Venerdì, 14 Giugno 2024

Individual Soccer School - Non chiamateli camp estivi: ecco il programma delle settimane di formazione tecnico-calcistica

ESTATE - Sono dei veri e propri ritiri calcistici quelli organizzati da ISS: programma tecnico, obiettivi giornalieri, regole e disciplina. «Poi i ragazzi e le ragazze si divertono, perché giocare a calcio è la cosa più bella del mondo - spiegano Giordano Piras ed Enzo Friso - ma non vengono da noi per divertirsi. All’ISS si formano calciatori, l’obiettivo è migliorarsi, è tutta un’altra cosa»


Non chiamateli camp estivi. Sono settimane di formazione tecnico-calcistica, organizzate come dei veri e propri ritiri, quelle organizzate dall’Individual Soccer School, centro di formazione individuale con sede centrale a Pianezza e poli dislocati in tutta Italia e in Europa. «Poi i ragazzi e le ragazze si divertono, perché giocare a calcio è la cosa più bella del mondo - spiegano Giordano Piras ed Enzo Friso - ma non vengono da noi per divertirsi. All’ISS si formano calciatori, l’obiettivo è migliorarsi, è tutta un’altra cosa».

PROGRAMMA TECNICO E OBIETTIVI GIORNALIERI

Le settimane di formazione targate ISS seguono un programma tecnico preciso e collaudato in anni di esperienza diviso in 5 categorie: dominio palla e sviluppo coordinativo; cambi di direzione e frenate; tecnica di base; finte e dribbling; tattica individuale. All’interno di ciascuna categoria, ogni giorno vengono individuati alcuni obiettivi da raggiungere, che cambiano di volta in volta. «Se un allievo vuole partecipare a più di una settimana - spiegano gli organizzatori - affronterà allenamenti sempre diversi, perché cambiano gli obiettivi specifici di ogni seduta, ma all’interno dello stesso programma, che è lo stesso in tutta Italia. Lavoriamo con il metodo ISS, in campo ci sono solo istruttori formati da noi e chi sceglie la nostra proposta pretende un livello di qualità altissimo ed è nostro compito garantirlo».

Per i ragazzi e le ragazze che partecipano è come vivere un vero e proprio ritiro estivo di una società professionistica: «Non facciamo passeggiate, non andiamo in piscina, solo calcio ad alto livello. Il programma della giornata - continuano Giordano Piras ed Enzo Friso - prevede due ore e mezza di allenamento al mattino, un’ora al pomeriggio e poi un’altra ora di partite; una parte a tema rispetto agli obiettivi di giornata e un’altra in cui lasciamo libertà all’estro e alla fantasia dei ragazzi. Il pranzo si consuma tutti insieme con menù concordati con la nutrizionista sportiva; i momenti di riposo e le pause sono prestabiliti. A fine giornata analizziamo, all' interno di una riunione tecnica, la seduta di allenamento appena terminata con una finestra su quella del giorno successivo. Dopo cena, un’ora di svago e alle 22 si spengono le luci. Orari rigidi e regole da rispettare: un vero e proprio ritiro con il calciatore al 'centro del villaggio'».

DATE E LUOGHI

Vahrn (Varna, in italiano), provincia di Bolzano, in Trentino-Alto Adige, vicino alla città di Bressanone: è in questa splendida location che, ormai da 15 anni, Individual Soccer School organizza le due settimane di alta formazione tecnico-calcistica di riferimento; nel corso degli anni hanno partecipato a questa esperienza numerosi allievi che poi sono diventati calciatori professionisti. Una settimana (dal 30 giugno al 6 luglio) è dedicata al calcio maschile: 60 giocatori ammessi, dall’Under 12 all’Under 16, divisi per gruppi in base all’età e al livello di preparazione, seguiti da 6 istruttori tra cui Giordano Piras ed Enzo Friso, i fondatori dell’ISS. E una settimana (dal 7 luglio al 13 luglio), dedicata alle ragazze; non più di 25/30 partecipanti, con Melania Gabbiadini - 121 presenze e 51 gol in nazionale, in bacheca 5 scudetti e tanto altro - tra le istruttrici. Naturalmente sono ammessi sia i giocatori di movimento che i portieri. «Il livello è alto - spiegano gli organizzatori - e parteciperanno molti atleti che già giocano nel professionismo insieme ad altri dilettanti di società importanti in arrivo da tutta Italia».

La proposta estiva di ISS non si limita alle due settimane “top” di Vahrn (qui tutti gli appuntamenti). Nella sede centrale di Pianezza, le settimane di formazione tecnico-calcistica sono fissate dal 17 al 21 giugno e dal 1° al 5 luglio; a San Francesco al Campo dal 10 al 14 giugno e dal 17 al 21 giugno. Con le stesse modalità organizzative e lo stesso programma tecnico, altri appuntamenti sono fissati in Lombardia, Veneto, Trentino, Liguria, Sicilia, Sardegna e anche in Francia. Inoltre, da metà luglio, a Pianezza inizieranno le giornate di pre-ritiro per giocatori che militano in prime squadre, in particolare serie D, con un focus per i professionisti ancora in attesa di collocazione.

Ultima “chicca”: dal 5 al 9 giugno Giordano Piras ed Enzo Friso saranno in Sicilia, a Barcellona Pozzo di Gotto (in provincia di Messina) ospiti di uno stage estivo con 50 partecipanti, insieme a Stefano Sorrentino, il portiere che ha parato un rigore a Cristiano Ronaldo in una delle oltre 600 presenze da professionista con le maglie di Torino, Chievo, Palermo, Aek Atene e Recreativo Huelva.

Ultima modifica il Giovedì, 16 Maggio 2024 16:19

Registrati o fai l'accesso e commenta