Lunedì, 03 Giugno 2024
Domenica, 20 Marzo 2022 16:21

Under 17 Provinciali / Girone A - Partenza lenta, ma secondo tempo ricco di colpi di scena. La Torinese trainata da Ghiglieri si prende la vittoria

Scritto da Alfonso Elia
FC Torinese1894 FC Torinese1894

LA PARTITA - Ancorata al secondo posto la Torinese che con un 4-2 in rimonta si guadagna tre punti importanti. Ottima prestazione del Caselette, che lotta e ci crede fino all’ultimo. Ghiglieri per la Torinese e Iacobone per il Caselette i protagonisti dell'incontro.


TORINESE-CASELETTE 4-2
RETI: pt 26' e st 46' Ghiglieri, st 11' Iacobone (C), 24' Antoniazzi (C), 25' rig. Lanciano A., 31' Calabrese
TORINESE: Rossi (st 16’ Genco), Lanciano S., Bonfiglio (st 24’ Corvino), Pashja (st 27’ Pellegrino), Fanolla, Calabrese, Iacchetta (st 9’ Giordano), Botti (st 16’ Salem), Ghiglieri, Vernai, Lanciano A.. A disp., Scarcella, Vitale, Obayagbona. All. Mancin
CASELETTE: Granero, Fazzolari, Oria, Neirotti, Iguera, Crosetta, Brandi, Antoniazzi, Iacobone (st 36’ Salvaia G.), Petrillo, Salvaia M. (st 40’ Fiorenza). A disp. Carboaro, Lampis, Salmin. All. Confalone

 

Partenza non troppo scoppiettante per la Torinese che al 2’ si vede il portiere ammonito per aver fermato la palla con le mani da fuori area, concedendo una punizione agli avversari. Brivi per i padroni di casa, con l'ottimo tiro di Petrillo che colpisce la traversa. Nuovo errore di Rossi al 5’ che si lascia sfuggire la palla fra le mani in una situazione rischiosissima venendo fortunatamente salvato in extremis dai difensori.
La partita riprende più equilibrata con uno scambio di palla costante e ripetuto, ottimi giochi di Simone Lanciano, che riesce a dribblare un paio di volte tutto il centrocampo avversario senza però riuscire a intimorire veramente i nero verdi e un ottimo Ghiglieri che insieme a Botti e Iacchetta minaccia costantemente la porta avversaria, fino a riuscire a segnare al 26’ con un colpo di testa non troppo potente ma ben posizionato. 1-0 per i nero oro.
Non brilla eccessivamente il Caselette con Iacobone e Antoniazzi che al 39’ si intralciano a vicenda perdendo una buona occasione. In compenso Crosetta e Petrillo fanno sentire la loro presenza in campo con guizzi di velocità e un buon pressing, ma non riescono a concludere e il primo tempo finisce col vantaggio della squadra di casa.

Anche nel secondo tempo Ghiglieri si dimostra il più pericoloso quando ad appena 3’ dal fischio di inizio prende palla nella propria metà campo, dribbla il centro campo, due difensori, tira e colpisce potentemente la traversa.
Ma il Caselette sembra risvegliarsi trainato da Petrillo, che minaccia la porta avversaria venendo però fermato. Palla agli avversari che avanzano e nuovamente la perdono contro la difesa nero verde che crossa al centrocampo su Iacobone, slalom tra due difensori, tira e buca la rete. Al 13’ e al 21’ gli ospiti tirano due punizioni che sorpassano la barriera e vengono bloccate dal portiere e al 24’ Antoniazzi segna la seconda rete del Caselette. 1-2 a favore degli ospiti che festeggiano la rimonta.
Neanche il tempo di esultare però che al 25’, neanche un minuto dopo, commettono fallo in area e regalano un rigore alla Torinese, tira Alessandro Lanciano che segna spiazzando l'estremo difensore avversario.
Al 31’ è la volta di Calabrese che in area riesce a trovare lo spazio per segnare riportando in vantaggio la sua squadra: 3-2 per la Torinese.
Il Caselette non demorde e continua ad attaccare sperando nel pareggio con Petrillo che al 42’ tira una cannonata quasi da centrocampo, ma la palla colpisce la traversa. L’arbitro segna allora 5’ di recupero dando agli ospiti nuovo coraggio, ma ogni speranza viene infranta al 46’ quando Ghiglieri segna il suo secondo gol mettendo fine alla partita.
Affermazione vitale per mantenere il secondo posto, stante la vittoria del Valdruento e tenere il distacco di 6 lunghezze sulla capolista Spazio Talent Soccer, a due giornate dallo scontro diretto. Per il Caselette mancata occasione per avvicinare la seconda posizione, ma resta la soddisfazione per aver disputato un incontro di livello al cospetto di un simile avversario.

“Sapevamo che era una lotta, sapevamo come giocano -commenta mister Mancin- Cercano insistentemente la punta senza troppo gioco e senza troppo scambio, esattamente come le prime quattro in classifica, eccetto l’STS, quindi per noi vincere bene con manovre costruite è un ottimo risultato, anche perché promuoviamo il gioco e non solo il risultato, rendendo tutto più interessante per chi ci guarda. Abbiamo ridotto gli errori da parte nostra e di conseguenza quelli da parte dell’arbitro, che sono stati minimi”.

Non parla solo della partita, ma anche dei provini che i ragazzi stanno facendo: “Abbiamo un rapporto speciale con la Pro Vercelli, per cui abbiamo giocatori in prova con loro e la Reggina. I ragazzi provano e provano parecchio. È chiaro che questo tipo di movimento è propositivo a promuovere i ragazzi ad un tipo di calcio superiore. Siamo arrivati fino a qua e sappiamo che è il passaggio per portare giocatori più completi anche ad altre società se serve”.

Ultima modifica il Domenica, 20 Marzo 2022 16:41

Registrati o fai l'accesso e commenta