Lunedì, 03 Giugno 2024

Torino, 11 Marzo 2017

 

Sotto un sole quasi accecante Accademia Inter e Auxilium Monterosa danno vita a una partita equilibrata e a tratti scoppiettante; il pareggio finale, maturato nell’ultima frazione di gioco grazie alle reti di Galante e di Ogu Ikeh, da un punto di vista oggettivo rappresenta il risultato più giusto, dal momento che per tutti i 45' di gioco nessuna delle due formazioni ha dato prova di essere nettamente superiore all'altra.

 

Primo tempo molto spezzettato e giocato attorno alla metà campo: nei primi minuti è il Monterosa a rendersi più pericoloso (al 2’ sortita offensiva di Morosan che conclude con un tiro sul fondo). Tuttavia, con il passare dei minuti, è l’Accademia a salire in cattedra: all’8’ Chuindu Ikeh, lanciato verso la porta, ha un’occasione d’oro, ma il portiere avversario La Greca esce e salva tutto – avendo anche la peggio nello scontro fisico con il muscoloso Ikeh. I padroni di casa intensificano la pressione offensiva verso la fine del primo tempo: nel giro di tre minuti l’attivissimo Chuindu Ikeh conclude tre volte verso la porta avversaria, ma la mira è sempre scarsa. Al 14’ Piazzolla arriva al limite dell’area e spara un destro potente, ma La Greca (ottima prestazione) para a terra. Allo scadere del tempo, Monterosa di nuovo pericoloso con Lorenzo Amorese, ma il suo tiro viene bloccato bene a terra da Okojie Destiny.

 

 

Secondo tempo dove l’Accademia conferma la propria supremazia territoriale: al 2’ Chuindu Ikeh ci prova con un destro liftato, ma ancora una volta la palla va sull’esterno della rete. Al 5’ Ogo Ikeh estrae dal cilindro un tiro-cross minaccioso che quasi beffa il portiere avversario. Al 9’ ancora Chuindu Ikeh (i fratelli Ikeh sono scatenati) conclude a botta sicura, ma La Greca dice no per l’ennesima volta. Al 12’ e al 14’, infine, due calci d’angolo provocano mischie furibonde nell’area del Monterosa: l’Accademia prova a far valere la fisicità dei gemelli Ikeh, ma il Monterosa è sempre bravo a sbrogliare la matassa difensiva.

 

Nel terzo tempo la partita sembra incanalata su un inevitabile zero a zero: le due squadre, infatti, sostanzialmente si equivalgono. Ma ecco che improvvisamente la partita s’accende: al 3’ il Monterosa trova il gol del vantaggio al termine di un’azione confusa, fatta di rimpalli e ribattute, e conclusa ottimamente da Certonze, che con il suo sinistro angolato porta la propria formazione in vantaggio. Gol fatto, gol preso: vecchia regola del calcio applicabile a tutte le categorie, compresi i Pulcini. Due minuti dopo, infatti, a seguito di una massima punizione concessa dall’arbitro, Ogo Ikeh pareggia i conti battendo dagli undici metri in maniera impeccabile. Mancano ancora dieci minuti alla fine: entrambe le squadre cercano, non senza affanni, la via del gol risolutivo, ma la stanchezza e il caldo fanno sentire il proprio peso. Alla fine, il pareggio è sacrosanto ed entrambi i mister applaudono convintamente ai propri ragazzi.

 

ACCADEMIA INTER – AUXILIUM MONTEROSA 1-1

 

I MARCATORI: tt 3’ Centonze(AUX), 5’ Ikeh Ogo(ACC)

 

LA FORMAZIONE DELL' ACCADEMIA INTERTORINO: Okojie Destiny, Trogu, Okojie Fabrizio, Vessio, Lops, Ikeh Ogo, Piazzolla, D’Elia, Ikeh Chuindu, Orlando. All. Savino

 

LA FORMAZIONE DELL' AUXILIUM MONTEROSA: La Greca, Bois, Tripoli, Zevallos Orsi, Rumora, Amorese Christian, Amorese Lorenzo, Morosan, Seferi, Galante, Centonze. All. Ciconte

Redazione

Oulx, 26 novembre 2016 

 

La Polisportiva Oulx ha la meglio nello scontro diretto contro il San Giorgio di Torino e conquista la vetta della classifica del Campionato Pulcini Misti 2006-2007. Partita indirizzata già all’inizio del primo tempo grazie all'uno-due firmato  Giuglardo/Bava, rispettivamente al 2’ e 5 ‘. Il San Giorgio patisce l’aggressività ed il pressing dei neroverdi che continuano a creare azioni pericolose senza concedere nulla agli ospiti. Il portiere Ielli  con ottimi interventi prima nega il gol al 5 ‘a Rey E. poi al 10’ su un tiro di Giuglardo respinge sopra la traversa, ma nulla può al 14’ su un’azione di contropiede sul gol di Rey E. che insacca con un bel tiro sotto la traversa.

 

 

 

Nella seconda frazione di gioco il copione non cambia, il San Giorgio cerca di reagire, ma sono sempre i neroverdi a tenere il pallino del gioco in mano, sfruttando la velocità dei laterali e arrivando sotto porta con poche triangolazioni. I Viola cercano di uscire dalla propria area con rapidi contropiedi, ma non riescono mai a pizzicare la difesa avversaria, ci prova  Iemma al 4’ , con un tiro dalla distanza,  controllato dal portiere di casa. Dopo vari tentativi sventate dai difensori , all’8’ su una palla persa in uscita dal San Giorgio, Rey E. sigla la sua doppietta personale, prima del fischio  dell’arbitro tocca a Giuglardo al 13’ a segnare la sua doppietta.

 

L’ultima frazione di gara non presenta nulla da segnalare, se non il gol al 1’ di Thea che mette il sigillo sulla partita e porta il risultato sul 6 a 0. Si conclude con una vittoria meritata da parte dei ragazzini di casa, ultima nota positiva, la sportività sia dentro che fuori dal campo.

 

MARCATORI:  1°pt  : 2’ Giuglardo (O), 5’ Bava. (O), 14’ Rey E. (O); 2° pt: 8’ Rey E. (O), 13 ‘ Giuglardo (O); 3° pt:  1’ Thea (O)

 

LA FORMAZIONE della POL. OULX: Nicolo,Bava, Blanc,,Chiamberlando, Giuglardo, Thea,Rei E., All: Pereno-Braccone

 

LA FORMAZIONE del VENAUS : Ielli, Misul,Basilio,Parisi,Iemma,D’Amico, Tarantino, Jellouli, Sorgente. All.: Masi Jacopo

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Torino, 26 Novembre 2016

 

Scontro all'insegna dell'equilibrio quello andato in scena tra Carrara e Gassino. Dopo un primo tempo a tinte rossoblù c'è stata la reazione veemente nella ripresa dei padroni di casa che hanno raggiunto il pareggio. Nel terzo tempo sembrava che i ragazzi di Sia avessero ormai preso il sopravvento e che la vittoria fosse dietro l'angolo invece a 3' dalla fine gli ospiti hanno colpito con la zampata vincente di Trova che ha regalato un insperato successo ai suoi.

 

Parte meglio il Gassino nei primi minuti. La squadra di Nervo spinge con convinzione e al 1' si fa vedere in attacco con una sventola di Pettinari. Il numero 9 gassinese è un pericolo costante per la retroguardia di casa e all'8' solo un grande intervento di Pontillo scongiura lo 0-1. Poco dopo gli ospiti passano in vantaggio con un'azione rocambolesca: Pettinari si divincola dalla marcatura e calcia in porta, il palo respinge la conclusione ma la sfera sbatte addosso allo sfortunato Sia e termina la sua corsa in fondo al sacco.

 

 

Nella ripresa la musica cambia perchè il Carrara schiaccia in difesa gli avversari e mette a dura prova i riflessi di Bava. Al 2' Di Lorenzo esplode il destro due volte in sequenza ma non trova il bersaglio grosso. Al 6' tocca a Scuglia testare i riflessi di Bava che risponde presente e devia in angolo una pericolosa bordata. Al 10' arriva infine il pari quando su un pallone che sfila da destra a sinistra si scaglia Ciasar che calcia senza esitazioni e supera Bava per l'1 a 1. In chiusura Ciasar sfiora la doppietta con un missile fuori di poco.

 

Nel terzo tempo il Carrara continua a pigiare sull'acceleratore mentre il Gassino soffre ripiegato in difesa. Al 2' Di Lorenzo testa ancora una volta la bravura tra i pali di Bava. Risponde il Gassino al 7' con una punizione di Trova, neutralizzata da Pontillo. Quattro minuti dopo Bulfaro trova per l'ennesima volta i guantoni dell'estremo difensore ospite. A tre minuti dalla fine arriva il colpo di scena che chiude di fatto l'incontro e manda in estasi gli ospiti. I rossoblù conquistano un calcio d'angolo che Rendinelli batte forte e teso, la difesa del Carrara non è reattiva e la sfera arriva fino al vertice sinistro dell'area di rigore, Trova non si fa pregare e indovina una conclusione che non lascia scampo a un incolpevole Pontillo. Negli ultimi istanti i padroni di casa si riversano in attacco disperatamente ma l'arrembaggio non produce risultati apprezzabili grazie all'arcigna difesa dei ragazzi di Nervo fino al triplice fischio.

 

 

CARRARA – GASSINO 1-2

 

I MARCATORI: pt 13' aut Sia(G); st 10' Ciasar(C); tt 12' Trova(G).

 

LA FORMAZIONE DEL CARRARA: Pontillo, Castellano, Bulfaro, Ciasar, Sia, Calabrisello, Scuglia, D'Auria, Patruno, Fatello, Di Lorenzo. All. Sia.

 

LA FORMAZIONE DEL GASSINO: Bava, Rendinelli, Bertano, Gigliotti, Rizzardo, Pozzo, Trova, Tubaldo, Pettinari, Megliola. All. Nervo.

Redazione

Oulx, 19 novembre 2016 

 

Continua la serie positiva della Polisportiva Oulx, che prende parte al Campionato Pulcini Misti 2006-2007, che consolida la seconda posizione in classifica in attesa dello scontro diretto di sabato 26 contro il San Giorgio Torino. Le due squadre si affrontano a viso aperto con tanti capovolgimenti di fronte e sprazzi di bel gioco.

 

I primi minuti iniziali sono tutti per il Venaus, che parte in quinta, con buone triangolazioni si porta sotto porta, ma in entrambe le occasioni il pallone finisce fuori. La reazione dei ragazzi di Pereno/Braccone non si fa attendere e grazie ad un capovolgimento di fronte al 6’  Chiamberlando infila l’incolpevole Nucera con un tiro di a fil di palo. Il Venaus spinge per trovare il pareggio, ma è ancora l ‘Oulx a trovare il gol al 9’ con Rey E.  all  11’ con Giuglardo  e sul finire del primo tempo nuovamente con Rey E.

 

 

 

La seconda frazione di gioco inizia subito con un’azione di contropiede di Thea ben sventata dal portiere ospite e al 6’ con un bel tiro di Caffo C. Il Venaus gioca bene ma non concretizza, infatti è ancora Blanc al 7’ su assist di Chiamberlando e Thea al 10’ e al 15’ in contropiede a segnare per la Polisportiva Oulx.

 

L’ultima frazione di gara è la più equilibrata e vede i ragazzi Ulcensi controllare il risultato. Da segnalare una bella azione al 5’ di Caffo C. sventata dal portiere  Burgaj, un tiro  al 6’ di Tomaselli ed un palo al 11’ di Bava su assist di Giuglardo. Nel mezzo lo sfortunato autogol del Venaus che porta a 8 le marcatura per la Polisportiva Oulx. Prima del fischio finale, al 14 ‘, è ancora Rey E. a segnare portando il risultato finale sul 9-0. Si conclude con una vittoria meritata da parte dei ragazzini di casa, mentre gli ospiti possono rammaricarsi per le azioni gol fallite.

 

MARCATORI:  1°pt  : 6’ Chiamberlando (O), 9’ Rey E. (O), 11’ Giuglardo(O), 12’ Rey E. (O); 2° pt: 7’ Blanc (O), 8 ‘ Thea (O), 15’ Thea (O); 3° pt:  9’ autogol Venaus (O), Rey E. (O)

 

LA FORMAZIONE della POL. OULX: Nicolo,Burgaj,Bava, Blanc, Rei A.,Spinelli, Chiamberlando, Giuglardo, Thea,Rei E. All: Pereno-Braccone

 

LA FORMAZIONE del VENAUS : Nucera ,Caffo A., Reynaud,Arietti,ChiessaM.,Laidelli,Davt,Enrietta,Tuzzolino,,Soravito,Caffo C. ,Chiessa S.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Bruino, 12 novembre 2016

 

Dopo il recupero in notturna di Mercoledì contro il Caprie vinta per  10 a 0 la Polisportiva Oulx, che prende parte al Campionato Pulcini Misti 2006-2007, annichilisce la Polisportiva Bruinese che, forse un po' sfortunata, ha cercato di tenere testa nel migliore dei modi di fronte ai suoi avversari, ma gli Ulcensi non hanno concesso nulla nei tre tempi, conducendo la partita verso un punteggio a due cifre. 

 

Appena scesi in campo, i ragazzi di Pereno/Braccone  prendono in mano il pallino del gioco, e subito al 1’ è Bava a portare in vantaggio gli ospiti, seguono i due gol di Giuglardo  e il gol di Chiamberlando.

 

 

 

Parte il secondo tempo con il cambio di giocatore da entrambi gli schieramenti, ma il copione non cambia, la Polisportiva Oulx non concede spazi tanto da rendere inoperoso il portiere Nicolo, La Bruinese combatte su tutti i palloni, ma sono ancora gli ospiti ad andare in gol con per ben  6  volte, rispettivamente con Thea, Rey E., Rey A, Chiamberlando, Chiamberlando, Blanc

 

Il terzo tempo parte con ritmi più blandi, soddisfatti del risultato gli Ulcensi controllano la partita andando a segno con  Rey E. al 10’ e al 14’ e al  12’ con Rey A. Buona  prestazione della squadra guidati dal capitano Blanc, baluardo della difesa. Tutti i bambini si sono distinti per un impeccabile fair play.

 

MARCATORI:  1°pt  : Bava (O) , Giuglardo (O), Giuglardo (O),Chiamberlando (O), 2° pt : Thea (O), Rey E. (O) , Rey A- (O) Chiamberlando (O) , Chiamberlando (O), Blanc (O), 3° pt :  5’ Rey E.(O), Rey A. (O) , Rey E. (O)

 

LA FORMAZIONE della POL. OULX: Nicolo, Bava Barneaud, Blanc, Rei A.,Spinelli, Chiamberlando, Giuglardo, Thea,Rei E. All: Pereno-Braccone

 

LA FORMAZIONE della POLISPORTIVA BRUINESE: Altieri,Trimboli,Cafasso,Dreon,Cirillo,Carabetta,Ravarotto,Totaro,Pirrone,Somma,Recchia

 

 

Pianezza, 20 ottobre

 

Prosegue la serie positiva per la Polisportiva Oulx, che prende parte al Campionato Pulcini Misti 2006-2007, con il successo in trasferta contro il Pianezza seppur con qualche difficoltà la formazione altovalsusina porta a casa i tre punti, senza alcun dubbio meritati per le occasioni create.

Primo tempo equilibrato con entrambe le formazioni che chiudono bene tutti gli spazi. Qualcosa in più lo mostrano gli ospiti, cercano sistematicamente la profondità sugli esterni. La prima rete della partita arriva allo scadere del tempo grazie a Giuglardo che al 14’ minuto  insacca alle spalle del portiere Giannini.

 

 

 

Il secondo  tempo si chiude a reti inviolate , abbastanza equilibrato, con le squadre che si limitano a fare lo “stretto necessario”, senza creare grosse occasioni. Da segnalare un palo di Barneaud e una bella punizione di Chiamberlando  fuori di un nulla.

 

Nel terzo tempo la squadra del mister Braccone inizia forte creando molte occasioni ed il Pianezza, pur giocando una buona partita, cede alla pressione capitolando in pochi minuti ben quattro volte. Segnano al 2’ e  al 10 ‘ Chiamberlando  al 8’ Giuglardo e chiude al 15’ Thea.

 

La partita è stata giocata molto bene da tutte e due le squadre con continui capovolgimenti di fronte,
risultato finale a favore della Polisportiva Oulx  che è riuscita a concretizzare maggiormente le occasioni avute.

 

MARCATORI:  1°pt : 14’ Giuglardo  (O), 3° pt : 2’ Chiamberlando(O) ,  8’ Giuglardo (O),  10’ Chiamberlando (O) , 15’ Thea (O)

 

LA FORMAZIONE DEL PIANEZZA : Giannini, Marte , Chiribau, Cancellara, Griggio, Capilli, Gibin, Grieco, Ieria

 

LA FORMAZIONE DELLA POL. OULX : Nicolo, Bava Barneaud, Blanc, Rei A.,Spinelli, Chiamberlando, Tomaselli, Giuglardo, Thea,Rei E.

 

Oulx,  24 ottobre 2016

 

 

La Polisportiva Oulx nell’ ambito della seconda giornata del Campionato Pulcini Misti 2006-2007 tra le mure amiche si sbarazza del Villarbasse con un  secco  5 a 1. Subito in vantaggio all’ 8’ di gioco con lo scoppiettante Rey E.  che si invola sulla fascia destra e trafigge  l’incolpevole Salurso,  dopo pochi minuti, rispettivamente al 10’ e al 14’ grazie ad due belle combinazioni con Giuglardo e Tomaselli  il solito Rey E.  insacca e porta il risultato sullo 3 a 0.

 

 

Nel  secondo tempo  calano i ritmi di gioco, molte le sostituzioni fatte dai due mister, e solo al 9’  Thea , grazie ad un passaggio filtrante di Chiamberlando,  segna  e porta a 4 i gol degli Ulcensi.

 

Nell’ultimo tempo il Villarbasse viene ancora punito al 5’  dal solito Rey E. (incontenibile sulla fascia), ma la squadra  ospite non ci sta e colleziona varie palle gol riuscendo a segnare in mischia al 10’ con Cresi. Sul finire ancora Villarbasse, ma due ottime parate di Nicolo fissano il punteggio sul 5 a 1.

 

MARCATORI:  1°pt : 8’ Rey E. (O), 10’ Rey E. (O), 14’ Rey E. (O), 2° pt : 9’ Thea (O), 3° pt :  5’ Rey E.(O)   10’ Cresi (V)

 

POL. OULX : Nicolo, Bava Barneaud, Blanc, Rei A.,Spinelli, Chiamberlando, Tomaselli, Giuglardo, Thea,Rei E.

 

VILLARBASSE: Salurso, Rendesi ,Villa, Cresi ;Artusa , Balice, Bodrero , Boeri , Negrini , Casu

 

Avigliana, 16 ottobre 2016

 

Esordio positivo, in trasferta, per la squadra dei Pulcini della Polisportiva Oulx nell’ ambito della prima giornata del Campionato Pulcini Misti 2006-2007. I ragazzi del duo tecnico Pereno-Braccone pareggiano sul campo dell’Avigliana, portando a casa il primo punto della stagione.

 

Le due squadre si affrontano a viso aperto con tanti capovolgimenti di fronte e sprazzi di bel gioco. Parte forte la formazione ospite che nel primo tempo si porta avanti di due reti grazie al solito Giuglardo e al nuovo arrivato Bava, la reazione dei padroni di casa si fa subito sentire nel secondo tempo collezionando  varie occasioni e riuscendo a segnare con una bella punizione di Campana.

 

 

Inizia così il terzo tempo e conclusivo di 15 minuti con l’Oulx in vantaggio di una sola rete, ma l’Avigliana non ci sta e riesce a raddrizzare il match, con la segnatura di Martalò, portando il punteggio finale sul 2 a 2. Prima del triplice fischio finale  occasione in contropiede per  Giuglardo, ma un ottimo Morello salva il risultato.

 

LA FORMAZIONE DELL?AVIGLIANA: Morello, Carpinello,Lo Presti, Martalò, Viglierchio, Berta Nota,Natale, Campana, Amprino.                                All. Molinaro Emanuela

 

LA FORMAZIONE POL. OULX: Nicolo Bava,Barneaud,Blanc,Spinelli,Chiamberlando,Tomaselli,Giuglardo,Thea.
All: Pereno-Braccone