pianezza nei Pulcini, prima del salto al Torino dove è rimasto fino allo scorso dicembre. Anche il suo impatto con il Lascaris è stato di quelli che fanno la differenza, come dimostrano le due reti segnate nelle tre partite giocate, per quanto concentrate nella goleada di domenica scorsa contro il QuinciTava.
MERCATO - Dopo una stagione e mezza al Genoa, il bomber classe 2008 torna a Vinovo, dove si era già rilanciato alla grande in Under 15 al termine dell’avventura con il Torino
Samuele Calamita torna al Chisola, dove giocherà in Under 19 nazionale (già saldamente prima in classifica) con uno sguardo interessato alla serie D. Il bomber classe 2008 ha lasciato il Genoa dopo una stagione e mezza, nella sua seconda avventura nel professionismo dopo quella vissuta dal Torino, e per rilanciarsi ha scelto ancora una volta Vinovo: in Under 15 era andata alla grande, adesso la categoria in cui tornare protagonista è l’Under 19 nazionale, per quanto l’età gli consentirebbe di giocare in Under 17. La scelta della società di far giocare il bomber “sottoleva” è un investimento per il futuro, con la chiara intenzione di valorizzare al meglio un talento come quello di Samuele Calamita.
LA CARRIERA
Il percorso del bomber figlio d’arte inizia a Pino e, dopo un solo anno, continua al Torino: in granata rimane per tre stagioni fino all’esordio nel settore giovanile. Un bottino di 8 gol in 14 partite di Under 14 non basta a continuare il percorso nel professionismo, e allora Calamita ricomincia dal Chisola. Quella in Under 15 è una stagione da incorniciare, con una cinquantina di gol a referto (in coppia con Fabio Giambertone, che ora gioca al Sudtirol) e il titolo regionale sfuggito solo nella finalissima con l’Alpignano. Nel frattempo, ci sono le avventure con la rappresentativa regionale U15 (due gol al Torneo delle Regioni, nonostante l’eliminazione ai quarti di finale) e anche con la selezione nazionale LND. Meritatissimo, a quel punto, il ritorno nel professionismo, stavolta con la maglia del Genoa. Positiva la prima stagione in Under 16 nazionale, con 5 gol in 21 presenze; poco spazio, invece, nei primi mesi di Under 17.
TORNEO - Oltre alle società organizzatrici, Chisola e Volpiano Pianese, si qualificano per la fase nazionale Lascaris, Biellese e Pro Eureka 2014; Sisport, Lucento, Cbs, Fossano e Lascaris 2015; Sisport, Alpignano e Busca 2016; Cuneo Olmo e Ivrea 2017. Nel prossimo week end si concluderà la fase eliminatoria, in via di definizione i gironi della fase nazionale, che coinvolgerà ben 12 società professionistiche: Juventus, Inter, Milan, Atalanta, Bologna, Monza, Como, Genoa, Sampdoria, Parma, Spezia e Pro Vercelli.
In Under 11 accedono alla fase nazionale, in programma domenica 2 febbraio, Lascaris, Biellese e Pro Eureka, oltre alle società organizzatrici Chisola (che comunque ha vinto il suo girone, lasciando il posto ai biancocerchiati secondi) e Volpiano Pianese, il cui girone giocherà domenica prossima: l'ultimo posto disponibile sarà della migliore tra Pinerolo, Accademia Borgomanero e Cenisia.
In Under 10 mancano ancora due qualificate, ma sono ben sette (comprese le due organizzatrici) le società che si sono meritate un posto nella fase nazionale: Sisport, Lucento e Cbs hanno vinto i rispettivi gironi a punteggio pieno, il Fossano è arrivato a pari punti con le foxes ma con una miglior differenza reti, il Lascaris ha chiuso secondo dietro il Chisola.
Capitolo Under 9. Avanzano a punteggio pieno la Sisport e Alpignano. Le foxes hanno chiuso il girone eliminatorio a pari punti con il Busca, le due squadre entrano a braccetto nella fase nazionale. Infine, la categoria Under 8, dove passano il turno il Cuneo Olmo a punteggio pieno e l'Ivrea, secondo dietro il Volpiano Pianese.
UNDER 11/ 2014 - Campo Volpiano Pianese
FASE REGIONALE
Girone X: Chisola 9, Pro Eureka 6, Asti 3, Ivrea 0
Risultati: Ivrea-Pro Eureka 0-1, Chisola-Ivrea 3-0, Pro Eureka-Asti 2-1, Chisola-Pro Eureka 5-1, Asti-Ivrea 1-0, Chisola-Asti 4-0
Girone Y: Biellese 9, Sisport 6, Cbs 3, Sca Asti 0
Risultati: Sca Asti-Sisport 0-6, Biellese-Sca Asti 7-1, Sisport-Cbs 2-1, Biellese-Sisport 3-2, Cbs-Sca Asti 4-0, Biellese-Cbs 3-2
Girone Z: Lascaris 9, Cuneo Olmo 4, Fossano 2, Fulgor Chiavazzese 1
Risultati: Fossano-Lascaris 1-5, Cuneo Olmo-Fossano 2-2, Lascaris-Fulgor Chiavazzese 6-1, Cuneo Olmo-Lascaris 2-6, Fulgor Chiavazzese-Fossano 3-3, Cuneo Olmo-Fulgor Chiavazzese 4-0
Girone W: Volpiano Pianese, Pinerolo, Accademia Borgomanero, Cenisia
Calendario (26 gennaio): 9.30 Volpiano Pianese-Cenisia, 10.00 Volpiano Pianese-Pinerolo, 10.30 Cenisia-Accademia Borgomanero, 11.00 Pinerolo-Cenisia, 11.30 Accademia Borgomanero-Volpiano Pianese, 12.00 Pinerolo-Accademia Borgomanero
FASE NAZIONALE - Domenica 2 febbraio
UNDER 10 / 2015 - Campo Chisola
FASE REGIONALE
Girone X: Sisport 6, Cheraschese 3, Asti 0
Risultati: Cheraschese-Sisport 1-8, Sisport-Asti 4-3, Cheraschese-Asti 7-5
Girone Y: Lucento 6, Busca 3, Saluzzo
Risultati: Saluzzo-Lucento 2-7, Saluzzo-Busca 2-8, Busca-Lucento 2-9
Girone Z: Chisola 6, Lascaris 3, Cuneo Olmo 0
Risultato: Chisola-Cuneo Olmo 2-1, Cuneo Olmo-Lascaris 1-7, Chisola-Lascaris 4-2
Girone W: Fossano 4, Volpiano Pianese 4, Ivrea 0
Risultati: Ivrea-Volpiano Pianese 1-4, Ivrea-Fossano 2-6, Fossano-Volpiano Pianese 1-1
Girone S: Cbs 6, Accademia Borgomanero 3, Pinerolo 0
Risultati: Pinerolo-Accademia Borgomanero 1-8, Accademia Borgomanero-Cbs 0-4, Pinerolo-Cbs 1-7
Girone T: FC Alessandria, Sca Asti, Alpignano
Calendario (25 gennaio): 14.00 Sca Asti-Alpignano, 14.50 FC Alessandria-Alpignano, 15.40 Sca Asti-FC Alessandria
Girone V: Biellese, Diavoletti Vercelli, Vanchiglia
Calendario (25 gennaio): 16.30 Biellese-Diavoletti Vercelli, 17.20 Diavoletti Vercelli-Vanchiglia, 18.10 Vanchiglia-Biellese
FASE NAZIONALE - Domenica 9 febbraio
UNDER 9 / 2016 - Campo Volpiano Pianese
FASE REGIONALE
Girone X: Volpiano Pianese 7, Busca 7, Mirafiori 3, Asti 0
Risultati: Asti-Mirafiori 2-3, Busca-Volpiano Pianese 3-3, Asti-Busca 0-2, Volpiano Pianese-Mirafiori 4-3, Mirafiori-Busca 1-3, Asti-Volpiano Pianese 1-4
Girone Y: Sisport 9, Cheraschese 6, Ivrea 3, Vallorco 0
Risultati: Cheraschese-Vallorco 3-1, Ivrea-Sisport 0-6, Cheraschese-Ivrea 2-0, Sisport-Vallorco 7-0, Vallorco-Ivrea 1-5, Cheraschese-Sisport 0-4
Girone Z: Alpignano 9, Chisola 6, Fossano 3, Cuneo Olmo 0
Risultati: Cuneo Olmo-Alpignano 1-5, Fossano-Chisola 0-4, Cuneo Olmo-Fossano 2-3, Chisola-Alpignano 1-3, Alpignano-Fossano 5-0, Cuneo Olmo-Chisola 0-1
Girone W: Biellese, Sca Asti, FC Alessandria, Pro Eureka
Calendario (25 gennaio): 15.00 Biellese-Pro Eureka, 15.00 Sca Asti-FC Alessandria, 15.30 Biellese-Sca Asti, 15.30 FC Alessandria-Pro Eureka, 16.00 Pro Eureka-FC Alessandria, 16.00 Biellese-Sca Asti
FASE NAZIONALE - Domenica 2 febbraio
UNDER 8 / 2017 - Campo Chisola
FASE REGIONALE
Girone X: Volpiano Pianese 7, Ivrea 6, Lascaris 4, Saluzzo 0
Risultati: Volpiano Pianese-Saluzzo 8-0, Ivrea-Lascaris 3-2, Volpiano Pianese-Lascaris 2-2, Ivrea-Saluzzo 6-1, Volpiano Pianese-Ivrea 2-0, Lascaris-Saluzzo 6-1
Girone Y: Cuneo Olmo 9, Fossano 3, Diavoletti Vercelli 3, Cirié 3
Risultati: Fossano-Diavoletti Vercelli 10-5, Cuneo Olmo-Cirié 3-0, Fossano-Cirié 3-7, Cuneo Olmo-Diavoletti Vercelli 2-1, Fossano-Cuneo Olmo 0-3, Cirié-Diavoletti Vercelli 2-4
Girone Z: Chisola, Cheraschese, Sca Asti, Rivarolese, Sisport
Calendario (25 gennaio): 14.15 Cheraschese-Chisola, 14.15 Sca Asti-Rivarolese, 14.45 Cheraschese-Sisport, 14.45 Sca Asti-Chisola, 15.15 Cheraschese-Rivarolese, 15.15 Sisport-Chisola, 15.45 Rivarolese-Chisola, 15.45 Sisport-Sca Asti, 16.15 Cheraschese-Sca Asti, 16.15 Rivarolese-Sisport
Girone W: Asti, Suno, Pozzomaina, Pro Eureka
Calendario (26 gennaio): 14.15 Asti-Pozzomaina, 14.15 Suno-Pro Eureka, 14.45 Asti-Pro Eureka, 14.45 Suno-Pozzomaina, 15.15 Asti-Suno, 15.15 Pro Eureka-Pozzomaina
FASE NAZIONALE - Domenica 9 febbraio
INTERVISTA - Il giovane centrocampista si racconta: «Ho iniziato allo Spazio Talent Soccer, poi Lascaris e ora Lucento con Marco Olivieri. Mi ispiro ad Andrea Pirlo, Enzo Friso mi spiega il ruolo con la sua esperienza, da Giordano Piras ho imparato a muovere palla velocemente. Sogno la serie A».
Manuel, raccontaci il tuo percorso nel mondo del calcio.
«Ho iniziato a 6 anni allo Spazio Talent Soccer, dove sono stato per quattro anni. Poi due stagioni al Lascaris, che ho scelto su consiglio di Enzo Friso. Questa estate sono passato al Lucento, squadra ambiziosa dove mi sto trovando molto bene».
Come sta andando la stagione, a livello personale e di squadra?
«Molto bene. Siamo arrivati in finale al SuperOscar, purtroppo abbiamo perso con il Chisola. Adesso siamo secondi a pari merito con il Vanchiglia, a due punti dal Pinerolo capolista, vogliamo qualificarci per le fasi finali. Io sto giocando con continuità nel ruolo di play, sono un giocatore tecnico più che un mediano che recupera palloni. Mi trovo bene con il mister Marco Olivieri, mi piace la sua idea di gioco. È un perfezionista, studia le partite degli avversari e in allenamento lavoriamo sui loro punti deboli, ci alleniamo per sconfiggerli».
Sei un giocatore tecnico, dicevi. Quali sono i tuoi punti di forza e su cosa invece devi migliorare?
«Il mio punto di forza è la tecnica, mi posiziono davanti alla difesa con il compito di far girare il gioco della squadra. Il mio punto debole è la fisicità, sono un po’ piccolo, ma grazie alla tecnica riesco ad aggirare anche gli avversari più grossi».
Un giocatore di riferimento?
«Il mio giocatore preferito è Andrea Pirlo. Tra quelli in attività mi piace Jude Bellingham, anche se è molto più offensivo di me».
Parli molto di tecnica. Da questo punto di vista, gli allenamenti con l’Individual Soccer School ti aiutano?
«Sì, lavoro con Giordano Piras, Enzo Friso e il loro staff da quando ho iniziato a giocare, questo è il mio quinto anno con loro. Mi hanno insegnato tantissimo non solo a livello tecnico, ma come stare in campo, i movimenti migliori per smarcarmi e ricevere il pallone, come vedere il gioco».
Con chi ti alleni?
«Non ho un mister predefinito, in base al lavoro da svolgere ci sono diversi istruttori. Sicuramente Enzo Friso mi dà molti consigli, lui ha giocato una vita nel mio ruolo, o meglio io gioco nel suo. Ha molta esperienza, mi aiuta tanto. Da Giordano Piras ho imparato il dribbling nello stretto, a muovere palla velocemente. Da tutti imparo qualcosa che poi ritrovo in campo, durante le partite. È un percorso che consiglio a tutti, aiuta anche a livello mentale e di convinzione, perché la testa è fondamentale per giocare a calcio».
Altri allenatori a cui sei particolarmente legato?
«Il mio primo allenatore allo Spazio Talent Soccer Giovanni Lo Re, che adesso allena al Centrocampo, mi ha insegnato le basi. E Umberto Santoro, al Lascaris, mi ha fatto crescere nel carattere e mi ha dato fiducia».
I compagni con cui ti trovi meglio, o ti sei trovato in passato?
«Mi trovo molto bene con Martino Bertacche, molto simpatico, ci carichiamo prima delle partite, e anche con Cristian Rametta, ma in generale sto bene e sono amico con tutti i compagni del Lucento. Del passato dico Giorgio Micari, adesso al Cenisia, siamo amici e anche lui si allena con l’Individual Soccer School».
Il più forte della tua annata?
«Il portiere Andrea Galavotti, eravamo insieme allo Spazio Talent Soccer, ora lui gioca alla Juve. Fortissimo».
Obiettivi e sogni?
«L’obiettivo è giocare nel professionismo, anche per superare mio zio che ha giocato in serie D. Il sogno naturalmente è arrivare in serie A e vincere la Champions».
Hai le idee chiare… E fuori dal campo, cosa ti piace fare?
«La scuola è importante, sono in terza media e vado bene, l’anno prossimo farò il liceo scientifico al Volta. Mi diverto alla playstation e amo tutti gli sport».
CONVOCAZIONI - Gli Azzurrini classe 2008 tornano ad affrontare le Furie Rosse, le due sfide sono in programma il 21 e il 23 gennaio al CTF di Coverciano. Chiamati Benit Borasio della Juventus e Andrea Luongo del Torino. Per quanto riguarda i 2010, il 21 e il 23 gennaio doppio test amichevole contro la Slovenia. Prima chiamata per Pietro Salvai, attaccante della Juventus, che si aggiunge ai compagni di squadra Sounkalo Berthé, Raphael Libero Mazzotta e Alberto Samà
ITALIA UNDER 17
Dopo il doppio confronto di ieri tra le Nazionali Under 19 e Under 18 di Italia e Spagna (sconfitta 1-0 per l’U19 di Bollini a Las Rozas e 0-0 a Coverciano per l’U18 di Franceschini), toccherà alla Nazionale Under 17 affrontare la prossima settimana i pari età spagnoli nelle due amichevoli in programma a Coverciano martedì 21 (ore 14.30, diretta su Vivo Azzurro TV) e giovedì 23 gennaio (ore 11). Il tecnico Massimiliano Favo ha convocato 22 calciatori classe 2008, che si raduneranno domenica 19 gennaio al Centro Tecnico Federale per sostenere il giorno seguente la prima seduta di allenamento: prima chiamata con l’Under 17 per Matteo Pittarella, Jean Mambuku, Adriano Puccio e Francesco Bellone.
Italia e Spagna si ritroveranno di fronte quattro mesi dopo il Torneo ‘Città di Trieste’, vinto dalla Roja davanti agli Azzurrini anche in virtù del successo per 2-0 nello scontro diretto disputato al ‘Nereo Rocco’. Per l’Under 17, campione d’Europa in carica, i due match con le Furie Rosse rappresenteranno un prezioso banco di prova a due mesi dalla seconda fase delle qualificazioni al torneo continentale: l’Italia sarà di scena dal 19 al 25 marzo in Croazia, dove se la vedrà con la nazionale di casa e i pari età di Ucraina e Slovacchia. Le vincitrici dei sette gironi raggiungeranno l'Albania, paese ospitante, nella fase finale in programma dal 19 maggio al 1° giugno.
L’ELENCO DEI CONVOCATI
Portieri: Alessandro Longoni (Milan), Matteo Pittarella (Milan);
Difensori: Benit Borasio (Juventus), Leonardo Noah Bovio (Inter), Laurence Adam Giani (Stoke City), Thomas Lissi (Inter), Jean Mambuku (Stade de Reims), Adriano Puccio (Palermo), Luca Reggiani (Borussia Dortmund), Mattia Ridolfi (Cesena);
Centrocampisti: Oliver Blini (Empoli), Alessio Baralla (Empoli), Christian Comotto (Milan), Andrea Luongo (Torino), Vincenzo Prisco (Napoli), Leonardo Rodella (Southampton), Federico Steffanoni (Atalanta);
Attaccanti: Danilo Busiello (Empoli), Francesco Bellone (Genoa), Vincenzo Damiano (Atalanta), Samuele Inacio (Borussia Dortmund), Simone Lontani (Milan).
ITALIA UNDER 15
Dopo aver trionfato nel Torneo di Sviluppo UEFA, andato in scena dal 13 al 18 dicembre in Portogallo, la Nazionale Under 15 inaugurerà l'anno con una doppia amichevole contro i pari età della Slovenia, in programma martedì 21 (ore 12.30, diretta su Vivo Azzurro TV) e giovedì 23 gennaio (ore 11) presso lo Stadio 'Gino Colaussi' di Gradisca d'Isonzo, in provincia di Gorizia.
Il tecnico Enrico Battisti ha convocato 22 calciatori, tutti nati nel 2010, ad eccezione di un classe 2011 (Ismaele Abdoulaye Fortes Okoumassoun). Spicca l'attaccante della Juventus Pietro Salvai, alla prima chiamata in maglia azzurra.
L'ELENCO DEI CONVOCATI
Portieri: Roberto Caleffi (Modena), Tommaso Vischi (Monza);
Difensori: Sounkalo Berthé (Juventus), Lorenzo Damonte (Genoa), Samuele De Sario (Sampdoria), Alessandro Foroni (Inter), Alessandro Ghiotto (Juventus), Raphael Libero Mazzotta (Juventus), Ismaele Abdoulaye Fortes Okoumassoun (Lecce), Alberto Samà (Juventus);
Centrocampisti: Lorenzo Bernamonte (Fiorentina), Noham Blandina (Club Brugge), Filippo Castagnoli (Fiorentina), Ilyas Fatih (Parma), Mattia Guaglianone (Roma), Francesco Olivieri (Empoli);
Attaccanti: Gabriele Borsa (Milan), Federico Croci (Fiorentina), Maximilian Donner (Borussia Mönchengladbach), Lorenzo Matera (Sassuolo), Pietro Salvai (Juventus), Roberto Scaglione (Genoa).
Fonte: www.figc.it
TORNEO - Qualificate alla fase internazionale anche Piossasco e Santena 2012, Fossano e Carrara 2013. La fase regionale continua con gli appuntamenti al Rebaudengo per i Piccoli Amici 2016 e nell'impianto sportivo della Rivarolese per Pulcini 2014 e 2015
Spazio Talent Soccer, Piossasco e Santena 2012, Cbs, Fossano e Carrara 2013. Sono le sei squadre già sicure della qualificazione alla fase internazionale della “Tempocasa Cup”, in programma sabato 14 e domenica 15 giugno in Valle d’Aosta, cui parteciperanno circa 200 squadre in arrivo da tutto il mondo e tantissime professioniste, tra cui Juventus, Torino, Milan, Parma, Empoli, Salernitana, Galatasaray, Nizza, Lione, Borussia Dortmund e Cska Sofia. Questa domenica infatti l'impianto sportivo del Carrara ha ospitato la prima giornata della fase regionale, dedicata alle due annate di Esordienti: si continuerà domenica prossima con i Piccoli Amici 2016 sul campo del Rebaudengo e, nel week end di sabato 24 e domenica 25, con i Pulcini 2014 e 2015 a Rivarolo.
Le prime tre classificate di ciascuna annata, dicevamo, solo ammesse alla fase internazionale. Nella categoria Under 13, lo Spazio Talent Soccer non ha conosciuto rivali: cammino pressoché perfetto nel girone di qualificazione del mattino, con un solo pareggio per 2-2 con il Fossano, poi secco 3-0 nella finale con il Piossasco, che era emerso dal più equilibrato girone B. Terzo posto a sorpresa per il Santena, che ha superato il proprio il Fossano ai calci di rigore, dopo lo spettacolare 2-2 dei tempi regolamentari.
Emozioni forti anche nella categoria Under 12, dove a primeggiare è stata la Cbs. Il torneo dei rossoneri è stato un crescendo: sconfitta con il Fossano, pareggio con l'Ivrea e vittoria decisiva con l'Alpignano nel girone di qualificazione, passato per il rotto della cuffia; semifinale in scioltezza con un netto 3-0 allo Spazio Talent Soccer e finalissima vinta di misura, con tanto di "vendetta" per il ko subito nella gara di esordio, sull'ottimo Fossano. Medaglia di bronzo per il Carrara, al termine di un lungo duello con l'STS iniziato con il pareggio nel girone eliminatorio, chiuso a pari punti, e proseguito con la netta vittoria per 4-2 nella finale di consolazione.
UNDER 13 / 2012
Girone A: Spazio Talent Soccer 10, Fossano 7, Dorina 0
Spazio Talent Soccer-Dorina 3-1
Fossano-Spazio Talent Soccer 2-2
Dorina-Fossano 0-5
Dorina-Spazio Talent Soccer 0-6
Spazio Talent Soccer-Fossano 3-0
Fossano-Dorina 6-0
Girone B: Piossasco 7, Santena 6, Carrara 3, Rebaudengo 1
Carrara-Rebaudengo 1-0
Piossasco-Santena 1-0
Santena-Carrara 1-0
Rebaudengo-Piossasco 0-0
Piossasco-Carrara 1-0
Santena-Rebaudengo 1-0
FINALI
Finale 1°/2° posto - Spazio Talent Soccer-Piossasco 3-0
Finale 3°/4° posto - Fossano-Santena 4-5 dcr (2-2 dtr)
UNDER 12 / 2013
Girone A: Spazio Talent Soccer 7, Carrara 7, Rivarolese 3, Dorina 0
Rivarolese-Spazio Talent Soccer 2-3
Carrara-Dorina 1-0
Carrara-Rivarolese 1-0
Spazio Talent Soccer-Dorina 2-0
Dorina-Rivarolese 1-3
Carrara-Spazio Talent Soccer 1-1
Girone B: Fossano 7, Cbs 4, Alpignano 4, Ivrea 1
Cbs-Fossano 0-2
Alpignano-Ivrea 4-2
Ivrea-Cbs 0-0
Fossano-Alpignano 0-0
Alpignano-Cbs 0-1
Fossano-Ivrea 3-0
SEMIFINALI
Fossano-Carrara 4-0
Spazio Talent Soccer-Cbs 0-3
FINALI
Finale 1°/2° posto - Fossano-Cbs 0-1
Finale 3°/4° posto - Spazio Talent Soccer-Carrara 2-4
CALENDARIO - La fase provinciale emetterà i suoi verdetti questo week end, poi due settimane di fase regionale e le emozioni della fase nazionale, con 12 società professionistiche: domenica 2 febbraio a Volpiano finali di Under 11 e Under 9; domenica 9 febbraio a Vinovo finali di Under 10 e Under 8
Quando due società come Chisola e Volpiano Pianese decidono di collaborare, non può che nascere un evento eccezionale. Un super torneo per le categorie Pulcini 2014 e 2015 e Piccoli Amici 2016 e 2017, lungo un mese e distribuito su due degli impianti sportivi più belli della regione, con una fase finale che coinvolge ben 12 società professionistiche: Juventus, Inter, Milan, Atalanta, Bologna, Monza, Como, Genoa, Sampdoria, Parma, Spezia e Pro Vercelli.
È il “Carnevale Biancoblù”, i colori che uniscono le maglie di Chisola e Volpiano Pianese, giunto alla sua terza edizione. Le partite della fase eliminatoria sono iniziate già la scorsa settimana ma entrano nel vivo in questo week end, con un fitto calendario di triangolari che promettono emozioni e regaleranno già i primi verdetti. Alla fase regionale, che durerà per i due fine settimana successivi, accede infatti solo la prima classificata, e così sarà anche nei successivi gironi (triangolari o quadrangolari, dipende dalle annate). Solo le migliori, infatti, avranno l’onore di incrociare i tacchetti con le professioniste: domenica 2 febbraio, in via Trento 104 a Volpiano, la giornata finale per le categorie Under 11 e Under 9; domenica 9 febbraio, in via del Castello 3 a Vinovo, la festa conclusiva delle categorie Under 10 e Under 8.
UNDER 11/ 2014 - Campo Volpiano Pianese
FASE PROVINCIALE
Girone A: Volpiano Pianese 6, Sisport 3, Cirié 0
Risultati: Volpiano Pianese-Sisport 4-3, Sisport-Cirié 2-1, Cirié-Volpiano Pianese 1-3
Girone B: Cbs 6, Vanchiglia 3, Banchette Colleretto 0
Risultati: Cbs-Vanchiglia 2-1, Vanchiglia-Banchette Colleretto 4-0, Banchette Colleretto-Cbs 0-5
Girone C: Lascaris 6, Mirafiori 3, Virtus Accademia 0
Risultati: Lascaris-Virtus Accademia 4-0, Virtus Accademia-Mirafiori 3-6, Mirafiori-Lascaris 1-11
Girone D: Pro Eureka, Pianezza, Settimo
Calendario (11 gennaio): 14.30 Pro Eureka-Pianezza, 15.05 Pianezza-Settimo, 15.40 Settimo-Pro Eureka
Girone E: Pozzomaina, Rivarolese, Cenisia
Calendario (12 gennaio): 10.00 Pozzomaina-Rivarolese, 10.35 Rivarolese-Cenisia, 11.10 Cenisia-Pozzomaina
FASE REGIONALE
Girone X: Chisola, Asti, Ivrea, 1ª girone D
Calendario (18 gennaio): 10.00 Ivrea-1ª girone D, 10.30 Chisola-Ivrea, 11.00 1ª girone D-Asti, 11.30 Chisola-1ª girone D, 12.00 Asti-Ivrea, 12.30 Chisola-Asti
Girone Y: Biellese, Fossano, Sca Asti, Sisport
Calendario (18 gennaio): 14.30 Sca Asti-Sisport, 15.00 Biellese-Sca Asti, 15.30 1ª girone A-Fossano, 16.00 Biellese-Sisport, 16.30 Fossano-Sca Asti, 17.00 Biellese-Fossano
Girone Z: Cuneo Olmo, Fulgor Chiavazzese, Cbs, Lascaris
Calendario (19 gennaio): 14.00 Cbs-Lascaris, 14.30 Cuneo Olmo-Cbs, 15.00 Lascaris-Fulgor Chiavazzese, 15.30 Cuneo Olmo-Lascaris, 16.00 Fulgor Chiavazzese-Cbs, 16.30 Cuneo Olmo-Fulgor Chiavazzese
Girone W: Volpiano Pianese, Pinerolo, Accademia Borgomanero, 1ª girone E
Calendario (19 gennaio): 9.30 Volpiano Pianese-1ª girone E, 10.00 Volpiano Pianese-Pinerolo, 10.30 1ª girone E-Accademia Borgomanero, 11.00 Pinerolo-1ª girone E, 11.30 Accademia Borgomanero-Volpiano Pianese, 12.00 Pinerolo-Accademia Borgomanero
FASE NAZIONALE - Domenica 2 febbraio
UNDER 10 / 2015 - Campo Chisola
FASE PROVINCIALE
Girone A: Sisport 6, Mirafiori 3, Settimo 0
Risultati: Sisport-Mirafiori 3-1, Mirafiori-Settimo 10-2, Settimo-Sisport 0-15
Girone B: Lascaris 4, Volpiano Pianese 4, Cenisia 0
Risultati: Lascaris-Volpiano Pianese 0-0, Volpiano Pianese-Cenisia 8-2, Lascaris-Cenisia 14-2
Girone C: Vanchiglia, Pianezza, Santena
Calendario (11 gennaio): 14.00 Vanchiglia-Pianezza, 14.40 Pianezza-Santena, 15.20 Vanchiglia-Santena
Girone D: Lucento, PSG, Vallorco
Calendario (11 gennaio): 16.00 Lucento-PSG, 16.40 PSG-Vallorco, 17.20 Vallorco-Lucento
Girone E: Chisola, Rivarolese, Alpignano
Calendario (12 gennaio): 10.30 Chisola-Rivarolese, 11.10 Rivarolese-Alpignano, 11.50 Chisola-Alpignano
Girone F: Cbs, Pro Eureka, Vigone
Calendario (12 gennaio): 14.00 Cbs-Vigone, 14.40 Pro Eureka-Vigone, 15.20 Cbs-Pro Eureka
FASE REGIONALE
Girone X: Cheraschese, Asti, Sisport
Calendario (18 gennaio): 14.00 Cheraschese-Sisport, 14.40 Sisport-Asti, 15.20 Cheraschese-Asti
Girone Y: Saluzzo, Busca, 1ª girone D
Calendario (18 gennaio): 16.00 Saluzzo-1ª girone D, 16.40 Saluzzo-Busca, 17.30 Busca-1ª girone D
Girone Z: Chisola, Cuneo Olmo, Lascaris
Calendario (19 gennaio): 10.30 Chisola-Lascaris, 11.10 Cuneo Olmo-Lascaris, 11.50 Chisola-Cuneo Olmo
Girone W: Ivrea, Fossano, Volpiano Pianese
Calendario (19 gennaio): 14.00 Ivrea-Volpiano Pianese, 14.40 Ivrea-Fossano, 15.20 Fossano-Volpiano Pianese
Girone S: Pinerolo, Accademia Borgomanero, 1ª girone F
Calendario (19 gennaio): 16.00 Pinerolo-Accademia Borgomanero, 16.40 Accademia Borgomanero-1ª girone F, 17.20 Pinerolo-1ª girone F
Girone T: FC Alessandria, Sca Asti, 1ª girone E
Calendario (25 gennaio): 14.00 Sca Asti-1ª girone E, 14.40 FC Alessandria-1ª girone E, 15.20 Sca Asti-FC Alessandria
Girone V: Biellese, Diavoletti Vercelli, 1ª girone C
Calendario (25 gennaio): 16.00 Biellese-Diavoletti Vercelli, 16.40 Diavoletti Vercelli-1ª girone C, 17.20 1ª girone C-Biellese
FASE NAZIONALE - Domenica 9 febbraio
UNDER 9 / 2016 - Campo Volpiano Pianese
FASE PROVINCIALE
Girone A: Sisport 6, Lucento 3, Settimo 0
Risultati: Sisport-Settimo 15-0, Settimo-Lucento 0-17, Lucento-Sisport 1-5
Girone B: Alpignano 6, Volpiano Pianese 1, Venaria 1
Risultati: Volpiano Pianese-Venaria 2-2, Venaria-Alpignano 2-8, Alpignano-Volpiano Pianese 7-3
Girone C: Pro Eureka, Bsr Grugliasco, Banchette Colleretto
Calendario (11 gennaio): 14.30 Pro Eureka-Banchette Colleretto, 15.05 Banchette Colleretto-Bsr Grugliasco, 15.40 Bsr Grugliasco-Pro Eureka
Girone D: Lascaris, Mirafiori, Caselle
Calendario (12 gennaio): 10.00 Lascaris-Caselle, 10.35 Caselle-Mirafiori, 11.10 Mirafiori-Lascaris
Girone E: Chisola, Collegno Paradiso, Vallorco
Calendario (12 gennaio): 10.00 Chisola-Vallorco, 10.35 Vallorco-Collegno Paradiso, 11.10 Collegno Paradiso-Chisola
FASE REGIONALE
Girone X: Asti, Busca, Volpiano Pianese, 1ª girone D
Calendario (18 gennaio): 15.00 Asti-1ª girone D, 15.00 Busca-Volpiano Pianese, 15.30 Asti-Busca, 15.30 Volpiano Pianese-1ª girone D, 16.00 1ª girone D-Busca, 16.00 Asti-Volpiano Pianese
Girone Y: Cheraschese, Ivrea, Sisport, 1ª girone E
Calendario (19 gennaio): 10.30 Cheraschese-1ª girone E, 10.30 Ivrea-Sisport, 11.00 Cheraschese-Ivrea, 11.00 Sisport-1ª girone E, 11.30 1ª girone E-Ivrea, 11.30 Cheraschese-Sisport
Girone Z: Cuneo Olmo, Fossano, Chisola, Alpignano
Calendario (19 gennaio): 15.00 Cuneo Olmo-Alpignano, 15.00 Fossano-Chisola, 15.30 Cuneo Olmo-Fossano, 15.30 Chisola-Alpignano, 16.00 Alpignano-Fossano, 16.00 Cuneo Olmo-Chisola
Girone W: Biellese, Sca Asti, FC Alessandria, 1ª girone C
Calendario (25 gennaio): 15.00 Biellese-1ª girone C, 15.00 Sca Asti-FC Alessandria, 15.30 Biellese-Sca Asti, 15.30 FC Alessandria-1ª girone C, 16.00 1ª girone C-FC Alessandria, 16.00 Biellese-Sca Asti
FASE NAZIONALE - Domenica 2 febbraio
UNDER 8 / 2017 - Campo Chisola
FASE PROVINCIALE
Girone A: Rivarolese 4, Sisport 4, Settimo 0
Risultati: Rivarolese-Sisport 1-1, Sisport-Settimo 16-0, Rivarolese-Settimo 2-0
Girone B: Chisola 6, Cirié 3, Banchette Colleretto 0
Risultati: Chisola-Banchette Colleretto 20-0, Cirié-Banchette Colleretto 8-1, Chisola-Cirié 7-4
Girone C: Pozzomaina, Volpiano Pianese, Virtus Accademia
Calendario (11 gennaio): 14.00 Pozzomaina-Volpiano Pianese, 14.40 Volpiano Pianese-Virtus Accademia, 15.20 Pozzomaina-Virtus Accademia
Girone D: Lascaris, Mirafiori, Paradiso Collegno
Calendario (12 gennaio): 14.00 Lascaris-Mirafiori, 14.40 Mirafiori-Paradiso Collegno, 15.20 Lascaris-Paradiso Collegno
Girone E: Pro Eureka, Venaria, Vallorco
Calendario (12 gennaio): 16.00 Pro Eureka-Venaria, 16.40 Venaria-Vallorco, 17.20 Pro Eureka-Vallorco
FASE REGIONALE
Girone X: Chisola, Ivrea, Saluzzo, 1ª girone D
Calendario (18 gennaio): 14.00 Chisola-Saluzzo, 14.00 Ivrea-1ª girone D, 14.40 Chisola-1ª girone D, 14.40 Ivrea-Saluzzo, 15.20 Chisola-Ivrea, 15.20 1ª girone D-Saluzzo
Girone Y: Volpiano Pianese, Cuneo Olmo, Diavoletti Vercelli, Cirié
Calendario (19 gennaio): 14.00 Volpiano Pianese-Diavoletti Vercelli, 14.00 Cuneo Olmo-Cirié, 14.40 Volpiano Pianese-Cirié, 14.40 Cuneo Olmo-Diavoletti Vercelli, 15.20 Volpiano Pianese-Cuneo Olmo, 15.20 Cirié-Diavoletti Vercelli
Girone Z: Cheraschese, Sca Asti, Fossano, Rivarolese, Sisport
Calendario (25 gennaio): 14.00 Cheraschese-Fossano, 14.00 Sca Asti-Rivarolese, 14.40 Cheraschese-Sisport, 14.40 Sca Asti-Fossano, 15.20 Cheraschese-Rivarolese, 15.20 Sisport-Fossano, 16.00 Rivarolese-Fossano, 16.00 Sisport-Sca Asti, 16.40 Cheraschese-Sca Asti, 16.40 Rivarolese-Sisport
Girone W: Asti, Suno, 1ª girone C, 1ª girone E
Calendario (26 gennaio): 14.00 Asti-1ª girone C, 14.00 Suno-1ª girone E, 14.40 Asti-1ª girone E, 14.40 Suno-1ª girone C, 15.20 Asti-Suno, 15.20 1ª girone E-1ª girone C
FASE NAZIONALE - Domenica 9 febbraio
TORNEO - Numeri clamorosi per l'evento organizzato da BeKings. Questa domenica inizia la fase regionale per Esordienti 2012 e 2013 sul campo del Carrara, a seguire gli appuntamenti al Rebaudengo per i Piccoli Amici 2016 e nell'impianto sportivo della Rivarolese per Pulcini 2014 e 2015
Inizia questa domenica il lungo cammino che porterà fino alla fase internazionale della “Tempocasa Cup”, in programma sabato 14 e domenica 15 giugno in Valle d’Aosta. Le cinque annate coinvolte (2012, 2013, 2014, 2015, 2016) vengono infatti coinvolte in una prima fase regionale, suddivisa in tre week end: le due annate di Esordienti giocano questa domenica nell’impianto sportivo del Carrara, nel parco della Pellerina a Torino; domenica prossima spazio ai Piccoli Amici 2016 sul campo del Rebaudengo; sabato 24 e domenica 25 tocca ai Pulcini 2014 e 2015 a Rivarolo.
Le prime tre classificate di ciascuna annata solo ammesse alla fase internazionale, che sarà ospitata in 5 impianti sportivi valdostani (Charvensod, Gressan, Aymaville, Saint Christophe e Saint Pierre) con duecento società partecipanti da tutto il mondo: è ufficiale, per esempio, l’adesione della squadra dilettantistica brasiliana FC Socees. Clamoroso anche il quadro delle società professionistiche che hanno già firmato la loro presenza, con una o più annate: tra le italiane Juventus, Torino, Milan, Parma, Empoli e Salernitana; dall’estero i turchi del Galatasaray, i francesi di Nizza e Lione, i tedeschi del Borussia Dortmund, i bulgari del Cska Sofia, i belgi della Royale Union Saint-Gilloise e ancora i croati del HNK Gorica. E le sorprese non sono finite qui.
Ma competizione, gol e fair play inizieranno già questa domenica, come detto. Nell'impianto sportivo di corso Appio Claudio 192/A, a Torino, si sfidano Fossano, Spazio Talent Soccer, Dorina, Carrara, Rebaudengo, Piossasco e Santena di Under 13; Fossano, Spazio Talent Soccer, Alpignano, Carrara, Cbs, Dorina, Rivarolese e Ivrea di Under 12: lo spettacolo, firmato BeKings e TempoCasa, è assicurato.
Resta solo da dire che le iscrizioni sono ancora aperte sul sito www.bekings.it.
UNDER 13 / 2012
Girone A: Fossano, Spazio Talent Soccer, Dorina
10.00 Spazio Talent Soccer-Dorina
10.35 Fossano-Spazio Talent Soccer
11.10 Dorina-Fossano
11.45 Dorina-Spazio Talent Soccer
12.20 Spazio Talent Soccer-Fossano
12.55 Fossano-Dorina
Girone B: Carrara, Rebaudengo, Piossasco, Santena
10.00 Carrara-Rebaudengo
10.35 Piossasco-Santena
11.10 Santena-Carrara
11.45 Rebaudengo-Piossasco
12.20 Piossasco-Carrara
12.55 Santena-Rebaudengo
FINALI
13.30 Finale 1°/2° posto - 1ª girone A-1ª girone B
13.30 Finale 3°/4° posto - 2ª girone A-2ª girone B
UNDER 12 / 2013
Girone A: Fossano, Spazio Talent Soccer, Alpignano, Carrara
14.45 Fossano-Alpignano
15.20 Carrara-Spazio Talent Soccer
15.55 Spazio Talent Soccer-Fossano
16.30 Alpignano-Carrara
17.05 Carrara-Fossano
17.40 Alpignano-Spazio Talent Soccer
Girone B: Cbs, Dorina, Rivarolese, Ivrea
14.45 Cbs-Ivrea
15.20 Rivarolese-Dorina
15.55 Dorina-Cbs
16.30 Ivrea-Rivarolese
17.05 Rivarolese-Cbs
17.40 Dorina-Ivrea
SEMIFINALI
18.15 1ª girone A-2ª girone B
18.15 1ª girone B-2ª girone A
FINALI
18.50 Finale 1°/2° posto - Vincitore A-Vincitore B
18.50 Finale 3°/4° posto - Perdente A-Perdente B