Martedì, 20 Maggio 2025

IL PUNTO SULLA 20^ GIORNATA - Tra le tante gare ricche di gol spiccano il pareggio tra Accademia Borgomanero e Borgosesia e le vittorie di Pinerolo e Cuneo Olmo su Carmagnola e Carignano. Punti pesanti per Acqui e Novese, che grinta il Pozzomaina.
 


GIRONE A

In una giornata priva di grosse sorprese l'incontro più spettacolare è quello tra Accademia Borgomanero e Borgosesia. Un primo tempo di altissimo livello porta i rossoblu avanti 3-1, ma nella ripresa vien fuori tutto l'orgoglio dei granata, che mettono alle corde i padroni di casa e rimontano il doppio svantaggio portando a casa un prezioso punto in ottica playout. L'unico altro pareggio è quello tra Biellese e Fulgor Chiavazzese, con i bianconeri che rimontano l'1-0 di parla costringendo gli ospiti a rallentare la loro corsa per il 4° posto, ora distante sei lunghezze. Nelle restanti sfide la differenza di classifica la fa da padrone, con tutte le compagini meglio piazzate che si prendono la posta piena. La capolista Gozzano rifila un poker all'Oleggio, dilagando nella ripresa dopo un primo parziale chiuso avanti di una rete. Segue a ruota il Baveno Stresa, nessun problema in casa del Briga con Bahu sugli scudi con una tripletta. La Novaromentin prova ad opporsi con coraggio al Volpiano Pianese, ma le Foxes non fanno sconti e tengono il passo delle migliori. Così come il Bulè Bellinzago, che chiude il terzetto a quota 46 punti espugnano il campo della Juventus Domo. Due punti sotto c'è sempre il Verbania, anche in questo caso 3-1 decisivo sul San Francesco, a cui non basta il vantaggio di Guzzon in apertura di gara. Sabato sfida da non perdere a Baveno tra i padroni di casa e il Volpiano Pianese.

GIRONE B

La squadra del momento nel secondo raggruppamento è il Settimo, che ha davvero cambiato marcia e inanella il quarto risultato utile consecutivo. Dopo aver imposto il pari al Borgaro Nobis arriva il colpaccio in casa del Barcanova, 3-2 combattuto che conferma il netto cambio di passo delle Violette, che si portano così a 17 punti e guardano con speranza al futuro, con gli spareggi ora nettamente alla portata. Sarà interessante la sfida del prossimo turno con la Virtus Accademia, che dopo il cambio di guida tecnica offre buona prova di se con il forte Aygreville, messo inizialmente sotto, ma capace di recuperare grazie alla doppietta di Serpe, favorito anche dal rosso a Garbino al 12' della ripresa sul risultato di 1-1. L'altro risultato che fa più rumore è il bel 4-1 del Pianezza sul campo del Borgaro Nobis, con i padroni di casa che ad inizio ripresa trovano il pari con Barrera, ma capitolano poi trafitti due volte da Calarco e una da Braga, per un successo importante in ottica 4° posto, anche se la classifica resta cortissima e la corsa a tre resterà serrata fino all'ultimo turno. Nessuna sorpresa nelle altre gare, con Pro Eureka e Lascaris che non lasciano scampo a Rivarolese e Charvensod, così come il Quincinetto Tavagnasco che regola 3-0 l'Atletico Cbl e rafforza il suo margine sul 9° posto, ora distante 9 punti. Vittoria sudata anche per il Gassino, Di Leno risolve una sfida complicata in casa del fanalino PDHA Evançon, che vede assottigliarsi sempre più le sue speranze, ma non smette di lottare.

GIRONE C

Gli occhi erano tutti puntati sul big match tra Alpignano e Lucento e lo spettacolo non ha deluso le attese. Alla fine termina 1-1, con gli ospiti sicuramente più felici del risultato, colto in rimonta e in pieno recupero quando ormai la sconfitta sembrava cosa fatta (leggi qui il report della gara). Il Chisola ha sfruttato al meglio l'occasione per aumentare il suo vantaggio e blindare il primo posto, troppa la differenza nel derby con il Vinovo Sport Events. Bene anche il Vanchiglia, 3-0 al Vianney per inserirsi al 3° posto e mettere una seria ipoteca sul passaggio alle fasi finali. Granata e Lucento hanno infatti 11 punti di vantaggio sul Nichelino Hesperia, che non riesce a tenere il passo delle migliori, scontrandosi in questo turno contro un grandissimo Pozzomaina, capace di ribaltare la rete di Boenzi portandosi a casa 3 punti vitali per restare tra le migliori 8. Orsino dal dischetto e Botta i mattatori, successo importante in un weekend dove le dirette concorrenti hanno vinto tutte e pensando anche al prossimo, proibitivo turno con il Chisola. Quattro le squadre per gli ultimi due posti validi per la salvezza diretta, anche se l'emozionante vittoria dello Spazio Talent Soccer sul Cumiana deve suonare come un campanello d'allarme per i gialloblu, che sono a +6 sul 9° posto e devono cercare di mantenere il vantaggio per non farsi risucchiare nella bagarre. Avanza anche il Mirafiori, la doppietta di Zannotti condanna l'Olympic Collegno, sempre più vicino alla retrocessione. Successo a suon di gol anche per il Rosta, lo spettacolare 5-3 in casa dell'Almese regala nuova linfa alle speranze biancorosse.

GIRONE D

E' il raggruppamento che probabilmente ha regalato più spettacolo e anche qualche colpo da 90 non indifferente. Si parte forte con Carmagnola-Pinerolo, una sfida che la capolista porta a casa in pieno recupero, ma sudando le proverbiali sette camicie. Grandissima prestazione dei padroni di casa, che rimontano due volte lo svantaggio e dal dischetto hanno anche la palla del 3-2, ma Elia fallisce l'occasione e nel finale arriva la doccia fredda con la rete di Alfano. Il Busca non si fa scappare l'occasione di riprendersi il secondo posto a pari merito, basta Boglione per superare la Saviglianese, una delle squadre più in forma del momento che incappa così nella prima sconfitta del girone di ritorno. Spettacolare anche l'affermazione del Cuneo Olmo in casa del Carignano, anche in questo caso prova encomiabile dei padroni di casa che rispondono colpo su colpo ai forti avversari e finiscono per capitolare solo a due minuti dall'80'. Al 6° posto sale il Fossano, che si impone in rimonta sulla Cheraschese, squadra che sta attraversando un periodo molto difficile avendo inanellato la sesta sconfitta di fila, non è bastato il vantaggio di Pistone per invertire il trend. Pesantissimo il successo del Saluzzo, sfida quasi da dentro o fuori con il Bra che i ragazzi di Meia portano a casa in pieno recupero grazie a Di Maio, che in mischia sfrutta al meglio l'ultimo pallone buttato in mezzo dalla destra. Per l'8° posto è tutto apertissimo, con anche l'Alba Calcio che si fa sotto grazie al 3-1 nel derby che vale il quarto risultato utile consecutivo.

GIRONE E

Con una prestazione da incorniciare la Sisport espugna il fortino della Cbs e mette un altro tassello per la conquista del primo posto del girone. L'Asti però non demorde battendo 2-1 a domicilio lo Spartak San Damiano e ora per i Galletti doppio confronto che può virtualmente decidere la stagione: sabato arriva il Chieri, poi il 5 marzo ecco il recupero con il Derthona. Sfide dal coefficiente di difficoltà altissimo, con due squadre in piena lotta che in questo turno non sbagliano i rispettivi incontri. Ai tortonesi basta il solito Kharroubi per avere la meglio del FC Alessandria, per gli azzurri 2-0 nel derby con il San Giacomo, con tanto di rigore parato da Fusetti a Solinas per evitare di riaprire i giochi nella ripresa. Dietro la corsa è per le restanti due posizioni valide per la salvezza diretta, con l'Acqui che brilla travolgendo il Fulvius per 4-1 portandosi così in 6^ piazza, +5 sulla zona playout. All'8° posto sale la Novese, importantissima vittoria per 3-2 in casa dell'Accademia Casale, che merita un plauso per esser rimasta in gioco fino alla fine pur disputando gran parte dell'incontro con l'uomo in meno. Unico pari di giornata l'1-1 tra Union Novara e Ovadese, punto che serve a poco ad entrambe e per le ultime tre la situazione ora si fa critica.

RISULTATI - La Pro Vercelli frena la sua corsa in Under 17, mentre l'Under 16 pareggia contro la diretta concorrente in rimonta. Bene l'Under 15, che approfitta di una giornata di risultati favorevoli per accorciare sul 4° posto e allungare sulle inseguitrici. Alcione funesto per il Novara, anche l'Under 15 cade in Lombardia, mentre l'Under 16 vince una gara importantissima con la prima sfidante Lumezzane, buona per cercare di abbandonare l'ultima posizione e ora a 3 lunghezze di distanza.
 


UNDER 17 / 22^ GIORNATA

LUMEZZANE-PRO VERCELLI 1-1
RETI: pt 5' Rossini (II) (L), 43' Necchio (P)
LUMEZZANE: Battagliola, Bendotti, Archetti, Alberido, Mansuri (st 18' Costa), Rivadossi (st 31' Trenti), Beye, Lela (st 18' Loda), Rossini (I), Lisé, Rossini (II) (st 31' Mazzilli). A disp. Busi, Andreoli, Bregoli, Bugatti. All. Nember
PRO VERCELLI: Prato, Villa, De Faveri, Zacchera, Prella, Di Franza (st 22' Tabaku), Necchio, Orsi, Shaker, Canapa, Atzeni (st 30' Chessa). A disp. Aloj, Ballasina, Ayachi, Squarise, Tommasi, Spassino, Samaritano. All. Mercuri

ALCIONE-NOVARA 2-0
RETI: st 4' Vitaliano, 12' Prodomi
ALCIONE: Facchini, Chioetto, Cicchinelli (st 1' Calia), Voceri, Soragna (st 1' Holovko), Sassudelli, De Ruvo (st 28' Grandi), Nicoli (st 28' Veseli), Vecchio (st 1' Vitaliano), Bismuti (st 16' Covelli), Prodomi (st 40' Marinoni). A disp. Barattolo, Volpi. All. Scandroglio
NOVARA: Andreotti, Gritti, Piletta (st 12' Morganti), Topputi, Battocchio (st 27' Sulaj), Pereira (pt 9' Gatti, st 27' Koci), De Mori, Pomoni (st 12' Oddo), Vacca (st 12' Zocco), Barone, Ciucci (st 12' Salvalaggio). A disp. Scolari, Finotti. All. Viola

UNDER 16 / 19^ GIORNATA

SESTRI LEVANTE-PRO VERCELLI 1-1
RETI: pt 40' La Rosa (S), st 16' rig. Sandrin (P)
SESTRI LEVANTE: Ghirelli, Lepuscolo (st 16' Perniciano), Giudici (st 16' Rossetti), Iannelli (st 33' Costa), Massa, Lamberi, Forni (st 16' Vernazza), Cofano (st 1' Agnetti), La Rosa, Bordonaro (st 33' Savaia), Commissione (st 33' Folegnani). A disp. Bellebuono, Panesi. All. Lanati
PRO VERCELLI: Assom, Giaccone (st 18' Favaro), Spiga (st 33' Carmagnola), Vigato, Lopez (st 37' Olivero), Ridi, Sandrin, Chiono (st 1' Samaritano), Idahosa (st 18' Lo Porto), Quaglino, Cavazzana (st 1' Grandi). A disp. Mazziotti, Borrelli, Orbaniello. All. Mercuri

LUMEZZANE-NOVARA 1-2
RETI: pt 41' Zangrandi (L); Sforzini (N), Jushi (N)
LUMEZZANE: Silvestri, Baikoro (st 39' Vezzola), Manini, Poli (st 22' Caprioli), Gjergji, Ahmettili K., Ahmettili L., Zoli (st 39' Krasniqi), Zangrandi (st 39' Marzano), Gritti (pt 39' Gnutti), Franceschini. A disp. Ceriotti, Mino, Bonomi. All. Ferrari
NOVARA: Delpiano, Jushi, Lascaro, Laface (st 9' Centonze), Pellati (st 9' Bari), Kolaj (st 5' Campanha), Bompan, Bodnariuk, Chieregato (st 22' Tornari), Possagno, Sforzini (st 22' Liguori). A disp. Goldin, Marchettini, Mauri. All. Rossi

UNDER 15 / 22^ GIORNATA

LUMEZZANE-PRO VERCELLI 0-2
RETI: pt 12' Tucci, st 5' Ghidoni
LUMEZZANE: Festa, Oliva, Ungaro (st 22' Porta), Ulndreu, Cantoro, Fiorani, Lavo (st 14' Edi), Terminini, Omeri (st 22' Cucchi), Gazzoli, Porcu (st 14' Gandellini). A disp. Gosetti, Villa, Bashmeta, Belleri. All. Rastelli
PRO VERCELLI: Rampin, Lusian (st 39' Cento), Nardone (st 39' Ben Tahar), Briganti, Enrietti, Scrimaglia, Tucci (st 1' Alfano), Mina, Ghidoni (st 19' Padovan), Iuliano, Madeddu (st 39' Caffoni). A disp. Giagoni, Molino, Bah, Friddini. All. Ricardo

ALCIONE-NOVARA 4-2
RETI: pt 2' e st 29' Radaelli, pt 7' Calzati (N), st 9' Monti, 11' Costanzo, 16' Rosset (N)
ALCIONE: Barini, Moscatello, Baroni, Montesano (st 1' Caruso), Iaquinta, Radaelli, Giampaolo, Monti (st 40' Zini), Volpi, Lombardi (st 25' Romano), Costanzo (st 31' Russo). A disp. Billardi, Melileo, Velepic, Buzzi, Todesco. All. Calderoli
NOVARA: Ferraris, Pileri, Colombara, Lezza, D'Aversa, Tosi, Rosset, Giorgianni, Calzati, Sacco, Viola. A disp. Marchetti, Modenesi, Valenti, Sala, Cerchier, Provenzano, Collia. All. Ceriani

19^ GIORNATA - Nonostante la differenza di classifica lo Spezia crea qualche grattacapo al Torino, costretto alla rimonta dopo aver preso gol a freddo. Ci pensa Freguglia nella ripresa ad impattare, ma i granata non riescono poi a trovare i tre punti. Un punto anche per la Juventus, che due volte in vantaggio viene sempre ripresa da Coscia e alla fine si deve accontentare del pari contro la terza forza del girone. Il vantaggio sul secondo posto è comunque sempre rassicurante (e con una partita in meno). Nel prossimo weekend bianconeri a Pisa, i Torelli ospitano il Genoa.
 


SPEZIA-TORINO 1-1
RETI: pt 8' Baldini (S), st 9' Freguglia (T)
SPEZIA: Bergitto, Petrafesa, Francini (st 32' Terzi), Scuderi, Viviani, Giagnoni, Affanni (st 32' D'Este), Balsano, Baldini (st 1' Liguori), Murgante, Merolla (st 28' Longobardi). A disp. Medone, Turturro, Venturini, De Simone. All. Corallo
TORINO: Pellicanò, Piro, Bottone (st 9' Altieri), Gambino (st 21' Albano), Morra, Isoldi, Cattaneo (st 1' Tonon), Scheda (st 9' Castrignano), Santagata, Freguglia, Velaj (st 1' Amico). A disp. Agosto, Pipino, Barolo, Chioccarelli. All. Catto

JUVENTUS-BOLOGNA 2-2
RETI: pt 23' Pamè (J), 31' e st 29' Coscia (B), st 11' Salvai (J)
JUVENTUS: Brostic, Mazzotta, Samà, Ghiotto (st 1' Berthé), Rastello, Bonetti (st 31' Mosso), Tufaro (st 16' Cotrone), Vidzivashets (st 1' Rolando), Pamè, Pipitò (st 16' Pioli), Salvai. A disp. Repaci, Pai, Catino, Castatgneri. All. Benesperi
BOLOGNA: Capra, Frassinetti, Del Bianco, Barbieri, Angelini, Mezzetti, Monti, Bertuzzo (st 28' Liberti), Visintainer (st 21' Agostino), Lima (st 33' Viti), Coscia. A disp. Nobili, Cornacchione, Manzin, Coden, Leoni, Calvagna. All. Diogo

27^ GIORNATA - Tanto rammarico per i bianconeri, che con l'uomo in meno hanno ceduto il passo solo nel finale. Manita pesantissima subita dal Torino.
 


ROMA-JUVENTUS 2-1
RETI: pt 16' Merola (J), 26' rig. Misitano (R), st 48' Coletta (R)
ROMA (4-2-3-1): De Marzi, Sangaré (st 17' Bah), Nardin, Mirra (st 1' Levak), Litti (st 30' Cama), Romano, Di Nunzio, Marazzotti, Coletta, Zefi (st 1' Mannini, 35' Marchetti)), Misitano. A disp. Jovanovic, Zinni, Della Rocca, Sugamele, Almaviva, Ceccarelli. All. Falsini
JUVENTUS (4-2-3-1): Zelezny, Savio, Martinez, Verde, Pagnucco, Boufandar, Ngana, Amaradio, Crapisto, Merola (st 26' Vacca), Pugno (st 35' Ripani). A disp. Radu, Rizzo, Ventre, Mazur, Biliboc, Grelaud, Sosna, Djahl, Loez. All. Magnanelli
ESPULSO: pt 25' Ngana (J)

Che beffa per la Juventus, che con l'uomo in meno stava per strappare un punto preziosissimo in casa di una delle favorite, ma proprio nel recupero è stata costretta a capitolare. I bianconeri partono senza timori reverenziali e dopo una prima fase di studio mettono la testa avanti grazie a Merola, lesto a ribadire in rete dopo la parata di De Marzi su Pugno. I ragazzi di Magnanelli tengono perfettamente il campo, ma al 25' arriva la svolta della gara, con Ngana che spinge da dietro Misitano lanciato a tu per tu con Zelezny. Rosso per il centrocampista e rigore che lo stesso 9 capitolino realizza. La gara si accende anche fuori dal campo, con il direttore di gara che espelle il tecnico juventino e un componente della panchina della Roma. Sul terreno di gioco però i ragazzi piemontesi si mostrano freddi e concentrati e tengono testa per tutta la sfida ai favoriti. Merola nel primo tempo e Boufandar nel secondo spaventano l'estremo difensore giallorosso, ma anche i padroni di casa vanno vicini al vantaggio con Misitano e Levak. Ancora il bomber romano protagonista su punizione, ma il palo salva la Juventus. Quando tutto sembra fatto per l'1-1 ecco la beffa nel recupero, con Coletta che sfrutta al meglio la sponda di Levak che spiazza la difesa ospite.

TORINO-VERONA 0-5
RETI: pt 14' rig., 20' e st 22' Agbonifo, st 9' Vermesan, 41' De Battisti
TORINO (4-4-2): Siviero, Marchioro (st 15' Mendes), Olsson, Mullen, Krzyzanowski, Jatta, Dalla Vecchia, Djalò (st 26' Rossi), Perciun (st 15' Acar), Franzoni (st 15' Mangiameli), Gabellini (st 29' Sow). A disp. Plaia, Desole, Zaia, Sabone Komesse, Politakis, Dimitri. All. Tufano
VERONA (3-5-2): Zouaghi, Kurti, Nwanege, Agbonifo (st 23' Stella), Szimionas (st 23' Mogentale), Vermesan, Pavanati (st 15' Dalla Riva), De Battisti, Peci (st 39' De Rossi), Nwachukwu, Monticelli (st 15' Philippe). A disp. Castagnini, Popovic, Garofalo, Vapore, Albertini, Barry. All. Sammarco

Tracollo Torino, in casa contro il Verona debacle totale dei ragazzi di Tufano. L'incontro non parte male, con i Torelli subito aggressivi alla ricerca del gol, ma al primo vero affondo Scaligero Perciun fa fallo in area, per l'arbitro è rigore e Agbonifo inizia così la sua giornata da favola. La rete toglie tante certezze ai padroni di casa, che dopo pochi minuti si trovano sul 2-0 colpiti ancora dall'italo-nigeriano, questa volta di testa. Gli ospiti rinfrancati dal raddoppio rischiano poco o nulla e solo al 36' tirano un sospiro di sollievo per il palo centrato da Gabellini. E' solo un sussulto nella disfatta però, perché dopo l'intervallo le cose peggiorano ulteriormente con Vermesan che già al 9' infila per la terza volta Siviero. Il tecnico Tufano prova a scuotere la squadra con i cambi, ma Agbonifo in contropiede cala il poker e l'incontro di fatto termina qui. Fa il suo esordio l'ex Pro Vercelli Asane Sow, Dalla Vecchia chiama Zouaghi all'intervento, poi è Mullen ad andare vicino al gol, ma l'ultimo gioia è sempre per gli ospiti, con De Battisti che rende ancor più pesante il passivo.

20^ GIORNATA - Gironi D ed E protagonisti con diversi risultati interessanti. Festa del gol tra Bra e Cuneo Olmo, attenzione all'ascesa del Pedona, mentre la Giovanile Centallo blocca la capolista e ora il Pinerolo vede il primo posto. La Cbs invece allunga, complice la bella prova dell'Asti che impone il pari alla Sisport. che ressa per 4° e 8° posto. Nel girone A il Futurogiovani Vilianensis vince la sfida della speranza e tiene nel mirino la zona playout, weekend positivo per il Bulè Bellinzago. Nel C il Chisola scappa via, gran punto per il Pozzomaina, ma l'8^ piazza se la riprende il Beppe Viola.
 


GIRONE A

ACCADEMIA BORGOMANERO-BAVENO STRESA 0-5
RETI: pt 5', 7', 10' e 17' Maxim, 26' Marchionini

BIELLESE-JUVENTUS DOMO 2-0
RETI: pt 18' e st 17' Sasso
ESPULSO: st 35' Ferretti (J)

BULE' BELLINZAGO-NOVAROMENTIN 1-0
RETE: pt 22' Castano
ESPULSO: st 35' Skuqaj (N)
NOTE: pt 30' Storzini (N) para rigore a Pileri (B), st 11' Guastone (N) fallisce rigore

CITTA' DI COSSATO-FULGOR CHIAVAZZESE 2-3
RETI: pt 6' Brunello (F), 20' Marinone (C), st 23' Comolo (C), 35' Fabiole (F), 39' Mouatamid (F)

VERBANIA-DIAVOLETTI VERCELLI 1-1
RETI: st 20' Stranges (V), 37' Graneris (D)

SUNO-GOZZANO 2-0
RETI: pt 22' Dierna, 32' Bruschetta

FUTUROGIOVANI VILIANENSIS-GRAVELLONA 2-0
RETI: st 1' e 4' Pappadopola

GIRONE B

LASCARIS-IVREA 7-1
RETI: st 36' Glisenti (I); 4 Sfregola, Di Masi, Peuto, Leone (L)
ESPULSO: Panizzolo (L)

BORGARO NOBIS-PRO EUREKA 2-4
RETI: pt 25' Schiavello, st 1' e 11' Rua, 6' Teodoro (B), 12' Cannavò (B), 18' Benato
ESPULSO: st 34' Sicoli (B)

DRUENTINA-ALPIGNANO 0-6
RETI: pt 9' e 25' Silvestri, 27' Mascolo, st 1' Becchio, 13' Bergamini, 22' Iacovo

MAPPANESE-PRO COLLEGNO 3-1
RETI: pt 3' Peracchione, 28' Graneri, st 20' Massaro (P), 25' Gambino

QUINCINETTO TAVAGNASCO-ATLETICO CBL 1-4
RETI: pt 24' De Vincentis, 35' a.g. Marco (Q), st 1' Bertuol, 16' Actis, 29' Ru
ESPULSO: st 24' Bertuol (A)

RIVAROLESE-PIANEZZA 0-1
RETE: st 8' Prete

VOLPIANO PIANESE-VDA CHARVENSOD 8-0
RETI: pt 5' D'Ario, 14' Saiu, 21' Fioccardo, 29', 32' e 35' Camoriano, st 22' Silombra, 29' Kouchouri

GIRONE C

MIRAFIORI-TETTI RIVALTA 2-3 (giocata sabato)
RETI: pt pt 10' e st 20' Vercelli (T), pt 35' Angiletta (M), st 10' Apetroaie (M), 25' Belletti (T)
ESPULSO: st 23' Vercelli (T), 35' Briber (M)

CHISOLA-SPAZIO TALENT SOCCER 4-1
RETI: pt 22' Filippi, 24' e st 22' Argenta, st 25' Tessore (S), 35' Ejokpaezi

LUCENTO-CENISIA 2-7
RETI: pt 5' e 27' Pelusio, 7' Capri, st 9' Terio, 13' rig. Solza (L), 19' Ferroni, 26' Ouadi (L), 28' Dalipi, 34' Allemandi

POL. BRUINESE-NICHELINO HESPERIA 0-2
RETI: st 12' Scarpato, 33' Mesiti

BEPPE VIOLA-BSR GRUGLIASCO 2-1
RETI: pt 18' Puccioni (B), 35' Triarico (B), st 36' Belvedere (G)
ESPULSO: pt 5' Chibbaro (G), st Destefanis (B)

POZZOMAINA-VANCHIGLIA 2-2
RETI: pt 11' Serio (P), 30' rig. Magopat (V), st 6' Giordano (P), 28' Zanforlin (V)

ACADEMY VANCHIGLIA-BEIBORG 2-2
RETI: st 5' rig. Scaramozzino (A), 18' Russo (B), 29' Landolfi (B), 33' Bianchetto (A)

GIRONE D

CARMAGNOLA-PEDONA BORGO 0-1
RETE: pt 26' rig. Kone

FOSSANO-MOREVILLA 1-2
RETI: pt 15' Borio (F), 22' rig. Giannone (M), st 7' Fenoglio (M)

ALBA CALCIO-POL. GARINO 4-1
RETI: pt 9' e st 5' Vendramin, pt 22' Zedda (G), 25' Incorvaia, 29' Caligaris

BRA-CUNEO OLMO 4-4
RETI: pt 7' Zanghirella (B), 28' Rota (C), 35' e st 22' Gasbarro (C), st 1' Gigante (B), 2' e 16' Giolitti (B), 3' Donatacci (C)

BUSCA-CHERASCHESE 1-0
RETE: pt 14' Odello
NOTE: st 30' Delmondo (C) para rigore a Kodra (B)

GIOVANILE CENTALLO-VINOVO SPORT EVENTS 0-0

SAVIGLIANESE-PINEROLO 0-7
RETI: 4 Chiericato, Gai, Goria, De Vecchi

GIRONE E

ASTI-SISPORT 1-1
RETI: pt 11' Barale (S), st 19' Roma (A)

NOVESE-CANELLI 3-1
RETI: pt 1' Auddino (C), 7' Ravera, st 20' e 28' Mahmsi

CARROSIO-ACCADEMIA CASALE 1-2
RETI: pt 15' e st 25' Guarnero (A), st 12' Cavo (C)

CHIERI-DERTHONA 2-1
RETI: pt 11' Elia (C), 22' Ceravolo (D), st 28' Maggio (C)

FC ALESSANDRIA-ACQUI 0-1
RETE: st 35' Castronovo

PSG-CBS 2-3
RETI: pt 18' Bruschetta (P), 25' Monteforte (P), st 7' Belmonte (C), 20' De Stasio (C), 21' Mattana (C)

SCA ASTI-AUTOVIP SAN MAURO 3-2
RETI: pt 4' e st 38' rig. Lafore (S), st 23' Quaranta (A), 25' Pagliano (S), 27' Zocco (A)
ESPULSO: st 21' Pellegriti (S)

RISULTATI - Non basta una prova coraggiosa alla Pro Vercelli, il rigore di Tagliabue nella ripresa condanna la squadra di Montanarelli alla dolorosa sconfitta che permette ai lombardi di aumentare il distacco. Fortunatamente il fanalino Feralpisalò perde, ma sono solo cinque i punti che separano le Bianche Casacche dall'ultimo posto. Tutt'altra atmosfera in casa Novara, grazie al 2-1 sulla Clodiense. Con l'Alcione che supera il Pontedera e lo aggancia al primo posto, ora gli azzurri sono staccati dal duo di testa da un solo punto ed aumentano il vantaggio sulla 6^ piazza, ora a 7 lunghezze.
 


PRIMAVERA 2 / 20^ GIORNATA

PRO VERCELLI-BRESCIA 0-1
RETE: st 24' rig. Tagliabue
PRO VERCELLI (3-5-2): Rosin, Ronchi, Cugnata (st 44' Coda), Crepaldi, Malaj (st 37' Pregnolato), Iuliano, Cirillo (st 16' Bordoni), Burruano, Sow O., Ierinò (st 37' Fofana), Foti (st 44' Caporale). A disp. Rossetti, Matella, D'Alessandro, Caselli, Bagarotti, Armocida, Money. All. Montanarelli
BRESCIA (4-3-3): Anelli, Savalli, Faggiano (st 21' Brais), Buratto (st 38' Beldenti), Mafezzoni, Facchini, Maisterra, Leandri, Posniak (st 21' Orio), Ragazzoni (st 38' Barcella), Tagliabue (st 44' Caliendo). A disp. Kolgecaj, Bicelli, Bezati, Saccone. All. Belingheri

PRIMAVERA 4 / 17^ GIORNATA

NOVARA-CLODIENSE CHIOGGIA 2-1
RETI: pt 34' Attanasio (N), st 9' Vischioni (N), 44' Bartolini (C)
NOVARA (4-3-3): Negri, Vischioni, Camolese, Cofussi (st 32' Prudnikov), Eguaseki, Puntin, Attanasio (st 43' Tijani), Ceresero, Boukhanjer (st 22' Qanaj), Valenti (st 22' Kean), Ago (st 43' Ndoye). A disp. Psioni, Mascara, Bosco, Gioria, Siciliano, Serati, Cosi, Deda, Nicolello. All. Mascara
CLODIENSE CHIOGGIA (3-4-1-2): Follin, Vianello, Neodo, Tila (st 30' Begheldo), Vetrano (st 38' Boscolo), Nordio, Garbi (st 10' Ricciardi), Rosa, Bartolini, Carraro, Tiozzo. A disp. Gonella, Zanirato. All. Rizzi

RISULTATI - Nessun cambiamento nelle prime posizioni, con Chisola, Bra e Vado che vincono tutte per 4-1 a domicilio. Peccato per l'Asti, che parte benissimo trovando subito il vantaggio, ma viene poi travolto nella ripresa dalla seconda forza del girone. Stante il pareggio del Ligorna, successo importantissimo del Chieri che si porta così a -3 dal 4° posto, ma che fatica con un grande Derthona, caduto solo nel recupero in virtù della rete siglata da Finetti. Un battagliero Saluzzo impone il pari al Borgaro Nobis, cade anche la Pro Vercelli e così l'unica compagine a vincere tra le mura amiche è il Fossano, merito di Inturri in rete in avvio di ripresa. Sempre in trasferta si scuote anche il Gozzano, convincente 3-0 sul campo della concorrente Oltrepo' nel segno di Pigato.
 


GIRONE A / 23^ GIORNATA

ASTI-VADO 1-4
RETI: pt 1' Minzala (A), 35' Ricci, st 10' rig. e 19' Correngia, 45' Saracco

BORGARO NOBIS-SALUZZO 2-2
RETI: pt 20' Caforio (B), 46' rig. Decolombi (S), st 1' rig. Massari (B), 28' Milan (S)

CAIRESE-BRA 1-4
RETI: pt 17' Valleriani, 26' Burnescu, st 10' Bongiovanni, 20' Monni (C), 44' Sammouni

DERTHONA-CHIERI 2-3
RETI: pt 6' Salvatore (C), st 5' Callaci (D), 14' Ojeake (C), 25' Perez (D), 47' Finetti (C)

FOSSANO-ALBENGA 1-0
RETE: st 2' Inturri

IMPERIA-CHISOLA 1-4
RETI: pt 41' Rossetti, st 6' Lanteri (I), 17' Naranjo, 26' Lazzaro, 34' Perez

PRO VERCELLI-LAVAGNESE 1-2
RETI: pt 11' Iemolo (L), st 7' Cavagnaro (L), 17' De Matteis (P)

SANREMESE-LIGORNA 1-1

GIRONE B / 20^ GIORNATA

OLTREPO'-GOZZANO 0-3
RETI: pt 37' e st 27' Pigato, st 12' Sandoval

NOVAROMENTIN-CASTELLANZESE 1-1
RETI: st 32' Bignoli (N), 37' Amato (C)

20^ GIORNATA - La sfida d'alta quota del girone C termina in parità, ma a festeggiare è soprattutto la squadra ospite, che strappa il pari in pieno recupero. I ragazzi di Mariconda stanno dando vita ad una risalita clamorosa e con il quarto risultato utile consecutivo sono ora in zona playout. Successo vitale anche per il Saluzzo nello scontro diretto, gli fa compagnia l'Alba Calcio imponendosi nel derby. Spazio Talent Soccer e Rosta confermano la giornata caldissima vissuta dalle squadre in lotta per non retrocedere.
 


GIRONE A

OLEGGIO-GOZZANO 0-4
RETI: pt 25' Manaj, st 10' Bandi, 20' Nicolosi, 25' Vicario

ACCADEMIA BORGOMANERO-BORGOSESIA 3-3
RETI: pt 3' Masala (A), 5' Esfaoui (B), 7' Pisani (A), 10' Zaltron (A), st 2' Magnolini (B), 26' Bellini (B)

BIELLESE-FULGOR CHIAVAZZESE 1-1
RETI: st 2' Parla (F), 30' Dossena (B)

BRIGA-BAVENO STRESA 0-6
RETI: pt 15', 25' e 35' Bahu, st 5' Ficara, 25' Savoia, 35' Simeone

JUVENTUS DOMO-BULE' BELLINZAGO 1-3
RETI: pt 19' Guaiana, 21' Di Qual (J), 42' Izzillo, st 4' Marciaz

VOLPIANO PIANESE-NOVAROMENTIN 3-1
RETI: pt 30' Sardella (N); Giuranna, Conforti, Bazzoni (V)

SAN FRANCESCO-VERBANIA 1-3
RETI: pt 2' Guzzon (S), 26' Bertelli, st 31' Pella, 38' Iussa

GIRONE B

BARCANOVA-SETTIMO 2-3
RETI: pt 7' e st 11' Ledda (B), pt 14' Motto (S), 39' Fiorito (S), st 28' Massena (S)

LASCARIS-VDA CHARVENSOD 7-1
RETI: pt 29' e st 8' Isufaj, pt 34' Roncarolo, st 6' Tosku, 19' Borettaz (C), 29' Robazza, 34' Della Valle, 38' Sfregola

PDHA EVANCON-GASSINO 0-1
RETE: st 21' Di Leno

QUINCINETTO TAVAGNASCO-ATLETICO CBL 3-0
RETI: pt 5' Correa, 40' Soluri, st 20' Ghirardo

RIVAROLESE-PRO EUREKA 0-3
RETI: pt 11' e 21' Scaccia, st 6' Actis

BORGARO NOBIS-PIANEZZA 1-4
RETI: pt 12' Marengo, st 7' Barrera (B), 20' e 33' Calarco, 25' Braga

VIRTUS ACCADEMIA-AYGREVILLE 1-2
RETI: pt 29' Di Parigi (V), st 6' e 38' Serpe (A)
ESPULSO: st 12' Garbino (V)

GIRONE C

ALMESE-ROSTA 3-5
RETI: pt 10' Antonaccio, 14' e st 39' Menniti (A), pt 26' a.g. Scotto (A), 30' Scotto, st 5' Di Giovanni, 23' Battaglia, 33' Gambino

SPAZIO TALENT SOCCER-CUMIANA 3-2
RETI: pt 1' rig. Prykhodko (S), 22' Prot (C), 24' Policino (S), 40' Tamoud (S), st 37' Trombotto (C)

ALPIGNANO-LUCENTO 1-1
RETI: pt 35' Massara (A), st 42' rig. Perardi (L)
ESPULSO: st 40' Mollo (L)

NICHELINO HESPERIA-POZZOMAINA 1-2
RETI: st 2' Boenzi (N), 15' rig. Orsino (P), 23' Botta (P)

VANCHIGLIA-VIANNEY 3-0
RETI: pt 20' De Gregorio, st 15' Lupo, 39' Coppola

CHISOLA-VINOVO SPORT EVENTS 9-0
RETI: pt 5, 20' e st 3' Maiolo, pt 8' Calizia, 36' Grosso, 41' Pochettino, st 5' Baba Hay, 32' Balocco, 39' Brusa

MIRAFIORI-OLYMPIC COLLEGNO 2-0
RETI: pt 8' e 38' Zannotti

GIRONE D

ALBA CALCIO-AREA CALCIO ALBA ROERO 3-1
RETI: pt 20' e st 13' Negro, pt 22' Scarsi (Ar), 35' Servetti

CARIGNANO-CUNEO OLMO 3-4
RETI: pt 12' e st 9' Benetello (Ca), pt 17' e st 17' Fofana (CO), pt 42' Dalmasso (CO), st 29' Moriondo A. (Ca), 38' Merlati (CO)

CARMAGNOLA-PINEROLO 2-3
RETI: pt 2' Buzzi (P), 6' Elia (C), 29' Ravera (P), st 25' Carli (C), 43' Alfano (P)
NOTE: st 27' Elia (C) fallisce rigore

SALUZZO-BRA 2-1
RETI: pt 25' Cardetti (S), st 15' Brawand (B), 45' Di Maio (S)

BUSCA-SAVIGLIANESE 1-0
RETE: pt 16' Boglione

FOSSANO-CHERASCHESE 2-1
RETI: pt 25' Pistone (C), st 4' Racca (F), 8' Barbero (F)

Riposa: Giovanile Centallo

GIRONE E

ACCADEMIA CASALE-NOVESE 2-3
RETI: pt 8' e 30' Giulianelli (N), 20' Lopez (N), 38' Iacobellis (A), st 5' Bergamelli (A)
ESPULSO: pt 22' Di Leo (A)

CHIERI-SAN GIACOMO CHIERI 2-0
RETI: pt 26' rig. Gamba, 35' De Luca
NOTE: st 13' Fusetti (C) para rigore a Solinas (S)

FC ALESSANDRIA-DERTHONA 0-1
RETE: st 29' Kharroubi

SPARTAK SAN DAMIANO-ASTI 1-2
RETI: pt 20' Bosco (A), st 30' Ferello (A), 32' Raimondo (S)

UNION NOVARA-OVADESE 1-1
RETI: st 20' Ferraris (U), 35' Vaccarello (O)

CBS-SISPORT 1-3
RETI: pt 22' Lupascu, st 18' Gout, 22' Ragagnin, 42' Mattana (C)

ACQUI-FULVIUS 4-1
RETI: Poggio, Levo, Morbelli, Ivaldi (A); rig. Boccaccio (F)
ESPULSO: Tassone (F)

LA MARCATORI / 19^ GIORNATA - Tante le doppiette pesanti in questo turno: da quella di Mattana (Cbs) che da il là alla vittoria dei suoi, a quella di Russo per il colpaccio del Beiborg; da quelle caldissime di Vespa (Ivrea), Calabrese (Pol. Bruinese) e Simonotti (Grugliasco), a quelle nelle zone nobili della classifica di Gasbarro (Cuneo Olmo) e De Marco (Carmagnola).
 


28 RETI: Cammarata (Lascaris)

27 RETI: Tucci (Spazio Talent Soccer)

26 RETI: Corsini (Alpignano)

21 RETI: Dierna (Suno)

20 RETI: Mouatamid (Fulgor Chiavazzese), Orfano (Pro Eureka)

18 RETI: Perrier (Volpiano Pianese)

17 RETI: Sasso (Biellese), Gasbarro (Cuneo Olmo), Chiericato (Pinerolo), Daka [8 Lucento] (Vanchiglia)

15 RETI: De Marco (Carmagnola), Sfregola (Lascaris)

14 RETI: Furlanetto (Asti), Kodra (Busca), Fassino (Chisola), Bosonin (Ivrea)

13 RETI: Destefanis (Beppe Viola), Peuto (Lascaris), Casetta F. (Morevilla), Stranges (Verbania)

12 RETI: Di Corleto (Lascaris), Rua (Pro Eureka)

11 RETI: Pelusio (Cenisia), Cassatella (Chieri), Donatacci (Cuneo Olmo), De Colombi (Vinovo Sport Events), Camoriano (Volpiano Pianese)

10 RETI: Gamba (Atletico Cbl), Maina (Biellese), Gigante (Bra), Castano (Bulè Bellinzago), Camara (Busca), Mattana (Cbs), Bannani, Ejokpaezi (Chisola), Ravetti (Derthona), Ribolzi (Fossano), Mastrapasqua, Merlo, Schiavello (Pro Eureka), Abouzid, Millico (Vanchiglia)

9 RETI: Zanchetta (Acc. Casale), Garis, Hrincu (Alpignano), Bertuol (Atletico Cbl), Amerio (Chisola), Richard (Città di Cossato), Rota (Cuneo Olmo), Campaner (Druentina), Nastasi (Lascaris), Mosca (Novaromentin), Ricci (Pro Eureka), Sansalone (Suno), D'Ario (Volpiano Pianese)

8 RETI: Boselli (Acc. Casale), Becchio (Alpignano), Grillo (Baveno Stresa), Libraro, Lafatti (Cbs), Treves (Chisola), Sabena (Fossano), Greco (Giovanile Centallo), Belvedere (Grugliasco), Bugoi (Mirafiori), Aiardo, Graneri (Mappanese), Palermiti (Morevilla), Mesiti (Nichelino Hesperia), Basile (Pro Collegno), Bruschetta (Psg), Totaro (Quincinetto Tavagnasco), Sassoli (Spazio Talent Soccer), Bavuso, Capatti (Vinovo Sport Events), Barbetta (Volpiano Pianese)

7 RETI: Serra (Academy Vanchiglia), Palumbo (Acqui), Bergamini (Alpignano), Iori (Baveno Stresa), Gjoka (Bra), Scarrone (Canelli), Passione (Carmagnola), Romano (Diavoletti Vercelli), Puleo (FC Alessandria), Trombetta (Fossano), Delija (Giovanile Centallo), Iseppato (Gozzano), Godio (Juventus Domo), Freguglia (Lascaris), Bresolin (Mirafiori), Ekhaguere (Novaromentin), Ghio (Novese), Lunati (Pedona), Burgarella (Pinerolo), Staglianò (Pol. Garino), Serio (Pozzomaina), Ferraro (Rivarolese), Del Bosco (Sisport), Bruschetta (Suno), Vercelli (Tetti Rivalta), Zanforlin (Vanchiglia), Della Rossa (Verbania)

6 RETI: Jebril, Zocco (Autovip San Mauro), Bona, Bonetti, Maxim (Baveno Stresa), Serra, Teodoro (Borgaro Nobis), Pileri, Siano (Bulè Bellinzago), Ferroni (Cenisia), Lucà (Charvensod), Koshena (Cheraschese), Ferrato, Maggio (Chieri), Bennati, Senatore (Chisola), Ceva (Derthona), De Rosa (Druentina), Pappadopola (Futurogiovani Vilianensis), Cecchetto (Gozzano), Secrieriu (Lucento), Cavalera L. (Pedona), Gai (Pinerolo), Baltera, Barale (Sisport), Colombo (Suno), Bolognesi (Tetti Rivalta)

5 RETI: Scassa (Asti), Marino (Autovip San Mauro), Negri, Orlando, Torromino (Biellese), Cammarota (Borgaro Nobis), Gosmaro (Busca), Puppione (Canelli), Popa (Carmagnola), Murdocca (Cenisia), Roux (Charvensod), Comolo, Serratore F. (Città di Cossato), Mariscotti (FC Alessandria), Brunello (Fulgor Chiavazzese), Mori (Gozzano), Glisenti, Pizzato (Ivrea), Gemisto (Lascaris), Peracchione (Mappanese), Palladino (Mirafiori), Bessone (Morevilla), Farruku (Novaromentin), Nobile (Novese), Caredda, Di Michele, Laaouina (Pianezza), Capomolla (Pro Collegno), Damean, Ferrantino (Pro Eureka), Definis (Quincinetto Tavagnasco), Rossi (Rivarolese), Errqaibi (Spazio Talent Soccer), Sayed (Verbania), Silombra (Volpiano Pianese)

4 RETI: Castronovo (Acqui), Paolillo, Silvestri (Alpignano), Roma, Sconfienza (Asti), Ravetti, Russo (Beiborg), Zanghirella (Bra), Tesone (Bulè Bellinzago), Coscarelli (Carmagnola), Belmonte, Corbosiero, Risciuc (Cbs), Dalipi, Terio (Cenisia), Surini (Charvensod), Sarotto (Cheraschese), Vargas (Chieri), Abebaneria, Argenta, Ghio (Chisola), Grandi, Zahir (Città di Cossato), Borgetto (Cuneo Olmo), Garavelli (Derthona), De Bon (Diavoletti Vercelli), Moi (Fulgor Chiavazzese), Lerda (Giovanile Centallo), Fertoul, Nobile (Gozzano), Masucci, Sanvito (Grugliasco), Iannone, Sanfilippo (Juventus Domo), Bruno, Di Masi, Ordisci (Lascaris), Moukhlis (Lucento), Barberis, Ieraci (Mappanese), Dekaj, Giannone (Morevilla), Cavagnino (Novaromentin), Arnaudo, Ditta, Tunaru (Pedona), Cavaliere, Curci (Pianezza), Di Martino, Fonti (Pinerolo), Mattaliano (Pozzomaina), Gottero (Pro Collegno), Boukhris, Caltabellotta (Pro Eureka), Rossetto (Rivarolese), Ciancio (Spazio Talent Soccer), Lavatelli (Suno), Apicella (Tetti Rivalta), Delle Cave, Magopat, Passalacqua (Vanchiglia), Nastase, Toku (Verbania), Faletra, Settembre (Vinovo Sport Events), Cocciolo, Mascaro, Saiu (Volpiano Pianese)

3 RETI: Montini (Acc. Borgomanero), Caligaris (Alba Calcio), Burcea, Castagno, D'Andrea, Vito (Alpignano), Cavallaro, Laiolo (Asti), Actis, Lombisani (Atletico Cbl), Rolando (Beiborg), Sciacca (Beppe Viola), Amendola, Baranello (Borgaro Nobis), Giolitti (Bra), Ciccu, Lo Porto (Bulè Bellinzago), D'Acunti, Mason (Carmagnola), Grossi (Carrosio), Brienza, De Stasio, Fea, Oliva (Cbs), Cristoforachis (Cenisia), Collura (Charvensod), Marocco (Chieri), Scaglietta (Città di Cossato), Martini (Cuneo Olmo), Ceravolo, Musso (Derthona), Taglini Novella (Diavoletti Vercelli), Zanera (Druentina), Ciani, Paroldo (FC Alessandria), Fissore (Fossano), Gallo (Fulgor Chiavazzese), Maffeo (Futurogiovani Vilianensis), Mustat, Serale, Viglione (Giovanile Centallo), Martufi (Gozzano), Casa, Vespa (Ivrea), Barone, Bartolucci (Juventus Domo), Buffone, Tealdo (Lascaris), Cavallo, Ramello (Morevilla), Fazzalari (Nichelino Hesperia), Guastone, Guerra, Marcioni (Novaromentin), Montessoro, Penna (Novese), Iaccarino, Margaria, Viola (Pinerolo), Calabrese, Costa, Meduri (Pol. Bruinese), Zedda (Pol. Garino), Alessandria (Pozzomaina), Solidoro (Pro Eureka), Scotto (Psg), Della Sala (Rivarolese), Shabani (Saviglianese), Laforé (SCA Asti), Boaron, Lonardo, Petralito, Scelfo (Sisport), Prati (Spazio Talent Soccer), Bergonzini, Grosselli (Suno), Amicone, Vailatti (Vanchiglia), Del Signore (Verbania), Amato (Vinovo Sport Events), Barberis (Volpiano Pianese)

2 RETI: Carminati, Cuomo, Scaramozzino, Zuppardo (Academy Vanchiglia), Erbea, Neve (Acc. Borgomanero), Ballarin, De Giovanni, Rugiero, Troielli (Acc. Casale), Benazzo, Carozzo (Acqui), Pelassa (Alba Calcio), Tonin (Alpignano), Costa, Gjoni, Mozzone, Rubba, Torsiello (Asti), Cai, Marco (Atletico Cbl), Di Benedetto, Tewoldemedhen (Autovip San Mauro), Emshi, Krymarda, Marchionini, Poletti (Baveno Stresa), Iota (Beiborg), Oliveri (Beppe Viola), Greco, Lunardon, Zucca (Biellese), Cannavò, Latella C. (Borgaro Nobis), Lanzano, Pennella (Bra), Tassone, Visconti (Bulè Bellinzago), Ambrogio, Kurti, Nika, Rotante (Busca), Atanasov (Canelli), La Rosa, Scopigno, Villardita (Carrosio), Cascio, Veronese (Cbs), Allemandi, Ramondetti, Storti (Cenisia), Romeo (Charvensod), Cavana, Cocino, Cravero, Giampaolo, Kolev (Cheraschese), Bagni, Elia (Chieri), Abatangelo, Bianchi, Prone (Chisola), Dalessio, Spina (Città di Cossato), Quagliata, Rosso (Cuneo Olmo), Bisterzo, Bustos (Derthona), Catricalà, Cirio, Cuffolari, Graneris, Guardigli (Diavoletti Vercelli), Bruzzese, Di Corato, Errico, Merlo, Pirrotta (Druentina), Pesce (FC Alessandria), Brandani (Fossano), Marutti, Nazhi, Zanella (Fulgor Chiavazzese), Duo (Futurogiovani Vilianensis), Demaj (Giovanile Centallo), Bianchetti (Gozzano), Grillo, Tedeschi (Gravellona), Raimondo, Simonotti (Grugliasco), Chinea, Moustafà (Ivrea), Ietti (Juventus Domo), Abrate, Leone (Lascaris), Dardino, Martone, Ouadi (Lucento), Veronese (Mappanese), Bizimana (Mirafiori), Stefan (Morevilla), Sgueglia (Nichelino Hesperia), Ravera, Sassanelli (Novese), Ferrero A., Girodengo, Kone, Sardi (Pedona), Correndo, Costanza, Nuzzolese, Prete, Selvitano (Pianezza), De Vecchi, Sferrazza (Pinerolo), Benedetto, Fernandez, Folegati (Pol. Bruinese), Saltaformaggio (Pol. Garino), Bongera, Grieco, Oliviero (Pozzomaina), Benato (Pro Eureka), Monteforte, Primiceri, Tomasi (Psg), Giacoma, Graziano, Ruotolo (Rivarolese), De Sarro, Gemello (SCA Asti), D'Attoli, Manes, Rinaudo (Sisport), Domi, Doumbia (Spazio Talent Soccer), Roselli (Suno), Di Lernia, Nocera (Tetti Rivalta), Aamer, Bonio, Lopez (Vanchiglia), Blaseotto, Musei, Musso (Verbania), Antoniello, Barone, Vitolo (Vinovo Sport Events), Lupo (Volpiano Pianese)

1 RETE: Bianchetti (Academy Vanchiglia), Bacchetta, Guzzo, Leka (Acc. Borgomanero), Guarnero, Luparia, Mangiafico, Ylias (Acc. Casale), Gillardo, Lazzarino, Lika, Moretti, Tardito (Acqui), Cancedda, Incorvaia, Magis, Parvanov (Alba Calcio), Iacobone, Iacovo, Mascolo, Zanna (Alpignano), Camerano, Cupi, Fausone, Giaretto, Giovetto, Tataru (Asti), Casale, Devincentis, Riassetto (Atletico Cbl), Abbey, Di Vita, Palamarciuc (Autovip San Mauro), Cattaneo, Damiano, Ferretti, Zacchera, Zanini (Baveno Stresa), Moroni (Beiborg), Cadili, Caldarella, Johnson, Toffanin, Vilella (Beppe Viola), Amour, Cometti, Iannibelli, Uscello, Velcani, Zangara (Biellese), Bencivenga, Latella T., Sacchetti (Borgaro Nobis), Cabutto, Castello, Costa, Macri, Niang (Bra), Amesano, Calapai, Cecchetti, Puddu, Rossing, Salidu (Bulè Bellinzago), Magazzar, Mujkic, Pellegrino (Busca), Auddino, Cillis, Curci, Zucconelli (Canelli), Bono, Pantone (Carmagnola), Cavo, Palamone (Carrosio), Canino, Crivello, Granvillano, Pasquale, Pavarino, Restivo (Cbs), Basile, Caprì, Cudia (Cenisia), Barreca, Lenta, Salamone (Charvensod), Dodani, Tarditi, Ternavasio (Cheraschese), Defend, Piarulli, Porcu, Tozzi (Chieri), D'Apice, Filippi, Zanini (Chisola), Marinone, Rossetti (Città di Cossato), Divine, Erhunmwunsee, Li Vigni, Odasso, Sampò (Cuneo Olmo), Celeste, Furuli, Lombardi, Memaj, Roma (Derthona), Reale, Treccani, Vaccario (Diavoletti Vercelli), Tejada, Uba (FC Alessandria), Bernello, Milano (Fossano), Achiri, Fabiole, Perinotto (Fulgor Chiavazzese), Capietto, Ciaramella, Florio, Jaafar (Futurogiovani Vilianensis), Baudino, Favazzo, Ricci, Siliato (Giovanile Centallo), Della Corna, Guzzetti, Pastore, Ripamonti, Sanna, Solinas, Temporelli (Gozzano), Genga (Gravellona), Esposito, Ez Zahraoui (Grugliasco), Chiapetto (Ivrea), Amico (Juventus Domo), Ciliberti, De Marino, Piovano, Ursu (Lascaris), Barboni, Moldovan, Solza (Lucento), Cosimo, Damian, Destratis, Ru, Speranza, Zarba (Mappanese), Lucarelli (Mirafiori), Beitone, Chiappero, De Bona, Destito, Serra (Morevilla), Anselmo, Apopei, Ricci, Scarpato, Siliato, Tessore (Nichelino Hesperia), Ago, Mancini, Mantovani, Peressini (Novaromentin), Amir, Mahmsi, Parodi, Ricci, Vallo (Novese), Cavalera M., Fucello, Halili (Pedona), Gangi, Maffiodo, Usai (Pianezza), Casalis, Goria, Minetti, Rao (Pinerolo), Viggiano (Pol. Bruinese), Ferrero, Novarino, Ripa, Trivigno, Zahn (Pol. Garino), Bruno, Carazza, Giordano, Manfrinato, Palombi, Scinica (Pozzomaina), Mensio, Morbelli (Pro Collegno), Guidabelli, Ozella (Pro Eureka), Audisio, Caon, Martinez Diaz (Psg), D'Avanzo, Le Pera, Miceli (Quincinetto Tavagnasco), Bonifacio, Marras, Pane, Pasta, Tappari (Rivarolese), Ingaramo, Parasca (Saviglianese), Arata, Pagliano, Reka, Reperti (SCA Asti), Caramassi, Guzun, Laurentiu, Spagnolo (Sisport), Barbera, Kontchap, Pappagallo, Toro Moscarella (Spazio Talent Soccer), Tagliaferri, Vadi (Suno), Cagnazzo, Finiguerra, Larotonda, Manai, Multari, Nivoli, Turino (Tetti Rivalta), Brun, Condello, Gigliotti, Viarengo (Vanchiglia), Bellone, Castagna (Verbania), Atzori, Basciani (Vinovo Sport Events), Butelli, Di Lorenzo, Fioccardo, Greco, Marino, Pattini (Volpiano Pianese)

GIUDICE SPORTIVO - In una giornata relativamente tranquilla spiccano le sentenze comminate a seguito della partita Ovadese-Pozzomaina di Under 19 terminata 2-2, che vanno a sommarsi a quelle già irrogate per il recupero Ovadese-Novese.
 


UNDER 19

Nel recupero della 17^ giornata tra Ovadese e Novese, disputatasi il 12 febbraio, sono arrivate sanzioni economiche ai due club per la condotta di spettatori e tesserati di entrambe le società. Oltre a ciò il tecnico dei padroni di casa Nildo Biato è stato squalificato per tre mesi con la seguente motivazione: "Espulso per somma di ammonizioni per proteste, alla notifica del provvedimento reagiva in modo aggressivo ed offensivo nei confronti dell'arbitro, urlandogli in faccia ingiurie. Il Sig. Biato reiterava tale condotta anche dopo aver preso posto in tribuna tra gli spettatori, continuando per tutta la partita a inveire contro il Direttore di gara ed incitando i tifosi a rivolgergli cori di scherno. Non pago, il Sig. Biato al termine della partita accedeva senza autorizzazione alla zona degli spogliatoi per prendere parte alla lite scoppiata tra i tesserati di ambo le Società".

Al termine della 19^ giornata invece mano pesante del GS per i fatti di Ovadese-Pozzomaina. Oltre alle otto giornate di squalifica per un giocatore dei padroni di casa per "Condotta gravemente irriguardosa nei confronti del direttore di gara..." è arrivata la squalifica del campo per una giornata con conseguente ammenda e due sanzioni a membri dello staff, di cui una di quattro anni. Di seguito riportiamo i comunicati integrali.

AMMENDA E SQUALIFICA DEL CAMPO DI GIUOCOPer la condotta aggressiva, minacciosa ed ingiuriosa dei propri Dirigenti e tesserati nei confronti dell'arbitro, sia durante la partita che al termine della stessa. Nel corso della gara il giocatore Sig. Giovanni Sultana insultava e minacciava l'arbitro e giungeva con lui a contatto fisico, pur senza causargli alcun danno fisico, in reazione al pareggio degli avversari. Inoltre, nel proprio supplemento di referto il Direttore di gara riferisce di essere stato aggredito fisicamente da due dirigenti della Società Ovadese al rientro negli spogliatoi, ovverosia il Sig. Marcello Sultana (padre del calciatore espulso), che lo afferrava per la divisa e lo insultava, ed il Sig. Edwar Guio, che lo spingeva con il proprio corpo, facendolo sbattere con una spalla contro lo stipite della porta, oltre a minacciarlo e insultarlo. Inoltre, dopo essere entrato nel proprio spogliatoio, l'arbitro sentiva dall'esterno diversi tesserati della Società di casa che colpivano la porta con calci e pugni, insultandolo e rivolgendogli minacce, tanto da dover richiedere l'intervento dei Carabinieri che, giunti all'impianto, lo scortavano all'auto. Il Direttore di gara, persistendo il dolore alla spalla, si recava al Pronto Soccorso di Ovada, dal quale veniva dimesso con diagnosi "contusione scapola/spalla destra" e prognosi di tre giorni salvo complicazioni. La sanzione è altresì comminata per il comportamento di un gruppo di tifosi della Ovadese che, negli ultimi minuti di gara, indirizzava all'arbitro insulti e minacce.

INIBIZIONE A TEMPO OPPURE SQUALIFICA A GARE: FINO AL 20/ 2/2029 - Dirigente GUIO GARAY EDWAR LEONCIO: Per condotta violenta ai danni del direttore di gara, con conseguente lesione personale attestata da referto medico. Secondo quanto riferito dall'arbitro nel proprio supplemento di rapporto, dopo il termine della partita il Sig. Edwar Guio, in distinta come Dirigente Ufficiale della Ovadese SSDARL, raggiungeva il direttore di gara nello spazio antistante lo spogliatoio e lo spingeva con il proprio corpo con violenza, facendolo sbattere contro lo stipite della porta con la spalla destra. Nel contempo, gli rivolgeva insulti e minacce, al pari del massaggiatore Sig. Marcello Sultana. Il Direttore di gara accusava da subito un forte dolore alla spalla, ma riusciva comunque a entrare nello spogliatoio ed a chiudersi dentro; egli inoltre chiedeva l'intervento dei Carabinieri, temendo per la propria incolumità. All'arrivo delle Forze dell'Ordine, l'arbitro veniva scortato all'autovettura e, persistendo il dolore alla spalla, decideva di farsi accompagnare dalla propria madre - in quanto minorenne - al P.S. di Ovada, dal quale veniva dimesso dopo gli accertamenti del caso con la diagnosi di "contusione scapola/spalla destra" e prognosi di tre giorni salvo complicazioni. Sanzione ex art. 35, commi 1 e 5, C.G.S.

INIBIZIONE FINO AL 13/ 6/2025 - Massaggiatore Sultana Giovanni: Per condotta gravemente irriguardosa nei confronti del Direttore di gara, concretizzatasi in un contatto fisico. Nello specifico il Sig. Sultana, dopo il pareggio degli avversari, si scagliava contro l'arbitro con ingiurie e gesti minacciosi. Il giocatore si avvicinava sempre di più, sino a spingere l'arbitro con il proprio petto contro il suo con forza, facendolo indietreggiare pur senza causare alcun danno fisico. Alla notifica del provvedimento di espulsione reiterava insulti e minacce all'arbitro, sino a che non veniva portato via dai propri compagni di squadra. Sanzione ex art. 36, comma 1, lett. b) C.G.S.

Sempre in Under 19 ammende economiche anche per Accademia Casale ("Per il comportamento inqualificabile dei propri sostenitori...") e per Città di Cossato ("Per aver consentito, prima dell'inizio della gara, l'ingresso alla zona degli spogliatoi a due soggetti non indentificati e non autorizzati, in quanto non presenti in distinta, i quali si presentavano nello spogliatoio assegnato all'arbitro cercando di corromperlo").

UNDER 17 e UNDER 15

Da segnalare i ricorsi respinti relativi alle gare Alpignano-Sisport 3-5 di U17 (con i padroni di casa che avevano per altro ritirato il reclamo) e Volpiano Pianese.Alpignano 1-4 di U15 "...in quanto irricevibile e/o improcedibile, rilevata l'irregolarità del procedimento in parola, in quanto il ricorso non è stato preceduto dal prescritto preannuncio ex art. 67 C.G.S".