Lunedì, 21 Aprile 2025

IL PUNTO - Trionfi annunciati per Mercadante, Lucento e Torino, mentre avevano il titolo già in tasca Alpignano, Chisola, Barcanova, Torino e Rosta. Ancora aperto il girone M: davanti c’è il Leinì, ma l’Alpignano può sorpassarlo vincendo il recupero con il Pianezza


Girone A - ALPIGNANO

Girone B - CHISOLA
Girone C - Il MERCADANTE ha dilagato nella partita contro il Dorina, 14 gol utili a mantenere il punto di vantaggio sulla Pro Eureka, che ha comunque fatto il suo dovere calando il poker al Vanchiglia.
Girone D - BARCANOVA
Girone E - Erano in tre a pari punti, sono rimaste in due (il Lenci Olus ha pareggiato 3-3 con il Pecetto), ma alla fine ha vinto solo il CHIERI. I collinari hanno battuto 14-0 il San Luigi Cambiano e alla fine prevalso sul Csf Carmagnola, a pari punti do

po il 4-1 sul San Giacomo Chieri, grazie allo scontro diretto vinto per 5-1.
Girone F - Se la giocavano in quattro, alla fine ha stravinto il MIRAFIORI, grazie al doppio successo nel recupero con il Pecetto (2-1) e nell’ultimo turno con il San Giorgio Torino (8-0). Secondo il Chieri, che ha battuto 12-1 il Barracuda, mentre il Torino ha agganciato l’Atletico Torino al terzo posto dopo un eloquente 13-1.
Girone G - TORINO
Girone H - ROSTA
Girone I - Il LUCENTO non ha sbagliato l’ultima fatica (3-2 contro il Centrocampo) e vinto il campionato, allungando il margine sul Mercadante, fermato sul 2-2 dal Venaria.
Girone L - La doppietta del TORINO è arrivata grazie al 5-1 nello scontro diretto con il Sant’Ignazio, che è stato anche superato al secondo posto dall’Accademia Torino grazie al 1-0 rifilato all’Atletico Torino.
Girone M - Altro girone combattutissimo e non ancora concluso, perché l’Alpignano deve ancora recuperare la partita contro il Pianezza. Per ora al primo posto c’è il Leinì (5-2 proprio al Pianezza, ora quarto) con 24 punti, inseguito dai biancoazzurri che hanno raggiunto a quota 21 il Valdruento grazie alla vittoria per 5-1 nello scontro diretto. Insomma, se l’Alpignano vincerà il recuperò sarà campione, mentre in caso di pareggio o sconfitta a festeggiare sarà il Leinì.
Girone N - Un altro raggruppamento molto combattuto, in cui alla fine l’ha spuntata il CHISOLA, che ha vinto il recupero con la Sangonese e l’ultima partita con il Moncalieri Academy. Secondo il Mirafiori (15-0 al Moncalieri), terza la Sisport battuta 5-0 dalla Juve.

 

IL PUNTO - L’ultima giornata ha regalato sei verdetti, mentre avevano già vinto il loro girone Moncalieri Academy, Pro Collegno, Chieri, Lucento e Sisport 


Girone A - All’ALPIGNANO bastava un punto nella gara con il Collegno Paradiso per vincere il titolo, ma i biancoazzurri hanno “esagerato” vincendo per 3-1 e, per di più, l’inseguitrice Mathi Lanzese ha perso 2-0 con il Venaria.
Girone B - Ha vinto il POZZOMAINA grazie al 5-2 sul Cit Turin. Secondo il Lucento, che ha battuto la Pro Eureka con l’identico risultato di 5-2, mentre Cbs e Borgaro si sono reciprocamente rallentate pareggiando lo scontro diretto.
Girone C - È stata decisiva l’ultima giornata, con il CHISOLA che festeggia grazie alla “manita” rifilata al Pecetto, mentre il Chieri (che era a pari punti ma comunque aveva perso lo scontro diretto) ha pareggiato 2-2 con il Torino.


Girone D - L’1-1 con cui si è concluso lo scontro al vertice tra SISPORT e Virtus Mercadante sorride ai bianconeri, che hanno conservato il vantaggio di tre punti in classifica.
Girone E - Anche in questo caso non c’è stato il ribaltone: il LASCARIS ha ribadito la sua superiorità nello scontro diretto con il Leinì, vinto 2-0 dai bianconeri
Girone F - Il derby della Mole in miniatura è del TORINO, che ha strapazzato il Lesna Gold nell’ultima giornata, deve ancora recuperare la partita con l’Oulx e comunque aveva vinto lo scontro diretto per 3-1; la Juve, che ha fatto il suo dovere superando 8-1 lo Spazio Talent Soccer, per ora ha gli stessi punti dei granata ma deve accontentarsi del secondo posto.
Girone G -  MONCALIERI ACADEMY
Girone H -  PRO COLLEGNO
Girone I -  CHIERI
Girone L -  LUCENTO
Girone M - SISPORT