Lunedì, 03 Giugno 2024

Torino, 11 Marzo 2017

 

"Baciga, il primo dei primi". Sabato pomeriggio, ore 14:45 si  gioca Bacigalupo vs Pozzomaina. Si gioca in via Bossoli 76/b, una Società moderna, una struttura ben organizzata. "L’associazione Sportiva Dilettantistica Valerio BACIGALUPO prende il nome dall’indimenticato portiere del Grande Torino, scomparso nella tragedia di Superga, il 4 Maggio 1949."  Tanta voglia di giocare e divertirsi per le due squadre. Foto di rito. Riscaldamento. Ingresso in campo. Saluti. Palla al centro. Fischio d'inizio. Partiti.

 

Inizia il primo tempo con il Pozzomaina subito in attacco, ma la palla finisce fuori. Il Bacigalupo guadagna un calcio d'angolo. Severina respinge. Punizione battuta da Maggio, poi è la volta di Mema a conquistare palla per Corona, tiro fuori davanti la porta. Possesso palla per Toscano, una serie di passaggi, intercetta Hagab, al tiro, il pallone finisce di poco a lato. Rimessa di Vigna, Mema approfitta di un imprecisione, tiro, traversa clamorosa. Al 12' Mema conquista palla, parte da centrocampo, dribbla gli avversari e segna il gol del vantaggio. La panchina del Pozzomaina tira un sospiro di sollievo, bomber Mema torna a segnare. Possesso palla per la squadra allenata da Noce, Castiglione per Savastano che passa a Fumagalli. Occasione da gol per il Bacigalupo, al tiro Scorrano, Esposito è bravo nell'uscita. Al 16'  Mema solo davanti alla porta segna nuovamente. Doppietta..

 

 

 

Riprende il secondo tempo. Fase di gioco in cui regna un po di confusione, provano il tiro Hagab e De Rosa. Nulla di fatto. Tartaglia per Corona che passa a Rossi per Mema al tiro, bloccato da Vigna. In attacco il Bacigalupo, ci prova Fumagalli ma il tiro finisce alto sulla traversa. Al 12' arriva il terzo gol del Pozzomaina, su uno schema ormai consolidato, bomber Mema segna. Tripletta. Il Pozzomaina guadagna un calcio di punizione battuto da Severina, contrasta Maggio. Sul finire del secondo tempo si allentano le marcature, molte imprecisioni nelle azioni di gioco.

 

Al 1' del terzo tempo di gioco, Mema combatte davanti la porta, conquista palla e segna. Poker. Passano pochi minuti, Mema dribbla Vigna e segna il gol del 5-0. Pokerissimo. Al 4' passaggio di De Rosa per Mema, gol. Sestina. Al 6' il Bacigalupo guadagna un calcio di punizione, Castiglione da distanza considerevole segna uno straordinario gol. 1-6. Al 7' Mema da centrocampo, "prese un pallone che sembrava stregato, accanto al piede rimaneva incollato, entrò nell'aria e tirò senza guardare ed il portiere lo fece passare". Al 10' palla di Rossi per De Rosa che segna nell'angolo il gol del definitivo 1-8.

 

E' soddisfatto l'allenatore Bersi:"Bella partita, i ragazzi sono cresciuti ulteriormente a livello di gioco".

Risultato finale: Bacigalupo-Pozzomaina 1-8

 

Marcatori: 1°t. Mema (P), Mema (P); 2° t. Mema (P); 3° t. Mema (P), Mema (P), Mema (P), Castiglione (B), Mema (P), De Rosa (P).

 

Formazione Bacigalupo: Vigna, Savastano, Scorrano, Fumagalli, Pierro, Toscano, Castiglione, Madad, Cappitella, Sakahoui, Maggio, Taormina. All. Noce Marco

 

Formazione Pozzomaina: Esposito, Sasso, Hagab, Chiarelli, Severina, De Rosa, Corona, Mema, Rossi, Tartaglia. All. Bersi Mauro.

                                                 

                                                                            Antonella (POZZOMAINA)

 

 

 

Torino, 11 Marzo 2017

 

In uno splendido pomeriggio di inizio primavera, sul campo del Bacigalupo va in scena la sfida tra i padroni di casa e il Pozzomaina, categoria Esordienti Misti 2004/05. Dopo i primissimi minuti di studio tra le due squadre si capisce che sarà il Pozzomaina, trascinato dal proprio numero 9 Mema, a fare la partita, mentre il Bacigalupo tenterà di difendersi al meglio delle proprie possibilità contro le furie grigioblu. Il risultato finale è eloquente, a testimonianza della netta superiorità degli ospiti nei confronti della formazione di casa, letteralmente seppellita di gol.

 

Al 3’ Mema si fa subito vedere: scappa sulla sinistra e mette in mezzo un bel pallone, ma Corona non riesce nella deviazione vincente. Al 7’ Hagab calcia bene ad incrociare, sfiorando il palo alla destra del portiere. Sulla ripartenza, errore della difesa del Baci e gran botta da fuori di Mema che finisce sul fondo veramente di un soffio. Al 10’ arriva il meritato vantaggio degli ospiti con Mema, che parte nuovamente da sinistra, si sposta la sfera sul destro e calcia benissimo non lasciando scampo a Vigna. Il Bacigalupo si fa vedere in fase offensiva al 15’ con una bella azione corale conclusa da Scorrano che però trova la precisa deviazione in angolo di Esposito. Un minuto più tardi il Pozzomaina raddoppia ancora con Mema, precisissimo nella sua rasoiata in velocità da lontano.
 

 

Nella ripresa le occasioni da gol diminuiscono e il match si fa più equilibrato, con il Bacigalupo che comunque continua a mostrare diverse difficoltà nel rendersi pericoloso in attacco. All’8’ bel tiro di Mema bloccato a terra dal portiere, mentre sul capovolgimento di fronte buon tentativo in girata di Fumagalli che termina alto sulla traversa. Il Pozzomaina all’11’ trova anche il gol del 3 a 0 con, guarda caso, lo scatenato Mema che salta tutta la difesa di potenza e fisico prima di scaricare in porta il pallone.
 

Nell’ultimo tempo si assiste a una vera festa del gol: nei primi tre minuti Mema trova altre tre marcature, certificando la sua spettacolare giornata e portando il parziale sullo 0-6 per i suoi. Al 6’ arriva la rete della bandiera per il Bacigalupo grazie alla splendida punizione battuta da Castiglione, mentre pochi giri di orologio dopo arrivano altri due gol per gli ospiti: al 7’ segna Mema, nuovamente dopo un’azione personale iniziata da lontanissimo, mentre al 10’ va in rete De Rosa ben servito da Rossi. Nel finale il Pozzomaina potrebbe arrotondare ulteriormente il risultato, ma si mostra troppo impreciso negli ultimi metri graziando così l’estremo difensore del Bacigalupo. Il tabellino finale recita dunque 1-8 per il Pozzomaina: un risultato forse pesante per i locali, ma certificato dallo strapotere fisico di Mema, vero uomo ovunque per la sua squadra.

 

BACIGALUPO – POZZOMAINA 1-8

 

I MARCATORI: pt 10’, 16’ Mema(P); st 11’ Mema(P); tt 1’, 2’, 3’, 7’ Mema,(P) 6’ Castiglione(B), 10’ De Rosa(P).

 

LA FORMAZIONE DEL BACIGALUPO: Vigna, Savastano, Scorrano, Fumagalli, Pierro, Toscano, Castiglione, Madad, Cappitella, Sakahoui, Maggio, Taormina. All. Noce.

 

LA FORMAZIONE DEL POZZOMAINA: Esposito, Sasso, Hagab, Chiarelli, Severina, De Rosa, Corona, Mema, Rossi, Tartaglia. All. Bersi.

Redazione

Ulzio, 12 marzo 2017

 

Larga vittoria per la compagine ulcense che supera agevolmente anche l'Avigliana collezionando la quarta vittoria consecutiva, squadra ulcense sempre più capolista solitaria... Pronti via subito in gol capitan Bondi dopo 4 secondi.. Gran tiro palla nel sacco...
L'Avigliana riesce a pareggiare grazie ad un malinteso tra il reparto difensivo ma ancora capitan Bondi sigla il gol del 2 a 1...

 

 


Secondo tempo con la squadra ulcense che va vicina al gol in diverse occasioni ma ci pensa l'onnipresente Bondi a mettere la palla in rete... Terzo tempo sempre Bondi con 2 gol ad aumentare il vantaggio ed in fine il bomber tascabile Livera a chiedere i conti Grazie alla serpentina di Manuello sulla destra... palla in mezzo e tutto solo Livera appoggia il pallone in rete... Da segnalare il gran tiro dal limite di Cuscianna con il pallone che si stampa sulla traversa..


Temevo questa partita ma i ragazzi oggi mi hanno stupito in positivo giostrando bene il pallone tra i reparti e arrivando alla conclusione tante volte con il punteggio che poteva essere molto più largo.. Godiamoci questo momento con il pensiero da parte mia alla prossima partita di sabato in quel di Cambiano, la prima della doppia trasferta nei prossimi 15 giorni... Bravi a tutti i miei ragazzi...
Grande come sempre il nostro capitano nonché bomber Bondi..


Mister Scopelliti

Torino, 5 Marzo 2017

 

"Domenica bestiale". Domenica ecologica a Torino, auto ferme in tutta la città. Non si ferma invece, il Campionato esordienti misti. Si gioca ad un orario proibitivo, bisogna essere al campo alle 8:30, più che un gioco, una punizione,  per i genitori certo. Dai primi minuti si intuisce che sarà una gara avvincente, tutti  i sacrifici sono ripagati, quelli dei ragazzi certo. Ed è difficile commentare questa partita, caratterizzata da innumerevoli occasioni da gol che non si sono concretizzate. Si tratta sempre di scuola calcio, ma il confine tra gioco in senso lato e competizione fine a se stessa è sempre labile. L'insegnamento da trarre oggi è che bisogna impegnarsi sempre, nonostante la vittoria, nonostante la sconfitta. Recriminare sulle occasioni sbagliate o sulla partita persa, sono le due facce di una stessa medaglia.

 

Partenza decisa del Pozzomaina. Corona per Hagab, passaggio per  Mema che  guadagna un calcio d'angolo. Conquista palla Mistretta, che tira su Esposito in uscita. Punizione battuta da Triulcio, si lotta sulla fascia destra, la palla esce. Le due squadre sono molte motivate e attente a non commettere errori. Mema conquista palla, tiro centrale ma la palla viene fermata da Margherito. Rimessa di Gargiulo per Triulcio prova il tiro, alto. Punizione battuta da Severina centrale per Corona di prima , la palla finisce di poco a lato. Il Pozzomaina guadagna un calcio d'angolo battuto da Rossi, intercetta Hagab, colpisce di testa e segna nell'angolo destro. 1-0. Azione concitata in area del Rangers Savonera, Mema al tiro colpisce l'angolo sinistro della porta. 

 

 

 

Riprende il secondo tempo, in attacco il Rangers Savonera, al tiro Triulcio da fuori area Esposito para agevolmente. Possesso palla per la squadra allenata da Possamai, Carnino per Mura, calcio d'angolo battuto da Mistretta, Rossi in area respinge. Si scalda l'atmosfera in campo, si susseguono numerose azioni da gol. Al tiro Mema, Chiarelli, De Rosa, Corona. Pali, traverse, palla fuori di poco a lato e bravura di Margherito portano il pubblico in tribuna su un altalena di emozioni, aspettativa e delusione per alcuni, paura e sollievo per altri. Punizione battuta da Rossi, il suo tiro finisce alto sulla traversa. Si rende pericoloso il Rangers Savonera con Merlo, anche il suo tiro nulla di fatto. Rimessa Tartaglia per De Rosa, passaggio per Chiarelli intercetta D'anna sulla fascia destra per Carnino, palla fuori.

 

Si gioca il terzo tempo, il risultato è ancora aperto, Mema per Chiarelli ma la palla è troppo lunga. Corsa in solitaria di mema sulla fascia, De Rosa al tiro, palla fuori. Le azioni si susseguono in maniera concitata. Mema per due volte al tiro, ma Margherito è bravo nell'uscita. Splendido tiro di De Rosa, la palla fuori di poco a lato. Incredulità in campo e fuori. Triulcio per Mura che passa a Rizzo si continua a giocare nonostante la stanchezza. Musolino per Carnino passaggio per Gargiulo ferma l'azione De Rosa. L'incontro termina con il Pozzomaina in attacco, Mema al tiro ma la palla finisce di poco a lato. E' soddisfatto Mister Bersi: "Dopo lo stop della settimana scorsa, mi aspettavo una reazione da parte dei ragazzi, così è stato. Ci crediamo fino alla fine. Ottima prestazione di tutta la squadra, buon gioco e palla a terra. Sono state create molte occasioni di gioco, peccato che non abbiamo concretizzato.

 

Marcatori: 1° t Hagab (P)

 

Formazione Pozzomaina: Esposito, Sasso, Di Benedetto, Hagab, Chiarelli, Severina, De Rosa, Corona, Mema, Rossi, Tartaglia. All. Bersi Mauro.

 

Formazione Rangers Savonera: Margherito, Musolino, Triulcio, Galantucci, Mura, Gargiulo, Rizzo, Mistretta, Carnino, D'anna, Fino, Muntean, Merlo. All. Possamai Matteo

                                                                                                                                  Antonella (POZZOMAINA)

 

  1. Torino, 19 Febbraio 2017.

 

"Ricominciamo". Riparte il campionato degli Esordienti misti. Il Pozzomaina affronta il Valdruento, due squadre che presentano diverse analogie. Ad inizio campionato gli allenatori ( Mr Bersi e Mr Spadaro) potevano contare su un esiguo numero di giocatori. Nonostante le difficoltà iniziali e le poche aspettive, le due squadre si caratterizzano oggi per un ottimo organico e una buna visione di gioco. Alcuni problemi permangono: panchina corta per il Pozzomaina e mancanza di un portiere titolare per il Valdruento. Il motto dei due allenatori sembra essere "di necessità virtù".

 

Parte il primo tempo con un sostanziale equilibrio tra le due squadre. Assist Chiarelli per Mema, la palla passa al Valdruento,  triangolazione Chiara, Napoli per Germano che segna il gol del vantaggio per la squadra ospite.  Ci riprova Germano che tira sul portiere. Ripartono i padroni di casa, corsa di Mema che dribbla gli avversari, segna nell'angolo più lontano per il portiere. Pareggio. Mema sulla fascia sinistra tiro verso Mahmoud,  conquista palla Chiara per Calandri che passa a Milanese,  in attacco il Valdruento. Le due squadre si affrontano a viso aperto, senza paura. Merlo per Napoli che prova il tiro e finisce a lato. Rimessa di Severina per Chiarelli, cross di Corona per Rossi, intercetta Milanese, la palla finisce fuori. Sul finire del primo tempo, bomber Mema porta la squadra in vantaggio. Finisce il primo tempo 2-1.

 

 

 

Riprende il secondo tempo con il Valdruento che guadagna un calcio d'angolo, battuto da Germano, tiro respinto, la palla esce. Punizione per il Pozzomaina, battuta da De Rosa, la distanza è considerevole,  L'Ala para. In attacco Mema, viene fermato da Mandia, il capitano Mema riconquista palla, va al tiro ma il portiere è bravo nell'uscita. De Rosa, ottimo scambio con Chiarelli che passa a Mema, gol nell'angolo sinistro. Attacca la squadra allenata da Spadaro con Merlo, guadagna una punizione, al tiro Bellafemina, che segna uno splendido gol imprendibile. Gli ospiti accorciano le distanze. 3-2. Il  Valdruento recupera palla, tiro che finisce alto sulla traversa. A questo punto del match, si allentano le marcature, si susseguono numerosi tiri da fuori area. 

 

Nell'ultima fase di gioco, le due squadre sprecano diverse occasioni. Tiro del Valdruento che finisce di poco alto sopra la traversa. Triangolazione Merlo per Napoli che passa a Calandri, pronto al tiro, Severina salva la porta. In attacco il Pozzomaina, Sasso in area va al tiro, fuori. In attacco il Pozzomaina, guadagna un calcio di rigore, partita molto corretta comunque. Sul dischetto, il capitano, Mema che segna, gol nell'angolo sinistro. La partita finisce con il Pozzomaina in attacco, tutti i giocatori nella metà campo avversaria. Risultato finale 4-2.

 

È soddisfatto Mister Bersi. "Bella partita, la squadra avversaria ben strutturata, abbiamo sbagliato qualcosa in fase difensiva. Abbiamo cercato sempre di giocare la palla, nonostante qualche errore". Anche Mister Spadaro è soddisfatto. "Oggi siamo stati in partita, qualche errore di troppo nell'ultimo tempo. Abbiamo una formazione rimaneggiata, diversi elementi sono ale prime armi. Ragazzi con personalità che non buttano via la palla, genitori fantastici".

 

Antonella (POZZOMAINA)                     

 

Risultato finale: Pozzomaina - Valdruento 4-2.

 

Marcatori: 1°t : Germano (V); Mema (P); Mema (P); 2°t : Mema (P); Bellafemina (V); 3° t Mema (P).

 

Formazione Pozzomaina: Esposito; Sasso; Di Benedetto; Mahmoud; Chiarelli; Severina; De Rosa; Corona; Mema; Rossi; Tartaglia. All Bersi Mauro

 

Formazione Valdruento: L'Ala; Chiara;  Napoli; Milanese;  Mollo; Calandri; Bellafemina; Germano; L'Ala; Mandia, Merlo; Bodoira. All. Spadaro Domenico

Moncalieri, 10 Dicembre 2016

 

Partita di recupero per gli esordienti misti, la Sangonese Boschetto batte l'Accademico Moncalieri con otto reti di differenza. Gara lottata a centrocampo che ben presto ha vito la netta prevalenza degli ospiti, in grado di prendere il largo velocemente e incrementare sempre di più il loro bottino di fronte a un Accademico impotente.

 

Il primo tempo di gioco vede la squadra ospite in attacco, al 10' il tiro al volo di Serpentino finisce fuori. Dopo due minuti ci riprova Lo Parco che spara alto sopra la traversa. La squadra di casa si difende in modo ordinato mentre i giallorossi cercano di attaccare senza trovare fino a questo momento la rete. Al 14' Cartolano serve Serpentino ma la sua diagonale è di facile presa. Passano due minuti e i giallorossi riescono a passare in vantaggio: il tiro di serpentino non viene trattenuto dal portiere avversario, Pisciuneri si fa trovare pronto e manda il pallone in rete. Al 18' Cartolano, complice la difesa avversaria segna il secondo gol. Passa un minuto e Serpentino, lasciato da solo, batte facilmente il portiere.

 

 

Nel secondo tempo partono forti i ragazzi di mister Vegliato, al 4' il tiro centrale di Pisciuneri viene parato. Al 9' Gervasi serve Serpentino ma Tantillo riesce ad anticipare l'avversario e spazza via il pallone. Dopo un minuto si vede la squadra di casa in attacco, sugli sviluppi di un calcio d'angolo, il tiro di Ludovico Zocchi finisce di poco oltre la traversa. Al 14' Bonacci, lasciato solo, si accentra e manda il pallone in fondo alla rete. Sul finire il portiere compie una bella uscita togliendo il pallone a Ludovico Zocchi che era in ottima posizione.

 

L'inizio del terzo tempo di gioco vede la Sangonese difendersi; l'Accademico Moncalieri prova ad attaccare e a segnare la rete della bandiera ma i loro tentativi vengono vanificati dalla difesa avversaria. Al 9' proprio su azione nata da un contropiede Lo parco si invola ma l'estremo difensore è abile nell'uscita e gli porta via il pallone. Al 12' Lo Parco segna un bel gol, centrando prima la traversa e in seguito la porta. Passano due minuti e Cartolano segna il suo secondo gol. Ancora i giallorossi in avanti e al 16' Serpentino, giocatore più in forma della squadra, sigla anche lui una doppietta. Sul finire Gerbino segna a porta vuota un gol difficile da sbagliare.

 

ACCADEMICO MONCALIERI – SANGONESE BOSCHETTO 0-8

 

I MARCATORI DELLA SANGONESE BOSCHETTO: pt 16' Pisciuneri, 18' Cartolano, 19' Serpentino; st 14' Bonacci; tt 12' Lo Parco, 14' Cartolano, 16' Serpentino, 21' Gerbino.

 

LA FORMAZIONE DELL'ACCADEMICO MONCALIERI: Leopoldo Zocchi, Ludovico Zocchi, Gaglianone, Saracco, Tantillo, Sanna, Neri, Paunas, Brignone, Farinelli, Arimondi. All. Neri.

 

LA FORMAZIONE DELLA SANGONESE BOSCHETTO: Fassio, Gerbino, Cufaj, Ania, maresca, Pisciuneri, Cartolano, Bonacci, Serpentino, Gervasi, Lo Parco, Bellone, Salvia, Damian, Hernis. All. Vegliato.

Redazione

Torino, 04 Dicembre 2016

 

"The show must go on". Il calcio ha regole non scritte, la prima è che si continua a  giocare nonostante tutto e tutti. Oggi avrei voluto commentare in modo diverso, raccontarvi del clima festoso da ultimo giorno di scuola, potrei riferire che la Polisport team ha battuto il Pozzomaina 5-4. Vorrei scrivere che la sconfitta è il rovescio della medaglia, uno dei possibili risultati quando si scende in campo, che si tratta di un episodio da cui si può trarre un grande insegnamento, ci sarà sempre un'altra partita, un altro campionato, un'altra stagione da disputare perchè il calcio come la vita offre sempre un'altra possibilità, basta crederci e impegnarsi per ottenere un risultato positivo. Ma oggi è accaduto un episodio che ha dell'incredibile, non credo si sia verificato mai nella storia dell'umanità. L'arbitro ha abbandonato il terreno di gioco, nello stupore generale, in un moto di un qualche sentimento a cui io personalmente non riesco a dare una spiegazione.

 

In campo forse c'era un po' di tensione ma come è giusto che sia in una sana competizione. Non voglio entrare nel merito delle decisioni arbitrali, perchè sono come quelle sentenze che hanno esperito tutti i gradi di giudizio, ma la perplessità per il  gesto rimane. Oggi abbiamo perso tutti, perchè noi adulti abbiamo il dovere morale di dare il buon esempio, i ragazzi imitano i comportamenti degli adulti e noi dovremmo essere dei modelli (positivi) da seguire. Lo so in molti starete pensando che io cerchi una giustificazione alla sconfitta del Pozzomaina, non è così. La squadra di Mauro Bersi ha vinto il campionato meritatamente, la squadra ha sempre giocato "come se ogni partita fosse l'ultima" e poi oggi non si giocava certo una finale di Champions League. Ma torniamo alla cronaca della partita per illustrare il risultato del campo. A questo proposito vorrei evidenziare che le condizioni non ottimali del terreno di gioco, hanno influenzato la corsa e la traiettoria della palla. 

 

Fischio di inizio. Palla al centro. Partiti. Possesso palla per il Pozzomaina, Mema in attacco ma l'azione non si concretizza. Al 2' di gioco la Polisport team guadagna un calcio di punizione battuto da Longo, cross nell'area, un rimbalzo irregolare e la palla finisce in rete.Riparte il Pozzomaina passaggio di De Rosa per Aprile sulla fascia di sinistra, si prosegue Corona per Mema che passa a Chiarelli, con un tiro al volo segna uno splendido gol. Pareggio 1-1. Proseguono gli ospiti in attacco, corsa solitaria di Mema verso l'area avversaria, ma Criscenti è bravo nell'uscita. Il Pozzomaina guadagna un calcio di punizione, Severina da una notevole distanza è autore di un tiro micidiale e segna il gol del vantaggio del Pozzomaina. 1-2. Deja vu. Al 19' la Polisport team raggiunge il pareggio con un tiro di Ciervo. Al 20'  Mema davanti la porta colpisce con forza la palla e finisce in rete. 2-3.

 

 

 

Inizia il secondo tempo. Partono subito in attacco gli ospiti, Di Benedetto per Mema, il Pozzomaina guadagna una punizione, De Rosa ottimo tiro ma Criscenti para. I padroni di casa guadagnano una punizione, Ciervo al tiro che finisce alto sulla traversa. Al 18' a seguito di un contrasto di gioco, la Polisport team guadagna un calcio di rigore. Angelotti dal dischetto agguanta il momentaneo pareggio. 3-3. Ricominciamo.

 

Terzo tempo. Si scaldano gli animi nelle rispettive panchine. Partenza sprint del Pozzomaina. Il capitano Mema passa la palla a Canè, che segna uno straordinario gol al suo esordio stagionale. Vantaggio degli ospiti. 3-4. L'arbitro abbandona il terreno di gioco. Al suo posto entra l'allenatore della Polisport team. Ai padroni di casa viene assegnato un calcio di punizione, cross di Longo, gol. Pareggia la Polisport team. 4-4. Time-out, si riprende fiato. Pochi minuti di stop. Si ricomincia. Attacco del Pozzomaina, Hagab ci prova, la palla finisce fuori. Alla Polisport team viene assegnato un calcio di rigore, protesta la panchina del Pozzomaina perchè ritiene il fallo di mano involontario. Angelotti solo davanti ad Esposito segna il gol che decreta la vittoria della Polisport team.  

 

L'allenatore Mauro Bersi non ha tanta voglia di commentare. "Sono deluso dal comportamento dell'arbitro che ha abbandonato il terreno di gioco e per i torti subiti". 

 

Il campionato è finito. Vorrei ringraziare il mister Mauro Bersi, il mister Damiano Severina, la Dirigente Alessandra Dalla Costa, il Dirigente Ciriaco De Rosa, la società del Pozzomaina. Inoltre vorrei ringraziare la redazione di giocaacalcio.it per l'opportunità di scrivere gli articoli, il supporto e i preziosi consigli, complimenti per lo splendido lavoro. Vorrei inoltre augurare ai ragazzi che scendono in campo, di tutte le categorie di praticare lo sport più bello: il rispetto, l'onestà, la fratellanza.

 

Risultato finale: Polisport team-Pozzomaina 5-4

 

Marcatori: pt Longo (Pt), Chiarelli (P), Severina (P), Ciervo (Pt), Mema (P); st Angelotti (Pt); tt Canè (P), Longo (Pt), Angelotti (Pt).

 

Formazione Polisport team: Criscenti, Schena, Caforio, Coniglio, Tango, Bouzid, Angelotti, Longo, Ciervo, Palmisano, Corona, Infantino. All. Fiore Amerigo.

 

Formazione Pozzomaina: Esposito, Sasso, Di Benedetto, Hagab, Chiarelli, Severina, De Rosa, Aprile, Mema, Corona, Tartaglia, Canè. All. Bersi Mauro.

 

                                                                                       Antonella (POZZOMAINA)

 

Torino, 27 Novembre 2016

 

"Le jeux sont fait, rien ne va plus". Il Pozzomaina, allenato da Bersi, vince il campionato esordienti misti 2004/05 girone 1 con una settimana di anticipo. Stabilisce il record di imbattibilità e il capitano bomber Mema è capocannoniere con 28 gol all'attivo. Questa formazione ci ha messo testa e cuore, nata dalla ceneri di due squadre, a Ottobre è partita con un solo tesserato.

 

Nel tempo sono arrivati ragazzi che non avevano mai giocato a calcio prima, altri venivano da esperienze in altre società, qualcuno aveva appeso gli scarpini al chiodo e alcuni giocatori attuali facevano parte della seconda squadra del Pozzomaina nella stagione passata. Mister Bersi ha avuto la capacità di esaltarne le doti e tirare fuori il talento da ognuno, anche quando nessuno ci credeva. Oltre a raggiungere un risultato strepitoso in campo, questi ragazzi hanno imparato una grande lezione: il calcio rappresenta la perfetta metafora della vita, impegno, sacrificio e spirito di squadra, non bisogna mai arrendersi sul campo come nella vita, a volte si inciampa o si cade rovinosamente ma ci si rialza, con coraggio e convinzione. Oggi la partita non è stata agevole, almeno nella fase iniziale. Ripercorriamo i momenti salienti.

 

Fischio di inizio. Possesso palla per il Pozzomaina, fraseggio di Mema in area ma l'azione non si concretizza. Contropiede del Pianezza, Garino davanti alla porta non sbaglia. Pianezza in vantaggio. Partenza shock per il Pozzomaina, attonita la panchina, stupore anche tra gli spalti. Continua ad attaccare il Pianezza con Garino, uno dei migliori in campo, guadagna un calcio d'angolo. Batte il Pianezza, Drogo, autore di una buona prestazione, intercetta la palla e segna il raddoppio. Sfida in chiave negativa per il Pozzomaina, per la prima volta in svantaggio. Adesso l'incredulità è mista a paura. Ripartono i padroni di casa, si lotta a centrocampo, Aprile sulla fascia passa la palla a Mema, che con grande tenacia dribla gli avversari e accorcia le distanze. Risultato 1-2. Si riaccendono le speranze. Ancora il Pozzomaina in attacco, Mema parte da centrocampo, supera in velocità gli avversari e segna il gol del pareggio. Il sogno continua. Riprende coraggio la squadra di Bersi, passaggio di Mema per Corona ma la palla finisce alta. Risolve il capitano, con la sua andatura rapida, supera il portiere avversario e porta in vantaggio la squadra. Finisce il primo tempo con il risultato 3-2. La parola d'ordine è concentrazione. 

 

 

Riparte il secondo tempo. Pozzomaina subito offensivo, arriva il gol del 4-2 siglato da Mema. Segna e si diverte. Triangolazione Chiarelli per Mema che passa la palla ad Aprile che tira in porta e guadagna un calcio d'angolo battuto da Severina ma è il Pianezza ad attuare un contropiede, tiro, presa agevole per il portiere Esposito. Si gioca a ritmi serrati, sono tante le occasioni per il Pozzomaina. Tiro teso all'incrocio dei pali e Hagab porta il Pozzomaina sul 5-2. Mema in area di rigore, finta e mette la palla in rete. Risultato 6-2. Ancora pochi minuti e Mema porta la squadra sul 7-2. Indizi di vittoria.

 

Le due squadre mantengono le posizioni, le azioni si susseguono a grande velocità, in gol Aprile nell' angolo basso. 8-2 per il Pozzomaina. Il Pianezza in attacco con D'Ambrogio che segna di testa, 8-3. Il Pianezza ci crede. Segna nuovamente con Drogo. Risultato 8-4. Ripensamenti. Ci pensa Mema a rassicurare tutti, il capitano è autore di un bellissimo gol. Standing ovation. Il Pianezza guadagna un calcio d'angolo, e Drogo segna. Tripletta.

 

 Il Pozzomaina ha festeggiato a bordo campo una meritatissima vittoria tra gli applausi dei propri tifosi. Questo il commento a caldo di Mauro Bersi: "la partita è iniziata male, sia per un fattore emotivo che  per la stanchezza. Dopo il primo gol siamo rientrati in partita e poi quando hai un bomber così talentuoso, puoi solo vincere. Siamo arrivati fino in fondo e abbiamo dimostrato di meritarlo". Un ringraziamento al Mister Mauro Bersi, al Mister  Damiano Severina, ai dirigenti Alessandra Dalla Costa e Ciriaco De Rosa, alla società del Pozzomaina nella persona del suo Presidente Ottavio Porta.

 

Risultato finale: Pozzomaina- Pianezza 9-5.

 

Marcatori: 1t° Garino (Pn), Drogo (Pn), Mema (Pm), Mema (Pm), Mema (Pm), Mema (Pm), Hagab (Pm), Mema (Pm), Mema (Pm); 2°t  Aprile (Pm), D'Ambrogio (Pn), Drogo (Pn), Mema (Pm), Drogo (Pn).

 

Formazione Pozzomaina: Esposito, Sasso, Di Benedetto, Hagab, Chiarelli, Severina, De Rosa, Aprile, Mema, Corona, Tartaglia. All. Mauro Bersi.

 

Formazione Pianezza: Rosso, Vaccargio, Bussone, Reggio, Marte, Ruggiero, Capizzi, Garino, Drogo, Chiappero, D'Ambrogio, Giunta, Civera. All. Mezzapesa Marco.

 

Antonella (POZZOMAINA)                      

 

Torino, 26 Novembre 2016

 

"Il Sabato del villaggio". E' questa l'atmosfera che si respira questo sabato pomeriggio in via Monte Ortigara, l'attesa è spasmodica, si percepisce la frenesia per un risultato inatteso fino a qualche mese fa. Poco prima della partita anche Mister Bersi ammette di sentirsi agitato, "perchè vorresti fare al meglio, giocare la partita perfetta, ma non sai mai come andrà a finire, nel calcio tutto può succedere. Oggi pesa anche l'assenza di Rossi. Alla fine però al fischio di inizio ti concentri sulla partita e cerchi di dare il massimo". Bersi è sicuro che i suoi giocatori daranno prova di grande carattere e maturità, "si sono sempre comportati bene in campo, hanno sempre dato il massimo". L'attesa è finita. Le due squadre scendono in campo. Saluti di rito. L'atmosfera è tesa.

 

Si parte con il possesso palla per il Villarbasse, il gioco si sviluppa a centrocampo, i padroni di casa guadagnano un calcio d'angolo battuto da Severina, da cui scaturisce un azione pericolosa per il Pozzomaina. E' ancora il Pozzomaina ad attaccare con un tiro di Corona che finisce alto sulla traversa. Al 10' del primo tempo bomber Mema segna uno straordinario gol. La tensione inizia a sciogliersi. Dopo un azione rocambolesca, De Rosa prova un tiro che finisce di poco a lato. Il primo tempo termina con i padroni di casa in attacco e in vantaggio di un gol. 

 

 

Si riprende a giocare, le azioni sono concitate e si sviluppano per lo più a centrocampo. In questa fase le squadre cercano di non sbilanciarsi. Il Villarbasse che sin qui ha giocato bene, guadagna una punizione battuta da Trovò, la palla sfiora la traversa. Sono i padroni di casa ad avere il possesso palla e a creare numerose occasioni, infatti al 15' arriva il raddoppio del Pozzomaina firmato da Aprile. Al 17' De Rosa calcia da centrocampo una palla imprendibile che finisce all'incrocio dei pali. Straordinaria la potenza e la precisione del tiro di De Rosa. Passano due minuti, è il  Pozzomaina ad andare ancora in gol con Hagab, a segno nelle ultime partite. Al 20' primo gol stagionale per Tartaglia, mischia in area e tiro al volo. Termina il secondo tempo con il risultato di 5-0.

 

Nel terzo tempo, nonostante l'impegno, il Villarbasse, non riesce ad arginare la superiorità del Pozzomaina. La squadra allenata da Mazzocco allenta le marcature ed è Mema-show. Infatti segna al 3' e 5'. In gol anche De Rosa al 9'. Bomber Mema in campo è velocissimo, scarta tutti gli avversari che non riescono a fermarlo, il capitano ha il pieno controllo della palla, l'impressione è che sia attaccata al piede, solo davanti al portiere o a dribblare gli avversari in area, Mema non sbaglia e segna al 12' e 13'. Il terzo tempo finisce 10-0. Il Pozzomaina ha dimostrato che nei momenti cruciali riesce a farsi carico delle proprie responsabilità.

 

Mister Bersi è contento della prestazione della squadra. "Nel primo tempo i ragazzi hanno giocato bene, hanno fatto girare la palla, nel secondo e terzo tempo abbiamo costruito tantissime occasioni da gol".

 

Risultato finale Pozzomaina-Villarbasse 10-0

 

Marcatori: 1°t Mema (P); 2°t Aprile (P), De Rosa (P), Hagab (P), Tartaglia (P); 3° t Mema (P), Mema (P), De Rosa (P), Mema (P), Mema (P).

 

Formazione Pozzomaina: Esposito, Sasso, Di Benedetto, Hagab, Chiarelli, Severina, De Rosa, Aprile, Mema, Corona, Tartaglia. All. Bersi Mauro.

 

Formazione Villarbasse: Gavina, Ferrari, Giulino, Salurso, Petti, Capello, Cazzatello, Gallo, Sangiorgio, Balzo, Trovò, Marchiaro. All. Mazzocco Denis.

 

                                                                                                         Antonella (POZZOMAINA)

                                                                                                        

 

 

Torino, 12 Novembre 2016

 

"Tu chiamale se vuoi emozioni". Riprende la corsa in campionato del Pozzomaina dopo una settimana di stop, grandi emozioni si vivono in campo e sugli spalti, dall'esordio stagionale di Corona alle evoluzioni stilistiche del capitano Mema, il suo talento avvicina il calcio alla poesia. Il Pozzomaina vince e convince, per le capacità dei singoli, ma grazie soprattutto a Mauro Bersi, il Mister ha sempre creduto in questa squadra, ha saputo in poco tempo infondere coraggio e spirito di sacrificio, dedizione e passione, insomma  l'allenatore che potrebbe risollevare anche le sorti dell'Inter.

 

Per quanto concerne il calcio giocato, il pubblico di via Monte Ortigara ha la percezione che non sarà una partita come le altre sin qui disputate, merito anche dell'eccellente prestazione dell'Avigliana Calcio. Il match è molto combattuto da subito, si lotta a centrocampo, possesso palla per i padroni di casa,  un preciso passaggio di De Rosa per Mema ma il portiere è bravo nell'uscita. Il gioco continua, assist tra Rossi e Chiarelli precisi e concreti come sempre, ma la palla esce. L'Avigliana batte un calcio d'angolo, l'azione finisce in un nulla di fatto. Gli ospiti continuano ad attaccare ma è il Pozzomaina a sprecare un'ottima occasione da gol. Sono fasi molto concitate, il ritmo di gioco è intenso, affondo di Aprile del Pozzomaina,che oggi ha giocato una delle sue migliori partite. Amedei tra i migliori in campo dell'Avigliana tenta un incursione ma viene fermato da Rossi. L'azione riprende, bomber Mema, palla attaccata al piede schiva gli avversari e segna uno strepitoso gol per il vantaggio del Pozzomaina. Finisce il primo tempo 1-0.

 

 

 

Riprende il secondo tempo con un tiro di Corona ma  Stranda para. Mischia a centrocampo, una serie di lanci lunghi e rimpalli caratterizzano questa fase di gioco. Severina, baluardo della difesa del Pozzomaina, batte un calcio d'angolo, l'azione viene poi interrotta per uno scontro involontario di gioco, gara molto corretta comunque. L'Avigliana riprende il gioco con Sanna, gli ospiti ci provano ma la difesa chiude bene i varchi. Continua il pressing del Pozzomaina, un cross preciso di Corona per il capitano Mema che segna uno straordinario gol. 

 

Dopo una breve pausa riprende il leitmotiv dei tempi precedenti, le due squadre sono molto attente a non sbilanciarsi, gli ospiti nonostante il bel gioco non riescono a rendersi pericolosi, ci prova Carnino con un tiro che finisce alto. Si lotta sulla fascia, un instancabile Rossi segna e  porta il Pozzomaina sul 3-0. La partita termina con i padroni di casa in attacco. Molto soddisfatto l'allenatore Mauro Bersi "oggi il Pozzomaina ha giocato un' ottima partita, ordinati, concreti e concentrati tutti e tre i tempi, contento per la prestazione"

                                                                                                                                                                       

Risultato finale Pozzomaina - Avigliana Calcio 3 - 0

 

Marcatori: 1°t : Mema (P), 2°t: Mema (P), 3°t: Rossi (P)

 

Formazione Pozzomaina: Esposito; Rossi; Di Benedetto; Hagab; Chiarelli; Severina; De Rosa; Aprile; Mema; Corona; Tartaglia; Sasso. All. Bersi.

 

Formazione Avigliana Calcio: Stranda; Cenacchi; Sanna; Mesin; Vranoci; Carnino; Vacchiotti; Ferreri; Lorico; Amedei; Natale; Albrile. All. Barillaro.

 

 Antonella (POZZOMAINA)