Domenica, 02 Giugno 2024

15^ GIORNATA - Chieri e Lascaris ripartono con due goleade, vittorie larghe anche per Volpiano Pianese, Cuneo Olmo, Città di Cossato, Borgomanero e Città Baveno. Il nuovo Pertusa di mister Cancellara inizia con un netto 5-0 ai danni del Cit Turin mentre Saviglianese e Chisola danno spettacolo in un match che finisce 4-6. Continua la striscia di risultati utili del Venaria che batte anche il Gassinosanraffaele. Rinviate due partite per campo ghiacciato. La Bruinese rimane con 6 giocatori in campo, sospesa la partita con l'Alpignano, che vincerà 3-0 a tavolino


GIRONE A

JUVENTUS DOMO-GRAVELLONA SAN PIETRO 3-2
RETI: pt 11’ Ciocca (G), 34’ rig. Uttini (G), st 3’, 5’, 23’ Boschetti (J)

BIELLESE-RG TICINO 3-3
RETI: pt 17' Abbas (T), 31' Ferrari (T), st 19' Bottone (B), 33' Bignoli (T), 37' rig. Gaida (B), 44' Bevilacqua (B)

DIAVOLETTI VERCELLI-ALICESE ORIZZONTI 0-4
RETI: pt 20' e st 2'  Vivirito, st 46' Softic, 49' rig. Valenzano

IVREA-ACCADEMIA CASALE 5-1
RETI: pt 22' Ubertino, 34' Dublino, st 2' Toscano, 9' Piretto, 21' Serangeli (C), 47' Baldassa

LIBERTAS RAPID-ACCADEMIA BORGOMANERO 1-6
RETI: pt 8' Isamil (L), 17' e st 1' Crespi, pt 42' e 47' Tanku, st 6' Guidotti, 39' Miglio

OLEGGIO-CITTÀ DI BAVENO 1-6
RETI: pt 20' e st 5' Minazzi, 26' e st 8' Albanese, 38' Spagnoli (O), st 25' Zanoia, 30' Cattaneo M. 

ROMAGNANO-CITTÀ DI COSSATO 0-6
RETI: pt 27' e st 7' Rizzo, 33' Loumy, 39' Gambaro, 43' e st 28' Pagliara

 

GIRONE B

V.D.A. CHARVENSOD-VIRTUS ACCADEMIA 2-1
RETI: st 17’ e 40’ Cannata (C), 48’ Passaro (V)

GOZZANO-BORGARO NOBIS 1-5
RETI: pt 1' Dileno, 28' Finetti, st 3' Zitoli, 36' Menniti, 39' Massari, 47' Sammartino (G)
ESPULSI: st 24' Sandoval (G)

LASCARIS-PARADISO COLLEGNO 8-0
RETI: pt 25', 31' e 45' El Fahim, 43' e st 6' Labardo, st 29' Di Gioia, 45' Sauna, 47' Vanegas Bozza

PRO EUREKA-AUTOVIP SAN MAURO 3-1
RETI: st 14' Di Monte, 33' D'Onofrio, 37' Piras, 48' Nardelli (S)

RIVAROLESE-CASELLE 5-2
RETI: pt 7' Dimase (C), 14' rig. Passalacqua (C), 28' Cucifora, st 13', 33' e 41' Bettas, 22' Correnti 

VENARIA REALE-GASSINOSANRAFFAELE 3-1
RETI: st 21' Verrecchia, 32' Piccinni , 42' Capetti (G), 48' Lo Campo

VOLPIANO PIANESE-PIANEZZA 5-0
RETI: pt 17' Fiore, 22' Suquet, 26' e st 19' Hajji, st 2' Stefanelli

 

GIRONE C
AVIGLIANESE-LUCENTO ND
NOTE: partita rinviata per campo ghiacciato

BEIBORG-CENISIA 1-1
RETI: pt 36' Sertorio (C), st 25' Gatti (B)

BRUINESE-ALPIGNANO 0-3 a tavolino

ROSTA-MIRAFIORI 1-3
RETI: pt 3' Moine (R), 19' Ruggiero, 29' Tricarico, st 40' Milano

BACIGALUPO-CBS 1-3
RETI: pt 9' Ferreri, st 13' Spandre, 24' Romitelli (B), 29' rig. Cerrato

KL PERTUSA-CIT TURIN 5-0
RETI: pt 35' e st 8' Melloni, st 1' Marinelli, 29' Del Mare, 48' Lazzarone

POZZOMAINA-VANCHIGLIA 0-2
RETI: Florio, Alickay

 

GIRONE D

FOSSANO-GIOVANILE CENTALLO 5-2
RETI: pt 10' Barra (G), 12' e st 29' Berardo, 33' e st 27' Podio, st 13' Inturri, 23' Delfino (G)

SALICE-PINEROLO 0-0

BRA-CARAGLIO 2-0
RETI: pt 3' Valleriani, 39' Germenetti

CHERASCHESE-CARMAGNOLA QUEENCAR 1-0
RETE: pt 32' Surra

MONREGALE-CUNEO OLMO 1-6
RETI: pt 22' Georgiev (M), 44' Orlando, 45' Giordano, st 9' Silvestro, 28' e 37' Ghibaudo, 32' Rota

SAVIGLIANESE-CHISOLA 4-6
RETI: pt 10' e 30' Sabena (S), 12' e 38' Rossetti, 28' Pasero (S), 34' Stojmenowski, st 4' Garello (S), 14' Marmo, 34' e 40' Naranjo Barrera

POL. GARINO-VILLAFRANCA 4-4
RETI: pt 19' e 30' Angelo (G), 25', 38' e st 5' Forgia (V), pt 40' e st 10' Pislor (G), st 22' Teppa (V)

 

GIRONE E

SCA ASTI-ALBESE 1-3
 RETI:  pt 34' Scola (S), st 19' Lazzarin, 27' rig. Xheka, 42' rig. Imarhiagbe

SAN GIACOMO CHIERI-ASTI ND
NOTE: partita rinviata per campo ghiacciato

ACQUI-DERTHONA 1-1
RETI: st 19' Cestari (A), 44' rig. Taverna (D)

ALBA CALCIO-ASCA 5-1
RETI: Trinchero, Trinchero, Bussi, Altare, Lupi (AC), Hanoune (As)

AREA CALCIO ALBA ROERO-NOVESE 3-1
RETI: pt 17' Mirashi, 26' Parusso, st 29' Gili, 40' Braini (N)

CHIERI-DERTONA CALCIO GIOVANILE 7-0
RETI: 10' Salvatore, 13' rig e 33' Dario, 39' Muscatello, st 36' Checa, 40' e 47' Colletto

PECETTO-FORTITUDO 0-4
RETI: pt 11' Guerrieri, st 13' Sanpietro, 29' Marcenaro, 36' Zoia D.

PANCHINE - Nicola Cancellara siederà sulla panchina del Kl Pertusa lasciata vacante dall'addio Francesco Starace durante la sosta natalizia


Il pareggio in casa della Cbs nella scorsa giornata di campionato, prima della sosta natalizia, è stata l'ultima gara di Francesco Starace sulla panchina del KL Pertusa. Il tecnico ha lasciato per motivi personali dopo un avvio di stagione straordinario, con un pareggio e sette vittorie nelle prime otto giornate, seguito da un periodo più negativo tra novembre e dicembre, che ha portato a quattro sconfitte nelle ultime sei partite.

Il nuovo allenatore sarà Nicola Cancellara ex, tra le altre, di Gassinosanraffaele, Alpignano, Psg e Venaria Reale. Eredita una squadra che si trova comunque in un'ottima posizione in classifica, al quarto posto e in lotta per l'accesso alle fasi finali, con un potenziale offensivo che permette di avere grandi ambizioni. Appuntamento a domenica 14 gennaio per vedere la prima partita di Cancellara sulla panchina dei gialloverdi che ospiteranno il Cenisia sul proprio campo.

LA FINALE - Prestazione maiuscola del Lascaris che davanti ai suoi tifosi subisce pochissimo e colpisce il Chisola in contropiede all'inizio e alla fine del match con Raviola e Caglioti. I bianconeri conquistano quindi la coppa e chiudono il 2023 con un successo nel torneo di casa


LASCARIS-CHISOLA 2-0
RETI: pt 5’ Raviola, st 29’ Caglioti
LASCARIS: Castaldi, Foddis, Vaccaro, Cottafava (st 20’ Delle Cave), Cantarella, Cattalano, Halip, Sesia, Masi (st 29’ Spina), Rizza (st 20’ Caglioti), Raviola (st 27’ Penta). A disp: Erchini, Rocchietti, De Stefano. All Meschieri
CHISOLA: Bahadi, Siclari, Franzè (st 1’ Lampitelli), Paneghini (st 10’ Nanni), Mazzone (st 21’ Cammarata), D’Acierno, Coco (st 1’ Scarangella), Marini, Heinzen Manduca (st 14’ Manuele), Giambertone, Chessa. A disp: Maiocchi, Picca. All Mezzano
AMMONITI: pt 20’ Coco (C), st 7’ Cattalano (L), 32’ Penta (L)

La partita
Le due compagini scendono in campo con grinta e voglia di fare bene per chiudere il 2023 nel migliore dei modi possibili, ossia portando a casa una coppa; nei primissimi minuti Cantarella scalda i guanti di Bahadi con un colpo di testa da calcio d’angolo, ma la prima occasione arriva al 5’ da un angolo per il Chisola spazza la difesa del Lascaris e Rizza fa una magia, lancia con un tocco delizioso al volo, di prima intenzione e strattonato dal difensore, Raviola che si ritrova tutto solo davanti al portiere avversario e non sbaglia per l’1-0 dei padroni di casa. Da questo momento in poi il copione della gara sarà sempre lo stesso: il Chisola è padrone del possesso palla e prova a costruire delle trame offensive, ma la squadra di Meschieri è messa in campo in modo veramente ordinato e fa un ottimo lavoro difensivo per poi provare a punire in contropiede sfruttando la velocità degli esterni Raviola e Masi. Al 18’ Franzè appoggia per Marini che colpisce però debolmente, qualche minuto dopo è lo stesso Franzè ad arrivare alla conclusione al volo da sinistra che trova però l’ottima opposizione di Castaldi che sventa anche un’eventuale ribattuta. Il Lascaris prova a sfruttare le palle inattive e Cattalano spedisce alto un angolo di Cottafava ed è di fatto l’ultima emozione di un primo tempo ad alta intensità ma bassa spettacolarità. La seconda frazione si svolge seguendo esattamente le orme della prima con la squadra di Mezzano che fa difficoltà a scardinare la ferrea difesa bianconera e prova a rendersi pericolosa con cross dalle fasce e tiri da fuori quello di Mazzone che finisce alto di poco sopra la traversa. Il Chisola prova a smuovere qualcosa con i cambi e il neoentrato Scarangella ha sui suoi piedi probabilmente la migliore occasione della partita dopo il cross di Chessa, ma il suo piattone volante sfiora solamente la traversa da pochi passi e termina sul fondo. A due minuti dal termine della gara Manuele si ritrova la palla al limite dell’area dopo un rimpallo, ma la sua conclusione è troppo debole; sul ribaltamento di fronte azione fotocopia a quella del primo gol: Caglioti viene imbeccato e lanciato da solo verso la porta avversaria e col sinistro batte il portiere facendo esplodere definitivamente la festa per il Lascaris. La squadra di Mescheri alza quindi meritatamente la coppa davanti ai suoi tifosi grazie ad una partita giocata da squadra compatta e consapevole dei propri grandi punti di forza.

IL PUNTO SULLA 14^ GIORNATA - Grande prova del  Pinerolo che rimonta il Fossano e si conferma la seconda forza del suo girone, Volpiano Pianese, Asti e Alpignano non hanno argini e schiantano Caselle, Alba e Aviglianese con delle goleade. Ivrea batte Città di Cossato e vola al comando in solitaria; il Cenisia ferma la corsa del Pozzomaina


GIRONE A
Gli occhi erano tutti puntati sulla grande sfida tra le due squadre appaiate in vetta alla classifica, Città di Baveno ed Ivrea con quest’ultima che si porta a casa tre punti pesantissimi grazie ad una rete per tempo e all’espulsione ad inizio secondo tempo di Vittone. Ivrea che si porta quindi in testa alla classifica in solitaria e Città di Baveno che si deve invece guardare le spalle dall’Accademia Borgomanero che batte con lo stesso copione la Juventus Domo e raggiunge la Biellese al terzo posto. I bianconeri sono stati infatti sopraffatti dall’incredibile prestazione di Città di Cossato che vince 7-2 trascinato da uno straordinario Maicol Pagliara che realizza cinque reti. Ottime vittorie, entrambe per 4-0, dell’Alicese contro Oleggio e del Ticino contro i Diavoletti Vercelli che non perdono il passo della lotta all’ottavo posto; il Romagnano si porta a casa lo scontro diretto con il Gravellona San Pietro, succede tutto nei primi dieci minuti, e l’Accademia Casale vince 3-0 contro la Libertas Rapid.

GIRONE B
Il Lascaris vince senza discussione sul campo del Pianezza e rimane saldamente in vetta alla classifica, nonostante alle sue spalle la Rivarolese non molli un colpo e vince 2-4 la sfida con il Gassinosanraffaele grazie alle doppiette dei suoi due bomber: Bettas e Tommaso Gallo. Finisce in pareggio con una rete per parte il big match tra Virtus Calcio e Pro Eureka, un punto che non accontenta nessuna delle due squadre, ma che permette al Borgaro Nobis, vittorioso di misura contro lo Charvensod, di riacciuffare la terza posizione nel girone. Il Gozzano esce vittorioso dal complicato e quasi decisivo scontro salvezza con il Paradiso Collegno, 2-3 il risultato finale grazie alla rete di Tanzi e alla doppietta di Ripamonti, una sconfitta avrebbe permesso al Collegno di andare ad otto punti di vantaggio, distanza difficilmente colmabile. Vince con qualche difficoltà il Venaria Reale sul campo del San Mauro, 1-2. Il Volpiano Pianese continua il suo sensazionale momento di forma e vince 0-10 sul Caselle nel posticipo chiudendo nel miglior modo possibile il suo 2023 in campionato.

GIRONE C
L’Alpignano sforna una prestazione incredibile, 8-1 all’Aviglianese, poker per Zerbi e tripletta per Mereu, così la squadra di Bovolenta prova a mettere pressione al Lucento che però ha il ghiaccio nelle vene e vince l’ennesima partita senza subire gol: ottavo clean sheet in campionato e quarto consecutivo per la squadra con la miglior difesa del girone, non ha scampo il Bacigalupo che cade quindi sotto i colpi di Melano e Ferraris. Consolida il terzo posto il Vanchiglia con una bella vittoria per 6-0 contro la Bruinese mentre CBS e Pertusa si danno battaglia ma nessuna delle due riesce a prevalere e la sfida finisce 2-2. Si ferma l’incredibile striscia di risultati utili consecutivi del Pozzomaina che perde in casa del Cenisia 2-1, risultato che tiene apertissima la lotta all’ottavo posto poiché il Beiborg vince sul campo del Mirafiori e si porta ad un solo punto di distanza da Nardiello e compagni. Cit Turin e Rosta non si risparmiano, 3-4 il risultato finale con i rossoverdi che non riescono a completare un’incredibile rimonta in una partita dura e giocatasi in dieci contro dieci per le espulsioni di Sgrò e Aloi.

GIRONE D
Il girone di ritorno inizia esattamente come era finito quello d’andata, con l’ennesima vittoria del Chisola per cui ormai sono finiti gli aggettivi, 5-1 al Garino e restano dieci i punti di distacco dalla seconda: il Pinerolo che batte una diretta concorrente come il Fossano, 3-2  in rimonta che conferma l’ottimo campionato disputato fin qui. Apertissima la lotta per la terza posizione con il Fossano che dovrà vedersela con il Bra, che vince di misura sul campo del Villafranca, il Cuneo Olmo che batte la Cheraschese 3-1 e, anche se un po’ più distante, il Salice che vince con lo stesso punteggio contro il Carmagnola. Caraglio e Monregale finiscono in pareggio con Gheorgev che risponde a risso, risultato che accontenta di più i biancoverdi; vittoria importante anche della Giovanile Centallo sulla Saviglianese in ottica ottavo posto.

GIRONE E
Sicuramente il girone con più bagarre nella lotta alle prime tre posizioni con il Derthona che non vuole mollare il primato e batte 2-0 l’Alba Roero rimandando al mittente gli attacchi di Chieri, vittorioso 1-4 sul campo della Fortitudo, e Acqui, vincente 1-2 contro il Dertona. L’altra contendente è l’Asti che con una prestazione clamorosa, forse la migliore del suo campionato, vince 9-0 contro l’Alba: una prova di forza straordinaria ed un messaggio chiaro mandato alle squadre che la precedono in classifica. Grande prestazione anche del San Giacomo Chieri che passa 0-7 sulla Novese e cerca di non perdere il trenino di testa. Finisce 1-1 tra Albese e Pecetto e 2-2 tra Asca e Sca Asti con l’Asca che trova così il primo punto del suo campionato rimontando nel secondo tempo l’iniziale svantaggio di due reti maturato nel corso della prima frazione.

14^ GIORNATA - Clamorosa prestazione dell'Asti che batte l'Alba 9-0, grandi vittorie anche per l'Alpignano con l'Aviglianese, il Vanchiglia contro la Bruinese, il San Giacomo Chieri contro la Novese e Città di Cossato trascinata da uno scatenato Pagliara contro la Biellese. Cit Turin e Rosta danno vita ad una bellissima sfida che gli ospiti portano a casa 3-4. Ivrea vince la sfida al vertice contro Città di Baveno


GIRONE A

ACCADEMIA BORGOMANERO-JUVENTUS DOMO 2-0
RETI: pt 12' Guidotti, st 11' Maddamma

ACCADEMIA CASALE-LIBERTAS RAPID 3-0
RETI: pt 17' Pistone, 30' Giordano, st 20' Tallarico

ALICESE ORIZZONTI-OLEGGIO 4-0
RETI: pt 12' Giallombardo, 38' e st 31' rig. Cianciolo, st 45' Nicola

CITTÀ DI BAVENO-IVREA 0-2
RETI: pt 10' Ardissone, st 10' Ubertino
ESPULSI: st 5' Vittone (B)

CITTÀ DI COSSATO-BIELLESE 7-2
RETI: pt 11', st 6', 19', 21' e 44' Pagliara, 23' Gambaro, 39' Bottone (B), st 26' Fioravanti (B), 48' Carta

GRAVELLONA SAN PIETRO-ROMAGNANO 1-2
RETI: pt 4' De Paola, 5' Dellagari, pt 8' Uttini (G)

RG TICINO-DIAVOLETTI VERCELLI 4-0
RETI: pt 15' e 26' e st 31' Bignoli, st 46' Benati
ESPULSI: pt Sossou (D)

 

GIRONE B

AUTOVIP SAN MAURO-VENARIA REALE 1-2
RETI: pt 26' Grosso (A), 35' Sicari (V), st 43' Argiolas (V)

BORGARO NOBIS- V.D.A. CHARVENSOD 1-0
RETE: pt 7' Dileno D.

GASSINOSANRAFFAELE-RIVAROLESE 2-4
RETI: pt 1'  e st 44' Bettas, 10' e st 35' rig. Gallo, 19' Capetti (G), st 5' Gallone (G)

PARADISO COLLEGNO-GOZZANO 2-3
RETI: pt 15' e st 5' Ripamonti (G), pt 21' Pronipote (P), 30' Tanzi (G), st 29' Branconcini (P)

PIANEZZA-LASCARIS 0-3
RETI: pt 33' Girodo, st 5' Beggi, 12' El Fahim

VIRTUS ACCADEMIA CALCIO-PRO EUREKA 1-1
RETI: pt 35' rig. Zucolella (V), st 3' Piras (P)

CASELLE-VOLPIANO PIANESE lunedì 18/12 h.19:00

 

GIRONE C

ALPIGNANO-AVIGLIANESE 8-1
RETI: pt 7', 10', 31' e st 34' Zerbi, pt 11', 16' e st 30' rig. Mereu, st 18' Candela, 22'  Garrone (A)

CENISIA-POZZOMAINA 2-1
RETI: pt 20' Abbracciavento (P), 40' Barbaro (C), st 36' Carotta (C)

LUCENTO-BACIGALUPO 2-0
RETI: pt 30' Melano, st 25' Ferraris

VANCHIGLIA-POL. BRUINESE 6-0
RETI: pt 11' Di Tanno, 44' Schiavello, st 11' rig. Lupis, 31' Florio, 36' autogol, 46' Occhino

CIT TURIN-ROSTA CALCIO 3-4
RETI: pt 33' e 36' Scapino (R), st 5' Gerbino (C), 22' Lipartiti (R), 30' Capobianco (R), 38' Leon Salinas (C), 46' rig. Sai (C)
ESPULSI: st 33' Sgrò (C), 43' Aloi (R)

CBS-KL PERTUSA 2-2
RETI: pt 25' Raco (C), st 2' autogol (P), 11' Melloni (P), 25' Cerrato (C)

MIRAFIORI-BEIBORG 0-2
RETI: pt 46' e st 25' Savarise

 

GIRONE D

VILLAFRANCA-BRA 0-1
RETE: pt 8' Cerviello

CARAGLIO-MONREGALE 1-1
RETI: pt 42' Risso (C), Gheorgev (M)

CHISOLA-POL. GARINO 5-1
RETI: pt 17' Rossetti, 40' Ghione, st 1' Borello, 6' Zichi (G) 32' e 43' Marmo

CARMAGNOLA QUEENCAR-SALICE 1-3
RETI: pt 8' Rabbia, 24' Raffaele (C), 38' Riviera, st 20' Porro

GIOVANILE CENTALLO-SAVIGLIANESE 3-1
RETI: pt 29' Fina, 46' rig. Pasero (S), st 2' Ravaioli, 47' rig. Panetto

PINEROLO-FOSSANO 3-2
RETI: pt 35'  De Marinis (P), st 8' Podio (F), 17' Dellecurti (F), 20' Ferrazza (P), 26' Gozzi (P)

CUNEO OLMO-CHERASCHESE 3-1
RETI: pt 6' Aime G., 22' Sigaudo, st 4' Surra (Ch), 24' Marenco

 

GIRONE E

ALBESE-PECETTO 1-1
 RETI: st 15' Imarhiagbe (A), 30' Scotto (P)

ASCA-SCA ASTI 2-2 
RETI: pt 15' Scola (S), 40' Cellino (S), st 10' Omodeo (A), 13' (Armano)

ASTI-ALBA CALCIO 9-0
RETI: pt 5' e 11' Palazzo, 33' Minzala, 46' e st 1' Zire, st 24' Feraru, 34' Mo, 36' Montrucchio, 41' Muzum

CALCIO NOVESE-SAN GIACOMO CHIERI 0-7 
RETI: pt 12' e 16' Piazza, 34' e st 6' Filincieri, st 23' Ninni, 27' Silvestri, 45' Tosetto

DERTHONA-AREA CALCIO ALBA ROERO 2-0
RETI: pt 43' Fracchia, st 19' Dema

DERTONA CALCIO GIOVANILE-ACQUI 1-2
RETI: pt 42' rig. Moufrou (D), st 44' rig. Fischietti (A), 45' Leone (A)

FORTITUDO-CHIERI 1-4
RETI: Aimetti, Muscatello, Muscatello, Salvatore (C), st 26' rig. Marcenaro (F)

UNDER 14 / OTTAVI DI FINALE 2ª GIORNATA - Alla fine vince il Chisola che domina la partita sul piano del gioco ma non riesce a concretizzare la grande mole di occasioni create e rischia addirittura di subire il pareggio nel finale, merito di un Pianezza che non ha lottato fino all’ultimo secondo senza mai darsi per vinto.


CHISOLA-PIANEZZA 2-1
RETI: pt 9' Landolfi (C), 18' Ferrato (C), st 16' Pecchio (P)
CHISOLA: Mihalescu, Giannone (st 1’ Brun), Stratoti (st 6’ Treves), Ben Tahar (st 6’ Pistone), Landolfi, D'Apice (st 6’ Bennati), Musso, Piarulli, Boaron, D'Angelo (st 1’ Senatore), Ferrato. A disp. Celli, Atzori. All. Mandes
PIANEZZA: De Ponte, Pecchio, Di Corato, Oliviero (st 8’ Laurenti), Gangi, Maffiodo, Ciaca (st 5’ Pavone), Sbroggiò (st 1’ Nardone), Roviezzo (st 15’ Litta), Laaouina, Tosoni. A disp. Mazza, Spanò, Usai, Catanese. All. Olivieri

LA PARTITA

Pronti via e il Pianezza è subito in avanti con una bella combinazione tra Ciaca, Sbroggiò e infine Tosoni che ci prova al volo ma la conclusione finisce fuori. Subito dopo sul ribaltamento di fronte è il momento del Chisola con Piarulli che spedisce alta una ribattuta da calcio d’angolo. Al 9’ D’Angelo mette un cross in mezzo, nella mischia spunta Landolfi che in qualche modo trova la rete del vantaggio. Continua ad attaccare sulle ali dell’entusiasmo la squadra di Mandes con Piarulli che serve Musso sulla fascia, ma la conclusione viene neutralizzata da De Ponte; passano cinque minuti e D’Angelo fa una magia, controllo col ginocchio e lancio al volo per Ferrato che non ci pensa due volte e di prima trafigge il portiere avversario per il 2-0.

Il primo tempo si conclude senza altre grandi occasioni per nessuna delle due compagini, nella seconda frazione di gioco è ancora il Chisola a produrre le azioni più pericolose specialmente con Boaron che prima prova a sfruttare un’incomprensione difensiva del Pianezza e poi con una buona azione personale, ma in entrambi i casi la palla finisce sopra la traversa. Al 16’ la partita cambia, punizione dalla trequarti per il Pianezza, Maffiodo crossa in mezzo, nel mucchio la palla si alza a campanile e Pecchio è il più rapido di tutti a colpirla al volo e trovare il gol che riapre il match e restituisce speranze ad un Pianezza fin qui sempre sulla difensiva; prova a reagire subito il Chisola che ha due grandi opportunità prima con Bennati, che però non trova lo specchio della porta, e poi con Ferrato, ma il suo tiro dal limite viene parato dal portiere avversario. Allora gli ultimi ci crede la squadra di Olivieri che si riversa in attacco e cerca di sfruttare soprattutto le situazioni da palla inattiva, e proprio da qui arrivano i pericoli maggiori per la porta di Mihalescu: Gangi ci prova dopo che da calcio d’angolo la palla spiove dalle sue parti ma non trova la porta, mentre nei minuti di recupero è Maffiodo a crearsi l’occasione più importante, calcio di punizione dai 25 metri che calcia con buona potenza e ottima precisione, ma Mihalescu intuisce la traiettoria e si sposta prima effettuando l’unica parata della sua partita. Finisce quindi con il risultato di 2-1 per il Chisola che vola ai quarti di finale dove affronterà la Pro Eureka in una sfida che si prospetta molto avvincente.

UNDER 14 / OTTAVI DI FINALE 2ª GIORNATAPrestazione da urlo del Bsr Grugliasco che non lascia possibilità di replica da parte di uno Charvensod sicuramente condizionato dalle numerose assenze. Andreotti, Capatti e compagni dovranno ora vedersela con la vincente della sfida tra CBS e Barcanova ai quarti di finale.


CHARVENSOD-BSR GRUGLIASCO 0-5
RETI: pt 21’ e st 19’ Andreotti, st 6’ e 24’ Capatti, 26’ Vitolo
CHARVENSOD: Raffa, Borrello, Paciolla, Jacquemod, Vuillermoz, Roux, Barmasse (st 1’ Surini), Herin (st 1’ Ferri), Patacchini, Barreca, Piccoli. All Lenta
BSR GRUGLIASCO: Pestrichella, Capatti, Vair (st 1’ Tafuro), Incrivaglia, Vitolo, Stilo (st 1’ Guida), Andreotti (st 21’ Bruttomesso), Cortese, Belvedere (st 1’ Masucci), Principi, Veronese (st 1’ Marostica). A disp. Sciascia, Simonotti. All Zaccone.
AMMONITI: pt 13’ Borrello (C), st 21’ Cortese (G)

LA PARTITA

Parte subito all’arrembaggio il Bsr Grugliasco con Stilo e Capatti che combinano bene ma il tiro di quest’ultimo viene ben parato da Raffa, poco dopo ci prova Andreotti che sfrutta la sua grande velocità per scappare dietro la difesa e raggiungere un lancio lungo dalla difesa ma il suo tiro finisce alto. Passano pochi secondi e Veronese parte in progressione solitaria, bello slalom tra la difesa avversaria ma il piazzato non è fortunato e finisce a lato del secondo palo. A metà primo tempo si vede in attacco anche lo Charvensod con Barreca che imbuca per Piccoli lanciato in contropiede ma a tu per tu con il portiere apre troppo il piede e calcia fuori, al 21’ ecco il gol del vantaggio biancorosso con Andreotti che trasforma calciando forte un calcio di punizione indiretto da dentro l’area di rigore. Continua ad attaccare il Grugliasco e Raffa fa un autentico miracolo su una conclusione a botta sicura e da distanza veramente ravvicinata di Veronese; trova poca fortuna anche il bel colpo di testa di Cortese su cross dalla destra di Capatti a fine primo tempo.

La seconda frazione comincia esattamente come era terminata la prima, cioè con la squadra di Zaccone in avanti e trova dopo pochi minuti la rete del raddoppio con Capatti che si inserisce, viene imbeccato da Cortese e trafigge il portiere avversario con un diagonale mancino. Sempre Capatti ha l’occasione per segnare ancora involato contro Raffa, ma stavolta tira debolmente; si rivedono in avanti i Valdostani al decimo della ripresa con Roux che controlla bene un lancio lungo, sombrero sul difensore e conclusione al volo che termina di poco sopra la traversa. Sul finale di partita lo Charvensod accusa sicuramente anche le tante assenze e la panchina corta e cala un po’ di attenzione: al 20’ Cortese si gira in area e ha l’altruismo di vedere Andreotti da solo, lo serve ed è 0-3; qualche minuto più tardi Capatti incontenibile in velocità va via su un lancio della difesa e batte il portiere avversario con uno scavetto delizioso. A tempo scaduto arriva trova la gioia del gol personale anche Vitolo che sancisce il definitivo 0-5. Lo Charvensod esce sconfitto a testa alta, si è difeso in maniera ordinata e compatta finché ha potuto, ma ci sono da fare i complimenti al Bsr Grugliasco che ha giocato un’ottima partita sfruttando la grande velocità dei suoi attaccanti e di Capatti, autentico tuttocampista, la squadra di Zaccone accede dunque ai quarti di finale della 11 giovani Kup dove affronterà la vincente della sfida tra CBS e Barcanova.

LA MARCATORI / 13^ GIORNATA - Andrea Stefanelli realizza un poker nel 0-7 del suo Volpiano Pianese, Massari trascina il Borgaro Nobis ad una vittoria importantissima con una tripletta. Sauna accorcia le distanze dal capocannoniere del girone di andata, Trinchero, con una tripletta e si porta a 17 reti; continuano a segnare con regolarità Piazza del San Giacomo Chieri e Nardiello del Pozzomaina


19 RETI: Trinchero (Alba Calcio)

17 RETI: Sauna (Lascaris)

16 RETI: Piazza (San Giacomo Chieri)

15 RETI: Nardiello (Pozzomaina)

14 RETI: Massari (Borgaro Nobis), Zucolella (Virtus Accademia Calcio)

13 RETI: Bussi (Alba Calcio), Taverna (Derthona)

12 RETI: Bottone (Biellese), Fofana (Fossano)

11 RETI: Tanku (Accademia Borgomanero), Feraru (Asti), Finetti (Borgaro Nobis), Lazzaro (Chisola), Barra (Giovanile Centallo), Zidan (RG Ticino), Bettas, Gallo (Rivarolese)

10 RETI: Guidotti (Accademia Borgomanero), Valleriani (Bra), Riccabone (Calcio Novese), Tanzi (Gozzano), Ardissone, Touti (Ivrea), Beggi (Lascaris)

9 RETI: Mereu, Zerbi (Alpignano), Gili (Area Calcio Alba Roero), Dario, Rosano, Salvatore (Chieri), Ghibaudo (Cuneo Olmo), Melloni (KL Pertusa), Ferrazza (Pinerolo), Forgia (Villafranca), Peradotto, Stefanelli (Volpiano Pianese)

8 RETI: Cianciolo (Alicese Orizzonti), Gai (Acqui), Siviero (Biellese), Spandre (CBS), Canavese (Cheraschese), Pagliara, Ragno (Città di Cossato), Picchiotti (Derthona), Francia (Diavoletti Vercelli), El Fahim, Labardo (Lascaris), Alcaro, Florio, Shaker (Vanchiglia)

7 RETI: Giallombardo (Alicese Orizzonti), Franchini (Area Calcio Alba Roero), Minzala (Asti), Mossucca (Bacigalupo), Faccia (Caraglio), Calderini (Cenisia), Sarkis (Chisola), Minazzi, Zanoia (Città di Baveno), Marzi (Derthona), Podio (Fossano), Rigoli (Gravellona San Pietro), Tozzoli, Ubertino (Ivrea), Di Vilio (Juventus Domo), Francioso (Lucento), Pittavino (Paradiso Collegno), Busico (Pinerolo), Pace (Pro Eureka)

6 RETI: Boja, Giordano (Accademia Casale), Godino (Beiborg), Gaida (Biellese), Zitoli (Borgaro Nobis), Avveniente, Passalacqua (Caselle), Munteanu (Cenisia), Albanese (Città di Baveno), Giachino (Cheraschese), Grisafi (Chieri), Ajmar, Naranjo Barrera, Stojmenovski (Chisola), Marchisio (Cuneo Olmo), Basilio, Ferraris (Lucento), Ruggiero, Tragno (Mirafiori), Diglio (Pinerolo), Brizio (RG Ticino), Boglione (Salice), Rosano (San Giacomo Chieri), Garello, Pasero (Saviglianese), Bieller, Cannatà (VDA Charvensod), D’Abbene (Virtus Accademia Calcio), Fiore, Suquet (Volpiano Pianese)

5 RETI: Fischetti, Leone (Acqui), Imarhiagbe (Albese), Vivirito (Alicese Orizzonti), Zanda (Autovip San Mauro), Scerbo (Bacigalupo), Drissi (Beiborg), Biglino, Sammouni (Bra), Bagnasco, Pittaluga (Calcio Novese), Risso (Caraglio), Asanache (Carmagnola Queencar), Dimase (Caselle), Troia (Chisola), Pinto (Derthona), Grec (Lascaris), Georgiev (Monregale), Spagnoli (Oleggio), Saitta (Pecetto), Arce (Pianezza), Cracium (Pozzomaina), Rabbia (Salice), Poletti (VDA Charvensod), Siclari (Venaria Reale)

4 RETI: Maddamma (Accademia Borgomanero), Costa (Alpignano), Cottino, Mitini (Bacigalupo), Di Mase (Beiborg), Bevilacqua (Biellese), Altomari (Borgaro Nobis), Bottero (Bra), Stramesi (Calcio Novese), Bianco, Caramia (Caraglio), Ciancaglini (Caselle), Raco (CBS), De Francesco, Messa, Surra (Cheraschese), Colletto (Chieri), Bonetti, Cattaneo, De Giorgis (Città di Baveno), D’Amato, Dalla Molla, Gerbino (Cit Turin), Marenco (Cuneo Olmo), Raviglione (Diavoletti Vercelli), Berardo, Delle Curti, Petiti (Fossano), Capetti (Gassinosanraffaele), Zabena (Giovanile Centallo), Paviglianti, Poma, Scola (Ivrea), Brandini (Juventus Domo), Guglielmi, Marinelli (KL Pertusa), Di Gioia, Matta (Lascaris), Melano (Lucento), D’Ambrogio (Mirafiori), Corso (Monregale), Bottarini (Oleggio), Morsuillo (Pianezza), Abbracciavento, Roma, Scognamiglio (Pozzomaina), Guce (RG Ticino), Bottelli (Romagnano), Pellegrino, Riviera (Salice), Gozzarino (Saviglianese), Speretta (Sca Asti)

3 RETI: Boca, Jazoj, Miglio (Accademia Borgomanero), Biglia (Acqui), Casetta (Albese), Cesaretti (Alicese Orizzonti), Brancato, De Carlo (Alpignano), Spellecchia (Area Calcio Alba Roero), Zire (Asti), Amendola (Aviglianese), Cappai, Savarise (Beiborg), Dantonio, Di Benedetto, Menniti (Borgaro Nobis), Merca, Gandino, Imarhiagbe (Bra), Dileno, Quaglia (CBS), Arlunno (Cenisia), Novo (Cheraschese), Muscatello (Chieri), Giambertone, Marmo (Chisola), Palamara, Zacchera (Città di Baveno), Gambaro, Peron, Rizzo, Rosso (Città di Cossato), Sai (Cit Turin), Rota (Cuneo Olmo), Tacchino, Tortora (Derthona), Moufrou (Dertona Calcio Giovanile), Ferraris (Fortitudo), Alfieri (Fossano), Sanseviero (Gassinosanraffaele), Re (Giovanile Centallo), De Giuli, Reina (Gravellona San Pietro), Costa, Dublino (Ivrea), Marretta (KL Pertusa), Iemma, Vanegas (Lascaris), Migliarini (Libertas Rapid), Tusha (Lucento), Colletto, Conte, Milano (Mirafiori), Galvagno, Scotto (Pecetto),  Decolombi, Sacco (Pinerolo), Gai, Marando, Nucelli (Pol. Bruinese), Maugeri, Mora (Romagnano), Capobianco, SIccardi (Rosta Calcio), Ninni, Silvestri (San Giacomo Chieri), Cellino, Speretta (Sca Asti), Olivero (Saviglianese), Alickay, Schiavello (Vanchiglia), Di Marco (VDA Charvensod), Argiolas, Peluso E., Verrecchia (Venaria Reale), Cucchi, Teppa (Villafranca), Cucinella (Virtus Accademia Calcio), Faye (Volpiano Pianese)

2 RETI: Farotto, Hakorja, Serangeli (Accademia Casale), Icardi (Acqui), Alfieri, Asteggiano, Battaglino, Scoffone, Vidotto (Alba Calcio), Buffa, Lazzarin (Albese), Nicola, Rinotti (Alicese Orizzonti), Cottone (Alpignano), Cammarata, Delsanto, Mirashi, Parusso (Area Calcio Alba Roero), Armando (Asca), Huzum, Palazzo, Xhambazi (Asti), Beltino, Mecca, Ricciardelli (Autovip San Mauro), Bugnone, Romitelli (Bacigalupo), Calì, Fioravanti, Mosca, Vargiolu, Velcani (Biellese), Chiesa, Delsanto (Bra), Camussi (Calcio Novese), Adamonis, Tecco (Caraglio), Deda, Malaussena (CBS), Barbaro, Doro, Lo Voi (Cenisia), Verde (Cheraschese), Aimetti, Scarpellino (Chieri), Audisio, Marmo, Rossetti, Tarucco (Chisola), Carta, Ferraro, Loumy (Città di Cossato), Aime, El Ouariti, Guerra (Cuneo Olmo), Mendeni, Scarantino (Derthona), Centenaro, Daniele, Licciardi, Pomati (Diavoletti Vercelli), Butteri, Marcenaro, Martorelli, Zoia (Fortitudo), Gallone (Gassinosanraffaele), Bergia, Fina, Panetto (Giovanile Centallo), Merzetti, Ripamonti, Sandoval (Gozzano), Bezzoli, Varveri (Gravellona San Pietro), Boschetti, Kassem, Pratini (Juventus Domo), Masiello, Parisi (KL Pertusa), Nechnech (Libertas Rapid), Amuzu, Milito (Lucento), Sotira (Mirafiori), Barberis, Gerbaudo (Monregale), Cotugno, Ferrando (Oleggio), Braconcini, Crovella, Dangela, Fantini, Marinkovic (Paradiso Collegno), Gilardi, Mirashi (Pecetto), Gozzi (Pinerolo), Di Lella, Nuccio (Pol. Bruinese), Bertozzi, Pislor (Pol. Garino), Brena (Pozzomaina), Di Monte, Lauria, Matera, Piccolo (Pro Eureka), Ferrari (RG Ticino), De Maio (Rivarolese), Nilo, Panetti (Romagnano), Lipartiti, Scapino (Rosta Calcio), Gattino, Kila (Salice), El Bentaoui, Filinceri (San Giacomo Chieri), Bodrito, Fauli, Feraru, Mazzotta, Scola (Sca Asti), Antoniu, Botti (Vanchiglia), Daffè, Giangrasso, Marcoz, Marzano (VDA Charvensod), Carnabuci, Papurello, Piccinni (Venaria Reale), Baudo, Martin, Ronconi, Solera (Villafranca), Garzaniti, Passaro (Virtus Accademia Calcio), Bove, Gambetti (Volpiano Pianese)

1 RETE: Bruna, De Ambrosi (Accademia Borgomanero), Bersano, Bosa, Santoro (Accademia Casale), Anguiletti, Cestari, Colla, El Hlimi, Galandrino, Hylias, Pavia, Piana (Acqui), Altare, Cucurachi, Gallarato, Lanza, Meinardi (Alba Calcio), Barbero, Costa, Fiore, Ravera, Ujakj, Xheka (Albese), Softic (Alicese Orizzonti), Ferlazzo, Grasso, Locarutolo, Mannarino, Mapelli, Piazzola, Quarta (Alpignano), Berardi, Bullari, Casale, Crepaldi, Toso (Area Calcio Alba Roero), Arimburgo, Atiba, Lanotte, Omodeo (Asca), Isoldi, Mo, Montrucchio, Ortolano (Asti), Balocco, Grosso, Lauria, Petrillo (Autovip San Mauro), Cogerino, Macrì, Marotta, Natale, Sergio, Totorici (Aviglianese), Donatiello, Giuffrida, Goria, Usurelu, Zaccaria (Bacigalupo), Bellantoni, Caminiti, Gatti (Beiborg), Gaia, Nasrallah, Vaccaro (Biellese), Caccamo, Dine (Borgaro Nobis), Cerviello, Germanetti, Ghiso, Tommarello (Bra), Alberghini, De Simone, Mendolia, Saphari (Calcio Novese), Audino, Folco, Gazzera, Grosso (Caraglio), Brescianini, Marocco, Popova, Thioune (Carmagnola Queencar), Di Ruocco, Lipani, Tamburelli (Caselle), Ferreri, Marinotto, Romeo (CBS), Dalipi, Patella, Tarantini, Vidaurre (Cenisia), Icardi, Tibaldi (Cheraschese), Breshak, Oseve, Sacco (Chieri), Ambrosino, Borello, Chessa, Luxardo, Manduca (Chisola), Arrighi, Barbieri, Mazzi, Vittone (Città di Baveno), Leon, Salinas, Sgrò (Cit Turin), Giordano, Orlando, Sigaudo, Silvestro (Cuneo Olmo), Capocchiaro, Dema, Fracchia, Pelisari (Derthona), Bolelli, Fiorucci, Gastaldi, San Pietro (Dertona Calcio Giovanile), Ghannay, Marcone (Diavoletti Vercelli), Bovera, Lazzarone, Pongan, Re (Fortitudo), Gosso, Neri, Nervi, Robaldo (Fossano), Berti, Crupi, Demichela, Di Miceli, Pirone, Rossi (Gassinosanraffaele), Delfino (Giovanile Centallo), Argenton, Bosisio, Mete (Gozzano), Alexandru, Bonaccorsi, Ciocca, Rizzo, Smorgoni (Gravellona San Pietro), Audisio, Bravo, Piretto, Sciara, Toscano (Ivrea), Di Giacomo, Lazzarone, Mennuti (KL Pertusa), Covetta, Di Domenico, Ghezza, Veia (Juventus Domo), La Cava, Maniscalco, Tonello (Lascaris), Colangelo, Gado, Gueye, Serrago, Variselli, Zanetti (Libertas Rapid), Sapienza, Sogos, Tomiato (Lucento), Crippa, D’Angelo, Romeo, Scibelli, Tricarico (Mirafiori), Boazzo, Brigandi, Lika, Odasso, Ornato, Polesel, Tomatis (Monregale), Camporelli, D’Aniello, Fridegotto, Nicolini (Oleggio), Mazzone, Pelissero (Paradiso Collegno), D’Agostino, Gambin, Pavone, Zecca (Pecetto), Di Pasquale, Miceli, Metalla, Rondella, Suppo (Pianezza), Adornetto, Demarinis, Digiglio, Fanotto, Ienopoli, Salvai, Valinotto (Pinerolo), Guessous, Leone, Mazzarino, Pinci, Pintus (Pol. Bruinese), Angelo, Caputo, Castelli, Lazzeri, Mullaj, Rotariu, Sbarra, Teneriello (Pol. Garino), Arcilasco, Canutì, Chiesa, Stefan (Pozzomaina), Barbieri, Bazzoni, Capogna, Carcagnin, Grosu, Lamanna, Molino, Piras (Pro Eureka), Agosta, Galeri, Negri, Salvatore (RG Ticino), Cantisani, Giachino (Rivarolese), Battistella, Biondi, cagnoli (Romagnano), Loi, Moine, Rizzo, Zanon (Rosta Calcio), Barolo, Golay, Porro, Veljiovic (Salice), Gasparini (San Giacomo Chieri), Arnolfo, Bergese, Guerrini, Masino, Sabena (Saviglianese), Ambrogio, Austa, Porro (Sca Asti), Antonacci, Correnti, Lupis, Maculan (Vanchiglia), Rassat (VDA Charvensod), Bellu, Lo Campo, Peluso D., Rasello (Venaria Reale), Chiarulli, Mantovani, Taverna (Villafranca), Cascia, Ghervan, Greco, Rosso (Virtus Accademia Calcio), Brunazzo, D’Onofrio, Hajji, Landi (Volpiano Pianese)

IL PUNTO SULLA 13^ GIORNATA - Semplicemente ingiocabile il Chisola che chiude il girone di andata a punteggio pieno, conferme per Lucento e Derthona, mentre l'Ivrea effettua il sorpasso su città di Baveno. La grande vittoria del Borgaro Nobis sulla Pro Eureka accende la lotta dietro al Lascaris nel girone B; vittorie importanti in ottica salvezza per Pecetto e Città di Cossato.


GIRONE A
Si compatta la classifica nelle posizioni alte poiché Città di Baveno non va oltre il pareggio a reti bianche contro l’Accademia Casale e viene raggiunto dall’Ivrea che invece vince nettamente in casa dell’Alicese Orizzonti segnando quattro reti e laureandosi campione d’inverno in virtù del vantaggio negli scontri diretti. Segue a solo un punto di distanza la Biellese che vince la battaglia contro il Gravellona San Pietro per 2-3 dopo un finale folle con due calci di rigore negli ultimi minuti. Arrivano punti per la Libertas Rapid, 2-2 contro la Juventus Domo, e per Oleggio, 1-1 con il Ticino, che provano a risalire una classifica divenuta complicata. L’Accademia Borgomanero vince in scioltezza contro il Romagnano 5-0 e si tiene a distanza ravvicinata dalle prime posizioni, mentre Città di Cossato conquista tre punti importantissimi nella lotta all’ottavo posto contro i Diavoletti Vercelli diretti concorrenti, decide la doppietta di Rizzo.

GIRONE B
Il primo posto non sembra essere momentaneamente in discussione, il Lascaris vince 1-5 anche contro il Caselle con tripletta di Sauna e diventano sei i punti di vantaggio sulle inseguitrici. Ritrova la vittoria il Borgaro Nobis dopo quattro partite e lo fa nel migliore dei modi contro la favorita Pro Eureka, 3-0 e tripletta di Massari a riaprire il discorso secondo posto occupato momentaneamente proprio dai settimesi in coabitazione con la Rivarolese che soffre ma vince contro il San Mauro. Il Volpiano Pianese sembra aver ritrovato la giusta quadra nelle ultime uscite dopo un inizio di campionato difficile e lo dimostra il roboante 0-7 rifilato al Gassinosanraffaele con annesso poker di Stefanelli in soli otto minuti; Gassino staccato in classifica dal Paradiso Collegno che batte il Pianezza ed esce dalla zona play-out. 1-4 tra Gozzano e Charvensod, scontro diretto in zona retrocessione con i Valdostani che rimontano la rete iniziale di Merzetti.

GIRONE C
Il Lucento vince all’ultimo minuto grazie a Francioso il big match contro il Pertusa, alla terza sconfitta consecutiva, e chiude in testa il girone di andata seguito dall’Alpignano, vittorioso 2-1 con il Bacigalupo, e dal Vanchiglia che batte con lo stesso punteggio il Cenisia. Il Pozzomaina continua la sua incredibile striscia di risultati utili consecutivi e passa anche sul campo del Mirafiori per 2-4 con doppiette di Nardiello e Roma. La doppietta di Spandre contro il Rosta consente alla CBS di agganciare il Pertusa in classifica mentre il Beiborg si a porta pericolosamente a -1 dal Cenisia che occupa l’ottava posizione grazie alla bella vittoria per 2-5 sul Cit Turin. Bruinese-Aviglianese, importante scontro per la zona bassa della classifica, è stato rinviato per nebbia.

GIRONE D
Il Chisola continua il suo dominante cammino: altra vittoria, stavolta a farne le spese è il Bra, finisce 5-0. Stesso punteggio anche per la seconda in classifica, il Pinerolo che doma la Saviglianese e conclude al meglio un ottimo girone di andata staccando anche il Fossano che perde il derby contro un eroico Salice che, nonostante l’inferiorità numerica dal 36’ del primo tempo, porta a casa la vittoria mantenendo anche la porta inviolata guadagnando due punti preziosissimi in ottica salvezza sulla Giovanile Centallo che strappa il pareggio in dieci uomini contro il Garino. Il Cuneo Olmo fa la voce grossa contro il Carmagnola segnando addirittura otto reti mentre ben più combattuta la partita tra Villafranca e Monregale che finisce 2-3; invece il match tra Caraglio e Cheraschese è stato rinviato per impraticabilità del campo.

GIRONE E
Il Derthona si conferma la prima forza del girone al giro di boa e il titolo di campione d’inverno è ampiamente meritato dopo quanto di bello ha fatto vedere in queste prime 13 giornate, concluse con un sonoro 6-1 al Dertona Calcio Giovanile. Restano in agguato il Chieri, vittorioso con lo stesso risultato sull’Albese, l’Acqui che passa 1-3 in casa della Fortitudo e l’Asti che segna cinque reti nel derby con lo Sca Asti. Balzo in avanti nella lotta all’ottavo posto per il Pecetto che batte in rimonta l’Asca: 1-2 griffato Gilardi e Saitta e Alba Roero superata nonostante il buon punto ottenuto nel pirotecnico 3-3 contro il San Giacomo Chieri con una bella rimonta nel secondo tempo ad opera di Gili. La partita tra Novese ed Alba Calcio è stata rinviata a data da destinarsi.

LA MARCATORI / 12^ GIORNATA - Maicol Pagliara decisivo con una splendida tripletta nella netta vittoria di Città di Cossato contro l'Alicese, Pietro Dario trascina il Chieri con un poker. Nardiello del Pozzomaina continua la sua personale scalata in classifica con un altro tris mentre si conferma formidabile la coppia dell'Alba composta da Bussi e Trinchero.


19 RETI: Trinchero (Alba Calcio)

14 RETI: Sauna (Lascaris), Piazza (San Giacomo Chieri), Zucolella (Virtus Accademia Calcio)

13 RETI: Bussi (Alba Calcio), Nardiello (Pozzomaina)

12 RETI: Bottone (Biellese), Taverna (Derthona), Fofana (Fossano)

11 RETI: Finetti, Massari (Borgaro Nobis), Barra (Giovanile Centallo), Zidan (RG Ticino)

10 RETI: Guidotti (Accademia Borgomanero), Feraru (Asti), Valleriani (Bra), Riccabone (Calcio Novese), Lazzaro (Chisola), Tanzi (Gozzano), Beggi (Lascaris), Bettas, Gallo (Rivarolese)

9 RETI: Tanku (Accademia Borgomanero), Zerbi (Alpignano), Ardissone, Touti (Ivrea), Melloni (KL Pertusa)

8 RETI: Cianciolo (Alicese Orizzonti), Mereu (Alpignano), Siviero (Biellese), Canavese (Cheraschese), Rosano, Salvatore (Chieri), Pagliara, Ragno (Città di Cossato), Ghibaudo (Cuneo Olmo), El Fahim (Lascaris), Ferrazza (Pinerolo), Alcaro, Florio (Vanchiglia), Forgia (Villafranca), Peradotto (Volpiano Pianese)

7 RETI: Gai (Acqui), Giallombardo (Alicese Orizzonti), Franchini, Gili (Area Alba Calcio Roero), Mossucca (Bacigalupo), Faccia (Caraglio), Dario (Chieri), Minazzi, Zanoia (Città di Baveno), Marzi (Derthona), Francia (Diavoletti Vercelli), Podio (Fossano), Tozzoli (Ivrea), Di Vilio (Juventus Domo), Labardo (Lascaris), Pittavino (Paradiso Collegno), Pace (Pro Eureka), Shaker (Vanchiglia),

6 RETI: Boja, Giordano (Accademia Casale), Minzala (Asti), Zitoli (Borgaro Nobis), Avveniente, Passalacqua (Caselle), Spandre (CBS), Calderini, Munteanu (Cenisia), Albanese (Città di Baveno), Giachino (Cheraschese), Ajmar, Naranjo Barrera, Sarkis (Chisola), Marchisio (Cuneo Olmo), Picchiotti (Derthona), Rigoli (Gravellona San Pietro), Ubertino (Ivrea), Basilio, Ferraris, Francioso (Lucento), Ruggiero, Tragno (Mirafiori), Busico, DIglio (Pinerolo), Brizio (RG Ticino), Boglione (Salice), Garello, Pasero (Saviglianese), Cannatà (VDA Charvensod), D’Abbene (Virtus Accademia Calcio), Suquet (Volpiano Pianese)

5 RETI: Fischetti (Acqui), Imarhiagbe (Albese), Vivirito (Alicese Orizzonti), Scerbo (Bacigalupo), Drissi, Godino (Beiborg), Biglino, Sammouni (Bra), Bagnasco, Pittaluga (Calcio Novese), Risso (Caraglio), Asanache (Carmagnola Queencar), Dimase (Caselle), Grisafi (Chieri), Stojmenovski, Troia (Chisola), Pinto (Derthona), Grec (Lascaris), Georgiev (Monregale), Arce (Pianezza), Cracium (Pozzomaina), Rosano (San Giacomo Chieri), Rabbia (Salice), Bieller (VDA Charvensod), Siclari (Venaria Reale), Fiore, Stefanelli (Volpiano Pianese)

4 RETI: Maddamma (Accademia Borgomanero), Costa (Alpignano), Zanda (Autovip San Mauro), Cottino, Mitini (Bacigalupo), Di Mase (Beiborg), Bevilacqua, Gaida (Biellese), Altomari (Borgaro Nobis), Bottero (Bra), Stramesi (Calcio Novese), Bianco, Caramia (Caraglio), Raco (CBS), De Francesco, Messa, Surra (Cheraschese), Colletto (Chieri), Bonetti, Cattaneo, De Giorgis (Città di Baveno), D’Amato, Gerbino (Cit Turin), Raviglione (Diavoletti Vercelli), Berardo, Delle Curti, Petiti (Fossano), Capetti (Gassinosanraffaele), Paviglianti, Poma, Scola (Ivrea), Guglielmi, Marinelli (KL Pertusa), Di Gioia, Matta (Lascaris), Melano (Lucento), D’Ambrogio (Mirafiori), Corso (Monregale), Bottarini, Spagnoli (Oleggio), Saitta (Pecetto), Morsuillo (Pianezza), Abbracciavento, Scognamiglio (Pozzomaina), Guce (RG Ticino), Bottelli (Romagnano), Pellegrino (Salice), Gozzarino (Saviglianese), Speretta (Sca Asti), Poletti (VDA Charvensod)

3 RETI: Biglia, Leone (Acqui), Casetta (Albese), Cesaretti (Alicese Orizzonti), Brancato, De Carlo (Alpignano), Spellecchia (Area Calcio Alba Roero), Amendola (Aviglianese), Dantonio, Di Benedetto, Menniti (Borgaro Nobis), Merca, Gandino, Imarhiagbe (Bra), Ciancaglini (Caselle), Dileno, Quaglia (CBS), Arlunno (Cenisia), Novo (Cheraschese), Muscatello (Chieri), Giambertone, Marmo (Chisola), Palamara, Zacchera (Città di Baveno), Gambaro, Peron, Rosso (Città di Cossato), Dalla Molla, Sai (Cit Turin), Marenco (Cuneo Olmo), Tacchino (Derthona), Moufrou (Dertona Calcio Giovanile), AlfieriFossano), Sanseviero (Gassinosanraffaele), Re, Zabena (Giovanile Centallo), De Giuli, Reina (Gravellona San Pietro), Costa, Dublino (Ivrea), Marretta (KL Pertusa), Iemma (Lascaris), Migliarini (Libertas Rapid), Tusha (Lucento), Colletto, Milano (Mirafiori), Galvagno, Scotto (Pecetto),  Decolombi, Sacco (Pinerolo), Gai, Marando, Nucelli (Pol. Bruinese), Maugeri, Mora (Romagnano), Capobianco, SIccardi (Rosta Calcio), Riviera (Salice), Ninni, Silvestri (San Giacomo Chieri), Cellino, Speretta (Sca Asti), Olivero (Saviglianese), Alickay, Schiavello (Vanchiglia), Di Marco (VDA Charvensod), Argiolas (Venaria Reale), Cucchi, Teppa (Villafranca), Cucinella (Virtus Accademia Calcio), Faye (Volpiano Pianese)

2 RETI: Boca, Jazoj, Miglio (Accademia Borgomanero), Farotto, Hakorja, Serangeli (Accademia Casale), Icardi (Acqui), Alfieri, Asteggiano, Battaglino, Scoffone, Vidotto (Alba Calcio), Buffa, Lazzarin (Albese), Nicola, Rinotti (Alicese Orizzonti), Cottone (Alpignano), Cammarata, Delsanto, Mirashi, Parusso (Area Calcio Alba Roero), Huzum, Palazzo, Xhambazi (Asti), Beltino, Mecca, Ricciardelli (Autovip San Mauro), Bugnone, Romitelli (Bacigalupo), Savarise (Beiborg), Calì, Fioravanti, Mosca, Vargiolu, Velcani (Biellese), Chiesa, Delsanto (Bra), Camussi (Calcio Novese), Adamonis, Tecco (Caraglio), Deda, Malaussena (CBS), Barbaro, Doro, Lo Voi (Cenisia), Verde (Cheraschese), Aimetti, Muscatello, Scarpellino (Chieri), Audisio, Marmo, Rossetti, Tarucco (Chisola), Carta, Ferraro, Loumy (Città di Cossato), Guerra, Rota (Cuneo Olmo), Mendeni, Tortora (Derthona), Centenaro, Daniele, Licciardi, Pomati (Diavoletti Vercelli), Butteri, Ferraris, Marcenaro, Martorelli, Zoia (Fortitudo), Gallone (Gassinosanraffaele), Bergia, Fina, Panetto (Giovanile Centallo), Ripamonti, Sandoval (Gozzano), Bezzoli, Varveri (Gravellona San Pietro), Boschetti, Brandini, Kassem, Pratini (Juventus Domo), Masiello, Parisi (KL Pertusa), Vanegas Bozza (Lascaris), Nechnech (Libertas Rapid), Amuzu, Milito (Lucento), Conte, Sotira (Mirafiori), Barberis, Gerbaudo (Monregale), Cotugno, Ferrando (Oleggio), Braconcini, Dangela, Marinkovic (Paradiso Collegno), Mirashi (Pecetto), Gozzi (Pinerolo), Di Lella, Nuccio (Pol. Bruinese), Pislor (Pol. Garino), Brena, Roma (Pozzomaina), Di Monte, Lauria, Matera, Piccolo (Pro Eureka), Ferrari (RG Ticino), Nilo, Panetti (Romagnano), Scapino (Rosta Calcio), Kila (Salice), El Bentaoui, Filinceri (San Giacomo Chieri), Bodrito, Fauli, Feraru, Mazzotta, Scola (Sca Asti), Antoniu, Botti (Vanchiglia), Daffè, Giangrasso, Marzano (VDA Charvensod), Carnabuci, Papurello, Peluso E., Piccinni, Verrecchia (Venaria Reale), Baudo, Martin, Solera (Villafranca), Garzaniti, Passaro (Virtus Accademia Calcio), Bove (Volpiano Pianese)

1 RETE: Bruna, De Ambrosi (Accademia Borgomanero), Bersano, Bosa, Santoro (Accademia Casale), Anguiletti, Cestari, Colla, El Hlimi, Galandrino, Hylias, Pavia, Piana (Acqui), Altare, Cucurachi, Gallarato, Lanza, Meinardi (Alba Calcio), Barbero, Costa, Fiore, Ravera, Ujakj, Xheka (Albese), Softic (Alicese Orizzonti), Ferlazzo, Grasso, Locarutolo, Mapelli, Piazzola, Quarta (Alpignano), Berardi, Bullari, Casale, Toso (Area Calcio Alba Roero), Arimburgo, Armano, Atiba, Lanotte, Omodeo (Asca), Isoldi, Mo, Montrucchio, Zire (Asti), Balocco, Lauria, Petrillo (Autovip San Mauro), Cogerino, Macrì, Marotta, Natale, Sergio, Totorici (Aviglianese), Donatiello, Giuffrida, Usurelu, Zaccaria (Bacigalupo), Caminiti, Cappai, Gatti (Beiborg), Gaia, Vaccaro (Biellese), Caccamo, Dine (Borgaro Nobis), Cerviello, Germanetti, Ghiso, Tommarello (Bra), Alberghini, De Simone, Mendolia, Saphari (Calcio Novese), Audino, Folco, Gazzera, Grosso (Caraglio), Brescianini, Marocco, Thioune (Carmagnola Queencar), Di Ruocco, Lipani, Tamburelli (Caselle), Ferreri, Marinotto, Romeo (CBS), Dalipi, Patella, Tarantini, Vidaurre (Cenisia), Icardi, Tibaldi (Cheraschese), Breshak, Oseve, Sacco (Chieri), Ambrosino, Borello,  Luxardo (Chisola), Arrighi, Barbieri, Mazzi, Vittone (Città di Baveno), Rizzo (Città di Cossato), Salinas, Sgrò (Cit Turin), El Ouarti, Orlando, Silvestro (Cuneo Olmo), Capocchiaro, Fracchia, Pelisari, Scarantino (Derthona), Bolelli, Fiorucci, San Pietro (Dertona Calcio Giovanile), Ghannay, Marcone (Diavoletti Vercelli), Bovera, Lazzarone, Pongan, Re (Fortitudo), Gosso, Neri, Nervi, Robaldo (Fossano), Berti, Crupi, Demichela, Di Miceli, Pirone, Rossi (Gassinosanraffaele), Delfino (Giovanile Centallo), Argenton, Bosisio, Merzetti, Mete (Gozzano), Alexandru, Bonaccorsi, Rizzo, Smorgoni (Gravellona San Pietro), Audisio, Bravo, Sciara, Toscano (Ivrea), Di Giacomo, Lazzarone, Mennuti (KL Pertusa), Covetta, Di Domenico, Ghezza, Veia (Juventus Domo), La Cava, Maniscalco, Tonello (Lascaris), Gado, Gueye, Variselli, Zanetti (Libertas Rapid), Sapienza, Sogos, Tomiato (Lucento), Crippa, D’Angelo, Romeo, Tricarico (Mirafiori),  Brigandi, Odasso, Ornato, Tomatis (Monregale), Camporelli, D’Aniello, Fridegotto, Nicolini (Oleggio), Crovella, Fantini, Mazzone, Pelissero (Paradiso Collegno), D’Agostino, Gambin, Gilardi, Pavone, Zecca (Pecetto), Di Pasquale, Miceli, Metalla, Rondella, Suppo (Pianezza), Demarinis, Fanotto, Ienopoli, Salvai (Pinerolo), Guessous, Leone, Mazzarino, Pinci, Pintus (Pol. Bruinese), Angelo, Bertozzi, Caputo, Castelli, Lazzeri, Mullaj, Rotariu, Sbarra, Teneriello (Pol. Garino), Arcilasco, Canutì, Chiesa, Stefan (Pozzomaina), Barbieri, Bazzoni, Capogna, Carcagnin, Grosu, Lamanna, Molino, Piras (Pro Eureka), Agosta, Galeri, Negri, Salvatore (RG Ticino), Cantisani, De Maio, Giachino (Rivarolese), Battistella, Biondi, cagnoli (Romagnano), Lipartiti, Loi, Moine, Rizzo, Zanon (Rosta Calcio), Barolo, Gattino, Golay, Porro, Veljiovic (Salice), Gasparini (San Giacomo Chieri), Arnolfo, Bergese, Guerrini, Masino, Sabena (Saviglianese), Ambrogio, Austa, Porro (Sca Asti), Antonacci, Correnti, Maculan (Vanchiglia), Marcoz (VDA Charvensod), Bellu, Lo Campo, Peluso D., Rasello (Venaria), Chiarulli, Mantovani, Ronconi, Taverna (Villafranca), Cascia, Greco (Virtus Accademia Calcio), Brunazzo, D’Onofrio, Gambetti, Hajji, Landi (Volpiano Pianese)